Milano – Una casella di posta elettronica identificherà i cittadini milanesi che vogliono comunicare con l’amministrazione comunale e che desiderano ricorrere a questo strumento. Il comune meneghino ha infatti siglato un accordo con Microsoft per offrire a tutti i cittadini residenti con almeno 15 anni di età un’identità digitale. Ieri, alla presentazione, è stato spiegato che l’indirizzo sarà “PEC-enabled”, consentirà duunque di utilizzare anche la posta elettronica certificata e sopratutto di “ottenere risposte ai quesiti” posti all’amministrazione “in tempi più brevi rispetto ad oggi”.
A partire dal primo aprile, Palazzo Marino metterà a disposizione un milione di indirizzi attivabili gratuitamente sulla piattaforma Windows Live . La registrazione sarà effettuata inserendo nome, cognome, codice fiscale e carta d’identità del richiedente.
Al termine della procedura verrà attivato un account composto da nome e cognome, seguiti dal dominio milanosemplice.it (nome.cognome@milanosemplice.it). Il portale fornisce l’ID e una password temporanea, mentre il servizio entra a regime dopo 24 ore, dopo l’inserimento di una nuova password. I residenti con poca dimestichezza informatica, potranno attivare lo stesso servizio per telefono, chiamando il numero: 02-0202.
La casella di posta elettronica, oltre a garantire un profilo identificativo certo , consentirà di inviare comunicazioni burocratiche e di ottenere informazioni tramite un risponditore automatico in chat. “L’obiettivo è ridurre i tempi di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e innalzarne la qualità”, ha spiegato nel corso della presentazione l’assessore alla Qualità, servizi al cittadino, semplificazione e servizi civici del Comune di Milano Stefano Pillitteri . Il quale ha poi rivendicato: “Siamo la prima città europea che adotta questa piattaforma”.
La scelta del fornitore, ricorda l’assessore, “è arrivata alla fine di una gara pubblica, in cui sono state valutare anche offerte basate su piattaforma Linux”. Quanto ai dati sensibili, Pillitteri ha assicurato: “Resteranno ad uso del Comune e Microsoft non potrà utilizzarli per scopi commerciali”. Probabile che a far pendere la bilancia a favore dell’azienda di Redmond sia stata la proposta economica: “Si tratta di un servizio completamente gratuito per il Comune”, ha spiegato l’amministratore delegato di Microsoft Italia, Mario Derba . Per Microsoft si tratta di un investimento strategico, sia per il posizionamento rispetto alla Pubblica Amministrazione, che in Italia evidenzia grandi ritardi sulla strada dell’innovazione, sia per il risalto alla piattaforma Windows Live.
Luigi dell’Olio
-
Il prossimo passo
E' distinguere tra dito di persona senza pistola puntata alla tempia e dito di persona con pistola puntata alla tempia :DBanana JoeRe: Il prossimo passo
LOL!! (rotfl)ZampognoRe: Il prossimo passo
- Scritto da: Banana Joe> E' distinguere tra dito di persona senza pistola> puntata alla tempia e dito di persona con pistola> puntata alla tempia> :DQuella con la pistola alla tempia avrà battito accelerato e sudorazione abbondante ;)ioioioioioRe: Il prossimo passo
Infatti alcuni di questi aggeggi sono in grado di fornire anche valori pressori e ritmo cardiaco. Appena ne fanno uno anche per glicemia e colesterolo lo compro! :-) Potrebbero fare quello per la retina dell'occhio... che se hai la pupilla troppo dilatata vuol dire che qualcuno ti sta minacciando... o sei sotto l'effetto di droghe.my nameRe: Il prossimo passo
- Scritto da: my name> Infatti alcuni di questi aggeggi sono in grado di> fornire anche valori pressori e ritmo cardiaco.> Appena ne fanno uno anche per glicemia e> colesterolo lo compro! :-) Potrebbero fare quello> per la retina dell'occhio... che se hai la> pupilla troppo dilatata vuol dire che qualcuno ti> sta minacciando... o sei sotto l'effetto di> droghe.E il software che ti spia mandera' di nascoste questeinfo via rete cosi' ti verra' a bussare un casao per posta lo spammer su misura: una casa farmaceutica,un oculista, un pusher ecc eccBi biiiiImpronte digitali false ? fai da te !
Uno scienziato giapponese spiega come fabbricarsi impronte digitali false !http://web.mit.edu/6.857/OldStuff/Fall03/ref/gummy-slides.pdfIo personalmente non ho mai creduto nei dispositivi che per autenticare richiedono l'impronta digitale, e trucchi del genere sono solo uno dei motivi,Andrea_CuomoRe: Impronte digitali false ? fai da te !
