Atlanta (USA) – Zhong Lin Wang, ricercatore presso il GaTech , uno dei più importanti centri di ricerca statunitensi, è riuscito a creare delle nanofibre all’ossido di zinco che trasformano con altissima efficienza l’energia cinetica in elettricità. Ad ogni vibrazione, queste fibre piezoelettriche del diametro di appena 20 nanometri sviluppano immediatamente piccoli quantitativi d’elettricità.
I nanogeneratori all’ossido di zinco, anallergico e non tossico, potrebbero essere utilizzati direttamente all’interno del corpo umano per trasformare i movimenti articolari e muscolari in elettricità per alimentare impianti, come i pace-maker, od altri microdispositivi elettronici. A detta degli scienziati un innesto del genere non provocherebbe nessuna apprezzabile conseguenza fisiologica.
“I nostri corpi trasformano l’energia chimica contenuta nelle molecole di glucosio in energia meccanica per i nostri muscoli”, dice Wang, “ed i nanogeneratori potrebbero essere utilizzati per recuperare l’energia meccanica e convertirla in energia elettrica”. L’invenzione di Wang è stata trattata con dovizia di particolari nel numero di marzo del prestigioso Science .
“Le truppe armate potrebbero usare i nanogeneratori all’interno delle loro calzature per potenziare gli apparecchi elettronici”, dice Wang. Alla stessa maniera, la conversione energetica dei moti oceanici potrebbe presto diventare molto più efficiente rispetto ad oggi ed affrancare l’umanità dalla dipendenza dal petrolio.
“Laddove c’è movimento, con questi nanogeneratori potremmo produrre elettricità in modo semplice ed efficiente”, conclude il ricercatore.
-
Continuate a usare Windows...
E fatevi abbattere il sistema da una patch che, in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.Su un sistema che avete pagato...AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> E fatevi abbattere il sistema da una patch che,> in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.> > Su un sistema che avete pagato...Ma dai poverini.Sei cattivo ad infierire così :'(AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
Non sono io che ci vedo male, sei te fissato...AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> Su un sistema che avete pagato...Chi ti dice che l'abbiano pagato?THe_ZiPMaNRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> E fatevi abbattere il sistema da una patch che,> in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.> > Su un sistema che avete pagato...la cosa che rende stupido usare windows è pagarlo...finche non lo paghi in casi estremi si può ancora usareAnonimoRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> E fatevi abbattere il sistema da una patch che,> in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.> > Su un sistema che avete pagato...A me funziona come sempre. Ogni tanto capita che IE vada in errore e si chiuda, ma è sempre capitato come per qualsiasi altro programma.AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
> A me funziona come sempre. Ogni tanto capita che> IE vada in errore e si chiuda, ma è sempre> capitato come per qualsiasi altro programma.Bhe, ovvio no?AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E fatevi abbattere il sistema da una patch che,> > in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.> > > > Su un sistema che avete pagato...> > A me funziona come sempre. Ogni tanto capita che> IE vada in errore e si chiuda, ma è sempre> capitato come per qualsiasi altro programma.ed è una cosa normale?questo non è funzionare è provarci :-)AnonimoRe: Continuate a usare Windows...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E fatevi abbattere il sistema da una patch> che,> > > in realtà, dovrebbe renderlo più robusto.> > > > > > Su un sistema che avete pagato...> > > > A me funziona come sempre. Ogni tanto capita che> > IE vada in errore e si chiuda, ma è sempre> > capitato come per qualsiasi altro programma.> > ed è una cosa normale?> > questo non è funzionare è provarci :-)Non dirmi che tutti i programmi che usi non hanno mai avuto problemi e non sono mai crashati..... Che poi tu voglia dire che IE non è tra i programmi più stabili, te lo concedo.AnonimoE i winari rosicano.
Essi', adesso per la millesima volta hanno sempre i soliti problemi con patch disastrate e superbucate. Rosicate, rosicate winari! (linux)(apple)AnonimoRe: E i winari rosicano.
rosico perchè passerà almeno un altro mese prima che sistemino...maledetto winAnonimoE' un'astutissima strategia.
