Nonostante la parziale smentita dei giorni scorsi, il Ministro degli esteri dell’Ecuador ha accettato la richiesta d’asilo politico sottoscritta dal fondatore di Wikileaks Julian Assange.
Ad accogliere con favore la notizia il Partito Pirata britannico, il cui portavoce ha riferito come l’Ecuador abbia accolto in questo modo la tesi per cui un’eventuale estradizione di Assange possa mettere in pericolo la sua vita. A quanto pare, però, nel Regno Unito non la pensano tutti così.
Le autorità locali hanno infatti deciso di non cedere il passo e, con una mossa che rischia seriamente di violare non poche norme del diritto internazionale, hanno minacciato non solo di proibire qualsiasi tipo di sortita fuori dall’ambasciata ecuadoriana di Assange (e quindi la concretizzazione dell’asilo nel paese sudamericano), ma anche di inviare le forze di polizia per prelevare il ricercato: secondo il Ministro degli Esteri dell’Ecuador Ricardo Patino, il Regno Unito avrebbe minacciato l’azione nei giorni precedenti alla sua decisione con una missiva finita poi su Wikileaks (che nel frattempo è tornata operativa dopo l’attacco DDoS rivendicato dal gruppo “AntiLeaks”).
L’Ecuador, naturalmente, considera l’eventuale incursione una chiara violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, che riconosce lo status di extra-territorialità agli edifici di rappresentanza di uno Stato all’estero: l’entrare nell’ambasciata, insomma, sarebbe in tutto e per tutto da considerare un’invasione.
Le minacce britanniche, peraltro, sono terribilmente vicine al concretizzarsi: al momento diverse camionette hanno accerchiato l’ingresso dell’ambasciata (sede anche di quella colombiana). La polizia, nel frattempo, sembra essersi scontrata con un gruppo di manifestanti presenti a sostegno di Assange: nessuna violenza, ma tre picchettatori sono stati arrestati per tafferugli.
Claudio Tamburrino
-
....
"Nessuna azienda, in ogni caso, può dirsi completamente priva di tali materie prime nelle proprie produzioni".E quindi che si fa?CarlettoRe: ....
E cosa fanno di grazia questi tre colossi?Intendo all'atto pratico e non a chiacchere.roverRe: ....
che se paghi un po' di più i loro prodotti è per una giusta causa !!!!iGooglerRe: ....
- Scritto da: iGoogler> che se paghi un po' di più i loro prodotti è per> una giusta causa> !!!!In genere ogni prodotto che ha un costo di produzione basso può permettersi un prezzo di vendita basso.Lo sfruttamento spesso è sinonimo di paghe basse + orari disumani ed altro, in cambio di una materia dal costo inferiore rispetto alla concorrenza "meno scorretta".Se applichi la stessa filosofia al mercato dei vestiti, ti accorgerai che là dove la fabbrica lavora H24, in condizioni disumane, senza regole sindacali e spesso d'igiene perchè chi lavora non esiste (leggasi persone asiatiche) il costo poi del prodotto è praticamente impossibile batterlo.Se compri i loro prodotti indirettamente accetti questo.Non dico che le aziende sono o pulite o sporche, c'è del grigio. Ma se uno vuole riesce a trovare quel grigio tendente al bianco, che magari alla lunga se viene premiato verrà sbiancato del tutto.EppolRe: ....
Sei serio o stai trollando?roverRe: ....
- Scritto da: rover> E cosa fanno di grazia questi tre colossi?> Intendo all'atto pratico e non a chiacchere.Effettivamente l'articolo lo da' per scontato senza spiegarlo esplicitamente.All'atto pratico i tre colossi selezionano materiali e componenti cercando di evitare il più possibile quelli che coinvolgono l'uso di "conflict minerals" (solitamente terre rare, ma non tutte, solo quelle estratte e prodotte in paesi con conflitti).bradipaoRe: ....
