C’è un recente articolo apparso sul sito ufficiale di Electronic Frontier Foundation (EFF) che ha chiamato in causa sette corporations of interest , da tenere sotto controllo perché ritenute intrattenere oscuri rapporti commerciali con la Cina, in esportazioni di svariate tecnologie di sorveglianza e censura . Aziende del calibro di Cisco, Motorola e Oracle sarebbero dunque per EFF sotto indagine: nessuna accusa formale, nessuna certezza, solo densi sospetti.
Nell’articolo in questione EFF si è innanzitutto mostrata particolarmente soddisfatta delle recenti dichiarazioni del Segretario di Stato statunitense Hillary Clinton, che aveva fatto pressioni sul settore privato affinché pensasse a tutelare la libertà d’espressione sempre al di sopra del facile e immediato profitto economico. Ma – stando alle parole di EFF – Clinton si era rivolta a colossi dei media come Google e Yahoo!.
Bisognerebbe invece prestare attenzione ad alcune aziende statunitensi impegnate nel settore della tecnologia, dell’IT. A partire da Cisco , che sarebbe stata certamente al corrente degli utilizzi a sfondo repressivo dei suoi prodotti esportati nel paese asiatico. Stando a quanto riportato dal Guardian , si tratterebbe di un giro d’affari che varrebbe oltre 350 milioni di euro l’anno .
Nella lista dei cattivi di EFF c’è anche Oracle : un terzo del suo business in Cina sarebbe condotto in stretta relazione con il governo. Poi, Motorola , che avrebbe venduto alle autorità di Pechino una serie di dispositivi mobile da girare al corpo di polizia con lo scopo di controllare le attività dei cittadini cinesi.
Per EFF , si tratterebbe soltanto di piccoli pezzi di un più vasto puzzle, quasi certamente comprendente un numero ben maggiore delle sette aziende citate (tra le altre, Nortel, EMC e Sybase ). Queste dovrebbero – ha poi concluso l’articolo – denunciare pubblicamente tutti i dettagli delle proprie attività in Cina, dal tipo di tecnologie vendute al loro scopo ultimo, dai guadagni ottenuti ai propositi per il futuro.
Mauro Vecchio
-
Si grazie
Speriamo di togliercelo dai piedi al più presto, perché io non ne posso più di dover fare i css solo per questo schifosissimo browser vecchio di 10 anni.Zio GanRe: Si grazie
- Scritto da: Zio Gan> Speriamo di togliercelo dai piedi al più presto,> perché io non ne posso più di dover fare i css> solo per questo schifosissimo browser vecchio di> 10 anni.E non farli... Che fai come i pinguini che lavorano gratis ???kraneRe: Si grazie
- Scritto da: krane> - Scritto da: Zio Gan> > Speriamo di togliercelo dai piedi al più presto,> > perché io non ne posso più di dover fare i css> > solo per questo schifosissimo browser vecchio di> > 10 anni.> > E non farli... Che fai come i pinguini che> lavorano gratis> ???Il fatto che fino ad oggi si è stati costretti (per lavorare, appunto) a realizzare un css dedicato (data la percentuale di utenti IE6 ancora troppo alta) non significa che il povero grafico sviluppatore css non possa fare salti di gioia... considerando l'implementazione ignobile dei fogli di stile da parte di questo "anti-browser".mtt in the skyRe: Si grazie
- Scritto da: Zio Gan> Speriamo di togliercelo dai piedi al più presto,> perché io non ne posso più di dover fare i css> solo per questo schifosissimo browser vecchio di> 10> anni.QUOTO AL 100%!!!! :'(mtt in the skyChi usa ancora IE6...
... si merita di essere buttato fuori da internet. IE 6 è del 2001!!! Persino la mia caffettiera è più recente.Darth VaderRe: Chi usa ancora IE6...
Peccato che tutta la Giustizia Amministrativa impone di aver installato IE6 per far funzionare i propri programmini del cavoloZagoRe: Chi usa ancora IE6...
E' come se il codice stradale imponesse di girare con una Fiat 127.Tra l'altro cos'è che funziona solo su IE6 e su nessun altro? A me vengono in mente soltanto cose che vanno su tutti i browser tranne quello...Anti trollRe: Chi usa ancora IE6...
