Roma – Novità in arrivo sul fronte dell’editoria e dell’editoria digitale in particolare. L’ultimo Consiglio dei Ministri ha infatti dato il via libera ad un disegno di legge che pone nuovamente mano al settore. Ufficialmente si punta a dare concretezza alle ambiguità contenute nella contestatissima legge varata nel 2001 ( 62/2001 ). Nella pratica si prosegue sulla preoccupante via del caos normativo sulle attività editoriali online.
Sebbene ancora indisponibile in forma definitiva, la bozza del ddl contiene imperdibili chicche. La più rilevante è al primo punto del ddl, dove si stabilisce che “i siti aventi natura editoriale” sono soggetti alle responsabilità previste per la stampa e all’iscrizione al registro degli operatori di comunicazione. Ma cosa significa siti di natura editoriale? Il testo rimanda al primo articolo della legge sull’editoria, proprio l’articolo di quella legge sulla cui ambiguità si è riversata una ridda di interpretazioni contrapposte , proprio l’articolo che nel descrivere il termine “prodotto editoriale” pone dubbi amletici sul significato dell’intero impianto normativo.
Al secondo punto, invece, si ribadisce con maggiore chiarezza che a tali responsabilità sono soggette anche le testate giornalistiche “digitali”, chiarezza naturalmente per quelle testate che nonostante i propri direttori responsabili, i costosi bolli degli Ordini e dei Tribunali sui propri documenti, hanno fino ad oggi creduto di non dover rispondere di niente a nessuno…
Curiosamente il testo, che va a modificare una serie di articoli e commi di svariate leggi in materia di stampa e criteri di assegnazione di contributi pubblici, perde un’occasione e non rende finalmente chiare le disposizioni più ambigue della legge sull’editoria, che rimangono a tutt’oggi un enorme punto di domanda capace di dividere i giuristi (si veda a questo proposito lo speciale sulla legge disponibile sul sito di InterLex ).
Ad introdurre il nuovo disegno di legge è stato Paolo Bonaiuti, sottosegretario all’Editoria, che ha già avuto modo di esprimere il proprio apprezzamento per la legge sull’editoria a cui ora ha ritenuto dovesse seguire una nuova legge. Alla stesura di entrambe ha collaborato anche Mauro Masi, distintosi recentemente per aver dichiarato che ogni sito internet deve avere un direttore responsabile . Va detto che Bonaiuti da mesi propone di obbligare i siti editoriali a registrarsi .
Il succo del disegno, comunque, pare essere ancora una volta il finanziamento pubblico alla stampa, quella che rientra in certi requisiti, sia per quanto riguarda i contributi diretti a fondo perduto sia per quelli indiretti (credito agevolato).
Per completezza va poi segnalata la presenza nel disegno di legge di disposizioni per consentire la vendita di giornali, questa volta cartacei, al di fuori delle sole edicole. Tema che, al contrario di quello sulla libertà di stampa in Italia, riesce a polarizzare l’interesse dei media.
Invece, per capire se e cosa cambia nel panorama normativo, e per chi, occorrerà aspettare la pubblicazione del testo definitivo del disegno di legge e sorbirsi qualche decina di interpretazioni dello stesso. Sperando di azzeccare quella giusta.
