Roma – Come ampiamente annunciato anche da diversi organi di stampa, il Governo ha predisposto una legislazione d’emergenza antiterrorismo che contiene anche alcune disposizioni che riguardano la rete telematica. Tale normativa è racchiusa in due provvedimenti: la legge 31 luglio 2005, n. 155 del ed il Decreto del Ministero dell’interno del 16 agosto 2005.
Entrata in vigore
Con riguardo alle disposizioni relative alla rete Internet, l’entrata in vigore della norma è immediata, o meglio, per i soggetti obbligati a richiedere la licenza di cui al successivo paragrafo, la legge 155 prevede espressamente che il soggetto tenuto debba richiedere la licenza entro 60 giorni dall’entrata in vigore della norma, e cioè 60 giorni a partire dal 2 agosto 2005.
A quali soggetti si applica la norma?
Dall’analisi congiunta delle due norme appare che i soggetti interessati dal provvedimento siano essenzialmente di tre tipi:
a) i titolari o gestori di un esercizio pubblico o di un circolo privato di qualsiasi specie nel quale sono poste a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soci, apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni,
anche telematiche (Art. 1, punto 1, D.M. 16 agosto 2005). In pratica si tratterebbe prevalentemente dei gestori di internet point.
b) coloro che gestiscono terminali self service o postazioni internet non custodite (Art. 3, punto 1, D.M. 16 agosto 2005)
c) i fornitori di accesso ad Internet tramite i c.d. “hotspot wi-fi” ovvero le postazioni wireless situate in aree a pubblica frequentazione (art 4 D.M. 16 agosto 2005).
Nel prosieguo dell’analisi analizzeremo le tre categorie nel dettaglio.
L’identificazione certa degli utenti
Per il momento è opportuno evidenziare come tutte le categorie sopramenzionate debbano previamente provvedere ad identificare coloro che hanno accesso ai servizi, “acquisendo i dati anagrafici riportati su un documento di identità, nonchè il tipo, il numero e la riproduzione del documento presentato dall’utente”. (Si veda, fra l’altro, Punto informatico del 22 agosto 2005 ).
Chi frequenta gli internet point sa che i gestori, per evitare inutili complicazioni e, soprattutto, per non rischiare di perdere clientela, difficilmente chiedono documenti di identificazione. Nonostante il panico e le proteste che si sono scatenate da parte degli esercenti, occorre rilevare come la norma, almeno per gli internet point, non sia del tutto nuova.
Prima del 2002, infatti, vigeva la Delibera n. 467/00/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, dal titolo “Disposizioni in materia di autorizzazioni generali” e pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana 8 agosto 2000, n. 184. L’articolo 5 della Delibera, rubricato “Condizioni per le autorizzazioni generali”, prevedeva espressamente che “I soggetti che offrono servizi di telecomunicazioni al pubblico in luoghi presidiati mediante apparecchiature terminali, compresi fax, elaboratori dotati di modem o altrimenti connessi a reti informatiche, oltre a soddisfare agli obblighi di cui al comma 1, sono tenuti a:
consentire l’identificazione certa degli utenti che fanno uso di detti terminali per l’invio di posta elettronica;”.
Dunque il principio dell’identificazione dell’internauta che utilizza postazioni aperte al pubblico già esisteva dal 2000.
Sorprendentemente il Codice delle Comunicazioni elettroniche, entrato in vigore il 16 settembre del 2003, nell’unificare la disciplina delle comunicazioni elettroniche, abrogando esplicitamente le norme precedenti o recependole integralmente, non aveva riprodotto questa norma, lasciando quindi libertà ai gestori di adottare tecniche di identificazione degli utenti.
Al di là dei prevedibili dubbi su questa funzione “paranotarile” dei titolari di internet point che ha, nel bene e nel male, un progenitore illustre nell’operazione di identificazione di coloro che richiedono certificati di firma digitale da parte dei Certificatori (problema mai risolto definitivamente dal corpus normativo sulla firma elettronica e sul documento informatico; un commento un po’ datato ma estremamente puntuale su questa problematica è rinvenibile in “Identificare con certezza”: l’ articolo di Manlio Cammarata e Enrico Maccarone – 25.03.03) occorre evidenziare come l’identificazione e la registrazione dei dati dell’utilizzatore potrebbero servire a dare certezza allo stesso titolare ed evitare che possa accadere, tra l’altro, che le forze di polizia si rechino presso gli stessi titolari senza sapere esattamente cosa cercare disponendo perquisizioni o sequestri spesso destinati a soccombere in sede di riesame di fronte alle argomentazioni dei legali delle parti.
Stesso motivo, si presume, che ha spinto il Governo a modificare la disciplina di monitoraggio delle attività e di tenuta dei log già contenuta nell’art 132 del codice della Privacy.
Naturalmente si riproporranno tutti i dubbi relativi all’utilizzo fraudolento dei documenti di identità ed alle problematiche probatorie in termini di utilizzo dei terminali da parte del titolare del documento di identità, ma questo accade tutte le volte nelle quali un soggetto si avvalga di documenti falsi, contraffatti o rubati e non mi sembra vi siano grandi differenze con quanto accade nel mondo reale.
In verità, nonostante sia chiara la finalità di prevenzione delle norme, appare abbastanza difficile che tramite questi strumenti si riescano realmente ad identificare potenziali terroristi, i quali presumibilmente utilizzeranno internet point di paesi dove vi è un’assoluta mancanza di controllo, così come coloro che intendono riciclare il denaro proveniente da attività illecita non si presentano presso le banche italiane vestiti da rapinatori e con un sacco in spalla avente il simbolo del denaro, ma preferiscono di norma i vestiti di lusso e le operazioni presso i più tranquilli e meno sorvegliati “paradisi fiscali”, alcuni dei quali sono tra l’altro anche “paradisi telematici”(sui reati compiuti per mezzo della rete (si veda Terrorismo e cracking su Punto Informatico del 29 agosto).
Inoltre, le comunicazioni che avvengono tra gli appartenenti alle organizzazioni estremistiche con finalità di terrorismo utilizzano spesso modalità crittografiche difficili da decifrare, come la cd. steganografia, che purtroppo viene venduta su internet a pochi dollari e senza alcun tipo di controllo.
Non è tuttavia escluso che, in vista di un attentato nel nostro paese, gli internet point o le postazioni non vigilate possano costituire uno strumento di comunicazione privilegiato tra gli appartenenti al sodalizio criminale nella fase immediatamente precedente l’azione criminosa e le norme odierne possano in qualche modo esercitare un’efficace azione di prevenzione.
Occorre ora affrontare la tematica della tenuta dei log, le modifiche al Codice della privacy e gli obblighi e le responsabilità dei gestori di connettività senza fili. (continua)
Fulvio Sarzana di S.Ippolito
www.lidis.it
-
Ma basta!!!!
Basta con i nostri soldi al digitale terrestre!!!A me del pallone e del Grande Fratello NON FREGA NULLA, e come me a milioni di italiani. Io ormai in tv vedo solo il tg.Volete vendere la prima visione dell'ultimo sputo di Totti, o i capricci di Vieri? Taricone e company?Beh metteteli in commercio come tutti gli altri prodotti, e basta con i soldi dello stato.Tanto non ci crede nessuno che entro il 2006 saremo costretti a passare al digitale: ci sono parecchie zone ancora non coperte, dovranno per forza fare una proroga.AnonimoRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> Basta con i nostri soldi al digitale terrestre!!!> > A me del pallone e del Grande Fratello NON FREGA> NULLA, e come me a milioni di italiani. Io ormai> in tv vedo solo il tg.> > Volete vendere la prima visione dell'ultimo sputo> di Totti, o i capricci di Vieri? Taricone e> company?> > Beh metteteli in commercio come tutti gli altri> prodotti, e basta con i soldi dello stato.> > Tanto non ci crede nessuno che entro il 2006> saremo costretti a passare al digitale: ci sono> parecchie zone ancora non coperte, dovranno per> forza fare una proroga.> oltretutto penso che quei soldi invece di fare il bene di noti imprenditori potevano essere usati meglio: sanità (che fa schifo), ammortizzatori sociali (che praticamente non esistono), scuola (che fa pena), infrastrutture (che non finiscono mai di costruire) o politiche di rilancio...paese di M*R*A :AnonimoRe: Ma basta!!!!
Quoto tutto!E sono soldi delle nostre tasse... sighAnonimoRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> Quoto tutto!> E sono soldi delle nostre tasse... sigh> > quoto quotoAlphaCRe: Ma basta!!!!
quoto e straquotoinoltre dover pagare (ancora, oltre al canone) per avere un informazione come quella che ci propina la RAI: venerdì solo RAI3 ha dato la notizia che al cogresso di Cernobbio economisti di tutto il mondo avevano stabilito che quasi tutto il mondo è in ripresa economica, India e Cina stanno galoppando, l'unico paese fermo o in recessione è l'italia (con la i minuscola e senza le tre I promesse dal ghepensimì)AnonimoRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> quoto e straquoto> inoltre dover pagare (ancora, oltre al canone)> per avere un informazione come quella che ci> propina la RAI: venerdì solo RAI3 ha dato la> notizia che al cogresso di Cernobbio economisti> di tutto il mondo avevano stabilito che quasi> tutto il mondo è in ripresa economica, India e> Cina stanno galoppando, l'unico paese fermo o in> recessione è l'italia (con la i minuscola e senza> le tre I promesse dal ghepensimì)Ah, bé. Se Rai3 è il tuo prototipo di canale serio, fai meglio a trasformare la TV in una fioriera.AnonimoRe: Ma basta!!!!
