Roma – Il famoso standard di rete Ethernet si appresta ad uscire dalle reti locali per diventare l’ossatura di reti metropolitane e geografiche. Ciò sarà possibile grazie a Carrier Ethernet , evoluzione dello standard che si propone di rimpiazzare tecnologie ormai attempate come SONET (Synchronous Optical Network) e T-1.
In questi giorni il Metro Ethernet Forum ( MEF ), un consorzio co-fondato dall’inventore di Ethernet Bob Metcalfe, ha annunciato l’avvio dei primi test di Carrier Ethernet in situazioni reali.
Il neo standard promette di fornire connettività alle aziende alla velocità di decine di gigabit per secondo e la trasmissione simultanea di centinaia di flussi video ad alta definizione. Carrier Ethernet, che prevede l’accesso dei pacchetti Ethernet a Internet e la crescente penetrazione delle reti wireless, sfida direttamente la tradizionale infrastruttura di telefonia SONET e promette la realizzazione di reti geografiche scalabili oltre i 10 Gbps basate sulla tecnologia Ethernet.
“Quando il MEF è nato, la sfida era quella di far superare a Ethernet i confini della rete locale”, ha spiegato il presidente di MEF Nan Chen. “La nostra focalizzazione sulle reti metropolitane ha avuto un successo tale da far sì che gli utenti non discutano più delle limitazioni di Ethernet, ma anzi chiedano quale sarà la prossima funzionalità. La risposta è proprio Carrier Ethernet, che porta la flessibilità e l’efficienza di Ethernet – in termini di costi ? sulla rete geografica”.
Secondo IDC, nel corso del 2004 sono state distribuite nel mondo più di 200 milioni di porte di switch Ethernet, che portano il totale a tre miliardi di porte nei trentun anni che sono passati dal mometo in cui Ethernet è stata concepita da Metcalfe allo Xerox PARC. Il successo è stato tale da spingere il presidente degli Stati Uniti George Bush a consegnare a Bob Metcalfe, lo scorso marzo, la National Medal of Technology .
“Ethernet si svilupperà in quattro direzioni: su, giù, sopra e attraverso”, ha detto Metcalfe, advisory director del MEF. “Su in termini di velocità: il passaggio a 40 Gbps o 100 Gbps è legato più all’equilibrio tra le aziende di computer e di telefonia che ai limiti della tecnologia. Nella telefonia, le generazioni sono quattro volte più veloci, e nel settore dei computer si moltiplicano per dieci. Ethernet si sta muovendo giù, verso gli 8 miliardi di processori consegnati ogni anno che non sono ancora connessi in rete. Si sta muovendo “sopra” le connessioni wireless ? WiFi, WiMax, ZigBee ? che, ironicamente, derivano dalla rete radio a pacchetto degli anni ’70 Alohanet. E oggi si muove anche “attraverso” la divisione tra LAN e WAN con lo sviluppo di Carrier Ethernet”.
Il neo standard, secondo il celebre inventore, segna la fine delle tecnologie SONET e T-1 “dato che le aziende saranno in grado di acquistare banda più ampia e veloce a prezzo più basso, con una struttura di prezzo modulare che consentirà di scegliere l’ampiezza di banda necessaria e quindi di pagare solo in funzione delle proprie richieste”.
Ma i vantaggi portati da Carrier Ethernet, secondo Chen, non saranno riservati esclusivamente alle aziende ma anche ai consumatori.
“I vantaggi – ha dichiarato il presidente di MEF – comprendono una nuova generazione di Internet, capace di portare la TV-on-demand nelle case, o su un palmare wireless, e la telepresenza per le conferenze aziendali, di cui si parlava verso la metà degli anni ’90 ma che non è mai riuscita a diventare un’alternativa alle riunioni faccia a faccia”.
“La lingua universale non sarà né l’inglese né lo spagnolo, e nemmeno il cinese. Sarà Ethernet!”, ha poi proclamato Chen.
In questi giorni MEF ha anche avviato un programma di certificazione riservando alle aziende che vorranno attestare la conformità dei loro prodotti alle specifiche dello standard Carrier Ethernet.
-
nuotare...salutare...starnutire..
bel colpo...meglio ancora se però lo vendevate a 10?..allora mi sarei inchinato..ma cmq è un bellissimo passo avantiAnonimoIl problema è che...
....1000 cd di Dj francesco valgono come un 1 cd vergine senza tassa SIAEAnonimoRe: Il problema è che...
- Scritto da: Anonimo> ....1000 cd di Dj francesco valgono come un 1 cd> vergine senza tassa SIAETranquillo: "Il secondo è di poter fare una copia di backup, per tutelare l'acquisto e conservare un'opera che potrebbe diventare introvabile dopo alcuni anni, andando fuori catalogo". Per fortuna, quindi, a breve scomparirà dalla circolazione.Tra l'altro, faceva seriamente pena il suo doppiaggio in Robots.SalutiMaurizioBe bravo cecchetto
oltre a saper come farsi pubblicità ;) se non altro dà una copia di backup con qualità migliore e più duratura (cd stampato) di una ottenibile col masterizzatore (anche plextor su supporti tayo yuden).Peccato per il contenuto.. dj francesco... :AnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo> oltre a saper come farsi pubblicità ;) se non> altro dà una copia di backup con qualità migliore> e più duratura (cd stampato) di una ottenibile> col masterizzatore (anche plextor su supporti> tayo yuden).> Peccato per il contenuto.. dj francesco... :Quoto. Veramente un grosso applauso a cecchetto.... però claudio, questa idea geniale non è che la potevi tirare fuori con qualche altro artista? Guarda che l'avrei comprato volentieri, eh, se non fosse stato Dj francescoAnonimoRe: e bravo cecchetto
OTTIMO !!!Una bella iniziativa, provocatoria, ma un inizio di rispetto anche per i diritti degli utenti.Peccato per il contenuto...DJ Francesco...mah...pazienza...AnonimoRe: e bravo cecchetto
dj francesco un artista ? E Michelangelo chi era, un coglione?AnonimoE' il suo produttore.........