- Scritto da: rover> E cosa fanno di grazia questi tre colossi?> Intendo all'atto pratico e non a chiacchere.Basta andare a vedere che fa di preciso la Enought Project.EppolRe: ....
Ma dal grafico sia Dell che Acer hanno fatto meglio di Apple, non capisco invece perche nell'articolo il giornalista evidenzia solo i risultati di Apple !!!iGooglerRe: ....
Storie.I nostri gingilli di cui discutiamo qui hanno sulla coscienza costi umani molto alti.Poi c'è chi pensa di lavarsi la coscienza con queste ridicole affermazioni d'intenti. Almeno un po' di rispetto per il buon senso.....roverRe: ....
lo sanno bene gli operai della foxconn :Druppolo, ma tu credi a tutte le XXXXXXX che i tuoi semidei "think different" ti raccontano?collioneRe: ....
- Scritto da: collione> lo sanno bene gli operai della foxconn :D> > ruppolo, ma tu credi a tutte le XXXXXXX che i> tuoi semidei "think different" ti> raccontano?...si beh, c'è chi invece preferisce dipendenti da 10 anni...EppolSi chiamano...
...terre rare.http://it.wikipedia.org/wiki/Terre_rareruppoloRe: Si chiamano...
Terre rare=guerre certeroverRe: Si chiamano...
Non sono solo terre rare. Tra i piu' famosi c'e' il coltan, minerale di niobio e tantalio, entrambi metalli del gruppo di transizione, per il quale e' noto il congo. Quindi non si parla solo dei lantanidi.- Scritto da: ruppolo> ...terre rare.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Terre_rarejerardRe: Si chiamano...
Del coltan so che c'è un florido mercato nero.Anche in Italia ci sono commercianti che hanno agganci in Congo e cercano di smerciare in Cina coltan congolese nascondendone l'origine.È uno sfruttamento che ha origine politica e nel commercio internazionale strategico, così come per il petrolio ci sono guerre continue in medio-oriente.iRobyRe: Si chiamano...
super sapiente saggio trovi qualche corrispondenza con i minerali citati nell'articolo?http://it.wikipedia.org/wiki/Terre_raregnammoloRe: Si chiamano...
- Scritto da: gnammolo> super sapiente saggio trovi qualche> corrispondenza con i minerali citati> nell'articolo?> http://it.wikipedia.org/wiki/Terre_rareI minerali citati non mi interessano più tanto, sono le terre rare quelle necessarie alla produzione di alcuni componenti elettronici importanti e sono i paesi con quelle terre rare a subire uno sfruttamento che si potremmo definire "criminale".ruppoloRe: Si chiamano...
[img]http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash2/373731_186351191422314_49760126_n.jpg[/img]Non hai letto (o compreso) né l'articolo di P-I né il link di wikipedia che ho postato.gnammoloRepubblica domenicana del Congo?
anche se è un po' assurdo si chiama democratica...FunzRe: Repubblica domenicana del Congo?
Chiamala come ti pare. E' un disastro totale...roverRe: Repubblica domenicana del Congo?
Perché Mario Monti l'hai potuto votare?E tutta la commissione UE l'ha votata qualcuno?iRobyRe: Repubblica domenicana del Congo?
beh anche l'Italia dice di essere una repubblicaMeXRe: Repubblica domenicana del Congo?
- Scritto da: Funz> anche se è un po' assurdo si chiama democratica...Ma perché il governo attuale del tuo paese l'hai potuto votare?E i membri della commissione europea che decidono molte cose che condizioneranno la tua vita, li può votare qualcuno?iRobyRe: Repubblica domenicana del Congo?
Anche il nome della vecchia DDR a me faceva ridere :)MacGeekRe: Repubblica domenicana del Congo?
