Web – In tanti usano la posta elettronica e in tanti abilitano il proprio software a gestire email in formato HTML. Una “abilitazione” che può però consentire di essere spiati dal mittente di una email di questo genere che contenga nell’HTML un codice JavaScript realizzato con una certa intenzione.
Secondo Privacy Foundation , che ieri ha tenuto una sorta di “dimostrazione pubblica”, è possibile infilare un codicillo che consente di conoscere qualsiasi commento che venga aggiunto al messaggio dall’utente che lo ha ricevuto e che lo rimanda, con i propri commenti, a qualcun altro.
Questo accade perché il JavaScript prevede il rinvio del messaggio al mittente originale ogni volta che questo viene forwardato. Unico “ostacolo” invalicabile per questo genere di script è, naturalmente, avere disabilitato i JavaScript sul proprio sistema di gestione della posta elettronica.
Il problema si pone soprattutto per gli utenti meno esperti, anche perché se è vero che un messaggio HTML può contenere grafiche e immagini, è altrettanto vero che può sembrare in tutto e per tutto un messaggio di solo testo.
“Quando ho visto questo bug – ha dichiarato uno dei boss della Foundation al New York Times – mi sono sorpreso di quanto sia facile spiare qualcuno”. Secondo la Foundation il problema si pone da subito, in quanto nelle email HTML inviate da servizi commerciali già oggi spesso e volentieri ci sono tag nascosti che indicano all’azienda se l’email è stata letta o no. Ma uno script potrebbe dire a quell’azienda molto di più?
La soluzione contro questo genere di istruzioni è dunque quella di disabilitare i JavaScript considerando, però, che se si forwarda il messaggio a qualcuno che non ha disabilitato i JavaScript, al successivo invio da parte di quest’ultimo verrà spedito anche il “messaggio segreto” al mittente originale del messaggio stesso.
Va detto anche che nel codice di una mail HTML possono nascondersi varie forme di programmini, tra cui alcune specie di virus o troiani, capaci in condizioni di “difese abbassate”, di infilarsi nel sistema dell’utente.
-
Ci risiamo,ancora a copiare il Mac!!!!
C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows X+P.Copiare, copiare, copiare, copiare e se non ci riesci allora .... acquistare prodotti già fatti e metterci sopra il timbro MS.AnonimoEh, gia! Il lupo perde il pelo...
- Scritto da: Simone> C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows> X+P.> Copiare, copiare, copiare, copiare e se non> ci riesci allora .... acquistare prodotti> già fatti e metterci sopra il timbro MS....oppure soffocare cio' che non e' in vendita, abusando della propria posizione di dominio...Ah, il progresso!Ah, l'innovazione!Carlo S.AnonimoRe: Eh, gia! Il lupo perde il pelo...
certo che deve essere ben difficile la vita di voi paranoici...- Scritto da: Carlo S.> - Scritto da: Simone> > C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> > presentato MacOS X e loro cosa fanno> Windows> > X+P.> > Copiare, copiare, copiare, copiare e se> non> > ci riesci allora .... acquistare prodotti> > già fatti e metterci sopra il timbro MS.> > ...oppure soffocare cio' che non e' in> vendita, abusando della propria posizione di> dominio...> Ah, il progresso!> Ah, l'innovazione!> > Carlo S.AnonimoEh, gia': il lupo perde il pelo ma non il vizio
- Scritto da: Simone> C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows> X+P.> Copiare, copiare, copiare, copiare e se non> ci riesci allora .... acquistare prodotti> già fatti e metterci sopra il timbro MS.Oppure soffocare cio' che non e' in vendita, abusando della propria posizione di dominio...Ah, il progresso!Ah, l'innovazione!Carlo S.AnonimoRe: Eh, gia': il lupo perde il pelo ma non il vizio
- Scritto da: Carlo S.> - Scritto da: Simone> > C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> > presentato MacOS X e loro cosa fanno> Windows> > X+P.> > Copiare, copiare, copiare, copiare e seE' vero!!!!hanno copiato anche BMW!!!hanno fatto -(BM)W+indowsCazzo che fantasia!!!a voi lewis carrol vi fa una sega!!!alice nel paese delle pippe mentali!! ;))eddai.. uscite all'aria aperta ogni tanto..i neuroni hanno bisogno di ossigeno!!!> non> > ci riesci allora .... acquistare prodotti> > già fatti e metterci sopra il timbro MS.> sisi... come ha fatto apple MacOS + (Uni)X> Oppure soffocare cio' che non e' in vendita,> abusando della propria posizione di> dominio...> Ah, il progresso!> Ah, l'innovazione!> AH la tauromachia!AnonimoSai che novita'
- Scritto da: Simone> C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows> X+P.> Copiare, copiare, copiare, copiare e se non> ci riesci allora .... acquistare prodotti> già fatti e metterci sopra il timbro MS.Oppure soffocare cio' che non e' in vendita, abusando della propria posizione di dominio...Ah, il progresso!Ah, l'innovazione!Carlo S.AnonimoRe: Ci risiamo,ancora a copiare il Mac!!!!
- Scritto da: Simone> C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows> X+P.> Copiare, copiare, copiare, copiare e se non> ci riesci allora .... acquistare prodotti> già fatti e metterci sopra il timbro MS.Che storia... e che la apple abbia copiato da x-windows? E che x-windows abbia copiato da windows...acc un circolo vizioso..AnonimoRe: Ci risiamo,ancora a copiare il Mac!!!!
Per la precisione a me risulta quanto segue:1983 Apple rilascia Lisa, il primo computer dotato di mouse ed interfaccia grafica.1984 Apple introduce il Macintosh.1985 Microsoft annuncia Windows.1986 DEC rilascia la prima versione commerciale di X Window sotto Ultrix1990 Microsoft presenta Windows 3.0.AnonimoRe: Ci risiamo,ancora a copiare il Mac!!!!
- Scritto da: Steulin> Per la precisione a me risulta quanto segue:> > 1983 Apple rilascia Lisa, il primo computer> dotato di mouse ed interfaccia grafica.> > 1984 Apple introduce il Macintosh.> > 1985 Microsoft annuncia Windows.> > 1986 DEC rilascia la prima versione> commerciale di X Window sotto Ultrix> > 1990 Microsoft presenta Windows 3.0.Queste sono le dati dei rilasci ufficiali.L'idea dell'interfaccia grafica l'Apple l'ha avuta da un ingegnere fuoriuscito dal Palo Alto Research Center della Xerox; anche la data della "prima versione commerciale di X" mi sembra piuttosto speciosa, trattandosi di qualcosa che è girato per un decennio in forma non commerciale...Ma gli amanti del Mac vanno tanto orgogliosi della loro interfaccia vecchia di 16 anni...AnonimoRe: eXPansive bugs ;-)
- Scritto da: Simone> C'era da scommetterci, il 24 Marzo verrà> presentato MacOS X e loro cosa fanno Windows> X+P.Sti c***, per me M$ può cacciare anche un SO come vuole, ma dopo il grande passo PC=> Mac, io non torno indietro.> Copiare, copiare, copiare, copiare e se non> ci riesci allora .... acquistare prodotti> già fatti e metterci sopra il timbro MS.Personalmente, sono per la libertà di opinioni, ogniuno può comprare ed usare quello che vuole. L'unico fatto è che gli utenti PC sono convinti che non esista null'altro di alternativo.Non pensarci più e continua ad usare il tuo mac, anche se di 10 anni, tanto funzionano sempre ;-)Ps: contattami via email, sono sempre compiaciuto di conoscere utenti mac ;-).Anonimoxp = per polli
Comprate il nuovo Windows x polli e avrete anche voi modo di ammirare la mitica schermata blu di cui tutto il mondo vi parla.Winzozzeremo tutti i vostri documenti XPoi farvi comprare nuovi programmi (x ovviamente)Ma se siete più belli e meno polli, da domani potrete anche comprare la XBella, la nuova barbie dalle X faccie che vi farà sentire X, ma belli.La versione professional sarà XR, ovvero x ricchi.CiuXAnonimoRe: xp = per polli
Come mi fai sentire grande tu...AnonimoL'hai già provata?