-
DUE PALLE
Amaro in bocca...Questa non è tanto una sconfitta della Sun quanto degli utenti e dei webmaster... IMHO il problema però non è tanto la questione di obbligo o non obbligo di inserire java direttamente nel sistema operativo. IL PROBLEMA E' CHE SE IO VOGLIO SCARICARMI IL PLUGIN PER IE POI NON POSSO SALVARMELO SU CD, OVVERO OGNI VOLTA CHE FORMATTERO' DOVRO' RISCARICARMI 5 MEGABYTE CHE DA UN 56K POSSONO ANCHE ESSERE UNA ROTTURA DI MARONI. Qui sta la marcità della cosa! Se non vuoi mettere Java nel browser (cosa peraltro discutibile, vista la quantità di siti che fa uso di questa tecnologia...) almeno dammi la possibilità di salvarmelo per non doverlo riscaricare ogni volta! Perché ci sono una quantità di plugin scaricabili e salvabili e il Java no??? Volete la risposta??? Sarebbe un insulto verso la Microsoft... E badate che cerco sempre di esprimere giudizi il più possibile super partes riguardo alle questioni Microsoft... Ma quando fanno cose simili...Salutislackb0yAnonimoRiprova
http://www.java.comClicca su "manual download" in alto a destra, nel rettangolo verde. Scegli e salva su HD. Punto.Il problema vero è un altro. Perchè c'è gente che usa Java sul proprio sito per fare stronzate fattibili con Jscript o Flash?AnonimoRe: Riprova
- Scritto da: Anonimo> http://www.java.com> > Clicca su "manual download" in alto a> destra, nel rettangolo verde. Scegli e salva> su HD. Punto.> > Il problema vero è un altro. Perchè c'è> gente che usa Java sul proprio sito per fare> stronzate fattibili con Jscript o Flash?Per la stessa ragione per cui un sacco di gente usa flash per fare cose assolutamente inutili e di cui si puo' fare benissimo a meno.AnonimoRe: Riprova
Se pensate che java serva per fare le applet (cosa che ormai è preistoria) vi consiglio di tornare sui libri e studiare un po' le applicazioni distribuite.Va bene che l'italia è il terzo mondo dell'informatica ma prima o poi anche da noi si lascerà stare il VB e si inizierà a fare qualcosa di serio specie per le grosse imprese e migliaia di workstationAnonimoRe: DUE PALLE
- Scritto da: Anonimo> Amaro in bocca...> Questa non è tanto una sconfitta della Sun> quanto degli utenti e dei webmaster... IMHO> il problema però non è tanto la questione di> obbligo o non obbligo di inserire java> direttamente nel sistema operativo. IL> PROBLEMA E' CHE SE IO VOGLIO SCARICARMI IL> PLUGIN PER IE POI NON POSSO SALVARMELO SU> CD, OVVERO OGNI VOLTA CHE FORMATTERO' DOVRO'> RISCARICARMI 5 MEGABYTE CHE DA UN 56K> POSSONO ANCHE ESSERE UNA ROTTURA DI MARONI.> Qui sta la marcità della cosa! Se non vuoi> mettere Java nel browser (cosa peraltro> discutibile, vista la quantità di siti che> fa uso di questa tecnologia...) almeno dammi> la possibilità di salvarmelo per non doverlo> riscaricare ogni volta!Forse te la sei persa, ma questa possibilità c'è sempre stata fino a poco tempo fa, tant'è che io ho ancora l'installazione dell'ultima JVM di MS (5 Mb) salvata da parte.> Perché ci sono una> quantità di plugin scaricabili e salvabili e> il Java no??? Volete la risposta??? Sarebbe> un insulto verso la Microsoft... E badate> che cerco sempre di esprimere giudizi il più> possibile super partes riguardo alle> questioni Microsoft... Ma quando fanno cose> simili...La JVM non è più scaricabile separatamente proprio per volontà di Sun, la quale in una causa precedente ha chiesto ed ottenuto che Microsoft rimuovesse tale download.ZerossZerossRe: DUE PALLE
> La JVM non è più scaricabile separatamente proprio per > volontà di Sun, la quale in una causa precedente ha chiesto > ed ottenuto che Microsoft rimuovesse tale download. È scaricabile eccome, separatamente:http://www.java.com/en/download/manual.jspAnonimoRe: DUE PALLE
- Scritto da: Anonimo> > La JVM non è più scaricabile separatamente> proprio per > > volontà di Sun, la quale in una causa> precedente ha chiesto > > ed ottenuto che Microsoft rimuovesse tale> download. > > È scaricabile eccome, separatamente:> http://www.java.com/en/download/manual.jspAppunto SUN ha ottenuto che MS eliminasse la propria JVM e quindi è rimasta solo quella SUN a poter essere scaricata.Adesso poi SUN voleva che la propria JVM venisse distribuita da MS dentro IE e dentro Windows... Naturalmente i giudici, come qualsiasi altra persona di buon senso, hanno risposto picche...AnonimoRe: DUE PALLE
Ovvio che stavo parlando della JVM di MS, non quella di altri...ZerossZerossRe: DUE PALLE
la JVM di sun e' scaricabile senza nessun problema , basta fare il click con la versione giusta, oppure scaicando usando mozilla o opera (o che altro non IE).Anche se scaricato con mozilla o opera, il plug-in e' poi valido anche per IE.in ogni modo anche con IE si puo' salvare la versione "su disco" !http://java.sun.comAnonimoZzzZZz
Perchè ti complichi la vita con Mozilla o Opera, se vuoi Java per IE. Vai sul sito Sun, in alto a destra trovi un box verde. Clicca MANUAL DOWNLOAD e arrivi qui:http://www.java.com/en/download/manual.jspMah...AnonimoRe: ZzzZZz
non mi complico la vita, sul mio sistema operativo non esiste IE ( per fortuna )AnonimoMa i giudici ?
