Roma – “Franco Abruzzo, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, dice delle puttanate di proporzioni mitiche…”. Così il commissario straordinario della SIAE Mauro Masi ha definito in una intervista apparsa su Clarence.com le posizioni espresse da Abruzzo sulla legge sull’editoria.
Una critica durissima che si basa, anche se Masi non lo spiega esplicitamente nell’ intervista , sul fatto che secondo lui la legge non impone obblighi ai siti che non vogliano partecipare alla spartizione del finanziamento pubblico mentre secondo Abruzzo tutti i siti devono registrarsi, salvo poche eccezioni.
Secondo Masi, Abruzzo “tira fuori argomentazioni tecnico-giuridiche che sono del tutto “appese”, tra virgolette”. Il commissario SIAE ammette anche che non c’è una sola “chiarissima interpretazione possibile” per quella contestatissima legge contro la quale più di 3mila siti stanno ancora raccogliendo firme , che verranno presentate nelle prossime settimane al nuovo Parlamento.
Contraddizioni note, quelle che emergono sulla legge anche in questa occasione, che non erano però al centro dell’intervista che, invece, si focalizzava sulla questione del costo degli SMS e delle suonerie sui cellulari.
In questo ambito Masi si definisce “avventurista” perché ritiene che “il futuro della musica sia della rete”, analisi condivisa da tutte le majors del settore. “Però – avverte – una rete nella legalità”.
Parlando delle 194 lire (più Iva) che la SIAE intende raccogliere sulle suonerie dei cellulari, Masi spiega che chi paga “non sono certamente gli utenti ma il gestore di telefonia mobile o dei siti che offrono questo tipo di servizio” rassicurando tutti: “Il brano, una volta prelevato, può essere utilizzato a piacimento, non è che ogni volta che si riceve una telefonata si paga…”
Masi assicura comunque che il prezzo di 194 lire è una “sperimentazione” che durerà sei mesi al termine della quale, “se vediamo che il prezzo è eccessivo”, potrà essere ridotto.
Per quanto riguarda le “violazioni” al diritto d’autore commesse via peer-to-peer, Masi non sembra sapere assolutamente di cosa si stia parlando: “In linea di principio la tecnologia “peer to peer” non dovrebbe essere in violazione del diritto d’autore, perché c’è l’assenso dell’autore all’utilizzo dell’opera”. In realtà proprio la mancanza dell’assenso è la base dei procedimenti giudiziari di cui si è lungamente parlato in questi mesi.
Masi insiste: “Si aprono altri problemi: lo sviluppo in termini di legittimità della tecnologia “peer to peer” pone un problema del ruolo delle società di gestione, e probabilmente fa pensare al fatto che avranno in futuro un ruolo diverso”. Com’è noto, a parte qualche caso, le reti peer-to-peer, basti pensare a Gnutella, hanno tutto meno che una società di gestione. Masi conclude, però, con: “Il vero problema è che non è controllabile”. Ah!
-
La posizione dell'UK
Ora sembra che si spieghi come mai non abbiano voluto partecipare all'euro fin da subito...Probabimente sapevano che l'euro sarebbe stato sotto il tiro degli USA e del dollaro che grazie ad echelon ha trionfato.L'Italia potrebbe comunque essere complice in quanto mi pare esista una base super computerizzata nel sud dell'Italia...AnonimoRe: La posizione dell'UK
Ragazzi ricordate che noi la Germania ed il Giappone la guerra l'abbiamo persa?Credete che la/le basi dislocate nei paesi sino li in affitto?Complici?Ogni nuovo futuro primo ministro fa sempre un giretto negli states prima di governare..a fare cosa? Chiedere autorizzazione a procedere.I tedeschi fanno notare ma non possono agire...i Francesi possono agire...la guerra l'hano vinta.Gli inglesi?...da sempre il legame maggiore ce l'hanno con i figliocci Statunitensi.Io sono di Destra...non centro destra e mi piacerebbe uno stato con piu' voce in capitolo.Ricordate il Col Dozier? rapito una settimana ed e' stato ritrovato...USA ha spinto...tutto e' possibile.Favorire le imprese Europee ed Italiane e' il minimo legale che dovremmo fare.Sarebbe meglio per tutti (indipendentemente dall'orientamento ideologico/politico) e' il "nostro paese" anche se unito solo da un secolo e mezzo.Proviamoci.Ciao a tutti- Scritto da: Uccellin di bosco> Ora sembra che si spieghi come mai non> abbiano voluto partecipare all'euro fin da> subito...> > Probabimente sapevano che l'euro sarebbe> stato sotto il tiro degli USA e del dollaro> che grazie ad echelon ha trionfato.> > L'Italia potrebbe comunque essere complice> in quanto mi pare esista una base super> computerizzata nel sud dell'Italia...>AnonimoRe: La posizione dell'UK
- Scritto da: Polar> .............> Favorire le imprese Europee ed Italiane e'> il minimo legale che dovremmo fare.> Sarebbe meglio per tutti (indipendentemente> dall'orientamento ideologico/politico) e' il> "nostro paese" anche se unito solo da un> secolo e mezzo.> Proviamoci.> Ciao a tutti> Giustissimo !CiaoAnonimoRe: La posizione dell'UK
sei un cretino ... secondo te ogni stato dovrebbe spiare, intercettare e registrare l'altro? invece di "combattere" chi , come gli US, spiano tutto il mondo per il loro tornaconto personale tu dici di imitarli?va' la' piccolo mussolini....- Scritto da: Polar> Favorire le imprese Europee ed Italiane e'> il minimo legale che dovremmo fare.> Sarebbe meglio per tutti (indipendentemente> dall'orientamento ideologico/politico) e' il> "nostro paese" anche se unito solo da un> secolo e mezzo.> Proviamoci.> Ciao a tutti>Anonimouk rema contro ?
ci pare di sì.AnonimoRe: uk rema contro ?
E casualità non ha aderito alla Moneta Unica?che coincidenza :=)- Scritto da: io> ci pare di sì.AnonimoRe: uk rema contro ?
- Scritto da: Pippo> > E casualità non ha aderito alla Moneta Unica?> che coincidenza :=)E, ancora casualità, da dove viene la mucca pazza?Che coincidenza... ;->AnonimoRe: uk rema contro ?
- Scritto da: @ngel> - Scritto da: Pippo> > > > E casualità non ha aderito alla Moneta> Unica?> > che coincidenza :=)> > E, ancora casualità, da dove viene la mucca> pazza?> Che coincidenza... ;->Della serie "Dio vede e provvede": tra mucca pazza e afta, UK ha gli allevamenti in ginocchio, un tipo di economia che anche con 1000 Echelon, non puoi salvaguardare dalle malattie e dalle pesti.Sempre che... stranamente partite entrambe da UK, non siano risultati di esperimenti di laboratorio falliti... come la famosa ape assassina (vi ricordate? mica si è estinta...).AnonimoApocaliss now
Gli USA sono stato pericoloso, oltre ai vari problemi come pena di morte e clonazione, che non sono di secondo piano, hanno una politica atta a mantenere il potere con tutti i mezzi a disposizione. Da un paese che ha dato una sanzione al brasile perchè produceva medicine per il terzo mondo a prezzi bassi ci si può aspettare tranquillamente che utilizzino tecnologie avanzate per spiare tutte le comunicazioni.L'unica soluzione per proteggere il mondo da questi dittatori del demonio è porre un embargo di prodotti in importazione ed esportazione, quindi cercare di ridimensionare la potenza economica e di conseguenza ridimensionarne il potere.Applicando la cosa nella vita reale significherebbe niente più opportunità nella CEE ad aziende, marchi e prodotti a stelle e striscie, e totale embargo internettiano a servizi che partono dagli usa o da cittadini della nuova babilonia. Ma questo non credo basterebbe, anche perchè a mio modo di vedere il problema è un'altro. A occhio, ma qui sono solo sensazioni, echelon non serve per spiare aziende ed avere vantaggi logistici su appalti ecc.ecc., e credo che nessun uomo investito di potere dalla CIA dichiari pubblicamente gli scopi reali di echelon. Facendo una ragionamento per assurdo, sembra che sia una copertura per un affare molto più grosso che quindi necessita di una copertura grossa e destabilizzante. Il progetto di globalizzazione potrebbe essere uno degli scopi di echelon. Se consieriamo internet come una delle poche strade da percorrere per realizzare la globablizzazione, possisiamo intuire che bene o male monitorare tutto è necessario.Per quel che riguarda la nostra amata italia: con il berlusca al governo purtroppo stringeremo alleanze più forti con questo stato, in passato il rapporto italia-usa era abbastanza limitato a pochi interessi uno dei quali era ed è l'impegno con la NASA per le missioni spaziali. Nell'ottica di un possibile conflitto di intreressi l'italia si appresta a fare l'errore che fece mussolini in tempi di guerra quando si alleò con la germania entrando in guerra per poi schierarsi contro gli stessi alleati, a mio modo di vedere il berlusca ha aperto troppo frettolosamente agli stati uniti, ma questo lo guidicheremo solo con il tempo. Purtroppo in questo periodo stanno affiorando segni di un probabile confitto, considerando anche che il papa ha benedetto le giovani soldatesse nemmeno 2 mesi fa, e considerando che una mossa del genere fatta dal vaticano è molto indicativa. Il vaticano è stato 1200 anni senza muovere situazioni che ha mosso in un ventennio (se avete notato bene anche le varie chiese tentano di portare avanti un progetto di globalizzazione).. se non ricordo male l'anno scorso davanti a due mlioni di giovani il papa urlò che era necessario difendere la pace anche con la forze .... Io sono stato breve e ho buttato li frammenti di un ragionamento lunghissimo nel quale ho trovato tantissimi punti che si collegano formando un disegno che sembra essere molto di cattivo auspicio. Io l'unica conclusione che ho tratto da ore di ragionamenti è che se non si può fermare la macchina prima che ti arrivi addosso, occorre prendere un bazzuca e farla saltare in aria prima che faccia più danno di quello che farebbe esplodendo. Alla "macchina che ti viene addosso" date l'interpetazione che volete, ma fatelo pensando a echelon che spia cercando di capire se trapela qualcosa su un determinato argomento sul quale bisogna avere massimo riserbo. Magari pensate alla missione sull'asteroide eros, bho ...tutte fantasie va ...ciaoAnonimoRe: Apocaliss now
