Roma – Renaissance è un progetto di ricerca targato italiano ideato da Giunti Multimedia in collaborazione con l?IRST dell?Istituto Trentino di Cultura, e co-finanziato dalla Commissione Europea ed è stato selezionato nel novero dei progetti che rappresenteranno la ricerca europea in Cina.
Renaissance darà lustro alla creatività e alla tecnologia italiana ad EuroChina, forum della società dell?informazione che si svolgerà a Pechino tra il 16 ed il 20 aprile 2002.
“Renaissance – afferma Leonardo Montecamozzo di Giunti Multimedia – è una comunità virtuale 3D role-playing: con un avatar entro come cortigiano alla corte di Urbino, e per fare fortuna dovrò rispettare l’etichetta e agire come agirebbe il cortigiano ideale ritratto da Baldassar Castiglione. Con questo scopo interagisco con ambienti storici ricostruiti, personaggi virtuali e altri visitatori, commerciando ed esplorando”.
Renaissance è dunque uno strumento di “edutainment” che mira ad insegnare (in questo caso la storia) sfruttando le potenzialità di coinvolgimento di un videogioco, l’ubiquità di Internet e l’interattività di un sistema dotato di un?avanzata intelligenza artificiale.
Renaissance è soltanto un prototipo, ma il suo modello ludico-didattico e la sua tecnologia possono facilmente trovare applicazione in diversi settori, dall’e-learning alla divulgazione culturale, dalla comunicazione d’impresa al marketing.
Il sito dedicato è qui .