Sunnyvale (USA) ? AMD e IBM hanno esteso il patto di collaborazione per altri 3 anni, portandolo così al 2011. In questo arco di tempo le due aziende uniranno le forze per lo sviluppo di processori con processi produttivi a 32 e 22 nanometri. Inoltre punteranno alla cooperazione per la ricerca nei campi della progettazione dei transistor, l’interconnessione, la litografia e ciò che riguarda le metodologie di connessione del die .
L’accordo ufficializzato pochi giorni fa era già presente su carta da agosto, questo per dimostrare come ogni azione sia stata ben ponderata. La prima cooperazione tra le due aziende risale al 2003 quando decisero di unire gli sforzi per la produzione di microprocessori a 65 nm, poi passati ben presto ai 45 nm del 2004. Visti i risultati soddisfacenti del biennio di prova il patto fu rinnovato fino al 2008 e pochi giorni fa è stato ulteriormente esteso.
Intanto AMD sta ultimando i preparativi nella fab 36 , la fabbrica a Dresda (Germania) che sarà utilizzata per la produzione di massa di cpu a 65nm e che ora sta producendo i primi wafer di prova. Oltre al fermento nella Fab 36 anche la fabbrica AMD di Singapore, seconda produttrice di processori AMD 64, viene utilizzata dai partner IBM e Infineon per lo sviluppo nelle tecniche di produzione di chip da 65 e 45 nm.
La cooperazione tra AMD e IBM si svolge oltre che nelle strutture dell’azienda di Sunnyvale, anche nei centri di ricerca e nelle fabbriche IBM tra cui: il Watson Research Center di IBM in Yorktown Heights a New York, il nuovo centro per la ricerca sui semiconduttori di Albany e lo stabilimento IBM di East Fishkill nel quale si producono wafer da 300 mm.
Dario Panzeri
-
GRANDE OPEN-BSD!!
Grande SO Open-Sorcio!Dal sito è possibile scaricare anche 9 canzoni free sull' Open-Sorcio. Ottimo SO con ottima musica e ottimo sound.http://www.openbsd.org/lyrics.html#33AnonimoRe: GRANDE OPEN-BSD!!
ecco, te' scaricati le canzoni.AnonimoRe: GRANDE OPEN-BSD!!
- Scritto da: Anonimo> ecco, te' scaricati le canzoni.Già fatto!!AnonimoChe cagata
CDT (ovvero, come da topic).Addio Theo.AnonimoRe: Che cagata
- Scritto da: Anonimo> CDT (ovvero, come da topic).> > Addio Theo.buffone!argomenta almeno.....la verità è che theo ha avuto il coraggio di schierarsi contro la moda di linux, ha messo a nudo i più gravi problemi di linux e del mondo che ci ruota intorno (rileggi l'articolo di pi anche se credo che stai ancora a mugugnare per quelle parole).persone con un pò di sale in zucca avrebbero approfittato per fare un'autonalisi....ma stiamo parlando di linux, ideologie, lessing e guerre sante...non certo di persone intelligentiAnonimoNon caghiamo il pararanoico...
