Ericsson e il cavo umano

Ericsson e il cavo umano

Un nuovo tipo di tecnologia in grado di trasmettere segnali elettrici attraverso il corpo umano. Basta toccare per trasferire foto o musica da uno smartphone alla TV
Un nuovo tipo di tecnologia in grado di trasmettere segnali elettrici attraverso il corpo umano. Basta toccare per trasferire foto o musica da uno smartphone alla TV

Al CES di Las Vegas Ericsson ha presentato la sua nuova tecnologia di capacitive coupling , un sistema di induzione elettrostatica con cui è possibile trasformare il corpo umano in un vero e proprio conduttore attraverso cui far passare i segnali elettrici da e verso dispositivi.

Il sistema sfrutta l’acqua naturalmente contenuta nel corpo umano per trasmettere i segnali elettrici che altrimenti dovrebbero passare attraverso cavi in rame, antenne o quant’altro. Per dimostrare l’efficacia della nuova tecnologia, il CEO della società Hans Vestberg ha ad esempio appoggiato le mani su uno smartphone e un ricevitore connesso a un TV-set, ottenendo nella pratica di trasferire la foto dal terminale al grande schermo senza necessità di cavi HDMI assortiti.

Altre applicazioni della tecnologia comprendono un sistema che connette – sempre attraverso l’imposizione delle mani su trasmittente e ricevente – un impianto audio agli speaker, demo presentato al CES e disponibile per la prova ai visitatori del grande show statunitense dell’elettronica di consumo.

Per quanto riguarda l’implementazione concreta della tecnologia, Ericsson spiega di volerla “vendere” ai produttori di dispositivi di elettronica di consumo per l’integrazione in chipset appositi. Al momento non sono note partnership in tal senso.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 16 gen 2012
Link copiato negli appunti