Chi passa ore e ore sulle piste da sci, può avere il problema di trovarsi a corto con la batteria del proprio cellulare o del lettore MP3 con cui si ascolta la musica preferita durante la pratica sportiva. Una soluzione al problema arriva dal Frauenhofer Institute, i cui ricercatori hanno ingegnerizzato dei pannelli fotovoltaici flessibili, capaci di adattarsi alle superfici curve. Questi pannelli, poi, sempre grazie alla loro flessibilità, sarebbero molto più resistenti di quelli di natura rigida, per cui potrebbero essere sottoposti anche a urto senza danneggiamenti. Lo stesso Fraunhofer Institute ha pensato quindi di iniziare a sfruttare questa innovazione, integrando questa tipologia di pannelli proprio sulla parte superiore dei caschetti da sci.

In questo modo, il pannello sarà capace di convertire l’energia solare in energia elettrica, per ricaricare anche sulle piste da sci i propri gadget elettronici preferiti.
Inoltre, i dispositivi come gli smartphone e alcuni player MP3 possono essere collegati al caschetto via Bluetooth. La medesima modalità di collegamento wireless può essere sfruttata per rispondere alle chiamate e controllare la riproduzione del player MP3 attraverso i guanti a corredo. In questo modo, per usare questi dispositivi non si dovrà più interrompere il percorso fra le nevi e non si dovranno più togliere i guanti, tenendo così al riparo le mani dalle basse temperature.
Infine, proprio le basse temperature sarebbero il motivo per cui il Fraunhofer Institute ha deciso di montare dapprima i propri pannelli sugli elmetti da sci. Il clima estremamente freddo, infatti, aiuterebbe ad ottimizzare le prestazioni delle celle solari contenute nei pannelli.
A breve, comunque, il Fraunhofer Institute potrebbe pensare di integrare i pannelli nei caschi dei soccorritori, magari per alimentare le cuffie interne o negli elmetti degli operai edili per dare energia ad alcuni ventilatori montati internamente con lo scopo di alleviare l’operaio dal caldo durante il lavoro.
L’elmetto ricaricante sarà reso disponibile presto sul mercato ad un prezzo che si aggira intorno ai 300 euro.
(via Ubergizmo )
-
Brava Antitrust
Non io, ma una collega ha fatto le spese dei comportamenti descritti nell'articolo. Oggi ho un pochino di fiducia in più nei confronti di chi ci dovrebbe tutelare dai truffatori.Izio01Re: Brava Antitrust
Personalmente sono diversi mesi che ho problemi con Private Outlet e il suo cicruito che hanno evidentemente raccolto la mia mail su internet e hanno iscritto al loro sito me e alcuni miei colleghi (e no, la mail mi serve per lavoro, non la posso togliere).Nell'ultimo anno e mezzo ho avuto ben 7 iscrizioni lì sopra, con tanto di username e password e ogni volta ho chiesto spiegazioni alla loro segnalazioni reclami che mi ha SEMPRE risposto dicendomi che evidenemente ero io che avevo fatto l'iscrizione ma che -bontà loro- mi avrebbero cancellato (idem per i miei colleghi). La loro "cancellazione" se così la si poteva chiamare durava mediamente tra 40gg e 2 mesi, poi ricominciava la solita trafila. Chi si comporta in questo modo per me può sparire dalla faccia del web (e della terra).Ace GentileMi ritorna in mente...
Garantisti, dove siete?ThEnOraRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Garantisti, dove siete?Che vorresti dire ?SgabbioRe: Mi ritorna in mente...
> > Garantisti, dove siete?> > Che vorresti dire ?la solita FUD sul bloccare è giusto.lolRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: lol> > la solita FUD sul bloccare è giusto.Molto probabilmente, lui è il paladino della censura a random.SgabbioRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Garantisti, dove siete?bloccare il sito di un truffatore è circa come dirgli non puoi piu usare quel cellulare x fare le truffe.sanzioni amministrative e penali direi che sono decisamente piu adeguate.lolRe: Mi ritorna in mente...
