Economica, facile da utilizzare, innovativa e soprattutto sviluppata espressamente per l’esigenza di rispettare l’ambiente e fornire nel contempo una soluzione di stampa adatta a utilizzi professionali e amministrativi. Così viene descritta nella presse release Epson EC-01 , la stampante a getto d’inchiostro riciclabile che non contiene cartucce ma è dotata di inchiostro sufficiente a realizzare 8mila diverse stampe a colori prima della dismissione .
Secondo i dati forniti da Epson, le suddette 8mila stampe corrispondono a un utilizzo di tre anni in un impiego medio, con un risparmio complessivo rispetto alle laser di pari categoria stimato in un 60 per cento. In più EC-01 ci mette il fatto di essere nata da “un nuovo modello di business”, dice ancora Epson, legata all’ambizioso progetto Environmental Vision 2050 con cui la società intende ridurre la stragrande maggioranza delle emissioni di CO2 (precisamente il 90 per cento) legate all’intero ciclo di vita dei suoi prodotti.
In tal senso EC-01 non solo riduce grandemente lo spreco di risorse e materiali grazie alla fornitura, in un’unica soluzione, del dispositivo di stampa e dell’inchiostro, ma è anche “amica della natura” nella misura in cui consuma solo 26 Watt in fase di stampa , “equivalenti a soli 12 kg di CO2 in un anno, cioè il 90 per cento in meno rispetto a una laser di pari categoria” dice Epson. E una volta terminato l’inchiostro, l’utente è invitato a restituire la stampante per far si che la società la rigeneri e la reimmetta sul mercato “con tutta la qualità del prodotto nuovo Epson”.
Di EC-01 Epson loda le qualità Plug&Play, sostenendo che basta “inserire la spina e iniziare a stampare”; la qualità di stampa grazie alla tecnologia Micro Piezo ; il costo di appena 0,13 Eurocent per la stampa di foto da 10×15 cm (carta esclusa); e la convenienza in ambienti di utilizzo professionali quali scuole, pubblica amministrazione e (piccole e medie) aziende in cui il suo essere un “blocco unico” favorisce la pianificazione economica e massimizza il risparmio da esso derivante.
Epson comunica infine che il costo al pubblico di Epson EC-01 è 319 Euro Iva esclusa, e che sono disponibili non meglio precisati incentivi per chi, una volta esaurito l’inchiostro integrato nella periferica, la restituiranno a un rivenditore autorizzato Epson per la rigenerazione.
Alfonso Maruccia
-
M$ usa linux?
scusatemi una domanda da ignorante...ma andando a vedere qui:http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.bing.comsembra che i server a cui si appoggia bing (e più in generale microsoft) usino linuxo mi sbaglio?ho provato a usare nmap e mi da questo risultato sull'ip risolto da www.bing.com:Starting Nmap 4.76 ( http://nmap.org ) at 2009-07-03 02:26 CESTInteresting ports on 213.155.157.88:Not shown: 993 closed portsPORT STATE SERVICE22/tcp open ssh80/tcp open http443/tcp open https500/tcp open isakmp9000/tcp open unknown9001/tcp open unknown9050/tcp open tor-socksDevice type: general purpose|WAP|printer|specialized|storage-misc|firewall|VoIP phoneRunning (JUST GUESSING) : Linux 2.6.X|2.4.X (91%), Lexmark embedded (90%), Infoblox NIOS 4.X (89%), Adaptec embedded (88%), Fortinet embedded (88%), Linksys Linux 2.4.X (88%), Netgear embedded (88%), Secure Computing Linux 2.4.X (88%)Aggressive OS guesses: Linux 2.6.11 (Auditor) (91%), OpenWrt 7.09 (Linux 2.6.22) (91%), Linux 2.6.21 (91%), Linux 2.6.22 (91%), Linux 2.6.24 - 2.6.25 (91%), Linux 2.6.9 - 2.6.19 (91%), OpenWrt 0.9 - 7.09 (Linux 2.4.30 - 2.4.34) (90%), Lexmark X644e printer (90%), Infoblox NIOS 4.1r5 (89%), Linux 2.6.18 (89%)No exact OS matches for host (test conditions non-ideal).Network Distance: 16 hopsOS detection performed. Please report any incorrect results at http://nmap.org/submit/ .Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 8.64 secondsSuricatoRe: M$ usa linux?
