Tokyo (Giappone) – Il produttore giapponese di memorie per computer Elpida ha consegnato i primi campioni di moduli di memoria FB-DIMM da 4 GB.
Le memorie FB-DIMM si basano sulla tecnologia Fully Buffered sviluppata da Intel come specifica aperta insieme ad alcune altre società del settore.
“L’esigenza delle memorie FB-DIMM nasce dalla volontà di semplificare il design delle motherboard per questo genere di applicazioni, riducendo il numero di pin di contatto e quindi permettendo l’utilizzo di un più elevato numero di slot sulla scheda madre”, si legge in questo articolo dell’enciclopedia libera Wikipedia.
Questo nuovo tipo di memorie DIMM (Dual In-line Memory Module) sono particolarmente indirizzate ai server e alle workstation di fascia alta, dove sono in grado di spingere le prestazioni e incrementare significativamente la quantità di RAM massima installabile.
I moduli costruiti da Elpida sono fully-buffered e forniscono una velocità massima di trasferimento dati di 21,2 GB per secondo. le specifiche tecniche principali sono disponibili qui .
-
Kai Fu Li
non mi fido di un simile treditore :@AnonimoRe: Kai Fu Li
? cosa?Non ti seguo amico.Anonimo5 --
AnonimoRe: Kai Fu Li
Lo dice il nome stesso.....Kai fu li .... ma ora e' la :-DuomoL'ennesima porcheria di Goooogle
Prima fanno programmare a gratis la gente, poi inventano quella porcheria che risponde al nome di Google Maps che mette a repentaglio la sicurezza nazionale di QUALSIASI nazione, quindi finanziano sottobanco la Mozilla Foundation non essendo capaci di fare Loro un proprio browser, ora rompono i C*****ni a Microsoft al fine di rubare il segreti industriali alla concorrenza.Non voglio fare flame ma da un pò di tempo a sta parte quelli di google iniziano a fare un pò troppo gli arroganti.AnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
- Scritto da: Anonimo> Non voglio fare flamelolAnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
- Scritto da: Anonimo> Prima fanno programmare a gratis la gente, poiMi risulta che google sia tra quelli che paga meglio i programmatori.> inventano quella porcheria che risponde al nome> di Google Maps che mette a repentaglio la> sicurezza nazionale di QUALSIASI nazione, quindiLe mappe di google come di chiunque altro vengono dal QuickBird, google ha solo acquistato dei servizihttp://www.telespazio.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=87> finanziano sottobanco la Mozilla Foundation non> essendo capaci di fare Loro un proprio browser,Non è il loro mestiere fare browsers, ne sono coscienti mica come qualcuno che fa dell'improvvisazione il proprio mestiere riempiendo il mondo con un s.o. che pullula di vermi.> ora rompono i C*****ni a Microsoft al fine di> rubare il segreti industriali alla concorrenza.Forse hanno deciso di prendere gente capace, qualcun'altro non è stato capace invece di trattenere il tipo.AnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
- Scritto da: Anonimo> Prima fanno programmare a gratis la gente,LOL, guarda che li sponsorizzano, è come dire che lo sponsor del milan fa giocare gratis Vieri perché lo sponsorizza ... riprovaci> poi> inventano quella porcheria che risponde al nome> di Google Maps che mette a repentaglio la> sicurezza nazionale di QUALSIASI nazione,Al Massimo Google Heart non Google Maps, hai le idee confuse. Ti ricordo inoltre che Micorsoft si è affrettata a mettere in piedi (in tutta fretta e con risultati scandalosi) un sistema equivalente.> quindi> finanziano sottobanco la Mozilla Foundation non> essendo capaci di fare Loro un proprio browser,E perché dovrebbero fare un proprio browser visto che ne esiste uno libero a cui Explorer 7 si è anche ispirato per un browser il cui sviluppo era fermo da 3 anni????> ora rompono i C*****ni a Microsoft al fine di> rubare il segreti industriali alla concorrenza.No, hanno assunto un manager, pratica comune nel mercato LIBERO che a te sembra non piacere ...> Non voglio fare flame Infatti il tuo non è un flame, è solo che ti brucia che microsoft debba confrontarsi con la concorrenza ;-)SalutiCla!claRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