Se il soggetto è extra-UE? Che fai? Gli mandi la multa a casa?ThEnOraRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Se il soggetto è extra-UE? Che fai? Gli mandi la> multa a> casa?Sarebbe anche ora, visto che siamo nel terzo millennio da piu' di 10 anni, di capire che la rete non ha frontiere e che se il soggetto ha avuto cura di collocare i suoi server in extra-UE dove non e' prevista l'estradizione per queste XXXXXXXte, di rassegnarsi e archiviare il caso.panda rossaRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Garantisti, dove siete?In effetti il blocco del sito mi pare inutile.Se uno truffa va arrestato, giudicato e messo in condizioni di non nuocere.dont feed the troll/dovellaRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Garantisti, dove siete?Qui!Cosa ti sfugge, del fatto che l'Antitrust <b> non </b> è un ente privato che lavora per i propri $$$?Izio01Re: Mi ritorna in mente...
Ti rammento che l'Antritrust non è un giudice, ne un magistrato!Dunque, come la mettiamo? Si è innocenti fino a quando una sentenza passata in giudicato dice il contrario. Hai letto di sentenze, tu?ThEnOraRe: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Ti rammento che l'Antritrust non è un giudice, ne> un> magistrato!> Dunque, come la mettiamo? > > Si è innocenti fino a quando una sentenza passata> in giudicato dice il contrario. Hai letto di> sentenze,> tu?Ti rammento che l'antitrust non lavora per proprio tornaconto, come invece fanno le major. Ti rammento che l'antitrust non è un ente privato ma un organismo di governo. Ti rammento che la polizia può arrestarti anche prima della sentenza, se ti becca in flagranza di reato.I poliziotti sono giudici oppure il principio che nomini non vale in tutte le circostanze?Izio01Re: Mi ritorna in mente...
- Scritto da: ThEnOra> Garantisti, dove siete?su "mi ritorna in mente" devi pagare i diritti alla SIAE, hai appena intonato una canzoncina. non lo sapevi? affari tuoi, il bollettino da pagare ti arrivera' lo stesso.iomeconoscendo l'antitrust italiana
E chi la comanda a bacchetta (potere politico) non mancherà molto ad un blocco coatto degli e-shop emergenti/convenienti che magari danno fastidio ai sepolcri imbiancati italioti (televendite regionali, e-shop telecom o mondadoori etc.) In nome di presunte "truffe"...e magari il tutto sarà condito da un bel servizio scandalistico/peracottaro di "striscia la notizia"Gennarino BRe: conoscendo l'antitrust italiana
- Scritto da: Gennarino B> "striscia la notizia"VOMITO!CHISSENEFRE GABoh, ma è ancora raggiungibile...
Come da titolo. Avrà cambiato indirizzo IP?Ottav(i)o NanoNotizia per strumentalizzare e demonizza
Sul web i negozi vivono solo di reputazione e passaparola. I delinquenti vengono smascherati e scoperti prima.Così come nella vita reale la capacità di evitare le frodi è direttamente proporzionale al grado di autoconsapevolezza dell'acquirente.E-bay per me è il futuro di come dovrebbero essere gestite le transazioni economiche...la vendita di prodotti e servizi.Ognuno di noi ha lo storico completo dell'attività di un venditore...i suoi fallimenti..i suoi successi...la sua capacità di gestire i prezzi e la qualità di quello che vende.In una società migliore...tutto dovrebbe essere cosi...prima di affidarsi a un medico, a un avvocato, a un notaio...prima di comprare un prodotto in qualche negozio...conoscere...il grado di sucXXXXX e soddisfazione di chi c'ha preceduto.E avere anche la possibilità di esibire il nostro livello di affidabilità, solvibilità come clienti.Avere un intermediario che gestisce il trasferimento di denaro e che è in grado all'occorrenza di bloccare e riprendere tutto qualora si ravvisino gli indizi di un raggiro.Le persone che sbagliano, sono in malafede o non sono all'altezza si appellerebbero alla privacy ma io sono convinto che la maggior parte delle persone sarebbe disposta a rinunciarvi..per riuscire a misurarci più su quello che abbiamo fatto nel nostro passato e su come ci siamo comportati piuttosto che sul denaro che abbiamo guadagnato...massoRe: Notizia per strumentalizzare e demonizza
- Scritto da: masso> E-bay per me è il futuro di come dovrebbero> essere gestite le transazioni economiche...la> vendita di prodotti e> servizi.E-bay proprio no! E' un sito che tutela al 200% l'acquirente e da molte limitazioni al venditore.Senza contare i costi che sono di anno in anno piu' esorbitanti.Quindi, per favore, non tiriamo in mezzo e-bay che tutto è tranne che equo.zerobyteRe: Notizia per strumentalizzare e demonizza