- Scritto da: ciao 2012> Gli USA sono stato pericoloso, oltre ai vari> problemi come pena di morte e clonazione,> che non sono di secondo piano, hanno una> politica atta a mantenere il potere con> tutti i mezzi a disposizione. Sono d'accordissimo. Sono uno stato che deve vincere a tutti i costi, che ha un'immagine da cow-boy da mantenere, loro devono essere i primi in tutto e non possono perdere mai. Ricordo gli amanti della storia ceh gli USA erano a un passo da usare l'atomica in Vietnam, e l'hanno fatto in Giappone.E il fatto che il sistema operativo piu' diffuso al mondo sia americano, a sorgente chiuso, mi rende estremamente sospettoso e diffidente nei confronti di possibili backdoors pilotate proprio dall'intelligence NSA, gestore di Echelon.AnonimoRe: Apocaliss now
> Io sono stato breve e ho buttato li> frammenti di un ragionamento lunghissimo nel> quale ho trovato tantissimi punti che si> collegano formando un disegno che sembra> essere molto di cattivo auspicio. ---Ciao, le mie opiniono al merito non si discostano poi tanto dalle tue ma mi piacerebbe ricevere una mail da te con il tuo ragionamento completo :) ..se ti capita di buttarlo giu' :)energia@atomica.itbyeeAnonimoRe: Apocaliss now
- Scritto da: ciao 2012> > occorre prendere un bazzuca e farla saltare> in aria prima che faccia più danno di quello> Un bazzuca???????????????HAHAHAHAHAHAHAHAH!AHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!Dovresti comunque scrivere per X-files!AnonimoRe: Apocaliss (?) now: il delirio
- Scritto da: ciao 2012> Gli USA sono stato pericoloso, oltre ai vari> problemi come pena di morte e clonazione,> che non sono di secondo piano, hanno una> politica atta a mantenere il potere con> tutti i mezzi a disposizione. > E ci mancherebbe altro... Scusa, chi è più pericoloso, secondo te: gli USA o un tipo come Saddam Hussein che, ingannando il suo stesso popolo, lo stermina sistematicamente. Gli USA o un paese come la Cina (che bello, è comunista!) che fa uccidere le figlie femmine appena nate, o che offre come risarcimento alle famiglie delle vittime di calamità (come l'esplosione della scuola del mese scorso) la possibilità di fare un altro figlio.> L'unica soluzione per proteggere il mondo da> questi dittatori del demonio è porre un> embargo di prodotti in importazione ed> esportazione, quindi cercare di> ridimensionare la potenza economica e di> conseguenza ridimensionarne il potere.> OK, comincia tu... spegni subito il PC, staccati da Internet, butta tutto dalla finestra (attento a quale usi), spogliati, dai fuoco a 3/4 della casa, fatti staccare la corrente, il telefono, l'antenna TV... devo continuare?> Applicando la cosa nella vita reale> significherebbe niente più opportunità nella> CEE ad aziende, marchi e prodotti a stelle e> striscie, e totale embargo internettiano a> servizi che partono dagli usa o da cittadini> della nuova babilonia. Ma questo non credo> basterebbe, anche perchè a mio modo di> vedere il problema è un'altro. > Eh, sì... lo so io qual'è il problema qui...> A occhio, ma qui sono solo sensazioni,> echelon non serve per spiare aziende ed> avere vantaggi logistici su appalti> ecc.ecc., e credo che nessun uomo investito> di potere dalla CIA dichiari pubblicamente> gli scopi reali di echelon. Facendo una> ragionamento per assurdo, sembra che sia una> copertura per un affare molto più grosso che> quindi necessita di una copertura grossa e> destabilizzante. Il progetto di> globalizzazione potrebbe essere uno degli> scopi di echelon. > Ahi ahi! Comincio a sentir puzza di centro sociale...> Se consieriamo internet come una delle poche> strade da percorrere per realizzare la> globablizzazione, possisiamo intuire che> bene o male monitorare tutto è necessario.> E lo credo! Ecco, vedi che cominci a capire?> Per quel che riguarda la nostra amata> italia: con il berlusca al governo purtroppo> stringeremo alleanze più forti con questo> stato, in passato il rapporto italia-usa era> abbastanza limitato a pochi interessi uno> dei quali era ed è l'impegno con la NASA per> le missioni spaziali. > Ooohhh..!! Era qui che volevi arrivare! Eh, Eh..!Forse ora usciremo dal terzo mondo, ché lo abbiamo proprio qui, non c'è bisogno di andare in Africa...> Nell'ottica di un possibile conflitto di> intreressi l'italia si appresta a fare> l'errore che fece mussolini in tempi di> guerra quando si alleò con la germania> entrando in guerra per poi schierarsi contro> gli stessi alleati, a mio modo di vedere il> berlusca ha aperto troppo frettolosamente> agli stati uniti, ma questo lo guidicheremo> solo con il tempo. Minchia! Non ci avevo pensato!!> Purtroppo in questo periodo stanno> affiorando segni di un probabile confitto,> considerando anche che il papa ha benedetto> le giovani soldatesse nemmeno 2 mesi fa, e> considerando che una mossa del genere fatta> dal vaticano è molto indicativa. Il vaticano> è stato 1200 anni senza muovere situazioni> che ha mosso in un ventennio (se avete> notato bene anche le varie chiese tentano di> portare avanti un progetto di> globalizzazione).. se non ricordo male> l'anno scorso davanti a due mlioni di> giovani il papa urlò che era necessario> difendere la pace anche con la forze .... Ecco, è arrivato il delirio puro...! Ma ci hai messo quarante righe in più di quanto mi aspettassi! Le "Chiese" che portano avanti la globalizzazione? Ma di che cacchio parli? La Chiesa Cattolica parla DA DUEMILA ANNI di globalizzazione, da molto prima che tu e i tuoi "compagni" nasceste anche solo come idea. L'unificazione di tutta l'umanità sotto un solo credo è il progetto di globalizzazione più ardito della storia... sono due millenni che ci si prova, e ancora non ci si riesce... figurati se arrivi tu con le tue visioni e tutto si compie!> > Io sono stato breve e ho buttato li> frammenti di un ragionamento lunghissimo nel> quale ho trovato tantissimi punti che si> collegano formando un disegno che sembra> essere molto di cattivo auspicio. Se si ragiona come te, ci credo!> > Io l'unica conclusione che ho tratto da ore> di ragionamenti è che se non si può fermare> la macchina prima che ti arrivi addosso,> occorre prendere un bazzuca e farla saltare> in aria prima che faccia più danno di quello> che farebbe esplodendo. ......?!?!?!? A parte che il "BAZZUCA" lo vorrei proprio conoscere (forse era il BAZOOKA)... Hai proprio ragione: ora corro al Distretto Militare e mi arruolo volontario (armato di tutto punto) per fermare l'invasore americano capitalista e salvare quest'Italia e riportare il sano pensiero comunista che tanto ci ama e protegge... Anzi, sai che faccio? Mi stampo sulla mimetica le faccione di Stalin e di Cossutta, così sarà ancora più fico!> > Alla "macchina che ti viene addosso" date> l'interpetazione che volete, ma fatelo> pensando a echelon che spia cercando di> capire se trapela qualcosa su un determinato> argomento sul quale bisogna avere massimo> riserbo. Magari pensate alla missione> sull'asteroide eros, bho ...CAZZO! Anche a questo non avevo assolutamente pensato...! Vuoi vedere che quel furbone di Bush vuol far cadere Eros sulla capocchia di Rutelli? Magari tra cinque anni non riprova a farsi vedere...> > tutte fantasie va ...Ecco, bravo.> > ciaoAnche a te. E riguardati.Anonimose aspettavano ancora un pò...
In attesa effettivamente di comprendere il ruolo dell'UK alcune cose mi lasciano cmq perplesso: Echelon nell'86 aveva dei satelliti in grado di fotografare un francobollo a terra (come direbbe qualcuno che conosco..."ci riuscirebbe anche se lo teneste su una mano"!!!), per quanto riguarda le telecomunicazioni faceva man bassa di input...Viene però da chiedermi: visto che anche in Italia in alcuni vertici la cosa era bene nota , come mai ci sono voluti oltre 15 anni per ufficializzare la sua esistenza?? Per sapere il suo reale scopo dovrò aspettare il pensionamento??? Forse anche in Italia faceva comodo a qualcuno carpire i segreti della ditta concorrente, magari comprandosi le info a metà prezzo dal governo americano...Mah! Saranno stati gli "amici" della CIA a papparsi il SOLERO prima di quelli della Algida??? :-)AnonimoRe: se aspettavano ancora un pò...