Premesso che Google propone 2 alternative: un servizio completamente online chiamato Google Maps (http://maps.google.com/) e un servizio che poggia su un software da loro sviluppato, chiamato Google Earth, più completo e più flessibile.Google Heart non esiste, è un vostro viaggio mentale e Microsoft ha tentato di proporre un servizio alternativo "analogo" online, ma a quanto mi risulta non funziona benissimo, oltre a non avere la risoluzione del servizio di Google.A mio avviso non ci sono seri problemi di "sicurezza internazionale" perchè le immagini non sono "real time" ma risalgono a più di un anno fa, e foto aeree delle basi militari si trovano su internet tranquillamente, anche senza utilizzare questi servizi.Infine, pur non ritenendomi assolutamente un anti-microsoft, come tanti fissati che scrivono su questo forum, devo oggettivamente constatare che Google sembri reclutare i migliori programmatori o progettisti, in quanto i servizi che propone FUNZIONANO bene subito, senza bachi evidenti e senza massiccie presenze di falle di sicurezza.Basti guardare GMail, o lo stesso motore di ricerca: sono di una qualità non confrontabile assolutamente con gli altri servizi analoghi. Da quando ho provato il servizio mail di Google, non riesco quasi più ad usare gli altri: l'applicazione web che vi gira è semplicemente fenomenale.Quindi, mi sembra di leggere solo inutili chiacchere tra i precedenti commenti, e faccio (veramente) fatica a capire come ancora ci siano tecnici o persone che si occupano di informatica e quindi quantomeno sufficientemente istruite che continuino a perseverare con tutte queste prese di posizione non oggettive: non ci si deve vergognare a dire che un prodotto MS è meglio di uno di una OpenSource Foundation, e nemmeno l'opposto. Non ha senso. Bisogna utilizzare parametri oggettivi e mettere da parte le varie scemenze ideologiche. L'informatica è un terreno "nuovo", che grazie a internet e al periodo in cui si colloca sta avendo un forte sviluppo a livello internazionale, ed è bene prendere in considerazione tutte le alternative emergenti, sia esse provengano da una comunità di sviluppatori OpenSource sia essi provengano da una Corporation come la Microsoft o Symantec o Cisco o quello che è. Devo ammettere che mi sto stancando di leggere così tante idiozie, e spero tanto che tutti i "fissati" si trovino di fronte a scelte lavorative che li costringano o ad ingenti perdite o ad utilizzare quei prodotti che continuano a boicottare. Forse così queste persone smetteranno di chiaccherare ed inizieranno a valutare oggettivamente le varie alternative.AnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
>Al Massimo Google Heart non Google Maps,> hai le idee confuseGoogle Heart? le mappe del cuore? :Dsh4dRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
- Scritto da: sh4d> >Al Massimo Google Heart non Google Maps,> > hai le idee confuse> > Google Heart? le mappe del cuore? :DNo, è un motore di ricerca per anime gemelle! (love)AnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
Ok Ok, messaggio ricevuto.Il 10 parto e mi rilasso, chissà che anche la sintassi in inglese ne giovi ... ;-)Cla!claRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
e allora vai su msn, loro sì che sono bravi, gentili e capaci :) ma soprattutto fanno tutto solo per il benessere della gente, per aumentare la cultura delle persone e diffondere la libertà degli individui ..Google fa benissimo! E zio Pap.. cioè Bill cosa, fa??? Piange adesso che tocca a lui?Msn fa schifo, questa è la verità e se non lo piazzano direttamente dento Longhorn, o come cacchio si chiamerà nessuno se lo filerà, così come adesso.(eppoi cosa si dovrebbe dire al posto di googlare? emmessennessare?? fa schifo anche come brand marketing)Stavolta (finora) M$ ha toppato nell'unica cosa che sa fare bene (il marketing!)leocorRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