Dimmi almeno come funziona?se fà la schermata rossa,la compro subito:il blù non mi piace,mi ricorda il 7°cavalleggieri di Custer!AnonimoRe: L'hai già provata?
No, ma un mio amico mi ha detto che la prima volta che carichi il sistema ti dice che se vedi una scermata gialla, verde, rossa o blu non ti devi preoccupare, perché quelli sono i colori di windows!!!:)))))))))))))))))))))))))AnonimoRe: L'hai già provata?
- Scritto da: bumbador> Dimmi almeno come funziona?se fà la> schermata rossa,la compro subito:il blù non> mi piace,mi ricorda il 7°cavalleggieri di> Custer!........No,non di Custer,ma di Claster!!!!!!AnonimoRe: L'hai già provata?
- Scritto da: Nick> > > - Scritto da: bumbador> > Dimmi almeno come funziona?se fà la> > schermata rossa,la compro subito:il blù> non> > mi piace,mi ricorda il 7°cavalleggieri di> > Custer!> > ........No,non di Custer,ma di Claster!!!!!!....ehm....CLUSTERAnonimoRe: L'hai già provata?
> > ........No,non di Custer,ma di> Claster!!!!!!> ....ehm....CLUSTERo forse di CASPER quel fantasmino così simpaticoAnonimoeXPerienza
dobbiamo ancora fare eXPerienza con 2000, con ME (gran brutta esperienza, questa...) e gia' ci arriva un nuovo prodotto.Secondo me, mamma Microsoft ha gia' in mano la tecnologia dei sistemi operativi che si aggiornano da soli (intelligenza artificiale o fuzzy logic?) , senno' come farebbe a correre cosi'?Spero che rimangano due o tre programmatori a sistemare quello che gia' ci hanno venduto ...AnonimoWindows XP cabrio vs Linux ZXR ninja....
... provereme delle XPerienze mai provate !Che riusciranno a farci provare l'ebbrezza di vedere bacato anche NotePad? Potrebbe regalarmi un paio dei suoi miliardi.. quella si che sarebbe una belle esperienza!AnonimoLa X
Secondo una società di consulenza informatica la X messa nei nomi dei programmi suscita negli utenti sensazioni di innovazione. Probabilmente per questo motivo hanno deciso di mettere la X. Si chiamava Wisthler che aveva una sua originalità, invece lo chiamano XP. Non so se è per copiare il MacOS X, in fondo si sono sempre ispirati alla Apple, hanno comprato pure un consistente pacco di azioni per avere la possibilità di chiudere definitivamente la controversia sull'interfaccia grafica che va avanti dal 1985, hanno avuto la possibilità di mettere le mani sui software multimediali di Apple, infatti dopo sono usciti WMP e MovieMaker, e hanno migliorato FrontPage ispirandosi a HomePage.Io credo che ormai stiano tentando di arrampicarsi sugli specchi. Le vendite di Win2000 non vanno come speravano, Office lo stesso. Quindi è partito il marketing sul vaporware per creare attesa e mettere in secondo piano tutto gli altri. Vedi X-Box: sarà pronta tra più di un anno, ma e già uscita la PS2;winXP: uscirà MacOS X che qualunque cosa si possa pensare è un S.O. che per sua natura, unix come kernel, andrà di certo a fare concorrenza sia a win2000 sia a linux, nei server.E in più pare secondo le ultime indiscrezioni che la corte d'appello non sia più così benevola nei suoi confronti, visto il totale disinteresse per la questione che sta dimostrando la nuova amministrazione Bush.AnonimoRe: La X
- Scritto da: Vito C.> Secondo una società di consulenza> informatica la X messa nei nomi dei> programmi suscita negli utenti sensazioni di> innovazione. Probabilmente per questo motivo> hanno deciso di mettere la X. > Si chiamava Wisthler che aveva una sua> originalità, invece lo chiamano XP. Non so> se è per copiare il MacOS X, in fondo si> sono sempre ispirati alla Apple, hanno> comprato pure un consistente pacco di azioni> per avere la possibilità di chiudere> definitivamente la controversia> sull'interfaccia grafica che va avanti dal> 1985, hanno avuto la possibilità di mettere> le mani sui software multimediali di Apple,> infatti dopo sono usciti WMP e MovieMaker, e> hanno migliorato FrontPage ispirandosi a> HomePage.Già, è vero. E magari Microsoft ha pure copiato il multitasking da Mac. E guarda che figli di buona donna: l'hanno fatto addirittura prima che Apple lo mettesse nel suo SO.> Io credo che ormai stiano tentando di> arrampicarsi sugli specchi. Le vendite di> Win2000 non vanno come speravano, Office lo> stesso.Eh già, poveretti. MS ha solo fatturato 25 miliardi di dollari. E meno male che obbliga tutti a usare i suoi sistemi operativi, se no avrebbe venduto anche meno.> E in più pare secondo le ultime> indiscrezioni che la corte d'appello non sia> più così benevola nei suoi confronti, visto> il totale disinteresse per la questione che> sta dimostrando la nuova amministrazione> Bush.In effetti questo è un'argomentazione molto sagace, soprattutto per i suoi contenuti tecnologici. Ma... aspetta. Mi dimenticavo che per voi l'unica speranza di fare concorrenza è fare il tifo per il DOJ.Avanti così: magari vi prestiamo pure Di Pietro, che di strumentalizzatori della giustizia come lui non ce n'é! Non vorremmo mai che a qualcuno nel DOJ cominciasse a funzionere di nuovo la testa!AnonimoRe: La X
Considerazioni sublimi, Darth!Quasi subliminali...Congratulazioni vivissime.Carlo S.AnonimoRe: La X
> winXP: uscirà MacOS X che qualunque cosa si> possa pensare è un S.O. che per sua natura,> unix come kernel, andrà di certo a fare> concorrenza sia a win2000 sia a linux, nei> server.Bella questa,la migliore dell'anno.AnonimoWindows XP 2.1 i.e. TurboDiesel SLk
Windows XP 2.1 i.e TurboDiesel SLk sarà un SO super perché tu macchi i bottoni e ti vengono fuori le scritte e i disegni e poi tu macchi quell'altro bottone e ti colleghi a internetta e ti vengono fuori le scritte da tutto il mondo e poi tu macchi un'altro coso e ti vengono fuori i giochi.E' un sistema operativo che fà le magie! Per esempio ieri ho maccato un bottone con quel coso di plastica che c'ha la biglia sotto ed il mio computerr ha fatto la magia che ci ha fatto venire fuori una scritta griggia su sfondo blu con scritto delle robe in inglese che non ci capisco niente!E' propio una maggia!Eviva Billo Uscite!AnonimoRe: Windows XP 2.1 i.e. TurboDiesel SLk
Non si dice "macchi": si dice "strucchi"!CarlOsXAnonimoRe: Windows XP 2.1 i.e. TurboDiesel SLk
- Scritto da: Carlo S.> Non si dice "macchi": si dice "strucchi"!> > CarlOsXAh sì? Eh io non conosco 'sti astrusi termini informatici!AnonimoNON LO DITE A NESSUNO!
ehi.... vi svelo un segreto:XP sta per eXPired....Il nuovo kernel e' shareware, ed e' gia' scaduto! Dall'odore che emana l'hard disk direi che e' anche in avanzato stato di decomposizione! :-)AnonimoRe: NON LO DITE A NESSUNO!
> ehi.... vi svelo un segreto:> XP sta per eXPired....Ma non dire stronzate!XP sta per "io XPeriamo che me la cavo" ;)(guarda che scherzo)AnonimoXP eh!!!
