Il Parlamento europeo pare intenzionato a chiedere la separazione delle attività di Google in almeno due tronconi. Quello del Parlamento UE, contenuto ancora solo in una bozza di risoluzione, sembra un piano ardito per riuscire a controllare la grande azienda ITC e rappresenterebbe certamente un intervento pubblico di difficile digestione per un’azienda a stelle e strisce, oltretutto con un business caratterizzato dall’aterritorialità.
In ogni caso il Parlamento europeo sembra pronto a proseguire, facendo pressione sulla Commissione in quanto braccio armato dell’antitrust del Vecchio Continente: proprio la normativa della concorrenza sarebbe il perno con cui far leva su Google. Possibile anche la separazione tra attività del search propriamente detta e il lucroso business dell’advertising: in questo modo, almeno in teoria, la strategia delle due entità dovrebbe essere separata e indipendente.
Le ultime elezioni europee hanno visto crescere le forze estremiste e d’opposizione in Europa, con solo il Partito Democratico italiano a reggere le fila dei moderati e a raccogliere attorno a sé i rappresentanti dei Governi tedeschi e francesi che hanno registrato invece un forte calo: anche in quest’ottica va letta tale intenzione delle Istituzioni di Bruxelles nei confronti di Google. Si tratterebbe infatti di una mossa straordinaia, attraverso cui il Parlamento europeo vorrebbe ottenere la creazione di “un pacchetto di diversi motori di ricerca” a livello nazionale, che garantisca la giusta competitività rispetto alla monopolistica grandezza transfrontaliera del servizio attualmente offerto da Mountain View. Secondo quanto si legge nella bozza (che non nomina direttamente Google) di relazione del Parlamento, d’altronde, “il mercato online della ricerca è di particolare importante per assicurare la competizione nel mercato digitale”.
D’altra parte sia la Commissione, con il neo eletto commissario digitale Günther Oettinger, sia i singoli governi nazionali, stanno cercando il modo per tassare pù efficacemente Mountain View e la parola Googletax sta diventando un vero e proprio mantra in tutto il vecchio continente.
Claudio Tamburrino
-
Italia MALE DELL'EUROPA
Credo che questo esempio sia lampante.Sg@bbioRe: Italia MALE DELL'EUROPA
purtroppo con l'attuale classe delinquenziale al governo temo tu abbia ragione.- Scritto da: Sg@bbio> Credo che questo esempio sia lampante.thepassenge rRe: Italia MALE DELL'EUROPA
Geograficamente l'Italia ed i suoi cittadini non danno fastidio a nessuno, il problema sono i "governanti reali" e quelli fantoccio che però sono rersponsabili in solido.prova123..le parole vergate dal nuovo presidente
[img]http://1.bp.blogspot.com/_X4-SC1Neaew/S_WgbJYJlwI/AAAAAAAAAQg/V15wffPYjCw/s400/Immagine+4.png[/img]che dire di più ?non fumo non bevo e non dico parolacceBisognerebbe sentire i residenti
Se preferiscono avere banda larga solo con uno o due vendor o aspettare non so bene cosa.muccaRe: Bisognerebbe sentire i residenti
- Scritto da: mucca> Se preferiscono avere banda larga solo con uno o> due vendor o aspettare non so bene cosa.Il discorso net neutrality coinvolge anche chi una connessione a banda larga ce l'ha già, eh! Ad esempio, tu ti vuoi vedere i film a noleggio su iTunes ma il tuo provider offre un proprio sito di noleggio, e rallenta a bella posta il traffico su siti concorrenti.Fantascienza? No. Leggiti il caso Comcast/Netflix, ho mica scelto a caso un esempio per cui ci fossero casistiche reali.http://blog.streamingmedia.com/2014/11/cogent-now-admits-slowed-netflixs-traffic-creating-fast-lane-slow-lane.htmlIzio01Re: Bisognerebbe sentire i residenti