> Tanto non ci crede nessuno che entro il 2006> saremo costretti a passare al digitale: ci sono> parecchie zone ancora non coperte, dovranno per> forza fare una proroga.Anche se fosse coperta tutta Italia, vallo a spiegare alla vecchietta di caniccattì che deve collegare una scatola esterna al suo televisore e magari deve pure imparare ad usarla! ;-)Piuttosto ascolta tutto il giorno radio maria! :|AnonimoRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche se fosse coperta tutta Italia, vallo a> spiegare alla vecchietta di caniccattì che deve> collegare una scatola esterna al suo televisore e> magari deve pure imparare ad usarla! ;-)> Piuttosto ascolta tutto il giorno radio maria! :|Che detto tra noi, mi sembra tra tutta l'offerta radio e tv l'unica cosa accettabile...:(AnonimoRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: Anonimo> Basta con i nostri soldi al digitale terrestre!!!> > A me del pallone e del Grande Fratello NON FREGA> NULLA, e come me a milioni di italiani. Io ormai> in tv vedo solo il tg.> > Volete vendere la prima visione dell'ultimo sputo> di Totti, o i capricci di Vieri? Taricone e> company?> > Beh metteteli in commercio come tutti gli altri> prodotti, e basta con i soldi dello stato.> > Tanto non ci crede nessuno che entro il 2006> saremo costretti a passare al digitale: ci sono> parecchie zone ancora non coperte, dovranno per> forza fare una proroga.> Ma qualcuno di voi il DTT ce l'ha?Perchè sul DTT c'è molto di più del calcio e soprattutto enormi potenzialità. Voi vi puntate l'indice su calcio e GF, ma non vi rendete conto che se i canali come Discovery, National Geographic, etc. decideranno di passare sul DTT, sarà perché il calcio e il Grande Fratello (che mi fanno cagare, per inciso) hanno creato il bacino di utenza minima.Io oggi spendo circa 30 euro al mese di SKY. Francamente non vedo l'ora di buttare via il loro decoder.AnonimoRe: Ma basta!!!!
Io ho internet, con circa 2mbit di banda media.Niente di che, ma tanto basta per far passare le mie partite in rete, qualche aggiornamento del PC, gli aggiornamenti del mio sito, la posta elettronica... ecc...la scatola che sta dall'altra parte del salotto viene usata ogni tanto da qualche familiare per sentire il tiggi' (ma c'e' l'ottimo servizio su radio.rai.it e chi se lo straincuBa il tiggi') e piu' spesso per vedere una videocassetta o un DVD.I vari contenitori "bona domenica, domenica in, letterine, letteronze, streap tease vari" li lascio al resto del mondo.Una bella partita a Enemy territory, o a Doom3 con altri avversari in carne & ossa mi da decisamente piu' soddisfazione.>GT<GuybrushRe: Ma basta!!!!
Se servono dei contributi almeno prendano i soldi da chi ci guadagna dal nuovo digitale terrestre (quindi Mediaset, Mediaset Premium, La 7 digitale terrestre, ecc.) A quanto ammonta la tassa governativa pagata da queste societa'?La smettano di utilizzare i soldi pubblici (almeno fino a quando per tutte le altre cose ben piu' utili dicono di non avere soldi)veramente basta!!!!ma i politici cosa sono li' a fare? I loro interessi o i nostri?AnyFileRe: Ma basta!!!!
- Scritto da: AnyFile> Se servono dei contributi almeno prendano i soldi> da chi ci guadagna dal nuovo digitale terrestre> (quindi Mediaset, Mediaset Premium, La 7 digitale> terrestre, ecc.) > > A quanto ammonta la tassa governativa pagata da> queste societa'?> > La smettano di utilizzare i soldi pubblici> (almeno fino a quando per tutte le altre cose ben> piu' utili dicono di non avere soldi)> > veramente basta!!!!> > ma i politici cosa sono li' a fare? I loro> interessi o i nostri?Ma che domande: i loro!!:@AnonimoRe: Ma basta!!!!
> Tanto non ci crede nessuno che entro il 2006> saremo costretti a passare al digitale: ci sono> parecchie zone ancora non coperte, dovranno per> forza fare una proroga.Sono d'accordo, solo che è entro il 2007, non 2006. Soltanto alcune regioni (Val d'Aosta, Sardegna e un'altra che non ricordo) avevano anticipato al gennaio 2006.AnonimoSe ne sentiva il bisogno
Uffaaaaaaa.Ma quando arrivano le elezioni.?!?!?!?!?AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> Uffaaaaaaa.> Ma quando arrivano le elezioni.?!?!?!?!?Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo, oppure se ne andrà per sempre a Taithi :DAnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
> Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo,> oppure se ne andrà per sempre a Taithi :DTi dirò.......sono passato al digitale solo una settimana fa e non ho visto nessuna partita ne tantomeno nessun reality. Sono contento di averlo acquistato. Non appena il numero di canali crescerà sarà un bene per tutti. Sei anche contrario ai risarcimenti RC auto diretti?L'invidia è una brutta bestia.AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> > Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo,> > oppure se ne andrà per sempre a Taithi :D> > Ti dirò.......sono passato al digitale solo una> settimana fa e non ho visto nessuna partita ne> tantomeno nessun reality. Sono contento di averlo> acquistato. Non appena il numero di canali> crescerà sarà un bene per tutti. per tutti chi?? per tutti quelli che vedono la televisione? e perche' i soldi delle mie tasse devono andare a pagare un mezzo di rincoglionimento di massa che a me non interessa?AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> > Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo,> > oppure se ne andrà per sempre a Taithi :D> > Ti dirò.......sono passato al digitale solo una> settimana fa e non ho visto nessuna partita ne> tantomeno nessun reality. e ti credo, non hai versato l'obolo.... ci mancherebbe ancora che consumassi senza pagare :DSono contento di averlo> acquistato. Non appena il numero di canali> crescerà sarà un bene per tutti. la cosa mi ricorda una canzone del ventennio che parlava di una faccetta nera..... aspetta e spera....> > Sei anche contrario ai risarcimenti RC auto> diretti?si, perchè vengono dallo stesso governo che ha cancellato la maximulta alle compagnie.sai quanto me ne frega dei risarcimenti diretti, meglio sarebbe stato se avessero favorito (leggi costretto) dette compagnie ad una riduzione delle tariffe... ma si sa, tra ladri ci si intende sempre bene....> > L'invidia è una brutta bestia.vero.anche la piaggeria, però, non è da meno.....[http://www.demauroparavia.it/82326]castigoRe: Se ne sentiva il bisogno
> > Uffaaaaaaa.> > Ma quando arrivano le elezioni.?!?!?!?!?> > Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo,> oppure se ne andrà per sempre a Taithi :DSta costruendo il centro residenziale Hammamet 2 :DOttav(i)o NanoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Uffaaaaaaa.> > Ma quando arrivano le elezioni.?!?!?!?!?> > Non preoccuparti, LUI si sacrificherà di nuovo,> oppure se ne andrà per sempre a Taithi :DIo invece spero che se ne vada per sempre..... 8) almeno va a rompere le p@lle a Lucifero & c.!!!!! @^ @^ @^AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> Uffaaaaaaa.> Ma quando arrivano le elezioni.?!?!?!?!?Un paio di giorni prima che Berlusconi venga riconfermato. I sinistrini chiedono sempre più pressantemente elezioni anticipate perchè sanno che più vanno in là più le loro possibilità di essere eletti scemano inesorabilmente, potrebbero essere capaci di perdere una delle elezioni più facili della storia...AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> Un paio di giorni prima che Berlusconi venga> riconfermato. I sinistrini chiedono sempre più> pressantemente elezioni anticipate perchè sanno> che più vanno in là più le loro possibilità di> essere eletti scemano inesorabilmente, potrebbero> essere capaci di perdere una delle elezioni più> facili della storia...Io sarò pure sinistrino, ma tu a rivotare Berlusconi sei davvero sinistro... o forse ex-sinistro? ;)AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> Io sarò pure sinistrino, ma tu a rivotare> Berlusconi sei davvero sinistro... o forse> ex-sinistro? ;)Chi ha detto che lo rivoto? Ho detto che vincerà le elezioni, non che lo voterò. Personalmente se vincerò lo schifo di andare a votare in queste elezioni voterò al massimo di Pietro (abbastanza bevuto per dimenticarmi gli inciuci con Occhetto).AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
> Un paio di giorni prima che Berlusconi venga> riconfermato. I sinistrini chiedono sempre più> pressantemente elezioni anticipate perchè sanno> che più vanno in là più le loro possibilità di> essere eletti scemano inesorabilmente, potrebbero> essere capaci di perdere una delle elezioni più> facili della storia...Berlusconi ha partecipazioni in aziende che producono decoder e vende partite e altri contenuti a chi possiede il DTT.Tanto vale che si faccia un D.L. che gli versa i nostri soldi sul suo conto corrente.Non ti sei stancato di 5 anni di politica fatta sulla misura degli interessi di Berlusconi?E poi ci sono ben altri problemi in Italia ad oggi, non trovi?AnonimoRe: Se ne sentiva il bisogno
- Scritto da: Anonimo> > > Un paio di giorni prima che Berlusconi venga> > riconfermato. I sinistrini chiedono sempre più> > pressantemente elezioni anticipate perchè sanno> > che più vanno in là più le loro possibilità di> > essere eletti scemano inesorabilmente,> potrebbero> > essere capaci di perdere una delle elezioni più> > facili della storia...> > Berlusconi ha partecipazioni in aziende che> producono decoder e vende partite e altri> contenuti a chi possiede il DTT.> Tanto vale che si faccia un D.L. che gli versa i> nostri soldi sul suo conto corrente.> Non ti sei stancato di 5 anni di politica fatta> sulla misura degli interessi di Berlusconi?Se la cosa va anche a mio vantaggio non mi stanca per niente. In tutto il resto d'europa i politici guadagnano dall'assegnazione dei soldi pubblici stando però attenti che le cose comunque vengano fatte bene. Così loro ci guadagnano e nessuno si indigna.Che tu lo voglia o no, il DTT va a ridurre la spesa dei teleutenti che vogliono vedere il calcio senza essere salassati da SKY. E le cose stanno partendo anche per i film. In più anche la RAI ha più canali sul DTT che sull'analogico tradizionale. Il DTT è un'ottima idea i cui sviluppi non possono che migliorare il servizio offerto dalle TV.> E poi ci sono ben altri problemi in Italia ad> oggi, non trovi?Bè, certo che il barile di greggio a 75$ non è che aiuti molto. E né Berlusconi né Prodi ci possono fare nulla.Anonimoio non voglio la scatola piccola...