....secondo voi deve fare una cosa del genere per beneficenza? DJ Francesco è un suo prodotto, e Cecchetto lavora per quello......................Speriamo che qualcun altro lo segua, piuttosto.................AnonimoRe: e bravo cecchetto
> però claudio, questa idea geniale> non è che la potevi tirare fuori con qualche> altro artista? artista ??? Dj FRANCESCO ?????ma per favore...AnonimoRe: e bravo cecchetto
son d'accordo, una trovata finalmente sensata, sebbene magari possa scaxxare un po' il fatto di non poterlo magari portare su un lettore mp3 (di cui non si parla, mi pare), cmq è un passo avanti. E son d'accordo con i precedenti tre messaggi. Ma perchè non lo hai fatto con artisti migliori di DjFrancesco, visto che esistono?Anzi, con degli artisti, punto.scorpiopriseRe: e bravo cecchetto
Certo, così chi se lo compra, uno se lo tiene e l'altro lo rivende!! e poi il backup lo fa come l'ha sempre fatto...ossia giù di ripper...bella iniziativa ma non risolve di certo un piffero...AnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: scorpioprise> Ma perchè non lo hai fatto con artisti> migliori di DjFrancesco, visto che esistono?> > Anzi, con degli artisti, punto.Beh, per farlo con degli artisti doveva farlo con persone sotto contratto con altri.Hai mai visto la lista delle persone che pubblicano CD sotto contratto con Cecchetto?In confronto i "vecchi" Sabrina Salerno e Jovanotti sono musicisti con le contropalle.teddybearRe: e bravo cecchetto
Forse perche' per far comprare i CD di DJ Francesco bisogna giusto darne un secondo in regalo :)AnonimoRe: e bravo cecchetto
Speriamo che a breve tutte le case discografiche si decidano a fare altrettanto.Sopratutto per quello che riguarda il prezzo, vendere i CD a 15 Euro in doppia copia rende inutile la necessita` di cercare qualcuno che ti masterizzi il CD perche` tanto il costo dell'Originale e` praticamente pari alla versione piratata se dividi per 2 il prezzo della doppia.Facendo cosi`, il mercato dei CD esploderebbe perche` molta piu` gente potrebbe permettersi l'acquisto dei CD e senza il pensiero di rovinarli.CrazyRe: e bravo cecchetto
> Sopratutto per quello che riguarda il prezzo,> vendere i CD a 15 Euro in doppia copia rende> inutile la necessita` di cercare qualcuno che ti> masterizzi il CD perche` tanto il costo> dell'Originale e` praticamente pari alla versione> piratata se dividi per 2 il prezzo della doppia.?7.50 per un cd originale (o copia)?1.50 per un cd masterizzato (già comprensivo di corrente, costo del masterizzatore)> Facendo cosi`, il mercato dei CD esploderebbe> perche` molta piu` gente potrebbe permettersi> l'acquisto dei CD e senza il pensiero di> rovinarli.Eh? Dici che non oggi si comprano pochi cd perchè si ha paura di rovinarli??AnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Crazy> Speriamo che a breve tutte le case discografiche> si decidano a fare altrettanto.> Sopratutto per quello che riguarda il prezzo,> vendere i CD a 15 Euro in doppia copia rende> inutile la necessita` di cercare qualcuno che ti> masterizzi il CD perche` tanto il costo> dell'Originale e` praticamente pari alla versione> piratata se dividi per 2 il prezzo della doppia.Copiare un CD audio ti costa molto meno che 7,5 euri!!Te forse parli di copie pirata acquistate sul marciapiede,ma non ci sono solo quelle...... e credo non sia questo che oggi preoccupa le case discografiche, quando invece lacondivisione via internet.> Facendo cosi`, il mercato dei CD esploderebbe> perche` molta piu` gente potrebbe permettersi> l'acquisto dei CD e senza il pensiero di> rovinarli.Diciamo che di fondo il principio che sottolinei è giusto.Solo che io vedo necessario che i prezzi scendano moooltodi più che a 15 euro (e non solo per le schifezze di DJ Franz). Diciamo...... un bel prezzo popolare di 5 euro per un CDpotrebbe convincere TUTTI a comprarsi una copia originale.La vera rivoluzione sarebbe questa, e non il doppio CD di Cecchetto!! Sono convinto che le case discografiche alla fine dei conti incasserebbero pure di più!!!AnonimoRe: e bravo cecchetto
>Sono convinto che le> case discografiche alla fine dei conti> incasserebbero pure di più!!!Non credo, dovrebbero vendere il quadruplo dei cd che vendono ora.Però magari potrebbero fermare l'emorragia di vendite attuale.AnonimoRe: e bravo cecchetto
Ciao Anonimo !> La vera rivoluzione sarebbe questa, e non il> doppio CD di Cecchetto!! Sono convinto che le> case discografiche alla fine dei conti> incasserebbero pure di più!!!Non ho intenzione di proporre il nome Ceccetto al' ormai prossimo Conclave per l' elezione del Papa, ma almeno la sua è praticamente la prima ed unica azione di un discografico che in qualche modo va nella direzione degli utenti.Certo non è la soluzione a tutti i mali ... ma se si tiene conto che fino ad ora le azioni sono state solo ed esclusivamente del tipo : "Denuncio i condivisori a destra e a manche con tecniche da caccia alle streghe, farcisco i CD con sistemi anticopia costosissimi e che hanno come unico risultato impedirne l' ascolto a quelli che comperano l' originale, aumentare alla follia il prezzo del CD per coprire questi costi ed aumentare i miei guadagni" ... non è poi così male ...The_GEZRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo>> se non altro dà una copia di backup con qualità migliore> e più duratura (cd stampato) di una ottenibile col> masterizzatore (anche plextor su supporti tayo yuden).E questa da dove scappa?! L'hai mai fatta una scansione di un CD stampato con KProbe o CD/DVD Speed?! Ci sono più errori C1/C2 (PI/PIF per i DVD) che non su un masterizzato.JoJo79Re: e bravo cecchetto
beh....i cd venduti a 5? (o anche 10?) se li potrebbero permettere Vasco, Ligabue ed altri come loro (ho fatto questi nomi solo perchè anche se la pirateria colpisce le loro opere, vendono comunque molti cd originali).che comunque vendono già tanto. I fan comprerebbero lo stesso il cd e chi magari se lo fa masterizzare o lo scarica da internet penso lo acquisterebbe originale.Volette mettere l'originale con una copia da Mp3?AnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo>> Volette mettere l'originale con una copia da Mp3?A scaricare la ISO compressa o gli APE (codec Loseless) ci metti quasi quanto a scaricare un album in mp3 (lo metti in down la sera e la mattina ce l'hai bello che pronto). Perdita rispetto all'originale = ZERO.JoJo79Re: e bravo cecchetto
- Scritto da: JoJo79> E questa da dove scappa?! L'hai mai fatta una> scansione di un CD stampato con KProbe o CD/DVD> Speed?! Ci sono più errori C1/C2 (PI/PIF per i> DVD) che non su un masterizzato.Beh sicuramente hai ragione (con masterizzatori e supporti buoni! ;) ), però ricordati anche che la durata nel tempo dei cd-r è molto più bassa, e la riflettanza dell'originale su vecchi lettori incide non poco. Si lo so che esistono supporti che colmano anche quella lacuna ma non li fa né mitsubishi/verbatim né taiyo quindi nisba :) inoltre ci sarebbe il discorso dell'atip dei cd-r che impedisce il sovracampionamento da parte del lettore.Vabbè, resta il fatto che per dj francesco un mp3 a 128 basta e avanza :DSui dvd ancora non mi pronuncio, ma la durata nel tempo mi pare scadente da quel che ho visto: trovare -r di tre anni fa col dye che si "sfoglia" fisicamente non è raro... :p spero di avere meno delusioni dai +r bitsettati di oraAnonimoRe: e bravo cecchetto
> oltre a saper come farsi pubblicità ;) se non> altro dà una copia di backup con qualità migliore> e più duratura (cd stampato) di una ottenibile> col masterizzatore (anche plextor su supporti> tayo yuden).> Peccato per il contenuto.. dj francesco... :Concordo sul contenuto, piuttosto povero, e sul fatto che sia pubblicità gratuita.Ma non sono sicuro di condividere l'iniziativa; se questa prendesse piede presso altri artisti, non vorrei che poi la SIAE costringesse a far pagare "equi compensi" anche superiori, con la scusa che se uno ha già due copie non ha più motivo di masterizzare. Lo so che non è così, posso trovare tanti esempi per cui io posso voler masterizzare qualcosa senza entrare nell'illegalità (foto fatte con la mia fotocamera, software freeware/open, miei documenti di testo, la mia posta...) ma vallo a spiegare alla SIAE e alle major!Io voglio che venga tolto questo equo compenso.francescor82Re: e bravo cecchetto