Ma i giudici per prendere certe decisioni, sanno cos'e' un sistema operativo, una java virtual machine, .NET di M$ !!insomma, sono in grado di prendere decisioni riuscendo a pensare anche un po' con la loro testa ????penso che spesso la roba venga messa in mano a incompetenti, i quali devono chiedere pareri a terzi che gli fan credere quello che vogliono ($$$$$$)AnonimoRe: Ma i giudici ?
> penso che spesso la roba venga messa in mano a > incompetentiSi guarda... sicuramente sono una manica di ignoranti. Proponiti tu, come giudice espertone. Sicuramente aspettano gente in gamba che sistemi la loro precaria situazione legislativa.AnonimoRe: Ma i giudici ?
Sei un idiota!AnonimoRe: Ma i giudici ?
- Scritto da: Anonimo> Ma i giudici per prendere certe decisioni,> sanno cos'e' un sistema operativo, una java> virtual machine, .NET di M$ !!> > insomma, sono in grado di prendere decisioni> riuscendo a pensare anche un po' con la loro> testa ????> > penso che spesso la roba venga messa in mano> a incompetenti, i quali devono chiedere> pareri a terzi che gli fan credere quello> che vogliono ($$$$$$)non sai neanke quello ke dici, ma ti rendi conto delle cavolate ke hai appena scritto...AnonimoRe: Ma i giudici ?
io si, e tu ?motivazioni per piacere !!AnonimoRe: Ma i giudici ?
- Scritto da: Anonimo> io si, e tu ?> > motivazioni per piacere !!Quei incompetenti ke dici tu sono dei professori universitari non credo proprio filo-microsoft...AnonimoRe: Ma i giudici ?
Anche io, sono curioso di sapere quali sarebbero queste cavolate.AnonimoRe: Ma i giudici ?
Se anziché dire stupidaggini imparassi a scrivere come le persone normali sarebbe già una gran cosa... pirla!AnonimoRe: Ma i giudici ?
????????AnonimoRe: Ben fatto
sai cos'e' Java e perche' esiste ?forse no.Java e' un linguaggio che genera "binari" che possono girare sotto tutte le piattaforme (ove presente una JVM), insomma, una JVM emula una vera e propria macchina virtuale e cio' inevitabilmente ha pregi e difetti.per avere codice eseguibile su tutte le piattafome, lo scotto della lentezza e' contemplabile, ma il vantaggio di scrivere codice valido per tutti e' sicuaremente innegabile.in Java non esistono solo le applet, in Java si possono scrivere vere e proprie applicazioni, che non centrano nulla con le applet.Secondo me, la mossa di Microsoft non e' buona, cerca solamente di buttare via Java (concorrenza) a favore di .NET !che e' veramente 'na ciofeca unica e la sicurezza dei prodotti M$ non promette nulla di buono.AnonimoRe: Ben fatto
> Secondo me, la mossa di Microsoft non e'> buona, cerca solamente di buttare via Java> (concorrenza) a favore di .NET !> > che e' veramente 'na ciofeca unica e la> sicurezza dei prodotti M$ non promette nulla> di buono.Hai provato .NET prima di dire che una ciofeca? io lo utilizzo da qualche mese e devo dire che è stupendo. Ho tutto quello che mi serve.. è gratis ( l'unica cosa se la si vuole comprare è Visual Studio, ma se ne può fare a meno ) e permette di diminuire sensibilmente i tempi di realizzazione di un progetto. Non ho ancora trovato nessun neo, ma se tu sai qualcosa sarebbe utile a tutti saperlo.Di java invece non posso dire nulla perchè l'ho solo studiato, ma mai applicato seriamente.Per la mia poca esperienza è anche lui un buon linguaggio e dopotutto C# è accusato di essere uguale a Java quindi la tua frase non regge molto.salutiRobertoAnonimoRe: Ben fatto
beh, prima di tutto , se si usa .NET sarai per sempre legato a M$, e gia' cio' e' male !! mettersi le manette da soli non e' mai una buona cosa !Prima di tutto bisogna scegliere prodotti disponibili per piu' piattaforme !!PS:non sono l'autore del post precedente, ma mi interessava dire la mia :)AnonimoRe: Ben fatto