Voglio lo scatolone... voglio la TV con DTT integrato, non ho voglia di tenermi affari aggiuntivi vicino la TV al max DVD e casseAnonimoRe: io non voglio la scatola piccola...
- Scritto da: Anonimo> Voglio lo scatolone... voglio la TV con DTT> integrato, non ho voglia di tenermi affari> aggiuntivi vicino la TV al max DVD e casse... a meno che non sia la xbox :PAnonimoBerlusca masochista.
Fa smoccolare mezza Italia con un digitale terrestre che per ora non vuole nessuno, poi, quando finalmente sarà diffuso, lui non sarà più al governo e con la sua creatura si farà bello qualcun altro.A volte fa quasi tenerezza... QUASI!Sembra che la prima volta che è stato ricevuto dal papa, Ratzmacher non l'abbia riconosciuto e vedendolo un po' cupo gli abbia detto: "Fieni qvi, pel pampino, ke paparatzo ti rakkonta una pella fafola!"AnonimoRe: Berlusca masochista.
Relatifisten!!!!;)Ottav(i)o NanoRe: Berlusca masochista.
io direi che fa bene i suoi conti: impiega i soldi della collettività per diminuire le spese ai suoi utenti (e a quelli del tronchetto) e invogliarli ai suoi servizi> Fa smoccolare mezza Italia con un digitale> terrestre che per ora non vuole nessuno, poi,> quando finalmente sarà diffuso, lui non sarà più> al governo e con la sua creatura si farà bello> qualcun altro.AnonimoRe: Berlusca masochista.
- Scritto da: Anonimo> > io direi che fa bene i suoi conti: impiega i> soldi della collettività per diminuire le spese> ai suoi utenti (e a quelli del tronchetto) e> invogliarli ai suoi servizi> > > Fa smoccolare mezza Italia con un digitale> > terrestre che per ora non vuole nessuno, poi,> > quando finalmente sarà diffuso, lui non sarà più> > al governo e con la sua creatura si farà bello> > qualcun altro.Sì, ma ormai Sky è in vantaggio e fa spesso offerte più allettanti, col vantaggio che col satellite sei a posto ovunque, non dipendi dal ripetitore.Masochista politicamente, intendevo, non c'era tutta questa fretta, poteva predisporre la transizione al digitale terrestre in maniera più soft e meno irritante per chi, giustamente, non ama sentirsi forzato.Che piaccia o meno, non si può negare che è grossolano (però quando fa inbufalire i democristi mi si rivaluta)Anonimo65 Euro IVA esclusa...
... o giù di lì, e potete munirvi di una ottima scheda "DVB-T dual" da inserire nello slot PCI o PCMCIA e guardarvi in santa pace la TV sia analogica che digitale, nonchè registrare le trasmissioni su hard disk (lo strem della TV digitale è già in formato MPEG, per la cronaca).Alla faccia del gerarc... hem ministro delle telecomunicazioni e con sommo infischiamento del canone EIAR...Garantito.Solo, compratevi un hard disk bello grosso (a 2GByte di file MPEG per ora di trasmissione ve ne servirà taaaaaaaanto :D )Ottav(i)o NanoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> telecomunicazioni e con sommo infischiamento del> canone EIAR...Ehm, molto interessante, ma mi spieghi un po' in dettaglio come mai il canone non si paga, con questa scheda? Io sapevo che era dovuto per qualsiasi mezzo atto/adattabile a ricevere le trasmissioni (newbie)AnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Ottav(i)o Nano> > telecomunicazioni e con sommo infischiamento del> > canone EIAR...> > Ehm, molto interessante, ma mi spieghi un po' in> dettaglio come mai il canone non si paga, con> questa scheda? Mica ho detto che NON SI DEVE pagare :D>Io sapevo che era dovuto per> qualsiasi mezzo atto/adattabile a ricevere le> trasmissioni (newbie)da: http://www.ufficiostampa.rai.it/azienda/canone/c_abbonamento.htm"Il canone di abbonamento è un tributo dovuto per la semplice detenzione di un apparecchio atto od adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive."Ora, alcune considerazioni:un PC (fisso o portatile) è un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive?Se vado su RAIClick e scarico o visualizzo in streaming una puntata dell'ineffabile Angela Piero/Alberto, il mio PC posso considerarlo apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive?Un flusso MPEG o Realaudio ricevuto via Internet è una trasmissione radiotelevisiva?Un videotelefono che scarichi TG5 deve pagare il canone?Una scheda (PCI o PCMCIA) è un dispositivo atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive?E, soprattutto, un impiegato RAI che ti suona al citofono e ti intima di pagare il canone (che tanto la TV ce l'hanno tutti) è abilitato ad accertare reati fiscali al posto della Guardia di Finanza?Ti lascio ai tuoi dubbi...P.S. Il canone lo paga un mio familiare convivente ;)Ottav(i)o NanoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> "Il canone di abbonamento è un tributo dovuto per> la semplice detenzione di un apparecchio atto od> adattabile alla ricezione delle trasmissioni> radiotelevisive."> Ora, alcune considerazioni:> un PC (fisso o portatile) è un apparecchio atto o> adattabile alla ricezione delle trasmissioni> radiotelevisive?E' adattabile ma è meglio ignorare questa vergognosa parte di quell'articolo.> Se vado su RAIClick e scarico o visualizzo in> streaming una puntata dell'ineffabile Angela> Piero/Alberto, il mio PC posso considerarlo> apparecchio atto o adattabile alla ricezione> delle trasmissioni radiotelevisive?No> Un flusso MPEG o Realaudio ricevuto via Internet> è una trasmissione radiotelevisiva?No> Un videotelefono che scarichi TG5 deve pagare il> canone?No se il TG5 non lo riceve dall'etere> Una scheda (PCI o PCMCIA) è un dispositivo atto o> adattabile alla ricezione delle trasmissioni> radiotelevisive?Si.I no sono perchè le trasmissioni radiotelevisive avvengono VIA RADIO, i si per lo stesso motivo.AnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
Interessante... ma i programmi pay per view, tipo le partite, li posso vedere anche così?AnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Anonimo> Interessante... ma i programmi pay per view, tipo> le partite, li posso vedere anche così?> Grazie a Dio non puoi, anche se sospetto che troveranno il modo...Ottav(i)o NanoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Anonimo> Interessante... ma i programmi pay per view, tipo> le partite, li posso vedere anche così?> Probabilmente con un programma e una scheda che lo supporti.nattu_panno_damRe: 65 Euro IVA esclusa...
Io ho considerato l'acquisto di un tale dispositivo.Che marca consigli ?Inoltre : come registri ? Io, con una Pinnacle PCTV, al momento uso Virtual Dub. Saluti,PiwiAnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
- Scritto da: Anonimo> Io ho considerato l'acquisto di un tale> dispositivo.> > Che marca consigli ?Visto che uso Linux, più che la marca mi oriento sul chipset; in particolare ho sperimentato direttamente:Hauppauge (WinTV e PVR-150); Flyvideo (FlyTV, FlyTV Platinum e FlyTV DVB-T Duo su scheda PCMCIA).Tranne la PVR-150, il cui supporto sotto Linux è in fase di rapid(issim)o sviluppo, tutte funzionano egualmente bene sotto Linux e sotto Windows.> Inoltre : come registri ? Io, con una Pinnacle> PCTV, al momento uso Virtual Dub. Il discorso è un tantino complesso... A causa di problemi di antenna non sono ancora riuscito a testare la "TV digitale", comunque teoricamente registrare in MPEG la TV digitale è uno scherzo, visto che l'output è già in quel formato; per intenderci, sotto Linux basta sintonizzare il canale e con un semplicecat /dev/video > nomefile.mpgstai a posto -devi solo premere ^C alla fine della trasmissione ;)Stessa storia per la PVR-150, che ha un compressore MPEG on-board; però non prende la TV digitale e costa notevolmente di più.Il programma che preferisco per registrare è MythTV (che fa anche altre 700 cose), però non lo cosiglierei ad un utente occasionale. Inoltre attualmente non esistono siti da cui prendere la guida dei programmi delle TV italiane, per cui è un problema programmare le registrazioni.La scheda che registra meglio per ora è la PVR-150; registro con l'applicazione fornita dalla Hauppauge (WinTV 2000) in attesa di passare a Linux non appena il supporto di questa scheda sia affidabile.Comunque, se hai un PC di vecchia generazione (diciamo dagli 800Mhz in su) MythTV ti permette tranquillamente di registrare in MPEG via software con una normale scheda TV; e se hai una scheda tipo PVR-150 potrebbe bastare addirittura un Celeron 400 (ma non ho provato direttamente).A titolo di esempio ti posso dire che ho fatto queste prove di registrazione:Con FlyTV e/o WinTV analogica e compressione software:Pentium III 733: se registra solo, ogni tanto perde qualche frame; se registra e visualizza contemporaneamente ad un certo punto ti vengono i nervi e spegni tutto ;)Celeron 800: registrazione: OK; registrazione e visualizzazione: perdi qualche frame.Packard Bell con Athlon 1Ghz (un vero cesso, ma molto silenzioso; e questo ha i suoi pregi): registrazione: OK; registrazione e visualizzazione: perdi qualche frame.Assemblato (da me :D) Athlon 1Ghz; nessun probema in nessun caso; solo fa un po' meno rumore di un pozzo di petrolio in piena estrazione (e a parte il pennacchio di fuoco in cima sviluppa anche lo stesso calore).Athlon 64 3200+: chettelodicoaffa'? Mentre registro navigo, scarico la posta, gioco a Flight Simulator, sento gli MP3, ballo la mazurka e poi basta se no i vicini chiamano la polizia...Con PVR-150 e compressione hardware: nessuno dei processori di cui sopra ha il minimo problema.Con scheda digitale PCMCIA su Compaq Presario (Celeron 2Ghz): non sono riuscito ad avere un segnale digitale stabile per più di qualche secondo, per cui oltre a dirti che dovrebbe funzionare posso solo dirti che mio fratello con la stessa formato PCI ci registra su un Celeron 600.> Saluti,> PiwiSaluti a te, se sei riuscito a leggere fino a qui e non hanno spostato il messaggio negli OT ;)Ottav(i)o NanoRe: 65 Euro IVA esclusa...
