Al porto di Alessandria la polizia egiziana ha arrestato tre sommozzatori accusati di essersi immersi per tagliare un cavo sottomarino posato dalla telco locale Telecom Egypt . Dovrebbe trattarsi di uno tra i principali cavi SeaMeWe-4 (South East Asia-Middle East-Western Europe-4), importante backbone lunga più di 20mila chilometri che passando per il canale di Suez collega l’Asia all’Europa.
Capaci di trasportare più del 75 per cento del traffico tra Medio Oriente, Europa e Asia , i cavi sottomarini della backbone hanno subito diversi danneggiamenti negli anni scorsi . In genere, le ancore delle navi in transito hanno portato a lesioni fortuite causando un drastico rallentamento del traffico Internet tra decine di paesi dell’area SeaMeWe. L’ultimo incidente pare però legato all’intervento volontario dell’uomo.
Scarsi i dettagli offerti dalla guardia costiera egiziana sulle attività illecite dei tre sommozzatori colti in flagrante a più di 700 metri dal porto di Alessandria. Le connessioni garantite da Telecom Egypt hanno subito un drastico rallentamento, ora ripristinate attraverso flussi alternativi . I vertici di SEACOM – consorzio africano che gestisce i cavi – sono attualmente al lavoro per ripristinare la parte di backbone danneggiata. ( M.V. )
-
E' come...
E' come sentirsi offesi dalla natura perché certe piante hanno forma fallica...il solito bene informatoRe: E' come...
- Scritto da: il solito bene informato> E' come sentirsi offesi dalla natura perché certe> piante hanno forma> fallica...Uh?!?[img]http://www.cactus-art.biz/schede/TRICHOCEREUS/Trichocereus_bridgesii/Trichocereus_bridgesii_mostruosa_B/Trichocereus_mostruosus_penis_cactus_810.jpg[/img]LeguleioAhaaaaaahah! Mitici!
Sono andato a leggere la sentenza, che è tutta pecettata col pennarello nero per questioni di privacy.http://www.oppic.it/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=490&Itemid=60A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina 2, si legge benissimo sotto alcuni segni il nome del querelante. La cartuccia si stava esaurendo. (rotfl)È molto più interessante la gaffe del pennarello traditore, che ti pianta in asso come i deodoranti diversi da Rexona, che non il contenuto della sentenza in sé.LeguleioRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> Sono andato a leggere la sentenza, che è tutta> pecettata col pennarello nero per questioni di> privacy.> > > http://www.oppic.it/index.php?option=com_docman&ta> > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina 2,> si legge benissimo sotto alcuni segni il nome del> querelante. La cartuccia si stava esaurendo.> (rotfl)(rotfl)> È molto più interessante la gaffe del pennarello> traditore, che ti pianta in asso come i> deodoranti diversi da Rexona, che non il> contenuto della sentenza in> sé.Concordo, la sentenza riafferma principi che dovrebbero essere scontati.cesRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> Sono andato a leggere la sentenza, che è tutta> pecettata col pennarello nero per questioni di> privacy.> > > http://www.oppic.it/index.php?option=com_docman&ta> > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina 2,> si legge benissimo sotto alcuni segni il nome del> querelante. La cartuccia si stava esaurendo.> (rotfl)> > È molto più interessante la gaffe del pennarello> traditore, che ti pianta in asso come i> deodoranti diversi da Rexona, che non il> contenuto della sentenza in> sé.Ho provato a leggere l'interessante documento che hai segnalato e andare a cercare in rete di che cosa si tratta.In effetti l'individuo in questione e l'associazione a cui fa capo sono state piu' volte oggetto di truffe, denunce varie, e altre cose del genere.Se la gente va a cercare su google il nome di quel tizio accanto alle parole "ladro" "truffa" "setta" e cose del genere, i documenti vengono fuori, e il suggerimento di google e' del tutto giustificato.Si ringraziano i giudici sia per la sentenza, sia per la pecetta alla medesima finalizzata a non far trapelare dati personali.La privacy dell'individuo e' stata salvaguardata, mentre la sua reputazione ormai e' perduta per sempre.Nessun oblio per gente del genere!panda rossaRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: panda rossa> > La privacy dell'individuo e' stata salvaguardata,> mentre la sua reputazione ormai e' perduta per> sempre.> > Nessun oblio per gente del genere!Ma quale privacy salvaguardata?, con una banalissima operazione in PSsi può benissimo leggere il nome. La pecetta nera cosa vuol dire?è messa lì e quindi è dato che non si può vedere quello che c'è sotto?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ivan ortegaRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