Uno strapagato superesperto ha consigliato MS di riempire Winzozz ed Exploder di falle.Di fronte a tanto bendiddio di porte spalancate, i malintenzionati rimangono indecisi come l'asino di Buridano e non entrano.Fonti interne alla MS riportano che Ballmer ha definito la trovata "geniale".AnonimoCrash e Krash
mi domando, come distinguono i Crash di win dai Krash della patch? :|AnonimoRe: Crash e Krash
Se win ti crashava ancora prima di installare la patch fa vedere il pc a qualcuno...A me capita che vada Explorer (non Interdet Explorer) in crash dopo aver installato la patch...Ciao.AnonimoRe: Crash e Krash
forse non hai colto la vena ironaca della mia critica! :)AnonimoPerchè windows crasha
Date un'occhiata a questi schemi sulle chiamate di sistema fatte da windoz più IIS confrontate a linux e apache...http://blogs.zdnet.com/threatchaos/?p=311AnonimoRe: Perchè windows crasha
- Scritto da: Anonimo> Date un'occhiata a questi schemi sulle chiamate> di sistema fatte da windoz più IIS confrontate a> linux e apache...> > http://blogs.zdnet.com/threatchaos/?p=311Senza voler togliere nulla ad apache, ma la quantità di funzioni che puoi avere su IIS è ben diversa rispetto ad apache per cui un sistema più complesso ovviamente ha un overhead maggiore.Cmq quelle immagini possono dire tutto e niente visto che non si legge nulla..... :AnonimoRe: Perchè windows crasha
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Date un'occhiata a questi schemi sulle chiamate> > di sistema fatte da windoz più IIS confrontate a> > linux e apache...> > > > http://blogs.zdnet.com/threatchaos/?p=311> > Senza voler togliere nulla ad apache, ma la> quantità di funzioni che puoi avere su IIS è ben> diversa rispetto ad apache per cui un sistema più> complesso ovviamente ha un overhead maggiore.In che modo IIS sarebbe più complesso di Apache?Per quello che riguarda l'overhead... si IIS ha decisamente più overhead di Apache a giudicare da quelle immagini.> Cmq quelle immagini possono dire tutto e niente> visto che non si legge nulla..... :Ogni pallino rappresenta una system call. Che system call sia è assolutamente irrilevante. Il punto che l'autore ha voluto portare è che, a parità di pagina web, IIS richiama molte più system-calls di quello che fa Apache per potertela mostrare. Si noti che la pagina di test in questione non usa tecnologie particolari ma semplicemente si tratta di una pagina HTML con un'immagine all'interno.Più system-calls metti in ballo per fare lo stesso lavoro e:1) più lento il sistema è (specie in heavy-duty)2) più probabilità ci sono che salti fuori un bug sfruttabile da un malintenzionatoAnonimoRe: Perchè windows crasha
Una pagina html con un'immagine non è un test indicativo sul carico di lavoro generato da un untilizzo normale di un web server. Dovresti confrontare due sistemi un po' più complessi con pagine dinamiche, in modo da sfruttare le funzionalità per cui questi web server sono stati resi sempre più complessi. Le tante chiamate di windows sono cmq più complesse anche per l'elevata quantità di controlli dei permessi che puoi impostare.AnonimoRe: Perchè windows crasha
- Scritto da: Anonimo> Senza voler togliere nulla ad apache, ma la> quantità di funzioni che puoi avere su IIS è ben> diversa rispetto ad apache per cui un sistema più> complesso ovviamente ha un overhead maggiore.E quali funzioni in più avrebbe IIS che Apache non ha?Fulmy(nato)E noi osserviamo...
"sembra causare diversi effetti collaterali, tra cui saltuari blocchi del browser e di Windows."Sistema non patchato = Crash, Vulnerabilità a intrusioni,ecc..Sistema patchato = Crash, Vulnerabilità a intrusioni,ecc..AnonimoRe: E noi osserviamo...
- Scritto da: Anonimo> "sembra causare diversi effetti collaterali, tra> cui saltuari blocchi del browser e di Windows."> > Sistema non patchato = Crash, Vulnerabilità a> intrusioni,ecc..> > Sistema patchato = Crash, Vulnerabilità a> intrusioni,ecc..E' vero, fai quello che ti pare ma in ogni caso ti rimane un Sistema impatchato.Ubu reRe: E noi osserviamo...