- Scritto da: DioPedalino> In attesa effettivamente di comprendere il> ruolo dell'UK alcune cose mi lasciano cmq> perplesso: Echelon nell'86 aveva dei> satelliti in grado di fotografare un> francobollo a terra (come direbbe qualcuno> che conosco..."ci riuscirebbe anche se lo> teneste su una mano"!!!),Esatto! Qui a bologna c'è una ditta, la Calzoni, che è stata recentemente acquistata da un gruppo americano di boston e che si occupa proprio di queste tecnologie, siamo noi italiani che le sviluppiamo. per quanto> riguarda le telecomunicazioni faceva man> bassa di input...Viene però da chiedermi:> visto che anche in Italia in alcuni vertici> la cosa era bene nota , come mai ci sono> voluti oltre 15 anni per ufficializzare la> sua esistenza?? Per sapere il suo reale> scopo dovrò aspettare il pensionamento???Queste cose le sai sempre il giorno dopo, a patto che tutto sia andato come doveva andare.> Forse anche in Italia faceva comodo a> qualcuno carpire i segreti della ditta> concorrente, magari comprandosi le info a> metà prezzo dal governo americano...Mah!> Saranno stati gli "amici" della CIA a> papparsi il SOLERO prima di quelli della> Algida??? :-)Io direi che l'unico obbiettivo degli amici della CIA sia far credere che sto echelon a spiare quanti solero produce l'algida. :)AnonimoAppello a favore dell'eutanasia politica
"Questa spregiudicata attività della Cia getta una nuova luce sulla campagna [...] che ha accompagnato gli sviluppi di Tangentopoli".Poveri craxiani, fanno veramente tenerezza. Sembrano il marito fedifrago delle barzellette che, scoperto dalla moglie a letto con un'altra, giura di non aver mai visto prima la donna che sta con lui sotto le lenzuola.Per pieta`, qualcuno dia loro il colpo di grazia: non posso vederli ridotti cosi`. E` inumano prolungare oltre le loro patetiche sofferenze.AnonimoRe: Appello a favore dell'eutanasia politica
> Poveri craxiani, fanno veramente tenerezza.> Sembrano il marito fedifrago delle> barzellette che, scoperto dalla moglie a> letto con un'altra, giura di non aver mai> visto prima la donna che sta con lui sotto> le lenzuola.> Per pieta`, qualcuno dia loro il colpo di> grazia: non posso vederli ridotti cosi`. E`> inumano prolungare oltre le loro patetiche> sofferenze.La politica che portò avanti craxi, caro mio, è la stessa che porterà avanti berlusconi :)I craxiani di un tempo sono i berlusconiani di oggi. Produrremo ricchezza che non sarà reinvesitita in nuovo lavoro ma solo in ville per gli imprenditori, mercedes e soggiorni ai caraibi.Il colpo di grazia quindi è da rimandare di 8-9 anniAnonimoRe: Appello a favore dell'eutanasia politica
- Scritto da: ciao20121> I craxiani di un tempo sono i berlusconiani> di oggi. Produrremo ricchezza che non sarà> reinvesitita in nuovo lavoro ma solo in> ville per gli imprenditori, mercedes e> soggiorni ai caraibi.Sei il massimo della retorica. Giuro. Quasi non ci credo. Ma ti senti?Il "nuovo lavoro", caro mio, non te lo regala lo Stato, né nessun altro: devi essere TU a spaccarti la schiena e trovartelo e coltivartelo. Studia, studia, studia, suda, suda, spera, riprova, investi. Non andare al centro sociale, che ti fotte il cervello. Studia. Cresci.> > Il colpo di grazia quindi è da rimandare di> 8-9 anniPer certa gente sarebbe meglio arrivasse domani.AnonimoUgo Craxini
Volevo farvi solamente notare il brillante e "durissimo" commento di Ugo Intini (ex braccio destro della "buonanima" Craxi) a riguardo della " campagna americana e anglosassone contro le tangenti e la corruzione che ha accompagnato gli sviluppi di Tangentopoli".AnonimoRe: Ugo Craxini
ho notato ho notato ... e non ti nascondo che mi sono sentito ringiovanire di qualche annetto.spero solo che la "necessità" di andare con gli zoppi non insegni niente.- Scritto da: Guglielmo Cancelli> Volevo farvi solamente notare il brillante e> "durissimo" commento di Ugo Intini (ex> braccio destro della "buonanima" Craxi) a> riguardo della " campagna americana e> anglosassone contro le tangenti e la> corruzione che ha accompagnato gli sviluppi> di Tangentopoli".AnonimoHa vinto Berlusconi
Io sinceramente, nonostante tutti i miei sforzi, non riesco proprio a prendere sul serio questa notizia. Anzi, mi viene quasi da ridere. Non riesco ad esempio ad immaginarmi come una qualsiasi azienda possa inviare informazioni riservate e segreti industriali proprio attraverso internet, viste le poche garanzie di sicurezza che essa offre. Perche' utilizzare le rete pubblica e piena di difetti? Esistono anche le linee dedicate, i telefoni, i fax, i corrieri, i piccioni viaggiatori, se non sbaglio! Le aziende che hanno segreti industriali da proteggere e li mettono a repentaglio su internet? Non ci crede nessuno...AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
Non riesco ad esempio ad> immaginarmi come una qualsiasi azienda possa> inviare informazioni riservate e segreti> industriali proprio attraverso internet,> viste le poche garanzie di sicurezza che> essa offreAllora hai poca fantasia :-)Direttore 1 - filiale Roma invia verbale di riunione strategica a Direttore 2 - filiale di Monaco relativo a sviluppo nuovo prodotto o fusione strategica.Outlook express, allegato word e via!Ecco fatto.Non ci vuole molto.Tu sai che internet non e' sicura, io lo so, ma la maggior parte dei quadri aziendali no, e magari per loro il peggior pericolo esistente su internet e' Netbus.L'ignoranza dilaga, i programmi user friendly dilagano (per carita' ci vogliono anche quelli), l'utente pensa sempre di meno a quello che fa e c'e' il malizioso che se ne approfitta.AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
Telefoni? Fax? Corrieri? Ma se con un satellite possono stabilire quanti soldi hai in tasca! I telefoni (fax e fratelli) sono la cosa meno sicura al mondo, per non parlare dei cellulari! Un cellualare acceso è come un GPS, segnala costantemente la tua posizione nel mondo!Knock, knock...Wake up Neo, Matrix as you- Scritto da: Max> Io sinceramente, nonostante tutti i miei> sforzi, non riesco proprio a prendere sul> serio questa notizia. Anzi, mi viene quasi> da ridere. Non riesco ad esempio ad> immaginarmi come una qualsiasi azienda possa> inviare informazioni riservate e segreti> industriali proprio attraverso internet,> viste le poche garanzie di sicurezza che> essa offre. Perche' utilizzare le rete> pubblica e piena di difetti? Esistono anche> le linee dedicate, i telefoni, i fax, i> corrieri, i piccioni viaggiatori, se non> sbaglio! Le aziende che hanno segreti> industriali da proteggere e li mettono a> repentaglio su internet? Non ci crede> nessuno...AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
Secondo te le telefonate internazionali, i fax etc etc avvengono via linea dedicata? :=)Prova a passare te un cavo point-point per qualche decina o centinaio di chilometri e poi mi dici ;=)- Scritto da: Max> Io sinceramente, nonostante tutti i miei> sforzi, non riesco proprio a prendere sul> serio questa notizia. Anzi, mi viene quasi> da ridere. Non riesco ad esempio ad> immaginarmi come una qualsiasi azienda possa> inviare informazioni riservate e segreti> industriali proprio attraverso internet,> viste le poche garanzie di sicurezza che> essa offre. Perche' utilizzare le rete> pubblica e piena di difetti? Esistono anche> le linee dedicate, i telefoni, i fax, i> corrieri, i piccioni viaggiatori, se non> sbaglio! Le aziende che hanno segreti> industriali da proteggere e li mettono a> repentaglio su internet? Non ci crede> nessuno...AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
secondo me non tieni conto del fatto che la comunicazione su internet per le aziende oggi come oggi è un must per tutti. linee dedicate?? telefoni??? fax???? ma allora non hai capito cos'è echelon.- Scritto da: Max> Io sinceramente, nonostante tutti i miei> sforzi, non riesco proprio a prendere sul> serio questa notizia. Anzi, mi viene quasi> da ridere. Non riesco ad esempio ad> immaginarmi come una qualsiasi azienda possa> inviare informazioni riservate e segreti> industriali proprio attraverso internet,> viste le poche garanzie di sicurezza che> essa offre. Perche' utilizzare le rete> pubblica e piena di difetti? Esistono anche> le linee dedicate, i telefoni, i fax, i> corrieri, i piccioni viaggiatori, se non> sbaglio! Le aziende che hanno segreti> industriali da proteggere e li mettono a> repentaglio su internet? Non ci crede> nessuno...AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
> Perche' utilizzare le rete> pubblica e piena di difetti? Esistono anche> le linee dedicate, i telefoni, i fax, i> corrieri, i piccioni viaggiatori, se non> sbaglio! Le aziende che hanno segreti> industriali da proteggere e li mettono a> repentaglio su internet? Non ci crede> nessuno...Se ti informi, Echelon è un sistema di intercettazione globale. Quindi non è solamente una rete di satelliti, ma un infrastruttura in grado di intercettare tutti i tipi di comunicazione, telefonici , fax, e naturalmente, internet.Il sistema riesce a digitalizzare le informazioni e quindi ad inserire in un database consultabile per parola chiave.Una specie di motore di ricerca globale.Quindi, a parte che il tuo dobbio non è fondato, in ogni caso la corrispondenza di quasi tutte le aziende ormai si basa su e-mail.Ovvio che il grande segreto non viene reso accessibile facilmente, ma evidentemente non lavori in grosse aziende.Io ho lavorato in una Banca dati dove c'èrano doppie porte atiproiettile, ad apertura pneumatica da tanto che erano grosse, con accesso a tessera. Eppure a volte portavo in giro le cassette di salvataggio a piedi in una borsa, tra una sede e l'altra.Ovvio che la protesione era verso la sicurezza del sistema piuttosto che alla riservatezza dei dati, ma sapessi quante persone hanno accesso ai tuoi dati bancari che non te ne rendi conto....AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
- Scritto da: l> Ovvio che la protesione era verso la> sicurezza del sistema piuttosto che alla> riservatezza dei dati, ma sapessi quante> persone hanno accesso ai tuoi dati bancari> che non te ne rendi conto....Non ho nulla da nascondere e quindi non ho nulla da temere. Ma chi ha rubato soldi e li poi ha messi in qualche banca contando sul segreto bancario, si'... come del resto tu stesso mi confermi! ;-)) AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
ci credo io dopo che ho parlato personalmente con persone che usano tranquillamente l'email per scambiarsi file che dovrebbero essere riservati.alla mia domanda: "lo sa che l'email viaggia in chiaro?" rispondono solitamente: "cosa vuol dire?"AnonimoRe: Ha vinto Berlusconi
- Scritto da: uno che si e' rotto di linux> alla mia domanda: "lo sa che l'email viaggia> in chiaro?" rispondono solitamente: "cosa> vuol dire?"E tu che fai? Ti metti a ridere o glielo spieghi? E se dopo che glielo hai spiegato continuano come se nulla fosse, cosa ne deduci?Te lo dico io: che non gliene frega un cazzo!Non solo: solo un idiota sarebbe capace di immaginare che esista un controllo su miliardi di email inviate ogni giorno in rete, che per essere controllate dovrebbero essere lette piu' attentamente di quanto non farebbero gli stessi destinatari. Io stesso per smistare la poca posta che mi arriva quotidianamente impiego spesso anche un'ora del mio tempo! E anche scrivere su questo forum porta via tempo. E per dire cosa? Che si perde tempo!! :-))))))CHIACCHERE CHIACCHERE CHIACCHEREE!! A troppa gente piace solo chiaccherare oggigiorno, senza prima usare il cervello, organo ormai in estinzione in molti esseri umani.AnonimoRagazzi preparatevi a ...
