Roma – I fan italiani di Nintendo possono finalmente annotare la data del debutto europeo di DS Lite: 23 giugno 2006 . Tra meno di un mese, dunque, la mamma di Mario lancerà il restyle della sua celebre console da taschino anche nel Vecchio Continente.
Il prezzo italiano di DS Lite sarà di 159 euro : una cifra che, pur se comprensiva di IVA e altri balzelli, appare decisamente più elevata sia dei 16.800 yen giapponesi che dei 129 dollari statunitensi. Lievemente inferiore il prezzo praticato nel resto d’Europa, dove la console palmare potrà essere acquistata per 150 euro (100 sterline in Gran Bretagna). Come magra consolazione, almeno per coloro che non badano troppo all’estetica, gli utenti europei potranno scegliere da subito fra due diversi colori del case : il classico bianco-ceramica e il nuovo nero lucido.
Nintendo ha anche annunciato il lancio, nelle prossime settimane, di alcuni nuovi giochi : Brain Training il 9 giugno, Nintendogs Dalmata & Amici il 16 giugno, New Super Mario Bros il 30 giugno, Electroplankton e L’Accademia dei Cervelloni il 7 luglio.
DS Lite, lanciato ai primi di marzo in Giappone, è una versione più leggera e compatta del DS che include due schermi più luminosi, un microfono posizionato nella parte centrale della console, e un pennino più spesso e maneggevole. L’edizione classica della console rimarrà comunque sul mercato, ed il suo prezzo la porrà come alternativa economica alla versione Lite.
-
AM2 e TC
Sarebbe interessante vedere quali caratteristiche relative al TC siano state implementate sulle nuove CPU su socket AM2 e quanto siano o meno efficienti. Speriamo almeno che i prezzi delle CPU su socket 939 scendano in fretta ;-)deathstarRe: AM2 e TC
Speriamo che sia un fiasco commerciale e che qualcuno capisca l'aria che tira, sempre che tiri, in caso contrario ci rimane solo la speranza che qualcuno inizi a produrre piattaforme senza l'immondizia TC.riddlerRe: AM2 e TC
Me lo chiedo più che altro perché le performances-per-watt delle cpu su socket AM2 sembrano nettamente migliori. Visti anche i vari benchmarks, salta all'occhio quanto più importante sia avere una cache di secondo livello abbondante che una manciata di MHz in più, e tra alcuni modelli di Athlon64 X2 su socket939 e socket AM2 passano 45 [W] di differenza.Insomma... se tra un 6 o più mesi mi assemblerò un altro PC anzichè comprarmi un mac, potrei optare per un Athlon64 X2 su socket AM2 anzichè su Socket939 purchè non ci sia Presidio :PAltrimenti continuerò a consigliare il più possibile a tutti, e in maniera sfegatata, le vecchie piattaforme TC-Free.Saluti :)deathstarRe: AM2 e TC
la cache di L2 di dimensioni maggiori ha senso con videogichi e ambinete office.La L2 fa aumentare il prezzo dei PC e le prestazioni degli intel...con 2MB di cache complessivi di L2 mostrano che non è tutto...stessa cosa per i ghz dove notoriamente gli AMD offrono pari prestazioni a metà del clock rispetto ai sPentiumhttp://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-socket-am2.htmlAnonimoRe: AM2 e TC
- Scritto da: deathstar> Sarebbe interessante vedere quali caratteristiche> relative al TC siano state implementate sulle> nuove CPU su socket AM2 e quanto siano o meno> efficienti. Speriamo almeno che i prezzi delle> CPU su socket 939 scendano in fretta> ;-)Per ora Presidio non c'è.Sarà la feature ultra-figa del prossimo anno :@AnonimoPer REDAZIONE
Contraddizione su questa riga: "Da sottolineare come tutte le CPU basate sulla piattaforma AM2, anche quelle non dichiarate energy efficient, consumino meno delle controparti con socket 939: l'Athlon 64 X2 4800+, ad esempio, consuma 110 watt nella versione AM2 e 89 watt in quella con socket 939."ByeAnonimoRe: Per REDAZIONE
Anche nella diminuzione di consumi c'e' un errore: come fa il nuovo processore a consumare il 154% in meno? ci restituisce la metà del consumo del precedente? oltre a fare calcoli ci hanno messo dentro una centrale?AnonimoRe: Per REDAZIONE
- Scritto da: > Anche nella diminuzione di consumi c'e' un> errore: come fa il nuovo processore a consumare> il 154% in meno? ci restituisce la metà del> consumo del precedente? oltre a fare calcoli ci> hanno messo dentro una> centrale?e' per sfruttare il conto energia x l' autoproduzione....AlessandroxRe: Per REDAZIONE
- Scritto da: > Anche nella diminuzione di consumi c'e' un> errore: come fa il nuovo processore a consumare> il 154% in meno? ci restituisce la metà del> consumo del precedente? oltre a fare calcoli ci> hanno messo dentro una> centrale?I calcoli dovresti impararli a fare tu coglione, non sai nemmeno come leggere le percentuali, sarai un dipendente pubblico.AnonimoRe: CPU, AMD apre l'era AM2
"Questi chip, disponibili con socket AM2, consumano dal 37 al 154 per cento in meno rispetto alle versioni standard."Consumerebbero il 154% in meno?!Significa che danno corrente invece di consumarla???AnonimoRe: CPU, AMD apre l'era AM2
Penso che intendessero che se prendi come riferimento il modello nuovo "energy efficient" e lo chiami "cento" uno vecchio a pari clock consumava 254.Mentre se fai lo stesso conto con uno nuovo (standard non efficiente) quello vecchio consumava 137.Se fai conti questo vuol dire che se il vecchio consumava 100 i nuovi consumano 73 e 39 W rispettivamente.Quindi se nel ragionamento passi dal vecchio al nuovo dici che i consumi calano di 27 e 71% a seconda del modello.Se passi dal nuovo al vecchio dici che gli aumenti relativi sono del 37 o 154%.Le percentuali dipendono sempre da cosa usi come base: e se usi la cifra più bassa la differenza si gonfia.AnonimoUffi di nuovo comprare tutto!