Si poteva oscurare i dati sensibili in vario modo usando un banale programma di fotoritocco, senza scomodoare photoshopSgabbioRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> Sono andato a leggere la sentenza, che è tutta> pecettata col pennarello nero per questioni di> privacy.> > > http://www.oppic.it/index.php?option=com_docman&ta> > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina 2,> si legge benissimo sotto alcuni segni il nome del> querelante. La cartuccia si stava esaurendo.> (rotfl)> > È molto più interessante la gaffe del pennarello> traditore, che ti pianta in asso come i> deodoranti diversi da Rexona, che non il> contenuto della sentenza in> sé.Beh, a dire il vero, si legge chiaramente tutto anche a pagina 1 ghghghghhghghghgpicicciRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: picicci> > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina> 2,> > si legge benissimo sotto alcuni segni il> nome> del> > querelante. La cartuccia si stava esaurendo.> > (rotfl)> > > > È molto più interessante la gaffe del> pennarello> > traditore, che ti pianta in asso come i> > deodoranti diversi da Rexona, che non il> > contenuto della sentenza in> > sé.> > Beh, a dire il vero, si legge chiaramente tutto> anche a pagina 1> ghghghghhghghghgSì, con un po' più di fatica si legge anche pagina 1. Da pagina 2 in poi, è come non ci fossero.LeguleioRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: picicci> > > > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da> pagina> > 2,> > > si legge benissimo sotto alcuni segni il> > nome> > del> > > querelante. La cartuccia si stava> esaurendo.> > > (rotfl)> > > > > > È molto più interessante la gaffe> del> > pennarello> > > traditore, che ti pianta in asso come i> > > deodoranti diversi da Rexona, che non il> > > contenuto della sentenza in> > > sé.> > > > Beh, a dire il vero, si legge chiaramente> tutto> > anche a pagina 1> > ghghghghhghghghg> > Sì, con un po' più di fatica si legge anche> pagina 1.> > Da pagina 2 in poi, è come non ci fossero.Piuttosto, perche' hanno cancellato nomi e riferimenti?Se e' una sentenza deve essere un documento pubblico.Se io prendo, la ripulisco, e la ripubblico in formato leggibile che cosa succede?panda rossaRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> Sono andato a leggere la sentenza, che è tutta> pecettata col pennarello nero per questioni di> privacy.> > > http://www.oppic.it/index.php?option=com_docman&ta> > A pagina 1, il pennarello "tiene". Da pagina 2,> si legge benissimo sotto alcuni segni il nome del> querelante. La cartuccia si stava esaurendo.> (rotfl)"Alcuni"? Dì pure "tutti"... :| è come se non avessero censurato niente... :| Ma come si fa!? :|ingiuriosoRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
Sarebbe bastato uno scan decente e mettere delle barre nere con un banale software di fotoritocco.SgabbioRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Sgabbio> Sarebbe bastato uno scan decente e mettere delle> barre nere con un banale software di> fotoritocco.Esiste anche in quella versione. In effetti il link di <I> Punto Informatico </I> rimanda allo stesso documento ma in versione .PDF e con pecette elettroniche:http://www.penalistiassociati.it/contents/attached/c3/Google_autocomplete_MI__-_annotated_-_flattened.pdfLeguleioRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Sgabbio> > > Sarebbe bastato uno scan decente e mettere> delle> > barre nere con un banale software di> > fotoritocco.> > Esiste anche in quella versione. In effetti il> link di <I> Punto Informatico </I> > rimanda allo stesso documento ma in versione .PDF> e con pecette> elettroniche:> > http://www.penalistiassociati.it/contents/attachedCTRL+A + CTRL+C + CTRL+V in un file di testo -> si legge tutto! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ingiuriosoRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Sgabbio> > > Sarebbe bastato uno scan decente e mettere> delle> > barre nere con un banale software di> > fotoritocco.> > Esiste anche in quella versione. In effetti il> link di <I> Punto Informatico </I> > rimanda allo stesso documento ma in versione .PDF> e con pecette> elettroniche:> > http://www.penalistiassociati.it/contents/attachedMa le pecette elettroniche nei PDF non funzionano! Perché non provi a copiare e incollare il testo? (rotfl)ingiuriosoRe: Ahaaaaaahah! Mitici!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Sgabbio> > > Sarebbe bastato uno scan decente e mettere> delle> > barre nere con un banale software di> > fotoritocco.> > Esiste anche in quella versione. In effetti il> link di <I> Punto Informatico </I> > rimanda allo stesso documento ma in versione .PDF> e con pecette> elettroniche:> > http://www.penalistiassociati.it/contents/attachedÈ stupendo perché il lettore PDF di Firefox, in tutta la sua lentezza, mi ha caricato le barre nere alcuni secondi dopo :DShibasentenza giusta.