- Scritto da: Anti troll> E' come se il codice stradale imponesse di girare> con una Fiat> 127.Più che altro è come se il passo carrabile di casa tua sia progettato intorno a quella Fiat 127: una macchina moderna, più alta, non ci potrebbe passare... > Tra l'altro cos'è che funziona solo su IE6 e su> nessun altro? A me vengono in mente soltanto cose> che vanno su tutti i browser tranne> quello...Io avrei qualche idea, ma al di là delle malignità, facendo applicazioni per browser difettosi come IE6 non è per nulla difficile ritrovarsi con codice non standard che viene reso male da chi è conforme agli standard!Certo è che se si decidessero tutti a rinnovare queste pagine "d'epoca" avremmo tutti una vita più facile...gerlosRe: Chi usa ancora IE6...
- Scritto da: Anti troll> E' come se il codice stradale imponesse di girare> con una Fiat> 127.> > Tra l'altro cos'è che funziona solo su IE6 e su> nessun altro? A me vengono in mente soltanto cose> che vanno su tutti i browser tranne> quello...che ti devo dire ...io ci lavoro e l'amministrazione impone le configurazioni ... sono stato anche redarguito pe ril fatto di aver spiegato ad un magistrato come installare il proprio software di lavoro (che risiede in una pennetta USB)su Windows Vista ... l'amministrazione impone solo XPZagoDjRe: Chi usa ancora IE6...
- Scritto da: Anti troll> Tra l'altro cos'è che funziona solo su IE6 e su> nessun altro? A me vengono in mente soltanto cose> che vanno su tutti i browser tranne> quello...Le strafo***tamente maledette modal dialog come siano maledetti coloro che le usano... che si facciano tutti un corso di html e ajax. non siamo piu nel 1990FoxMulderRe: Chi usa ancora IE6...
purtroppo il programma di gestione telecamere ed antifurto del nostro stabilimento acquistato da honeywell 4 anni fa gira solo con IE 6 ...ho provato ad aggiornare ad IE7 e si blocca. La casa del software partner Honeywell ha detto che bisogna ricomprare il nuovo programma x essere compatibili ? ricomprare con questa crisi dopo 4 anni ? il collega che gestisce la faccenda resta con IE6 !SteverRe: Chi usa ancora IE6...
Bhe, è proprio il caso di dire: chi non si adatta muore XD (nel senso digitale, si intende XD)AndreabontRe: Chi usa ancora IE6...
- Scritto da: Darth Vader> ... si merita di essere buttato fuori da> internet. IE 6 è del 2001!!! Persino la mia> caffettiera è più> recente.Beh io ho un collega che usa internet da casa su un pc con Windows 98, sostenendo che internet è un vivaio di virus come quel pc e per quello che deve fare su internet va bene cosi... lui non potrà piu usarlo... (forse passerà a linux il suo P-200 MMX)FoxMulderRe: Chi usa ancora IE6...
o forse gli basterà installare un altro browser qualsiasip4bl0Re: Chi usa ancora IE6...
Considerando che win 98 e ormai snobbato dagli sviluppatori...SgabbioRe: Chi usa ancora IE6...
Non è IE6 il problema, è chi lo fabbrica che non vuole più spendere soldini per mantenerlo aggiornato e allora vi fa bere quello che vuole..Altre trollate?Lex LogicRe: Chi usa ancora IE6...