Ma chi è che si fa una copia backup di Dj francesco? Certo se questo capolavoro come dice Cecchetto va fuori catalogo, diventa una rarità e quindi bisogna tenere sempre una copia di scorta..........ma vaaaaaaaaaa.AHAHAHAHAHAHAHAnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo> oltre a saper come farsi pubblicità ;) se non> altro dà una copia di backup con qualità migliore> e più duratura (cd stampato) di una ottenibile> col masterizzatore (anche plextor su supporti> tayo yuden).> Peccato per il contenuto.. dj francesco... :Si, infatti, peccato per il contenuto.Non vorrei che poi, con la scusa che non vende, salti fuori la storia che la gente non ha apprezzato il discorso della copia compresa.Comunque il passo successivo dovra' essere quello di poter in qualunque momento restituire il CD rotto, o rigato, o danneggiato ed averne in cambio uno in sostituzione spendendo solo il costo del supporto, visto che i diritti d'autore sono gia' stati pagati.AnonimoRe: e bravo cecchetto
> Comunque il passo successivo dovra' essere quello> di poter in qualunque momento restituire il CD> rotto, o rigato, o danneggiato ed averne in> cambio uno in sostituzione spendendo solo il> costo del supporto, visto che i diritti d'autore> sono gia' stati pagati.D'accordissimo!!Non solo ...le palylist fatte a casa sono illegali....occorrerebbe trovare una sanatoria legale per i DJ (ho gli originali...ma non posso fare cd se vado nei locali!!!)Mi sembra una stronzataEsiste una sanatoria solo per i locali associalti al Silb e Asso...qualcosa...Ma ti vedi il dj che chiede al padrone del locale se ha la sanatoria in modo da potersi portare i cd rimasterizzati"..o che all'atto del contratto (di solito verbale) tu gli dici ma se iscritto a ....altrimenti non suono!E tutto questo essendo in regola!!!!AnonimoRe: e bravo cecchetto
Uno dei motivi per cui ho (quasi) smesso d'acquistare CD e DVD è legato al fatto che, tra protezioni ed annunci contro la pirateria, mi sento quasi in colpa nel vedere un film o ad ascoltare un CD. M'è capitato d'inserire un CD nel lettore del PC, per ascoltare un po' di musica mentre consultavo alcune news, quando ad un tratto mi accorgo che dovevo ascoltare la musica tramite un player che si era installato nel mio PC; perchè? Perchè non posso ascoltare un CD originale senza dovere per forza installare un apposito programma? Perchè lo stesso CD originale nell'auto va una volta su tre? Perchè dopo avere acquistato un DVD debbo sorbirmi la litania della pirateria che uccide il cinema la mamma e la nonna di attori, registi e produttori? Quel CD/DVD l'ho acquistato per godere di un momento di svago, non per sentirmi colpevolizzare. Perchè non posso prelevare dai CD che ho acquistato i pezzi che mi piacciono per poter creare una sequenza di brani di mio gradimento? Parlando di programmi perchè non posso copiare sul disco rigido il dizionario che utilizzo mentre scrivo per poterne fruire senza i ritardi tipici di un lettore CD? Ho acquistato il dizionario zingarelli e devoto oli, e nessuno dei due funziona senza il CD originale inserito! Si rendono conto i produttori di questi 2 prodotti che il dizionario potrebbe essere usato molto frequentemente, e che il CD, sottoposto a continue sollecitazioni, potrebbe rovinarsi? Perchè chi acquista software originale deve spesso lottare con protezioni varie ed eventuali che sovente rendolo l'uso del prodotto problematico, quando chi usa software pirata tutti sti problemi non li ha (NoCd giusto per fare un esempio)?. IMO il CD oggetto della discussione, a prescindere dal contenuto (DJ F. propone un genere musicale che non incontra il mio interesse) propone un'idea che mi pare un po' offuscata: chi acquista un CD non è un criminale, ma un cliente da rispettare. Spero che questo concetto torni in auge; il giorno in cui potrò nuovamente fruire di un prodotto musicale o cinematografico, senza dovere controllare con la lente l'eventuale presenza di inutili protezioni e senza dovermi sorbire proclami accusatori ricomincerò a considerare l'acquisto di quei prodotti che incontrano i miei gusti, sino ad allora seguiterò a pascolare nei CD che già ho in casa.SilvioAnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo> Uno dei motivi per cui ho (quasi) smesso> d'acquistare CD e DVD è legato al fatto che, tra> protezioni ed annunci contro la pirateria, mi> sento quasi in colpa nel vedere un film o ad> ascoltare un CD. M'è capitato d'inserire un CD> nel lettore del PC, per ascoltare un po' di> musica mentre consultavo alcune news, quando ad> un tratto mi accorgo che dovevo ascoltare la> musica tramite un player che si era installato> nel mio PC; perchè? Perchè non posso ascoltare un> CD originale senza dovere per forza installare un> apposito programma? Perchè lo stesso CD originale> nell'auto va una volta su tre? Perchè dopo avere> acquistato un DVD debbo sorbirmi la litania della> pirateria che uccide il cinema la mamma e la> nonna di attori, registi e produttori? Quel> CD/DVD l'ho acquistato per godere di un momento> di svago, non per sentirmi colpevolizzare. Perchè> non posso prelevare dai CD che ho acquistato i> pezzi che mi piacciono per poter creare una> sequenza di brani di mio gradimento? Parlando di> programmi perchè non posso copiare sul disco> rigido il dizionario che utilizzo mentre scrivo> per poterne fruire senza i ritardi tipici di un> lettore CD? Ho acquistato il dizionario> zingarelli e devoto oli, e nessuno dei due> funziona senza il CD originale inserito! Si> rendono conto i produttori di questi 2 prodotti> che il dizionario potrebbe essere usato molto> frequentemente, e che il CD, sottoposto a> continue sollecitazioni, potrebbe rovinarsi?> Perchè chi acquista software originale deve> spesso lottare con protezioni varie ed eventuali> che sovente rendolo l'uso del prodotto> problematico, quando chi usa software pirata> tutti sti problemi non li ha (NoCd giusto per> fare un esempio)?. IMO il CD oggetto della> discussione, a prescindere dal contenuto (DJ F.> propone un genere musicale che non incontra il> mio interesse) propone un'idea che mi pare un po'> offuscata: chi acquista un CD non è un criminale,> ma un cliente da rispettare. Spero che questo> concetto torni in auge; il giorno in cui potrò> nuovamente fruire di un prodotto musicale o> cinematografico, senza dovere controllare con la> lente l'eventuale presenza di inutili protezioni> e senza dovermi sorbire proclami accusatori> ricomincerò a considerare l'acquisto di quei> prodotti che incontrano i miei gusti, sino ad> allora seguiterò a pascolare nei CD che già ho in> casa.> Silvioquoto in pieno.pierpaoloAnonimoRe: e bravo cecchetto
- Scritto da: Anonimo> oltre a saper come farsi pubblicità ;) se non> altro dà una copia di backup con qualità migliore> e più duratura (cd stampato) di una ottenibile> col masterizzatore (anche plextor su supporti> tayo yuden).> Peccato per il contenuto.. dj francesco... :La nostra solidarietà và a tutti gli impianti hi-fi che dovranno riprodurre questo CD!AnonimoRe: e bravo cecchetto (statistica)
Pro Dj Francesco 0Contro Dj Francesco 25 ( me compreso ;-) )Certo che se anche la storia della Yespica è un'invenzione, il ragazzo è proprio nei guaiAnonimoRe: e bravo cecchetto (statistica)
- Scritto da: Anonimo> Pro Dj Francesco 0> Contro Dj Francesco 25 ( me> compreso ;-) )> siamoi 26 a zero (me compreso) > Certo che se anche la storia della Yespica è> un'invenzione, il ragazzo è proprio nei guaiMA LOL !!!!awerellwvCecchetto ci vuole male
Non solo ci vende una copia di quella schifezza, ma ci da addirittura 2 CD in modo da diffondere la fogna acustica molto piu' velocemente.Un bel regalo sarebbe stato invece trovare la custodia vuota, meglio il silenzio a DJ Francesco.Ics-piRe: Cecchetto ci vuole male
Certo che se tutti fossero aperti di mente come te, che mondo migliore sarebbe...Non sono un Fan di DJ Francesco (...ci mancherebbe :-), però dai, l'idea non mi pare cattiva...AnonimoRe: Cecchetto ci vuole male
E' il momento che usciate dal mondo delle favole, ormai siete grandi, io non compro cd da numerosi anni e campo bene lo stesso, anzi ormai e' cosi' tanto che ho perso il conto. Comunque l'ultimo che mi ricordo di aver preso l'avevo pagato 32.000 lire, fai tu.Ics-piRe: Cecchetto ci vuole male
e' la prima cosa intellgente che sento da un "musicista" ehm..da uno che lavora nella musica.AnonimoRe: Cecchetto ci vuole male
