La mediateca digitale Europeana, esempio continentale per dimostrare il potenziale di Internet per la diffusione della cultura, ha raggiunto quota 14 milioni di opere , tutte accessibili gratuitamente online. A renderlo noto è la Commissione europea che evidenzia, inoltre, come si è andati oltre l’obiettivo dei 10 milioni di contenuti da digitalizzare previsto per il 2010.
“Europeana è un eccellente esempio del modo in cui la cooperazione a livello europeo può arricchire la vita di tutti”. A dichiararlo è la vicepresidente UE all’agenda digitale, Neelie Kroes, secondo la quale il progetto “potrebbe essere perfezionato ulteriormente se un maggior numero di istituzioni europee digitalizzasse le proprie collezioni e le rendesse accessibili attraverso il portale europeo”.
Lanciata nel 2008 , per volere della Commissione in materia di patrimonio culturale europeo, Europeana consentiva agli utenti di ricercare e ottenere, con un semplice click, l’accesso ad un database di 2milioni di opere, alle versioni digitali di libri antichi, manoscritti, quadri, giornali, fotografie, estratti video e audio digitalizzati e poi messi a disposizione da parte delle istituzioni culturali continentali. Sfogliabili tramite un browser Web o scaricabili in via del tutto gratuita, grazie all’assenza di copyright per motivi che vanno dalla difficoltà nel determinare l’effettiva paternità di molte opere alla scadenza dei termini previsti dalla legge in materia di diritto d’autore, i contenuti, nelle loro diverse rappresentazioni artistiche, concedono a tutti gli utenti un viaggio inedito.
Tra le ultime acquisizioni digitali: un manoscritto su pergamena bulgaro risalente al 1221; ma anche il Catechismusa prasty szadei il primo libro in lingua lituana pubblicato nel 1547; una copia della Techne retorikes di Aristotele del 1588 scritto in greco antico e latino; le opere complete dei mostri sacri della letteratura romantica tedesca Goethe e Schiller; ma anche uno dei primi film realizzati in Danimarca nel 1907; e una serie di foto del celebre castello irlandese di Glendalough antecedenti alla prima guerra mondiale.
A collaborare al progetto sono state diverse istituzioni dei 27 Stati membri dell’UE in 23 lingue, anche se il materiale digitalizzato è stato fornito con quote ancora irregolari. La Francia è ancora il paese che ha maggiormente contribuito ad arricchire il patrimonio di Europeana con il 18 per cento di opere presenti nel portale, a seguire la Germania che ha aumentato la propria quota al 17 per cento. L’apporto italiano è ancora irrisorio con un rapporto del 7 per cento.
La biblioteca digitale europea, inoltre, rappresentando uno spaccato del patrimonio culturale europeo, esprime un vero potenziale per il settore scolastico . Tale caratteristica è stata dimostrata dai partecipanti nell’ambito dei Premi eLearning recentemente organizzato da European Schoolnet. Il prossimo anno Europeana si propone di sperimentare un nuovo progetto, che ruota intorno al tema della Prima Guerra Mondiale, nel quale si invitano gli utenti a fornire materiale utile e interessante.
Raffaella Gargiulo
-
Non mi pare...
Non mi pare abbia detto nulla di stravolgente: è ovvio che Android dominerà, visto che è adottato da tutti (o quasi) i produttori di smartphone... o forse qualcuno s'immaginava un futuro in cui solo Apple avrebbe venduto cellulari?Il fatto che diventerà il più diffuso non significa però che sarà il migliore, e nemmeno le molte opzioni in più che offre potrebbero bastare a farne un prodotto migliore... tutto sta nelle Appsadness with youRe: Non mi pare...