Esaustivo !Ti ringrazio tanto per le spiegazioni ! Io mi sono abituato ad usare Virtual Dub, con codec Huffyuv e successiva ricompressione in XviD: ci vuole un sacco di spazio ma i risultati non sono malvagi. L'ingresso è garantito da una PCTV collegato via V/C ad un decoder DT.Saluti,PiwiAnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
> Inoltre : come registri ? Io, con una Pinnacle> PCTV, al momento uso Virtual Dub. > Dscaler !!!http://deinterlace.sourceforge.net/Marco RadossevichAnonimoRe: 65 Euro IVA esclusa...
e prodvb..... no ;)nasoblu4Re: 65 Euro IVA esclusa...
funziona anche con la 56k ?? :)AnonimoLasciate stare il DVB-T
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> ... o giù di lì, e potete munirvi di una ottima> scheda "DVB-T dual" da inserire nello slot PCI o> PCMCIA e guardarvi in santa pace la TV sia> analogica che digitale, nonchè registrare le> trasmissioni su hard disk (lo strem della TV> digitale è già in formato MPEG, per la cronaca).> Alla faccia del gerarc... hem ministro delle> telecomunicazioni e con sommo infischiamento del> canone EIAR...> Garantito.> Solo, compratevi un hard disk bello grosso (a> 2GByte di file MPEG per ora di trasmissione ve ne> servirà taaaaaaaanto :D )Comperatevi una scheda satellitare, costa ancora meno e di canali ne avete quanti ne volete.nattu_panno_damma perchè le smart card?
Stanno eliminando tv in chiaro analogiche per piazzare canali a pagamento con il digitale terrestre.Ma non sarebbe stato meglio relegare tutta la PAY-X-VIEW sul satellite lasciando libero l'etere? mi sa che il duopolio in questo modo sta pure aumetando:@AnonimoRe: ma perchè le smart card?
- Scritto da: Anonimo> Stanno eliminando tv in chiaro analogiche per> piazzare canali a pagamento con il digitale> terrestre.> > Ma non sarebbe stato meglio relegare tutta la> PAY-X-VIEW sul satellite lasciando libero> l'etere? mi sa che il duopolio in questo modo sta> pure aumetando> :@Hai anche ragione ma se non si faceva cosi' Berlusconi come faceva a legalizzarsi Rete 4 e a garantirsi una quarta rete? Me lo spieghi? A lui serve! E poi qual modo migliore di metterla in quel posto a Sky?AlphaCMa fondi per la Broadband no eh?
Mah... quasi 10 mln di italiani sono ancora senza adsl (tra cui io) per la mancanza di copertura e questi quà si ostinano a promuovere fondi pubblici x il DTT quando, gli stessi fondi, andrebbero investiti in broadband per portarla dappertutto, anche nel più sperduto paesino di montagna.Siamo veramente schiavi della televisione :(AnonimoRe: Ma fondi per la Broadband no eh?
- Scritto da: Anonimo> Mah... quasi 10 mln di italiani sono ancora senza> adsl (tra cui io) per la mancanza di copertura e> questi quà si ostinano a promuovere fondi> pubblici x il DTT quando, gli stessi fondi,> andrebbero investiti in broadband per portarla> dappertutto, anche nel più sperduto paesino di> montagna.> > Siamo veramente schiavi della televisione :(Il NANO non possiede una società di telecomunicazioni, ALTRIMENTI SAREBBE STATO IL CONTRARIO!!!! 8)AnonimoRe: Ma fondi per la Broadband no eh?
Allora:Tronchetti Provera 4 President :|Così ADSL per tutti e finalmente l'inter vince qualcosa in vita sua :|:|:|:|AnonimoRe: Ma fondi per la Broadband no eh?
- Scritto da: Anonimo> Allora:> > > Tronchetti Provera 4 President :|> > Così ADSL per tutti e finalmente l'inter vince> qualcosa in vita sua :|:|:|:|Se ci dà l'ADSL gratis lo facciamo anche Presidente della Repubblica!!!!! :D :D :DAnonimoRe: Ma fondi per la Broadband no eh?
- Scritto da: Anonimo> Il NANO non possiede una società di> telecomunicazioni, ALTRIMENTI SAREBBE STATO IL> CONTRARIO!!!!> 8)Dategli tempo ;)Faus74Re: Ma fondi per la Broadband no eh?
- Scritto da: Anonimo> Mah... quasi 10 mln di italiani sono ancora senza> adsl (tra cui io) per la mancanza di copertura e> questi quà si ostinano a promuovere fondi> pubblici x il DTT quando, gli stessi fondi,> andrebbero investiti in broadband per portarla> dappertutto, anche nel più sperduto paesino di> montagna.> > Siamo veramente schiavi della televisione :(Il problema è che nessuno investe nella larga banda, ne telecom, ne la pseudo-concorrenza, almeno in modo serio.nattu_panno_damRe: Ma fondi per la Broadband no eh?
- Scritto da: Anonimo> Mah... quasi 10 mln di italiani sono ancora senza> adsl (tra cui io) per la mancanza di copertura e> questi quà si ostinano a promuovere fondi> pubblici x il DTT quando, gli stessi fondi,> andrebbero investiti in broadband per portarla> dappertutto, anche nel più sperduto paesino di> montagna.> > Siamo veramente schiavi della televisione :(io invece ho una domanda più inquietante: se il contatore enel può inviare i dati di lettura alla centrale, perchè il mio PC con la stessa tecnologia non può collegarsi a Internet?la rete è già cablata, basta aprire i rubinettiAnonimoButtiamo li' la teoria cospiratoria
Io ho il sospetto che spingano tanto sui dvb-t mph per arrivare in un futuro non troppo lontano ad un maggiore controllo. Probabilmente chi non sara' in regola col canone non vedra' piu' la rai. Su mediaset probabilmente spariranno i contenuti free "interessanti".In compenso sara' facilissimo acquistare contenuti con un semplice tasto del telecomando. Una vera gioia per chi si ritrova un paio di adolescenti per casa :-)Anonimo9 --
AnonimoRe:ma figuriamoci!!!
ci ho lavorato fino a qualche mese fa' nella contribuzione del digitale terrestre,pur essendo-io -in regola da millenni con il canone(per altri motivi) mi spieghi a cosa serve pagare 100 e passa euro ogni anno per usufruire di 70 euro circa di sconto una sola volta?mi dispiace dirlo ragazzi,ma sarebbe molto meglio non pagarlo mai(il canone) e tirare fuori 150 ? per pagarselo interamente una volta tanto nel secondo anno lo hai gia' ampiamente ammortizzato !e questo lo dice proprio che-lavorandoci dentro-ne ha viste e sentite ,di promesse,di tutti i colori,ovviamente erano "palle",la realta' e' che il DTT e' stato dichiarato il piu' grande business del nostro secolo perche' fa' cadere soldi a PIOGGIA su tutti(sopratutto i produttori di hardware)chiedetevi il perche' inizialmente costavano il triplo(quando il contributo era di 150 ?) e adesso costano la meta'AnonimoDuopolio? e SI?
Nessuno ha mai guardato Sport Italia e le sue partite di calcio in DIRETTA? Mah...bandg4pRe: Duopolio? e SI?
