Roma – Lo scorso maggio circa undici milioni di italiani, pari al 23,4 per cento della popolazione, si sono collegati ad internet. Lo sostiene l’osservatorio Eurisko, secondo cui rispetto allo stesso periodo di due anni fa la crescita è di sei milioni di utenti.
La crescita della diffusione di internet nel nostro paese, avverte Eurisko, sta conoscendo però un rallentamento che rischia di allargare il gap con i principali paesi occidentali ai quali pure l’Italia si è avvicinata. Basti pensare che in Francia si collega alla rete il 25 per cento della popolazione, il 34 per cento in Gran Bretagna, il 59 per cento negli Stati Uniti e il 65 per cento in Svezia.
In particolare. il rallentamento sarebbe dovuto alla difficoltà di far arrivare, non tanto tecnicamente quanto “culturalmente”, l’accesso alla rete nelle fasce meno giovani della popolazione, nel meridione e persino tra le donne, che in altri paesi si apprestano a rappresentare la maggioranza degli utenti internet. Basti pensare che solo il 18 per cento delle donne italiane si collega ad internet contro il 24 per cento degli uomini.
Dalla ricerca presentata ieri da Eurisko e CNEL, si evince che le regioni dove maggiormente è diffuso l’accesso sono Marche e Umbria, al 32,8 per cento, Lombardia (30,3 per cento), Lazio (28,3), Emilia Romagna (27,2). Nelle regioni meridionali la media dell’accesso è ferma attorno al 16-18 per centom sebbene in Sardegna la percentuale di utenti internet si attesti al 23 per cento.
Altri dati raccontano che il 99,5 per cento dell’utenza italiana ha meno di 44 anni, che il 57 per cento si trova tra i 14 e i 24, il 38,5 tra i 25 e i 35 e il 23 tra i 35 e i 44.
Rispetto a dati in controtendenza che sono arrivati recentemente dalla Gran Bretagna, dove le fasce più giovani dell’utenza sembrano preferire sempre più l’instant messaging all’email, in Italia la posta elettronica viene utilizzata quotidianamente dal 79 per cento degli utenti e da 9 imprese su 10. Solo una impresa su cinque, invece, dispone di un sito che, nella maggioranza dei casi, rappresenta una vetrina e niente più.
Per quanto riguarda gli interessi degli italiani in rete, ecco la classifica: news e quotidiani sono seguiti dal 43 per cento degli utenti; l’informatica dal 32 per cento, la musica dal 28, il turismo dal 27, l’economia dal 25, lo sport dal 24 e gli spettacoli dal 22. Solo uno su dieci utenti, o poco più, ha effettuato acquisti in rete.
-
Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
Con Mac si pue ;)Poveri picciottiAnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
> Con Mac si pue ;)bè, si piò benissimo installare win95 sui 386, solamente che questi poveri processori rantolerebbero strisciando al suolo a causa della pesantezza del sistema...da quello che ho letto pure MacOS X non è che sia una piuma sui G3... figuriamoci sui vecchi PPC...su uno di quelli preferirei di gran lunga installare BeOS...AnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
Io ho un iMac con G3 400 e %12Mb di Ram e gira benissimo... fluido.Non tiratemi in ballo per la quantità di Ram... visto i prezzi che costa ora...MacMadAnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
Io ho un iMac con G3 400 e 512Mb di Ram e gira benissimo... fluido.Non tiratemi in ballo per la quantità di Ram... visto i prezzi che costa ora...MacMadAnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
