ExoMars, missione nata grazie alla partnership tra le agenzie spaziali di Europa (ESA) e Russia (Roscosmos), è partita alla volta di Marte , un obiettivo per il cui avvicinamento occorreranno circa sette mesi di viaggio. Una seconda fase il cui lancio è fissato da qui a due anni.
Il “lift-off” della missione è avvenuto questa notte dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, a bordo di un razzo-vettore Proton-M fornito da Roscosmos; il “carico” della missione pesa più di 4 tonnellate ed è costituito da due diversi dispositivi, una sonda orbitante e un modulo di discesa verso il suolo marziano.
Una volta raggiunta la (rarefatta) atmosfera di Marte, l’orbiter (Trace Gas Orbiter) avrà il compito di individuare molecole di metano e altri gas connessi alle attività di origine organica, mentre il modulo di discesa (Entry, Descent and Landing Demonstrator Module anche noto semplicemente come “Schiaparelli”) servirà da dimostrazione per la capacità di ESA di far atterrare intatto un rover al suolo.
Il rover costituirà appunto il carico del secondo lancio di ExoMars previsto per il 2018, e includerà un gran numero di strumenti di analisi (spettrometri, videocamere e “trivelle”) utili a individuare segni di attività biologica – o per meglio dire “esobiologica” – e ad analizzare campioni prelevati a una profondità massima di 2 metri di suolo marziano.
La parte europea di ExoMars “1.0” vanta il contributo di 20 diversi paesi comunitari e della guida di Thales Alenia Space, contractor franco-italiano a maggioranza francese. Roscosmos ha fornito il razzo-vettore e il supporto a terra, anche se gli obiettivi russi per l’esplorazione spaziale sono a dir poco ambiziosi, con missioni umane a base di propellente atomico capaci di raggiungere Marte in un mese e mezzo. Unico problema da risolvere: i fondi necessari a finanziare il progetto .
Alfonso Maruccia
-
Sarebbe sempre ora
Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per Internet Explorer, non vedo per quale motivo Google non debba subire la stessa sorte...maxsixRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: maxsix> Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per> Internet Explorer, non vedo per quale motivo> Google non debba subire la stessa> sorte...+1, anche se, dipendesse da me, sul cello "vergine" ci dovrebbero essere solo la rubrica, il dialer ed il Play Store. Tutto il resto dovrebbe scegliere l'utente se mettercelo o meno. Giga di spazio disco e memoria risparmiati (e meno seccature per il cantinario medio, che comunque pialla tutta la fuffa nei primi 5 minuti dall'accensione. Sì, sono autoreferenziale).In ogni caso, purtroppo, per aziende di questo calibro solitamente multa cospicua = solletico neipressi delle gonadi. E vale per tutte.ElrondRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: maxsix> > Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per> > Internet Explorer, non vedo per quale motivo> > Google non debba subire la stessa> > sorte...> > +1, anche se, dipendesse da me, sul cello> "vergine" ci dovrebbero essere solo la rubrica,> il dialer ed il Play Store. Tutto il resto> dovrebbe scegliere l'utente se mettercelo o meno.> Giga di spazio disco e memoria risparmiati (e> meno seccature per il cantinario medio, che> comunque pialla tutta la fuffa nei primi 5 minuti> dall'accensione. Sì, sono> autoreferenziale).In realtà se la sentenza M$ farà storia, teoricamente, l'utente android al momento della prima accensione gli verrà chiesto se installare o no le Gapps (già presenti sul terminale e non da scaricare ovviamente).Se si sappiamo tutti cosa si ritroverà l'utente, se no sarà come dici tu anche se sulla questione del Play store avrei qualcosa da ridire.Vedrei a questo punto che ogni produttore ha il suo store e quello finisce obbligatoriamente di serie dentro al telefono, e dentro allo store del produttore, c'è il play store da installare.> > In ogni caso, purtroppo, per aziende di questo> calibro solitamente multa cospicua = solletico> neipressi delle gonadi. E vale per> tutte.E non è proprio così, l'altra volta M$ ha grondato sangue in quanto le multe dell'antitrust sono percentuali (alte) sul fatturato di un anno.maxsixRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: maxsix> E non è proprio così, l'altra volta M$ ha> grondato sangue in quanto le multe dell'antitrust> sono percentuali (alte) sul fatturato di un> annEsti...Mica sono multe sul mio fatturato! :DA me non mi cale proprio!