Io non so bene chi sia sto Francesco, quello che so e` che l'idea di Cecchetto e` piu` che intelligente, specialmente per il prezzo, se tutti iniziassero a vendere i CD cosi`, a 15 Euro con doppia copia, la pirateria non avrebbe piu` ragione di esistere, anche se io ritengo che la pirateria sarebbe finita anche in singola copia a 10 Euro.Evviva CecchettoCrazyRe: Cecchetto ci vuole male
- Scritto da: Crazy> Io non so bene chi sia sto Francesco, quello che> so e` che l'idea di Cecchetto e` piu` che> intelligente, specialmente per il prezzo, se> tutti iniziassero a vendere i CD cosi`, a 15 Euro> con doppia copia, la pirateria non avrebbe piu`> ragione di esistere, anche se io ritengo che la> pirateria sarebbe finita anche in singola copia a> 10 Euro.> Evviva CecchettoNo no, da buon pirata ti dico che sopra ai 5 euro non me lo compro un CD, e che della doppia copia non ho che farmene.Cecchetto.... spero che tu mi stia ascoltando......AnonimoRe: Cecchetto ci vuole male
> No no, da buon pirata ti dico che sopra ai 5 euro> non me lo compro un CD, e che della doppia copia> non ho che farmene.> Cecchetto.... spero che tu mi stia> ascoltando......Ma come puoi pensare di trovarlo a 5 euro o meno???C'è gente che non compra il cd perchè costa troppo...tu non lo compri a priori insomma!AnonimoRe: Cecchetto ci vuole male
- Scritto da: Ics-pi> Non solo ci vende una copia di quella schifezza,> ma ci da addirittura 2 CD in modo da diffondere> la fogna acustica molto piu' velocemente.> Un bel regalo sarebbe stato invece trovare la> custodia vuota, meglio il silenzio a DJ> Francesco.Caro Claudio Cecchetto,perchè lo fai ?Noi non abbiamo colpe! Siamo brava gente, perchè ci punisci con tanta crudeltà?Dj Franceco è una punizione troppo severa non la meritavamo... singh!!!AnonimoIDIOZIA
saranno 5 anni che lo dico!la soluzione alla pirateria e' molto sempliceVIETARE qualsiasi forma di copiati trovo un cd masterizzato in macchina ? GALERAMA DARE due copie a chi compra l'originale, dando anche la possibilita', nel caso questo si rovini, di rimandarlo indietro al negozio per avere una copia in sostitzuzione pagando solo il costo del supporto (diciamo 3 euro)cosi' nessuno potra' dire di avere il cd mastyerizzato in macchina e l'originale a casa per non rovinarlo!AnonimoRe: IDIOZIA
- Scritto da: Anonimo> saranno 5 anni che lo dico!> la soluzione alla pirateria e' molto semplice> VIETARE qualsiasi forma di copia> ti trovo un cd masterizzato in macchina ? GALERA> MA DARE due copie a chi compra l'originale, dando> anche la possibilita', nel caso questo si rovini,> di rimandarlo indietro al negozio per avere una> copia in sostitzuzione pagando solo il costo del> supporto (diciamo 3 euro)> cosi' nessuno potra' dire di avere il cd> mastyerizzato in macchina e l'originale a casa> per non rovinarlo!Firmato: Enzo MazzaAnonimoRe: IDIOZIA
Ammazza, che mazza!(fonte: The Simpsons)AnonimoRe: IDIOZIA
- Scritto da: Anonimo> Ammazza, che mazza!> > (fonte: The Simpsons)Amazza Enzo Mazza (fonte : la mia) :ghigno :ghigno :ghignoAnonimoRe: IDIOZIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > saranno 5 anni che lo dico!> > la soluzione alla pirateria e' molto semplice> > VIETARE qualsiasi forma di copia> > ti trovo un cd masterizzato in macchina ? GALERA> > MA DARE due copie a chi compra l'originale,> dando> > anche la possibilita', nel caso questo si> rovini,> > di rimandarlo indietro al negozio per avere una> > copia in sostitzuzione pagando solo il costo del> > supporto (diciamo 3 euro)> > cosi' nessuno potra' dire di avere il cd> > mastyerizzato in macchina e l'originale a casa> > per non rovinarlo!> > Firmato: Enzo Mazzamazza che stronzataAnonimoRe: IDIOZIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > saranno 5 anni che lo dico!> > > la soluzione alla pirateria e' molto semplice> > > VIETARE qualsiasi forma di copia> > > ti trovo un cd masterizzato in macchina ?> GALERA> > > MA DARE due copie a chi compra l'originale,> > dando> > > anche la possibilita', nel caso questo si> > rovini,> > > di rimandarlo indietro al negozio per avere> una> > > copia in sostitzuzione pagando solo il costo> del> > > supporto (diciamo 3 euro)> > > cosi' nessuno potra' dire di avere il cd> > > mastyerizzato in macchina e l'originale a casa> > > per non rovinarlo!> > > > Firmato: Enzo Mazza> > > mazza che stronzataA Me non pare una stronzata!Se ci pensi, tutto il problema verte sulla copia personale di BACKUPse tale copia venisse gia' allegata insieme all'originale, automaticamente fare copie, di qualasisi tipo, sarebbe illegale, dal momento che non puoi dire che stai facendo una copia di backup del cd che hai regolarmente acquistato, visto che tale cd viene venduto gia' con la sua copia...Quindi sarebbe tutto molto piu' semplice. Hai una copia masterizzata ? e' SICURAMENTE illegaleche ne pensi?AnonimoRe: IDIOZIA
IDIOZIA...Un titolo, un perchè!!!Come altro si sarebbe potuto chiamare questo Thread?!?AnonimoRe: IDIOZIA?? SI!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> saranno 5 anni che lo dico!Ecco 1.825 occasioni perse per stare zitto!!!!!!!!!!Peccato davvero !!!!!O:)mr_setterRe: IDIOZIA
- Scritto da: Anonimo> saranno 5 anni che lo dico!> la soluzione alla pirateria e' molto semplice> VIETARE qualsiasi forma di copia> ti trovo un cd masterizzato in macchina ? GALERA> MA DARE due copie a chi compra l'originale, dando> anche la possibilita', nel caso questo si rovini,> di rimandarlo indietro al negozio per avere una> copia in sostitzuzione pagando solo il costo del> supporto (diciamo 3 euro)> cosi' nessuno potra' dire di avere il cd> mastyerizzato in macchina e l'originale a casa> per non rovinarlo!Si, giusto! In Galera subito! Sciagurati scaricatori di P2P! Uccidete la musica, i film e nonna papera! Uccidete i sogni di tanti bambini! Sedia elettrica!!! A tutti!!!Il cadavere di Disney avrà la sua vendetta su tutti i soldi che gli avete rubato..VurdakVietato il prestito
Tra le cose vietate citate da Cecchetto c'è il prestito... ho un dvd originale della Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video dove è chiaramente scritto che è vietato il prestito. Mi sembra che stiamo davvero esagerando!!!AnonimoRe: Vietato il prestito
*Tra le cose vietate citate da Cecchetto NON c'è il prestitoAnonimoRe: Vietato il prestito
- Scritto da: Anonimo> Tra le cose vietate citate da Cecchetto c'è il> prestito... ho un dvd originale della Cecchi Gori> Editoria Elettronica Home Video dove è> chiaramente scritto che è vietato il prestito. Mi> sembra che stiamo davvero esagerando!!!Guarda tempo fa era nata una discussione mostruosa su questo e alla fine era emerso che il prestito non è vietato tra privati.AnonimoRe: Vietato il prestito
> Guarda tempo fa era nata una discussione> mostruosa su questo e alla fine era emerso che il> prestito non è vietato tra privati.Infatti... il prestito non è vietato fra privati quando non ci sono fini di lucro.Credo che su questo campo ci sia poco da fare per tutte le major... almeno in Italia. Visto che, per i beni mobili non soggetti a registrazione, "il possesso vale titolo" (di proprietà naturalmente :) ) nessuno potrebbe mai contestare il reato (o la violazione specifica) e questo anche se ci fosse stato un tentativo bislacco di superare questo principio generale per i supporti come CD e DVD; al massimo uno può dire di esserne il proprietario.Speriamo che non si arrivi mai a pretendere la registrazione di un CD o DVD :|AnonimoRe: Vietato il prestito
- Scritto da: jonikos> Speriamo che non si arrivi mai a pretendere la> registrazione di un CD o DVD :|Finchè esistono i supporti fisici può andare bene, ma il supporto fisico è destinato a morire.Cosa succederà quanto sarà tutto digitale?gerrydimostrami che non e' mio
se ce l'ho io, magari con dentro la custodia pure lo scontrino fiscale d'acquisto, come fanno a capire che non l'ho comprato io ???AnonimoRe: dimostrami che non e' mio
Verrà il giorno che quando comprerai un disco te lo daranno crittografato col tuo DNA. Le cuffie avranno un analizzatore incorporato e le casse saranno proibite dalla licenza d'uso. (Esiste già un lettore portatile con sensore per l'impronta digitale).AnonimoRe: dimostrami che non e' mio
Arrivo io che te lo ho prestato e ti dico "hey,ridammi il mio cd" :PAnonimoPerchè, secondo voi ...