... essere tutti schedati dalla NSA tramite riconoscimento del vostro IP address. E' per questo che io sto scrivendo questo messaggio da un computer che non e' il mio. Purtroppo penso di essere gia' stato schedato in passato per avere scritto messaggi analoghi ai vostri.SighAnonimoRe: Ragazzi preparatevi a ...
- Scritto da: un amico di Monica Lewinski> ... essere tutti schedati dalla NSA tramite> riconoscimento del vostro IP address. > E' per questo che io sto scrivendo questo> messaggio da un computer che non e' il mio.> Purtroppo penso di essere gia' stato> schedato in passato per avere scritto> messaggi analoghi ai vostri.> SighMi sa che la tua amica Monica ti ha ciucciato anche qualcos'altro... ;->Comunque, è vero: so esattamente chi sei.AnonimoRe: Ragazzi preparatevi a ...
> Purtroppo penso di essere gia' stato> schedato in passato per avere scritto> messaggi analoghi ai vostri.> SighHai fatto i 3 giorni al distretto militare? Allora sei schedato ma non dagli americani...AnonimoNon ho capito bene
Caspita sono bravi sti americani. Echelon deve fornire lavoro a migliaia di perseone se si monitorizzano il traffico della rete di tutte le aziende Europee e se lo ristudiano con comodo a casa.Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo sanno l'italiano. :-)In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)AnonimoRe: Non ho capito bene
Caro Krecker ... penso che sia ora che ti svegli .. te e tutti quelli come te.Ti sei mai chiesto da dove deriva tutto il "potere" degli Usa dal momento che non sono tutto questo formato di intelligenza e che "importanto" scenziati dall'estero? :=)riflettici ... - Scritto da: Krecker> Caspita sono bravi sti americani. Echelon> deve fornire lavoro a migliaia di perseone> se si monitorizzano il traffico della rete> di tutte le aziende Europee e se lo> ristudiano con comodo a casa.> > Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo> sanno l'italiano. :-)> In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)AnonimoRe: Non ho capito bene
Abbasso Echelon. Abbasso lo spionaggio eccetera eccetera. Non si puo' giustificare in nessun modo.Premesso cio', non sputiamo cacca su un sistema produttivo e tecnologico che ha i suoi pregi e che non neanche lontanamente possiamo ambire ad avvicinare finche' non cambiano le cose.Hai mai provato a vedere cosa significa fare ricerca scientifica in Italia e cosa significa fare ricerca scientifica negli stati uniti a livello universitario?Io mi sono laureato in informatica in Italia ed ho un'idea delle parapippe che si portano avanti in Italia camuffate da ricerche, degli studi inutili cui vengono costretti gli studenti e dell'appiattimento conoscitivo.Se negli Stati Uniti c'e' questo *potere* forse e' *ANCHE* perche' il pragmatismo che qui nella vecchia Europa (sicuramente in Italia) tanto critichiamo spinge la ricerca ad ottenere veri risultati. Se gli studiosi e ricercatori migliori (e qui parlo anche degli Italiani con le contropalle, quelli veramente in gamba) per poter ottenere dei risultati in campo scientifico devono andare negli Stati Uniti, non credo proprio sia per andare a sfruttare i risultati di Echelon... forse lì hanno la possibilità di fare reale ricerca, e la loro ricerca, poi, dà quel potere agli USA di cui hai scritto...- Scritto da: Pippo> > Caro Krecker ... penso che sia ora che ti> svegli .. te e tutti quelli come te.> > Ti sei mai chiesto da dove deriva tutto il> "potere" degli Usa dal momento che non sono> tutto questo formato di intelligenza e che> "importanto" scenziati dall'estero? :=)> riflettici ... > > - Scritto da: Krecker> > Caspita sono bravi sti americani. Echelon> > deve fornire lavoro a migliaia di perseone> > se si monitorizzano il traffico della rete> > di tutte le aziende Europee e se lo> > ristudiano con comodo a casa.> > > > Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo> > sanno l'italiano. :-)> > In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)AnonimoRe: Non ho capito bene
Tu che sei cosi bravo che fai qui? Vai in america al volo no?Mr. so solo io(senza offesa)Ivan- Scritto da: Kua Lun Kuista> Abbasso Echelon. Abbasso lo spionaggio> eccetera eccetera. Non si puo' giustificare> in nessun modo.> Premesso cio', non sputiamo cacca su un> sistema produttivo e tecnologico che ha i> suoi pregi e che non neanche lontanamente> possiamo ambire ad avvicinare finche' non> cambiano le cose.> Hai mai provato a vedere cosa significa fare> ricerca scientifica in Italia e cosa> significa fare ricerca scientifica negli> stati uniti a livello universitario?> Io mi sono laureato in informatica in Italia> ed ho un'idea delle parapippe che si portano> avanti in Italia camuffate da ricerche,> degli studi inutili cui vengono costretti> gli studenti e dell'appiattimento> conoscitivo.> Se negli Stati Uniti c'e' questo *potere*> forse e' *ANCHE* perche' il pragmatismo che> qui nella vecchia Europa (sicuramente in> Italia) tanto critichiamo spinge la ricerca> ad ottenere veri risultati. Se gli studiosi> e ricercatori migliori (e qui parlo anche> degli Italiani con le contropalle, quelli> veramente in gamba) per poter ottenere dei> risultati in campo scientifico devono andare> negli Stati Uniti, non credo proprio sia per> andare a sfruttare i risultati di Echelon...> forse lì hanno la possibilità di fare reale> ricerca, e la loro ricerca, poi, dà quel> potere agli USA di cui hai scritto...> > > - Scritto da: Pippo> > > > Caro Krecker ... penso che sia ora che ti> > svegli .. te e tutti quelli come te.> > > > Ti sei mai chiesto da dove deriva tutto il> > "potere" degli Usa dal momento che non> sono> > tutto questo formato di intelligenza e che> > "importanto" scenziati dall'estero? :=)> > riflettici ... > > > > - Scritto da: Krecker> > > Caspita sono bravi sti americani.> Echelon> > > deve fornire lavoro a migliaia di> perseone> > > se si monitorizzano il traffico della> rete> > > di tutte le aziende Europee e se lo> > > ristudiano con comodo a casa.> > > > > > Ma dai, io non ci credo, quelli> neanche lo> > > sanno l'italiano. :-)> > > In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)AnonimoRe: Non ho capito bene
esistono filtri per prelevare dall'intero traffico elettronico quello che in realtà interessa.. a seconda dei casi. secondo te mettono in piedi un sistema automatizzato di simili dimensioni senza saperlo gestire?? gli americani??? stupidi finkè vuoi, condivido.. ma si sanno organizzare.- Scritto da: Krecker> Caspita sono bravi sti americani. Echelon> deve fornire lavoro a migliaia di perseone> se si monitorizzano il traffico della rete> di tutte le aziende Europee e se lo> ristudiano con comodo a casa.> > Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo> sanno l'italiano. :-)> In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)AnonimoRe: Non ho capito bene
- Scritto da: Krecker> Caspita sono bravi sti americani. Echelon> deve fornire lavoro a migliaia di perseone> se si monitorizzano il traffico della rete> di tutte le aziende Europee e se lo> ristudiano con comodo a casa.> > Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo> sanno l'italiano. :-)> In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)Allora in effetti da lavoro a parecchie persone, però per funzionare si basa su maxicomputer che filtrano l'immenso magma di informazioni e sottopongono all'operatore solo quelle potenzialmente interessanti.E poi in quel caso non hanno windows ma un sistema dedicato e... purtroppo ci sono computer specializzati per ogni lingua.Poi non dimentichiamo che fino a poco fa la cifratura a 128bit era impossibile per chi non era statunitense, secondo voi perché? Personalmente penso che ora l'abbiano concessa solo perché hanno aumentato le loro infrastrutture ed ora non si ci mettono troppo a decriptare anche codici più robusti.AnonimoRe: Non ho capito bene
> concessa solo perché hanno aumentato le loro> infrastrutture ed ora non si ci mettono> troppo a decriptare anche codici più> robusti.Non dimentichiamo inoltre che sono allo sviluppo da parte dell'esercito americano (che dispone di fondi immensi) di computer quantici, che pare possano craccare messaggi cifrati di alto livello, cosa oggi impensabile!AnonimoRe: Non ho capito bene
> Ma dai, io non ci credo, quelli neanche lo> sanno l'italiano. :-)> In piu' c'hanno Winx sicuramente :-)Il fatto è che ti propugnano WinX, ma quando c'è in ballo l'interesse, sanno anche rinunciarvi.Sapevate dove teneva la M$ la sua contabilità?Sul loro superplurifantastico NT?No, sul caro "verdone" AS400.AnonimoIo capisco gli USA ....
Gli USA li capisco !Stanno facendo una porcata, ma li capisco.Sono solo i loro porci interessi.MA L'INGHILTERRA !!!!!!Sono solo i galoppini, qualcuno direbbe i "PRETORIANI" :-), degli USA.Per il resto sono stati solo capaci di:- Indebolire l'EU non aderendo alla moneta unica.- Diffondere il contagio della BSE (visto che ci sono stati un centinaio di morti inglesi, si dimostra la deficenza di una nazione) e ultimamente dell'afta.- Farsi le figure che si sono fatti a proposito di famiglie reali, corna, Tampax & C.- Aprire l'Europa alla diffusione delle auto Giapponesi permettendo l'apertura di fabbrice cacciavite giapponesi in Inghilterra (dopo che l'industria automobilistica inglese e' andata dal culo...). Per carita', io sono contro i mercati protezionistici. Ma provate ad esportare un auto in Giappone ....- Non fare nulla per risolvere una situazione di conflitto interna (Irlanda del Nord) che la pone allo stesso livello dell'ex Jugoslavia.- COntinuare ad avere atteggiamenti da "puzza sotto il naso" se non addirittura razzisti verso gli altri europei (italiani in testa).- Ecc. ecc. Sto scrivendo di getto e sicuramente mi sono dimenticato qualche cosa...Forse l'unica cosa giusta che diceva un tizio di un po' di anni fa' era: "Dio stramaledica gli inglesi"AnonimoRe: Io capisco gli USA ....