Microsoft usa Windows. Ma dal tuo link sembra che risponda Akamai (che Microsoft sicuramente utilizza per, ad esempio, distribuire file come le immagini ISO di Windows). In questo caso forse la infrastuttura di Akamai è utilizzata da Microsoft per servire contenuti statici o come bilanciatore.Zucca VuotaRe: M$ usa linux?
non è da escludere....già il fatto che usino come load balancer macchine linux è da ridere :Devidentemente non si fidano poi molto di uindovs :DpabloskiRe: M$ usa linux?
Leggi con attenzione...Microsoft NON usa Linux, un proprio fornitore parrebbe usarlo: sia nel mondo c'è liberta, non il pensiero unico come nelle cantine...- Scritto da: pabloski> non è da escludere....già il fatto che usino come> load balancer macchine linux è da ridere> :D> > evidentemente non si fidano poi molto di uindovs> :Ddavide73Re: M$ usa linux?
- Scritto da: davide73> Leggi con attenzione...> > Microsoft NON usa Linux, un proprio fornitore> parrebbe usarlo: sia nel mondo c'è liberta, non> il pensiero unico come nelle> cantine...Ok allora riformuliamo: Neanche gli stretti collaboratori di Microsoft preferiscono i loro sistemi...Nonostante possibili pressioni e agevolazioni....cvbRe: M$ usa linux?
- Scritto da: davide73> > nel mondo c'è liberta, non> il pensiero unico come nelle> cantine...i cantinari che frequento io sono stati tra i primi a installare win7 per provarlo, e quando hanno l'occasione di usare un mac ne godono a piene mani..alla faccia del pensiero unico :suno di trinoRe: M$ usa linux?
e chi ti dice che anche ms non usi linux? del resto fino al 2000/2001 la loro infrastruttura di rete era basata su freebsdpabloskiRe: M$ usa linux?
No, Bing usa una versione customizzata di Windows Server 2003 ridotta ai minimi termini per funzionare solo sulle macchine che usa. E' l'unico prodotto di Microsoft che controlla il 100% del proprio stack, dall'hardware fino all'applicazione web.ErasmoDaRedmondGoogle VS Bing
http://blog.deana.it/post/118434387/google-vs-bingBOFHRe: Google VS Bing
- Scritto da: BOFH> http://blog.deana.it/post/118434387/google-vs-bingROTFL :Din effetti bing ha strani comportamenti bizzarri..diciamo che la neutralità non è proprio il suo forte[img]http://pollycoke.net/wp-content/uploads/2009/06/bing-linux.jpg[/img]uno di trinoil problema di bing
e' esattamente il problema di linux, io trovo windows preinstallato e non vado a impelagarmi nell'installazione di un altro os. Io ho google preimpostato nella search bar di qualunque navigatore , non vado certo a digitare www.b per una banale ricerca che google e' in grado di fare benissimo.uno qualsiasiRe: il problema di bing
- Scritto da: uno qualsiasi> e' esattamente il problema di linux, io trovo> windows preinstallato e non vado a impelagarmi> nell'installazione di un altro os. Io ho google> preimpostato nella search bar di qualunque> navigatore , non vado certo a digitare www.b per> una banale ricerca che google e' in grado di fare> benissimo.Veramente sul browser più utilizzato al mondo (IE) la home page è quella di MSN.Inoltre ora è stato integrato nella barra del search la ricerca diretta su Bing.Google è comodo, e rappresenta una "garanzia" nel campo del settore della ricerca, tutto qui. Per la maggior parte della gente, Google dà già tutto. Che cosa dovresti avere, da un motore di ricerca, più che i risultati? E quindi, per quale motivo cambiare? ;)stefdragonRe: il problema di bing
- Scritto da: stefdragon> Veramente sul browser più utilizzato al mondo> (IE) la home page è quella di> MSN.Ops, scusate, intendevo dire ovviamente WLive!stefdragonRe: il problema di bing
- Scritto da: stefdragon> - Scritto da: stefdragon> > Veramente sul browser più utilizzato al mondo> > (IE) la home page è quella di MSN.> > > Ops, scusate, intendevo dire ovviamente WLive!Vero, il che porta a pensare che date le percentuali di Google e di MS nel campo della ricerca o la gente non usa IE per fare ricerche oppure la gente cambia subito le impostazioni di IE oppure (probabile anche questa) scrive www.google.com prima di farne una.ObexRe: il problema di bing