- Scritto da: sadness with you> Non mi pare abbia detto nulla di stravolgente: è> ovvio che Android dominerà, visto che è adottato> da tutti (o quasi) i produttori di smartphone...> o forse qualcuno s'immaginava un futuro in cui> solo Apple avrebbe venduto> cellulari?> Il fatto che diventerà il più diffuso non> significa però che sarà il migliore, e nemmeno le> molte opzioni in più che offre potrebbero bastare> a farne un prodotto migliore... tutto sta nelle> AppE in ogni caso non è andata esattamente così.Pare che il De Telegraaf, che lo aveva intervistato all'inizio, abbia scritto praticamente quello che voleva e che, Woz, una volta accortosi dell'errore, abbia commentato l'articolo riportato da Engadget (che poi l'ha chiamato per saperne di più).A me sembra un po' diverso da quello riportato su PI.Per il resto, essere diffuso e dominare sono due termini molto diversi.Symbian al momento è il SO più diffuso, ma non domina un bel niente, a parte qualche statistica.Android è ancora giovane ed è stato adottato da tutti quelli che odiano Apple, che probabilmente sono in numero maggiore di quelli che la amano.Ora è entrato in gioco anche WP7 e tra poco ci entrerà anche MeeGo.Io aspetterei a dire chi dominerà.Aleph72Re: Non mi pare...
E aggiungo anche che, al momento, iOS è l'unico SO sul quale gli operatori non possono mettere mano, e già solo per questo lo sceglierei rispetto agli altri.Aleph72Re: Non mi pare...
- Scritto da: Aleph72> E aggiungo anche che, al momento, iOS è l'unico> SO sul quale gli operatori non possono mettere> mano, e già solo per questo lo sceglierei> rispetto agli> altri.E invece e' proprio quando c'e' un SO sul quale IO posso mettere mano, che lo sceglierei rispetto agli altri.panda rossaRe: Non mi pare...
- Scritto da: Aleph72> E aggiungo anche che, al momento, iOS è l'unico> SO sul quale gli operatori non possono mettere> mano, e già solo per questo lo sceglierei> rispetto agli> altri.Gli operatori non hanno bisogno di metterci mano: chiamano Jobs e gli dicono "vogliamo questa limitazione", e lui ce la mette.Vedi il limite di 20 MB di download in 3G, per dirne una, o di videochiamate via Internet.Certo gli operatori italiani sono "svantaggiati", ma di solito te le impongono di loro, le limitazioni (vedi costi delle connessioni 3G e limiti di traffico imposti).Bye.ShuRe: Non mi pare...
- Scritto da: Aleph72> E aggiungo anche che, al momento, iOS è l'unico> SO sul quale gli operatori non possono mettere> mano, e già solo per questo lo sceglierei> rispetto agli altri.Ottimo argomento.Comunque, non si può avere tutto. O hai un sistema open source o uno chiuso, o hai il sistema supportato o che vuole l'utente e non l'operatore, o hai un sistema coerente o ne hai uno libero, o quando sviluppi non devi impazzire o supporti hardware di pigs&dogs...Per inciso riporto un post interessante:Angry Birds Android Feedback - "Some Android devices not officially supported for now"http://www.rovio.com/index.php?mact=Blogs,cntnt01,showentry,0&cntnt01entryid=47&cntnt01returnid=58FDGRe: Non mi pare...
- Scritto da: sadness with you> Non mi pare abbia detto nulla di stravolgente: è> ovvio che Android dominerà, visto che è adottato> da tutti (o quasi) i produttori di smartphone...Mica tanto.Proprio oggi ho visto una pubblicita' vodafone che diceva piu' o meno:"Il nostro smartphone ha una cosa che nessun altro smartphone vi potra' mai offire......i virus!"panda rossaRe: Non mi pare...
- Scritto da: panda rossa> > Proprio oggi ho visto una pubblicita' vodafone> che diceva piu' o> meno:> > "Il nostro smartphone ha una cosa che nessun> altro smartphone vi potra' mai> offire...> > > > > > > > > > > > > > > > > ...i virus!"fossi in te mi inizierei a preoccupare coi software malevoli per Android che e' una derivazione Linux data la sua penetrazione di mercatoFiberRe: Non mi pare...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > > > Proprio oggi ho visto una pubblicita' vodafone> > che diceva piu' o> > meno:> > > > "Il nostro smartphone ha una cosa che nessun> > altro smartphone vi potra' mai> > offire...> > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ...i virus!"> > > fossi in te mi inizierei a preoccupare coi> software malevoli per Android che e' una> derivazione Linux data la sua penetrazione di> mercatoChe mi frega? Io mica ho lo smartphone...panda rossaRe: Non mi pare...