per me proprio quelli che come te continuano a fare di questi discorsi non dovrebbero nemmeno avere il diritto di pronunciarsi.Ci sono diversi servizi buoni da parte di MS, e non si può negarlo. Il servizio di mappe satellitare, invece non si avvicina benchè minimamente a quello di MS, che è decisamente più scarso.Ora, ribadisco, blaterare su queste chiacchere dei soldi & co è tempo buttato e dimostrazione di ignoranza. Se Gates, uno dei numeri uno del capitalismo al mondo, produce un servizio intelligente utile e funzionante, non ha senso boicottare tutto quanto per scelta ideologica. A me non importa niente da CHI provenga un certo prodotto, l'importante è che soddisfi al meglio il mio bisogno. E che questo sia marchiato MS (top del capitalismo) o sia stato sviluppato da una comunità OpenSource (max del comunismo) non mi interessa assolutamente. Cerchiamo di iniziare a guardare di fronte a noi senza paraocchi, per favore...E' così semplice: fregatevene del "chi" e preoccupatevi del "cosa": mentre fino a qualche anno fa ogni windows era uno strazio da utilizzare, sempre piantato, sempre soggetto ai più stupidi attacchi, oggi la situazione è molto migliorata, ed è destinata a migliorare, e chi lo nega è ipocrita. Lo stesso vale per l'opensource. Quando ne valeva la pena per la qualità ho utilizzato linux e software opensource, ho fatto donazioni a tali comunità, senza nessun motivo di vergogna o risentimento. Quando un prodotto è migliore e più conveniente lo si adotta e basta, e se si può si contrinbuisce al suo miglioramento. Quando un prodotto è penoso, lo si abbandona e basta. Non si continua a perseverare per vergogna di usare un prodotto proveniente dal capitalismo o uno proveniente dal comunismo. Sono pure idiozie. Ma forse è troppo dura da far capire....Prima o poi spero proprio che a tutti questi fissati capiti veramente di essere "costretti" ad utilizzare i prodotti che non avrebbero mai voluto usare in un contesto lavorativo, dove in ballo ci sono dei soldi.Sono certo che allora capiranno che tutti queste fissazioni sono idiozie...Mi preoccupa che anche in un campo decisamente scientifico come l'informatica, ci sia gente che si lascia contaminare in questo modo dalle ideologie politiche. Almeno in teoria, si dovrebbe avere a che fare con gente istruita, ed abituata ad approcciarsi alle cose in modo oggettivo e razionale, a differenza della maggior parte di coloro che si occupano di tematiche più "umanistiche", dove è l'opinione che emerge su tutto...Nelle discipline scientifiche non ci dovrebbe essere opinione, ma qui si fa di tutto per iniettarcela....Vediamo di riflettere un po su quello che diciamo, per cortesia... è triste accorgersi di buttare tempo a leggere stupidaggini. Spero di aver fatto un buon "investimento" in termini di tempo con questo post: spero di aver sensibilizzato qualcuno a smetterla una volta per tutte.AnonimoRe: L'ennesima porcheria di Goooogle
Brutta cosa l'invidia, eh?Anonimo5 --
AnonimoGoogle e Microsoft, cattivi vicini
Mountain View è forse sobborgo piùvivo della silicon valley, c'è google che ha rilevato quasi tutti gli edifici della Silicon Graphics, c'è la sede della Mozzila foundation (e da ieri della company) c'è ancora la SGI c'era una bellissima start-up che prima di essere assorbita da google stava progettando quello che oggi conosciamo come google maps. dall'altra parte della strada c'è la vecchia sede di Hotmail, adesso è solo l'anonimo building 4 dove ancora cè parcheggiato il glorioso furgoncino con il logo originale di hotmail, a fianco ci sono bellissimi palazzi collegati da vialetti che confluiscono in un campo di sabbia circolare dove c'è una rete da beach volley, questo è il quartier generale di Microsoft California, dove assieme allo sviluppo (parziale) di hotmail cè lo sviluppo di ms-tv e msn-tv.Negli ultimi 2 anni Google ha praticamente tappezzato la silicon valley ed in particolare i bar e gli store di Mountain view di annunci per la ricerca di personale.Molti sono migrati, altri sono rimasti, la Microsoft ha fornito una bella navetta che va dalla stazione alla sede e ha messo delle macchinette per il caffè espresso così i programmatori non devono uscire per prendersi un caffè vagamente decente.A Mountain View si sta consumando una guerra strisciante tra i due vicini: la guerra del caffè !!!!KaimanGoogle, così non va! :-(
Che bisogno c'era di minacciare il sito che distribuiva inviti per caselle G-mail?Quelli di Google sono degli stupidi.http://isnoop.net/gmail/"I have gotten the word from Gmail's Product Manager that my service is no longer tolerable. At midnight PDT June 7th, 2005, this service was disabled. I would like to extend my sincere thanks to all who contributed to this service. "AnonimoQuando era Microsoft a farlo...