Qualcuno avrebbe il coraggio di duplicare un cd di dj francesco?AnonimoRe: Perchè, secondo voi ...
Puah! uno spreco simile penso non lo farebbe nessuno dj figlio di papà.....coug puff argh scusate ciaoAnonimoBisogna fare così
Io vado sul sito/negozio della casa discografica e mi compro, pagando ovviamente, la LICENZA per ascoltare un determinato brano.Tale licenza, in formato elettronico o cartaceo (da esibire alla GDF se fanno storie) mi permette di scaricare o ottenere su CD un numero illimitato di copie del contenuto che ho appunto comprato in licenza.Se il contenuto è protetto con DRM non mi importa. Me ne scarico 1 per il pc con windows media player, 1 per l'ipod, 1 per l'autoradio, ecc. Gratis. Perchè ne ho già pagato il diritto di usufruirne. Così non serve la copia privata.E ti denuncio se la casa discografica chiude e nel futuro io non posso più ottenere quel brano, in quanto la licenza che ho comprato è a vita. Se non fosse a vita, sarei disposto a comprarla cmq basta che costasse di meno.AnonimoRe: Bisogna fare così
- Scritto da: Anonimo > Tale licenza, in formato elettronico o cartaceo> (da esibire alla GDF se fanno storie) mi permette> di scaricare o ottenere su CD un numero> illimitato di copie del contenuto che ho appunto> comprato in licenza.Un nummero illimitato non credo proprio, altrimenti uno va si fa dare 1 milione di cd e li rivende in nero.Diciamo che se un disco si danneggia e uno lo riporta indietro dovrebbe aver diritto ad un cambio (tipo il mio adorato disco di Battisti che ora costa il triplo aaaaaaaaaah!) > Se il contenuto è protetto con DRM non mi> importa. Me ne scarico 1 per il pc con windows> media player, 1 per l'ipod, 1 per l'autoradio,> ecc. Gratis. Perchè ne ho già pagato il diritto> di usufruirne. Così non serve la copia privata.> Se paghi quasi 15 dollari al mese (durata annuale) su napster.com puoi scaricare 1 milione di canzoni sul tuo lettore mp3. Non mi sembra tanto, se vuoi invece comprarle e masterizzarle il prezzo per ogni canzone va dai 65 centesimi ai 99 centesimi.AnonimoRe: Bisogna fare così
Ma come fai ad ascoltare un milione di canzoni in un anno?Allora vedi che il problema non è avere la musica che ci piace ma avere è basta. Che sia musica, film, cacca o qualsiasi cosa da consumare purché io possa averla in quantità infinite.Gli effetti collaterali del consumismo si sono già cronicizzati.AnonimoRe: Bisogna fare così
- Scritto da: Anonimo> Ma come fai ad ascoltare un milione di canzoni in> un anno?é l'archivio che è composto da più di 1 milione di canzoni, non è che vanno ascoltate tutte.AnonimoRe: Bisogna fare così
No, no, non hai capito niente, l'obiettivo delle majors è un'altro.Quando la tecnologia lo permetterà ci impianteranno un chip wi-fi direttamente nel timpano (possibilmente alla nascita e obbligatorio per legge), questo chip provvederà a controllare tutto quello che ascoltiamo, riconoscerà le canzoni protette da diritto d'autore e preleverà dal nostro conto in banca l'equo compenso per il brano appena ascoltato (dal conto dei genitori in caso di minorenni). Resta da capire cosa succederà se trovano il conto vuoto (scossa a 220V? segnale di disturbo? sordità temporanea?).Ah, quasi dimenticavo :)Anonimobravo, ma ci starebbe solo una hosina
te tu prendi il tubo del gasaspiri per beninoancoraancorabravo...adesso incendiati! mah ... :|AnonimoRe: bravo, ma ci starebbe solo una hosina
Non so te, ma io ritengo che se tutte le case discografiche facessero cosi` (Doppio CD a 15 Euro), la pirateria sarebbe finita, anche se ritengo che in se la pirateria morirebbe anche con la singola copia, ma a 10 Euro.CrazyDJ Francesco fa recere.
Come ha potuto arrivare a cantare? Forse perchè è "il figlio di" ?E la Carmen Consoli? Che pare un gatto stiacciato all'uscio?E Renga? Mah..........AnonimoRe: DJ Francesco fa recere.
- Scritto da: Anonimo> Come ha potuto arrivare a cantare? > Forse perchè è "il figlio di" ?> > E la Carmen Consoli? Che pare un gatto stiacciato> all'uscio?> E Renga? > > Mah..........a me la cantantessa piace!jokanaanRe: DJ Francesco fa recere.
Ma per carità..non osare neanche pronunciare il nome della cantantessa vicino a quello di dj francesco. Ma scusa..per curiosità a te che musica piace? Comunque per esempio ci sono anche altre iniziative per esempio nell'ultimo cd di Alanis Morissette ci sono anche le canzoni in mp3 e ogg.thor486Re: DJ Francesco fa recere.
- Scritto da: thor486> Ma per carità..non osare neanche pronunciare il> nome della cantantessa vicino a quello di dj> francesco. Ma scusa..per curiosità a te che> musica piace? > > Comunque per esempio ci sono anche altre> iniziative per esempio nell'ultimo cd di Alanis> Morissette ci sono anche le canzoni in mp3 e ogg.Chi ha bestemmiato il nome di Carmen Consoli dicendo prima la parola "DJ Francesco?"AnonimoMa scusate, sto coso che si chiama dj...
....francesco, per caso è un cantante?Anonimo2 Cd a 15 Euro...
Secondo me l'ha fatto apposta per cercare di vendere di più, la scusa della copia autorizzata non regge.....chi è quel malato di mente che va a spendere 15 euro per un CD di DJ Fran(faschifo)cesco?...così almeno uno pensa (?): ne ho comprati due a 15 euro, uno mi costa 7 e mezzo, la copia la regalo,o la vendo addirittura, faccio bella figura (hahahahahahaha!!!!!) e l'ho pagato la metà.....e intanto alla modica cifra di 15 cent di Euro o giù di lì, cioè il costo di un CD uguale all'originale, qualcosa in più si vende, (forse)....AnonimoRe: 2 Cd a 15 Euro...
Questa cosa io la prenderei come esempio che dovrebbero applicare tutte le case discografiche.Con un prezzo cosi` per la doppia copia, la pirateria non avrebbe piu` ragione di esistere, capisci?E` questa la strada giusta, anche se in se, a mio parere, la pirateria sarebbe finita anche con la singola copia a 10 Euro anziche` i 15 della doppia, ,a la doppia, e` veramente l'apoteosi, spero che tutti si decidano ad applicare questa politica, e non intendo per rivendere la copia, ma perche` e` giusta nei confronti del compratore.CrazyRe: 2 Cd a 15 Euro...
