L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha condotto il primo lancio del suo nuovo vettore Vega, coronando con successo un progetto nato italiano e in sviluppo sin dal lontano 2003. Con Vega l’ESA ha a disposizione un vettore in grado di mettere in orbita satelliti di piccoli e grandi dimensioni, con costi significativamente minori rispetto a un lancio con Ariane 5 o con i vettori statunitensi.
Il primo lift-off di Vega è avvenuto alle 10 di questa mattina (GMT) dalla stazione ESA della Guiana Francese, in America Latina. “Questo è un momento d’orgoglio per l’Europa e per quei circa 1000 individui coinvolti nello sviluppo del sistema di lancio per piccoli satelliti più moderno e competitivo”, ha dichiarato Antonio Fabrizi dell’ESA.
Le capacità di lancio di Vega possono servire a mettere in orbita satelliti che vanno da un peso di 300 chilogrammi a 2,5 tonnellate. La “missione di riferimento” del sistema, spiega ESA, è il trasporto di un carico di 1.500 chilogrammi fino a un’orbita circolare in sincrono con il Sole a 700 chilometri di distanza dalla superficie terrestre.
Vega è un vettore dotato di quattro stadi: tre a propulsione solida per vincere la forza di gravità e il quarto a propulsione liquida. Inizialmente il progetto era di matrice italiana , e nella realizzazione finale del vettore l’Italia conta parecchio con il 65 per cento dei finanziamenti. Altri paesi che hanno contribuito al progetto sono Francia (12,5 per cento), Spagna, Svezia, Svizzera e Paesi Bassi.
Alfonso Maruccia
-
A proposito di "bau"
"Affinché anche il cane possa postare il suo bau su Twitter"... a proposito di "bau"... qualcuno ha idea di come sia nata 'sta cosa? Perché proprio il verso dei cani, qualsiasi cane, non assomiglia per niente a "bau"... ma proprio neanche di striscio...IL redazioneRe: A proposito di "bau"
- Scritto da: IL redazione> "Affinché anche il cane possa postare il suo bau> su Twitter"... a proposito di "bau"... qualcuno> ha idea di come sia nata 'sta cosa? Perché> proprio il verso dei cani, qualsiasi cane, non> assomiglia per niente a "bau"... ma proprio> neanche di> striscio...E tu fai una domanda del genere sul forum di PI?panda rossaRisposte bloccate
Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX come quelli che continuamente mettete in PI gadget e io non posso fare una domanda OT? Ma andate...IL redazioneRe: Risposte bloccate
- Scritto da: IL redazione> Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX come> quelli che continuamente mettete in PI gadget e> io non posso fare una domanda OT? Ma> andate...Certo! Qui si parla di gatti, non di cani, sei profondamente OT!jj jjRe: Risposte bloccate
- Scritto da: jj jj> - Scritto da: IL redazione> > Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX> come> > quelli che continuamente mettete in PI> gadget> e> > io non posso fare una domanda OT? Ma> > andate...> > Certo! Qui si parla di gatti, non di cani, sei> profondamente> OT!PI ha rotto i XXXXXXXX, detto papale papale.IL redazioneRe: Risposte bloccate
- Scritto da: IL redazione> Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX come> quelli che continuamente mettete in PI gadget e> io non posso fare una domanda OT? Ma> andate...Ok, mettiamo pure che sia una domanda seria.Secondo te, che "verso" fa un cane di medie dimensioni?No, perchè se leggi come viene scritto nelle varie lingue, non è che scrivano cose molto diverse (il gallo del canto, per esempio è diversissimo)... che poi il "bau" vero sia un "bau" molto complicato da rendere con le lettere non è che non renda comunque l'ideaSurak 2.0Re: Risposte bloccate
- Scritto da: Surak 2.0> diverse (il gallo del canto, per esempio è> diversissimo)... che poi il "bau" vero sia unCosa e' il gallo del canto?BahRe: Risposte bloccate
- Scritto da: Bah> - Scritto da: Surak 2.0> > > diverse (il gallo del canto, per esempio è> > diversissimo)... che poi il "bau" vero sia un> > Cosa e' il gallo del canto?E' un pennuto non volatile dislessicoSurak 2.0Re: Risposte bloccate