...cafonazzo de Raadt: molto meglio NetBSD, per di più è sviluppato da gente più simpatica e certamente altrettanto competente.AnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
O FreeBSD, che in ambito Desktop è già meglio....AnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
non cagatelo. per intanto parlano i risultati del prodotto. e per quanto riguarda lui, non mi sembra che altri team manager brillino per doti relazionali o di simpatia.a mio avviso il team sviluppa un prodotto piuttosto conforme alla sua mission.AnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
- Scritto da: Anonimo> non cagatelo. > > per intanto parlano i risultati del prodotto. e> per quanto riguarda lui, non mi sembra che altri> team manager brillino per doti relazionali o di> simpatia.Insomma! Ne ha dette di più acide di Stallman contro Linux (alcune critiche, per carità, hanno dei fondamenti, ma lui le esagera e poi esistono distro ben organizzate e accurate che meritano molto meno i suoi strali), il che è tutto dire e non scordiamoci che è stato cacciato dal team di NetBSD per il suo comportamento estremamente maleducato e offensivo, nessuno ha mai criticato la sua preparazione.A un team manager si può perdonare di essere un po' brusco, indaffarato, poco loquace, poco socievole per quanto esuli dalle necessità lavorative, ma incivile no, rischia di mettere in fuga potenziali collaboratori.> > a mio avviso il team sviluppa un prodotto> piuttosto conforme alla sua mission.> Innegabile, ma mica è colpa nostra se de Raadt fa di tutto per farsi detestare.Oh, precisiamo, non sono sviluppatore linux e non mi sento personalmente offeso da de Raadt, ma se fossi coinvolto nello sviluppo di un qualsiasi SO unix-like ci andrei coi piedi di piombo prima di decidere, se mi fosse prospettato di lavorare nel suo team, e se invece lavorassi in un altro team avrei sicuramente occasioni per offendermi con lui.Questa situazione da lui provocata fa sì che il potenziale di OpenBSD non venga pienamente espresso ed è un peccato.AnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
- Scritto da: Anonimo> ...cafonazzo de Raadt: molto meglio NetBSD, per> di più è sviluppato da gente più simpatica e> certamente altrettanto competente.brucia vero?voi fanatici siete fatti cosi avete le orecchie tappate e gli occhi bendati.il 'cafonazzo' è uno dei pochi geni dell'informatica....ma ovviamente ha detto la verità sul mondo linux e adesso bisogna trattarlo come satana.complimentoni peccato che non siamo in afghanistanAnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...cafonazzo de Raadt: molto meglio NetBSD, per> > di più è sviluppato da gente più simpatica e> > certamente altrettanto competente.> > brucia vero?> voi fanatici siete fatti cosi avete le orecchie> tappate e gli occhi bendati.> il 'cafonazzo' è uno dei pochi geni> dell'informatica....ma ovviamente ha detto la> verità sul mondo linux e adesso bisogna trattarlo> come satana.> complimentoni peccato che non siamo in afghanistanSe tu ti leggessi prima di scrivere, avresti letto, per prima cosa, che nessuno gli ha negato le sue qualità come informatico, e per seconda cosa che il suo caratteraccio lo hanno sperimentato per primi quelli del suo vecchio team, NetBSD, da cui è stato cacciato a malincuore non certo per motivi tecnici, ma per la sua incompatibilità caratteriale, terza cosa abbiamo pure ammesso che le sue critiche a linux hanno qualche fondamento, almeno riguardo alle distro meno rigorose sulla qualità, ma se riferite, che so, a Debian, sono senz'altro immeritate, anzi, Debian è persino più prudente di OpenBSD nel ritmo dei rilasci.Quindi diciamo pure genio, ti dò ragione in questo, ma insisto su paranoico e cafonazzo.AnonimoRe: Non caghiamo il pararanoico...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...cafonazzo de Raadt: molto meglio NetBSD,> per> > > di più è sviluppato da gente più simpatica e> > > certamente altrettanto competente.> > > > brucia vero?> > voi fanatici siete fatti cosi avete le orecchie> > tappate e gli occhi bendati.> > il 'cafonazzo' è uno dei pochi geni> > dell'informatica....ma ovviamente ha detto la> > verità sul mondo linux e adesso bisogna> trattarlo> > come satana.> > complimentoni peccato che non siamo in> afghanistan> Se tu ti leggessi prima di scrivere, avresti> letto, per prima cosa, che nessuno gli ha negato> le sue qualità come informatico, e per seconda> cosa che il suo caratteraccio lo hanno> sperimentato per primi quelli del suo vecchio> team, NetBSD, da cui è stato cacciato a> malincuore non certo per motivi tecnici, ma per> la sua incompatibilità caratteriale, terza cosa> abbiamo pure ammesso che le sue critiche a linux> hanno qualche fondamento, almeno riguardo alle> distro meno rigorose sulla qualità, ma se> riferite, che so, a Debian, sono senz'altro> immeritate, anzi, Debian è persino più prudente> di OpenBSD nel ritmo dei rilasci.> Quindi diciamo pure genio, ti dò ragione in> questo, ma insisto su paranoico e cafonazzo.k chiarito e mi sta bene...l'importate e non crocifigere un tizio perchè ha detto cose scomode.e mi dispiace ma non sono in molti disposti ad ammettere che le parole di theo un fondamento lo avevanoAnonimoInutile
Tutti sti BSD sono inutili.Già sono in pochi a svilupparlo, ci manca solo che si fanno la guerra fra di loro.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 11 2005
Ti potrebbe interessare