- Scritto da: Anonimo> beh, prima di tutto , se si usa .NET sarai> per sempre legato a M$, e gia' cio' e' male> !! mettersi le manette da soli non e' mai> una buona cosa !bhe anche se uso java rimango incollato alla SUN> Prima di tutto bisogna scegliere prodotti> disponibili per piu' piattaforme !!.NET verrà portato su altre piattaforme ( già ora con Mono può essere utilizzato sotto linux )AnonimoRe: Ben fatto
> beh, prima di tutto , se si usa .NET sarai> per sempre legato a M$, e gia' cio' e' male> !! mettersi le manette da soli non e' mai> una buona cosa !> ehm... C# e la Base Class Library di .NET sono standard ISO, quindi _chiunque_ puo' effettuarne una implementazione per _qualunque_ piattaforma senza pagare _alcunche'_...http://www.ecma-international.org/news/ECMA%20ISO%20CSharp%20Final.pdf> Prima di tutto bisogna scegliere prodotti> disponibili per piu' piattaforme !!> http://www.go-mono.orghttp://www.dotgnu.org/http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3A1C93FA-7462-47D0-8E56-8DD34C6292F0&displaylang=enAnonimoRe: Ben fatto
> in Java non esistono solo le applet, in Java> si possono scrivere vere e proprie> applicazioni, che non centrano nulla con le> applet.Lo so, infatti il mio appunto e' sulla forzatura di dover usare la jvm per forza - a botte di tribunale - anche dove e' evitabile, perche' mi devo per forza sorbettare 30 secondi di fermo computer ogni volta che per sbaglio visito una pagina con un applet???Poi gli sviluppatori di jsp o applicazioni fanno il loro lavoro, nulla da obiettare, ognuno si sceglie la tecnologia da usare... vuol dire che distribuiranno insieme ai loro prodotti anche la jvm o indicheranno dove scaricarla no?Per il resto, il 99% della roba che e' in internet puo' essere fatta con flash, php, mysql, perl, cgi, e quant'altro...AnonimoRe: Ben fatto
non sei obbligato, puoi disabilitarla dal browser (almeno, nel mio posso farlo )AnonimoRe: Ben fatto-Aggiungo-
- Scritto da: Anonimo> sai cos'e' Java e perche' esiste ?> > forse no.> > Java e' un linguaggio che genera "binari"> che possono girare sotto tutte le> piattaforme (ove presente una JVM), insomma,> una JVM emula una vera e propria macchina> virtuale e cio' inevitabilmente ha pregi e> difetti.> in Java non esistono solo le applet, in Java> si possono scrivere vere e proprie> applicazioni, che non centrano nulla con le> applet.Aggiungo.Che cosa succederebbe se venissero scritte applicazioni indipendenti dalla piattaforma?(es: una versione di phptoshop che non ha il vincolo del sistema operativo su cui girare )Dove andrebbe la supremazia di ms sul desktop?Direttamente nel cesso.AnonimoRe: Ben fatto-Aggiungo-
> Aggiungo.> Che cosa succederebbe se venissero scritte> applicazioni indipendenti dalla piattaforma?> (es: una versione di phptoshop che non ha il> vincolo del sistema operativo su cui girare> )> > Dove andrebbe la supremazia di ms sul > desktop?> Direttamente nel cesso.Concettualmente hai ragione, magari fosse vero che uno compra un software e poi lo installa dove gli pare, un sogno, solo che al giorno d'oggi e' impensabile fare un simil-photoshop in java, gia' tocca sopportare (quando si lavora per la tipografia) la lentezza del photoshop originale avendo gli hardware piu' performanti con il software dal codice piu' ottimizzato che ci sia in giro, sicuramente fatto in c++ con parti in assembler, figurati in java... e' proprio questa tecnologia che non rende come prestazioni... ma magari fosse performante come il c++...Comunque considera sempre che ci sono le lobby hardware-os-software che si spalleggiano a vicenda, senno' sai quant'e' che alcuni os sarebbero defunti; vedi mac, se non fosse per xpress, i prodotti adobe e 3-4 altri software o poco piu', chi se lo comprerebbe piu' un mac...AnonimoOrmai la situazione è Ridicola.