Bah tanto avevo già deciso di non metterla questa patch. E inoltre ho fatto pure bene a non mettere quella anti eolas, visto che nell'articolo si parla di problemi pure per quella.In particolare non mi va giù il fatto che microsoft abbia scelto di implementare la patch anti eolas nel security update di ie...erano meglio due patch differenti.Cioè adesso uno che sa che potrebbe avere problemi non può scaricare la patch di sicurezza perchè c'è un altro componente che dà problemi...ma guarda te... :@AnonimoE' uno schifo
Ho avuto un blocco totale del pc dopo l'aggiornamento. Sono stato costretto alla pulizia del disco e nuova installazione di W X P. Dopo ho installato, per un nuovo aggiornamento dall'origine ben 40 patch (solo quelle consigliate). Ed ecco lo stesso problema: nuovo blocco, clessidra del mouse che si apre e non si chiude più ecc ecc. Capisco finalmente che dipende dall'aggiornamento; ricorro al punto di ripristino prima dell'aggiornamento e ora mi ritrovo con un aggiornamento di 40 patch da installare non riuscendo ancora a stabilire, anche dopo l'articolo di P.I. quali patch provocano problemi. Sono stato costretto a disattivare anche quel maledetto avviso di aggiornamento che in continuazione lampeggia e mi invita ad aggiornare.......... Mi auguro che PI segua la vicenda e dia il via all'aggiornamento quando tutto sarà risolto (ma quando sarà risolto???? Non si sa)AnonimoRe: E' uno schifo
fai come me: win xp pro 1° verzione senza SP aggiornamenti disattivati tutti i servizi non necessari disattivati panda antivirus titanium e 6 (sei) anni di funzionamento senza problemi ultima sessione di lavoro 738ore 14 minuti 37 secondi senza riavvii connessione internet 24/24 con modem pci adsl dominium ho in rete un'altro pc con linus e anche quello non crea problemi.ps: ai miei clienti consiglio di aspettre il SP e di non fare aggiornamenti che secondo il mio parere li rilasciano come beta test e li lasciano provare ai poveri utenti.AnonimoRe: E' uno schifo
- Scritto da: Anonimo> fai come me: win xp pro 1° verzione senza SP> aggiornamenti disattivati tutti i servizi non> necessari disattivati panda antivirus titanium e> 6 (sei) anni di funzionamento senza problemi> ultima sessione di lavoro 738ore 14 minuti 37> secondi senza riavvii connessione internet 24/24> con modem pci adsl dominium ho in rete un'altro> pc con linus e anche quello non crea problemi.ps:> ai miei clienti consiglio di aspettre il SP e di> non fare aggiornamenti che secondo il mio parere> li rilasciano come beta test e li lasciano> provare ai poveri utenti.Grazie per i consigli. Io ho Windows XP Sp2. Allo stato operativamente cosa fare per adottare il tuo metodo e ripartire dalla prima versione senza SP?AnonimoRe: E' uno schifo
> > Grazie per i consigli. Io ho Windows XP Sp2. Allo> stato operativamente cosa fare per adottare il> tuo metodo e ripartire dalla prima versione senza> SP?secondo me devi procuranti un robottone tipo il grande mazinga e buttarlo col colpo spacca schiena su una serie di edifici siti a redmondAnonimoRe: E' uno schifo
disattiva agiornamenti automatici e cerca con google una guida per disattivare i servizi non necessari il SP2 se è nel disco di istallazione mi sa che te lo devi tenere oppure prova a sentire nei negozi se hanno per caso una licenza di xp senza SP (la vedo dura) ps: scusate per l'anonimo ma mi ero scordato di loggarmiblu e verdegetfirefox.com
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/AnonimoRe: getfirefox.com
www.getfirefox.itAnonimoNuova falla in Firefox 1.5.0.2
http://groups.google.com/group/P4_Werterxyz/browse_thread/thread/ef60e1e36b770bf1/03a7c6fe0b4e09c8#03a7c6fe0b4e09c8AnonimoMossa Marketing
A mio avviso potrebbe essere una mossa per dire che Xp e' giunto al capolinea e l'imminente Vista risolverà tutti questi problemi.Quando uscirà Vista, verrà' presentato come una panacea ai "mali" che affliggono il "vecchio" Xp.Comprate gente comprate!Vista aprirà nuovi orizzonti sulla sicurezza e la stabilità.B&G==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 10.52.52citrulloRe: Mossa Marketing
- Scritto da: citrullo> A mio avviso potrebbe essere una mossa per dire> che Xp e' giunto al capolinea e l'imminente Vista> risolverà tutti questi problemi."L'imminente" VISTA non è poi così tanto imminente.Si parla inizio 2007 se non sbaglio? Mi pare un po' presto per iniziare questo tipo di marketing...Io la metterei più sul "normale": Windows supporta (ci prova) una caterva di hardware/software, è impossibile che possano testare ogni combinazione. Qualche ciambella senza buco capita.Per es. questo è un problema che Apple ha in misura assai minore, visto che il suo è hardware delimitato ed i programmi vengono gestiti dal S.O. in maniera più rigida. CiaoAnonimo..capita.