(rotfl)- Scritto da: sadness with you> Non mi pare abbia detto nulla di stravolgente: è> ovvio che Android dominerà, visto che è adottato> da tutti (o quasi) i produttori di smartphone...> o forse qualcuno s'immaginava un futuro in cui> solo Apple avrebbe venduto> cellulari?> Il fatto che diventerà il più diffuso non> significa però che sarà il migliore, e nemmeno le> molte opzioni in più che offre potrebbero bastare> a farne un prodotto migliore... tutto sta nelle> Appin pratica Wozniak ha detto che pur se Android si diffondera' di brutto e' comunque scadente ( e' un linux scadente) per i sudditi di Cupertino, padre Jobs e Madre Apple tutto quello che si diffonde di piu' rispetto ai sistemi Apple non e' detto che sia perche' meglio o perche' funziona .... ma potrebbe essere che la cosa accade pur se gli altri sistemi sono uno schifo ...maggior diffusione di un qualcosa non vuol dire che sia il migliore.. quando Apple perde si fanno queste solite sparate (rotfl)Gli adepti devono pur rimangare e rodersi facendo queste sparate in difensiva alla Applenon c'e' da stupirsi da questi incalliti seguaci (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2010 18.28-----------------------------------------------------------FiberRe: Non mi pare...
Quoto in toto.Banned ClenevidE POI...
Android è tutta fuffa... ;)syntarisRe: E POI...
Perchè? Son tutt'orecchi...JodelRe: E POI...
Scherzavo, ho un nexus one made in usa da febbraio e va ogni giorno meglio... si aggiorna in continuazione!Era uno sberleffo verso i soliti guru tuttologi che tempo fa ne proclamavano la prematura estinzione :)syntarisRe: E POI...
- Scritto da: syntaris> Scherzavo, ho un nexus one made in usa da> febbraio e va ogni giorno meglio... si aggiorna> in> continuazione!Spero per te che sia una battuta!> Era uno sberleffo verso i soliti guru tuttologi> che tempo fa ne proclamavano la prematura> estinzione> :)Infatti così è stato.ruppoloserie tv molto geek? TBBT
ma vi costava molto dire che The big bang theory?serie 4 episodio 2 The Cruciferous Vegetable Amplificationquella con il robot/ dispositivo di presenza virtuale di sheldone sheldon che si ammazza per le scale correndo per farsi autografare l'apple II, una cosetta carina come lo definisce wozhp sucksRe: serie tv molto geek? TBBT
Bazinga! :pBFidusAndroid, il sistema sprecato
http://www.appleinsider.com/articles/10/11/19/angry_birds_maker_apologizes_for_android_fragmentation_issues.htmlA Google non interessa minimamente creare un sistema coerente e funzionale, non gli interessa l'esperienza dell'utente, gli interessa solo fare in modo che tutti i sistemi circolanti, non importa se centinaia di sistemi simili o meno, utilizzino i suoi servizi e soprattutto la sua macchina advertising.Questo sistema di marketing "quick and dirty" è però un sistema a breve scadenza. Quando gli utenti avranno provato (e soprattutto pagato) sulla loro pelle i contro di tale piattaforma (che somma i contro di tutte le piattaforme esistenti), allora si volterà pagina.Peccato, un sistema sprecato.ruppoloRe: Android, il sistema sprecato
a parte che citare una fonte di parte mi sembra poco credibile, in secondo luogo, quali sarebbero le cose da pagare sulla mia pelle?io ho un htc desire e non vedo davvero come io possa "pagarla" tutta questa roba che mi viene data (in cambio di soldi eh!), ti posso solo dire che venendo da altri 3 htc e vedendo da windows mobile ora ho trovato finalmente un telefono che funziona bene e come io penso che dovrebbe funzionare, non sono io a dovermi adattare, ma è il telefono che risponde alle mie esigenze.e non sto osannando android, sinceramente me ne frega poco, se sei contento con il tuo iOS sono felice per te, anche perchè comunque in fin dei conti ho avuto modo di provare l'iphone 4 e ne sono rimasto soddisfatto, tuttavia preferisco di gran lunga il mio desiresono scelte che l'utente può o meno accettare, personalmente trovo ridicolo dovermi installare itunes (che non userò mai) per poter gestire un cellulare, aver creato un player multimediale e doverlo riadattare a gestore di dispositivi lo trovo assurdo ma tant'è, di contro con android o hai un account gmail o ci fai poco, ma questo a me va bene dato che già disponevo di tale accountthe lordoRe: Android, il sistema sprecato