"I legali di Microsoft sostengono inoltre che la sentenza di Motz che obbliga il colosso del software ad includere Java in Windows XP è "esagerata e del tutto fuori luogo" perché non sarebbe dimostrato come l'assenza di Java da Windows arrechi a Sun un danno "immediato e irreparabile"Ok, su questo sono completamente d'accordo. Ma se non sbaglio uno dei motivi per cui la VM di Sun fu inclusa in Windows fu un tentativo di "riparazione" al fatto che Microsoft abbia tentato (e in buona parte riuscendoci) a buttar fuori dal mercato Win il prodotto Sun anteponendone un'altro che non permettesse alcuna portabilità su altri SO, tramite due semplici punti:1) creando e distribuendo insieme al proprio SO una VM proprietaria con molte API non compatibili con lo "standard" di Sun2) pubblicizzando a più non posso un proprio tool di sviluppo, il VisualJ++ (o come diavolo si chiamasse), che "spingeva" a usare le suddette API, cercando di affossare il più grande pregio di Java: "compila una volta e fallo girare ovunque".Direi riuscendoci pienamente, visto che ormai Java è una realtà per applicazioni enterprise server-side, ma poco più.Se non ho capito male, infatti, uno dei punti di forza del monopolio Windows sui PC (non l'unico punto, ma sicuramente uno importante) è da imputarsi anche all'ampio mercato del software, unito all'attuale difficoltà a creare applicazioni facilmente portabili (kylix escluso).Insomma... tutte cose che sappiamo già. Un vero peccato che a fronte di un monopolio così evidente il paese delle Libertà non riesca a dare giustizia (sia pure per cavilli vari) a singole e dopotutto ben limitate porzioni del prodotto in questione, ormai possiamo affermare che Microsoft non ha perso neppure una causa ! Se non erro, nel peggiore dei casi ha stretto un'accordo con suoi ex-rivali (il caso Netscape/AOL) versando cifre "irrisorie".Ma evidentemente è il monopolio di un Sistema Operativo, non dell'intero mercato PC, e questo fa comodo a troppi, non solo a Bill. Forse il punto è proprio questo... o forse nel mercato californiano (e non solo quello, il caso GeCad insegna) l'obiettivo non è più rivendere software, ma riuscire a "vendersi", e se l'ottica è questo, ovvio che si punti al mercato più ghiotto, le applicazioni win. Che ne pensate ?Ciao ciao :-PSimoAnonimoCon questo
Con questo M$ ha dichiarato la sua morte ...Come si va a non supportare quello che probabilmente sarail linguaggio multipiattaforma per eccellenza ?Quello che sara l'erede senza alcun dubbo del ANSI C ...Meglio amici .. cosi finalmente M$ sparira assieme ai suoi sw closed GNU/(linux)HackerProfRe: Con questo
- Scritto da: HackerProf> Con questo M$ ha dichiarato la sua morte ...> > Come si va a non supportare quello che> probabilmente sara> il linguaggio multipiattaforma per> eccellenza ?> Con .Net, of course...Saluti.SargeRe: Con questo
- Scritto da: Sarge> > - Scritto da: HackerProf> > Con questo M$ ha dichiarato la sua morte> ...> > > > Come si va a non supportare quello che> > probabilmente sara> > il linguaggio multipiattaforma per> > eccellenza ?> > > > Con .Net, of course...Certo certo ...elenco di siti con procedure e servizi .Net e con "miglioni" (tipo i linux di Amazon o Google) di hits dove si possa testare questa "velocissima" quadriglia di somari... pardon .Net?P.S. (no www.miositochenonvedenessuno.org!) mi pare evidente altrettanto evidentemente evitare i soliti tradizionali "est...zzi.asp" (asp tradizionali) stiamo parlandi di .Net (please).....> > Saluti.AnonimoRe: Con questo