Sono un linuxaro cantinaro...ma queste cose, bisogna essere obiettivi, accadono anche con il pinguino.Ricordo un'aggiornamento di Fedora 4 che non mi faceva più masterizzare con KDE da utente, un aggiornamento (recente) di Ubuntu che mi bloccava il Gdm (ho impiegato 2 ore per venircene a capo) etc...In informatica spesso vale la legge "Se funziona lascialo andare...." (linux)AnonimoRe: ..capita.
- Scritto da: AnonimoSi, sono d'accordo che capita, non facciamoci una tragedia (anche se io sono in attesa del mio primo Apple, MacBook Pro..)> In informatica spesso vale la legge "Se funziona> lascialo andare...."Ma non quando c'è di mezzo la sicurezza! Gli aggiornamenti vanno fatti (a parer mio, ovvio) CiaoAnonimoRe: ..capita.
- Scritto da: Anonimo> Ricordo un'aggiornamento di Fedora 4 che non mi> faceva più masterizzare con KDE da utente, Si mi ricordo, era una cambiamento nel kernel dettato dalla sicurezza. Fortunatamente la soluzione era disponibile dopo pochissimo tempo, cosa che solitamente non si puo' dire nel caso citato dall'articolo ...GiamboRe: ..capita.
- Scritto da: Giambo> Si mi ricordo, era una cambiamento nel kernel> dettato dalla sicurezza. Fortunatamente la> soluzione era disponibile dopo pochissimo tempo,> cosa che solitamente non si puo' dire nel caso> citato dall'articolo ...Il problema si verifica solo se hai installato quell'applicazione fornita assieme ai driver della stampante HP, quindi in particolari configurazioni. Per altro la colpa non è di Microsoft ma di HP che ha scritto quell'applicazione con i piedi, dato che tutte le restanti 99% di applicazioni funzionano perfettamente dopo l'installazione di quella patch.AnonimoRe: ..capita.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > Si mi ricordo, era una cambiamento nel kernel> > dettato dalla sicurezza. Fortunatamente la> > soluzione era disponibile dopo pochissimo tempo,> > cosa che solitamente non si puo' dire nel caso> > citato dall'articolo ...> > Il problema si verifica solo se hai installato> quell'applicazione fornita assieme ai driver> della stampante HP, quindi in particolari> configurazioni. Per altro la colpa non è di> Microsoft ma di HP che ha scritto> quell'applicazione con i piedi, dato che tutte le> restanti 99% di applicazioni funzionano> perfettamente dopo l'installazione di quella> patch.Belli sti copia incolla.....ma la colpa non è solo di HP, ma anche di scrive l'OS: se fai una modifica pesante per tappare qualcosa, questa andrebbe fatta senza rompere altrove...Altrimenti sembrerebbe che la ditta che deve tappare la falla dell'acquedotto, per farlo, dopo la chiusura della falla se ne andasse rompendo la tubatura in un altro punto ... :( :(==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 15.27.05Rex1997Re: ..capita.
- Scritto da: Anonimo> Ricordo un'aggiornamento di Fedora 4 FETORA!!!!!il maleAnonimoRe: Ecco perchè!
> (PS: non mi si venga a dire che devo usare linux,> per l'ufficio mi è indispensabile windows, Per curiosita', per fare che cosa ti e' indispensabile windows ?AnonimoRe: Ecco perchè!
