San Francisco (USA) – Un segno premonitore o solo una temporanea fase del mercato? Ancora presto per dirlo, ma secondo il San Jose Mercury, magazine leader specializzato nei fatti e nei mormorii di Silicon Valley, nell’ultimo trimestre <a href="http://www.amd.com] ha portato la sua quota di mercato nelle CPU x86 al 17%, circa il 5% in più rispetto al precedente trimestre.
Ma quello che fa notizia è che nello stesso trimestre, secondo il Wall Street Journal, AMD avrebbe invece leggermente perso. Questo significa che AMD ha iniziato ad erodere quote di mercato che in precedenza “appartenevano” alla sua diretta rivale.
Questo risultato è senz’altro giustificato dal fatto che, verso la fine dello scorso anno, AMD ha attuato una politica di rilasci molto ben ragionata riuscendo, forse per la prima volta, a produrre le nuove CPU in quantità sufficiente per soddisfare buona parte della domanda, cosa che invece Intel non è riuscita a fare con gli ultimi modelli di Pentium III. A questo proposito si ricorderà come Intel , Dell ed infine [Gateway[http://www.gateway.com” target=”ontop”>Compaq abbiano optato, sotto Natale, per processori Athlon in conseguenza della carenza di CPU Pentium III.
Intanto Intel ha annunciato che tra due giorni presenterà i suoi ultimi modelli di chip “mobile”, pensati per il comparto dei notebook. Sono i “soliti” Pentium III rivisti e corretti all’uopo.