Purtroppo benchè concordi con te, devi tener conto delle realtà. Nalla PA dove lavoro ci sono ancora tantissime macchine con su cui gira a malapena win2K (pentium 3 con 128MB) quindi IE6 è obbligatorio (ed è praticamente impossibile convertire questi utenti ad altri browser)Fragymah
mah...troppe aziende usano ancora IE6, compresa la mia (che conta 90mila dipendenti nel mondo). E non credo che passeremo tanto facilmente ad una nuova versione. http://bit.ly/cKjnjffuccRe: mah
Se avessero un po' di cervello al ced, vi farebbero usare IE6 nella intranet (per le web app legacy) ma per uscire vi dovrebbero OBBLIGARE ad usare un altro browser.IE6 è praticamente una bomba ad orologeria infilata dentro al sistema che da un minuto all'altro può scoppiare: non c'è policy che tengathe_mRe: mah
- Scritto da: the_m> Se avessero un po' di cervello al ced, vi> farebbero usare IE6 nella intranet (per le web> app legacy) ma per uscire vi dovrebbero OBBLIGARE> ad usare un altro> browser.> IE6 è praticamente una bomba ad orologeria> infilata dentro al sistema che da un minuto> all'altro può scoppiare: non c'è policy che> tengaSarà una di quelle aziende che per inserire una chiavetta usb in un pc devi compilare il modulo 154x/bis in ogni sua parte, firmarlo, fotocopiarlo in triplice copia, inviare una copia al responsabile d'area, una al responsabile di zona e una al responsabile del personale, attendere che tornino firmate, recarsi al ced con le tre copie firmate, ottenere il modulo 155/y/ter compilarlo in ogni sua parte, firmarlo, consegnarlo al responsabile del ced che lo valuterà attentamente, e solo se sarà realmente necessario metterà infondo alla lista delle priorità di un suo sottoposto quella di loggarsi da remoto con password amministrativa in collegamento telefonico con il dipendente che dovrà "SOLTANTO QUANDO LO DICE LUI" inserire la chiavetta, che successivamente sarà sottoposta, prima di essere resa disponibile all'utente a, scansione antivirus, antispyware, antimalware, anticrack, antiserial, antimp3senzadrm, copia preventiva su nastro magnetico custodito in banca,... procedura che ovviamente non funzionerà.FoxMulderRe: mah
- Scritto da: FoxMulder> - Scritto da: the_m> > Se avessero un po' di cervello al ced, vi> > farebbero usare IE6 nella intranet (per le web> > app legacy) ma per uscire vi dovrebbero> OBBLIGARE> > ad usare un altro> > browser.> > IE6 è praticamente una bomba ad orologeria> > infilata dentro al sistema che da un minuto> > all'altro può scoppiare: non c'è policy che> > tenga> > Sarà una di quelle aziende che per inserire una> chiavetta usb in un pc devi compilare il modulo> 154x/bis in ogni sua parte, firmarlo,> fotocopiarlo in triplice copia, inviare una copia> al responsabile d'area, una al responsabile di> zona e una al responsabile del personale,> attendere che tornino firmate, recarsi al ced con> le tre copie firmate, ottenere il modulo> 155/y/ter compilarlo in ogni sua parte, firmarlo,> consegnarlo al responsabile del ced che lo> valuterà attentamente, e solo se sarà realmente> necessario metterà infondo alla lista delle> priorità di un suo sottoposto quella di loggarsi> da remoto con password amministrativa in> collegamento telefonico con il dipendente che> dovrà "SOLTANTO QUANDO LO DICE LUI" inserire la> chiavetta, che successivamente sarà sottoposta,> prima di essere resa disponibile all'utente a,> scansione antivirus, antispyware, antimalware,> anticrack, antiserial, antimp3senzadrm, copia> preventiva su nastro magnetico custodito in> banca,... procedura che ovviamente non> funzionerà.Hai dimenticato le tre gocce di sangue in fondo al modulo... :)Scherzi a parte, non avete idea di quanto siano diffuse queste modalità operative nelle nostre aziende. E poi si perde una giornata per (non) collegare una chiavetta usb, e da un vecchio browser ti entra di tutto di più...anonimo utenteRe: mah
- Scritto da: fucc> mah...troppe aziende usano ancora IE6, compresa> la mia (che conta 90mila dipendenti nel mondo). E> non credo che passeremo tanto facilmente ad una> nuova versione.> http://bit.ly/cKjnjfsiete troppo fighi........di sicuro avete al ced consulenti sottopagati.........asdRe: mah