Ricordo microsoft quando "sgominava" i concorrenti assumendo i loro sviluppatori migliori, es. della Borland.Chi credete che ci sia dietro a C#? Nientepopodimeno che... il creatore di Delphi.MahAnonimoRe: Quando era Microsoft a farlo...
- Scritto da: Anonimo> Ricordo microsoft quando "sgominava" i> concorrenti assumendo i loro sviluppatori> migliori, es. della Borland.> Chi credete che ci sia dietro a C#?> Nientepopodimeno che... il creatore di Delphi.> MahDietro a NT?AnonimoRe: Quando era Microsoft a farlo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ricordo microsoft quando "sgominava" i> > concorrenti assumendo i loro sviluppatori> > migliori, es. della Borland.> > Chi credete che ci sia dietro a C#?> > Nientepopodimeno che... il creatore di Delphi.> > Mah> > Dietro a NT?Se non sbaglio quelli che avevano fatto o lavorato su VMS...Non conosco tutti i prodotti microsoft, ma le cose che ricordo che hanno creato loro sono "clippy" e microsoft bobAnonimoRe: Quando era Microsoft a farlo...
- Scritto da: Anonimo> > Chi credete che ci sia dietro a C#?> > Nientepopodimeno che... il creatore di Delphi.> > Mah> > Dietro a NT?Dave Cutler di Digital Equipment Corporation e buona parte del team di sviluppo di VMShttp://en.wikipedia.org/wiki/Windows_NTThe_Stingerda una parte è meglio
nel senso che sarebbe un bene se non si espandessero i segreti aziendali sai com è non vorrei andare su google e vedere schermate bluAnonimoMeglio così
Qualsiasi tecnologia targata Microsoft ha solo l'effetto di degradare prestazioni e affidabilità! Meglio che Google non si contamini ;)Microsoft: Where do you want to crash today?AnonimoGOOGLE non fa formazione
Perchè google non fa formazione ?perchè google vuole assumere solo i geni ?non mi piace per niente questa cosa è un sistema troppo competitivo e non va bene per niente.bisognerebbe dare pari apportunità a tutti quanticazzo!!!AnonimoRe: GOOGLE non fa formazione
- Scritto da: Anonimo> Perchè google non fa formazione ?> perchè google vuole assumere solo i geni ?> non mi piace per niente questa cosa > è un sistema troppo competitivo e non va bene per> niente.> bisognerebbe dare pari apportunità a tutti quanti> cazzo!!!Paura di competere he ?!?AnonimoRe: GOOGLE non fa formazione
- Scritto da: Anonimo> è un sistema troppo competitivo e non va bene per> niente.> bisognerebbe dare pari apportunità a tutti quanti> cazzo!!!Perché Google non è la scuola italiana, livellata verso il basso, dove i geni sono frenati per dover restare al livello della massa ignorante.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ago 2005Ti potrebbe interessare