- Scritto da: TeX> Gli USA li capisco !> Stanno facendo una porcata, ma li capisco.> Sono solo i loro porci interessi.> > MA L'INGHILTERRA !!!!!!> MaH! Io, invece, nn capisco nè gli uni nè gli altri!(forse perchè "li schifo" tutti? si ) Queste sono cose rischiosette... finchè le fai e nessuno lo sa, tutto ok; ma quando ti beccano 'so cazzi. Anzi, mi correggo: *dovrebbero essere cazzi*, perchè alla fine della fiera nn succederà nulla... dichiarazioni indignate, repliche, controrepliche e tutto finirà a tarallucci e vino, perchè gli americani *possono abbattere un aereo con un missile in territorio italiano (ustica)* e nessuno dice niente!110%AnonimoRe: Io capisco gli USA ....
Anche andare in libera uscita con un caccia e tranciare i cavi di una funivia, solo che sul Cermis li hanno bekkati e pagano i soldini [ma il pilota non lo friggono, non è ispanico e nemmeno nero, e ha fatto fuori degli europei da poco].------------------------------------------------- Scritto da: 110%> perchè gli americani *possono> abbattere un aereo con un missile in> territorio italiano (ustica)* e nessuno dice> niente!> 110%AnonimoRe: Io capisco gli USA ....
Concordo perfettamente con quanto hai scritto, la Unione Europea dovrebbe iniziare a bacchettare un po' sti Inglesi.Suggerirei anche di cercare sti satelliti Echelon e magari abbatterli, tanto se come dicono gli americani non esistono non verranno di certo a reclamare no? :)Ciao! ;)- Scritto da: TeX> Gli USA li capisco !> Stanno facendo una porcata, ma li capisco.> Sono solo i loro porci interessi.> > MA L'INGHILTERRA !!!!!!> > Sono solo i galoppini, qualcuno direbbe i> "PRETORIANI" :-), degli USA.> > Per il resto sono stati solo capaci di:> > - Indebolire l'EU non aderendo alla moneta> unica.> - Diffondere il contagio della BSE (visto> che ci sono stati un centinaio di morti> inglesi, si dimostra la deficenza di una> nazione) e ultimamente dell'afta.> - Farsi le figure che si sono fatti a> proposito di famiglie reali, corna, Tampax &> C.> - Aprire l'Europa alla diffusione delle auto> Giapponesi permettendo l'apertura di> fabbrice cacciavite giapponesi in> Inghilterra (dopo che l'industria> automobilistica inglese e' andata dal> culo...). Per carita', io sono contro i> mercati protezionistici. Ma provate ad> esportare un auto in Giappone ....> - Non fare nulla per risolvere una> situazione di conflitto interna (Irlanda del> Nord) che la pone allo stesso livello> dell'ex Jugoslavia.> - COntinuare ad avere atteggiamenti da> "puzza sotto il naso" se non addirittura> razzisti verso gli altri europei (italiani> in testa).> - Ecc. ecc. Sto scrivendo di getto e> sicuramente mi sono dimenticato qualche> cosa...> > Forse l'unica cosa giusta che diceva un> tizio di un po' di anni fa' era: "Dio> stramaledica gli inglesi"AnonimoSi, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?Il fatto di avere i sorgenti di un softwareda' una certa garanzia che non contengacodice scritto per spiare chi lo usa.Inviare informazioni pesantemente crittografatee` una possibilita` che potrebbero usare tutti(www.gnupg.org) ma ovviamente ci sono un saccodi utonti che si rifiutano categoricamentedi imparare le elementari regole di sicurezzainformatica ("ma il word e`facile da usare","io non so l'inglese" etc.etc.)Finche` ci saranno intelligentoni che continuanoad usare Word ed Outlook non ci sara` bisognodi scomodare un sistema satellitare sofisticatoper monitorare il traffico di una azienda o diun privato.Pino SilvestreAnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
> Finche` ci saranno intelligentoni che> continuano> ad usare Word ed Outlook non ci sara` bisogno> di scomodare un sistema satellitare> sofisticato> per monitorare il traffico di una azienda o> di> un privato.> > Pino SilvestreEchelon è globale, e nato molto prima della diffusione così massive di internet. Le comunicazioni, allora, erano prevalentemente di tipo "vecchio".Solo che, con l'avvento di internet, è bastato un "plug-in" al sistema, per renderlo in grado di moniorarla. Echelon non è solo sattelliti. E' soprattutto il sistema che permette di monitorare costantemente tutto, e filtrare le informazioni che contengono quello che ti serve.AnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
Le solite cazzate anti-microsoft. Penso che il problema di echelon non si possa e non si debba ridurre ad una mera scelta di quale software si utilizzi per la posta elettronica e/o per la videoscrittura. Non penso che se si usi Linux e star office si sia più al sicuro di un'altro utente che utilizzi Win9x e Office.- Scritto da: Pino Silvestre> Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con> Echelon?> > Il fatto di avere i sorgenti di un software> da' una certa garanzia che non contenga> codice scritto per spiare chi lo usa.> > Inviare informazioni pesantemente> crittografate> e` una possibilita` che potrebbero usare> tutti> (www.gnupg.org) ma ovviamente ci sono un> sacco> di utonti che si rifiutano categoricamente> di imparare le elementari regole di sicurezza> informatica ("ma il word e`facile da usare",> "io non so l'inglese" etc.etc.)> > Finche` ci saranno intelligentoni che> continuano> ad usare Word ed Outlook non ci sara` bisogno> di scomodare un sistema satellitare> sofisticato> per monitorare il traffico di una azienda o> di> un privato.> > Pino SilvestreAnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
Non cominciamo con le cazzatelle (scusate il termine.so che per molti e' ragione di vita) Linux\windows...si parla di una cosa molto piu' grave.- Scritto da: chicco> Le solite cazzate anti-microsoft. Penso che> il problema di echelon non si possa e non si> debba ridurre ad una mera scelta di quale> software si utilizzi per la posta> elettronica e/o per la videoscrittura. Non> penso che se si usi Linux e star office si> sia più al sicuro di un'altro utente che> utilizzi Win9x e Office.> > > - Scritto da: Pino Silvestre> > Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con> > Echelon?> > > > Il fatto di avere i sorgenti di un> software> > da' una certa garanzia che non contenga> > codice scritto per spiare chi lo usa.> > > > Inviare informazioni pesantemente> > crittografate> > e` una possibilita` che potrebbero usare> > tutti> > (www.gnupg.org) ma ovviamente ci sono un> > sacco> > di utonti che si rifiutano categoricamente> > di imparare le elementari regole di> sicurezza> > informatica ("ma il word e`facile da> usare",> > "io non so l'inglese" etc.etc.)> > > > Finche` ci saranno intelligentoni che> > continuano> > ad usare Word ed Outlook non ci sara`> bisogno> > di scomodare un sistema satellitare> > sofisticato> > per monitorare il traffico di una azienda> o> > di> > un privato.> > > > Pino SilvestreAnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
Sicuramente un codice aperto non puo' chiarire (a chi lo capice) stranezze come la _NSAKEY di windows e cmq non e' soggetto ad alcuni veti di NSA a cui mi sembra (potrei sbagliarmi) sia sottoposta ogni release di Windows.Ovviamente tutto ciò potrebbe far venire un ragionevole dubbio che ci siano features "nascoste" in MS Office e che con un software a codice aperto uno si puo' levare controllando il codice e ricompilando quello che ha letto.Ciò non toglie che Outlook e Word e gli altri siano eccellenti prodotti mastodontici e per questo con i loro problemi.- Scritto da: chicco> Le solite cazzate anti-microsoft. Penso che> il problema di echelon non si possa e non si>AnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Eche
- Scritto da: Mdx4> Sicuramente un codice aperto non puo'> chiarire (a chi lo capice) stranezze come la> _NSAKEY di windows e cmq non e' soggetto ad> alcuni veti di NSA a cui mi sembra (potrei> sbagliarmi) sia sottoposta ogni release di> Windows.> Ovviamente tutto ciò potrebbe far venire un> ragionevole dubbio che ci siano features> "nascoste" in MS Office e che con un> software a codice aperto uno si puo' levare> controllando il codice e ricompilando quello> che ha letto.> Ciò non toglie che Outlook e Word e gli> altri siano eccellenti prodotti mastodontici> e per questo con i loro problemi.Ma, se ti sembrano eccellenti... Già il fatto di essere mastodontici per fare 2 cazzate. Il LaTeX formatta MOLTOOOOO meglio occupando quasi nulla.CiaoAnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Echelon?
- Scritto da: Pino Silvestre> Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con> Echelon?> > Il fatto di avere i sorgenti di un software> da' una certa garanzia che non contenga> codice scritto per spiare chi lo usa.> > Inviare informazioni pesantemente> crittografate> e` una possibilita` che potrebbero usare> tuttiCon tecnologie avanzate, come quello prodotte dalla calzoni a bologna ed esportate in america, non serve a un tubo crittografare perche da lassuù vedono direttamente il tuo monitor . Credo che ti possano zummare anche sulla sigaretta per vedere che marca usi,ciaoAnonimoRe: Si, e`vero,uso Office, ma che c'entra con Eche
> Con tecnologie avanzate, come quello> prodotte dalla calzoni a bologna ed> esportate in america, non serve a un tubo> crittografare perche da lassuù vedono> direttamente il tuo monitor . Credo che ti> possano zummare anche sulla sigaretta per> vedere che marca usi,> > ciaoPurtroppo hai abbastanza ragione!!AnonimoQui ...
2 anni (e non solo) per verificare....ma chi sapeva perchè non ha mai detto nulla? :Dhttp://www.inet-one.com/cypherpunks/dir.99.04.26-99.05.02/msg00006.htmlAnonimo1984
Il Grande Fratello (quello di Orwell)... e' gia' troppo tardi? Se e' questo quello che ammettono, figuriamoci a che livello sono realmente....AnonimoRe: 1984
- Scritto da: Joele> Il Grande Fratello (quello di Orwell)... e'> gia' troppo tardi? Se e' questo quello che> ammettono, figuriamoci a che livello sono> realmente....in effetti sono arrivati al grande ZioAnonimoNon riesco a leggere il contenuto dei messaggi !
AnonimoVa bene. E adesso quali provvedimenti ?