(rotfl)(rotfl)Macaca SylvanaRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: maxsix> > Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per> > Internet Explorer, non vedo per quale motivo> > Google non debba subire la stessa> > sorte...> > +1, anche se, dipendesse da me, sul cello> "vergine" ci dovrebbero essere solo la rubrica,> il dialer ed il Play Store. Tutto il resto> dovrebbe scegliere l'utente se mettercelo o meno.le app preinstallate consentono al sistema android di mantenersi in piedi economicamentes3rkomb1uffRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: maxsix> Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per> Internet Explorer, non vedo per quale motivo> Google non debba subire la stessa sorte...Perché Android non detiene una quota di mercato paragonabile.L'80% contro il quasi 100%.Per lavorare era praticamente impossibile non scegliere Windows e Office. La scelta di Android piuttosto che iOS è molto soggettiva e per nulla imposta. Sono poche le persone che hanno necessità di utilizzare Android per lavoro.Izio01Re: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: Izio01> Per lavorare era praticamente impossibile non> scegliere Windows e Office.falso, potevi scegliere MAC OS e suite analoga.....Re: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: ....> - Scritto da: Izio01> > > Per lavorare era praticamente impossibile non> > scegliere Windows e Office.> > falso, potevi scegliere MAC OS e suite analoga.Diffusione di MacOS nelle piccole e medie aziende che costituiscono tuttora il grosso dell'industria italiana? Zero. PEr lavorare, ti chiedevano conoscenza di Windows.Izio01Re: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: ....> - Scritto da: Izio01> > > Per lavorare era praticamente impossibile non> > scegliere Windows e Office.> > falso, potevi scegliere MAC OS e suite analoga.Rileggi meglio la frase: si parlava di LAVORARE, non di mettere un soprammobile sul tavolo della reception.panda rossaRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: maxsix> > Microsoft è stata crocifissa a suo tempo per> > Internet Explorer, non vedo per quale motivo> > Google non debba subire la stessa sorte...> > Perché Android non detiene una quota di mercato> paragonabile.> L'80% contro il quasi 100%.> Per lavorare era praticamente impossibile non> scegliere Windows e Office. La scelta di Android> piuttosto che iOS è molto soggettiva e per nulla> imposta. Sono poche le persone che hanno> necessità di utilizzare Android per> lavoro.Perché non leggi quello che ho scritto?cosi per sapere eh.maxsixRe: Sarebbe sempre ora
- Scritto da: maxsix> > Perché non leggi quello che ho scritto?> > cosi per sapere eh.A me sembrava che chiedessi cosa ci fosse diverso tra la situazione di Microsoft ai tempi delle sanzioni antitrust e quella di Google oggi, e a questo ho risposto.Izio01Re: Sarebbe sempre ora
Pur essendo un utilizzatore, concordo con te che qualcosa va fatto.E non solo in Android...Jagguarottimo la multa a percentuale
ottimo che le multe sono in percentuale di fatturato o meccanismo analogo, altro che le pulcinellate all'italiana di massimo 600 mila euro, che le varie wind/telecom nemmeno si accorgono di dover pagare quando ogni tanto il Garante si sveglia dal suo torpore profumatamente stipendiato....Una cosa non è chiara
Google viola la concorrenza perché impone di installare le sue app. Apple che addirittura non permette lo sviluppo di app concorrenti no? Boh...LucaRe: Una cosa non è chiara
- Scritto da: Luca> Google viola la concorrenza perché impone di> installare le sue app. Apple che addirittura non> permette lo sviluppo di app concorrenti no?> Boh...La differenza è la quota di mercato. Certi vincoli si applicano in teoria solo a chi detiene un monopolio.Che poi io non lo vedo come un monopolio, un 80% non è il 97%. Credo che ci sia dietro la volontà di mettere un freno a Google, non per proteggere gli utenti dalla profilazione pubblicitaria ma semplicemente per spingere azienducole locali come Yandex e i loro market.Izio01Re: Una cosa non è chiara