Sempre, e non solo il calcio - per fortuna fanno anche MOLTO altro, vedasi in questi giorni l'Europeo di volley.... E l'anno scorso sono stati gli unici a dare un minimo di copertura alle Paralimpiadi, dove si sono visti delle bellissime gare e dei personaggi straordinari, altro che Vieri & Co. .....Anonimo[Semi-Ot] qualità segnale
Curiosità, a parte il fatto che al 99% se mai lo installerò, dovrò cambiare pure antenna.... com'è la qualità del segnale del ddt rispetto a quello di una trasmissione normale? Si eliminano molti problemi di interferenze e sovrapposizioni?Se mai inaspettatamente a fine 2006 finiranno le trasmissioni in etere come ora, piuttosto che passare al digitale compro parabola e ricevitore per il satellite, dove almeno la scelta è più decente e si trovano pure parecchi canali non criptati! Tanto non vi è questa gran differenza di costo (canone addio, per ora ti ho sempre pagato, ma dopo quella data a mai più rivederci, basta prese per il c*lo)Ciauz! :s DemoneAnonimoRe: [Semi-Ot] qualità segnale
- Scritto da: Anonimo> Curiosità, a parte il fatto che al 99% se mai lo> installerò, dovrò cambiare pure antenna.... com'è> la qualità del segnale del ddt rispetto a quello> di una trasmissione normale? Si eliminano molti> problemi di interferenze e sovrapposizioni?non so se dovrai cambiare antenna, molte persone che conosco hanno DTT con la vecchia antenna, pure io ho il DTT con la vecchia antenna.hai presente le trasmissioni via satellite? tranne differenze di bitrate sonon lo stesso standard uno è DVB-t e uno DVB-s ( terrestre, e satellite)sono digitali, eliminano i problemi di interferenze, sovrapposizioni, sono più robuste e qualitativamente superiori.la tv di adesso è analogica ed è un evoluzione moto forzata della tv in bianco e nero con aggiunta di colore, televideo etc etc.> Se mai inaspettatamente a fine 2006 finiranno le> trasmissioni in etere come ora, piuttosto che> passare al digitale compro parabola e ricevitore> per il satellite, dove almeno la scelta è più> decente e si trovano pure parecchi canali non> criptati! Tanto non vi è questa gran differenza> di costo (canone addio, per ora ti ho sempre> pagato, ma dopo quella data a mai più rivederci,> basta prese per il c*lo)qua non rispondo, cmq dal 2006 quando comprerai un televisore nuovo avrai il DTT integrato al posto del ricevitore attuale ( che è analogico)ciauz a te :)elcabesaRe: [Semi-Ot] qualità segnale
> qua non rispondo, cmq dal 2006 quando comprerai> un televisore nuovo avrai il DTT integrato al> posto del ricevitore attuale ( che è analogico)> ciauz a te :)thank you ;DAnonimoRe: [Semi-Ot] qualità segnale
- Scritto da: Anonimo> Curiosità, a parte il fatto che al 99% se mai lo> installerò, dovrò cambiare pure antenna.... com'è> la qualità del segnale del ddt rispetto a quello> di una trasmissione normale? Si eliminano molti> problemi di interferenze e sovrapposizioni?> > Se mai inaspettatamente a fine 2006 finiranno le> trasmissioni in etere come ora, piuttosto che> passare al digitale compro parabola e ricevitore> per il satellite, dove almeno la scelta è più> decente e si trovano pure parecchi canali non> criptati! Tanto non vi è questa gran differenza> di costo (canone addio, per ora ti ho sempre> pagato, ma dopo quella data a mai più rivederci,> basta prese per il c*lo)> > Ciauz! :s > DemoneIo ho risolto i problemi di un segnale analogico scadentissimo (antenna e cablatura del condominio risalenti a 30 anni fa) con un decoder DTT. Si vede benissimo e in più ci sono più canali e servizi interattivi interessanti.AnonimoVergogna
Sono sempre stato ostico a questa "nuova" tecnologia chiamata Digitale Terrestre (cercate tra i miei vecchissimi post, per una conferma).Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con mediaset premium la cosa è chiara a tutti: Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla sua azienda uno strumento per competere con sky.La copertura del segnale DT è ancora a macchia di leopardo, ma l'importante è che siano coperte le grandi città. Quelle che hanno importanti squadre di calcio.Sembra tutto studiato a tavolino: cercate se esiste una città che ha la squadra in serie A che non sia coperta completamente dal segnale. Secondo me non ce ne sono.Questa la dice lunga sulla premeditazione dell'operazione e anche sul fatto che la RAI -di fatto- non ha partecipato all'asta per i diritti sul calcio.In un periodo di difficoltà per l'intera nazione (anche se Berlusconi dice che stiamo alla grande) quei soldi facevano più comodo alle tante aziende in crisi di competitività, o al mondo della ricerca che sopravvive grazie a telethon e alle arance, o, al limite, ad ampliare la copertura ADSL o UMTS.Cosa ci serve di più per far capire agli italiani quanto sia grave la questione?Vergogna!ps: a chi dice che per mediaset non si paga il canone ricordo che lo paghiamo abbondandemente quando andiamo al supermercato: i prodotti che fanno pubblicità costano anche il 100% in più di quelli che non la fanno.grassmanRe: Vergogna
- Scritto da: grassman> Sono sempre stato ostico a questa "nuova"> tecnologia chiamata Digitale Terrestre (cercate> tra i miei vecchissimi post, per una conferma).> > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> sua azienda uno strumento per competere con sky.> > La copertura del segnale DT è ancora a macchia di> leopardo, ma l'importante è che siano coperte le> grandi città. Quelle che hanno importanti squadre> di calcio.> > Sembra tutto studiato a tavolino: cercate se> esiste una città che ha la squadra in serie A che> non sia coperta completamente dal segnale.> Secondo me non ce ne sono.> > Questa la dice lunga sulla premeditazione> dell'operazione e anche sul fatto che la RAI -di> fatto- non ha partecipato all'asta per i diritti> sul calcio.> > In un periodo di difficoltà per l'intera nazione> (anche se Berlusconi dice che stiamo alla grande)> quei soldi facevano più comodo alle tante aziende> in crisi di competitività, o al mondo della> ricerca che sopravvive grazie a telethon e alle> arance, o, al limite, ad ampliare la copertura> ADSL o UMTS.> > Cosa ci serve di più per far capire agli italiani> quanto sia grave la questione?> > Vergogna!> > > ps: a chi dice che per mediaset non si paga il> canone ricordo che lo paghiamo abbondandemente> quando andiamo al supermercato: i prodotti che> fanno pubblicità costano anche il 100% in più di> quelli che non la fanno.La cosa che fa più schifo è che adesso si metteranno anche a trasmettere i film come sky, con la PICCOLA DIFFERENZA che sky NON HA UTILIZZATO SOLDI PUBBLICI!!!!!VERGOGNA!!!!!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: grassman> Sono sempre stato ostico a questa "nuova"> tecnologia chiamata Digitale Terrestre (cercate> tra i miei vecchissimi post, per una conferma).> > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> sua azienda uno strumento per competere con sky.E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una partita spendendo solo 5 euro e non essendo obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando me ne interessano sì e no 4 all'anno. E soprattutto si è andato a fare un po' di concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato la qualità della sua offerta, guardandosi tuttavia dall'abbassare i prezzi.Come al solito si passa il tempo a verificare quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si dimentica di valutare quanto ci abbiamo guadagnato noi.Ti ricordo che fino a prima che arrivasse Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per fare ospedali che non sono mai entrati in servizio, viadotti incompleti etc. etc. con vantaggio per i politici e nessuno per noi.Oggi succede da noi quello che da sempre succede in tutta europa: i politici continuano ad avere le loro convenienze nello stanziamento dei soldi pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: grassman> > Sono sempre stato ostico a questa "nuova"> > tecnologia chiamata Digitale Terrestre (cercate> > tra i miei vecchissimi post, per una conferma).> > > > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> > mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> > Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> > sua azienda uno strumento per competere con sky.> > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> partita spendendo solo 5 euro e non essendo> obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando> me ne interessano sì e no 4 all'anno. E> soprattutto si è andato a fare un po' di> concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in> sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato> la qualità della sua offerta, guardandosi> tuttavia dall'abbassare i prezzi.> > Come al solito si passa il tempo a verificare> quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> dimentica di valutare quanto ci abbiamo> guadagnato noi.> > Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> fare ospedali che non sono mai entrati in> servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> vantaggio per i politici e nessuno per noi.> > Oggi succede da noi quello che da sempre succede> in tutta europa: i politici continuano ad avere> le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!Perchè affinché TU possa vedere le partite a 5 euro IO debba finanziare il Berluska?????A ME delle partite non me ne può fregare di meno!!!!Se TU vuoi vedere le partite TU devi pagare!!!!!E' giusto che anche la nonnina di 70-80 anni debba finanziare il Berluska affinché TU possa vedere le partite??????La Domenica piuttosto fatti un bel giro all'aria aperta che ci guadagni in salute!!!! 8)AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: grassman> > > Sono sempre stato ostico a questa "nuova"> > > tecnologia chiamata Digitale Terrestre> (cercate> > > tra i miei vecchissimi post, per una> conferma).> > > > > > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> > > mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> > > Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare> alla> > > sua azienda uno strumento per competere con> sky.> > > > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> > partita spendendo solo 5 euro e non essendo> > obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando> > me ne interessano sì e no 4 all'anno. E> > soprattutto si è andato a fare un po' di> > concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in> > sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato> > la qualità della sua offerta, guardandosi> > tuttavia dall'abbassare i prezzi.> > > > Come al solito si passa il tempo a verificare> > quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> > dimentica di valutare quanto ci abbiamo> > guadagnato noi.> > > > Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> > Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> > fare ospedali che non sono mai entrati in> > servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> > vantaggio per i politici e nessuno per noi.> > > > Oggi succede da noi quello che da sempre succede> > in tutta europa: i politici continuano ad avere> > le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> > pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!> > Perchè affinché TU possa vedere le partite a 5> euro IO debba finanziare il Berluska?????> A ME delle partite non me ne può fregare di> meno!!!!> Se TU vuoi vedere le partite TU devi pagare!!!!!> E' giusto che anche la nonnina di 70-80 anni> debba finanziare il Berluska affinché TU possa> vedere le partite??????> La Domenica piuttosto fatti un bel giro all'aria> aperta che ci guadagni in salute!!!!> 8) Non ho la macchina, perché devo pagare le strade?Non ho figli, perché devo pagare la scuola?Sto bene, perché devo pagare la sanità?AnonimoRe: Vergogna