L'esperienza "da non dimenticare" ce la stanno già fornendo da anni tutti i prodotti Microsoft, che necessità c'era di cambiare nome?Saremmo anche stufi e con tutta la m***a che ci hanno già venduto come la mettiamo?Non si può cambiare S.O. o applicativo ogni 6 mesi per compiacere le loro tasche!AnonimoRe: XP eh!!!
Se i loro prodotti non ti piacciono fai a meno di usarli, nessuno ti costringe con la forza. Pensa che l'87% dei pc nel mondo ha almeno un prodotto microsoft: forse non è tutta merda...- Scritto da: UfK> L'esperienza "da non dimenticare" ce la> stanno già fornendo da anni tutti i prodotti> Microsoft, che necessità c'era di cambiare> nome?> Saremmo anche stufi e con tutta la m***a che> ci hanno già venduto come la mettiamo?> Non si può cambiare S.O. o applicativo ogni> 6 mesi per compiacere le loro tasche!AnonimoRe: XP eh!!!
- Scritto da: maks>> pensa che se non c'era sip tu che abiti nel> paese > di 10 anime sui monti della sila non avresti> avuto> il telefono!!!> e se apple non avesse avuto la concorrenza> (forse> anche sleale) di MS oggi i pc costerebbero> 10 > volte tanto!!!!> e useremmo solo quelli... e avremmo un mouse> con> UN tasto!!!> e per fare i numeri devo mettere le> maiuscole!!!!> eddaaaiiiiiiiiiiii> ma poi quanti di voi DAVVERO comprano il> software > microsoft???> e quanti DAVVERO NON lo usano TUTTI I> GIORNI???> tutti a fare i paladini di non si sa cosa...> combattere per una buona causa e'> onorevole...> combattere e basta e' tempo perso!!!Certo che se TU non paghi i prodotti Microsoft che usi la cosa non ti tocca più di tanto..... > ma poi che c'entra la rai?Sigh!AnonimoRe: XP eh!!!
- Scritto da: maks> pensa che se non c'era sip tu che abiti nel> paese di 10 anime sui monti della sila non> avresti avuto il telefono!!!E questo non giustifica il resto.AnonimoRe: XP eh!!!
> e se apple non avesse avuto la concorrenza> (forse anche sleale) di MS oggi i pc > costerebbero 10 volte tanto!!!!Microsoft non produce PC... Produce software.> e useremmo solo quelli... e avremmo un mouse> con UN tasto!!!Se funziona lo stesso... Se vuoi puoi usare anche due tasti. Ma il problema non e' quello. Il problema e' che la Microsoft in questo momento non sta producendo nulla di sensato> e per fare i numeri devo mettere le> maiuscole!!!!> eddaaaiiiiiiiiiiii> ma poi quanti di voi DAVVERO comprano il> software microsoft???Io l'ho acquistato, stupidamente... NT Server 4.0 SP6, piu' due licenze di SQL server ed un po' di altra roba. Ora, a quattro mesi dall'acquisto sto preparando una migrazione su un sistema freeBSD, con mySQL... E non lo sto facendo per antipatia verso Gates. Ma lo faccio perche' sono nauseato da un supporto tecnico da delirio, da patch delle patch delle patch, da bollettini incomprensibili anche per sistemisti certificati Microsoft...> e quanti DAVVERO NON lo usano TUTTI I> GIORNI???Io, ma ancora per poco.> tutti a fare i paladini di non si sa cosa...> combattere per una buona causa e'> onorevole...> combattere e basta e' tempo perso!!!L'open source e' la migliore scelta, in ogni caso, tranne forse l'home (ma molto home) computer. Per me, e per qualsiasi utente anche, "poco professionale", la Microsoft e' la peggiore delle sventure. Io non devo fare "esperienze di computing", mica e' LSD... Devo lavorare, e la microsoft non mi da' modo di farlo in modo pratico. PerisherAnonimoRe: XP eh!!!
- Scritto da: Perisher> Io l'ho acquistato, stupidamente... NT> Server 4.0 SP6, piu' due licenze di SQL> server ed un po' di altra roba. Ora, a> quattro mesi dall'acquisto sto preparando> una migrazione su un sistema freeBSD, con> mySQL... E non lo sto facendo per antipatia> verso Gates. Ma lo faccio perche' sono> nauseato da un supporto tecnico da delirio,> da patch delle patch delle patch, da> bollettini incomprensibili anche per> sistemisti certificati Microsoft...Quattro mesi fa hai comprato Windows NT 4? Complimenti. Penso che la certificazione tu l'abbia vinta nelle patatine, vero?Domani vado a comprare una Uno, così dopodomani comincio a lamentarmi della FIAT. Eppure ho la patente...AnonimoRisposta ad UfK
> Non si può cambiare S.O. o applicativo ogni> 6 mesi per compiacere le loro tasche!COSA?!?!?Ma allora come lo aumentiamo il PIL? :)Ma allora come salviamo i poveri produttori di RAM?Ma allora come aumentiamo il volume d'affari dei consulenti informatici?Tu uccidi l'economia!!!!!(quando mai non ho scelto di fare il giardiniere)AnonimoXP = eXPerimental
Come al solito sperimenteranno sulla pelle degli utenti (paganti) il nuovo sistema operativo, dopo 6 o 7 service pack comincerà a funzionare quasi decentemente, e allora ne arriverà uno nuovo!AnonimoRe: XP = eXPerimental
Ma allora non hai capito niente. Questa sarà la versione VERA di Windows 2000. Per la versione dell'anno scorso Microsoft è arrivata con il fiatone. Adesso si fa sul serio: Windows XP avrà tutti i vantaggi di Windows 2000 e molti bachi in meno.- Scritto da: Luigi D. Sandon> Come al solito sperimenteranno sulla pelle> degli utenti (paganti) il nuovo sistema> operativo, dopo 6 o 7 service pack comincerà> a funzionare quasi decentemente, e allora ne> arriverà uno nuovo!AnonimoCronaca di una rivoluzione annunciata
Sono stato alla conferenza Microsoft per la presentazione di Visual Studio.NET: se il tenore sarà quello di XP ne vedremo certamente delle belle. Personalmente ho potuto constatare una piccola rivoluzione che cambierà la faccia del web nei prossimi anni. Chi vivrà vedrà.Anonimoche tempismo!!!
Certo che voi denigratori di Gates siete svelti dipenna:non è neanche uscito l'ultimo prodotto e giùsecchi di letame.Poi invece il Windows vende deimilioni di copie,risultato:diventate acidi come delle vecchie zitelle e rischiate l'itterizia.Perlomeno aspettate di provare come funziona,sevuol dire che siete prevenuti,o no?Esiste un fatto però a vostro favore:il sig.Gatesvada a dare lezioni di governo a casa sua dove ci sono circa 40 milioni di persone che il nostro tenore di vita lo hanno visto solo al cinema.Appena avrete la "solita copia pirata"di Windowsprovatela,diteci come và:uno schifo,bene alloracorrerò a comperarla!Vi ringrazio anticipatamente.AnonimoRe: che tempismo!!!
Come mai i "milioni di copie vendute" sono sempre meno di quelle della versione precedente?Carlo S.AnonimoRe: che tempismo!!!
Ma non ti sembra un po' prematura l'uscita di questo windows xp?Il w2k doveva essere la rivoluzione dei sistemi operativi, in pratica non si è riusciti a venderne una copia che già ne annunciano uno nuovo...Spero che Linux non segua la stessa strada.Ciao- Scritto da: bumbador> Certo che voi denigratori di Gates siete> svelti di> penna:non è neanche uscito l'ultimo prodotto> e giù> secchi di letame.Poi invece il Windows vende> dei> milioni di copie,risultato:diventate acidi> come > delle vecchie zitelle e rischiate> l'itterizia.> Perlomeno aspettate di provare come> funziona,se> vuol dire che siete prevenuti,o no?> Esiste un fatto però a vostro favore:il> sig.Gates> vada a dare lezioni di governo a casa sua> dove ci sono circa 40 milioni di persone che> il nostro tenore di vita lo hanno visto solo> al cinema.> Appena avrete la "solita copia pirata"di> Windows> provatela,diteci come và:uno schifo,bene> allora> correrò a comperarla!Vi ringrazio> anticipatamente.AnonimoXP = eXPlode!!!