E che c'entra? Condiziona la tua vita quell'acronimo?iRobynon posso viveve senza iphone & Co.
smavthpone, display da 60 pollici, cpu supevveloci, navigatove satellitave...Ovmai NON posso piu' viveve senza questi mevavigliosi gadget elettvonici che vendono la vita degna di esseve vissuta. E se per questo, da qualche pavte nel mondo, quanche negvo/cinese/indiano o altro sub-umano ci deve vimetteve la pelle beh, chi se ne fvega.Ci si vede dopo per l'happy houv.......x Ruppolo
Caro Ruppolo tu che sei uno dei pochi che usa il cervello in questo sito, hai notato che i "migliori" partners di Google sono negli ultimi posti di questa classifica ?per fortuna che sono il don't be evil....iGooglerApple seconda nel mobile, androidi giù
Vorrei far notare che la apple occupa il secondo posto (dopo RIM, che ormai ha una produzione molto bassa e quindi anche una catena di fornitori più facile da controllare) tra le aziende che costruiscono telefonini-smartphone. Devices che richiedono una particolare attenzione all'efficienza energetica e alla durata delle batterie, e che quindi hanno maggior bisogno dei minerale in questione, che spesso vengono usati proprio nelle componenti elettriche (alimentazione-batteria).Seguono Motorola (anch'essa con una bassa produzione) e Nokia.Notare i risultati dei marchi chiave dell'ecosistema Android: Samsung, LG, HTC. La stessa Sony che produce non a caso molti apparecchi portatili.Questo non per dire che Apple sia buona e loro cattivi, ma se Apple ha ancora moltissimo da fare, gli "Androidiani" hanno da fare praticamente tutto.axelRe: Apple seconda nel mobile, androidi giù
- Scritto da: axel> Vorrei far notare che la apple occupa il secondo> posto (dopo RIM, che ormai ha una produzione> molto bassa e quindi anche una catena di> fornitori più facile da controllare) tra le> aziende che costruiscono telefonini-smartphone.> Devices che richiedono una particolare attenzione> all'efficienza energetica e alla durata delle> batterie, e che quindi hanno maggior bisogno dei> minerale in questione, che spesso vengono usati> proprio nelle componenti elettriche> (alimentazione-batteria).> Seguono Motorola (anch'essa con una bassa> produzione) e> Nokia.> Notare i risultati dei marchi chiave> dell'ecosistema Android: Samsung, LG, HTC.> > La stessa Sony che produce non a caso molti> apparecchi> portatili.> > Questo non per dire che Apple sia buona e loro> cattivi, ma se Apple ha ancora moltissimo da> fare, gli "Androidiani" hanno da fare> praticamente> tutto.Ma che XXXXX stai dicendo?? Ma anche su una notizia del genere vuoi rompere le palle dicendo che la mela è più bella??Ma vattene affanXXXX.EmoticonRe: Apple seconda nel mobile, androidi giù
> Ma che XXXXX stai dicendo?? un po' quello che mi pareMa anche su una> notizia del genere vuoi rompere le palle dicendo> che la mela è più> bella??vedo che hai capito tutto> Ma vattene affanXXXX.essendo io omosessuale, lo faccio sempre con vero piacereaxelRe: Apple seconda nel mobile, androidi giù
Dacci i tuoi riferimenti, che ti inviamo dei conoscenti molto prestanti...RoverRe: Apple seconda nel mobile, androidi giù
- Scritto da: Emoticon> - Scritto da: axel> > Vorrei far notare che la apple occupa il secondo> > posto (dopo RIM, che ormai ha una produzione> > molto bassa e quindi anche una catena di> > fornitori più facile da controllare) tra le> > aziende che costruiscono telefonini-smartphone.> > Devices che richiedono una particolare> attenzione> > all'efficienza energetica e alla durata delle> > batterie, e che quindi hanno maggior bisogno dei> > minerale in questione, che spesso vengono usati> > proprio nelle componenti elettriche> > (alimentazione-batteria).