Siete completamente fuori di strada quando pensate che Mediaset vada contro Sky o le faccia concerrenza.La pastetta è unica, Sky si è assicurata i diritti che vende al suo amico, che lo propaga in rete.AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> Siete completamente fuori di strada quando> pensate che Mediaset vada contro Sky o le faccia> concerrenza.> La pastetta è unica, Sky si è assicurata i> diritti che vende al suo amico, che lo propaga in> rete.Sarà per questo che SKY è ricorsa al garante per la concorrenza, contro Mediaset e RAI proprio sul DTT?AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: grassman> > Sono sempre stato ostico a questa "nuova"> > tecnologia chiamata Digitale Terrestre (cercate> > tra i miei vecchissimi post, per una conferma).> > > > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> > mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> > Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> > sua azienda uno strumento per competere con sky.> > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> partita spendendo solo 5 euro e non essendo> obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando> me ne interessano sì e no 4 all'anno. E> soprattutto si è andato a fare un po' di> concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in> sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato> la qualità della sua offerta, guardandosi> tuttavia dall'abbassare i prezzi.> > Come al solito si passa il tempo a verificare> quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> dimentica di valutare quanto ci abbiamo> guadagnato noi.> > Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> fare ospedali che non sono mai entrati in> servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> vantaggio per i politici e nessuno per noi.> > Oggi succede da noi quello che da sempre succede> in tutta europa: i politici continuano ad avere> le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!E' come se dicessimo "guardiamo il ponte e non le mazzette che ha preso il politico di turno per farlo costruire a chi era più generoso".Io penso che i soldi potevano essere stanziati ma non per l'acquisto del decoder bensì per la copertura del segnale dove non c'è convenienza per gli operatori (vedi il paese da 4000 anime dei miei genitori che non si trova nel deserto...).La stessa cosa che successe per l'ADSL. Dovevano pagare per la rete non per i contratti. Se è una cosa che piace, la gente compra (vedi cellulari che non sono stati "incentivati").Ciao.AnonimoRe: Vergogna
> > > > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> > mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> > Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> > sua azienda uno strumento per competere con sky.> > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> partita spendendo solo 5 euro e non essendo> obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando> me ne interessano sì e no 4 all'anno. E' giusto. I soldi statali vanno spesi perchè tu possa vedere le partite a 5 euro. Io proporrei di raddoppiarli, cosi' magari posso vederle a 2,5 Euro.Dai, tagliamo la testa al toro! Alla luce del proverbio chi più' spende meglio spende, aumentiamo gli stanziamenti finchè le partite non si potranno vedere GRATIS!! Tutti quindi potranno beneficiare del grande arricchimento culturale e mentale derivanti dal Pallone.Il denaro pubblico dovrebbe servire per far progredire il paese, questo non mi pare davvero il caso: la tecnologia è fallimentare, e si privilegiano palesemente le solite emittenti. Se ci fosse almeno l'obbligo per legge di dedicare una percentuale (30% ?) a trasmissioni formative lo stanziamento sarebbe giustificato. Non mi pare sia cosi (attendo smentite cmq).> soprattutto si è andato a fare un po' di> concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in> sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato> la qualità della sua offerta, guardandosi> tuttavia dall'abbassare i prezzi.Uhm, l'antitrust ha fermato forse Sky, quando è diventato l'unico operatore del mercato? Dobbiamo pagare noi mediaset (e la rai, in misura minore) perchè facciano concorrenza? Sky è privata (anche se ha chiesto il suo bel contributo pure lei....) e ha fatto quello che il governo/i le ha permesso di fare: si è pappata stream e tele+. Perchè non lo ha fatto mediaset? > > Come al solito si passa il tempo a verificare> quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> dimentica di valutare quanto ci abbiamo> guadagnato noi.Bravo! Concordo ancora con te!Aspetta, che vedo quanto ho guadagnato: pagherò più tasse, dovrò forse buttare la tv analogica, a seguire dovrò pagare anche quei pochi film che vedo (se tutti hanno il dtt perchè non far pagare anche i film scusa?).> > Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> fare ospedali che non sono mai entrati in> servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> vantaggio per i politici e nessuno per noi.> > Oggi succede da noi quello che da sempre succede> in tutta europa: i politici continuano ad avere> le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!Ora ti sei guadagnato davvero una laurea honoris causa in Economia: tutti guadagnano e nessuno paga. Se metti giù due paginette in bella copia te la mando alla fondazione Nobel.Sei veramente il prototipo dell'italiano, a causa del quale ce ne andremo tutti a fondo, non riesci a vedere più in la del 90minuto, e regoli la tua vita secondo le massime confuciane 'mors tua vita mea','primo, non prenderle','a me cosa me ne frega, io sto bene'.Vai a farti un po' di viaggi, con i soldi che RISPARMI vedendo le partite a SOLO CINQUE EURO, e guarda cosa succede davvero all'estero, e quanto contiamo all'estero. Magari capirai che le priorità sui settori dove spedire i soldi pubblici sono altri. ciaoAnonimoRe: Vergogna
Se sul DTT passano anche un pò di porno a 2-3 euro, rieleggono pure il Governo :)AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> > Sei veramente il prototipo dell'italiano, a causa> del quale ce ne andremo tutti a fondo, non riesci> a vedere più in la del 90minuto, e regoli la tua> vita secondo le massime confuciane 'mors tua vita> mea','primo, non prenderle','a me cosa me ne> frega, io sto bene'.Mi sa che il prototipo di italiano becero da guelfi contro ghibellini sei proprio tu. Qualsiasi idea, anche se buona, è spazzatura se viene al mio nemico.> > Vai a farti un po' di viaggi, con i soldi che> RISPARMI vedendo le partite a SOLO CINQUE EURO, e> guarda cosa succede davvero all'estero, e quanto> contiamo all'estero. Magari capirai che le> priorità sui settori dove spedire i soldi> pubblici sono altri. > ciaoUn'aggiunta, per la chiarezza. Io NON seguo il calcio e non ho intenzione di comprare le partite.Tuttavia ritengo, e nonostante il tuo sarcasmo dozzinale e fazioso continuo a ritenere, che il DTT sia un vantaggio per tutti e un'aumento delle opportunità di offerta televisiva.AnonimoRe: Vergogna
- Scritto da: Anonimo> > > > > > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> > partita spendendo solo 5 euro> aumentiamo gli stanziamenti finchè le partite non> si potranno vedere GRATIS!! Tutti quindi potranno> beneficiare del grande arricchimento culturale e> mentale derivanti dal Pallone.Standing Ovation.Mi conforta leggere che qualcuno che ci sia ancora in giro qualche essere PENSANTE.AnonimoRe: Vergogna
> > Poi da quanto Berluscoset si è smascherata con> > mediaset premium la cosa è chiara a tutti:> > Berlusconi ha usato soldi pubblici per dare alla> > sua azienda uno strumento per competere con sky.> > E qual'è l'effetto? Che oggi posso vedere una> partita spendendo solo 5 euro e non essendo> obbligato ad abbonarmi a tutte le partite quando> me ne interessano sì e no 4 all'anno. E> soprattutto si è andato a fare un po' di> concorrenza a Sky la quale, da quando ha fuso in> sè Stream e Tele+, ha progressivamente abbassato> la qualità della sua offerta, guardandosi> tuttavia dall'abbassare i prezzi.La mia non è una crociata a favore di SKY.Il punto è che, facendo una similitudine, è come se noi italiani abbiamo comprato una ferrari (o meglio: benetton) a Mediaset per poter gareggiare e rivaleggiare contro SKY/mclaren.Tuttavia io ricordo il tempo in cui tutte le partite delle varie coppe erano trasmesse gratuitamente...> Come al solito si passa il tempo a verificare> quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> dimentica di valutare quanto ci abbiamo> guadagnato noi.Bello, ci abbiamo guadagnato le partite!Come se il calcio fosse il bisogno primario della nazione.Dovrei fare un ciclo di fisioterapia, ma non ho i 350 euro richiesti. Ovviamente non sono mutuati.Resterò col mal di schiena, ma sarà lenito dalla possibilità di guardare con solo 3 euro le partite del Milan!> Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> fare ospedali che non sono mai entrati in> servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> vantaggio per i politici e nessuno per noi.Infatti TUTTI gli ospedali sono incompleti e TUTTE le strade e viadotti incompleti.In compenso con Berlusconi sono stati chiusi numerosi ospedali che prima funzionavano e oggi per trovare un posto all'ospedale organizzano lotterie.> Oggi succede da noi quello che da sempre succede> in tutta europa: i politici continuano ad avere> le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!Ecco uno di quelli che gli piace prenderlo in quel posto, e ne è contento!grassmanRe: Vergogna
> Come al solito si passa il tempo a verificare> quanto ci ha guadagnato Berlusconi e ci si> dimentica di valutare quanto ci abbiamo> guadagnato noi. > Ti ricordo che fino a prima che arrivasse> Berlusconi i soldi pubblici venivano spesi per> fare ospedali che non sono mai entrati in> servizio, viadotti incompleti etc. etc. con> vantaggio per i politici e nessuno per noi.Invece oggi i soldi pubblici vengono spesi per aprire cantieri che si bloccano subito dopo, per progettare ponti che non verranno mai costruiti e per ripianare deficit di aziende private a spese dello stato...> Oggi succede da noi quello che da sempre succede> in tutta europa: i politici continuano ad avere> le loro convenienze nello stanziamento dei soldi> pubblici, ma finalmente ne abbiamo anche noi!Tipo come quando c'era la DC?Magnano tutti, magnamo pure noi?Bella filosofia, complimenti.Preferirei rinunciare alle partite a 4 euro e avere ospedali efficenti, grazie.E se non ti va bene puoi trovare sempre qualche regime sudamericano o africano che soddisfi le tue preferenze.Anzi, fai una cosa, prenota una multi proprietà ad Hammamet 2, sono già in tanti lì, e fra un po' verrà anche Lui...Ottav(i)o NanoRe: Vergogna
- Scritto da: grassman> > ps: a chi dice che per mediaset non si paga il> canone ricordo che lo paghiamo abbondandemente> quando andiamo al supermercato: i prodotti che> fanno pubblicità costano anche il 100% in più di> quelli che non la fanno.Non sono obbligato a comprare il Dixan o la pasta Barilla.Mentre sono obbligato a pagare il canone Rai anche quando mi propinano Santoro, Biagi e Lutazzi in piena campagna elettorale, pagando di fatto la campagna elettorale ai comunisti (ex e non ex). Alla faccia del pluralismo della sinistra.AnonimoRe: Vergogna
> Non sono obbligato a comprare il Dixan o la pasta> Barilla.Scusa, hai delle scarpe da tennis?Di che marca sono?Sii sincero...> > Mentre sono obbligato a pagare il canone Rai> anche quando mi propinano Santoro, Biagi e> Lutazzi in piena campagna elettorale, pagando di> fatto la campagna elettorale ai comunisti (ex e> non ex). Alla faccia del pluralismo della> sinistra.Penso che nella televisione pubblica siano accadute cose peggiori dei vari SanBiaLut.In compenso oltre al trio dei blasfemi sono diminuiti fortemente i budget per i programmi culturali, a favore del tirapacchi e delle isole degli imbecilli.Infine, non mi pare che il governo di destra abbia abolito il canone, o che non abbia usato a proprio utile la rai (vespa 24h/24, Socci, il Tg2 a Milano, Notizie dei Tg manipolate, etc).Si guarda alla pagliuzza...grassman9 --
AnonimoANCORA?????