> Io ho un iMac con G3 400 e 512Mb di Ram e> gira benissimo... fluido.> > Non tiratemi in ballo per la quantità di> Ram... visto i prezzi che costa ora...bè, 512MB non è che siano poi pochi.... e non credo neppure che te li regalino ^__^;;ad ogni modo non ho mai avuto l'occasione di provare OSX (anche se ne fui incuriosito sin da quando si chiamava Rhapsody) e non posso giudicare di persona, ma per una tua opinione favorevole, ne ho trovate molte altre insoddisfatte sui forum e su alcuni siti di news (se non sbaglio, tempo fa c'era un articolo a riguardo su OsOpinion o Ars Technica)...AnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
- Scritto da: Maurizio74> Con Mac si pue ;)EH? Che e'... la tua strafica tastiera trasparente fa cilecca?> Poveri picciottiE tu chi sei, l'Airone che Alto Vola nel Cielo???A chi vuoi che gliene freghi qualcosa di installare un so su una macchina tecnologicamente lontana anni luce dalle esigenze del momento? Solo ad un povero lamerone come te e quella riserva indiana (con tutto il rispetto per gli indiani) di quelli che la pensano come te...Ah, mentre ci sei perche' non monti un carburatore Dall'Orto doppio corpo sul tuo Ciao?Sai com'e'... con Ciao si PUE!AnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
Mahhh se consideri che il processore PPC è RISC contro il Pentium3/4 oppure gli AMD vari che sono CISC... vedi tu la differenza dove stà... e se sono le macchine Apple ad essere indietro...Non voglio dare ragione in Apple in tutto infatti gli HD sono ancora lenti vedi ATA66.Però le schede video sono le stesse come modelli... le schede sonore pure se non migliori... le schede di rete... i video piatti sono meglio essendo completamente digitali... mahhh esistono pure si PC ma io non ne ho ancora trovati.Una sola cosa... porta più rispetto per le idee degli altri e cerca di essere più riflessivo su quello che dici.MacMadAnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
- Scritto da: MacMad> Una sola cosa... porta più rispetto per le> idee degli altri e cerca di essere più> riflessivo su quello che dici.Mi spiace MacMad.Stefano Lavori e' uno che fa il detrattore Apple di professione.Larry, Vito C., FDG, altri ed io l'abbiamo sconfessato/sputtanato piu' volte, ma non desiste: lo scopo della sua vita e' dar contro ad Apple e a chi usa un Mac.Questo ti da' la misura esatta del valore dei suoi commenti.Naturalmente, puoi verificarlo da te, consultando lo spazio-commenti di QUALUNQUE notizia pubblicata da P.I. riguardo ad Apple.E una storia vecchia e noiosa, ma prenderlo a schiaffoni e' sempre facile come sparare sulla Croce Rossa.Contento lui...Carlo S.AnonimoRe: Provate ad ist. Win95 su un 386 ;)
- Scritto da: MacMad> Mahhh se consideri che il processore PPC è> RISC contro il Pentium3/4 oppure gli AMD> vari che sono CISC... vedi tu la differenza> dove stà... e se sono le macchine Apple ad> essere indietro...Certo che sono indietro, indietro di 1300Mhz sul P4. Cerchiamo di essere precisi Amd Athlon e' un Risc.Ti ricordo che Zdnet ha fatto luce sul famoso test realizzato da Apple ove gli Imac erano il doppio piu' performanti dei Pentium2.http://www.zdnet.com/products/stories/reviews/0,4161,2132718,00.htmlSaranno vecchi test, pero' viene evidenziato come la Apple ha cercato, tramite test falsati, di pompare le performance delle proprie macchine.Credo che questo debba far riflettere sull'onesta' della Apple.> Non voglio dare ragione in Apple in tutto> infatti gli HD sono ancora lenti vedi ATA66.Credo che avere dischi ATA66 sia il minore dei mali.> Però le schede video sono le stesse come> modelli... le schede sonore pure se non> migliori... le schede di rete... i video> piatti sono meglio essendo completamente> digitali... mahhh esistono pure si PC ma io> non ne ho ancora trovati.I monitor sono veramente Belli.> Una sola cosa... porta più rispetto per le> idee degli altri e cerca di essere più> riflessivo su quello che dici.AnonimoPer tutti i Mac-cubisti