Finalmente dopo 15 anni cio' che tutti sapevano e' diventata ufficiale.E adesso quali provvedimenti prendera' l'unione europea. Si girera' dall'altra parte e giudichera' chiuso il caso ?Oppure prendera' dei seri provvedimenti contro i nostri amici americani che ci proteggono e fanno di tutto per il nostro bene.Ahahahahahah.......E che dire degli inglesi che ci abbracciano per pugnalarci alle spalle.AnonimoRe: Va bene. E adesso quali provvedimenti ?
- Scritto da: Oracolo> Finalmente dopo 15 anni cio' che tutti> sapevano e' diventata ufficiale.> E adesso quali provvedimenti prendera'> l'unione europea. Si girera' dall'altra> parte e giudichera' chiuso il caso ?> Oppure prendera' dei seri provvedimenti> contro i nostri amici americani che ci> proteggono e fanno di tutto per il nostro> bene.> Ahahahahahah.......> E che dire degli inglesi che ci abbracciano> per pugnalarci alle spalle.infatti gli inglesi non sono entrati in europa...forse perche gli fa comodo starne fuori e spiareche merde.....Anonimowww.mp3nonstop.com Echelon di fa na sega!!!
www.mp3nonstop.comAnonimoEchelon echepalle....
Non si può davvero più stare tranquilli...probabilmente ci spiano anche a casa nostra,nel bagno, in camera da letto, in cucina.....niente più amanti, niente più furtarelli a scuola,compiti in classe lasciati in bianco perchè no sipuò più copiare..........meno male che c'è Silvio.....adesso ci proteggerà lui.##das@@asd pid osa??99asdda^^(è cifrato, vuol dire "ciao a tutti")Anonimowww.mp3nonstop.com, Echelon ci fa una sega!!!!
www.mp3nonstop.comAnonimoTanta disinformazione
Mi pare che ci sia molta disinformazione su questo argomento,,, non si puo' sempre ridurre il tutto a una guerra tra OS,,, ed è molto, troppo, limitativo ridurre Echelon a una sorta di gruppo che spia le vostre e-mail :)A chi interessa questo argomento consiglio di leggersi questa bella tesina.http://www.cli.di.unipi.it/~guidi/echelon/tesi.htmlAnonimoRe: Tanta disinformazione
- Scritto da: Root5> [...] > A chi interessa questo argomento consiglio> di leggersi questa bella tesina.> > http://www.cli.di.unipi.it/~guidi/echelon/tes> Grazie per il link, davvero interessante.AnonimoRe: Tanta disinformazione
- Scritto da: Root5> A chi interessa questo argomento consiglio> di leggersi questa bella tesina.> > http://www.cli.di.unipi.it/~guidi/echelon/tes> Io non credo ad una sola parola di quello che c'è scritto. Mi sembra la bufala del nuovo millennio. Per controllare i dati di 1 miliardo di persone ci vuole altro che echelon. Oltretutto che cacchio controllano in Italia che fino all'altroieri eravamo in tre ad avere internet.AnonimoRe: Tanta disinformazione
ciao,liberissimo di non credere a nulla :) ,,,io sono abbastanza appassionato di tecniche di spionaggio e ti posso assicurare che senza arrivare ai livelli di echelon esistono strumenti di facile reperibilità che permettono quasi a chiunque di spiare senza tanti problemi....e naturalemente i sistemi piu' colpiti sono quelli elettronici,,, telfonini, pc, telecamere ecc ecc.Lo sai che esiste una tecnica di spionaggio industriale che permette di scippare informazioni riservate da un pc senza neanche essere collegati al pc stesso in alcun modo (internet, lan o che si voglia), senza toccarlo e a prescindere dal OS ? :)Gli americani altre ad essere fanatici hanno anche risorse "infinite" ... figurati ... non oso nemmeno immaginare dove siano arrivati!byeeeeAnonimoRe: Tanta disinformazione
Scusa, ma tu parli di prendere dati da un singolo pc.Fin qui ti posso dare ragione, la tecnica dellariproduzione dell'immagine è vecchia, ma prenderedati da TUTTI i computer presenti sarebbe quasi impossibile.Ho un amico che lavora da Inet ed è al MIX e ci sono stato pure io...nessun agente segreto o macchine spia.Certo, di computer ce ne sono, ma per monitorare tutto il traffico del MIX servirebbe...un altro MIX!!! ma non c'è nulla del genere.Credo che Echelon, ammesso che esista, sia "puntato" su obiettivi sensibili, ovvero quelli di cui gli Americani hanno paura (punti caldi del mondo, personaggi particolari ecc...) e credo anche che di quello che scrivo io nelle mie mail non freghi un c***o a nessuno!! Magari al mio vicino di casa si, ma non all'NSA!Jester- Scritto da: Root5> ciao,> > liberissimo di non credere a nulla :) ,,,> > io sono abbastanza appassionato di tecniche> di spionaggio e ti posso assicurare che> senza arrivare ai livelli di echelon> esistono strumenti di facile reperibilità> che permettono quasi a chiunque di spiare> senza tanti problemi....> e naturalemente i sistemi piu' colpiti sono> quelli elettronici,,, telfonini, pc,> telecamere ecc ecc.> > Lo sai che esiste una tecnica di spionaggio> industriale che permette di scippare> informazioni riservate da un pc senza> neanche essere collegati al pc stesso in> alcun modo (internet, lan o che si voglia),> senza toccarlo e a prescindere dal OS ? :)> > Gli americani altre ad essere fanatici hanno> anche risorse "infinite" ... figurati ...> non oso nemmeno immaginare dove siano> arrivati!> > > byeeee> > > > >AnonimoRe: Tanta disinformazione
Fatemi capire... con un satellite è possibile leggere su un 15 pollici attraverso una finestra? Scusate, ma che risoluzione dovrebbe avere l'obiettivo del satellite: 10^-3 metri? Magari mi sbaglio, ma mi sembra che raggiungere un risoluzione di qualche metro sia già buona!!!! E poi mi spiegate come si può scippare dati senza nessun tipo di connessione tra due pc? Sto frequentando un corso di com elettriche e a questo punto dico che sto studiando tutte ca**ate se si può comunicare senza usare nessun canale!!! Però ripeto, magari le mie conocienze sono ancora limitate... vi prego fatemi sapere qualcosaAnonimoRe: Echelon ... semi bufala ?
Non hai tutti i torti.La settimana scorsa, alla notizia della realizzazione di un software che permetterebbe di monitorare la rete in cerca di files protetti da diritto d'autore siamo tutti scoppiati a ridere, chiedendoci di quali mezzi tecnici dovrebbere essere a disposizione di chi effettua il controllo.... però è vero che gli utenti finali, i consumer, sono sempre gli ultimi a sapere quali nuovi mezzi vengono messi sul mercato... potrebbe già esserci un mezzo che permetta tutto ciò.Vorrei lumi da qualche recnico...110%Anonimowww.mp3nonstop.com è un sito di mer....
scolta www.mp3nonstop.com ci hai rotto con i tuoi fintimessaggi solo per publicizzare il tuo sito.io l'ho visto e fa schifotra l'altro è fatto con lo sputtanatissimo PHPNUKEquindi zero estetica.Fai così cambia sito.....CiaoAnonimoRe: www.mp3nonstop.com è un sito di mer....
Va bene tutto, ma perché insulti PHPNuke?Mi faresti vedere cosa sei capace di fare tu?Cla- Scritto da: Gas> scolta www.mp3nonstop.com ci hai rotto con i> tuoi finti> messaggi solo per publicizzare il tuo sito.> > io l'ho visto e fa schifo> tra l'altro è fatto con lo sputtanatissimo> PHPNUKE> > quindi zero estetica.> > Fai così cambia sito.....> > CiaoAnonimoBella Scoperta !!!
Gli americani non hanno proprio idee. Ci vuole ma una bella guerra !AnonimoRe: Bella Scoperta !!!
Giusto! Diamoci un giorno e un ora per iniziare!Es. domani a mezzogiorno, cominciamo a scoreggiare in direzione ovest! tutti insieme possiamo creare un nube tossicaaa! :-DD- Scritto da: Arnolfo> Gli americani non hanno proprio idee. Ci> vuole ma una bella guerra !AnonimoRe: Bella Scoperta !!!
- Scritto da: 110%> > Giusto! Diamoci un giorno e un ora per> iniziare!> Es. domani a mezzogiorno, cominciamo a> scoreggiare in direzione ovest! tutti> insieme possiamo creare un nube tossicaaa!> :-DDMacche', io c'ho una cerbottana che spara pallini di stucco col compressore!! Lascia dei livi discreti!!! :-)OOO ma dove voi anda a fare la guerra?? Guarda che quelli sparano!!AnonimoRe: Bella Scoperta !!!