Riscrivo, scusate...- Scritto da: Anonimo> > Con .Net, of course...> > Certo certo ...elenco di siti con procedure> e servizi .Net e con "miglioni" (tipo i> linux di Amazon o Google) di hits dove si> possa testare questa "velocissima"> quadriglia di somari... pardon .Net?1) E' tecnologia recente2) Ti hanno gia' risposto altrove3) L'hai provato, per dire che e' cosi' lento (ma dove?) rispetto a Java?Saluti.SargeRe: Con questo
Sinceramente va ammesso che Microsoft ha sviluppato il linguaggio Java senza permesso della Sun, ma il Java Microsoft lo trovo solo una implementazione del Java originario e non e` la rpima volta che Microsoft sviluppa linguaggi, lo ha vatto anche con il C++ divenuto Visual C++ e sinceramente la trovo una cosa positiva questa, per quanto riguarda la tecnologia del futuro, piu` che Java, nel futuro ci vedo tanto bel .NET che ho avuto occasione di vedere e lo trovo splendido e questa volta deriva dallo sviluppa deigli stessi linguaggi Microsoft.AnonimoRe: Con questo
> e non e` la rpima volta che Microsoft> sviluppa linguaggi, lo ha vatto anche con il> C++ divenuto Visual C++ e sinceramente lavisual C++ e' C++ a tutti gli effettie' solo un nome per un compilatore...come dire che GCC e' un altro linguaggio...AnonimoRe: Con questo
- Scritto da: HackerProf> Con questo M$ ha dichiarato la sua morte ...> > Come si va a non supportare quello che> probabilmente sara> il linguaggio multipiattaforma per> eccellenza ?Ah, stiamo freschi se il linguaggio del futuro e' un linguaggio che genera eseguibili lenti come un carretto di asini confrontato con una ferrari... che bel futuro, andiamo indietro...AnonimoRe: Con questo
- Scritto da: HackerProf> Con questo M$ ha dichiarato la sua morte ...> > Come si va a non supportare quello che> probabilmente sara> il linguaggio multipiattaforma per> eccellenza ?> > Quello che sara l'erede senza alcun dubbo> del ANSI C ...> > Meglio amici .. cosi finalmente M$ sparira> assieme ai suoi > sw closed > > GNU/(linux)...beato te che ancora sogni ad occhi aperti...AnonimoRe: Con questo
- Scritto da: HackerProf> Con questo M$ ha dichiarato la sua morte ...Bla bla bla... sissi, abbiam capito dai...> Come si va a non supportare quello che> probabilmente sara> il linguaggio multipiattaforma per> eccellenza ?Mi spieghi dove l'hai letto?Io non ho trovato da nessuna parte che non ti sarà più possibile installare le JVM di Sun o di IBM...Di contro ho trovato invece che non potrai più installarti la JVM di MS, perchè Sun ha voluto così.> Quello che sara l'erede senza alcun dubbo> del ANSI C ...Java erede del CIl tuo pusher ti fornisce di roba molto buona vedo...> Meglio amici .. cosi finalmente M$ sparira> assieme ai suoi > sw closed Si si, come no... l'hai già detto anche all'inizio......mai pensato a San Patrignano come soluzione dei tuoi problemi?ZerossZerossAnche la corte d'appello ha capito che..