- Scritto da: asd> - Scritto da: fucc> > mah...troppe aziende usano ancora IE6, compresa> > la mia (che conta 90mila dipendenti nel mondo).> E> > non credo che passeremo tanto facilmente ad una> > nuova versione.> > http://bit.ly/cKjnjf> > > siete troppo fighi........> > di sicuro avete al ced consulenti> sottopagati.........O magari che non vogliono rischiare il posto... E' sempre un pò delicata la fase 'caro megadirettore dovremmo aggiornare il nostro parco macchine (e magari anche il software aziendale) perchè ormai sono 10 anni che utilizziamo lo stesso browser, diventato vecchio e insicuro, anche se (all'apparenza) funziona tutto perfettamente. Sa com'è... per la sicurezza informatica.' Quale sarà secondo voi la risposta del caprone di turno? In genere è GTFO.anonimo utenteTerribile
Un motivo inpiù per temere google..visto che sul web può fare il bello e il cattivo tempo..affossare aziende che ritiene sconvenienti...tradotto possibile abuso di posizione dominante..Oggi può essere IE6 che unilaterlmente viene bannato domani può essere il mio sito internet che dà notizie sconvenienti etc etc..C'è da riflettereDavideRe: Terribile
- Scritto da: Davide> Un motivo inpiù per temere google..visto che sul> web può fare il bello e il cattivo> tempo..> affossare aziende che ritiene sconvenienti...> tradotto possibile abuso di posizione dominante..> Oggi può essere IE6 che unilaterlmente viene> bannato domani può essere il mio sito internet> che dà notizie sconvenienti etc> etc..> C'è da riflettereNon pensi che abbiamo ragione riguardo al browser?Quando faranno ciò con il tuo sito diccelo, che cambiamo motore di ricerca ;) ce ne sono ancora altri (per fortuna).Damage92Re: Terribile
- Scritto da: Davide> Un motivo inpiù per temere google..visto che sul> web può fare il bello e il cattivo> tempo..> affossare aziende che ritiene sconvenienti...> tradotto possibile abuso di posizione dominante..> Oggi può essere IE6 che unilaterlmente viene> bannato domani può essere il mio sito internet> che dà notizie sconvenienti etc> etc..> C'è da riflettereMi sembra un inutile allarmismo.IE6 è del 2001 che, informaticamente parlando, significa preistoria.IE6 è stralento, strabacato e altamente NON conforme a nessuno standard. Se non sei un programmatore non puoi capire che questa era una scelta obbligata se si voleva passare all'uso di nuovi strumenti ed innovare veramente il web.DarkOneRe: Terribile
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Davide> > Un motivo inpiù per temere google..visto che sul> > web può fare il bello e il cattivo> > tempo..> > affossare aziende che ritiene sconvenienti...> > tradotto possibile abuso di posizione> dominante..> > Oggi può essere IE6 che unilaterlmente viene> > bannato domani può essere il mio sito internet> > che dà notizie sconvenienti etc> > etc..> > C'è da riflettere> > Mi sembra un inutile allarmismo.> IE6 è del 2001 che, informaticamente parlando,> significa> preistoria.> IE6 è stralento, strabacato e altamente NON> conforme a nessuno standard. Se non sei un> programmatore non puoi capire che questa era una> scelta obbligata se si voleva passare all'uso di> nuovi strumenti ed innovare veramente il> web.Quoto... anzi, IE6 ha avuto vita fin troppo lunga!! :|mtt in the skyRe: Terribile
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Davide> > Un motivo inpiù per temere google..visto che sul> > web può fare il bello e il cattivo> > tempo..> > affossare aziende che ritiene sconvenienti...> > tradotto possibile abuso di posizione> dominante..> > Oggi può essere IE6 che unilaterlmente viene> > bannato domani può essere il mio sito internet> > che dà notizie sconvenienti etc> > etc..> > C'è da riflettere> > Mi sembra un inutile allarmismo.> IE6 è del 2001 che, informaticamente parlando,> significa> preistoria.verissimo... ma allora perché mai tutti hanno continuato ad usarlo sino ad oggi e solo adesso che BigG lo "attacca" state qui tutti a criticarlo e a difendere BigG?> IE6 è stralento, strabacato e altamente NON> conforme a nessuno standard. Se non sei un> programmatore non puoi capire che questa era una> scelta obbligata se si voleva passare all'uso di> nuovi strumenti ed innovare veramente il> web.benissimo... solo che mi pare che le motivazioni del "boicottaggio" non abbiano nulla a che fare con standard e programmazione web... e poi vorrei capire anche perché mai, se IE6 fa così tanto schifo (e lo fa eccome), tanti sedicenti programmatori hanno continuato a usarlo e fare siti IE6 compliant fino ad oggi... perché solo ora tutti a "boicottere" IE6? dove eravate per tutto un decennio?CCCRe: Terribile