Nella confezione è inclusa la scheda PCI al tritolo per rendere i crash un'esperienza da non dimenticare ...AnonimoMacXifezza
Sentite, mi sono stufato dei macchisti duri e puri! Io (per mia sfortuna) in ufficio devo utilizzare due computer: indovinate quali? Un PC Celeron 466 (128Mb) con Win Me e un Mac G4 (256Mb)con MacOs 9.Li uso entrambi per editing video (DVD).Ora: non vi dico che il Piccy con WinME non crasha (altrochè!), ma IL MAC MI FA GIRARE I COGLIONI, PERCHè PUR ESSENDO UN DUAL PROCESSOR 512mHZ (= 1gHZ) CON 256MB DI RAM:1) Il multitasking è una cagata pazzesca (quando genero filmati con premiere, ad esempio, sul PC posso anche stare su internet e leggere la posta, sul mac no!2) La memoria mi finisce di continuo... Sul PC apro 25 finestre del browser, outlook, premiere.. ec..ec.. Sul mac NO!!! Devo riassegnare a mano la ram (ma scherziamo???) e ne ho il doppio del PC!Di chicche ne potrei trovare a decine, ma mi limito a queste + importanti....E questo sarebbe un sistema operativo decente??? Ben venga Windows XP, con tutti i bachi e gli schermi blu, ma almeno è flessibile.Anche il sistema operativo del mio commodore 64 era stabile... non crashava mai... E' ovvio, non permetteva di fare un bel nulla.FrkAnonimoRe: MacXifezza
- Scritto da: Frk> Sentite, mi sono stufato dei macchisti duri> e puri! Io (per mia sfortuna) in ufficio> devo utilizzare due computer: indovinate> quali? Un PC Celeron 466 (128Mb) con Win Me> e un Mac G4 (256Mb)con MacOs 9.> > Li uso entrambi per editing video (DVD).> > [...]Non ci credo ma neanche...E' ovvio dal tuo messaggio che parti "prevenuto" contro il Mac, quindi ho buone ragioni di credere che tu non lo sappia neanche utilizzare al meglio.E poi con che sw li usi? Scommetto che non sei neanche in grado di assegnare la giusta quantità di memoria alle applicazioni Mac...Ci rivediamo il 24 marzoCiaoXAnonimoRe: MacXifezza
OOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHH !Finalmente uno che ragiona.nel mio commento non volevo essere così esplicito ma la verità comincia a venire fuori...meglio persarci 2 volte prima di sparlare di win in generale...byeAle- Scritto da: Frk> Sentite, mi sono stufato dei macchisti duri> e puri! Io (per mia sfortuna) in ufficio> devo utilizzare due computer: indovinate> quali? Un PC Celeron 466 (128Mb) con Win Me> e un Mac G4 (256Mb)con MacOs 9.> > Li uso entrambi per editing video (DVD).> > Ora: non vi dico che il Piccy con WinME non> crasha (altrochè!), ma IL MAC MI FA GIRARE I> COGLIONI, PERCHè PUR ESSENDO UN DUAL> PROCESSOR 512mHZ (= 1gHZ) CON 256MB DI RAM:> > 1) Il multitasking è una cagata pazzesca> (quando genero filmati con premiere, ad> esempio, sul PC posso anche stare su> internet e leggere la posta, sul mac no!> > 2) La memoria mi finisce di continuo... Sul> PC apro 25 finestre del browser, outlook,> premiere.. ec..ec.. Sul mac NO!!! Devo> riassegnare a mano la ram (ma scherziamo???)> e ne ho il doppio del PC!> > Di chicche ne potrei trovare a decine, ma mi> limito a queste + importanti....> > E questo sarebbe un sistema operativo> decente??? Ben venga Windows XP, con tutti i> bachi e gli schermi blu, ma almeno è> flessibile.> Anche il sistema operativo del mio commodore> 64 era stabile... non crashava mai... E'> ovvio, non permetteva di fare un bel nulla.> > FrkAnonimoRe: MacXifezza
- Scritto da: Frk> Ben venga Windows XP, con tutti i> bachi e gli schermi blu, ma almeno è> flessibile.Tipo che per spostare un programma da un disco ad un altro devi disinstallarlo e reinstallarlo?Comunque, sapete tutti voi che dal 24 marzo in poi avrete perso i vostri argomenti migliori contro il mac. Il che sara' una fortuna nostra, che avremo finalmente un sistema con un Signor kernel, e una sfortuna vostra, che ci guarderete con un po' di invidia, impegnati a reinstallare il vostro beneamato windows perche' l'ultimo giochino provato ve lo ha sputtanato irrimediabilmente.AnonimoRe: MacXifezza
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Frk> per spostare un programma da un> disco ad un altro devi disinstallarlo e> reinstallarlo?non dipende dall'os ma dal programma e dal programmatore che lo ha fatto. bah, non mi sembra il motivo migliore per dire che windows fa schifo.> Comunque, sapete tutti voi che dal 24 marzo> in poi avrete perso i vostri argomenti> migliori contro il mac. Il che sara' una> fortuna nostra, che avremo finalmente un> sistema con un Signor kernel, e una sfortuna> vostra, che ci guarderete con un po' di> invidia, impegnati a reinstallare il vostro> beneamato windows perche' l'ultimo giochino> provato ve lo ha sputtanato> irrimediabilmente.uh.... quake3 è stato programmato su mac... i giochini si fanno pure lì.per quanto riguarda lo sputtanare.... bah chi è legno è legno a prescindere dall'osmi fapiacere che "avrete" un nuovo kernel, spero funzionerà come speri, potrai poi godere della tua playstation per photoshop.Ciao!AnonimoComplessi d'inferiorita' del PCista medio(cre)
Come al solito, e' inutile tentare di ragionarci sopra.Come al solito, chi usa un PC deve trovare un sistema per dire che e' "come e meglio del Mac".Se il Mac fa cosi' schifo, perche' lo usate come termine di paragone?Fregatevene. Come facciamo noi con chi usa un PC e si sente felice!Quanto al nostro amico incapace di usare Premiere, non mi sembra molto "professionale" navigare in Internet in orario di lavoro e usando la stessa macchina che dovrebbe (?) macinare frames.Comunque, contento tu....Carlo S.AnonimoRe: MacXifezza
- Scritto da: sbirish> non dipende dall'os ma dal programma e dal> programmatore che lo ha fatto.Certo, se windows non deve dire al programma che deve aprire un documento... e all'improvviso non se lo trova piu'...> bah, non mi> sembra il motivo migliore per dire che> windows fa schifo.Ho solo fatto notare a qualcuno in cosa consistesse la flessibilita' >:)> uh.... quake3 è stato programmato su mac...> i giochini si fanno pure lì.Eccerto! La differenza e' che un giochino su mac e' abbastanza difficile che sputtani qualcosa.> per quanto riguarda lo sputtanare.... bah> chi è legno è legno a prescindere dall'osCerto che se l'os e' di legno, tutto il resto ne risente.AnonimoRe: MacXifezza
Mac OS 9 e Mac OS X sono due sistemi operativi completamente diversi:1) Mac OS X è basato su Unix, e anche se non ho avuto modo di provarlo, mi aspetto che erediti la stabilità di Unix.2) L'interfaccia è completamente rinnovata rispetto al 9 (ma per lavorare non hai bisogno di interfacce psichedeliche come ci vuol far credere M$)3) Su Mac OS X, proprio per la sua diversa struttura rispetto al 9, non ci sarà bisogno di assegnare a mano la memoria alle applicazioni.4) Le applicazioni scritte per i processori RISC hanno la caratteristica di occupare più memoria delle loro sorelle per CISC. Comunque, con quello che costa la RAM oggi, non credo sia un problema: semplicemente basta comprare un po più di RAM.5) Se ti interessa una recensione su Mac OS X la puoi trovare sulla rivista Inter-punto-net di Gennaio (www.interpuntonet.it è il riferimento su internet ma la rivista la trovi solo in edicola) insieme ad una prova di Windows Me. Se vuoi morire dal ridere ti leggi le due recensioni una in fila all'altra...Chi ti scrive oggi non usa più il Mac (sono arrivato fino a Mac OS 8) da un po' proprio a causa della sua instabilità, sicuramente non superiore a Windows della serie 95.. 98.. Me.Ti consiglio vivamente, prima di abbandonare il Mac, di provare Mac OS X perchè come ti ho detto prima non ha niente a che vedere con il 9.Spero di esserti stato di aiuto...Ciao.Anonimook, ma... non vantiamo troppo i MAC !