- Scritto da: Luca> Google viola la concorrenza perché impone di> installare le sue app. Apple che addirittura non> permette lo sviluppo di app concorrenti no?> Boh...usa un trucchetto semplice semplice: ha prezzi fuori di testa in modo che non arriverà mai ad avere il 90% del mercato.In questo modo non può essere accusata id monopolio ;)....Re: Una cosa non è chiara
- Scritto da: Luca> Google viola la concorrenza perché impone di> installare le sue app. Apple che addirittura non> permette lo sviluppo di app concorrenti no?> Boh...Giusta osservazione ma la risposta è no.Il motivo è semplice, Apple non cede in licenza OEM il proprio OS, l'hardware e il software atto a farlo funzionare vengono venduti insieme in modo esclusivo.Quindi non c'è una posizione "dominante" e uno "dominato".maxsixRe: Una cosa non è chiara
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Luca> > Google viola la concorrenza perché impone di> > installare le sue app. Apple che addirittura> non> > permette lo sviluppo di app concorrenti no?> > Boh...> > Giusta osservazione ma la risposta è no.> Il motivo è semplice, Apple non cede in licenza> OEM il proprio OS, l'hardware e il software atto> a farlo funzionare vengono venduti insieme in> modo esclusivo.Il software non è prodotto solo da Apple. O l'App Store ha solo app con la mela?> Quindi non c'è una posizione "dominante" e uno> "dominato".Come no? E i programmatori che devono sottostare alle condizioni di Apple per pubblicare la roba sull'App Store, sapendo di poter essere rimossi in qualsiasi momento e senza spiegazioni? Più dominati di così...Izio01Re: Una cosa non è chiara
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Luca> > > Google viola la concorrenza perché> impone> di> > > installare le sue app. Apple che> addirittura> > non> > > permette lo sviluppo di app concorrenti> no?> > > Boh...> > > > Giusta osservazione ma la risposta è no.> > Il motivo è semplice, Apple non cede in> licenza> > OEM il proprio OS, l'hardware e il software> atto> > a farlo funzionare vengono venduti insieme in> > modo esclusivo.> > Il software non è prodotto solo da Apple. MIO DIO.Stiamo parlando di OS e di applicazioni presenti nel telefono DI SERIE.XXXXXXX oh, sei duro eh.>O l'App> Store ha solo app con la> mela?> Ma cosa centra....> > Quindi non c'è una posizione "dominante" e> uno> > "dominato".> > Come no? E i programmatori che devono sottostare> alle condizioni di Apple per pubblicare la roba> sull'App Store, sapendo di poter essere rimossi> in qualsiasi momento e senza spiegazioni? Più> dominati di> così...E cosa centra....Dai stai sparando a caso e non hai capito na mazza ne a suo tempo di Microsoft ne ora con Google.Ristudiati il tutto e torna.maxsixpre-installare o installare
Secondo me esigere di pre-installare è follia, neanche la sentenza contro microsoft per IE è arrivata a tanto.Va benissimo un bel ballot screen all'accensione, dove si chiede se si desidera installare app alternative.bradipaoRe: pre-installare o installare
- Scritto da: bradipao> Secondo me esigere di pre-installare è follia,> neanche la sentenza contro microsoft per IE è> arrivata a> tanto.> Non ho capito cosa vuoi dire, è sbagliato preinstallato a prescindere?Questo intendi?> Va benissimo un bel ballot screen all'accensione,> dove si chiede se si desidera installare app> alternative.Appunto. Ma ti sfugge un particolare.Il ballot screen a suo tempo di M$ ti faceva scegliere IE o browser alternativi, se lo mettiamo su Android?L'alternativa alle gapps sarebbe?Una a caso, Maps.Da qui si vede quanto Google ha "chiuso" il sistema in modo loffio.Quindi il suddetto ballot screen è della serie Gapps si/no, se no, ti ritrovi con un nokia 3310 con schermo da 5,5" e non con un terminale vestito da servizi e applicazioni alternative.maxsixRe: pre-installare o installare
ah si? non esistono alternative? ma le leggi le scemenze che scrivi pur di dare addosso a google?peccato che i tablet e smartphone cinesi siano quasi tutti senza gapps, eppure la gente ci fa di tuttoma che strano, chissà come faranno visto che non esistono alternative alle gapps (rotfl)collioneRe: pre-installare o installare
Vedi, sopra ti davo ragione.Questa è una c4c4t4 che manco il Ruppolo dei tempi migliori.JagguarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 14 03 2016
Ti potrebbe interessare