Apple ha deciso di sospendere la produzione del suo CUBE, il computer il cui design aveva fatto molto scalpore ma che non ha mai incontrato un sufficiente interesse da parte del pubblico.AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAdesso l'hanno capito!!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHMAC SUCKSAnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
OK.Ora possiamo cominciare con la lunga lista delle stronzate pubblicate e poi ritirate dalla ca$a di Redmond, se ti fa piacere.Cosi' capisci chi "sucks".Carlo S.PS: Se finisco a Natale, non lamentarti.AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Carlo S.> Ora possiamo cominciare con la lunga lista> delle stronzate pubblicate e poi ritirate> dalla ca$a di Redmond, se ti fa piacere.Microsoft Network che doveva stracciare internet 8)AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
Beh, forse il pubblico nn ha apprezzato la novita' del mac-cube, ma tu nn hai capito proprio nulla della potenza del mac e ti sei stratificato su concetti e pregiudizi. Io uso entrambi i tipi di S.O. e pure Linux e tra i tre il famoso Win finisce senza scampo al terzo posto!AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
C'e' questa rivista di Informatica Musicale che si chiama Cubase Magazine, ok? Certo non e' la BIBBIA ma e' redatta da gente che usa abitualmente qualsiasi tipo di configurazione su un sacco di sistemi diversi tra loro. Vatti a leggere sul numero di Giugno l'articolo che riguarda la configurazione ottimale su cui installare Nuendo, che e' il prodotto di punta della Steinberg per l'editing/surround multitraccia... Oh... Sorpresa! Win2k vince su tutti come velocita' e stabilita'! Ma pensa...- Scritto da: Masa> Beh, forse il pubblico nn ha apprezzato la> novita' del mac-cube, ma tu nn hai capito> proprio nulla della potenza del mac e ti sei> stratificato su concetti e pregiudizi. Io> uso entrambi i tipi di S.O. e pure Linux e> tra i tre il famoso Win finisce senza scampo> al terzo posto!AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Stefano Lavori> C'e' questa rivista di Informatica Musicale> che si chiama Cubase Magazine, ok? Certo non> e' la BIBBIA ma e' redatta da gente che usa> abitualmente qualsiasi tipo di> configurazione su un sacco di sistemi> diversi tra loro. Vatti a leggere sul numero> di Giugno l'articolo che riguarda la> configurazione ottimale su cui installare> Nuendo, che e' il prodotto di punta della> Steinberg per l'editing/surround> multitraccia... Oh... Sorpresa! Win2k vince> su tutti come velocita' e stabilita'! Ma> pensa...Finiscila, dilettante.Nuendo per Mac e' stato rilasciato con un anno di ritardo rispetto alla versione pc e che cosa ti aspetti?Inoltre, Nuendo NON e' il sistema di produzione audio maggiormente diffuso al mondo.Anzi.Carlo S.AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti..Nuendo
..Non e' vero niente.....La rivista ha quasi tutta gente che lavora su PC..e ancora cercano personale che usa Mac...( ridicoli..considerando che e' una rivista musicale...e che il 90% dei musicisti lavora su Mac....giusto loro hanno il 10% a lavorare ...) Quindi.....tira tu le conclusioni...Poi, Nuendo e' nato per PC...e' non e' questa graNDE COSA CHE SI DICE.. prova Logic Audio, Protools.... vedrai come girano su MAc....- Scritto da: Stefano Lavori> C'e' questa rivista di Informatica Musicale> che si chiama Cubase Magazine, ok? Certo non> e' la BIBBIA ma e' redatta da gente che usa> abitualmente qualsiasi tipo di> configurazione su un sacco di sistemi> diversi tra loro. Vatti a leggere sul numero> di Giugno l'articolo che riguarda la> configurazione ottimale su cui installare> Nuendo, che e' il prodotto di punta della> Steinberg per l'editing/surround> multitraccia... Oh... Sorpresa! Win2k vince> su tutti come velocita' e stabilita'! Ma> pensa...