> > verissimo... ma allora perché mai tutti hanno> continuato ad usarlo sino ad oggi e solo adesso> che BigG lo "attacca" state qui tutti a> criticarlo e a difendere> BigG?Mah, veramente io lo critico da anni, e credo proprio di non essere il solo, specialmente qui dentro... O) O) O) > solo che mi pare che le motivazioni del> "boicottaggio" non abbiano nulla a che fare con> standard e programmazione web...Invece sì, anzi è proprio quello il punto: per supportare web apps moderne, occorrono browser moderni che implementano gli standard nel modo corretto. Questo per ovvi motivi di design, di sviluppo tecnologico, e soprattutto di sicurezza.>> e poi vorrei capire anche perché mai, se IE6 fa> così tanto schifo (e lo fa eccome), tanti> sedicenti programmatori hanno continuato a usarlo> e fare siti IE6 compliant fino ad oggi...Si chiama "lavoro". Se vuoi lavorare ti devi adattare. Se IE6 fino ad oggi ha mantenuto uno share alto, un web-designer (suo malgrado!! :'() non poteva di certo fregarsene e sviluppare solo per i browser standard-compliant. Questo non significa che tale web designer gioisse nel farlo, anzi.... :s :'(> perché> solo ora tutti a "boicottere" IE6? dove eravate> per tutto un decennio?Ci siamo sempre stati, e sono sicuro che ognuno nel proprio piccolo ha fatto il possibile per "boicottare" IE6. p) Ma solo ora colossi del calibro di Google si stanno mobilitando contro quell'abominio di browser, per cui non c'è da sorprendersi se un sacco di web-designers esultano leggendo questa notizia. Penso comprenderai che la "potenza" di Google non è la stessa di un manipolo di disperati web developer! :)mtt in the skyRe: Terribile
- Scritto da: Davide> C'è da riflettereSi, c'e' da riflettere su quanta gente va contro google solo per sentirsi importante!harveyRe: Terribile
- Scritto da: harvey> - Scritto da: Davide> > C'è da riflettere> > Si, c'e' da riflettere su quanta gente va contro> google solo per sentirsi> importante!c'è anche da riflettere su quanta gente ha usato IE6 per un decennio senza battere ciglio né tantomeno boicottarlo... e c'è anche da riflettere su quanta gente segue i "potenti" di turno ed il "gregge" che li osanna solo perché senza il conformismo di massa non sente di avere una identità o una testa propria...CCCRe: Terribile
Dismettere IE6 non e' una scelta politica, ma una scelta di ingegneria.Onestamente, se non sei programmatore web o web designer, e' meglio leggere e capire perche' la tua opinione e' disinformata.E' come decidere che da oggi in poi girare a cavallo e' sconsigliato, e non puoi parcheggiare il quadrupede in piazza duomo.Da oggi ci sono le auto, per cui si potranno asfaltare le strade e far andare le auto alla velocita' che possono invece che stare in coda dietro ai cavalli.E vi dico, che io l'auto la odio.VPKRe: Terribile
IE6 è una piaga del web, costringe chi disegna siti a costruire 2 versioni o ad integrare nel codice hack appositi. In ogni caso, la retrocompatibilità con IE6 aumenta la pesantezza delle pagine, limita l'uso di soluzioni moderne (questo anche IE7), sottopone gli sviluppatori di siti web ad un lavoro aggiuntivo e completamente inutile.IE6 non ha nulla di più, per restare in casa, di IE7 o IE8. Nel rimuoverlo dai browsers "supportati", Google non sta eliminando un'intera applicazione, ma la versione vecchia ed assolutamente inadeguata di un programma che ad oggi ha forme ben migliori.Grazie Google,un altro passo verso un web migliore.UbuntoGaudio e Letizia!!!!!
Finalmente si sta avvicinando la fine per questo browser, le cui percentuali di utilizzo non potranno che diminuire sempre più (anche grazie a questa ulteriore spallata di Google).Come ha scritto qualcuno più sopra, ri-scrivere ogni volta un css specifico per IE6 era una tortura... bisognava fare salti mortali per fargli interpretare correttamente istruzioni standard, cosa che gli altri browser erano in grado di fare senza problemi.Pessima implementazione dei fogli di stile, gravi bachi di sicurezza... penso di non esagerare quando affermo che IE6 ha frenato di 10 anni lo sviluppo del web. Fortunatamente, è un'era ormai giunta ormai al tramonto...[img]http://gespadas.com/blog/wp-content/uploads/2009/05/ie6-rip-crop.jpg[/img]mtt in the skyRe: Gaudio e Letizia!!!!!
