Milano – Wind ha deciso di investire nel potenziamento e nell’espansione della propria infrastruttura, e ha scelto Ericsson come system integrator e fornitore di tecnologia ottica metro e core per lo sviluppo della sua rete IP a banda larga.
Ne dà l’annuncio la stessa Ericsson, spiegando che il contratto siglato con l’azienda dell’Arancia prevede l’adozione di una soluzione DWDM (Dense Wavelength-Division Multiplexing) che permette di incrementare la capacità trasmissiva dei 1.600 km di cavi in fibra già esistenti, e della tecnologia BRAS (Broadband Remote Access Server), destinata a ottimizzare la rete di accesso a banda larga.
La soluzione include la piattaforma Marconi multihaul metro e core, per il trasporto di traffico a banda larga.
-
Caricatori dai fili annodati...
...magari potessi dirvi addio !AnonimoRe: Caricatori dai fili annodati...
- Scritto da: > ...magari potessi dirvi addio !Perche' li annodi ?Non e' obbligatorio.AnonimoRe: Caricatori dai fili annodati...
- Scritto da: > ...magari potessi dirvi addio !basta arrotolare il filo nel modo corretto e di solito nn ho problemi di nodi.Bisognerebbe cmq vedere l'entità della ricarica solare, perchè credo che alla fine sarà solo in grado di prolungare l'autonomia e per sfruttare appieno l'energia solare dovresti tenere il telefono il più possibile fuori dalle tasche.A quando le celle solari per i portatili da mettere sul retro dello schermo? Lì c'è una bella superficie :)AnonimoRe: Caricatori dai fili annodati...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...magari potessi dirvi addio !> basta arrotolare il filo nel modo corretto e di> solito nn ho problemi di> nodi.> > Bisognerebbe cmq vedere l'entità della ricarica> solare, perchè credo che alla fine sarà solo in> grado di prolungare l'autonomia e per sfruttare> appieno l'energia solare dovresti tenere il> telefono il più possibile fuori dalle> tasche.> A quando le celle solari per i portatili da> mettere sul retro dello schermo? Lì c'è una bella> superficie > :)Ma ci sono anche più consumi...Anonimotutti in spiaggia a caricare il cell
scusate, ma qualcuno di voi tiene il telefonino sotto il sole?mentre si parla non riceve molta luce, poi resta in tasca, in borsa o nel porta cellulareAnonimoRe: tutti in spiaggia a caricare il cell
- Scritto da: > scusate, ma qualcuno di voi tiene il telefonino> sotto il> sole?> mentre si parla non riceve molta luce, poi resta> in tasca, in borsa o nel porta> cellularenon per forza ci deve essere la luce diretta del sole.AnonimoRe: tutti in spiaggia a caricare il cell
quando lavoro resta per una decina di ore sulla scrivania dove riceve luce, lo stesso quando sono a casa...Anonimomi si intrecciano i diti
disse la marmotta a teo teocoli..AnonimoBrevetto di un lcd solare?
Qualcosa non mi torna.La casio sono anni che fa orologi con il display lcd con incorporata una cella fotovoltaica che ricarica la batteria.qualcuno mi spiega dove stà il brevetto?AlbertoPdRe: Brevetto di un lcd solare?
- Scritto da: AlbertoPd> Qualcosa non mi torna.> La casio sono anni che fa orologi con il display> lcd con incorporata una cella fotovoltaica che> ricarica la> batteria.> > qualcuno mi spiega dove stà il brevetto?Probabilmente non sarà uno schermo con una piccola porzione dedicata alla cella fotovoltaica ma tutto lo schermo avrà la doppia funzione sia di schermo che di cella fotovoltaica.kubuRe: Brevetto di un lcd solare?
Ecco come dovrebbe esserehttp://snipurl.com/1loarkubuUtile?
Personalmente porto il cellulare attaccato alla cintura in una cover di pelle con la classica finestrella trasparente.Le donne lo tengono nella borsetta.Come cavolo fa quindi il display a captare i raggi solari?Solo nei minuti in cui lo utilizzo? A lume di naso mi sembra un po' pochino.Enjoy with UsRe: Utile?
Penso che non ti porti il cellulare addosso 24 su 24.Io al lavoro lo tengo sulla scrivania, a casa non di certo nella cover di pelle attaccata alla cintura, quindi tempo per caricarsi ne avrebbe...Utilità? Sarebbe interessante un calcolo di quanta energia elettrica verrebbe risparmiata, chiaramente per un discorso di risparmio globale in quanto penso che per ogni telefonino la quantità sia esigua.AnonimoRe: Utile?
- Scritto da: Enjoy with Us> Personalmente porto il cellulare attaccato alla> cintura in una cover di pelle con la classica> finestrella> trasparente.mamma mai che tamarrataAnonimoRe: Utile?
ma il cellulare mica devi farlo caricare 24/24h la comodità sta nell'avere in pratica il caricabatterie sempre a portata di mano (essendo integrato nel lcd).metti che sei fuori e il cell si sta scaricando, lo tieni un'oretta o quanto ti pare alla luce e continui a usarlo.a me farebbe molto comodo, parlo molto e a volte il cell mi abbandona e nn posso riaccenderlo se nn torno a casa, a meno di non usare un caricabatterie da macchina, che preò presuppone che io sia in macchinaargaarRe: Utile?
Anche per me è una trovata utile ^^InSAnonimoRe: Utile?
Si e secondo Voi con una superficie così ridotta il cellulare si ricarica in un'ora, ma se ce ne mette due con un caricabatterie normale!Non so Voi ma dovendomi spostare spesso il cellulare sicuramente lo dimenticherei in giro e non vedo quale altro sistema ci sia se non tenerlo agganciato alla cintura.Voi cosa fate lo mettete in tasca? Lo tenete in mano? Lo mettete nella borsetta?Enjoy with UsBrowser carta di credito
Questa è un'ottima notizia per veder realizzato il browser dalle dimensioni di una carta di credito :http://blogs.sun.com/chandan/entry/the_all_in_one_cardAnonimo"motosola"
AHAHAHlo penso da una vita, adesso se lo dicono da soli...lol(ovviamente ho letto bene che si chiama "Motosolar", ma non ho resistito :))cikoMa che ci installino il T9....
Ottimi questi pannelli solari, ma...Credo che la gente pretenda che un cellulare abbia il t9, e non l'itap che è penoso.Ho avuto x un anno il V3X, ed è stato un incubo.Non comprerò mai più un motorola finche non ci metteranno il t9.Sony Ericsson 4everAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2007
Ti potrebbe interessare