> > > - Scritto da: Masa> > Beh, forse il pubblico nn ha apprezzato la> > novita' del mac-cube, ma tu nn hai capito> > proprio nulla della potenza del mac e ti> sei> > stratificato su concetti e pregiudizi. Io> > uso entrambi i tipi di S.O. e pure Linux e> > tra i tre il famoso Win finisce senza> scampo> > al terzo posto!AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: MAC GAY> Apple ha deciso di sospendere la produzione> del suo CUBE, il computer il cui design> aveva fatto molto scalpore ma che non ha mai> incontrato un sufficiente interesse da parte> del pubblico.> > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> Adesso l'hanno capito!!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHVeramente l anotizia era vecchiotta...in ogni caso io sto usando un Cubo proprio in questo momento con grande soddisfazione e invidia dei PiCciotti che mi stanno intornociaoAnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
Beh, certo che ti invidiano... loro non hanno un posto dove tenere al caldo la tazza di caffe'...- Scritto da: > > > - Scritto da: MAC GAY> > Apple ha deciso di sospendere la> produzione> > del suo CUBE, il computer il cui design> > aveva fatto molto scalpore ma che non ha> mai> > incontrato un sufficiente interesse da> parte> > del pubblico.> > > > > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > Adesso l'hanno capito!!!!!!!> AHAHAHAHAHAHAH> > Veramente l anotizia era vecchiotta...> in ogni caso io sto usando un Cubo proprio> in questo momento con grande soddisfazione e> invidia dei PiCciotti che mi stanno intorno> > ciaoAnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
> Beh, certo che ti invidiano... loro non> hanno un posto dove tenere al caldo la tazza> di caffe'...Come no?! La appoggio vicino all'Athlon! Scalda talmente che lo uso per produrre l'acqua calda in casa!!!Ma possibile che siete talmente frignoni che ci cascate a ogi provocazione?? AHAHAHAHAHAHMAC SUCKS!!! dai incazzatevi! AHAHAHAAnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Stefano Lavori> Beh, certo che ti invidiano... loro non> hanno un posto dove tenere al caldo la tazza> di caffe'......ne ventole e dischi "smarmittati" per sollazzare le proprie orecchie!AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Stefano Lavori> Beh, certo che ti invidiano... loro non> hanno un posto dove tenere al caldo la tazza> di caffe'...Ah.Quindi adesso sono i PowerPC quelli che scaldano?Beh, ma allora c'e' spazio per una festa:- La Terra NON gira- Non ci sono piu' le mezze stagioni- bill gates e' una vittima- Aldo Moro e' stato ucciso dalle B.R.Continuo?Carlo S.AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Stefano Lavori> Beh, certo che ti invidiano... loro non> hanno un posto dove tenere al caldo la tazza> di caffe'...---------------------------------------------------Sempre meglio che stare alla fermata della metropolitana di Piazza Duomo a Milano alle ore 18,00, è lo stesso rumore che si sente in una stanza con PC IBM e compatibili quando sono accesi.Ma dove vai, ma dove vai tanto oramai sei mio, faccio così passo di lì ti prendo e ti porto via...Te la dedica Steve JobsAnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: Stefano Lavori> Beh, certo che ti invidiano... loro non> hanno un posto dove tenere al caldo la tazza> di caffe'...miii... sei spiritosissimoFatto stà che io faccio il mio lavoro nella metà del tempo, senza bisgno di antivirus, service pack, reinstallazioni varie e altre amenità di UinDOSSuca invidioso...AnonimoRe: Per tutti i Mac-cubisti