> Con un prezzo cosi` per la doppia copia, la> pirateria non avrebbe piu` ragione di esistere,> capisci?Ma lo pensi veramente che la pirateria possa finire per questo?PS: a parte che vendere o regalare il cd di copia sarebbe comunque pirateriaAnonimoRe: 2 Cd a 15 Euro...
la pirateria non finisce in questo modo. perchè ti consente di avere i prodotti gratis. a meno che non scendi veramente di prezzo, a 5 euro, ma scordatevi della fine della pirateria.altra cosa: cecchetto in questo modo non fa altro che fare pubblicità a DJ Francesco, perchè il messaggio dei due cd è forte ma alla fine pensandoci bene perchè devo avere due cd uguali e un solo packaging?pensa che la gente si metta a venderlo?e chie è disposto a pagare un cd originale senza packaging, allora lo scarico....cecchetto a mio parere sa che la cosa è una fuffa multimediale ma l'ha studiata bene insieme ai suoi legali per fare pubblicità a dj francesco.....se pensate infatti che si parli di dj francesco su punto informatico....cecchetto ci ha visto giusto...è un ritorno di immagine e basta...non avanguardia multimediale....AnonimoFINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
CIAO A TUTTIc'e` poco da dire, se non che questa e` un'idea piu` che valida, non tanto per il doppio CD in se, quanto per il costo.Se tutti i CD venissero dati cosi`, con doppia copia a 15 Euro e magari singola copia a 10, la pirateria non avrebbe piu` ragione di esistere.Vi dico una cosa, non so se questo CD mi piacera` o meno, ma lo andro` a comperare solo perche` lo ritengo il primo articolo multimediale giusto venduto in Italia.Complimenti Cecchetto, non sapevo minimamente chi tu fossi, ma sei un grandeDISTINTI SALUTICrazyRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
Tu non sai chi è Cecchetto????Questo vuol dire solo una cosa: sono ufficialmente vecchio! :(AnonimoRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
> Complimenti Cecchetto, non sapevo minimamente chi> tu fossi, ma sei un grandecome? Cecchetto non sai chi è?Cecchetto è il produttore della migliore spazzatura italiana. Alcuni nomi? A parte Dj Coso, Sandy Marton, Taffy, Tracy Spencer, 883, Jovanotti e altri. Credo continui a produrre ma, purtroppo, sono vecchietto e ricordo solo alcune cose anni 80/90. Lui cantava Gioca Jouer, la canzone dove bisognava mimare le parole dette... (Autostop! Dormire! Spray! Superman! Nuotare! Camminare! ecc..)E' stato il fondatore di Radio DJ che poi ha lasciato quando non era più soddisfatto di come andavano le cose e fondò Radio Capital, poi ha lasciato anche questa.yusakuRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
Ha lasciato tutte queste cose ma la passione di produrre merda gli è rimasta!AnonimoRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
ROTFL, vero...purtroppo.Ics-piRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
- Scritto da: yusaku> purtroppo, sono vecchietto e ricordo solo alcune> cose anni 80/90. Lui cantava Gioca Jouer, la> canzone dove bisognava mimare le parole dette...ho paura di essere ancora più vecchio...quelle per me sono anche quasi "recenti"...io Cecchetto me lo ricordo come il presentatore di DISCORING, una gran bella trasmissione musicale, 1978 ( la sigla "Guapa"... ), c'erano Rino Gaetano, Patty Pravo, Gianni Boncompagni, The Wall dei Pink Floyd appena uscito e primo in classifica per non ricordo quante settimane, spodestato mi pare da "Breakfast in America" dei Supertramp...AnonimoRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: yusaku> > purtroppo, sono vecchietto e ricordo solo alcune> > cose anni 80/90. Lui cantava Gioca Jouer, la> > canzone dove bisognava mimare le parole dette...> > ho paura di essere ancora più vecchio...quelle> per me sono anche quasi "recenti"...io Cecchetto> me lo ricordo come il presentatore di DISCORING,> una gran bella trasmissione musicale, 1978 ( la[CUT]> ricordo quante settimane, spodestato mi pare da> "Breakfast in America" dei Supertramp...> Cacchio!!!Allora sono vecchio anch'io!!!Pure io me le ricodo ste' cose...:'( :'( :'(The FoXRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
Claudio Cecchetto è uno dei più importanti produttori di musica italiana e di musica dance made in italy.E' vero che si è sempre occupato di musica molto commerciale, ma oltre ad aver fatto il dj, il presentatore, è stato un innovatore con il suo Gioca Jouer che vi ricordo è stato uno dei primi balli di gruppo made in Italy.Ora è pieno di gente che si rincitrullisce con i "balli" di gruppo. Ma quando è uscito gioca jouer nessuno sapeva cosa fossero ( a parte i Watussi) eppure era un riempi pista.E poi come hai detto tu Radio DeeJay, Radio Capital, DeeJay Television (quello a Italia1).Poi ha sviluppato alcune idee su internet.Sicuramente un re Mida dei produttori discografici.Magari farsi produrre un disco da lui, io ci andrei di corsa ....Solo una cosa, diciamo che con il cd attuale di "maqualedj" francesco sta seriamente rischiando di fare un flop, e questa seppure buona idea del cd doppio mi sa tanto di una pura trovata pubblicitaria.// cecchetto // dj skifescociaodj guasto - Scritto da: yusaku> > Complimenti Cecchetto, non sapevo minimamente> chi> > tu fossi, ma sei un grande> > come? Cecchetto non sai chi è?> Cecchetto è il produttore della migliore> spazzatura italiana. Alcuni nomi? A parte Dj> Coso, Sandy Marton, Taffy, Tracy Spencer, 883,> Jovanotti e altri. Credo continui a produrre ma,> purtroppo, sono vecchietto e ricordo solo alcune> cose anni 80/90. Lui cantava Gioca Jouer, la> canzone dove bisognava mimare le parole dette...> (Autostop! Dormire! Spray! Superman! Nuotare!> Camminare! ecc..)> E' stato il fondatore di Radio DJ che poi ha> lasciato quando non era più soddisfatto di come> andavano le cose e fondò Radio Capital, poi ha> lasciato anche questa.AnonimoRe: FINALMENTE una cosa INTELLIGENTE
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> c'e` poco da dire, se non che questa e` un'idea> piu` che valida, non tanto per il doppio CD in> se, quanto per il costo.> Se tutti i CD venissero dati cosi`, con doppia> copia a 15 Euro e magari singola copia a 10, la> pirateria non avrebbe piu` ragione di esistere.> Vi dico una cosa, non so se questo CD mi piacera`> o meno, ma lo andro` a comperare solo perche` lo> ritengo il primo articolo multimediale giusto> venduto in Italia.> Complimenti Cecchetto, non sapevo minimamente chi> tu fossi, ma sei un grande> DISTINTI SALUTI10 euro per un cd ti sembra poco?Scusa ma se ti dicevano 20000 lire te che dicevi?quoto solo la parte dove dici che Cecchetto è un grande sta per venderti immondizia anche a te che non lo conosci...AtiAnonimoQuantità ma non qualità
Quantità ma non qualità...il problema è proprio questo: 15 euro per il CD di DJ Francesco restano un enormità.Cominciamo a produrre contenuti di qualità e poi potremmo parlare di prezzo equo.Oggi solamente un disco su dieci merita di essere comprato ... il resto è spazzatura commerciale...nopRe: Quantità ma non qualità
- Scritto da: nop> Quantità ma non qualità...il problema è proprio> questo: 15 euro per il CD di DJ Francesco restano> un enormità.Non ascolto neanche io la sua musica....ma non mi sembra il caso di decidere io quanto vale.Se chi la ascolta e' disposto a pagare per quello, 15 ? non sono tanti in cifra assoluta.Io li pagherei per un cd degli Slayer, che mi rendo conto....non piacciono a tutti.> Cominciamo a produrre contenuti di qualità e poi> potremmo parlare di prezzo equo.> Oggi solamente un disco su dieci merita di essere> comprato ... il resto è spazzatura commerciale...Ma questo vale dal tuo punto di vista!Dai su, quando eri ragazzino qualche tavanata l' hai comprata.SalutirootINORe: Quantità ma non qualità
- Scritto da: rootINO> > - Scritto da: nop> > Quantità ma non qualità...il problema è proprio> > questo: 15 euro per il CD di DJ Francesco> restano> > un enormità.> > Non ascolto neanche io la sua musica....ma non mi> sembra il caso di decidere io quanto vale.Se chi> la ascolta e' disposto a pagare per quello, 15 ?> non sono tanti in cifra assoluta.> Io li pagherei per un cd degli Slayer, che mi> rendo conto....non piacciono a tutti.non discuto l'album... discuto il lavoro che c'è dietro l'album.Un Album di DJ Francesco può essere scritto e cantato da chiunque, senza bisogno di alcun musicista virtuoso e con impieghi di strutture minimo.Di conseguenza l'album deve costare meno; se poi per lanciarlo devono spendere soldoni per farne pubblicità è sicuramente colpa del prodotto.> > Cominciamo a produrre contenuti di qualità e poi> > potremmo parlare di prezzo equo.> > Oggi solamente un disco su dieci merita di> essere> > comprato ... il resto è spazzatura> commerciale...> > > Ma questo vale dal tuo punto di vista!> Dai su, quando eri ragazzino qualche tavanata l'> hai comprata.quando ero giovane io gli album costavano meno ed erano migliori per via del fatto che i musicisti facevano musica non balletti ...CiaonopRe: Quantità ma non qualità
> non discuto l'album... discuto il lavoro che c'è> dietro l'album.> Un Album di DJ Francesco può essere scritto e> cantato da chiunque, senza bisogno di alcun> musicista virtuoso e con impieghi di strutture> minimo.Mi hai quasi convinto, pero' credo che in quanto a strutture costi molto di piu' un album commerciale in senso stretto.ricordo una sessione di prove con quel cane di Ramazzotti.Per farlo uscire con un timbro decente ci abbiamo messo quasi 4 gg(e costano.....TANTO).Per la sua corista......(bravissima) in 1 H avevamo fatto. > quando ero giovane io gli album costavano meno ed> erano migliori per via del fatto che i musicisti> facevano musica non balletti ...Bhe costavano meno perche' tutto costava meno (e gli stipendi erano piu' bassi).NON voglio scatenare un flame euro-non euro, semplicemente quando un operaio guadagnava 900.000 1.000.000 i cd costavano 12-15.000 £E gli "intrattenitori" ci sono sempre stati.Vedi per esempio Tullio dePiscopo......uno dei + grandi percussionisti italiani.........ma che gli sara' venuto in mente di cantare.Eppure.....non costava poco il suo album.rootINOE stica22i!