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: IL redazione> > Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX come> > quelli che continuamente mettete in PI gadget e> > io non posso fare una domanda OT? Ma> > andate...> > Ok, mettiamo pure che sia una domanda seria.> Secondo te, che "verso" fa un cane di medie> dimensioni?> No, perchè se leggi come viene scritto nelle> varie lingue, non è che scrivano cose molto> diverse (il gallo del canto, per esempio è> diversissimo)... che poi il "bau" vero sia un> "bau" molto complicato da rendere con le lettere> non è che non renda comunque> l'ideaNo, è che proprio la A non esiste e la B meno che meno nel verso del cane... tu pensa a come viene pronunciata la B tramite il labiale e dimmi tu se il cane potrebbe mai produrre una B visto che abbaia a bocca completamente aperta. E il verso anglosassone "woof" (che sarebbe pressappoco "ouf") di certo non rende perfettamente il verso, ma CERTAMENTE si avvicina molto più di "BAU"... BAU? Ma dove cavolo pronuncia la B e la A un cane?IL redazioneRe: Risposte bloccate
- Scritto da: IL redazione> - Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: IL redazione> > > Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX> come> > > quelli che continuamente mettete in PI gadget> e> > > io non posso fare una domanda OT? Ma> > > andate...> > > > Ok, mettiamo pure che sia una domanda seria.> > Secondo te, che "verso" fa un cane di medie> > dimensioni?> > No, perchè se leggi come viene scritto nelle> > varie lingue, non è che scrivano cose molto> > diverse (il gallo del canto, per esempio è> > diversissimo)... che poi il "bau" vero sia un> > "bau" molto complicato da rendere con le lettere> > non è che non renda comunque> > l'idea> > No, è che proprio la A non esiste e la B meno che> meno nel verso del cane... tu pensa a come viene> pronunciata la B tramite il labiale e dimmi tu se> il cane potrebbe mai produrre una B visto che> abbaia a bocca completamente aperta. E il verso> anglosassone "woof" (che sarebbe pressappoco> "ouf") di certo non rende perfettamente il verso,Emh, "wof" è anche in italiano ma l'abbaiare di cani di grossataglia tipo i San Bernardo . > ma CERTAMENTE si avvicina molto più di "BAU"...> BAU? Ma dove cavolo pronuncia la B e la A un> cane?La B è una delle consonanti più "esplosive" (c'è il termnine esatto che ora non ricordo e per questo si usa per indicare suoni forti e secchi tipo il boom, il bang, lo sbam) e non importa se il cane non dice proprio B (potevano scegliere la P e quindi indicare l'abbaiare con "pau" avendo cura di farla "suonare") mentre la AU non solo sono chiare ma indicano bene sia l'abbaiare, che l'ululare (auuuuuuuuuuh) che il latrare (auuhauuhauuha) che poi essendo le vocali sono i suoni più semplici che possono essere emessi.Che poi i cani emettano svariati suoni e che cambino a seconda della taglia è evidente (un pechinese non abbiaia certo come un maremmano) però dicevo solo che Bau è una buona approssimazione o comunque rende l'idea poi chiaramente va "interpretato" secondo l'esperienza (iiihooo, dell'asino si può indicare così, ma non è che puoi scrivere che la iii è stridente aspirando fiato di naso e e la ooo è vibrante di gola emettendo fiato e non va letta come una risata).Comunque mi sa che sull'onomatopeica (?) o si accetta la convenzione oppure non ci sarà una soluzione unicaSurak 2.0Re: Risposte bloccate
- Scritto da: IL redazione> Cioè voi potete postare articoli alla XXXXX come> quelli che continuamente mettete in PI gadget e> io non posso fare una domanda OT? Ma> andate affanXXXX .Avevi dimenticato l'ultima parola :)attonitoio sarei di un'altra idea
A. pedata nel XXXX al gatto, catapultandolo fuori dalla porta.B. se la moglie avesse detto qualcosa, vai al punto A con s/gatto/moglie/giomeRe: io sarei di un'altra idea
- Scritto da: iome> A. pedata nel XXXX al gatto, catapultandolo fuori> dalla> porta.> B. se la moglie avesse detto qualcosa, vai al> punto A con> s/gatto/moglie/gIL IL CALCIO IN CU*O INVECE LO DAREI PROPRIO A TE! ANTIPATICO!Felice GattoMa se la mucca fa "mu"...
perche il merlo non fa "me"?centranXXXXX d'accordo, ma era per seguire l'onda....iomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 02 2012
Ti potrebbe interessare