> > Seguono Motorola (anch'essa con una bassa> > produzione) e> > Nokia.> > Notare i risultati dei marchi chiave> > dell'ecosistema Android: Samsung, LG, HTC.> > > > La stessa Sony che produce non a caso molti> > apparecchi> > portatili.> > > > Questo non per dire che Apple sia buona e loro> > cattivi, ma se Apple ha ancora moltissimo da> > fare, gli "Androidiani" hanno da fare> > praticamente> > tutto.> > Ma che XXXXX stai dicendo?? Ma anche su una> notizia del genere vuoi rompere le palle dicendo> che la mela è più> bella??> Ma vattene affanXXXX.Davvero che tristezza,il fanatismo ha bruciato il cervello a molti, spegnete l'icoso e andate a farvi una passeggiata va..BurnRe: Apple seconda nel mobile, androidi giù
- Scritto da: Burn> - Scritto da: Emoticon> > - Scritto da: axel> > > Vorrei far notare che la apple occupa il> secondo> > > posto (dopo RIM, che ormai ha una produzione> > > molto bassa e quindi anche una catena di> > > fornitori più facile da controllare) tra le> > > aziende che costruiscono> telefonini-smartphone.> > > Devices che richiedono una particolare> > attenzione> > > all'efficienza energetica e alla durata delle> > > batterie, e che quindi hanno maggior bisogno> dei> > > minerale in questione, che spesso vengono> usati> > > proprio nelle componenti elettriche> > > (alimentazione-batteria).> > > Seguono Motorola (anch'essa con una bassa> > > produzione) e> > > Nokia.> > > Notare i risultati dei marchi chiave> > > dell'ecosistema Android: Samsung, LG, HTC.> > > > > > La stessa Sony che produce non a caso molti> > > apparecchi> > > portatili.> > > > > > Questo non per dire che Apple sia buona e loro> > > cattivi, ma se Apple ha ancora moltissimo da> > > fare, gli "Androidiani" hanno da fare> > > praticamente> > > tutto.> > > > Ma che XXXXX stai dicendo?? Ma anche su una> > notizia del genere vuoi rompere le palle dicendo> > che la mela è più> > bella??> > Ma vattene affanXXXX.> Davvero che tristezza,il fanatismo ha bruciato il> cervello a molti, spegnete l'icoso e andate a> farvi una passeggiata> va..ah sono io il fanatico? scrivo una cosa che penso senza insultare nessuno, vengo mandato bellamente affanXXXX (molto urbano direi), rispondo in modo pacatissimo, e IO sono il fanatico. complimenti per la capacità di lettura dei post e della realtà. comunque le passeggiate le faccio con l'icoso acceso ;-)axelTarget sbagliato
Come in tante questioni strategiche dell'occidente, si sbaglia target, ma non è necessariamente un male...Ce la stiamo prendendo con aziende di elettronica che alla fine sono i consumatori finali di minerali e terre rare, per i quali a monte il controllo di queste risorse è strategico per molti paesi occidentali, proprio come per il petrolio...All'interno del film Zeitgeist Addendum dalle parole di un ex-agente della CIA che aveva il compito di corrompere e rovinare le economie di quei paesi considerati strategici per l'occidente, per farli indebitare e poi sfruttarne le risorse. Inganni sotterfugi, corruzione, anche omicidi, e tutto in nome del denaro, del potere e dello sfruttamento...[yt]olBU01q7MxU[/yt]Ora uno dei fenomeni per i quali non è corretto agire in questo modo, è proprio quello del rigetto, da parte dell'opinione pubblica per questi comportamenti e per lo sfruttamento di quei paesi.Per cui alla fine gli sfruttatori non fanno che darsi la zappa sui piedi. Le aziende che usano e devono comprare per forza di cose, quegli elementi "insanguinati" si ritrovano ingenti perdite qualora non riescano a dimostrare provenienze lecite e umanamente sostenibili.E questo darsi la zappa sui piedi sta avvenendo in molti settori. Come per esempio in quello alimentare gli OGM, il pus delle mastiti nel latte, e tutta la sofisticazione