Ho fatto a Gennaio l'Upgrade di tutto il computer perche' da un Athlon XP 1900+ non potevo cambiare solo il processore o scheda video: da socket 462 a 939 di un AMD64, ad agp a pc-e, da PATA a SATA....Ora per un futuro upgrade dovro cambiare di nuovo tutto?Ma non si possono mettere d'accordo e fare uno standard x tutto!CiaoAnonimoRe: Uffi di nuovo comprare tutto!
- Scritto da: > Ho fatto a Gennaio l'Upgrade di tutto il > computer perche' da un Athlon XP 1900+ non > potevo cambiare solo il processore o scheda > video: da socket 462 a 939 di un AMD64, ad > agp a pc-e, da PATA a SATA....Io ho fatto l'upgrade al SO, ho messo linux e non ci penso piu'...Inoltre mi son preso una XBOX 360... E chi m'ammazza a me ? Non aggiorno piu' niente per i prox 200 anni.> Ora per un futuro upgrade dovro cambiare di > nuovo tutto?> Ma non si possono mettere d'accordo e fare uno> standard x> tutto!AnonimoRe: Uffi di nuovo comprare tutto!
> Io ho fatto l'upgrade al SO, ho messo linux e non> ci penso> piu'...> Inoltre mi son preso una XBOX 360... E chi> m'ammazza a me ? Non aggiorno piu' niente per i> prox 200> anni.Ma ti perdi il fantastico windows vista con tutte le sue appendici office dedicate alla produttivita'.Come farai a vivere senza!! (rotfl)AnonimoRe: Uffi di nuovo comprare tutto!
- Scritto da: > > Io ho fatto l'upgrade al SO, ho messo linux e> non> > ci penso> > piu'...> > Inoltre mi son preso una XBOX 360... E chi> > m'ammazza a me ? Non aggiorno piu' niente per i> > prox 200> > anni.> > Ma ti perdi il fantastico windows vista con tutte> le sue appendici office dedicate alla> produttivita'.> Come farai a vivere senza!! (rotfl) Facile : ho la Xbox :D A che altro serve windows se non ai giochi ?Anonimoenergy Defficient
Ho aggiornato il la mia "stufetta" 5 mesi fa e ora cambiano nuovamente architettura! :@Wow che contento che sono! :'(Per fortura che mi rimane il supporto al X2...ma ora che cambio processore; sara' ormai fuori produzione e avranno gia' inttrodotto tutto bi new....maledetto business!!stiv06AnonimoRe: energy Defficient
- Scritto da: > Ho aggiornato il la mia "stufetta" 5 mesi fa e> ora cambiano nuovamente architettura! :@Wow che> contento che sono! :'(Per fortura che mi rimane> il supporto al X2...ma ora che cambio processore;> sara' ormai fuori produzione e avranno gia'> inttrodotto tutto bi new....maledetto> business!!> stiv06Purtroppo per troppo tempo la corsa alle prestazioni è andata avanti senza pensare ai consumi e al rumore... ora si sono accorti che come minimo avere un aeroplano nel case dà fastidio per il rumore e vanifica ogni euro speso in più per schede audio di qualità rispetto al chippeto audio di serie sulla mobo, per nonparlare degli effetti nefasti sulla bolletta...AnonimoRe: energy Defficient
il socket 939 continuerà ad essere supportato per altro tempoAnonimoRe: energy Defficient
il socket 939 è supportato per quanto riguarda i Dual core ma se hai una scheda madre 1.0 (vecchia) non puoi usare schede video di nuova generazione con DX 10.1 e shaded model 4 quindi non puoi giocare con i nuovi giochi come sono felice GRRRRRRRRRRRRRRRR!!VELENOIl futuro è pronto solo ad Alti Costi
Quando acquistai la mia scheda madre ASUS A8S-x e la mia CPU AMD Athlon 64 mi garantirono che non avrei avuto problemi con le tecnologie future.... Ora scopro che per aggiornare il mio PC devo spendere circa 300euro se non di più, è la solita FREGATURA ai danni dei consumatori. Non si potevano creare strutture capaci di permettere l'aggiornamento senza dover cambiare sempre tutto? Le aziende non hanno occhio di riguardo verso il consumatore ignorano le politiche di marketing per aumentare i profitti danneggiandoci....è VERO:Il futuro è pronto solo ad Alti Costi GRRRRRRRRRRR!!VELENOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2006
Ti potrebbe interessare