E' UNA VERGOGNA!!!!!!Invece di destinare soldi per favorire l'occupazione si utilizzano soldi pubblici per gli interessi PRIVATI del nano & c.? Ma questi si stanno rendendo conto che stiamo andando a p*ttane ed arriveremo al giorno che saremo superati anche dal Bangladesh????Avrete ancora il coraggio di votare per la banda bassotti nel 2006????? :@ :@ :@AnonimoRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> E' UNA VERGOGNA!!!!!!> Invece di destinare soldi per favorire> l'occupazione si utilizzano soldi pubblici per> gli interessi PRIVATI del nano & c.? Ma questi si> stanno rendendo conto che stiamo andando a> p*ttane ed arriveremo al giorno che saremo> superati anche dal Bangladesh????La disoccupazione in Italia è ai minimi storici. In questi ultimi anni abbiamo visto Germania e Francia sfondare i criteri di Maastricht mentre per l'Italia gli "amici" europei hanno dovuto rivedere i criteri con i quali calcolano i bilanci, per poter dire che anche noi abbiamo sfondato i suddetti criteri.La crisi c'è in Italia come nel resto del mondo, ma chissà come mai la colpa del barile di greggio a 75 $ è colpa di Berlusconi.> Avrete ancora il coraggio di votare per la banda> bassotti nel 2006?????La "banda bassotti" è stata l'unica che, da quando ho la possibilità di votare (20 anni) ha cercato di realizzare i punti del proprio programa di governo, aggiornandoci ogni anno su come stava andando la realizzazione di quanto promesso attraverso uno "stato avanzamento lavori" simile a quello che normalmente si fa nell'ambito di progetti complessi in qualsiasi campo. Discutibile o meno nei contenuti, questa è una trasparenza che in Italia non avevamo MAI avuto. Non mi ricordo di Prodi o D'Alema o Dini o Amato che avessero questo tipo di attenzione. Anzi: loro un programma di governo non ce l'avevano proprio.Berlusconi ha portato, in questo senso, uno stile nel fare politica che ci avvicina di più alla modernità di quanto non facciano la banda dei "miracolati da tangentopoli" che si allineano a sinistra.AnonimoRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' UNA VERGOGNA!!!!!!> > Invece di destinare soldi per favorire> > l'occupazione si utilizzano soldi pubblici per> > gli interessi PRIVATI del nano & c.? Ma questi> si> > stanno rendendo conto che stiamo andando a> > p*ttane ed arriveremo al giorno che saremo> > superati anche dal Bangladesh????> > La disoccupazione in Italia è ai minimi storici.> In questi ultimi anni abbiamo visto Germania e> Francia sfondare i criteri di Maastricht mentre> per l'Italia gli "amici" europei hanno dovuto> rivedere i criteri con i quali calcolano i> bilanci, per poter dire che anche noi abbiamo> sfondato i suddetti criteri.> > Noi stiamo andando INDIETRO!!!!!SVEGLIA!!!!!> La crisi c'è in Italia come nel resto del mondo,> ma chissà come mai la colpa del barile di greggio> a 75 $ è colpa di Berlusconi.> Mi sa che per qualche via traversa è anche colpa sua!!!!> > Avrete ancora il coraggio di votare per la banda> > bassotti nel 2006?????> > La "banda bassotti" è stata l'unica che, da> quando ho la possibilità di votare (20 anni) ha> cercato di realizzare i punti del proprio> programa di governo, aggiornandoci ogni anno su> come stava andando la realizzazione di quanto> promesso attraverso uno "stato avanzamento> lavori" simile a quello che normalmente si fa> nell'ambito di progetti complessi in qualsiasi> campo. Discutibile o meno nei contenuti, questa è> una trasparenza che in Italia non avevamo MAI> avuto.> Infatti le PORCATE le stanno facendo CON MOLTA TRASPARENZA!!!!> Non mi ricordo di Prodi o D'Alema o Dini o Amato> che avessero questo tipo di attenzione. Anzi:> loro un programma di governo non ce l'avevano> proprio.> > Berlusconi ha portato, in questo senso, uno stile> nel fare politica che ci avvicina di più alla> modernità di quanto non facciano la banda dei> "miracolati da tangentopoli" che si allineano a> sinistra.Va be' sei un simpatizzante di FI!!!!Votalo ancora e vedrai dove te lo mette poi il cavo per il DT!!!! :sAnonimoRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' UNA VERGOGNA!!!!!!> > Invece di destinare soldi per favorire> > l'occupazione si utilizzano soldi pubblici per> > gli interessi PRIVATI del nano & c.? Ma questi> si> > stanno rendendo conto che stiamo andando a> > p*ttane ed arriveremo al giorno che saremo> > superati anche dal Bangladesh????> > La disoccupazione in Italia è ai minimi storici.> In questi ultimi anni abbiamo visto Germania e> Francia sfondare i criteri di Maastricht mentre> per l'Italia gli "amici" europei hanno dovuto> rivedere i criteri con i quali calcolano i> bilanci, per poter dire che anche noi abbiamo> sfondato i suddetti criteri.> > > La crisi c'è in Italia come nel resto del mondo,> ma chissà come mai la colpa del barile di greggio> a 75 $ è colpa di Berlusconi.> > > Avrete ancora il coraggio di votare per la banda> > bassotti nel 2006?????> > La "banda bassotti" è stata l'unica che, da> quando ho la possibilità di votare (20 anni) ha> cercato di realizzare i punti del proprio> programa di governo, aggiornandoci ogni anno su> come stava andando la realizzazione di quanto> promesso attraverso uno "stato avanzamento> lavori" simile a quello che normalmente si fa> nell'ambito di progetti complessi in qualsiasi> campo. Discutibile o meno nei contenuti, questa è> una trasparenza che in Italia non avevamo MAI> avuto.> > Non mi ricordo di Prodi o D'Alema o Dini o Amato> che avessero questo tipo di attenzione. Anzi:> loro un programma di governo non ce l'avevano> proprio.> > Berlusconi ha portato, in questo senso, uno stile> nel fare politica che ci avvicina di più alla> modernità di quanto non facciano la banda dei> "miracolati da tangentopoli" che si allineano a> sinistra.E basta!!! Ma chi sei, silvietto in incognito? Guarda che ne abbiamo le p..le piene dei vostri trionfali risultati. Siete gli unici a vederli, possibile che la maggioranza degli italiani stia da dio e non se ne accorga? 4 anni di batoste elettorali e ancora state li' a menarcela con la storia che tutto va bene e la gente e' contenta?AnonimoRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> > > > > La "banda bassotti" è stata l'unica che, da> > quando ho la possibilità di votare (20 anni) ha> > cercato di realizzare i punti del proprio> > programa di governo, aggiornandoci ogni anno su> > come stava andando la realizzazione di quanto> > promesso attraverso uno "stato avanzamento> > lavori" simile a quello che normalmente si fa> > nell'ambito di progetti complessi in qualsiasi> > campo. Discutibile o meno nei contenuti, questa> è> > una trasparenza che in Italia non avevamo MAI> > avuto.> > > > Non mi ricordo di Prodi o D'Alema o Dini o Amato> > che avessero questo tipo di attenzione. Anzi:> > loro un programma di governo non ce l'avevano> > proprio.> > > > Berlusconi ha portato, in questo senso, uno> stile> > nel fare politica che ci avvicina di più alla> > modernità di quanto non facciano la banda dei> > "miracolati da tangentopoli" che si allineano a> > sinistra.> > E basta!!! Ma chi sei, silvietto in incognito?> Guarda che ne abbiamo le p..le piene dei vostri> trionfali risultati. Siete gli unici a vederli,> possibile che la maggioranza degli italiani stia> da dio e non se ne accorga? 4 anni di batoste> elettorali e ancora state li' a menarcela con la> storia che tutto va bene e la gente e' contenta? > Be' sai com'è a qualcuno prenderla in quel posto fa male, ma ad alcuni può far "piacere"!!!! :|AnonimoRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' UNA VERGOGNA!!!!!!> > Invece di destinare soldi per favorire> > l'occupazione si utilizzano soldi pubblici per> > gli interessi PRIVATI del nano & c.? Ma questi> si> > stanno rendendo conto che stiamo andando a> > p*ttane ed arriveremo al giorno che saremo> > superati anche dal Bangladesh????> > La disoccupazione in Italia è ai minimi storici.fonti??e non citare l'istat per piacere, che quella lavora sulle "veline" di governo....> In questi ultimi anni abbiamo visto Germania e> Francia sfondare i criteri di Maastricht mentre> per l'Italia gli "amici" europei hanno dovuto> rivedere i criteri con i quali calcolano i> bilanci, per poter dire che anche noi abbiamo> sfondato i suddetti criteri.certo, e questo dovrebbe farti capire quanto peso abbia questo governo in europa: 0 (ZERO!!)tanto quanto ne hanno avuto tutti i governi precedenti e quanto ne avranno quelli futuri, soptrattutto quando si tratta di decidere quali prodotti/produzioni tagliare e A CHI tagliarle....> La crisi c'è in Italia come nel resto del mondo,> ma chissà come mai la colpa del barile di greggio> a 75 $ è colpa di Berlusconi.è tanto ladro chi ruba quanto chi regge il sacco.se abbiamo un petrolio a questi livelli è merito di bush innanzi tutto, e poi di chi gli regge il sacco andando in "missione di pace" di fronte ai pozzi petroliferi di nassirya, altro che missione di pace....http://www.rainews24.it/ran24/speciali/guerra_petrolio/dacci un'occhiata e vedrai come sono ben spesi i tuoi soldi.....> > > Avrete ancora il coraggio di votare per la banda> > bassotti nel 2006?????> > La "banda bassotti" è stata l'unica che, da> quando ho la possibilità di votare (20 anni) ha> cercato di realizzare i punti del proprio> programa di governo, aggiornandoci ogni anno su> come stava andando la realizzazione di quanto> promesso attraverso uno "stato avanzamento> lavori" simile a quello che normalmente si fa> nell'ambito di progetti complessi in qualsiasi> campo. Discutibile o meno nei contenuti, questa è> una trasparenza che in Italia non avevamo MAI> avuto.per dirne una, in effetti quando hanno annullato la megamulta alle assicurazioni per aver operato un accordo di cartello sono stati mooooolto trasparenti....> > Non mi ricordo di Prodi o D'Alema o Dini o Amato> che avessero questo tipo di attenzione. Anzi:> loro un programma di governo non ce l'avevano> proprio.per rimanere in tema quei "signori" dei quali hai fatto menzione non li avrebbero nemmeno multati i loro amichetti, questi invece vogliono far vedere che fanno qualcosa, anche se non si capisce cosa.... o meglio tu non l'hai ancora capito :D> > Berlusconi ha portato, in questo senso, uno stile> nel fare politica che ci avvicina di più alla> modernità di quanto non facciano la banda dei> "miracolati da tangentopoli" che si allineano a> sinistra.uh..... non sapevo che avessero deciso di espellere da fi tutti i rifiuti di cd, psi, pri, pli ecc. che ci sono ora.....e scusa, che tu sappia, bobo, il figlio del grande timoniere, da quale parte del "centro" si trova??rumentaRe: ANCORA?????