- Scritto da: zerobyte> - Scritto da: masso> > E-bay per me è il futuro di come dovrebbero> > essere gestite le transazioni economiche...la> > vendita di prodotti e> > servizi.> > E-bay proprio no! E' un sito che tutela al 200%> l'acquirente e da molte limitazioni al> venditore.> Senza contare i costi che sono di anno in anno> piu'> esorbitanti.> Quindi, per favore, non tiriamo in mezzo e-bay> che tutto è tranne che> equo.Per di più, ormai TUTTI i venditori italiani minacciano azioni legali se lasci feedback negativo, giustificato o meno. Potranno farlo, non potranno farlo... nel dubbio, uno non lascia FB negativo ed evita guai. Sai quindi quanto vale la storia del venditore Pinco Pallino con 10.000 FB positivi, ormai.Izio01Re: Notizia per strumentalizzare e demonizza
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: zerobyte> > - Scritto da: masso> > > E-bay per me è il futuro di come> dovrebbero> > > essere gestite le transazioni> economiche...la> > > vendita di prodotti e> > > servizi.> > > > E-bay proprio no! E' un sito che tutela al> 200%> > l'acquirente e da molte limitazioni al> > venditore.> > Senza contare i costi che sono di anno in> anno> > piu'> > esorbitanti.> > Quindi, per favore, non tiriamo in mezzo> e-bay> > che tutto è tranne che> > equo.> > Per di più, ormai TUTTI i venditori italiani> minacciano azioni legali se lasci feedback> negativo, giustificato o meno. Potranno farlo,> non potranno farlo... nel dubbio, uno non lascia> FB negativo ed evita guai. Sai quindi quanto vale> la storia del venditore Pinco Pallino con 10.000> FB positivi,> ormai.Per principio infatti, se uno fa questa minaccia, non compro da lui.dont feed the troll/dovellaRe: Notizia per strumentalizzare e demonizza
- Scritto da: Izio01> Per di più, ormai TUTTI i venditori italiani> minacciano azioni legali se lasci feedback> negativo, giustificato o meno. Potranno farlo,> non potranno farlo... nel dubbio, uno non lascia> FB negativo ed evita guai. Sai quindi quanto vale> la storia del venditore Pinco Pallino con 10.000> FB positivi,> ormai.Sono un venditore ebay, mai messa la clausola che citi te, perchè ritengo giusto che ognuno possa esprimere liberamente un'opinione serena e che rispecchia la realtà.Sono stato pero' punito da tale comportamento, perche' gli acquirenti, *PRETENDONO* di ricevere il pacco entro 8 ore lavorative e se il corriere impiega piu' tempo, la valutazione sui "Tempi di spedizione" comincia a scendere.Quel campo, teoricamente dovrebbe indicare il tempo che intercorre tra l'ordine effettuato e la consegna al corriere e non la consegna al destinatario ( perche' io non ho colpa se il corriere ritarda nella consegna ), ma tant'e' che ora mi ritrovo un account "limitato" in quanto E-bay non vuol sentire ragioni ( ho piu' volte richiesto una revisione delle valutazioni in quanto ero in grado di comprovare che le spedizioni partivano tutte nei tempi stabiliti dall'inserzione ) e questo mi ha causato ( e causa tuttora ) una serie di perdite economiche non indifferente....Faccio causa ad Ebay? O minaccio i clienti per le prossime inserzioni?zerobyteRe: Notizia per strumentalizzare e demonizza
Ho sempre comprato su private outlet mi sono trovato bene. Avevo di recente comprato un paio di jeans che volevo restituire perchè mi erano risultati difettosi. IL servizio clienti mi aveva fornito tutte le indacazioni per ottenere il rimborso, ho spedito il90 pacco ma purtroppo non posso monitorare il rimborso per colpa dell'oscuramento de sito da parte dell'AGCM, la quale ha adotto un provvedimento illegittimo che non tutela affatto i consumatori ma chiude di fatto una società. Su internet si compra bene ed a buon prezzo.Avv. Ivano GrimaldiRe: Notizia per strumentalizzare e demonizza
- Scritto da: Avv. Ivano Grimaldi> Ho sempre comprato su private outlet mi sono> trovato bene. Avevo di recente comprato un paio> di jeans che volevo restituire perchè mi erano> risultati difettosi. IL servizio clienti mi aveva> fornito tutte le indacazioni per ottenere il> rimborso, ho spedito il90 pacco ma purtroppo non> posso monitorare il rimborso per colpa> dell'oscuramento de sito da parte dell'AGCM, la> quale ha adotto un provvedimento illegittimo che> non tutela affatto i consumatori ma chiude di> fatto una società.Beh, le che e' "Avv" facci qualcosa... Li nenunci tutti!> Su internet si compra bene ed a buon prezzo.kraneMaaaa....