Sono d'accordo un po' su tutti i commenti inviati.Anche io prima di usare i PC usavo MAC.Pero' non bisogna sparlare di win al primo ctrl-alt-del solo perchè è microsoft.La microsoft non è "ladra" ma è estremamente furba, e in questo mondo vince solo chi è furbo. Cio' spiega il suo successo anche se malvoluto da alcuni...c'è chi PUO' fare il "grande passo" pc - mac, ma c'è chi non lo puo' fare. quindi, un po' perchè linux è ancora particolare e difficilotto, un po' perchè alcuni non possono passare a Mac, si rimane su win. Lo ammetto, win in origine non è altro che un programma che ti fa vedere graficamente quello che in realtà è DOS.Pero', parliamoci chiaro, se devo fare un "lavoro da ufficio" della serie macchina da scrivere, archivio (db), volantini, depliant, ecc. o grafica professioanle potrei anche buttarmi su un MAC, ma per il resto se non c'è win che si fa ?e poi win è molto più diffuso, quindi inevitabilmente il business sta su win. parlo anche della programmazione, applicazioni, ecc.Per carità, win non è il TOP, ma se analizziamo i top e i flop di tutti questi OS noteremo che, chi per un aspetto e chi per l'altro, nessuno è un sistema TOP.Quindi, a seconda delle esigenze, ogni persona ha il suo sistema operativo migliore rispetto agli altri.Pero' la dura realtà (per acluni) è che il sistema migliore e più diffuso FIN ORA è win. percio' inevitabilmente chi ha il potere comanda.Che i prodotti microsoft costino tanto, quello è un altro discorso, ma ripeto: chi ha il potere comanda.Se oggi win è l' OS migliore e più diffuso è perchè l'abbiamo voluto noi. Chi ha da criticare lo fa perchè in origine ha sbagliato a "scegliere" ed utilizzare win nonostante fosse un sistema che secondo lui "non meritava".AnonimoRe: ok, ma... non vantiamo troppo i MAC !
OK.Discorso migliore e un po' piu' ragionevole, tranne il passo dove dici che il sistema piu' diffuso e' il migliore: l'automobile migliore non e' la Fiat Punto.Carlo S.AnonimoRe: ok, ma... non vantiamo troppo i MAC !
Ti sbagli: se un sistema è diffuso inevitabilmente è migliore altrimenti non sarebbe diffuso e comunque devi guardare ciò che devi fare con il computer, da li scegli il sistema operativo. Stessa cosa per la Fiat Punto, se devi girare spesso per lavoro in città la fiat punto è sicuramente la migliore poichè:- Consuma poco- costa poco- è piccola e facilmente parcheggiabilese invece vuoi una macchina da imprenditore per fare bella figura puoi prenderti un BMW anche se io non sono per questo tipo di macchine...e poi il mac ha delle "cattive" particolarità che i pc non hanno. alcune di queste cattive particolarità le puoi vedere nel commento intitolato "macXfezza".- Scritto da: Carlo S.> OK.> Discorso migliore e un po' piu' ragionevole,> tranne il passo dove dici che il sistema> piu' diffuso e' il migliore: l'automobile> migliore non e' la Fiat Punto.> > Carlo S.AnonimoRe: ok, ma... non vantiamo troppo i MAC !
- Scritto da: Alessio> Ti sbagli: se un sistema è diffuso> inevitabilmente è migliore altrimenti non> sarebbe diffuso...***********************************************Il betamax è migliore del VHS, eppure non è il più diffuso. Le BMW e le Mercedes sono migliori delle Fiat, eppure non sono le più diffuse. > e poi il mac ha delle "cattive"> particolarità che i pc non hanno.************************************************Proviamo ad elencare tutte le cattive particolarità di windows?AnonimoRe: ok, ma... non vantiamo troppo i MAC !
> furbo. Cio' spiega il suo successo anche se> malvoluto da alcuni...guarda che il successo non e' solo dovuto alla furbizia.prova un po a configurare linux o un unix commerciale poi mi dici.il successo e' dovuto alla qualita' e usabilita' superiore di windows.l'unico motivo per cui linux esiste e' che la gente non vuole pagare e pur di non farlo si adatta a cose come quella.salvo poi avere tutti i problemi di questo mondo a partire da sendmail (bello quello) fino ad arrivare a staroffice (altra perla).AnonimoRe: ok, ma... non vantiamo troppo i MAC !
