Amsterdam – Ancora un caso di esplosione di un cellulare che ha ferito una donna al volto provocandole alcune ustioni.
Il fatto è accaduto la settimana scorsa ad Amsterdam, quando una donna di 33 anni ha riacceso il cellulare dopo che questo si era spento da solo. Il telefono, prodotto dalla Nokia, è infatti esploso ferendo la donna .
Come per altri casi di questo genere, la colpa sembra doversi attribuire alla batteria che, come conferma il portavoce Nokia, non era originale .
Spesso le batterie non originali non dispongono di alcuni dispositivi di sicurezza che posseggono invece quelle vendute con i telefonini. Il minor costo è il maggiore incentivo all’acquisto di batterie non originali, ma evidentemente non tutte garantiscono un adeguato standard di sicurezza.
Altre notizie su episodi analoghi:
– Cellulari, le brevissime di oggi (del 06/02/03)
– Un cellulare è esploso .
-
Vodafone in Italia spamma!
Se Vodafone all'estero cerca di impedire lo spam via SMS, in Italia si comporta invece da spammer. Più volte mi sono giunti messaggi "pubblicitari" assolutamente non richiesti, ad esempio di provare un'Alfa 147 (cosa c'entra con i servizi Vodafone?), alcuni messaggi sono addirittura inviati di notte - che bello essere svegliati da un spam-SMS alle due del mattino!Ho quindi chiamato Vodafone intimandogli di non inviare più messaggi del genere - mi hanno risposto che avevo attivato io l'opzione - io avevo attivato l'opzione di ricevere informazioni sui loro servizi, non sulle Alfa 147!-Allora deve disattivare tutto - è stata la replica - anche le informazioni sui nostri servizi - Ovviamente ho disattivato tutto!ldsandonRe: Vodafone in Italia spamma!
Se non ricordo male accettando il servizio si accetta esplicitamente ed obbligatoriamente anche di ricevere altra pubblicita'. Quindi sembra non esserci niente di male, e' vero che hai accettato tu di ricevere pubblicita'.Io invece, legge il messaggio "io invece"AnonimoIo invece
>Per quanto riguarda l'Italia, il Garante per la Privacy ha>dovuto affrontare il caso di un utente che nonostante avesse>già richiesto la cancellazione dei propri dati personali per>l'invio di informative pubblicitarie o promozionali, si è visto>recapitare ulteriori messaggi da TIM. Io sono nella stessa situazione con Vodafone Omnitel. Ho presentato ricorso al Garante che si e' gia' espresso, sto solo aspettando che mi venga recapitata la copia conforme della decisione per raccomandata. Naturalmente ho chiesto anche il rimborso delle spese sostenute.AnonimoRe: Vodafone in Italia spamma!
Ma scusa,hai letto il contratto quando ti hanno fatto firmare quei fogli scritti piccoli piccoli con te che avevi fretta di prenderti la tua bella nuova sim?;)- Scritto da: ldsandon> Se Vodafone all'estero cerca di impedire lo> spam via SMS, in Italia si comporta invece> da spammer. Più volte mi sono giunti> messaggi "pubblicitari" assolutamente non> richiesti, ad esempio di provare un'Alfa 147> (cosa c'entra con i servizi Vodafone?),> alcuni messaggi sono addirittura inviati di> notte - che bello essere svegliati da un> spam-SMS alle due del mattino!> > Ho quindi chiamato Vodafone intimandogli di> non inviare più messaggi del genere - mi> hanno risposto che avevo attivato io> l'opzione - io avevo attivato l'opzione di> ricevere informazioni sui loro servizi, non> sulle Alfa 147!> > -Allora deve disattivare tutto - è stata la> replica - anche le informazioni sui nostri> servizi - > > Ovviamente ho disattivato tutto!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2003Ti potrebbe interessare