- Scritto da: Anonimo> Berlusconi ha portato, in questo senso, uno stile> nel fare politica che ci avvicina di più alla> modernità di quanto non facciano la banda dei> "miracolati da tangentopoli" che si allineano a> sinistra.Già chissà quale governo ha avuto la faccia tosta di proporre e votare il decreto salvaladri.In FI, il partito del suddito di Craxi, di miracolati non ce ne sono proprio, eh?Ma fammi il piacere!AnonimoMa perché...
...a me non danno un c@x0 ?http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_019.041BrUtE AiDAnonimoAmstrad è di famiglia
Vediamo se ho capito bene...Il DTT è un business goloso perchè permette di vendere contenuti video (partite, film, documentari ecc).Il DTT salva il Berlusca dal dover cedere la licenza di Rete4 che era stata occupata abusivamente.Il DTT permette di accaparrarsi frequenze con canali da poter rivendere ad altre emittenti private e quindi rendere mopolisti su quelle frequenze/canali, ma anche poter controllare i contenuti di quelle emittenti, ossia se non piacciono i loro programmi politicamente o commercialmente a chi affitta il canale, li può cacciare o più semplicemente ricattare.Il DTT necessita di decoder. Questi decoder costano in nord Europa senza bisogno di contributi statali non oltre 30-40 euro.In Italia costano 150 euro e prima costavano anche più cari.Piersilvio compra a suo figlio Paolino la Amstrad che guarda caso produce anche decoder e li vende a questo prezzo deciso da un accordo di mercato che ha creato un cartello con gli altri produttori.Piersilvio usa soldi pubblici per incentivare l'acquisto di decoder e quelli più massicciamente diffusi nella grande distribuzione (insieme a lettori DVD ed home teather sempre di Amstrad) e venduti tramite le televendite nei suoi canali sono proprio quelli dell'azienda di famiglia. Quindi buona parte di quei soldi pubblici gli entrano dritti nelle casse dell'azienda di famiglia.Vengono introdotti difetti e artefatti o momentanei disturbi nelle trasmissioni dei canali tradizionali Mediaset (ve ne siete accorti?). Viene fatto terrorismo psicologico dicendo che nel 2006 le trasmissioni tradizionali verranno interrotte.Non c'è che dire uno splendido esempio di come usare potere politico per arricchirsi tramite le proprie aziende.E qualcuno dice ancora che il conflitto d'interessi è un falso problema.E il 50% di chi incontro per strada continua a votarli...__Mr. MechanoMechanoRe: Amstrad è di famiglia
- Scritto da: Mechano> Vediamo se ho capito bene...> > Il DTT è un business goloso perchè permette di> vendere contenuti video (partite, film,> documentari ecc).> > Il DTT salva il Berlusca dal dover cedere la> licenza di Rete4 che era stata occupata> abusivamente.> > Il DTT permette di accaparrarsi frequenze con> canali da poter rivendere ad altre emittenti> private e quindi rendere mopolisti su quelle> frequenze/canali, ma anche poter controllare i> contenuti di quelle emittenti, ossia se non> piacciono i loro programmi politicamente o> commercialmente a chi affitta il canale, li può> cacciare o più semplicemente ricattare.> > Il DTT necessita di decoder. Questi decoder> costano in nord Europa senza bisogno di> contributi statali non oltre 30-40 euro.> In Italia costano 150 euro e prima costavano> anche più cari.> > Piersilvio compra a suo figlio Paolino la Amstrad> che guarda caso produce anche decoder e li vende> a questo prezzo deciso da un accordo di mercato> che ha creato un cartello con gli altri> produttori.> > Piersilvio usa soldi pubblici per incentivare> l'acquisto di decoder e quelli più massicciamente> diffusi nella grande distribuzione (insieme a> lettori DVD ed home teather sempre di Amstrad) e> venduti tramite le televendite nei suoi canali> sono proprio quelli dell'azienda di famiglia.> Quindi buona parte di quei soldi pubblici gli> entrano dritti nelle casse dell'azienda di> famiglia.> > Vengono introdotti difetti e artefatti o> momentanei disturbi nelle trasmissioni dei canali> tradizionali Mediaset (ve ne siete accorti?).> Viene fatto terrorismo psicologico dicendo che> nel 2006 le trasmissioni tradizionali verranno> interrotte.> > Non c'è che dire uno splendido esempio di come> usare potere politico per arricchirsi tramite le> proprie aziende.> E qualcuno dice ancora che il conflitto> d'interessi è un falso problema.> E il 50% di chi incontro per strada continua a> votarli...> > __> Mr. MechanoHai qualche link al riguardo? Il discorso Amstrad è MOLTO interessante visto che c'è un lettore dvd/divx (il 3016) che è abbastanza diffuso ed è bene che si sappia che chi ha acquistato il suddetto lettore possa aver finanziato i sudetti personaggi!!!! :sAnonimoRe: Amstrad è di famiglia
- Scritto da: Anonimo> Hai qualche link al riguardo? Il discorso Amstrad> è MOLTO interessante visto che c'è un lettore> dvd/divx (il 3016) che è abbastanza diffuso ed è> bene che si sappia che chi ha acquistato il> suddetto lettore possa aver finanziato i sudetti> personaggi!!!!> :sHai dubbi?Prendi Google infilaci dentro le parole:amstrad paolo berlusconiE ne avrai di link curiosi al riguardo.Anche di come sia diventato leader dei decoder a discapito di colossi come Sony, JVC, ecc.__Mr. MechanoMechanoRe: Amstrad è di famiglia
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Hai qualche link al riguardo? Il discorso> Amstrad> > è MOLTO interessante visto che c'è un lettore> > dvd/divx (il 3016) che è abbastanza diffuso ed è> > bene che si sappia che chi ha acquistato il> > suddetto lettore possa aver finanziato i sudetti> > personaggi!!!!> > :s> > Hai dubbi?> Prendi Google infilaci dentro le parole:> > amstrad paolo berlusconi> > E ne avrai di link curiosi al riguardo.> Anche di come sia diventato leader dei decoder a> discapito di colossi come Sony, JVC, ecc.> > __> Mr. MechanoOk, grazie! ;)AnonimoRe: Amstrad è di famiglia
Io ci ho provato, mettendo [amstrad "paolo berlusconi"], con le virgolette, e ho trovato solo quattro link, tutti di forum vari, non va molto meglio la ricerca senza le virgolette.tra parentesi, paolo è fratello e non nipote di silvio.mi sembra tanto una leggenda metropolitana!!!!per agomentazioni più serie, al posto, cercatevi sul mulo "l'odore dei soldi", di marco travaglio, ex montanelliano passato all'unità e a micromega, e, a proposito di montanelli, noto comunista, cercatevi sul mulo anche il suo parere sul silviuzzo, avrete delle sorprese!> Hai dubbi?> Prendi Google infilaci dentro le parole:> > amstrad paolo berlusconi> > E ne avrai di link curiosi al riguardo.> Anche di come sia diventato leader dei decoder a> discapito di colossi come Sony, JVC, ecc.> > __> Mr. Mechanosroigma io mi chiedo...
va bene sky, va bene il DTT, va bene il videoregistratore, il lettore dvd, il recorder digitale, e il media center... ma porcapaletta, perché per guardarmi una banalissima trasmissione televisiva devo avere 12 telecomandi per 12 dispositivi diversi???? :@:@:@:@:@:@prima di inondare il mercato che pensino all'usabilitá!!! oppure se proprio mi diano un dispositivo TOTALE che faccia tutto e che abbia un mouse e una tastiera! almeno ci clicco direttamente sopra sull'icona di quello che ci voglio fare.awerellwvRe: ma io mi chiedo...
gia' ci vorrebbe.. purche' non sia il windows media center..preferisco 12 telecomandi che non fa un OS che mi telecomanda (ghost) :D (rotfl)ciaoVirtualDarKnessRe: ma io mi chiedo...
non ho mai parlato di windows media center!!! quando la gente si accorgerá che é una interfaccia grafica spacciata per la rivoluzione multimediale allora saranon dolori per qualcuno!awerellwvRe: ma io mi chiedo...
Si si infatti.. infatti pensavo che tu non ti riferissi a quello ma qualcuno avrebbe potuto fraintendere quindi meglio specificare....poi avevo anche trovato il modo di riassumere tutto in una frase (anche se poteva essere scambiata per una trollata :p)comunque il succo del discorso e' che sono d'accordo che dovra' esserci un'evoluzione di queste tecnologie che le renda piu' usabili ma che questa evoluzione non si chiama windows media center come qualcuno sara' indotto a pensare :ciaoVirtualDarKnessMi sono rotto
Devo continuamente spendere per rincorrere la luna, io della TV ne ho piene le pxxe, trasmissioni sempre più volgari e vuote, cervelli persi che fanno i colti, sproloquiando appena devono usare una parola che non rientra nel loro ridotto vocabolario, insomma non è un bel vedere.Inoltre la TV è venduta ai partiti, quella più ecclatante è quella dei compagni di merende comunisti, ma neppure gli altri scherzano, così pago il canone ai partiti e non ad una vera televisione che fa informazione.Soluzione vendiamo la Rai ai privati, teniamo una rete sulla quale vanno programmi in stile BBC.Licenziamo un mare di giornalisti stipendiati dai partiti per occupare una sedia in RAI senza fare nulla e diamo i soldi agli ammalati cronici, a cui senza dubbio servono di più !Anonimoecco perchè forse non decolla
A me questo DTT non convince per niente. La tecnologia dovrebbe andare avanti, non indietro. Che senso ha comprare un DTT quando si possono mettere le parabole? E' vero, costano di più, sono antiestetiche, ma facciamo un confronto tra i canali free on air del satellite e quelli del digitale terrestre...AnonimoMa, mettere i ripetinori???
Sarebbe meglio investissero x mettere i ripetitori....da me non c' è digitale terrestre, non c' è umts, e non c' è neppure l' adsl poi aggiungo manco teleconomy internet funziona...e vivo in Valtrompia una delle valli piu' industrializzate d' ItaliaBaxAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 set 2005Ti potrebbe interessare