- Scritto da: uno che si e' rotto di linux > guarda che il successo non e' solo dovuto> alla furbizia.Vero... aggiungici anche bugie, un ottimo marketinge la facilità di *trovare* sw...> prova un po a configurare linux o un unix> commerciale poi mi dici.Prova a usare OS2, BeOS, MacOS, AmigaOS...> il successo e' dovuto alla qualita' e> usabilita' superiore di windows.Tutti i sistemi citati sopra hanno qualità e usabilità superiore; WinDOS (e non lo scrivo così per errore) è poco stabile ed ha molti aspetti dell'interfaccia che non sono per niente ergonomici.Che poi ti ci sia abituato ad usarli è un altro discorso.> l'unico motivo per cui linux esiste e' che> la gente non vuole pagare e pur di non farlo> si adatta a cose come quella.Veramente non è proprio così... dovresti leggerti un po' di storia dell'informatica per capire qual'è lo spirito che anima queste persone (oltre all'essersi rotta le scatole di MS)CiaoAnonimoRe: MacXfezza
> Non ci credo ma neanche...> E' ovvio dal tuo messaggio che parti> "prevenuto" contro il Mac, quindi ho buone> ragioni di credere che tu non lo sappia> neanche utilizzare al meglio.Non ci credi?? Prova a generare un video con Adobe Premiere 5.1 e a "switchare" di task e navigare con Internet su Explorer... NON SI MUOVE!! Il sistema è praticamente congelato. Non si tratta di saperlo usare... ma di farlo funzionare!> E poi con che sw li usi? Scommetto che non> sei neanche in grado di assegnare la giusta> quantità di memoria alle applicazioni Mac...Assgnare la giusta quantità? E ci vuole arte per fare questo?Prima cosa, lavoro sia con PC e con Mac da 10 anni, quindi so cosa vuol dire, e sono anni che tutti i "tecnici" mac mi dicono che la Ram "bisogna settarla meglio". Mai visto nessuno che la settasse in maniera perfetta. E' un gioco ad incastri, quindi non esiste la combinazione ottimale, ma solo quella che serve al momento. Peccato che le esigenza di quelli che utilizzano seriamente i computer cambiano senza dover necessariamente chiudere tutti i programi ogni volta!E qui arriva la seconda cosa: Ma nel 2001 devo ancora assegnare la ram a mano???? Cacchio, ma su Win si assegna da sola! Quando è finita, finisce pure su Win, ma perchè al Mac glie lo devo spiegare io come distribuirla?? E non mi dite che si scarica quel programmino o quell'altro per ottimizzarla, perchè in questo thread stiamo parlando di sistemi operativi. > Ci rivediamo il 24 marzoSi... ancora.. Vi ricordo che le applicazioni gireranno emulate, almeno fino a quando non usciranno quelle native per MacosX (e allora per la felicità e la compatibilità, avremo dei programmi in tre versioni! 680x0, PPC e MacosX).Comunque fino a prova contraria, quelle emulate non potranno girare meglio di come girano oggi. Il miglior emulatore è un emulatore perfetto, quindi... male girano, male gireranno.FRKAnonimoRe: MacXfezza
> Non ci credi?? Prova a generare un video con> Adobe Premiere 5.1 e a "switchare" di task e> navigare con Internet su Explorer... NON SI> MUOVE!! Il sistema è praticamente congelato.> Non si tratta di saperlo usare... ma di> farlo funzionare!Per generare video preferisco FinalCut, e non mi metto certo a navigare in Internet mentre lo faccio, né col Mac né con qualsiasi altra macchina> Assgnare la giusta quantità? E ci vuole arte> per fare questo?No, ma c'è molta gente che non ha la minima idea di quello che stiamo dicendo.. > Prima cosa, lavoro sia con PC e con Mac da> 10 anni, quindi so cosa vuol dire, e sono> anni che tutti i "tecnici" mac mi dicono che> la Ram "bisogna settarla meglio".Io uso vari tipi di computer dall'83... fai te...> Mai visto> nessuno che la settasse in maniera perfetta.> E' un gioco ad incastri, quindi non esiste> la combinazione ottimale, ma solo quella che> serve al momento. Peccato che le esigenza di> quelli che utilizzano seriamente i computer> cambiano senza dover necessariamente> chiudere tutti i programi ogni volta!???Se uso un'applicazione di video editing assegno a quella applicazione il massimo che mi posso permettere; punto e basta...> E qui arriva la seconda cosa: Ma nel 2001> devo ancora assegnare la ram a mano????MacOSX > > > Ci rivediamo il 24 marzo> > Si... ancora.. Vi ricordo che le> applicazioni gireranno emulate, almeno fino> a quando non usciranno quelle native per> MacosX (e allora per la felicità e la> compatibilità, avremo dei programmi in tre> versioni! 680x0, PPC e MacosX).Non "emulate" ma "simulate", e cmq gireranno più velocemente che nell'attuale MacOS9.1Inoltre di applicazioni native ce ne sono già parecchie, ma non sto certo a indicartelo io dove sono, visto che tu il Mac lo conosci bene... o no? > Comunque fino a prova contraria, quelle> emulate non potranno girare meglio di come> girano oggi. Il miglior emulatore è un> emulatore perfetto, quindi... male girano,> male gireranno.Mai provato MacOSX... vero?CiaoAnonimoRe: MacXfezza
> Per generare video preferisco FinalCut, e> non mi metto certo a navigare in Internet> mentre lo faccio, né col Mac né con> qualsiasi altra macchina Perchè, ti piace farti ipnotizzare dalla progress bar che avanza? O forse andare a bersi un caffè mentre il pc è inchiodato è più professionale che consultare un newsgroup tecnico mentre l'elaborazione procede in background?15 anni fa questi discorsi li sentivo fare da chi sosteneva l'inutilità del multitasking per difendere il dos dalle critiche di conosceva sistemi come Unix, Amiga o OS/2. Il fatto che una cosa a te non serva o che tu stoicamente riesca a farne a meno, non implica per niente che quella cosa sia inutile. Il tuo commento inoltre non serve a difendere il mac dalla critica che gli è stata fatta, ma solo a fare una non tanto velata critica (immotivata) alla professionalità della persona cui stai rispondendo.> > E qui arriva la seconda cosa: Ma nel 2001> > devo ancora assegnare la ram a mano????> > MacOSX Ed io che me la ridevo perchè per avere il preemptive multitasking con windows si è dovuto aspettare 1995!AnonimoRe: MacXfezza
- Scritto da: CSM>> > Per generare video preferisco FinalCut, e> > non mi metto certo a navigare in Internet> > mentre lo faccio, né col Mac né con> > qualsiasi altra macchina> > Perchè, ti piace farti ipnotizzare dalla> progress bar che avanza?Normalmente ho più lavori da fare (anche diversi tra di loro) e più Mac sui quali lavorare.Se tu hai un Mac solo col quale devi fare tutto ho dei seri dubbi sulla tu aprofessionalità> O forse andare a bersi un caffè mentre il> pc è inchiodato è più professionale che> consultare un newsgroup tecnico mentre> l'elaborazione procede in background???? > Il fatto che una cosa a te non serva o che> tu stoicamente riesca a farne a meno, non> implica per niente che quella cosa sia> inutile. Io non ho mica detto che il multitasking è inutile.Dico solo che se sei professionale "eviti" qualsiasi cosa potrebbe causare problemi mentre stai facendo un lavoro, e questo sia con Mac che con Windows, sia con Premier che con FinalCut, sia con applicazioni editing video che ocn applicazioni di fotoritocco.Altro discorso se si ha sottomano un sistema "veramente" stabile ed efficiente, come uno *nix(e, a questo punto, MacOSX) > Ed io che me la ridevo perchè per avere il> preemptive multitasking con windows si è> dovuto aspettare 1995!Perchè? Non crederai mica che funzioni veramente...ma fammi il favore...(CSM? Consiglio Superiore della Magistratura???)AnonimoRe: MacXfezza
Se sai che sono problemi di RAM, aumentala: che problemi ci sono?Insisto che navigare in Internet durante il rendering dei frames NON e' molto professionale, comunque!Carlo S.AnonimoRe: MacXfezza
Forse non hai sentito che questo MAC ha 256 di ram e un dual processor x un tot di 1 ghz...E comunque professionale o no un sistema con certe risorse, rendering+internet lo DEVE fare.- Scritto da: Carlo S.> Se sai che sono problemi di RAM, aumentala:> che problemi ci sono?> Insisto che navigare in Internet durante il> rendering dei frames NON e' molto> professionale, comunque!> > Carlo S.>AnonimoRe: MacXfezza
- Scritto da: Alessio> Forse non hai sentito che questo MAC ha 256> di ram e un dual processor x un tot di 1> ghz...O forse e' la prima volta che sento una persona lamentarsi per questi motivi.O forse quella che abbiamo sentito io e te non e' esattamente TUTTA la verita'.O forse era solo l'esposizione dei fatti da parte di una persona che vuole spargere zizzania.O forse........Carlo S.PS: iMovie viene dato in bundle sugli iMac con 64 o 128 Mega di RAM... evidentemente alla Apple hanno deciso di fare solo brutte figure, immagno...AnonimoRe: MacXfezza
> Insisto che navigare in Internet durante il> rendering dei frames NON e' molto> professionale, comunque!Neanche fissare come ebeti il monitor girando i pollici perchè il computer è inchiodato è molto serio.AnonimoRe: MacXfezza
- Scritto da: CSM> > Insisto che navigare in Internet durante > > il rendering dei frames NON e' molto> > professionale, comunque!> > Neanche fissare come ebeti il monitor> girando i pollici perchè il computer è> inchiodato è molto serio. Se è risaputo che Explorer causa danni, ed (come dici tu) il multitasking fa schifo --->che senso ha andare a cercarsi i guai?CiaoAnonimoTanto poi vince l'Amiga!!
In questa lotta tra nuovi sistemi operativi MS, Mac e Linux ci sarà un solo vincitore, il nuovo Amiga :)http://ql.amiworld.it/it/articoli/recensioni/2000-10-15/faq_amie.htmAnonimoRe: Tanto poi vince l'Amiga!!