...java è una cacca, mentre .NET è il futuro :)AnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
- Scritto da: Anonimo> ...java è una cacca, mentre .NET è il futuro> :)a me non piace java ma mi permetto di insistere mi daresti per favore un elenco di siti con qualche "miglione" di hits (tipo Google o Amazon ambedue Linux) dove poter testare le perforformances di questa "velocissima" piattaforma del futuro?evitando siti tipo ww.ilmiositochenessunovede.org o siti tipo ilsolitovecchioasp.com dato che parliamo di .Net?un curiosoAnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...java è una cacca, mentre .NET è il> futuro> > :)> > a me non piace java ma mi permetto di> insistere mi daresti per favore un elenco di> siti con qualche "miglione" di hits (tipo> Google o Amazon ambedue Linux) dove poter> testare le perforformances di questa> "velocissima" piattaforma del futuro?> > evitando siti tipo> ww.ilmiositochenessunovede.org o siti tipo> ilsolitovecchioasp.com dato che parliamo di> .Net?> > un curioso msn.comAnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
Se vuoi vedere un sito con .net all'opera, che fa qualche milione di contatti al giorno, ti basta andare su www.nasdaq.com. E' il sito piu' "batturo" del mondo...CiaoNiveriusAnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...java è una cacca, mentre .NET è il> futuro> > :)> > a me non piace java ma mi permetto di> insistere mi daresti per favore un elenco di> siti con qualche "miglione" di hits (tipo> Google o Amazon ambedue Linux) dove poter> testare le perforformances di questa> "velocissima" piattaforma del futuro?> > evitando siti tipo> ww.ilmiositochenessunovede.org o siti tipo> ilsolitovecchioasp.com dato che parliamo di> .Net?> > un curioso www.microsoft.comAnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...java è una cacca, mentre .NET è il> futuro> > :)> > a me non piace java ma mi permetto di> insistere mi daresti per favore un elenco di> siti con qualche "miglione" di hits (tipo> Google o Amazon ambedue Linux) dove poter> testare le perforformances di questa> "velocissima" piattaforma del futuro?> > evitando siti tipo> ww.ilmiositochenessunovede.org o siti tipo> ilsolitovecchioasp.com dato che parliamo di> .Net?> > un curioso www.msdn.com.NET è una tecnologia recentissima... sopratutto se si consedera che Windows server 2003 gestisce in maniera nativa il framework... quindi aspetta un po' e vedraiAnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
t'e' andata male stavolta su :)AnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
Ti hanno elencato:www.msn.com;www.microsoft.com;www.msdn.com;Qualche sito che non abbia a che fare con le pubblicazioni ufficiali della microsoft?già c'é il sito del nasdaq. peccato però che non sia il più "battuto". Quello del nyse lo è molto di più e non utilizza questa futuristica tecnologia chiamata .NETAllora siti decenti che utilizzano .NET e che non siano Microsoft.it, microsoft.com, msn.it etc. ? Curioso n° 2AnonimoRe: Anche la corte d'appello ha capito c
- Scritto da: Anonimo> Ti hanno elencato:> www.msn.com;> www.microsoft.com;> www.msdn.com;> > Qualche sito che non abbia a che fare con le> pubblicazioni ufficiali della microsoft?> > già c'é il sito del nasdaq. peccato però che> non sia il più "battuto". Quello del nyse lo> è molto di più e non utilizza questa> futuristica tecnologia chiamata .NET> > Allora siti decenti che utilizzano .NET e> che non siano Microsoft.it, microsoft.com,> msn.it etc. ? > > Curioso n° 2il fatto che alcuni siano legati a microsoft, non toglie che abbiamo numerosi accessi al giorno, (è stato solo chiesto di fare dei riferimenti a siti con .NET e con moltissime visite)...in ogni caso vorrei far notare ai sostenitori agguerriti di Java (che ritengo comunque una validissima tecnologia), che .NET non è solo una piattaforma per applicazioni web, ma anche "web service" e "winform"... quindi nulla da invidiare a java... anzi...dotnetRe: ribaltiamo la domanda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...java è una cacca, mentre .NET è il> futuro> > :)> > a me non piace java ma mi permetto di> insistere mi daresti per favore un elenco di> siti con qualche "miglione" di hits (tipo> Google o Amazon ambedue Linux) dove poter> testare le perforformances di questa> "velocissima" piattaforma del futuro?> > evitando siti tipo> ww.ilmiositochenessunovede.org o siti tipo> ilsolitovecchioasp.com dato che parliamo di> .Net?> > un curioso ribaltiamo la domanda parlami di qualche sito con millioni di hits al giorno che usa tecnologia java?ma si non ti preoccupare ti risolvo io il problema nessuno, e si un po di tempo fa su iol la usenet erano in jsp peccato che la lentezza estrema del sistema costrinsero ad usare un più veloce cgi in perl.ciao e non prendertela java al massimo serve per fare applet e ormai neanche quelle perchè e piu leggero e utile flashAnonimoa me java fa schifo, ma m$ di più !
indi in estrema sintesi dico che è meglio usare linux e il c++ !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2003Ti potrebbe interessare