- Scritto da: 110%> > Giusto! Diamoci un giorno e un ora per> > iniziare!> > Es. domani a mezzogiorno, cominciamo a> > scoreggiare in direzione ovest! tutti> > insieme possiamo creare un nube> tossicaaa!ho io il cerinooOOoooo! SAI KE BOTTO!!!!!Ciao RoBy> > :-DD>AnonimoCrittografia pesante e bye-bye Echelon
Loro spiano?Bene, cifrature PGP a 4096 o 8192 bit (anche di piu' se necessario) e la prossima intercettazione sara' decodificata entro qualche miliardo di anni..AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: *.*> Loro spiano?> Bene, cifrature PGP a 4096 o 8192 bit (anche> di piu' se necessario) e la prossima> intercettazione sara' decodificata entro> qualche miliardo di anni..Per poi scoprire che il messaggio decodificato era: "AH AH AH .. VI HO FREGATI !!!" :-)AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
Direi parecchio prima ;) hanno sistemi dedicati non PC normali per questi giochini gli americani :)- Scritto da: *.*> Loro spiano?> Bene, cifrature PGP a 4096 o 8192 bit (anche> di piu' se necessario) e la prossima> intercettazione sara' decodificata entro> qualche miliardo di anni..AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
> Direi parecchio prima ;) hanno sistemi> dedicati non PC normali per questi giochini> gli americani :)Fra l'altro non passa algoritmo di crypting che non sia stato "vagliato" dall'NSA.PGP è bello ed impedisce agli altri deficienti di leggermi le cose, ma l'NSA è un'altra storia.D'altronde i migliori matematici del MIT dove vanno a lavorare alla fin fine?E chi foraggia le università?Solo i privati?Sicurisicurisicuri?Mah.AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: ilmattio> > Direi parecchio prima ;) hanno sistemi> > dedicati non PC normali per questi> giochini> > gli americani :)> > Fra l'altro non passa algoritmo di crypting> che non sia stato "vagliato" dall'NSA.> PGP è bello ed impedisce agli altri> deficienti di leggermi le cose, ma l'NSA è> un'altra storia.> Per avere un ottimo grado di sicurezza non servono programmoni. Io mi sono scritto uno stupidissimo programma in Vb che somma due file byte a byte. Se la lunghezza della chiave è pari alla lunghezza del file mandato non c'è modo di risalire al file originale. L'unica scocciatura è che ci si deve scambiare prima (con mezzi tipo snail mail o de visu) un bel cd pieno di chiavi (oppure ci si può mettere d'accordo ed utilizzare un comune file presente sulla rete ecc..)ByezAnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: ilmattio> Fra l'altro non passa algoritmo di crypting> che non sia stato "vagliato" dall'NSA.> PGP è bello ed impedisce agli altri> deficienti di leggermi le cose, ma l'NSA è> un'altra storia.Il fatto che il codice sorgente del PGP sia disponibile impedisce all'NSA di infilarci una backdoor..ricordate qualche anno fa quando il creatore di PGP fu arrestato proprio perche' PGP rompeva le uova nel paniere di NSA, CIA e compagnia bella?> D'altronde i migliori matematici del MIT> dove vanno a lavorare alla fin fine?> E chi foraggia le università?> Solo i privati?> Sicurisicurisicuri?> > Mah.I migliori lavorano all'NSA, ma la natura open di PGP (o di qualunque altro algoritmo futuro) impedisce alle agenzie governative di infarcirlo di sorpresine..AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: Mdx4> Direi parecchio prima ;) hanno sistemi> dedicati non PC normali per questi giochini> gli americani :)Per quanto ca**uti possano essere i loro supercomputer una chiave PGP a 8192 bit richiede una quantita' spaventosa di calcoli..se anche ne venissero a capo in migliaia di anni invece che in miliardi avrebbero fallito nel loro scopo :-)AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
Tu stai parlando di un processore general purpouse.. un processore dedicato cambia letteralmente le carte in tavola basta guardare la differenza 5-6 anni fa tra encodare un banale MPEG con il processore e con una scheda dedicata :)PGP basa la sua robustezza sulla difficolta (per i processori general purpouse) di fare alcuni calcoli sulle divisioni ;)- Scritto da: *.*> > > - Scritto da: Mdx4> > Direi parecchio prima ;) hanno sistemi> > dedicati non PC normali per questi> giochini> > gli americani :)> Per quanto ca**uti possano essere i loro> supercomputer una chiave PGP a 8192 bit> richiede una quantita' spaventosa di> calcoli..AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: Mdx4> Direi parecchio prima ;) hanno sistemi> dedicati non PC normali per questi giochini> gli americani :)Non direi. Gli algoritmi di criptazione sfruttano l'asponeziabilità. Un algoritmo stupido, che piglia e si fa un bruteforce su un numero di bit grosso come quello citato lo puoi mettere su il calcolatore piu' veloce del modno, ma non ottieni nulla. Ora non ho i dati alla mano, ma empiricamente per fare un bruteforce su una stringa di 4 caratteri il computer di un mio amico (Doppio PIII 850) c'ha messo quasi 2 ore. Considerando che il tempo amumenta esponenzialmente prova a farti il conto di quanto ti ci vuole su tutti quei bit. La velocità del calcolatore divente ininfluete, almeno per i prossimi anni. E' su questo che si basa tutta la crittografia.AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
Signori, avete detto una cazzata...questo e' proprio quello che vogliono: "ci avete scoperto, vi spiamo, allora trinceratevi dietro sistemi di crittografia".Peccato pero' che prima di farsi scoprire abbiano trasformato tutti i sistemi crittografici a chiave pubblica in sistemi three-way....Come sapete un sistema a chiave pubblica ha due chiavi (o meglio 4, ma diciamo due per ora).Se io voglio spedire un messaggio a MDX4 (ciao, ci si becca su #linux-it) prendo la sua chiave pubblica e ci cifro il messaggio che gli voglio spedire, quando lui lo riceve prende la sua chiave privata e decrifra il messaggio....ma un terzo incomodo ha interesse a leggere quel messaggio, non ha bisogno di megacalcolatori che forzino la cifratura, tira fuori la terza chiave...e decifra nello stesso tempo che ci avrebbe messo MDX4 con la sua chiave privata. E gli americani prima di lasciare zimmerman (autore di pgp) libero hanno voluto "la terza chiave". Cosi' con PGP come con tutti gli altri prodotti crittografici e non solo....anche apparati per il netowrking e via dicendo.... dal dopoguerra ci stanno colonizzando e noi ci stiamo facendo inculare, prima militarmente, poi economicamente, poi ideologicamente ed adesso anche nella privacy di quello che leggiamo e scriviamo.UK? Beh, ricordiamoci che i Padri Pellegrini sulla Mayflower erano inglesi...e "tristo e' l'allievo che non supera il maestro"... io vorrei tanto sapere perche' all'Inghilterra non viene chiesta una posizione precisa:DENTRO O FUORI L'UE....non a metà tra americani e ue...o meglio, con gli americani facendo finta di stare con l'UE....Ed intanto ci frullano il cervello tutti i giorni con il braccio di ferro Euro/Dollaro che e' tutta una farsa.- Scritto da: *.*> Loro spiano?> Bene, cifrature PGP a 4096 o 8192 bit (anche> di piu' se necessario) e la prossima> intercettazione sara' decodificata entro> qualche miliardo di anni..AnonimoRe: Crittografia pesante e bye-bye Echelon
- Scritto da: Michele> Peccato pero' che prima di farsi scoprire> abbiano trasformato tutti i sistemi> crittografici a chiave pubblica in sistemi> three-way....Non dire stupidate. Il codice sorgente di PGP è liberamente consultabile, non c'è nessuna backdoor.Non si può invece dire la stessa cosa di Windows, che al suo interno contiene "NSAKEY"...> ma un terzo incomodo ha> interesse a leggere quel messaggio, non ha> bisogno di megacalcolatori che forzino la> cifratura, tira fuori la terza chiave...e> decifra nello stesso tempo che ci avrebbe> messo MDX4 con la sua chiave privata.Non è possibile, o meglio non è noto a nessun matematico al mondo, un metodo per "craccare" RSA o altri sistemi di cifratura.Poi i paranoici possono sempre credere che in realtà i servizi segreti americani abbiano scoperto un metodo per fattorizzare i numeri in tempo costante, oppure che P = NP, oppure che il presidente americano sia un alieno. Quelle persone dovrebbero guardare X-files...AnonimoPrecisazione
La gran Bretagna NON E' fra i fondatori dell'Unione Europea (già Mercato Comune Europeo). I fondatori in origine erano (nel 1960, all'epoca del Trattato di Roma):ItaliaFranciaGermaniaBelgioOlandaLussemburgoAnonimoRe: Precisazione
In effetti è un bell'articolo di cacca.- Scritto da: Umberto> La gran Bretagna NON E' fra i fondatori> dell'Unione Europea (già Mercato Comune> Europeo). I fondatori in origine erano (nel> 1960, all'epoca del Trattato di Roma):> Italia> Francia> Germania> Belgio> Olanda> LussemburgoAnonimoBastardi del k!!!!!!!!!
PERCHE' NON SI FANNO I CAZZI LORO!!!!!!!!FATEVI I CAZZI VOSTRI!!!!!!!!!!!PERBENISTI DEL KAZZO!per la gente che scopa e si diverte sono sempre li a scandalizzarsi ... per queste porcate invece sono "IL GRANDE POPOLO AMERICANO"ecco.mi sono sfogato e mi merito una ICS!!Anonimocosa lo ha confermato?
reduce da una visita che ha confermato l'esistenza di Echelon ... cosa vuol dire? come lo ha confermato?azz!!!AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
In effetti è un bell'articolo di cacca.- Scritto da: UAIBICOS> reduce da una visita che ha confermato> l'esistenza di Echelon ... cosa vuol dire?> come lo ha confermato?> > azz!!!AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
- Scritto da: CoccoDio> In effetti è un bell'articolo di cacca.Lo scrivi un po' dappertutto. Bello. Complimenti per l'argomentazione.AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
Be', dove sta la novità? In cosa questo articolo si differenzia dalla media degli articoli di PI?- Scritto da: CoccoDio> In effetti è un bell'articolo di cacca.> > - Scritto da: UAIBICOS> > reduce da una visita che ha confermato> > l'esistenza di Echelon ... cosa vuol dire?> > come lo ha confermato?> > > > azz!!!AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
- Scritto da: Darth Vader> Be', dove sta la novità? In cosa questo> articolo si differenzia dalla media degli> articoli di PI?> > - Scritto da: CoccoDio> > In effetti è un bell'articolo di cacca.> > Carissimi CoccoDio e Dart Vader, partendo dal presupposto che gli articoli di P.I. siano tutti di cacca (specie quando riguardano un nuovo baco di Windows), sareste cosi' gentili da indicare dove si possono trovare degli articoli migliori ?AnonimoIl mio computer
OK COSTA 10 sacchipero' c'era due mesi fa un bellissimo articolo su Echelon.TUTTI GLI ARTICOLI DEL MIO COMPUTER SONO BELLISSIMI.10 sacchi li vale tutti.e nel CD c'e' pure un sacco di roba GRATIS.Altro che questa cacca.Consiglio anche GIOIA, c'e' una rubrica "Internet siamo noi" che e' bellissima.AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
- Scritto da: Darth Vader> Be', dove sta la novità? In cosa questo> articolo si differenzia dalla media degli> articoli di PI?Perche' non ti metti tu a scrivere degli articoli?Penso che non ne sei capace, infatti sia tu che quell' idrocefalo di Coccodio siete solo buoni a criticare a sparare merda a zero. Appartenete infatti a quella malsana categoria di persone (l'Italia ne e' piena) che non riuscendo ad apparire per merito, cercano di denigrare pubblicamente il lavoro degli altri, quasi a voler dimostrare che loro sanno fare di meglio... si', con la ganasa forse...AnonimoRe: cosa lo ha confermato?