SIIIIIIIII!!!!YEAH!! AMIGA RULEZ FOREVER!!!BY TAD, ex coder della scena amiga- Scritto da: why> > In questa lotta tra nuovi sistemi operativi> MS, Mac e Linux ci sarà un solo vincitore,> il nuovo Amiga :)> > http://ql.amiworld.it/it/articoli/recensioni/>AnonimoIntanto...
Io di Premiere e di "professionalità" non me ne intendo molto, sono un musicista e uso (dio che bestialità) Pc+Win... beh, sentite questa:una delle "killer applications" appena uscite, Reason della Propellerheads Softare, azienda che ci tengo a precisare sviluppa inizialmente su MAC e POI fa il porting su WIN, lavora PERFETTAMENTE su WIN (anche sul tanto bistrattato ME e anche mentre sto scrivendo ora sta suonando in background... ops! Ma questo NON e' professionale!!!) ma, attenzione attenzione, manco si avvia correttamente su OSX (iscrivetevi se non ci credete al forum sul sito della casa madre www.propellerheads.se e date un'occhiata alla quantita' di gente con questo "piccolo" problema...).Morale: un figlio di papa' che ha speso una barca di soldi per un G4 strafico vede il suo amico spiantato far girare cio' che lui e' riuscito soltanto ad installare, su un PC costato MOLTO meno della meta'... beh, certo, lo spiantato si suppone che usi quel "chiodo" di PC anche per la posta, per navigare, magari per guardarsi un DVD... e tutto cio' NON E' PROFESSIONALE!AnonimoRe: Intanto...
Lavoro in audio digitale da undici anni e non sono al corrente di studi di produzione audio di livello internazionale che adottino soluzioni basate su windows.Questo giusto per ripagare lo snobismo da 500 Lire (IVA inclusa) di cui e' pregno il tuo post.Non mi risulta che Propellerheads abbia una regola di precedenza nello sviluppare prodotti per Mac e windows.Non mi risulta altresi' che le applicazioni prodotte da Propellerheads siano considerate "killer" in campo audio professionale, benche' si tratti di OTTIMI programmi.Non mi risulta, infine, che Reason sia un programma compilato per il sistema "X", che - terrei a precisare - per ora e' ancora solo in fase beta.Morale: della tua morale non puo' fregarmene di meno, usala con qualcun altro: e' davvero scarsa.Carlo S.PS: Dimenticavo di aggiungere che non mi risulta neppure che esistano programmi audio per MacOS compatibili con l'uso della memoria virtuale, non disattivabile in sistemi **IX. Questo fatto e' noto ai nostri amici di Propellerheads?- Scritto da: Stefano Lavori> Io di Premiere e di "professionalità" non me> ne intendo molto, sono un musicista e uso> (dio che bestialità) Pc+Win... beh, sentite> questa:> una delle "killer applications" appena> uscite, Reason della Propellerheads Softare,> azienda che ci tengo a precisare sviluppa> inizialmente su MAC e POI fa il porting su> WIN, lavora PERFETTAMENTE su WIN (anche sul> tanto bistrattato ME e anche mentre sto> scrivendo ora sta suonando in background...> ops! Ma questo NON e' professionale!!!) ma,> attenzione attenzione, manco si avvia> correttamente su OSX (iscrivetevi se non ci> credete al forum sul sito della casa madre> www.propellerheads.se e date un'occhiata> alla quantita' di gente con questo "piccolo"> problema...).> Morale: un figlio di papa' che ha speso una> barca di soldi per un G4 strafico vede il> suo amico spiantato far girare cio' che lui> e' riuscito soltanto ad installare, su un PC> costato MOLTO meno della meta'... beh,> certo, lo spiantato si suppone che usi quel> "chiodo" di PC anche per la posta, per> navigare, magari per guardarsi un DVD... e> tutto cio' NON E' PROFESSIONALE!AnonimoRe: Intanto...
Per essere uno che "...lavora in audio digitale da undici anni" mi sembra che non ti risultino troppe cose... non sarai mica uno di quelli che hanno installato Sonic Solutions e per questo si credono dei professionisti... vero?Morale, caro Mr. "menefrego": informati di piu' e stai al passo con i tempi senno' il tuo lavoro tra 11 anni sara' chiedere l'elemosina ai passanti da "500 lire+IVA" che ti passano davanti.P.S. ma che significa "lavoro IN audio digitale da 11 anni"?? C'e' un'azienda che si chiama AUDIO DIGITALE s.r.l.? Mica ti crederai parte di un'élite ristretta..? Cmq, gia' uno che scrive "undici" al posto di "11" vuol dire che ha parecchio tempo da spendere... a buon intenditore...AnonimoRe: Intanto...
Come immaginavo, non hai dato nessuna risposta e sai solo aggiungere commenti personali poco interessanti per me e per gli altri.Pero' vedo in te un altro cultore del TRASH: continua cosi', magari fai strada.Buona fortuna.Carlo S.AnonimoRe: Intanto...
> P.S. ma che significa "lavoro IN audio> digitale da 11 anni"?? C'e' un'azienda che> si chiama AUDIO DIGITALE s.r.l.? Miii che battutone...hai fatto le elementari con Lino Banfi?Cmq che per l'audio digitale sia meglio il M;ac è risaputo in ogni dove, visti i tempi di latenza che "assicura" solitamente WinDOS, quindi non insistere più di tanto che ci fai solo brutta figuraCiàAnonimoXP = aXPetta che forse fra 1/2 ora finisco il boot
...AnonimoKarl OS
C'hai proprio rotto... davvero.AnonimoRe: Karl OS
- Scritto da: Gigi> C'hai proprio rotto... davvero.Vattene altrove, perche' perdi tempo qui?Te l'ha detto il dottore?Carlo S.AnonimoNUMBER ONE=LINUX
Cari amici di Linux,vi seguo sempre con simpatia.Siete tutti molto competenti in materia,ma una domanda voglio farvela:come mai,appena si nominaMicrosoft diventate tutti intolleranti e integralisti come i Talebani Afgani,non vi sembradi eccedere nel demonizzare il prodotto Windows.Credo che gli state facendo una buona pubblicità.Non è neanche uscito il nuovo Win.xp,già l'avetedato per morto e sepolto,accidenti,aspettate unmomento,non ne avete mica paura,tanto non morde: con simpatia,un utente windusianoAnonimoEsperienza personale
Ciònonostante (nel senso, dopo aver letto tutti i messaggi precedenti) io continuo a programmare in VB6 con win2000 - win98 senza avere particolari crash o riavvii (salvo l'explorer sotto win98 che quando lo chiudo dopo aver aperto più finestre da un motore di ricerca mi dà una noiosa finestra di "si è verificato un errore..." senza che peraltro explorer smetta di funzionare...), senza cioè quell'apocalisse di problemi che periodicamente leggo dovrebbero avere i due succitati S.O.; ho anche capito che molti post sono fasulli, tipo quello che si è comprato NT4 4 mesi fa...La mia ragazza che lavora nello studio grafico di una tipografia riavvia il mac almeno ogni due ore, perchè va "in bomba" (così dice..) e il Type Manager le segnala font corrotti. Inoltre deve sempre chiudere Xpress prima di aprire Illustrator e viceversa, come facevo io ai bei tempi del DOS (e anche del C64...). Io mi auguro che la risposta a questo sia MacOSX perchè sono stufo di spiegare alla mia ragazza perchè il suo Pentium 133 a casa con Xpress e Illustrator non ha tutti questi problemi...AnonimoRe: Esperienza personale
> Io mi auguro che> la risposta a questo sia MacOSX perchè sono> stufo di spiegare alla mia ragazza perchè il> suo Pentium 133 a casa con Xpress e> Illustrator non ha tutti questi problemi...Certo che ce n'e' di gente con del GRAN coraggio in giro!Avere un PC e' gia' un problema di per se'.E poi accusi gli altri di falsita'...AnonimoRe: Esperienza personale