- Scritto da: MAC GAY> Apple ha deciso di sospendere la produzione> del suo CUBE, il computer il cui design> aveva fatto molto scalpore ma che non ha mai> incontrato un sufficiente interesse da parte> del pubblico.> > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH> Adesso l'hanno capito!!!!!!! AHAHAHAHAHAHAH> > > MAC SUCKSSi vede che non capisci.... Io uso linux e mi trovo molto bene, ho provato il CUBE e me ne sono innamorato sia per il desing che per la potenza. Se non fosse per il prezzo troppo elevato, lo avrei gia' comprato.Tu ritorna a giocare a campo minato...AnonimoWiva Winzozz
Grazie Bill per il "tuo" SO.Lavoro da vent'anni nel mondo dell'IT, con un "discreto" successo professionale ed economico, e non so neanche come si avvii un PCWin. Grazie ancora per avermi permesso di non essere "uno dei tanti".AnonimoRe: Wiva Winzozz
Hai provato con quel tasto con su scritto ON?- Scritto da: glifo> Grazie Bill per il "tuo" SO.> Lavoro da vent'anni nel mondo dell'IT, con> un "discreto" successo professionale ed> economico, e non so neanche come si avvii un> PCWin. Grazie ancora per avermi permesso di> non essere "uno dei tanti".AnonimoRe: Wiva Winzozz
AAAh!Ecco come si fa!Beh, buono a sapersi, così se mi dovesse capitare nei prossimi ventanni di doverne accendere uno userò il tuo suggerimento.Graziep.s.: Permettimi di ricambiarti il favore: trova un buon dizionario e cerca le parole: "iperbole, metafora e ironia"- Scritto da: S.L.> Hai provato con quel tasto con su scritto ON?> > > - Scritto da: glifo> > Grazie Bill per il "tuo" SO.> > Lavoro da vent'anni nel mondo dell'IT, con> > un "discreto" successo professionale ed> > economico, e non so neanche come si avvii> un> > PCWin. Grazie ancora per avermi permesso> di> > non essere "uno dei tanti".AnonimoRe: Wiva Winzozz
- Scritto da: glifo> AAAh!> Ecco come si fa!> Beh, buono a sapersi, così se mi dovesse> capitare nei prossimi ventanni di doverne> accendere uno userò il tuo suggerimento.> Grazie> > p.s.: Permettimi di ricambiarti il favore:> trova un buon dizionario e cerca le parole:> "iperbole, metafora e ironia"Perché? Bill ha creato un system dove il "Cestino" si chiama "Ipebole", il "Menù" "Metafora" e l'HD "Ironia" Perché, se così non fosse il 90% della popolazione dovrebbe avere orora un vocabolario in mano!Da una Guerriera informatica proMac convintaAnonimoViva Apple e Steve Jobs!
Guardate per screditare il nostro mito arrivano a scrivere pagine piene di menzogne.http://www.azillionmonkeys.com/qed/apple.htmlAnonimox Larry.
Per fare quelle prove di photoshop come facciamo?Credo che dovremmo accordarci su come si fa e su che immagini testare. Dovremmo fare le prove con la stesso materiale per non sfalsare i risultati.AnonimoRe: x Larry.
Ehi! che entusiasmo....Puo' sembrare difficile ad organizzare un test incrociato a prova di "variabile imprevista" ma non lo e'.segui sotto:photoshop 5.5 con 366 Mb allocati e memoria virtuale attiva. Crea un nuovo file di 50x70 cm a 300 DPI in CMYKfai un FILL con un colore piatto a scelta(io: arancio)ottieni un documento di 186.3 MB________________________________________________________________________Rotate canvas: 9.3 sec Save as (EPS) >ant: Jpeg cod: Binaria: 26 secApri: 20.3 secCurve: 4.1 secConvert to RGB: 16.5 secOpen Jpeg (CMYK): 16.9 secOpen Jpeg (RGB - 139.8 MB): 10.2 secResample to 70x100 cm 300 DPI: 47 secResample to 35x50 cm 300DPI: 23.3 secresample to 25x35 cm 300 DPI: 12.5 sec________________________________________________________________________la macchina e' ancora una volta il G3 a 400 Mhz con 512 MB di RAM e 20 GB di HD EIDETutte le operazioni nella stessa sessione di lavoro, dopo ogni operazione ritorni alla versione iniziale.buon test!ciaoAnonimoRe: x Larry.