- Scritto da: Izio01> Il discorso net neutrality coinvolge anche chi> una connessione a banda larga ce l'ha già, eh! Ad> esempio, tu ti vuoi vedere i film a noleggio su> iTunes ma il tuo provider offre un proprio sito> di noleggio, e rallenta a bella posta il traffico> su siti> concorrenti.Si può fare MOLTO peggio.Se passa il concetto, possono farti pagare ogni email, ogni messaggio, ogni ricerca su google. Se non pagi possono farti, per esempio, aspettare 15 minuti prima di farti stabilire la connessione con i relativi servizi.Quindi si potrebbero vedere offerte del tipo... <i> Naviga senza attese a 30 euro al mese </i> **massimo 15 ricerche al giorno, 5 email al giorno, 10 messaggi al giornoFantascienza? No è quello che hanno sempre fatto gli operatori telefonici quando gli è stato data la possibilità di farlo.bannazioneRe: Bisognerebbe sentire i residenti
- Scritto da: bannazione> - Scritto da: Izio01> > > Il discorso net neutrality coinvolge anche> chi> > una connessione a banda larga ce l'ha già,> eh!> Ad> > esempio, tu ti vuoi vedere i film a noleggio> su> > iTunes ma il tuo provider offre un proprio> sito> > di noleggio, e rallenta a bella posta il> traffico> > su siti> > concorrenti.> > Si può fare MOLTO peggio.> Se passa il concetto, possono farti pagare ogni> email, ogni messaggio, ogni ricerca su google. Se> non pagi possono farti, per esempio, aspettare 15> minuti prima di farti stabilire la connessione> con i relativi servizi.> > Quindi si potrebbero vedere offerte del tipo...> > <i> Naviga senza attese a 30 euro al mese> </i>> *> > > *massimo 15 ricerche al giorno, 5 email al> giorno, 10 messaggi al giorno> > > Fantascienza? No è quello che hanno sempre fatto> gli operatori telefonici quando gli è stato data> la possibilità di farlo.Purtroppo hai ragione: non è fantascienza. Quoto tutto quello che hai scritto.Izio01Re: Bisognerebbe sentire i residenti
> Il discorso net neutrality coinvolge anche chi> una connessione a banda larga ce l'ha già, eh! Ad> esempio, tu ti vuoi vedere i film a noleggio su> iTunes ma il tuo provider offre un proprio sito> di noleggio, e rallenta a bella posta il traffico> su siti> concorrenti.> Fantascienza? No. Leggiti il caso> Comcast/Netflix, ho mica scelto a caso un esempio> per cui ci fossero casistiche> reali.> Si, ma non è questo il caso, non stiamo parlando di net-neutrality in generale, stiamo parlando di come incentivare aziende private a portare banda larga in zone dove abitano 4 gati, o comunque poca gente, e dove avere la concorrenza con altri fornitori farebbe finire subito il business.Se poi vogliamo parlare di net-neutrality nel termine più esteso, allora non portiamo banda a queste persone. Ringrazieranno.Si può anche far coprire delle aree solo da Telecom (perchè alla fine di lei si parla), e impedire in tutta Italia che si faccia traffic shaping o altro, che problema c'è? sono du cose diversemuccaAh ah!
Ora sì, che metteranno "facebook a pagamento".WinaroContinuate pure a votare questi qui...
I DILETTANTI ALLO SBARAGLIO ITALIANI in commissione UE sono stati eletti dal popolo italiano vero?Complimenti!!!Dimostriamo come sempre di essere all'avanguardia nelle scelte e nel progresso... nonostante le belle parole del parolaio fiorentino.Andasse affanhhulo!redlord59@yahoo.itUna cosa è chiara...
...questi politici sono cerebralmente inadatti a vivere nel XXI secolo.VanguldRe: Una cosa è chiara...
Sei troppo categorico. Per me le possibilità sono due o agiscono in malafede oppure hanno delle gravi tare genetiche. Nel secondo caso, se si sono riprodotti cosa fare per arginare la diffusione di queste tare?prova123matematica
l'italia è una espressione geografica e perciò l'italiano non esiste.Esistono invece dei virus che la fanno da padrone in questa entità doppiamente virtuale che è l'italia, e sono i politicanti e i burosauri.Come tutti i virus tendono a contaminare ogni cosa che toccano e come ogni virus si fa fatica ad eliminarli; al massimo si disattivano per un po', poi quando le condizioni ritornano favorevoli si riattivano e procedono nella loro attività parassitaria.gnomoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2014Ti potrebbe interessare