poter fare una copia di backup, per tutelare l'acquisto e conservare un'opera che potrebbe diventare introvabile dopo alcuni anni Se dovevamo conservare qualcosa per i posteri... proprio da DJ Francesco dovevamo cominciare?Terra2Dedicato agli amanti....
...del tiro al piattello.AnonimoMr Cecchetto la volpe...
A prescindere dalla "qualità" del Sig. Dj Francesco con il quale non mi sposrcherei le mani neanche se di copie me fornissero quindici....Mi chiedo perche a posto di proporre un ridicolo 2x1 con la scusa (ridicola) del "catalogo"...Non si arrivi al nocciolo della questione e si faccia una proposta davvero intelligente...Un cd solo a metà prezzo...Anche perchè...oggettivamente anche 10 euro per un cd sono TROPPI....Nelle edicole si incomnciano a vedere supporti "nuovi e decenti" a 7.99....AnonimoA me non convince, ecco perchè
Della serie, sticavoli se a me non convince ... l'idea è geniale ma è tutta a favore suo, mica degli utenti :)eh si perchè con la scusa del doppio CD si elimina di fatto il cd masterizzato, qualunque esso sia, di qualsiasi natura.E' una genialata.Inoltre è una cosa inattuabile anche per le case discografiche perchè anzichè comprare 1 disco io e 1 il mio amichetto, compriamo questo doppio (spendiamo la metà) e abbiamo entrambi il disco originale ... che abbiamo pagato quindi, nel caso di DjFrancesco (vomito!) 7,50?.Immaginate una cosa del genere su Vasco ad esempio.Se prima vendeva 1mln di copie con questo sistema ne venderebbe 600.000 e spenderebbe di piu (per l'altra copia).Cecchetto, l'idea è geniale ma non puo funzionare, sorry.AnonimoE invece...
può funzionare eccome, ma proprio perché è DJ Francesco. Mi spiego: chi vuoi che ascolti DJ Francesco? I ragazzini. Quanti quattrini hanno i ragazzini? Boh, magari 10 € d paghetta settimanale. 2 ragazzini mettono insieme la paghetta, si comprano il CDx2 (non direi doppio CD perchè sono uno la copia dell'altro) e ognuno se ne tiene uno. Magari uno dei due mette qualcosa in più per tenersi la copertina originale. Alla fine Cecchetto il CD di DJ Francesco è riuscito a piazzarlo e i 2 ragazzini sono felici di averlo.Chiaro che questo per Vasco o qualche artista più blasonato non verrà mai fatto; non sono con l'acqua così alla gola. Ma per piazzare la spazzatura di DjF questo metodo può funzionare, il target e il prodotto sono quelli giusti...Poveri ragazzini, che musicaccia ascoltano...AnonimoRe: E invece...
Invece no, c'ha ragione l'autore del primo post e poi cosa credi che oggi i ragazzini siano rincoglioniti come quando eri tu alla loro età? Oggi sti ragazzini sanno tutto, a scuola hanno dei cellurari con un T9 speciale per scrivere ancora più in fretta, sono figli di scariconi che hanno imparato a scaricare riprodurre e scambiare cd come quando ai tuoi tempi scambiavi con i tuoi compagnucci le figurine di Helenio Herrera.....insomma NON FUNZIONA8-)AnonimoRe: A me non convince, ecco perchè
-> Immaginate una cosa del genere su Vasco ad> esempio.> Se prima vendeva 1mln di copie con questo sistema> ne venderebbe 600.000 e spenderebbe di piu (per> l'altra copia).ehmmm veramente sarebbero 500.000 ......bravo in italiano a scuola eh?(geek)ciaoAnonimoRe: A me non convince, ecco perchè
Penso l'abbia fatto di proposito, 100 mila affezionati che non darebbero mai via le 2 copie dello stesso cd di vasco mi sembra una buona stima....un po di flessibilità mentale però non guasta!AnonimoRe: A me non convince, ecco perchè
- Scritto da: Anonimo> Penso l'abbia fatto di proposito, 100 mila> affezionati che non darebbero mai via le 2 copie> dello stesso cd di vasco mi sembra una buona> stima....un po di flessibilità mentale però non> guasta!Meno male qualcuno che mi capisce :)Certo se non riuscivo a fare 1mln / 2 stavo messo male è :) :)AnonimoRe: A me non convince, ecco perchè
- Scritto da: Anonimo> Della serie, sticavoli se a me non convince ... > > l'idea è geniale ma è tutta a favore suo, mica> degli utenti :)> eh si perchè con la scusa del doppio CD si> elimina di fatto il cd masterizzato, qualunque> esso sia, di qualsiasi natura.> E' una genialata.> > Inoltre è una cosa inattuabile anche per le case> discografiche perchè anzichè comprare 1 disco io> e 1 il mio amichetto, compriamo questo doppio> (spendiamo la metà) e abbiamo entrambi il disco> originale ... che abbiamo pagato quindi, nel caso> di DjFrancesco (vomito!) 7,50?.> > Immaginate una cosa del genere su Vasco ad> esempio.> Se prima vendeva 1mln di copie con questo sistema> ne venderebbe 600.000 e spenderebbe di piu (per> l'altra copia).> > Cecchetto, l'idea è geniale ma non puo> funzionare, sorry.Pensi davvero che una volpe come Cecchetto sia cosi stupido da non aver valutato questa cosa?Vendono la metà ma più di quello che vendono attualmente!Torniamo all'esempio di Vasco. Bene! Vasco Rossi vende 1 mln di copie ma siccome il calo delle vendite di questi ultimi anni è stato di circa il 30% avrebbe potuto venderne 1,3 mln di copie(300.000 copie in più). Quel milione di persone continuerà a comprare il disco come ha sempre fatto però ci saranno 150.000 di coppie di amici come voi (150.000*2=300.000) che ora comprerà il disco. Risultato? 1.150.000 mln di copie vendute (150.000 in più). L'azione è stata fatta per recuperare te e il tuo amico e non chi già comprava i dischi in piena era file sharing.AnonimoRe: A me non convince, ecco perchè
-> > Inoltre è una cosa inattuabile anche per le case> > discografiche perchè anzichè comprare 1 disco io> > e 1 il mio amichetto, compriamo questo doppio> > (spendiamo la metà) e abbiamo entrambi il disco> > originale ... che abbiamo pagato quindi, nel> caso> > di DjFrancesco (vomito!) 7,50?.> > > > Immaginate una cosa del genere su Vasco ad> > esempio.> > Se prima vendeva 1mln di copie con questo> sistema> > ne venderebbe 600.000 e spenderebbe di piu (per> > l'altra copia).> > > > Cecchetto, l'idea è geniale ma non puo> > funzionare, sorry.> > Pensi davvero che una volpe come Cecchetto sia> cosi stupido da non aver valutato questa cosa?> Vendono la metà ma più di quello che vendono> attualmente!> Torniamo all'esempio di Vasco. Bene! Vasco Rossi> vende 1 mln di copie ma siccome il calo delle> vendite di questi ultimi anni è stato di circa il> 30% avrebbe potuto venderne 1,3 mln di> copie(300.000 copie in più). Quel milione di> persone continuerà a comprare il disco come ha> sempre fatto però ci saranno 150.000 di coppie di> amici come voi (150.000*2=300.000) che ora> comprerà il disco. Risultato? 1.150.000 mln di> copie vendute (150.000 in più). L'azione è stata> fatta per recuperare te e il tuo amico e non chi> già comprava i dischi in piena era file sharing.Aggiungo anche il fatto che più si stampano copie e più i costi di produzione scendono. Nell'economia industriale NON vale la regola 2 costa + di 1, anzi il contrario.AnonimoA me non convince, ecco...me!