Su qualunque navigatore? Su quello più diffuso (Internet Explorer) c'è al massimo Yahoo.pinco pallinoRe: il problema di bing
- Scritto da: pinco pallino> Su qualunque navigatore? Su quello più diffuso> (Internet Explorer) c'è al massimo> Yahoo.Ti sei fermato a IE 0.1?BlackstormRe: il problema di bing
- Scritto da: uno qualsiasi>> Io ho google> preimpostato nella search bar di qualunque> navigatore , non vado certo a digitare www.b per> una banale ricerca che google e' in grado di fare> benissimo.gli upgrade di MS hanno sistemato questo grave bug.non importa cosa l'utente abbia scelto come motore di ricerca, viene tutto resettato e forzato a bingcon una sorpresa speciale per chi usa ancora IE6http://www.downloadblog.it/post/10098/internet-explorer-6-costringe-i-suoi-utenti-a-usare-bing "Chi usa ancora proprio questa versione del browser di casa Microsoft si è trovato in questi giorni una spiacevole sorpresa: anche avendo impostato - ad esempio - Google come motore di default, ci si è ritrovati costretti a usare Bing, il nuovo motore Microsoft. Neanche provando a reimpostare un altro motore si ottengono risultati: si riceve anzi un messaggio di errore." come dire: non vuoi aggiornarti?tiè! per punizione ti becchi Bing al posto di Google! :@uno di trinoRe: il problema di bing
Questa è una balla colossale.Io ho aggiornato IE dalla 7 alla 8 e mi è stato chiesto quale fosse il motore di ricerca da utilizzare.Ti chiede se mantenere le vecchie impostazioni o meno.Prima di scrivere a vanvera, varrebbe la pena documentarsi, per non fare la figura del troll.DavideionaRe: il problema di bing
senza contare che il baco di IE6 e' stato fissato in 24 ore, giusto per i poveracci che sono rimasti all'eta' del bronzo di IE6 e fanno i grandi tecnocrati sui forum.ErasmoDaRedmondBing
Certo che rispetto a LiveSearch Bing tutt'altra cosa.Ma LiveSearch era davvero penoso (IMHO). Ora hanno almeno ricucito un po' al gap rispetto a Google.Certo che avrebbero potuto copiare un po' meglio :) , come al solito arrivano dopo e prendono qua e la funzioni gia' esistenti in giro.E le immagini... come al solito anche qui... prediligono la presentazione ai contenuti per accalappiare qualche niubbo che guarda gli sfondi invece dei risultatiPaoRe: Bing
Veramente l'unica cosa cambiate e il nome.....kjkjjjkTest di ricerca
Provate a fare una ricerca di "SAMBA", noto progetto OpenSource, prima su Google e poi su Bing.A voi i commenti.LitieRe: Test di ricerca
Non vorrei dire, ma Bing qui stravince. Il Samba è conosciuto dai più come ballo sudamericano, non certo come software, tranne che fra gli addetti ai lavori ( i newbie manco sanno cos'è samba).PolemikRe: Test di ricerca
basta cercare "windows 7 rc" per capire che bing fa acqua :DpabloskiRe: Test di ricerca
Bhe per avere un'idea se bing censura qualcosa o meno non si può tirarsi indietro dal cercare 'windows XXXXX' in google e bing i risultati sono abbastanza divertenti ^^Tutto FareRe: Test di ricerca
- Scritto da: Litie> Provate a fare una ricerca di "SAMBA", noto> progetto OpenSource, prima su Google e poi su> Bing.> > A voi i commenti.Risultati diversi ma entrambi discutibili.Ovvio che tra noi che siamo un po' più ferrati in materia, a sentire Samba pensiamo subito al mondo open, ma probabilmente se chiedi per strada "se ti dico Samba, cosa ti viene in mente" credo che il 99% delle persone ti risponderà "la danza Brasiliana".Sul risultato, "rischia" persino di avere ragione Bing, in quanto a competenze globali, non trovi?stefdragonRe: Test di ricerca
> Risultati diversi ma entrambi discutibili.> Ovvio che tra noi che siamo un po' più ferrati in> materia, a sentire Samba pensiamo subito al mondo> open, ma probabilmente se chiedi per strada "se> ti dico Samba, cosa ti viene in mente"chiappe? :$pippORe: Test di ricerca
www.bing.com (Stati Uniti)Primo risultato: www.samba.org, stesso di Google.Ricordo che il bing "italiano" è ancora beta ed è poco più che un restyling di Live Search.Se si vuole provare Bing bisogna selezionare la versione per gli US.EmanueleRe: Test di ricerca
Si vede che a quelli di Bing piace di più la gnocca!Mad ShuttleGoogle e Linux al tappeto!