- Scritto da: Larry> Ehi! che entusiasmo....> > Puo' sembrare difficile ad organizzare un> test incrociato a prova di "variabile> imprevista" ma non lo e'.> > segui sotto:> > photoshop 5.5 con 366 Mb allocati e memoria> virtuale attiva. Ho destinato circa 360mega di ram a PS5.5 dando la percentuale della mia ram complessiva che ho messo a 512Mb togliendo una Dimm.> > Crea un nuovo file di 50x70 cm a 300 DPI in> CMYK> fai un FILL con un colore piatto a scelta> (io: arancio)> > ottieni un documento di 186.3 MB> _____________________________________________> > Rotate canvas: > 9.3 sec Rotate canvas di quanto? 180 1.8 sec 90CW 1.7 sec arbitrary 83' 19.7sec > > Save as (EPS) >ant: Jpeg cod: Binaria: 26 secSave EPS, codifica JPG Max 14.2 sec Binary 17.6 sec> Apri: > 20.3 secApertura dell'Eps Binario 10.2 sec Jpg 8.2 sec> Curve: > 4.1 sec Curve 3.6 sec > Convert to RGB: > 16.5 secConvert RGB 8.3 sec > Open Jpeg (CMYK): > 16.9 secHo salvato in Jpg qualita' 8 il CMYK in 12.2 e lo carica in 7.4> Open Jpeg (RGB - 139.8 MB): > 10.2 secHo salvato in Jpg qualita' 8 dopo aver convertito in RGB l'originale 8.6 secondi per salvare e 5.1sec per caricare.spero intendessi questo.> Resample to 70x100 cm 300 DPI: 47> secBicubica: 21.2> Resample to 35x50 cm 300DPI: 23.3> secBicubica 10.6> resample to 25x35 cm 300 DPI: 12.5> secbicubica 7.9 > _____________________________________________> > la macchina e' ancora una volta il G3 a 400> Mhz con 512 MB di RAM e 20 GB di HD EIDE> > Tutte le operazioni nella stessa sessione di> lavoro, dopo ogni operazione ritorni alla> versione iniziale.> > buon test!> > ciao> Spero di aver i parametri di default uguali hai tuoi, tipo il bicubic e tutto il resto.Che ne pensi?CiaoAnonimoRe: x Larry.
Chiedo scusa, avevo una voglia irrefrenabile di mettermi a letto.Quindi, comincio con le dovute precisazioni:rotazione: si, era 90° CW o CCW non fa differenza. (complimenti, un fulmine!)Salva come EPS: intendevo, codifica binaria con anteprima Jpeg, non le due cose separate. (cambia poco)il Jpeg che ho creato in RGB e in CMYK li ho salvati con qualita' 5, questo dovrebbe fare una (piccola) differenza rispetto ad 8il resample era bicubic, quindi giusto.mediamente erano i tempi che mi aspettavo:dimezzati rispetto ai miei...straordinario il tempo sulla rotazione.stasera riprovo, clonando i tuoi settaggi.tenendo conto delle differenze tra le due macchine, Macintosh rimane comunque la piattaforma d'elezione per Photoshop.Il G4 a 667 dovrebbe essere molto vicino al tuo Athlon e il 733 un po' superiore (e' solo una stima...)Consegno volentieri la vittoria nel 3D all'Athlon che, e' sicurante un fuoriclasse con l'FPU che si ritrova e le buone performance di Win in OpenGL. Su questo riproveremo con MacOSX con la segreta speranza di stupirci...vogliamo provare ad inventarci qualche altro test?(settimana prossima inizio l'upgrade del G3)EPS: vero, il 604 era un processore da favolaoltre alla FPU a doppia precisione, anche i clock che raggiungeva...350 MHz quando il P2era a 266..infatti nella classifica dei 500 supercomputer piu' potenti del mondo ci sono ancora tante macchine IBM che lo utilizzano.Il G3 ha guadagnato nell'integer dove il 604 era scarsino (-20% del P2) raddoppiando le performance, e perdendo clamorosamente in FPU.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 lug 2001Ti potrebbe interessare