Ad affiancare le altre due famiglie di sistemi dalle “tre e”, Eee PC ed Eee Box, all’inizio del prossimo anno sbarcherà sul mercato italiano il PC all-in-one Eee Top di Asus , che trae ispirazione sia dall’iMac che dai tablet PC.
Il primo modello di Eee Top a debuttare sul mercato italiano sarà il 1602, atteso nella seconda metà di gennaio ad un prezzo di 600 euro IVA inclusa. Per il momento Asus Italia non ha rivelato alcuna informazione sulla data di lancio e il prezzo del modello 1603, che rispetto al fratello minore dispone di una batteria ricaricabile, offre una GPU più potente e supporta il Bluetooth.
Entrambi i modelli di Eee Top hanno in comune lo schermo touch screen da 15,6 pollici in formato wide, il processore Atom N270 a 1,6 GHz, 1 GB di RAM DDR2, un hard disk da 160 GB e 5400 RPM, una webcam da 1,3 megapixel, un controller Gigabit Ethernet, un modulo wireless 802.11n, microfono e altoparlanti integrati. Le interfacce con l’esterno sono costituite da 3 uscite audio 5.1, line in, line out, RJ45, quattro USB e slot SD/MS.
Sugli Eee Top gira il sistema operativo Windows XP Home con integrata un’interfaccia proprietaria di Asus per il touch screen, nonché alcune applicazioni ottimizzate per questa tecnologia. Fa parte del corredo software anche un’interfaccia media center, chiamata Eee Cinema, che permette di utilizzare il display sensibile al tocco per visualizzare foto, riprodurre video e ascoltare musica.
Asus specifica comunque che resta possibile utilizzare Eee Top anche come un tradizionale computer, collegandovi mouse e tastiera.