Come volevasi dimostrare, quando a Redmond decidono di fare una cosa, la fanno con grande professionalità. Bing è già di gran lunga il miglior motore di ricerca mai apparso nell'universo informatico e siamo solo agli inizi!!!Googolazzi, pinguinazzi, opensorciari! SIETE FINITI!!!L'uragano Steve (Ballmer) vi spazzerà via definitivamente dai pc di tutto il mondo.E poi, ora che SCO ha trovato i soldi per continuare la causa contro Linux, state certi che alla fine andrà come giustizia vuole: LINUX VERRA DICHIARATO FUORILEGGE!!!I pinguinazzi in galera e i googolazzi sotto i ponti coi barboni.PASSATE A WINDOWS 7 FINCHÈ SIETE IN TEMPO!!!(win)(win)(win)Andrea Win(win)(win)(win)AndreaRe: Google e Linux al tappeto!
ah beh c'ha ms alle spalle e ha uno share che è la metà di quello di linux sui pc :Dproprio figo non c'è che dire :Dah senza contare che buona parte di quello share è da attribuire alle copie di ie6 che si sono inceppate su bing e non accettano di utilizzare altri motoripabloskiRe: Google e Linux al tappeto!
Noi conosciamo il tuo ipmrauhaRe: Google e Linux al tappeto!
cerca di dire cose che hanno un senso, gli slogan danno solo il valore del vuoto spinto della scatola cranicatuleBella forza !
Microsoft cambia le preferenze degli utenti :| !!http://news.cnet.com/8301-13880_3-10277784-68.htmlGiamboRe: Bella forza !
- Scritto da: Giambo> Microsoft cambia le preferenze degli utenti :| !!> http://news.cnet.com/8301-13880_3-10277784-68.htmlLo stesso fa Yahoo. Ogni volta che c'è un aggiornamento per il Java bisogna togliere la spunta per *non* installare la Yahoo toolbar!pinco pallinoRe: Bella forza !
E vogliamo parlare degli aggiornamenti del DivX che tentano di installarti prima la Google Toolbar e ora l'intero Chrome?? :|(win)Nome e cognomeRe: Bella forza !
O di alcuni portatili che hanno già google desktop installato?Stanno diventando un po' troppo invasivi.Anche google rischia di rovinarsi con le sue stesse mani se decide di far installare automaticamente nei nuovi computer le sue "toolbar" inutili.pinco pallinoRe: Bella forza !
Molto meglio XviD.O ffdshow per la riproduzione.aytinRe: Bella forza !
Ti hanno smascherato eheh, cosa non si fa pur di parlare male di Microsoft... - Scritto da: Giambo> Microsoft cambia le preferenze degli utenti :| !!> http://news.cnet.com/8301-13880_3-10277784-68.htmldavide73Re: Bella forza !
- Scritto da: davide73> Ti hanno smascheratoNessuna paura, la CIA mi dara' a breve una nuova identita' 8)> eheh, cosa non si fa pur di parlare male di Microsoft...Beh, e' il mio lavoro, sono pagato dalla Linux Corporate Enterprise Association : ...GiamboRe: Bella forza !
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: davide73> > Ti hanno smascherato> > Nessuna paura, la CIA mi dara' a breve una nuova> identita'> 8)> > > eheh, cosa non si fa pur di parlare male di> Microsoft...> > Beh, e' il mio lavoro, sono pagato dalla Linux> Corporate Enterprise Association :> ...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ullala.......
ma chi se lo caga???myself and iPI usa Bing
Ma c'è sempre stato bing come motore di ricerca predefinito su punto informatico?pinco pallinoRe: PI usa Bing
- Scritto da: pinco pallino> Ma c'è sempre stato bing come motore di ricerca> predefinito su punto> informatico?mica me n'ero accorto!si vede che MS ha scelto il pacchetto PLATINUM qui su PI, che prevede un articolo al giorno, motore di ricerca predefinito e censura dei commenti! :Duno di trinoRe: PI usa Bing
LOLComunque, per restare in tema, ho avuto solo 2 esperienze di ricerca su Bing:una volta ho cercato "putty", e il primo link era un sito sexy.Un'altra volta ho cercato "nmap", e il link giusto era a fondo pagina...Se 'sto coso non mi riconosce 2 ricerche così semplici...LordAzuzufdfd
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2009Ti potrebbe interessare