Oggi se un negozio ( reale ) evade le tasse o truffa gli acquirenti, si mettono delle barricate agli ingressi delle strade del negozio o si chiude il negozio?Bloccare l'IP è un palliativo.Il tizio potrebbe tranquillamente provvedere ad un trasferimento del sito su un nuovo server ( o altro IP ) e cosa ancor piu' grave, se il tizio è su un hosting shared, molti altri siti si vedrebbero oscurati senza aver fatto nulla di male.Insomma come al solito, chi ci governa non ne capisce una mazza di web e pretende di legiferare a riguardo.zerobyteRe: Maaaa....
- Scritto da: zerobyte> Oggi se un negozio ( reale ) evade le tasse o> truffa gli acquirenti, si mettono delle barricate> agli ingressi delle strade del negozio o si> chiude il> negozio?> > Bloccare l'IP è un palliativo.> Il tizio potrebbe tranquillamente provvedere ad> un trasferimento del sito su un nuovo server ( o> altro IP ) e cosa ancor piu' grave, se il tizio> è su un hosting shared, molti altri siti si> vedrebbero oscurati senza aver fatto nulla di> male.> > Insomma come al solito, chi ci governa non ne> capisce una mazza di web e pretende di legiferare> a> riguardo.Non hai tutti i torti, ma mi diceva la collega che Private Outlet è francese, quindi non credo che sia così facile.Izio01Re: Maaaa....
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: zerobyte> > Oggi se un negozio ( reale ) evade le tasse o> > truffa gli acquirenti, si mettono delle> barricate> > agli ingressi delle strade del negozio o si> > chiude il> > negozio?> > > > Bloccare l'IP è un palliativo.> > Il tizio potrebbe tranquillamente provvedere> ad> > un trasferimento del sito su un nuovo server> (> o> > altro IP ) e cosa ancor piu' grave, se il> tizio> > è su un hosting shared, molti altri siti si> > vedrebbero oscurati senza aver fatto nulla di> > male.> > > > Insomma come al solito, chi ci governa non ne> > capisce una mazza di web e pretende di> legiferare> > a> > riguardo.> > Non hai tutti i torti, ma mi diceva la collega> che Private Outlet è francese, quindi non credo> che sia così> facile.Siamo in Europa, quindi dovrebbe essere abbastanza facile andar a prendere i responsabili del sito e processarli, non credo che le operazioni comunitarie di polizia si basino solo su reati di mafia e camorra...( o almeno...spero che non sia cosi! ) :)zerobyteRe: Maaaa....
Anche se sei in UE, la magistratura deve richiedere una rogatoria internazionale... e prima di vedersi rispondere, su questi temi, ce ne passano di mesi.Detto ciò, magari l'hanno fatto, tuttavia al fine di porre fine ad un'attività ritenuta fraudolenta, cosa fanno? Inibiscono l'acXXXXX al sito.Aggiungo: spero che i tecnici che hanno assistito AGCM abbiano verificato che l'IP non fosse shared, e non lo è (basta controllare).ThEnOraRe: Maaaa....
