Da quando ha fatto scoppiare lo scandalo del Datagate con le sue dichiarazioni esplosive sul tecnocontrollo di NSA e altre agenzie a tre lettere made in the USA , Edward Snowden è diventato l’obiettivo numero uno dell’intelligence statunitense. Ed è tutt’ora un obiettivo apparentemente impossibile da catturare.
I tentativi di acciuffare Snowden sono cominciati a poche ore dalla rivelazione della sua identità tramite un video del Guardian , a opera della FBI, rivela il Washington Post , puntando prima di tutto a coinvolgere il padre della spia allo scopo di farlo tornare negli USA.
Ma Lon Snowden ha smesso di collaborare quando si è reso conto che i federali avevano intenzione di processare il figlio come un traditore, e da quel momento in poi le autorità USA hanno atteso alla porta sperando che l’ex-analista della CIA compiesse prima o poi un passo falso.
L’intelligence sperava ad esempio che Snownden salisse su un aereo per poterlo fermare nello spazio aereo di un paese alleato e costringerlo ad atterrare, ma anche in questo caso non c’è stato nulla da fare visto che la spia ha sempre vanificato le intenzioni degli ex-colleghi passando dal suo rifugio di Hong Kong a Mosca e infine a una location russa non meglio specificata.
Al momento gli USA hanno talmente poche informazioni su Snowden da non essere sicuri né del reale livello di coinvolgimento delle autorità russe nella faccenda, né sul luogo che ospita la spia né sui mezzi di sostentamento di cui Snowden si serve per continuare a vivere.
Non che la Primula Rossa del Datagate sia diventato improvvisamente un eremita, beninteso, visto che i suoi interventi con il pubblico e le sue interviste non si contano grazie al sistema di telepresenza robotizzato BeamPro – controllato da Snownden stesso da remoto tramite WiFi – e i supporter di un suo asilo europeo in terra francese sono legione .
Alfonso Maruccia
-
Ma pensa...
Ma chi lo avrebbe mai detto?Le regole richieste a gran voce da intermediari e governi per proteggere la rendita parassitaria di pochi soggetti, vengono utilizzate per censurare verita' scomode!Roba da non credere.Se non fosse che lo andiamo dicendo, tutti i santi giorni, da almeno un decennio, uno potrebbe anche rimanerci male di fronte ad una stortura del genere.Suggerisco, per chi gli fosse sfuggita, di leggere questa storia per chi ancora non avesse ben compreso che cosa sta succedendo.http://attivissimo.blogspot.ch/2014/06/allora-red-bull-spiegatemi-perche-dite.htmlpanda rossaRe: Ma pensa...
- Scritto da: panda rossa> Ma chi lo avrebbe mai detto?> Le regole richieste a gran voce da intermediari e> governi per proteggere la rendita parassitaria di> pochi soggetti, vengono utilizzate per censurare> verita'> scomode!> Roba da non credere.> > Se non fosse che lo andiamo dicendo, tutti i> santi giorni, da almeno un decennio, uno potrebbe> anche rimanerci male di fronte ad una stortura> del> genere.> > Suggerisco, per chi gli fosse sfuggita, di> leggere questa storia per chi ancora non avesse> ben compreso che cosa sta> succedendo.> http://attivissimo.blogspot.ch/2014/06/allora-red-Il video online, non sussiste nessun problemahttps://www.youtube.com/watch?v=BUNmWNqcbKMGennaro AnonimoRe: Ma pensa...
- Scritto da: panda rossa > Certo, la colpa e' sempre degli altri.> L'umilta' di ammettere la propria incapacita' e i> propri limiti non e' piu' una> opzione.Vuoi dire che sono un utonto???Gennaro AnonimoRe: Ma pensa...
- Scritto da: Gennaro Anonimo> - Scritto da: panda rossa> > > Certo, la colpa e' sempre degli altri.> > L'umilta' di ammettere la propria incapacita' e> i> > propri limiti non e' piu' una> > opzione.> > > Vuoi dire che sono un utonto???Hai dato ampia dimostrazione di questo.panda rossaRe: Ma pensa...