alimentare che sta causando milioni di intolleranze e problemi, per cui lo sfruttamento selvaggio della natura e dell'organismo umano dei consumatori, sta producendo perdita di clienti e di mercato proprio a causa della stessa crescente sofisticazione alimentare.Milioni di intolleranti a glutine da OGM, lattosio da latte contaminato e snaturato, e un'infinità di altri problemi, stanno facendo abbandonare l'alimentazione industriale ad 1 individuo su 20, e si presume che entro alcuni anni saranno 1/8 clienti persi per l'industria alimentare, a causa dell'industria alimentare stessa.Sembrerà strano ma le leggi di mercato, stanno tendendo ad un equilibrio proprio come le altre leggi della natura...Internet è promotore e acceleratore di questo equilibrio proprio perché veicolo di conoscenza.Quando la gente sa, diviene consumatore consapevole, e di conseguenza tutto il castello dello sfruttamento, dei monopoli, del colonialismo, va a farsi benedire.Peccato prima di ciò ne sia passato e ne dovrà passare di tempo e sofferenze umane e peri il pianeta, dato che la presa di coscienza è sempre un fenomeno piuttosto lento...iRobyRe: Target sbagliato
- Scritto da: iRoby> Ce la stiamo prendendo con aziende di elettronica> che alla fine sono i consumatori finali di> minerali e terre rare, per i quali a monte il> controllo di queste risorse è strategico per> molti paesi occidentali, proprio come per il> petrolio...si ma... prendersela con queste "aziende di elettronica" è GIUSTISSIMO: sono le più grandi e potenti multinazionali del capitalismo globale... sono LORO che governano il mondo, che decidono cosa fare, come e dove...il livello "statale" (governi/governanti più o meno "democratici" o "tirannici" che siano) conta poco e nulla, sono come dei "maggiordomi" che eseguono ciò che altri (i CDA di queste multinazionali, WTO, FMI, BM ecc. - tutti formati da personaggi rigorosamente NON ELETTI) hanno deciso...brave new worldRe: Target sbagliato
Esattamente così. E poi fanno le verginelle...RoverRe: Target sbagliato
Un grande strumento! Android!Need un modo semplice per avere un PC Android Mini per navigare sul web, leggere e-mail e guardare i video online sul televisore, questo prodotto è giusto che fa per voi. Basta collegarlo alla porta di ingresso HDMI del televisore, quindi si ottiene un Android PC pronto per correre a casa. Android 4.0 Android Mini PC e Android TV Box (Cortex A5, HDMI, USB, 4GB)! Prezzo: $ 55.00! http://jdem.cz/vzvx7linknin1655Re: Target sbagliato
Ehm, giusto con le aziende di elettronica che diventa sempre più pervasiva e condiziona le nostre vite...Ma sinceramente, sono solo dei topolini a confronto con Bayer, Monsanto, Nestle, Cargill, e altre aziende del mondo dell'alimentazione e dei farmaci...iRobyRe: Target sbagliato
Diciamo la verità la colpa è anche nostra, tutti noi andiamo sempre a spendere meno e siamo felici quando ci riusciamo e facciamo spesso finta di non sapere a cosa è dovuto il nostro "affare"iGooglerMassacri ...
Quanta pubblicità gratuita per queste aziende....come se gliene importasse veramente qualcosa....Chi dovrebbe controllare il loro operato ??Poi ci sono degli esempi strani ....Apple è tra le prime posizioni per la lotta contro questi massacri ...ma se è vero che il prossimo Iphone 5 monterà un display fatto da Sharp che è una delle ultime è un controsenso.Chi mi dice che in una motherboard HP non ci siano componenti insanguinati ,visto che lei fa fare anche le motherboard presso terzi.Come dice la fine dell'articolo nessuna azienda può ritenersi veramente immacolata.Alla fine mi sembra più una pubblicità che fatti veri.ETypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 08 2012
Ti potrebbe interessare