- Scritto da: mtt in the sky> Finalmente si sta avvicinando la fine per questo> browser, le cui percentuali di utilizzo non> potranno che diminuire sempre più (anche grazie a> questa ulteriore spallata di> Google).> Come ha scritto qualcuno più sopra, ri-scrivere> ogni volta un css specifico per IE6 era una> tortura... bisognava fare salti mortali per> fargli interpretare correttamente istruzioni> standard, cosa che gli altri browser erano in> grado di fare senza> problemi.> Pessima implementazione dei fogli di stile, gravi> bachi di sicurezza... penso di non esagerare> quando affermo che IE6 ha frenato di 10 anni lo> sviluppo del web. Fortunatamente, è un'era ormai> giunta ormai al> tramonto...> Mi sa proprio che non esageri per niente...p.s. bellissima l'immagine!!!DarkOneRe: Gaudio e Letizia!!!!!
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: mtt in the sky> > Finalmente si sta avvicinando la fine per questo> > browser, le cui percentuali di utilizzo non> > potranno che diminuire sempre più (anche grazie> a> > questa ulteriore spallata di> > Google).> > Come ha scritto qualcuno più sopra, ri-scrivere> > ogni volta un css specifico per IE6 era una> > tortura... bisognava fare salti mortali per> > fargli interpretare correttamente istruzioni> > standard, cosa che gli altri browser erano in> > grado di fare senza> > problemi.> > Pessima implementazione dei fogli di stile,> gravi> > bachi di sicurezza... penso di non esagerare> > quando affermo che IE6 ha frenato di 10 anni lo> > sviluppo del web. Fortunatamente, è un'era ormai> > giunta ormai al> > tramonto...> > > > Mi sa proprio che non esageri per niente...> > p.s. bellissima l'immagine!!!Grazie! ;)(anche se l'ho solo trovata sul web... :$ )mtt in the skyGoogle p.f. ammazzaci Flash!
Per favore, sig.ra Google, imponi HTML5 + Theora su Youtube, così potremo finalmente dare ragione ai macachi, e affermare anche noi che Flash per il web è inutile e dannoso.Per favore!FunzRe: Google p.f. ammazzaci Flash!
- Scritto da: Funz> Per favore, sig.ra Google, imponi HTML5 + Theora> su Youtube, così potremo finalmente dare ragione> ai macachi, e affermare anche noi che Flash per> il web è inutile e> dannoso.> Per favore!eh ma sarà difficile... H.264 è coperto da un bel brevetto per cui si pagheranno delle belle royaties... e BigG è molto sensibile al profumo dei dollari...CCCDOVE ERAVATE?
scusate... ma dove eravate negli ultimi 10 anni tutti voi (tanti) che ora qui state a sputare (per quanto giustamente) su IE6 e ad applaudire BigG che, allo stesso modo, negli ultimi 10 anni non ha minimamente alzato un dito a difesa degli standard web di cui IE6 si è fatto beffe?immagino che qualcuno (molti) sia stato troppo assorbito nel difendere Microsoft, mentre gli altri (il resto) nell'osannare BigG, il buon angelo liberatore...o eravate tutti presi a sputare contro "macachi" e "cantinari" che osavano difendere gli standard web o denunciare le XXXXXte di G?CCCRe: DOVE ERAVATE?
Per quanto mi riguarda, ho risposto nel topic più sopra:http://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=634007307485090000&i=2801571&m=2802815#postciao :)mtt in the skyRe: DOVE ERAVATE?
- Scritto da: mtt in the sky> Per quanto mi riguarda, ho risposto nel topic più> sopra:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?ticks=634007307> > ciao :)sei l'eccezione che conferma la regola...? :)CCCRe: DOVE ERAVATE?
[img]http://www.webdesignlessons.com/wp-content/uploads/2009/06/ripie6.jpg[/img]mtt in the skyMa non era sicuro?
Ma Internet Explorer 6 non era sicuro? :GNOCOME E MONEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 02 02 2010
Ti potrebbe interessare