- Scritto da: panda rossa> Certo, la colpa e' sempre degli altri.Colpa mia se posto un link e PI lo "attacca" al "segnala abusi"> L'umilta' di ammettere la propria incapacita' e i> propri limiti non e' piu' una> opzione.Da che pulpito...Gennaro AnonimoRe: Ma pensa...
Ma piantala e torna a giocare al lego!...Re: Ma pensa...
- Scritto da: Gennaro Anonimo> - Scritto da: panda rossa> > Certo, la colpa e' sempre degli altri.> Colpa mia se posto un link e PI lo "attacca" al> "segnala> abusi"Provo io.[yt]BUNmWNqcbKM[/yt]Guarda, funziona!> > > L'umilta' di ammettere la propria> incapacita' e> i> > propri limiti non e' piu' una> > opzione.> Da che pulpito...panda rossaRe: Ma pensa...
> Ma chi lo avrebbe mai detto?> Le regole richieste a gran voce da intermediari e> governi per proteggere la rendita parassitaria di> pochi soggetti, vengono utilizzate per censurare> verita'> scomode!Le verità scomode sono solo nella testa di chi vuol vedere la censura a tutti i costi.È un'argomentazione ciclica: hanno rimosso del materiale su internet -> è censura. Perché è censura? -> perché lo hanno rimosso da internet. Da lì non si esce, mai.> Suggerisco, per chi gli fosse sfuggita, di> leggere questa storia per chi ancora non avesse> ben compreso che cosa sta> succedendo.> http://attivissimo.blogspot.ch/2014/06/allora-red-Conferma di quanto dicevo sopra: il video è in pubblico dominio, lo si vede in tutte le salse in vari siti dedicati all'esplorazione spaziale.E tra l'altro, è stato ripristinato già l'altro ieri.Parliamo dell'incapacità di Youtube di gestire le notifiche, reale, perché ci ho sbattuto la faccia io stesso col mio canale, ma non spariamo nel mucchio parlando ogni due per tre di censura del web, perché sono due cose ben diverse.LeguleioRe: Ma pensa...
- Scritto da: Leguleio> > Ma chi lo avrebbe mai detto?> > Le regole richieste a gran voce da> intermediari> e> > governi per proteggere la rendita> parassitaria> di> > pochi soggetti, vengono utilizzate per> censurare> > verita'> > scomode!> > Le verità scomode sono solo nella testa di chi> vuol vedere la censura a tutti i> costi.Quindi l'articolo parla di spaghetti aglio olio e peperoncino.> È un'argomentazione ciclica: hanno rimosso> del materiale su internet -> è censura. Perché> è censura? -> perché lo hanno rimosso da> internet.> > Da lì non si esce, mai.Non e' ciclica, e' molto lineare.Hanno rimosso materiale da internet utilizzando uno strumento che serve ad altro, senza che vi fossero i presupposti.Quindi e' censura. > > Suggerisco, per chi gli fosse sfuggita, di> > leggere questa storia per chi ancora non> avesse> > ben compreso che cosa sta> > succedendo.> >> http://attivissimo.blogspot.ch/2014/06/allora-red-> > Conferma di quanto dicevo sopra: il video è in> pubblico dominio, lo si vede in tutte le salse in> vari siti dedicati all'esplorazione> spaziale.> E tra l'altro, è stato ripristinato già l'altro> ieri.Il problema non e' che e' stato ripristinato, anzi, il fatto che e' stato ripristinato dimostra solo che c'e' un problema.Il video ERA STATO RIMOSSO utilizando la pretesa del copyright, senza che vi fosse nessun copyright da difendere.E se il blogger invece di essere uno con le spalle belle larghe e con tutti gli strumenti per fare opposizione, fosse un utente qualunque, il contenuto sarebbe rimasto non solo sotto censura, ma l'utente stesso magari bannato perche' ha osato rompere le scatole lamentandosi.L'aberrazione di tutto questo procedimento, ripeto, e' la assurda presunzione di colpevolezza con l'onere della prova a carico dell'accusato e nessuna conseguenza per l'accusatore.NON E' ACCETTABILE!> Parliamo dell'incapacità di Youtube di gestire le> notifiche, reale, perché ci ho sbattuto la faccia> io stesso col mio canale,Parliamone. Non e' calando le braghe che si risolvono i problemi.Chi ha degli interessi da difendere deve portare prove e una sentenza del giudice valida nella giurisdizione in cui deve avvenire la cancellazione.Non esiste questa legge del taglione che uno strilla e si cancella il video.> ma non spariamo nel> mucchio parlando ogni due per tre di censura del> web, perché sono due cose ben> diverse.Guarda che sono loro che sparano nel mucchio e reclamano cancellazioni a caso.Quindi la finiscano loro di sparare nel mucchio.Ogni richiesta immotivata di cancellazioni video e' una falla del sistema.Per una che e' venuta alla luce ce ne sono milioni che passano sotto silenzio, solo per difendere gli interessi parassitari di poche persone.panda rossaRe: Ma pensa...