- Scritto da: Anonimo> Per curiosita', per fare che cosa ti e'> indispensabile windows ?Per far riconoscere la mia scheda video.AnonimoRe: Ecco perchè!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Per curiosita', per fare che cosa ti e'> > indispensabile windows ?> > Per far riconoscere la mia scheda video.Che scheda video è?AnonimoRe: Ecco perchè!
> Per curiosita', per fare che cosa ti e'> indispensabile windows ?Effettivamente indispensabile è una parola grossa ma vediamo se riesco a scriverti su due piedi a cosa mi è indispensabile:- gestione dei fax dal mio modem 3com usrobotics che si immagazzina i fax e per il quale ho solo un software windows;- gestione totale del multifunziona brother mfc-620cn con integrazione automatica ai software microsoft (per es.: scan-to-email direttamente dal dispositivo) - gestione del software per il gruppo di continuità Atlantisland- gestione della posta elettronica (se potessi migrare con tutta la vecchia posta ed i contatti da Outlook Express ad altro sarei ben felice)- Utilizzo Paintshop Pro per piccoli lavori grafici (ho comprato PSP perchè Gimp e roba varia free sono troppo ostici)- Software di firma digitale e gestione smartcard- gestione della mia comoda tastiera con tasti multifunzione rapidi.- ecc. che ora francamente non ricordo ;-)djmRe: Ecco perchè!
- Scritto da: djm> > Per curiosita', per fare che cosa ti e'> > indispensabile windows ?> > Effettivamente indispensabile è una parola grossa> ma vediamo se riesco a scriverti su due piedi a> cosa mi è indispensabile:> > - gestione dei fax dal mio modem 3com usrobotics> che si immagazzina i fax e per il quale ho solo> un software windows;prova a cercare hylafax su freshmeat...> - gestione totale del multifunziona brother> mfc-620cn con integrazione automatica ai software> microsoft (per es.: scan-to-email direttamente> dal dispositivo) http://solutions.brother.com/linux/en_us/index.htmlBrother stessa fornisce i drivers per i suoi prodotti...> - gestione del software per il gruppo di> continuità Atlantislandx monitorare / farti spegnere il pc quando si esaurisce la batteria? lo fa anche la mia gentoo (c'è pure una guida su questo).> - gestione della posta elettronica (se potessi> migrare con tutta la vecchia posta ed i contatti> da Outlook Express ad altro sarei ben felice)puoi esportare il tutto su imap/ldap e reimportare su thunderbird o fare manualmente (si, si può)> - Utilizzo Paintshop Pro per piccoli lavori> grafici (ho comprato PSP perchè Gimp e roba varia> free sono troppo ostici)Conosco la complessità di gimp, ma non venirmi a dire che PSP è più facile xkè non ci crederò mai... fosse stato Adobe...> - Software di firma digitale e gestione smartcardAlternative ce ne saranno... basta cercarle... (inoltre il kernel dovrebbe supportare le smartcard nativamente se abilitate)> - gestione della mia comoda tastiera con tasti> multifunzione rapidi.Guarda un pò... sia gnome che kde ti danno la possibilità di utilizzare quei tasti come vuoi... (ad esempio a me fa comodo con xmms utilizzare i tasti di avanti/indietro volume etc)> - ecc. che ora francamente non ricordo ;-)Se non lo ricordi non è importante... (almeno io la penso così)Sarebbe stato più corretto dire che non hai "voglia" di cambiare e di perdere tempo, piuttosto che dire che ci sono cose *indispensabili*...Saluti, MeDevilMeDevilquindi uscira'..
..la patch della patch?AnonimoRe: quindi uscira'..
- Scritto da: Anonimo> ..la patch della patch?fra un paio di mesi si.ovviamente, essendo win un sistema che funziona in loop infinito, la patch della patch aprirà un altro problema che verrà risolto da una patch che creerà un aptro problema che verrà risolto da una patch che creerà un altro problema che ..............aiutoooooooooooAnonimoConcidenza HP
Gia' al tempo i driver HP di alcune stampanti davano problemi, ricordo che bloccavano il funzionamento di alcuni chiavi HW per la protezione.pippo75Valuta i fatti!