Quello offerto dal motore di ricerca Google resta un comune servizio di caching volto a facilitare l'acXXXXX degli utenti alle informazioni online. La Grande G non può essere ritenuta responsabile del contenuto di tali informazioni, a norma dell'art. 15 del D.Lgs. 70/2003. Le conclusioni del Tribunale di Milano hanno dunque riaffermato il principio del mere conduit per le attività di un classico intermediario della Rete come il search engine di Mountain View.___________________Quando ci sono persone competenti che capsicono come funziona l'oggetto del contendere arrivano delle sentenze corrette.thebeckerse sta' fuori di testa...
Ma come si fa' a denunciare un algoritmo di completamento,ma soprattutto Google ? Come sta' messa mentalmente una persona che fa' una cosa del genere ? Quanto sta' scoppiata ? Quanta probabilita' hai di spuntarla ?mario marioRe: se sta' fuori di testa...
Il problema è l'ignoranza. Secondo te la persona che ha ricevuto la sentenza quando gli hanno detto la parola algoritmo cosa avrà pensato, cos'è roba che se magna?Certo grazie all'ignoranza il numero di utonti è aumentato così come è aumentato l'introito per Google.SaneufemioRe: se sta' fuori di testa...
- Scritto da: mario mario> Ma come si fa' a denunciare un algoritmo di> completamento,ma soprattutto Google ? Come sta'> messa mentalmente una persona che fa' una cosa> del genere ? Quanto sta' scoppiata ? Quanta> probabilita' hai di spuntarla> ?Visto che almeno un giudice aveva dato ragione ad un querelante per un caso del genere, direi che è quasi una forma di scommessa per qualche "investitore" con pochi scrupoli. Se la spunta, trovando il giudice col giusto grado di tontaggine, magari ci fa anche i soldiSkywalkerseniorridere o piangere, un bel dilemma...
"ridere o piangere, un bel dilemma..."Mi riferisco al fatto che su 3 casi sottoposti al giudice (2 a MI, uno a TO), sul concetto che il sig. Google faccia di proposito diffamazione verso taluni soggetti (ossia "pensi"), UNO su tre giudici ci creda. Uno di questi ha creduto che a mountain view, dove processano miliardi di query al giorno, ci sia un omino che abbia in antipatia una (non citata) imprenditrice finanziaria, di cui il Sig. Google vuole ledere la dignita'.D'altro canto, vedendola in positivo, 2 su 3 comprendono che un algoritmo automatico non ha antipatie.Il caso attuale (respinto) e' invece di un noto fuffologo patron di una variante cialtrona di scientology (Arkeon , da tempo in tribunale) e, evidentemente, di altre fondazioni.Dell'altro caso non so dire, MA guardando a questo, SEMBRA la solita richiesta "all'oblio" per mascherare i XXXXXX fatti anni prima. E dando, tanto per cambiare, la colpa a Google.bubbama che me ne frega a me di gugol
ma che me ne frega a me di gugolAniello Caputoalgoritmi
diffamatori?[img]http://rlv.zcache.com/laughing_hyena_card-p137332511764700905b21fb_400.jpg[/img]tucumcarima che me ne frega a me di gugol
ma che me ne frega a me di gugolAniello Caputoma che me ne frega a me di gugol
ma che me ne frega a me di gugolAniello CaputoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 28 03 2013
Ti potrebbe interessare