> > > Ma chi lo avrebbe mai detto?> > > Le regole richieste a gran voce da> > intermediari> > e> > > governi per proteggere la rendita> > parassitaria> > di> > > pochi soggetti, vengono utilizzate per> > censurare> > > verita'> > > scomode!> > > > Le verità scomode sono solo nella testa di> chi> > vuol vedere la censura a tutti i> > costi.> > Quindi l'articolo parla di spaghetti aglio olio e> peperoncino.No, parla di un goffo <B> tentativo </I> di censura. Non ho seguito a fondo la vicenda, ovviamente, ma da come è descritta quel comunicato stampa non era ospitato solo sul weblog Wordpress di un privato. Una volta che un documento del genere finisce nel sito della BBC o di <I> The Guardian </I> voglio proprio vedere a chi la mandano la richiesta di oscuramento. > > È un'argomentazione ciclica: hanno> rimosso> > del materiale su internet -> è censura.> Perché> > è censura? -> perché lo hanno rimosso da> > internet.> > > > Da lì non si esce, mai.> > Non e' ciclica, e' molto lineare.> Hanno rimosso materiale da internet utilizzando> uno strumento che serve ad altro, senza che vi> fossero i> presupposti.Lo fanno tutti. Dal datore di lavoro che per evitare una vertenza col dipendente in cui probabilmente avrebbe la peggio lo accusa di furto sul luogo di lavoro, alla polizia che fa mettere la droga nella macchina di una persona che sta dando fastidio, passando per il faccendiere che non avendo più nulla da perdere cerca di mettere in cattiva luce un politico in vista soprannominandolo mortadella. Non dico che siano da prendere a esempio, ma è inevitabile: quando esiste un reato esiste anche chi lo usa come falsa accusa. Non risolvi il problema eliminando il reato.> > Conferma di quanto dicevo sopra: il video è> in> > pubblico dominio, lo si vede in tutte le> salse> in> > vari siti dedicati all'esplorazione> > spaziale.> > E tra l'altro, è stato ripristinato già> l'altro> > ieri.> > Il problema non e' che e' stato ripristinato,> anzi, il fatto che e' stato ripristinato dimostra> solo che c'e' un> problema.Non nego che ci sia il problema. Ma non facciamo di ogni problema di Youtube, e probabilmente di tutte le piattaforme di video, un problema di censura, la realtà è molto più sfumata (e problematica). La stessa Youtube, ricordo, ha tenuto ben fermo il principio nel caso del prossimamente <I> The innocence of muslims </I> , cioè ha rifiutato di rimuoverlo appellandosi alla Costituzione Usa. Lo ha oscurato in alcuni Paesi islamici. Solo quando un'ordinanza definitiva dei giudici è stata emessa lo ha tolto, due anni dopo. > Il video ERA STATO RIMOSSO utilizando la pretesa> del copyright, senza che vi fosse nessun> copyright da> difendere.> > E se il blogger invece di essere uno con le> spalle belle larghe e con tutti gli strumenti per> fare opposizione, fosse un utente qualunque, il> contenuto sarebbe rimasto non solo sotto censura,> ma l'utente stesso magari bannato perche' ha> osato rompere le scatole> lamentandosi.Non discuto degli intrecci da telenovela. È andata così, fine. Contenti tutti.E non ha senso dipingere un caso di malfunzionamento riguardante un video in pubblico dominio come fosse un caso di censura. Ma censura di che cosa? Erano immagini mute.