- Scritto da: vixs> Ciònonostante (nel senso, dopo aver letto> tutti i messaggi precedenti) io continuo a> programmare in VB6 con win2000 - win98 senza> avere particolari crash o riavvii (salvo> l'explorer sotto win98 che quando lo chiudo> dopo aver aperto più finestre da un motore> di ricerca mi dà una noiosa finestra di "si> è verificato un errore..." senza che> peraltro explorer smetta di funzionare...),> senza cioè quell'apocalisse di problemi che> periodicamente leggo dovrebbero avere i due> succitati S.O.; ho anche capito che molti> post sono fasulli, tipo quello che si è> comprato NT4 4 mesi fa...Sarà... ma il mio cubo con MacOS9.1 si impianta molto meno dei PC con Win2000 che gli stanno intorno (oggi uno si è addirittura impiantato perchè non riconosceva il mouse, un normalissimo mouse USB)> La mia ragazza che lavora nello studio> grafico di una tipografia riavvia il mac> almeno ogni due ore, perchè va "in bomba"> (così dice..) e il Type Manager le segnala> font corrotti. Che Mac?Con che sistema?Lo sa che dall'uscita del 9 molte applicazioni (tra le quali proprio X-Press e Illustrator) andavano patchate?Lo stesso ATM va utilizzato solo nell'ultima versione disponibile.Se ha font rovinati deve buttarli e rimpiazzarli, altrimenti avrà SEMPRE problemi, percvhè tutte le applicazioni vanno a richiamare i font di sistema.> Inoltre deve sempre chiudere> Xpress prima di aprire IllustratorQuesta è una pu##anata e lo sai benissimo.Io adfesos ho 7 applicazioni aperte per ersempioCiaoAnonimoRe: Esperienza personale
Infatti nt e w2000 sono stabilissimi.Sono solo quei poveracci di linuxisti che affermano il contrario.Evidentemente alla facilita' e stabilita' di windows nt/2000 preferiscono gli infiniti e continui problemi dell'X.Buona collezione di core a loro.- Scritto da: vixs> Ciònonostante (nel senso, dopo aver letto> tutti i messaggi precedenti) io continuo a> programmare in VB6 con win2000 - win98 senza> avere particolari crash o riavvii (salvo> l'explorer sotto win98 che quando lo chiudo> dopo aver aperto più finestre da un motore> di ricerca mi dà una noiosa finestra di "si> è verificato un errore..." senza che> peraltro explorer smetta di funzionare...),> senza cioè quell'apocalisse di problemi che> periodicamente leggo dovrebbero avere i due> succitati S.O.; ho anche capito che molti> post sono fasulli, tipo quello che si è> comprato NT4 4 mesi fa...> La mia ragazza che lavora nello studio> grafico di una tipografia riavvia il mac> almeno ogni due ore, perchè va "in bomba"> (così dice..) e il Type Manager le segnala> font corrotti. Inoltre deve sempre chiudere> Xpress prima di aprire Illustrator e> viceversa, come facevo io ai bei tempi del> DOS (e anche del C64...). Io mi auguro che> la risposta a questo sia MacOSX perchè sono> stufo di spiegare alla mia ragazza perchè il> suo Pentium 133 a casa con Xpress e> Illustrator non ha tutti questi problemi...AnonimoRe: Esperienza personale
- Scritto da: uno che si e' rotto del linux> Infatti nt e w2000 sono stabilissimi.> Sono solo quei poveracci di linuxisti che> affermano il contrario.> Evidentemente alla facilita' e stabilita' di> windows nt/2000 preferiscono gli infiniti e> continui problemi dell'X.> Buona collezione di core a loro.si si... stabilissimi...Quello alla mia destra si è appena impiantato per un mouse USB (vedi messaggio precedente), quello alla mia sinistra mentre il mio collega digitava tranquillamente in Word ha dato una schermata blu (senza motivi apparenti), e quello che ho di fronte è bloccato da 10 minuti mentre cerca di aprire Outlook solo perchè l'archivio della posta è di un centinaio di MB (il mio è di quasi 300MB e non ho mai avuto problemi simili; ovviamente uso un Mac e ovviamente NON uso Outlook)CiaoAnonimoRe: Esperienza personale
Complimenti. Hai visto in una giornata più blue screen di quanti abbia visto io in 3 anni.Hai mai pensato che se il caffé ti viene cattivo potrebbe dipendere dalla miscela e non dalla caffettiera? Chi scrive il software che usate (driver compresi) una scimmia con il morbo di parkinson? E non mi dire che sono solo software Microsoft, perché uso tutta la suite Office al completo e, come ripeto, ho visto 1 bliue screen in 3 anni.- Scritto da: > > > - Scritto da: uno che si e' rotto del linux> > Infatti nt e w2000 sono stabilissimi.> > Sono solo quei poveracci di linuxisti che> > affermano il contrario.> > Evidentemente alla facilita' e stabilita'> di> > windows nt/2000 preferiscono gli infiniti> e> > continui problemi dell'X.> > Buona collezione di core a loro.> > si si... stabilissimi...> Quello alla mia destra si è appena> impiantato per un mouse USB (vedi messaggio> precedente), quello alla mia sinistra mentre> il mio collega digitava tranquillamente in> Word ha dato una schermata blu (senza motivi> apparenti), e quello che ho di fronte è> bloccato da 10 minuti mentre cerca di aprire> Outlook solo perchè l'archivio della posta è> di un centinaio di MB (il mio è di quasi> 300MB e non ho mai avuto problemi simili;> ovviamente uso un Mac e ovviamente NON uso> Outlook)> > CiaoAnonimoRe: Esperienza personale
sul mac non mi pronuncio perche' non l'ho mai usato, causa la difficolta' di trovare software in italia e la architettura del so totalmente inadeguata alle mie necessita'.mi accontento dei miei nt/w2000 (ho due pc).uso nt4 da 6 mesi dopo che e' uscito.mi ricordo di due soli bluescreen dovuti a un disco partito e a un mio errore nel cancellare un driver.w2000 finora non mi si e' mai piantato.in compenso mi ricordo la collezione di core che avevo con linux/x-windows.ricordo anche i problemi apocalittici anche solo per installare un font decente true type in x.ricordo anche le maledizioni da beep, la difficolta' di fargli capire che la mia tastiera ha due tasti chiamati del e backspace e che e' una tastiera e non un arcaico vt220.ricordo anche il kernel troppo grande che non si compilava, l'help del kde in perenne beta, i malfunzionamenti di staroffice (bel pacchetto devo dire, altamente produttivo e poi funziona proprio bene).ricordo il bloccaggio di tutte le consoles, e anche le man pages perennemente non mantenute.ricordo anche la sicurezza della redhat 7.che dirti ancora? che windows lo pago ma almeno funziona.se tu sei soddisfatto del mac che dirti?,...goditelo.- Scritto da: > > > - Scritto da: uno che si e' rotto del linux> > Infatti nt e w2000 sono stabilissimi.> > Sono solo quei poveracci di linuxisti che> > affermano il contrario.> > Evidentemente alla facilita' e stabilita'> di> > windows nt/2000 preferiscono gli infiniti> e> > continui problemi dell'X.> > Buona collezione di core a loro.> > si si... stabilissimi...> Quello alla mia destra si è appena> impiantato per un mouse USB (vedi messaggio> precedente), quello alla mia sinistra mentre> il mio collega digitava tranquillamente in> Word ha dato una schermata blu (senza motivi> apparenti), e quello che ho di fronte è> bloccato da 10 minuti mentre cerca di aprire> Outlook solo perchè l'archivio della posta è> di un centinaio di MB (il mio è di quasi> 300MB e non ho mai avuto problemi simili;> ovviamente uso un Mac e ovviamente NON uso> Outlook)> > CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 02 2001
Ti potrebbe interessare