bella questa notizia con sotto lo spot anti Linux... divertente...:DAnonimoA me funziona tutto
A me funziona tutto. Ho Windows XP SP2AnonimoRe: A me funziona tutto
- Scritto da: Anonimo> A me funziona tutto. Ho Windows XP SP2ma ovvio e quindi nessuno riscontra tale problema e quindi l'articolo è una farsa....una cospirazione come ogni mese..AnonimoRe: A me funziona tutto
- Scritto da: Anonimo> ma ovvio e quindi nessuno riscontra tale problema> e quindi l'articolo è una farsa....una> cospirazione come ogni mese..Se tu avessi letto la KB Microsoft ti saresti accorto che il problema lo hai se hai installato il programma share-to-web di HP. Quindi non solo devi avere una stampante HP, ma devi aver installato anche quell'accessorio inutile.AnonimoRe: A me funziona tutto
- Scritto da: Anonimo> A me funziona tutto. Ho Windows XP SP2anche a me, e ho la stampante HP. Non capisco quindi tutti questi problemi dove siano. MahAnonimoRe: A me funziona tutto
- Scritto da: Anonimo> A me funziona tutto. Ho Windows XP SP2anche a me e ho pure i driver HPAnonimoNotizia pompata inutilmente
Il problema si verifica solo se hai installato quell'applicazione fornita assieme ai driver della stampante HP, quindi in rarissime configurazioni. Per altro la colpa non è di Microsoft ma di HP che ha scritto quell'applicazione con i piedi, dato che tutte le restanti 99% di applicazioni funzionano perfettamente dopo l'installazione di quella patch.Solo una minuscola fetta di utenti hanno riscontrato questo problema.AnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> Il problema si verifica solo se hai installato> quell'applicazione fornita assieme ai driver> della stampante HP, quindi in rarissime> configurazioni. Per altro la colpa non è di> Microsoft ma di HP che ha scritto> quell'applicazione con i piedi, dato che tutte le> restanti 99% di applicazioni funzionano> perfettamente dopo l'installazione di quella> patch.> Solo una minuscola fetta di utenti hanno> riscontrato questo problema.infatti è notorio come di stampanti hp ce ne siano solo 2 o 3 in circolazione...AnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il problema si verifica solo se hai installato> > quell'applicazione fornita assieme ai driver> > della stampante HP, quindi in rarissime> > configurazioni. Per altro la colpa non è di> > Microsoft ma di HP che ha scritto> > quell'applicazione con i piedi, dato che tutte> le> > restanti 99% di applicazioni funzionano> > perfettamente dopo l'installazione di quella> > patch.> > Solo una minuscola fetta di utenti hanno> > riscontrato questo problema.> > infatti è notorio come di stampanti hp ce ne> siano solo 2 o 3 in circolazione...Del resto e' notorio e normale come su win una qualsiasi applicazione scritta con i piedi sia in grado di rendere instabile e traballante tutto il sistema ed anche i Pc dei vicini (se usano windows).AnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Il problema si verifica solo se hai installato> > > quell'applicazione fornita assieme ai driver> > > della stampante HP, quindi in rarissime> > > configurazioni. Per altro la colpa non è di> > > Microsoft ma di HP che ha scritto> > > quell'applicazione con i piedi, dato che tutte> > le> > > restanti 99% di applicazioni funzionano> > > perfettamente dopo l'installazione di quella> > > patch.> > > Solo una minuscola fetta di utenti hanno> > > riscontrato questo problema.> > > > infatti è notorio come di stampanti hp ce ne> > siano solo 2 o 3 in circolazione...> > Del resto e' notorio e normale come su win una> qualsiasi applicazione scritta con i piedi sia in> grado di rendere instabile e traballante tutto il> sistema ed anche i Pc dei vicini (se usano> windows).peccato che è più notorio come win sia scritto peggio e sia più traballante di tante applicazioni..anche di HPpoi compaiono quelli che dicono che XP non ha mai problemi, non un crash, non uno slow down...che si può sempre tenere acceso senza perdere performance...e storielle varie...che alla prova dell'uso quotidiano si rivelano per quanto sono...storielleAnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> infatti è notorio come di stampanti hp ce ne> siano solo 2 o 3 in circolazione...e tutti installano il programma share-to-web di HP? Ma per piacere.AnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > infatti è notorio come di stampanti hp ce ne> > siano solo 2 o 3 in circolazione...