- Scritto da: Darth Vader> Be', dove sta la novità? In cosa questo> articolo si differenzia dalla media degli> articoli di PI?Perche' continui a frequentare P.I., se - secondo te - la media degli articoli e' cosi' bassa?Non faresti prima ad andartene?No, eh?Carlo S.AnonimoECHELON intercetta questa .... vai !
il paradosso e' che noi europei ci "ispiriamo" a "modelli di vita" americani... e guardiamo quel paese come un punto di arrivo. Quando capiremo noi europei di poter essere autonomi ? Bisognerebbe avere più stima delle nostre forze e boicottare la merce non europea./X\ ECHELON ! L'America e gli inglesi che sono solo rufiani di BUSH!AnonimoRe: Echelon ... semi bufala ?
Effettivamente potrebbero avere il teletrasporto leggere le menti a distanza o avere trovato qualche supercomputer in qualche disco volante :)Ti confesso cmq di avere qualche ragionevole dubbio a proposito :)Proncipalmente per principi fisici (sperando che loro non ne abbiano di altri) non puoi vedere i segnali che ci sono su un cavo o peggio ancora su una fibra ottica da un satellite per questioni di rumore di fondo che renderebbero il rapporto segnale/rumore veramente mooolto prossimo a 0 :)A meno che ogni router (che sono praticamente tutti di brand americani) non abbia all' interno codice "Echelon" anche su questo mi sentirei sufficientemente rassicurato dal fatto che molti enti statali europei e ricercatori di security fanno normalmente adeguati screening (leggesi reverse eng.) :)- Scritto da: Skin_Bracer> Ciò che affermi è vero secondo logica ed in> base alle attuali conoscenze... ma chi ci> assicura che le nostre attuali conoscenze> siano le loro attuali conoscenze?> > > - Scritto da: Mdx4> > Credo che Echelon sia cosi' "informato"> > [..]Anonimowww.mp3nonstop.com
www.mp3nonstop.comAnonimoMi scuso per Mp3nonstop
Sono il proprietario di mp3nonstop.com Sono stato avvisato da un collega di ciò che stava accadendo nelle pagine di punto-informatico.Mi scuso quindi per lo sconosciuto che ha pensando di fare un favore e non si è reso conto di fare attività di SPAM. Augurandomi che ciò non si ripeta vi auguro buon proseguimento.LucaAnonimoRe: Mi scuso per Mp3nonstop
è comunque un sito di m...- Scritto da: Luca> Sono il proprietario di mp3nonstop.com > Sono stato avvisato da un collega di ciò che> stava accadendo nelle pagine di> punto-informatico.> Mi scuso quindi per lo sconosciuto che ha> pensando di fare un favore e non si è reso> conto di fare attività di SPAM. > > Augurandomi che ciò non si ripeta vi auguro> buon proseguimento.> > LucaAnonimoRe: [OT] Mi scuso per Mp3nonstop
Per Rispondere in questo modo non penso 110% sia il tuo quoziente intellettivoCla- Scritto da: 110%> è comunque un sito di m...> > - Scritto da: Luca> > Sono il proprietario di mp3nonstop.com > > Sono stato avvisato da un collega di ciò> che> > stava accadendo nelle pagine di> > punto-informatico.> > Mi scuso quindi per lo sconosciuto che ha> > pensando di fare un favore e non si è reso> > conto di fare attività di SPAM. > > > > Augurandomi che ciò non si ripeta vi> auguro> > buon proseguimento.> > > > LucaAnonimoRe: [OT] Mi scuso per Mp3nonstop
- Scritto da: Cla> Per Rispondere in questo modo non penso 110%> sia il tuo quoziente intellettivo> ClaInvece puo' benissimo essere...Anche perche' 110% == 1.1 :-)> - Scritto da: 110%> > è comunque un sito di m...> > ...............P.S. Scommetto che adesso tutti sono andati su mp3nonstop a vedere come e' 'sto sito .... e lo spammatore ha ottenuto quel che voleva ....AnonimoMa se noi facessimo lo stesso con loro
Mi chiedo perche' i Cinesi non facciano volare qualche areo spia a pochi chilometri dalla costa americana. Vorrei vedere cosa farebbero.Forza Cina l'aereo e' tuo e per questa volta anche il mio applauso!!!AnonimoRe: Ma se noi facessimo lo stesso con loro
> Mi chiedo perche' i Cinesi non facciano> volare qualche areo spia a pochi chilometri> dalla costa americana.ma se non c'hanno i soldi per mangiare dove lo tirano fuori un aereo spia secondo te???> Vorrei vedere cosa farebbero.indovina cosa fanno... gli sparano!secondo te per gli americani sarebbe un problema?AnonimoRe: Echelon ... semi bufala non credo
ma hai letto l'articolo?? non setacciano tutto...cercano direttamente i dati che gli servono da dove partono loro possono "ascoltare" su tutti i sistemi trasmissione del mondo ma non ascoltano te che parli con la mamma al ospedale ...controllano solo i direttori di aziende e politiciAnonimo......NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE......
PRETORIANI "PASDARAN" PARRUCCONI FACCE DA CULO....A dopo.by AlienAnonimoRILASSATI ALIEN
RILASSATI ALIENAnonimoFlusso di dati
Io rimango della mia idea. Per farvi un idea un mio amico lavora come ragioniere da un grosso lanificio con 2 linee ISDN hanno ogni 2 mesi intorno ai 3 milioni di bolletta.Mio padre lavora all'economato di una grossa banca. La catena (di banche) spende intorno ai 130 milioni al MESE per trasmissioni dati.Moltiplicate tutto questo per tutte le banche che ci sono in europa e immaginatevi di che volume di dati sitratti. A tutto questo c'è da aggiungerci tutti gli altri mezzi telematici che sto Echelon sorveglierebbe.Che se gli americani vogliono tenere sottocchio una determinata ditta siano in grado di farlo è palese, ma che siano in grado di filtrarsi tutto il traffico telematico europeo mi sembra un tantinello irreale. Anche perche' le spese che avrebbero per monitorizzare tutta la rete telematica europea arebbere sicuramente superiori ai guadagni una qual volta riuscissero a trovare una ditta idiota che trasmette tramite mass media informazioni riservate.AnonimoLa luce del Passato
c'e' un bellissimo libro di Arthur C. Clarke nelle librerie che si chiama come il titolo di questo post.Non parla di questo nuovo mostro elettronico in oggetto ma, di un'invenzione bella e terribile (nonche' -teoricamente- fattibile) che realizza le stesse conseguenze di cui noi vogliamo lamentarci. Vogliamo, perche' siamo un po' gelosi. Clarke nel suo libro immagina che presto questo "wormhole" si diffondera' in tutto il mondo anche tra la gente comune permettendo a tutti di spiare tutto.E allora o si riesce a stare a galla o si affonda.EPS: sono io un po' distratto o Punto informatico e' l'unica testata che si e' dimenticata di segnalare la morte di Douglas Adams?**La guida galattica per autostoppistiAnonimoRe: La luce del Passato
Grande Clarke!!!!!!!!!!> EPS: sono io un po' distratto o Punto> informatico e' l'unica testata che si e'> dimenticata di segnalare la morte di Douglas> Adams?*> > > *La guida galattica per autostoppistiECCOLOhttp://www.punto-informatico.it/p.asp?i=36115AnonimoMai sentito parlare di PGP?
Per chi non ne fosse a conoscenza PGP significa Pretty Good Privacy ed è un sw inventato da un americano anarchico e antigovernativo, che ben conscio delle potenzialità informatiche della CIA ha creato un sw che grazie ad una chiave pubblica, e una privata con bit di codifica sempre piu' lunghi, e password lunga a piacere, è in grado di inviare messaggi o allegati cifrati. Naturalmente per i computer di Echelon niente è impossibile in termini di decifratura. Solo ci vuole del tempo. Quindi se proprio dovete inviare una comunicazione riservata, usate PGP, con la chiave migliore, e una password con lettere numeri e punteggiatura il più lunga possibile (serve solo a voi e non al destinatario che ha la sua).Ma non dimenticate che pare che Echelon non controlli solo internet, ma sopratutto e più facilmente le connessioni standard digitali e analogiche, che come numero e dimensione sono nettamente inferiori a quelle su internet: telefono, fax, telefonino, ecc.Anonimo.......A TUTTI GLI AMICI.............
Problema ECHELON, di cui ne è ormai CHIARO lo scopo.PAROLA D' ORDINE: "ECM"AnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
- Scritto da: Alien> Problema ECHELON, di cui ne è ormai CHIARO> lo scopo.> PAROLA D' ORDINE: "ECM"ECM cos'è?AnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
- Scritto da: Un aspirante amico> > > - Scritto da: Alien> > Problema ECHELON, di cui ne è ormai CHIARO> > lo scopo.> > PAROLA D' ORDINE: "ECM"> > ECM cos'è?EccheChairottoiMaroni.AnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
Bhè maestro mi hai deluso....sob! :-(((- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Un aspirante amico> > > > > > - Scritto da: Alien> > > Problema ECHELON, di cui ne è ormai> CHIARO> > > lo scopo.> > > PAROLA D' ORDINE: "ECM"> > > > ECM cos'è?> > EccheChairottoiMaroni.AnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
ECM in gergo militare sta per Electronic Counter Measure, cioe' "contromisure elettroniche" e si riferisce a quella tipologia di apparati che sevono a disturbare i radar avversari ed impedire l'identificazione.Alien, che tu lo sapessi o no, non potevi dirlo meglio.byeAnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
- Scritto da: Larry> ECM in gergo militare sta per Electronic> Counter Measure, cioe' "contromisure> elettroniche" e si riferisce a quella> tipologia di apparati che sevono a> disturbare i radar avversari ed impedire> l'identificazione.> > Alien, che tu lo sapessi o no, non potevi> dirlo meglio.> byeMa davvero non lo sapevo secondo te?O mi prendi x un ragazzino brufiloso come tanti FANTASMO PRETORIANI E NO che si aggirano tra i forum di PI?AnonimoRe: .......A TUTTI GLI AMICI.............
"che tu lo sapessi o no, non potevidirlo meglio"almeno saper leggere...