> L'aberrazione di tutto questo procedimento,> ripeto, e' la assurda presunzione di colpevolezza> con l'onere della prova a carico dell'accusato e> nessuna conseguenza per> l'accusatore.Le conseguenze ci sono eccome, l'articolo di PI ne parla.Che queste sanzioni per accusa infondata vengano applicate raramente è un altro problema. > Chi ha degli interessi da difendere deve portare> prove e una sentenza del giudice valida nella> giurisdizione in cui deve avvenire la> cancellazione.Troppo lento.Per queste cose o esiste una misura preventiva oppure il danno fatto è irrimediabile. Forse non sai che in certi limitati casi un cittadino può arrestare un altro cittadino che sta compiendo un reato grave, non è necessario che sia membro delle forze dell'ordine. La disposizione, per la verità poco applicata, è pensata proprio per evitare che fra la telefonata al 112 e l'intervento passino minuti in cui i danni del reato diventano irreversibili.Lo stesso vale per il diritto d'autore: non si possono aspettare i mesi di una sentenza definitiva. > Non esiste questa legge del taglione che uno> strilla e si cancella il> video.Esiste, e in tutto il mondo.Poi un portale video può anche non applicarla, e in effetti Youtube, prima di venire acquistata da Google, faceva così. Si dice che i tre proprietari originari avessero cause per decine di milioni di dollari, solo nei primi mesi di esistenza.> > ma non spariamo nel> > mucchio parlando ogni due per tre di censura> del> > web, perché sono due cose ben> > diverse.> > Guarda che sono loro che sparano nel mucchio e> reclamano cancellazioni a> caso.Lo fanno tutti.Anche chi ha perso le elezioni spara che ci sono stati brogli, indipendentemente dalla parte politica: mentire è nella natura umana.LeguleioRe: Ma pensa...
- Scritto da: panda rossa> Il problema non e' che e' stato ripristinato,> anzi, il fatto che e' stato ripristinato dimostra> solo che c'e' un> problema.> > Il video ERA STATO RIMOSSO utilizando la pretesa> del copyright, senza che vi fosse nessun> copyright da> difendere.> > E se il blogger invece di essere uno con le> spalle belle larghe e con tutti gli strumenti per> fare opposizione, fosse un utente qualunque, il> contenuto sarebbe rimasto non solo sotto censura,> ma l'utente stesso magari bannato perche' ha> osato rompere le scatole> lamentandosi.> > L'aberrazione di tutto questo procedimento,> ripeto, e' la assurda presunzione di colpevolezza> con l'onere della prova a carico dell'accusato e> nessuna conseguenza per> l'accusatore.> > NON E' ACCETTABILE!Se decidi di dipendere da un padrone(in questo caso Google), ne subisci le conseguenze, ci sono migliaia di altri metodi(e piattaforme) per pubblicare un video(mulo, torrent....). Se invece dai le tue chiappe in mano a Google, ti meriti che vengano penetratescrollRe: Ma pensa...
- Scritto da: Leguleio> Perché è censura? -> perché lo hanno rimosso da> internet.Errato.E' censura perché hanno rimosso qualcosa che non doveva essere rimosso.Le uniche cose che veramente necessitano di rimozione da internet sono la roba p3d0 e granny. Tutto il resto DEVE rimanere.pensa beneRe: Ma pensa...
> > Perché è censura? -> perché lo hanno rimosso> da> > internet.> > Errato.> E' censura perché hanno rimosso qualcosa che non> doveva essere> rimosso.Massì, adesso è tentato furto perché l'avvocato mi manda una lettera nel quale sostiene che non ho pagato le spese condominiali.Un po' di senso della misura, prego.LeguleioRe: Ma pensa...