- Scritto da: zerobyte> Oggi se un negozio ( reale ) evade le tasse o> truffa gli acquirenti, si mettono delle barricate> agli ingressi delle strade del negozio o si> chiude il negozio?> > Bloccare l'IP è un palliativo.> Il tizio potrebbe tranquillamente provvedere ad> un trasferimento del sito su un nuovo server ( o> altro IP ) e cosa ancor piu' grave, se il tizio> è su un hosting shared, molti altri siti si> vedrebbero oscurati senza aver fatto nulla di> male.> > Insomma come al solito, chi ci governa non ne> capisce una mazza di web e pretende di legiferare> a riguardo.Chiedo (per capire): la soluzione dell'ass. consumatori:"I comportamenti scorretti constatati dall'Antitrust non sono una novità nel settore dell'e-commerce - ha spiegato il segretario generale di Adiconsum Pietro Giordano - Il Ministero dello Sviluppo Economico deve istituire una Centrale Rischi che permetta al consumatore di segnalare i siti non ritenuti corretti, e che sia in grado di procedere a controlli veloci ed eventuali chiusure del sito".è quella tecnicamente corretta? (se ho capito, non bloccano gli IP, ma farebbero chiudere il sito. Se ce la fanno...). grazieOsvyRe: Maaaa....
- Scritto da: Osvy> Chiedo (per capire): la soluzione dell'ass.> consumatori:> > "I comportamenti scorretti constatati> dall'Antitrust non sono una novità nel settore> dell'e-commerce - ha spiegato il segretario> generale di Adiconsum Pietro Giordano - Il> Ministero dello Sviluppo Economico deve istituire> una Centrale Rischi che permetta al consumatore> di segnalare i siti non ritenuti corretti, e che> sia in grado di procedere a controlli veloci ed> eventuali chiusure del> sito".> > è quella tecnicamente corretta? (se ho capito,> non bloccano gli IP, ma farebbero chiudere il> sito. Se ce la fanno...).> grazieL'ass. consumatori cerca di istituire 100 mila istituzioni, per cercare di piazzare un po' di gente nel settore pubblico.Cio' che occorre non è nient'altro che un mandato alle Fiamme Gialle di perseguire a livello internazionale l'azienda in questione.Un piccolo controllo da parte loro e vedrai come gli oggetti arrivano a destinazione o come il proprietario del negozio finisce dietro le sbarre.E' inutile istituire ulteriori uffici, troppa gente mangia sullo Stato ( noi ) e il risultato è che SEBBENE abbiamo le tasse più alte d'Europa ed i servizi piu' infimi, non riusciamo a far quadrare il bilancio a fine mese.zerobyteRe: Il taglio di queste notizie...
Ma pensa... siamo d'accordo! :DThEnOrapiano con i commenti
i videotechini sul loro forum stanno impazzendohttp://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29827&pid=664105&st=0entry664105axlRe: piano con i commenti
- Scritto da: axl> i videotechini sul loro forum stanno impazzendo> > http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=scusate, dove posso trovare siti per torrent specificatamente italiani, (oltre alla solita tpb) per scaricare a mano bassa al solo scopo di metterla in c*lo ai videotechini? ormai e' diventata una "missione".Magari qualcuno che abbia i torrent della tipica videoteca :)iomeRe: piano con i commenti
- Scritto da: iome> scusate, dove posso trovare siti per torrent> specificatamente italiani, (oltre alla solita> tpb) per scaricare a mano bassa al solo scopo di> metterla in c*lo ai videotechini? ormai e'> diventata una> "missione".> Magari qualcuno che abbia i torrent della tipica> videoteca> :)ilcorsaronero.infowww.tntvillage.scambioetico.orgGiamboRe: piano con i commenti
- Scritto da: iome> scusate, dove posso trovare siti per torrentsecondo me è molto più soddisfacente ed efficace imparare a dipendere sempre meno dall'industria dei contenuti.Al posto di vederti un film puoi fare mille cose più interessanti.unaDuraLezioneRe: piano con i commenti