Scusa ma questo apparecchio serve proprio per evitare di fabbricarsi dita di gomma da usare per l'identificazione.Per questo è innovativogiangi72Dito caldo e pulsante
Ragazzi forse vale la pena documentarsi un poco prima di presentare una "novità".I lettori di impronte seri sono sempre stati progettati per leggere dita che fossero calde e pulsanti, un diti tagliato non apre! Questo probabilmente costa meno, ma non è certo una novità.Il problema della apertura sotto minaccia è stato pure affrontato: con la apposizione di un dito alternativo si ottiene la apertura, ma parte un segnale di allarme.daddaRoberto DaddaRe: Dito caldo e pulsante
Ma per testare questi apparecchi quante dita anno dovuto tagliare? :)iRobyRe: Dito caldo e pulsante
Credo che abbiano utilizzato quelle che normalmente si trovano nelle confezioni di insalata pronta da degustare :-)my nameRe: Dito caldo e pulsante
- Scritto da: iRoby> Ma per testare questi apparecchi quante dita anno> dovuto tagliare?Anno sperimentato per un hanno.bohRe: Dito caldo e pulsante
è stato uno studio condotto qui in italia con la collaborazione delle cosche mafiose.. ne avevano in sovrabbondanzadanieleMMRe: Dito caldo e pulsante
Vero, i sistemi ad induzione non si attivano se non è un dito vero (o vivo...)logicaMenteRe: Dito caldo e pulsante
e' sempre possibile imbrogliarli...alfa betaRe: Dito caldo e pulsante
- Scritto da: Roberto Dadda> Il problema della apertura sotto minaccia è stato> pure affrontato: con la apposizione di un dito> alternativo si ottiene la apertura, ma parte un> segnale di> allarme.>questo mi fa venire in mente una nuova trama: per aprire la supercassafortedichissàche serve una squadra di 12 persone tutte da controllare biometricamente con 12 metodi diversi.questa squadra è la guardia del corpo , tutti marines, swat , rambo vari, della 13ma persona :Dche ne dite? :)la trama si può snodare sui rapimenti dei primi 3-4 membri (tutti da portare vivi all'appuntamento) e degli altri che li salvano... oppure della fuga di tutti quanti... pim pum pam action!!! :DAction Movie Mandita e morti
Ottimo per una piccola azianda o un comune. Chissa' in quanti hanno rischiato di essere uccisi, per poi tranciare il dito per poter fare login su una postazione per rubare mp3 ....SimPubblicità progresso?
Mah... a me pare tanto una pubblicità progresso...Noi in azienda abbiamo acquistato un sistema (attualmente lo stiamo testando) che offre:- riconoscimento delle impronte contraffatte (beh... vabbè)- riconoscimento del "dito non vivo" (tagliato)- riconoscimento della temperatura (dito tagliato riscaldato? :D)- esame della trasparenza del dito (avete presente il dito vicino alla lampadina... si vede tutto "rosso")ora, che l'azienda china sia riuscita nel suo intento ok, ma quello che stiamo attualmente usando ha già tutte queste features.Vi risparmio il link, pubblicitario a mia volta, disponibile a richiesta :)shezan74il sesto giorno?
LA realtà sempre più spesso supera la fantasia.. questo vuol dire che "furbate" alla "il sesto giorno" (film fantascientifico) dove il protagonista ammazza il cattivo di turno e gli prende il dito per passare le porte a lui negate, non saranno più possibili?lol.MontexRe: il sesto giorno?
Cerrrrrrrrrrrto che lo sono o lo saranno...ma mica te lo dicono !- Scritto da: Montex> LA realtà sempre più spesso supera la fantasia..> questo vuol dire che "furbate" alla "il sesto> giorno" (film fantascientifico) dove il> protagonista ammazza il cattivo di turno e gli> prende il dito per passare le porte a lui negate,> non saranno più> possibili?> > lol.CATTIVO..Re: il sesto giorno?
Beh c'è stato un illustre precedente in Demolition Man, dove però lo scanner biometrico analizzava la retina. Tu puoi immaginare...- Scritto da: Montex> LA realtà sempre più spesso supera la fantasia..> questo vuol dire che "furbate" alla "il sesto> giorno" (film fantascientifico) dove il> protagonista ammazza il cattivo di turno e gli> prende il dito per passare le porte a lui negate,> non saranno più> possibili?Wesley Snipesbeta tester
non credo che vorrei lavorare per quella azienda come tester...probabilmente per fare il test del dito morto avranno preso qualche interinaletizio incognitoRe: beta tester
Sono sufficienti i quotidiani incidenti sul lavoro.my nameuserò...