- Scritto da: pensa bene> Errato.> E' censura perché hanno rimosso qualcosa che non> doveva essere> rimosso.http://www.treccani.it/vocabolario/censura/"ha lo scopo di permetterne o vietarne la pubblicazione, ecc., secondo che rispondano o no alle leggi o ad altre prescrizioni."cimurroRe: Ma pensa...
- Scritto da: Leguleio> Le verità scomode sono solo nella testa di chi> vuol vedere Verissimo, pensate ad esempio che un noto finto azzercagarbugli di PI è arrivato a sostenere che i giapponesi non conoscono Arale.Tutto nella sua testa (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il Villaggio PinguinoRe: Ma pensa...
- Scritto da: Leguleio> Le verità scomode sono solo nella testa di chi> vuol vedere A proposito di verità scomode, pensate ad esempio che un noto finto azzercagarbugli di PI è arrivato a sostenere che i giapponesi non conoscono Arale. Ed ogni volta cvhe glielo si fa notare corre a chiamare la mamma (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il Villaggio TuxinoRe: Ma pensa...
- Scritto da: Leguleio> Le verità scomode sono solo nella testa di chi> vuol vedere la censura a tutti i> costi.tu non hai capito, come al solito.> È un'argomentazione ciclica: hanno rimosso> del materiale su internet -> è censura. Perché> è censura? -> perché lo hanno rimosso da> internet.per te cosa sarebbe censura? Niente?> Da lì non si esce, mai.> > > > Suggerisco, per chi gli fosse sfuggita, di> > leggere questa storia per chi ancora non> avesse> > ben compreso che cosa sta> > succedendo.> >> http://attivissimo.blogspot.ch/2014/06/allora-red-> > Conferma di quanto dicevo sopra: il video è in> pubblico dominio, lo si vede in tutte le salse in> vari siti dedicati all'esplorazione> spaziale.> E tra l'altro, è stato ripristinato già l'altro> ieri.non hai capito, come al solito.Per un noto Attivissimo che dà pubblicità al suo caso e ottiene giustizia, ci sono mille anonimi che si vedono i propri video cancellati ingiustamente, e si devono attaccare al c...> Parliamo dell'incapacità di Youtube di gestire le> notifiche, reale, perché ci ho sbattuto la facciaecco: o tirano fuori un sistema a prova di abusi ed errori, o fino a quel momento *non si oscura niente*.Meglio cento video pirata online che un video legittimo rimosso.> io stesso col mio canale, ma non spariamo nel> mucchio parlando ogni due per tre di censura del> web, perché sono due cose ben> diverse.non hai capito, come al solito.Uno ricco e potente, se irritato da qualche piccolo blogger può zittirlo come e quando gli pare. Questo sistema si presta troppo ad abusi che ci sono già stati e ci saranno ancora.FunzWordpress
Tanto di cappello a Wordpress,io avrei calcato la mano di più sui risarcimenti.EtypeErrore
Sbagliato: chi abusa del copyright non deve pagare. :@Parola di SIAELa SIAERe: Errore
(troll)(troll)(troll)troll detectedRe: Errore
(troll3)(troll3)(troll3) P.S.: redazione, perchè avete cancellato il mio post identico a questo un'oretta fa? Allora la SIAE è davvero un troll pagato dalla redazione!troll detectedRe: Errore
- Scritto da: troll detected> (troll3)(troll3)(troll3)> > > P.S.: redazione, perchè avete cancellato il mio> post identico a questo un'oretta fa? Allora la> SIAE è davvero un troll pagato dalla> redazione! Svegliati amico! Questi ci campano con qualche clic in più. E qualche trolletto fa il loro gioco....il copy
ma quando la smetteranno con sta "riproduzione riservata", questo é vietato, quello é ........... hanno rotto le scatole, io ho un forum e non vogliono che riportiamo le notizie !! e che male facciamo? mica le vendiamo o ci guadagnamo qualcosa! Lo stesso vale per la musica ed i film, se uno ne fa uso personale non ci vedo niente di male, mentre se qualcuno abusa per vendere dovrebbe essere punito !!gioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 giu 2014Ti potrebbe interessare