La volpe di Cecchetto (DJ Francesco a parte) sa fare benissimo i conti:1) in tasca sua 2) mette in moto l'economia...Perchè non si candida a premier, che quello attuale(?) si ferma al punto 1?:-)AndreaAnonimoMa tanto impegno per diggei francesco?
Capirei se ci "regalassero" la copia di qualcosa di artistico ma per djf è anche troppo un solo CD.PS: DJ Francesco in miniera!AnonimoRe: Ma tanto impegno per diggei francesco?
Ognuno ha gusti diversi degli altri, non meno nobili. Un bambino comprende questo da 5 anni d'eta'.- Scritto da: Anonimo> Capirei se ci "regalassero" la copia di qualcosa> di artistico ma per djf è anche troppo un solo> CD.> > PS: DJ Francesco in miniera!AnonimoRe: Ma tanto impegno per diggei francesc
avresti ragione se dj francesco fosse un artista...parliamoci chiaro...lui fa il cantante grazie al padre. Secondo me se fosse stato uno qualsiasi lo avrebbero preso a calci alla prima audizione....mentre ci sono molti artisti di talento che non riescono a sfondare o altri che si sono fatti il culo per arrivare (vedi carmen consoli, elisa...)thor486Compro se....
L'iniziativa è molto buona, ma non basta oltretutto dovrebbe essere già un nostro diritto, ma come mai per fare una copia di qualunque cosa ogni tanto devo penare oppure chiudono i siti che ti danno gli strumenti per farlo??? Va bè lasciamo perdere, il secondo punto per tornare a comprare è il prezzo, 15 euro per il cd originale e una copia...mi sembra ancora un po' eccessivo, perchè non leviamo un po' di stupide accise, tasse come cavolo le volete chiamare tipo equo compenso o altro sono sicuro che si arriverebbe almeno a 12 euro. Infine non patacche!!!! DJ Francesco è una patacca dateci artisti seri e non vendeteci tutto quello che vi capita!!!!AnonimoRe: Compro se....
- Scritto da: Anonimo>Infine non patacche!!!! DJ> Francesco è una patacca dateci artisti seri e non> vendeteci tutto quello che vi capita!!!!standing ovation di 45 minuti!!!!!:Driusciranno le case discografiche a tornare a vendere gente che sa fare musica invece di chi vuol fare musica e si compra gli spazi?messalinaxxxRe: Compro se....
- Scritto da: Anonimo> L'iniziativa è molto buona, ma non basta> oltretutto dovrebbe essere già un nostro diritto,> ma come mai per fare una copia di qualunque cosa> ogni tanto devo penare oppure chiudono i siti che> ti danno gli strumenti per farlo??? Va bè> lasciamo perdere, il secondo punto per tornare a> comprare è il prezzo, 15 euro per il cd originale> e una copia...mi sembra ancora un po' eccessivo,> perchè non leviamo un po' di stupide accise,> tasse come cavolo le volete chiamare tipo equo> compenso o altro sono sicuro che si arriverebbe> almeno a 12 euro. Infine non patacche!!!! DJ> Francesco è una patacca dateci artisti seri e non> vendeteci tutto quello che vi capita!!!!12 euro = troppoSe poi ci mettiamo che è di quel tipo dovrebbe pagare lui a noi per darci mezza copia del suo cd...AtiAnonimoCattiveria...
...o forse stupidaggine :)Non è che poi il CD venduto viene conteggiato per 2 e il disco di quel fenomeno schizza al primo posto di tutte le classifiche nazionali?AnonimoRe: Cattiveria...
- Scritto da: Anonimo> ...o forse stupidaggine :)> Non è che poi il CD venduto viene conteggiato per> 2 e il disco di quel fenomeno schizza al primo> posto di tutte le classifiche nazionali?ahahhanon credo ne abbia bisogno...le classifiche non sono molto attendibili... sono vetrine pubblicitarie, altro che le quantita' di cd venduti!:)messalinaxxxRe: Cattiveria...
- Scritto da: Anonimo> Non è che poi il CD venduto viene conteggiato per> 2 e il disco di quel fenomeno schizza al primo> posto di tutte le classifiche nazionali?le classifiche mostrano le quantità di copie che le case discografiche *vorrebbero* vendere.AnonimoPer DJ-Francesco bastava solo la scatola
...AnonimoRe: Per DJ-Francesco bastava solo la scatola
- Scritto da: Anonimo> ...ma quanto hai ragione!!!!:DmessalinaxxxSempre troppo caro!
Io sarei disposto a comprare CD originali a 5? e DVD a 10? ... oltre mi sembra un'esagerazione (che dentro la confezione ce ne siano 1-2 o 10!).JoJo79Re: Sempre troppo caro!
Morto di fame!- Scritto da: JoJo79> Io sarei disposto a comprare CD originali a 5? e> DVD a 10? ... oltre mi sembra un'esagerazione> (che dentro la confezione ce ne siano 1-2 o 10!).AnonimoRe: Sempre troppo caro!
- Scritto da: JoJo79> Io sarei disposto a comprare CD originali a 5? e> DVD a 10? ... oltre mi sembra un'esagerazione> (che dentro la confezione ce ne siano 1-2 o 10!).Io ancora meno, dato che tanto la musica può essere distribuita a costo zero tramite internet... Abbandoniamo questo formato assurdo e antico che è il CD! Si graffiano, costano e sono tutto tranne che eterni, ci guadagneremmo tutti distribuendo la musica a 5 eurocent a canzone (e la gente la comprerebbe davvero!)(edit: typos)==================================Modificato dall'autore il 15/04/2005 0.40.40CioDuRe: Sempre troppo caro!
- Scritto da: JoJo79> Io sarei disposto a comprare CD originali a 5? e> DVD a 10? ... oltre mi sembra un'esagerazione> (che dentro la confezione ce ne siano 1-2 o 10!).Infatti sarebbero questi i prezzi giusti. Solo che la gente con l'euro è diventata ricca e non si rende conto che 15? sono 30000 lireProssimamente inventeranno l'euro/dollaro dove 10 euro/dollari corrisponderanno a 20 euro così il prezzo giusto per i cd saranno sicuramente 15 euro/dollari tanto basta che ci sia scritto 15 o 10 e tutto va bene "COSTA POCO"naturalmente gli stipendi saranno di 500 euro/dollari....AtiAnonimo4 cd
quindi questo legalmente autorizza altre due copie?sathiaRe: 4 cd
Puoi farti anche 200 copie basta che te la tieni tu, non la vendi e smetti di rompere le balle- Scritto da: sathia> quindi questo legalmente autorizza altre due> copie?marcooasisRe: 4 cd
- Scritto da: marcooasis> Puoi farti anche 200 copie basta che te la tieni> tu, non la vendi e smetti di rompere le ballenon volevo rompere le pallesathiaRe: 4 cd
- Scritto da: sathia> non volevo rompere le palleNon preoccuparti: a giudicare dal tono dei suoi altri messaggi, oggi si è svegliato con il piede sbagliatoAnonimoMa voi...
...comprereste il disco di uno con 'sta faccia?http://www.cecchetto.it/djfrancesco.php