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: iome> > > scusate, dove posso trovare siti per torrent> > secondo me è molto più soddisfacente ed efficace> imparare a dipendere sempre meno dall'industria> dei> contenuti.> Al posto di vederti un film puoi fare mille cose> più interessanti.assolutamente d'accordo. ma io scarico per il puro gusto di sbeffeggiare i videotechini che incrociano in queste acque infestate da PIRATI! uuhhh che paura! i pirati che RUBANO le puntate del.. del.... va be una delle tante XXXXXXX che ci sono in tv o l'ultimo RAMBO 35esimo o quello che e'!Ho un tera libero? ma mettiamoci un po di XXXXXXX, a cancellare si e' sempre in tempo.iomeRe: piano con i commenti
- Scritto da: axl> i videotechini sul loro forum stanno impazzendo> > http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=Azz, il livello dell'alfabetizzazione lì dentro è paurosamente vicino allo zero assoluto.Cpt. TrunkRe: piano con i commenti
- Scritto da: Cpt. Trunk> - Scritto da: axl> > i videotechini sul loro forum stanno> impazzendo> > > >> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > Azz, il livello dell'alfabetizzazione lì dentro è> paurosamente vicino allo zero assoluto.Per non parlare del livello tecnico...kraneRe: piano con i commenti
- Scritto da: Cpt. Trunk> - Scritto da: axl> > i videotechini sul loro forum stanno> impazzendo> > > >> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > Azz, il livello dell'alfabetizzazione lì dentro è> paurosamente vicino allo zero> assoluto.quello che scrive in romanesco fa una tenerezza....iomeRe: piano con i commenti
scaricate scaricate ancora per poco parassiti ah aha aaaaaaaaaaaaaaaaaaavi faranno un bel culetto vedrete.bye byeuno qualsiasiRe: piano con i commenti
- Scritto da: uno qualsiasi> scaricate scaricate ancora per poco parassiti ah> aha> aaaaaaaaaaaaaaaaaaa> vi faranno un bel culetto vedrete.> bye byeWE ARE DOWNLOADER WE ARE LEGION WE WILL DOWNLOADYOU WILL BANKRUPTcarina, l'ho buttata giu di getto ma potrebbe essere un bello sloganiomeRe: piano con i commenti
Sei un videotechino disperato?uno qualsiasiRe: piano con i commenti
Taci XXXXXXXX di XXXXX fallirai e io scarico i film alla faccia di XXXXX che hai, va a vivere sotto un ponte rifiuto umano, videotecaro di XXXXX muori schifosotua madre troiaRe: piano con i commenti
- Scritto da: axl> i videotechini sul loro forum stanno impazzendo> > http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=E un bel chissenefotte vogliamo mettercelo o no? Che XXXXX c'entra con la notizia!?!?! :@CHISSENEFRE GARe: piano con i commenti
- Scritto da: CHISSENEFRE GA> - Scritto da: axl> > i videotechini sul loro forum stanno> impazzendo> > > >> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > E un bel chissenefotte vogliamo mettercelo o no?> Che XXXXX c'entra con la notizia!?!?! > :@su PI non esiste OT, tutto e' ammesso :DVuoi parlare di allevamento di criceti?aceto balsamico?Trapiato di capelliQUI PUOI! :D :D :DiomeRe: piano con i commenti
- Scritto da: iome> - Scritto da: CHISSENEFRE GA> > - Scritto da: axl> > > i videotechini sul loro forum stanno> > impazzendo> > > > > >> >> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > > > E un bel chissenefotte vogliamo mettercelo o> no?> > Che XXXXX c'entra con la notizia!?!?! > > :@> > su PI non esiste OT, tutto e' ammesso :D> > Vuoi parlare di allevamento di criceti?> > aceto balsamico?> > Trapiato di capelli> > QUI PUOI! :D :D :DTutto fuorché commenti seri altrimenti il T1000 te li cassa! :@CHISSENEFRE GAl'e-commerce è morto!
L'e-commerce dall'italia (volutamente minuscola) per l'italia non conviene. Se capita di trovare un buon prezzo, il risparmio viene disintegrato dalle spese di spedizione esorbitanti, per non parlare del servizio pessimo di poste e corrieri (se che ti arrivi tutto e non venga "smarrito"). Chi bazzica sui siti italiani è a conoscenza di questo fatto, per spendere la stessa cifra (ed in molti casi di più) preferisco andare a comprare le cose in negozio ed averle subito soprattutto in tempi di magra come questi. Ancora mi chiedo come sia possibile che un pacco dall'Inghilterra arrivi prima e con un costo di spedizione minore rispetto ad un pacco italiano (PACCO italiano, ho detto tutto).blalokofkkr oewfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2012Ti potrebbe interessare