> > e tutti installano il programma share-to-web di> HP? Ma per piacere.e nessuno lo installa? ma va la....troolAnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > infatti è notorio come di stampanti hp ce ne> > siano solo 2 o 3 in circolazione...> > e tutti installano il programma share-to-web di> HP? Ma per piacere.Da quel che mi ricordo, Share-to-web si installava da se' all'atto dell'installazione dei driver di certi scanner, non era escludibile dal setup e una volta installato non si poteva rimuovere senza rimuovere tutta la suite driver compresi.AnonimoRe: Notizia pompata inutilmente
- Scritto da: Anonimo> Il problema si verifica solo se hai installato> quell'applicazione fornita assieme ai driver> della stampante HP, quindi in rarissime> configurazioni. Per altro la colpa non è di> Microsoft ma di HP che ha scritto> quell'applicazione con i piedi, dato che tutte le> restanti 99% di applicazioni funzionano> perfettamente dopo l'installazione di quella> patch.> Solo una minuscola fetta di utenti hanno> riscontrato questo problema.... magari la minuscola fetta di utenti ha regolarmente pagato M$ Window$ XP perchè è il miglior sistema operativo del mondo; e poi è così facile da usare, mica come il Linuz che devi preoccuparti del compIuter , dell'hardware, devi passare ore e ore a ricompilare kernel; e poi se usi il Linuz e la tua stampante non funziona, eh ? eh? cosa fai ? nonono... il linuz non va mica bene, l'utente non deve mica preoccuparsi di che stampante compra, l'utente deve comprare tutto quello che vuole, infilare la spinetta nel compiuter e tutto deve funzionare...(ps : è ironico)AnonimoRe: Ecco perchè!
> Con MS Office tutto funziona come prima.Non so perchè ma su questo non avrei avuto dubbi! Eheh! :)djmRe: Ecco perchè!
- Scritto da: djm> > Con MS Office tutto funziona come prima.> > Non so perchè ma su questo non avrei avuto dubbi!> Eheh! > > :)Usa roba decente, vergognoso.AnonimoMaicrosoft
se volete sapere di più sul lavoro della Maicrosoft andate suhttp://lock.interfree.it/Fun/Siti/Maicrosoft.html==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 17.26.14==================================Modificato dall'autore il 18/04/2006 17.26.32hurkaNotizia errata: è il share-to-web di HP
Non è il driver HP ad avere quella incompatibilità, ma è l'applicazione accessoria, opzionale, share-to-web di HP a presentare i problemi di incompatibilità. In quanti hanno installato quell'applicazione share-to-web?Inoltre tutte le altre applicazioni funzionano perfettamente, segno che quindi non sono le patch di Microsoft ad avere problemi ma è HP a scrivere le applicazioni con i piedi. E come al solito PI non perde mai l'occasione di pompare le notizie inutilmenteAnonimoRe: Notizia errata: è il share-to-web di
Beh, il tuo attacco a PI mi sembra un po' pesante. Ti posso dire che a me la patch ha dato effettivamente problemi con una stampante HP, eppure non ho quel programma installato. Anche dei miei amici hanno lamentato diversi problemi dopo l'installazione di quell'update, e sinceramente non so se hanno o non hanno share-to-web. In ogni caso non mi pare che nella notizia di PI si dica che la colpa è di MS: ci si limita, mi pare, a dire che quella patch genera problemi. Ed è la sacrosanta verità!- Scritto da: Anonimo> Non è il driver HP ad avere quella> incompatibilità, ma è l'applicazione accessoria,> opzionale, share-to-web di HP a presentare i> problemi di incompatibilità. In quanti hanno> installato quell'applicazione share-to-web?> Inoltre tutte le altre applicazioni funzionano> perfettamente, segno che quindi non sono le patch> di Microsoft ad avere problemi ma è HP a scrivere> le applicazioni con i piedi. E come al solito PI> non perde mai l'occasione di pompare le notizie> inutilmenteAnonimoRe: Notizia errata: è il share-to-web di