sai cos'è una fonte? Ruppolo ha riportato UN ARTICOLOLa fonte sono gli sciluppatori Rovio che dicono: "The developer of "Angry Birds," a top-selling iPhone game, reported that bringing the title to Android devices ended up more difficult than anticipated due to fragmentation within the open platform. "MeXRe: Android, il sistema sprecato
- Scritto da: MeX> sai cos'è una fonte? Ruppolo ha riportato UN> ARTICOLO> > La fonte sono gli sciluppatori Rovio che dicono:> "The developer of "Angry Birds," a top-selling> iPhone game, reported that bringing the title to> Android devices ended up more difficult than> anticipated due to fragmentation within the open> platform.> "gli sviluppatori di un videogioco.. parlano male di android e appleinsider gli da voce perchè parlano male di android.. autorevolissima come fontelordreamRe: Android, il sistema sprecato
Io ho usato iOS per primo (3GS fornito dall'azienda) e poi mi sono comprato un telefono Android che ho scoperto di preferire. L'esperienza utente la trovo migliore, il telefono fa quello che dico io, non sono io a fare quello che il telefono mi consente e -soprattutto- non devo usare iTunes anche se voglio solo caricare un mp3 o un documento qualsiasi. La frammentazione è lo scotto da pagare per avere dispositivi a varie fasce di prezzo e non ne è immune neanche iOS: di certo il 3G non è in grado di far girare le stesse cose di un 4.ZadarRe: Android, il sistema sprecato
Completamente d'accordo con entrambi!Torno a chiederti, caro Ruppolo, sei poi riuscito a smanettare un po' su un telefono con Android?Va bene anche 2.1 non pretendo tanto ;)syntarisRe: Android, il sistema sprecato
- Scritto da: ruppolo > A Google non interessa minimamente creare un> sistema coerente e funzionale, non gli interessa> l'esperienza dell'utente,Eggià... infatti creare GOOGLE-GMAIL-MAPS-DOCUMENTS-EARTH-NAVIGATOR-TRANSLATE-PLACES-GOGGLES ecc ecce poi farli girare MOLTO bene (aggiornandoli di continuo ota) su tutti i dispositivi Android a partire da UN SOLO ACCOUNT è poco funzionale.Ah, sì... però Angry Birds gira peggio... mi sa che hai ragione ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 novembre 2010 13.36-----------------------------------------------------------syntarisRe: Android, il sistema sprecato
si scherza eh...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 novembre 2010 13.40-----------------------------------------------------------syntarisRe: Android, il sistema sprecato
- Scritto da: ruppolo> http://www.appleinsider.com/articles/10/11/19/angr> > A Google non interessa minimamente creare un> sistema coerente e funzionale, non gli interessa> l'esperienza dell'utente, gli interessa solo fare> in modo che tutti i sistemi circolanti, non> importa se centinaia di sistemi simili o meno,> utilizzino i suoi servizi e soprattutto la sua> macchina> advertising.> Questo sistema di marketing "quick and dirty" è> però un sistema a breve scadenza. Quando gli> utenti avranno provato (e soprattutto pagato)> sulla loro pelle i contro di tale piattaforma> (che somma i contro di tutte le piattaforme> esistenti), allora si volterà> pagina.> > Peccato, un sistema sprecato.L'unica cosa sprecata qui è quel quarto d'ora che i tuoi genitori hanno impiegato per concepirti, tempo che potevano utilizzare per guardarsi un una fiction o andare al mcdonaldsFRARe: Android, il sistema sprecato
A mia sorella hanno regalato un ipod touch. L'ha usato tanto ed era soddisfatta, soprattutto per navigare in internet con il wifi. Da poco si è comprata un cellulare con android. L'ipod touch non lo usa più, e pensa che il cellulare non è neanche multitouch. Eh sì sono davvero tanti i contro di android, ma lei non li vede perché evidentemente è utonta...444Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRaffaella Gargiulo 19 11 2010
Ti potrebbe interessare