Userò un dito morto allora, ok (ne ho una quindicina nel congelatore, uno per Visa, uno per Mastercard, uno per il distributore del caffè). Mi sono sempre chiesto quanto siano affidabili questi aggeggi. Ho il timore che non riconoscano più nemmeno il mio stesso dito.my nameold
sono anni che gli HD esterni usb LaCie col sensore biometrico (acquistabili in qualsiasi negozio d'informatica) riescono a distinguere un dito vivo da uno tagliato (o semplicemente morto).awkwardE se perdo il dito per incidente?
Supponiamo che questo dispositivo sia effettivamente sicuro al 100% e riesca a riconoscere le dita vive da quelle morte o finte.Supponiamo che prenda piede, venga diffuso e un domani sostituira' in toto le chiavi per entrare in casa, in macchina, sostituira' il badge in ufficio e permettera' di identificare le persone per accedere al bancomat o qualunque altro servizio.Del resto il futuro comincia domani ed e' lecito ipotizzare uno scenario del genere.Ecco, capita un incidente e mi devono amputare il dito!E a quel punto che succede?AnonimoRe: E se perdo il dito per incidente?
se perdi le chiavi di casa che succede?Gianni l ottimistaRe: E se perdo il dito per incidente?
- Scritto da: Gianni l ottimista> se perdi le chiavi di casa che succede?Forse le chiavi di casa aprono solo la porta di casa.Dovrei perdere contemporaneamente chiavi di casa, chiavi della macchina, password di accesso al PC, tessera del bancomat, badge dell'ufficio, carta di identita', e non so che cos'altro si potra' fare con quell'impronta.AnonimoRe: E se perdo il dito per incidente?
Suppongo che il lettore possa riconoscere dita diverse, se hai perso l'indice potrai registrare un altro dito in sostituzione.EhiRe: E se perdo il dito per incidente?
succede che hai ancora 9 dita registrate...GiulianoRe: E se perdo il dito per incidente?
- Scritto da: Anonimo> Supponiamo che questo dispositivo sia> effettivamente sicuro al 100% e riesca a> riconoscere le dita vive da quelle morte o> finte.> > Supponiamo che prenda piede, venga diffuso e un> domani sostituira' in toto le chiavi per entrare> in casa, in macchina, sostituira' il badge in> ufficio e permettera' di identificare le persone> per accedere al bancomat o qualunque altro> servizio.> Del resto il futuro comincia domani ed e' lecito> ipotizzare uno scenario del> genere.> > Ecco, capita un incidente e mi devono amputare il> dito!> E a quel punto che succede?Cambi dito: quando li finisci torni alle password e le inserisci premendo i tasti con il naso.CollageneTop della sicurezza: epidemia di lebbra
Saddam Hussein e' morto, ma a questo mondo di cattivoni ne rimangono tanti, tra cui non pochi islamici di paesi dove c'e' la lebbra. Basterebbe che alcuni venissero qui, schiacciassero i loro pollici sui dispositivi di identificazione delle banche dove quasi tutti mettono il pollice, e voila' una bella epidemia di lebbra. E questa la chiamano sicurezza ...PaoloPaolo P.Re: Top della sicurezza: epidemia di lebbra
Sparati.MEStessoRe: Top della sicurezza: epidemia di lebbra
Non può, ha la lebbra.EhiRe: Top della sicurezza: epidemia di lebbra
> Basterebbe> che alcuni venissero qui, schiacciassero i loro> pollici sui dispositivi di identificazione delle> banche dove quasi tutti mettono il pollice, e> voila' una bella epidemia di lebbra. E questa la> chiamano sicurezza> ...> PaoloPerché, aprire la stessa porta dalla stessa maniglia non fa addirittura peggio, visto che ci appoggi la stessa mano? Ed andare allo stesso gabinetto dello stesso aeroporto?Questa critica, rivolta specificamente al dispositivo, é decisamente sterile!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 marzo 2008 13.36-----------------------------------------------------------FiamelDéjà vu
Come in altri casi precedenti, passerà qualche tempo e aggireranno anche questo "inespugnabile" sistema. Quando passerà il concetto che la sicurezza è qualcosa di ben diverso da queste trovate, allora avremo più sicurezzaGMFGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuigi Dell'Olio 12 03 2008
Ti potrebbe interessare