- Scritto da: Anonimo> Beh, il tuo attacco a PI mi sembra un po'> pesante. Ti posso dire che a me la patch ha dato> effettivamente problemi con una stampante HP,> eppure non ho quel programma installato. Anche> dei miei amici hanno lamentato diversi problemi> dopo l'installazione di quell'update, e> sinceramente non so se hanno o non hanno> share-to-web. In ogni caso non mi pare che nella> notizia di PI si dica che la colpa è di MS: ci si> limita, mi pare, a dire che quella patch genera> problemi. Ed è la sacrosanta verità!la notizia più corretta sarebbe stata quella di dire che share-to-web di HP è incompatibile con l'ultima patch di Microsoft e non il viceversa.AnonimoRe: Notizia errata: è il share-to-web di
Peccato che prima di quella patch share-to-web funzionasse benissimo ;-) Pensa se domani MS rilasciasse una patch che mette K.O. un tuo software: a chi daresti la colpa in quel caso? > la notizia più corretta sarebbe stata quella di> dire che share-to-web di HP è incompatibile con> l'ultima patch di Microsoft e non il viceversa.AnonimoRe: Notizia errata: è il share-to-web di
Ben, non è solo share-to-web, la lista da ieri si è allungata di molto... :-)- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Beh, il tuo attacco a PI mi sembra un po'> > pesante. Ti posso dire che a me la patch ha dato> > effettivamente problemi con una stampante HP,> > eppure non ho quel programma installato. Anche> > dei miei amici hanno lamentato diversi problemi> > dopo l'installazione di quell'update, e> > sinceramente non so se hanno o non hanno> > share-to-web. In ogni caso non mi pare che nella> > notizia di PI si dica che la colpa è di MS: ci> si> > limita, mi pare, a dire che quella patch genera> > problemi. Ed è la sacrosanta verità!> > la notizia più corretta sarebbe stata quella di> dire che share-to-web di HP è incompatibile con> l'ultima patch di Microsoft e non il viceversa.AnonimoRe: Notizia errata: è il share-to-web di
- Scritto da: Anonimo> Beh, il tuo attacco a PI mi sembra un po'> pesante. Ti posso dire che a me la patch ha dato> effettivamente problemi con una stampante HP,> eppure non ho quel programma installato. Su che sistema operativo? Su Windows XP SP2 non da problemi.AnonimoProblema inesistente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il problema si presenta solo con le VECCHIE versioni di quel softwareshare-to-web fornito da HP e con i VECCHI driver Nvidia. L'ultimaversione di quel software di HP chiamato HP Image Zone Version 5 e gliultimi driver NVidia NON sono affetti da quel problema. Quindi insostanza il problema non è tanto nella patch di Microsoft ma in queivecchi software scritti da HP e Nvidia che erano evidentemente scrittiun po' "con i piedi" senza rispettare gli "standard" di programmazione.Tant'è che il 99% del software continua a funzionare regolarmente dopol'applicazione di quella patch.http://blogs.technet.com/msrc/archive/2006/04/18/425473.aspxTurns out that under certain circumstances, changes introduced inMS06-015 could cause an application to stop responding during specificinteractions with older versions of Hewlett Packard's"Share-to-web" software utility, or older NVIDIA video carddrivers. In the case of the Hewlett Packard software, their newversion known as "HP Image Zone Version 5" is not affected.Neither are the most recent NVIDIA graphics card drivers. So customersrunning these more recent versions are not affected by this issue. Thecurrent versions of the Hewlett Packard and NVIDIA software areavailable from the manufacturer websitesSo to be clear, customers who are running the latest NVIDIA drivers, orwho are running the current version of the Hewlett Packard Image Zonesoftware are not impacted.Saluti da P4AnonimoMa qualcuno ha trovato la soluzione?
Ma qualcuno ha trovato la soluzione? Ossia usare la patch e non avere problemi? E' uscito un ulteriore FIx di correzione?AnonimoScPAAqeJSWQAwSZGkJ
QANEJ1 http://www.FyLitCl7Pf7kjQdDUOLQOuaxTXbj5iNG.comhWlKuaWfEBz sEUBRxwVXOkHycRrH
Could I ask who's calling? http://www.theferrerspartnership.com/profile-of-trevor-potter i need a loan but have poor credit Manning's lawyers, who have portrayed him as naive but wellintentioned, were expected to ask Lind for leniency insentencing. They argue the soldier's aim was to provoke abroader debate on U.S. military policy, not to harm anyone.HZlBgQgWwno KoRHmjFhGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 apr 2006Ti potrebbe interessare