Update in calce – Faenza – Si terrà sabato 21 e domenica 22 ottobre a Faenza Fiere la nuova edizione di ExpoElettronica , la kermesse “elettrico-elettronica”, come dicono i suoi promotori, che richiama centinaia di espositori e che è organizzata da Blu Nautilus .
“Migliaia – si legge in una nota – i prodotti offerti per arricchire il PC, sia dal punto di vista funzionale che estetico, con periferiche ed optional, di ogni sorta e foggia, dalle ventole colorate ai cavetti fluorescenti, senza sottovalutare l’occasione di reperire materiali e componenti high tech ma low cost, per dirla con un gioco di parole”. Oltre a telefonia, elettrodomestici intelligenti e domotica, la manifestazioen anche quest’anno ospitauno spazio vintage .
“ExpoElettronica – continua la nota – è per tradizione punto d’incontro tra il “vecchio ed il nuovo”, infatti la manifestazione ospiterà il mercatino di Radio Expò, mostra scambio di apparecchi per radioamatori, radio d’epoca, surplus, valvole, ricambi e riviste, che avrà luogo, nella sola giornata di sabato 21 ottobre, sotto la tettoia del cortile interno della Fiera, tradizionale appuntamento per radioamatori, collezionisti e curiosi”.
Tutte le info sul sito di Blu Nautilus.
Errata Corrige
Un errore ha portato alla pubblicazione odierna di una vecchia segnalazione di ExpoElettronica, il cui prossimo appuntamento si terrà a Rimini. Ci scusiamo dell’errore con gli organizzatori e con i lettori.
– La redazione di Punto Informatico.
-
Io sono fermo alla 10.0 perché
non ho ancora capito come si fa ad aggiornare. Scusante l'idiozia, ma da solo non ci sono arrivato.reXistenZRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: reXistenZ> non ho ancora capito come si fa ad aggiornare.> Scusante l'idiozia, ma da solo non ci sono> arrivato.Mentre installi la versione nuova ti dice che ha trovato una versione precedente e ti chiede se la vuoi aggiornare. Ci sono anche altri modi.Però il più pulito è fare un backup e installare da zero.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > > - Scritto da: reXistenZ> > non ho ancora capito come si fa ad aggiornare.> > Scusante l'idiozia, ma da solo non ci sono> > arrivato.> > Mentre installi la versione nuova ti dice che ha> trovato una versione precedente e ti chiede se la> vuoi aggiornare. Ci sono anche altri> modi.> Però il più pulito è fare un backup e installare> da> zero.Più pulito in che senso? Io è dalla 8.1 che aggiorno e basta, e non ho mai avuto problemi. Anche perché YaST controlla prima che l'aggiornamento non incasini la macchina (tipo se hai installato pacchetti da repositories non ufficiali).Se invece hai pasticciato un bel po' con la distribuzione (pacchetti non suse, o software compilato e installato da te) allora si, il formattone può essere una strada (anche se lo stesso non indispensabile).In questi ultimi 5 anni ho imparato una cosa (vabbè anche più di una in realtà :D ):un sistema Linux è necessario reinstallarlo da zero (aka formattone), solo se ti si è spaccato in due (o più pezzi) l'Hard-Disk (o gli Hard-Disk nel caso di configurazioni RAID-0) su cui era installato. In qualunque altro caso è sempre recuperabile/aggiornabile.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > (tipo se> hai installato pacchetti da repositories non> ufficiali).Cosa che per una ragione o per l'altra fanno quasi tutti.Comunque non penso di essere l'eccezione perché sento molti altri che hanno problemi durante l'upgrade e consigliano di reinstallare tutto. Poi ognuno faccia come meglio crede.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
> un sistema Linux è necessario reinstallarlo da> zero (aka formattone), solo se ti si è spaccato> in due (o più pezzi) l'Hard-Disk (o gli Hard-Disk> nel caso di configurazioni RAID-0) su cui era> installato. In qualunque altro caso è sempre> recuperabile/aggiornabile.Haimè a me è successo! anche se sono comunque riuscito a recuperare quasi tutto mandando L'HD da una ditta specializzata.... che salasso!Ma non avevo alternative....In realtà il bello è che con poco lavoro ora posso addirittura fare il boot del vecchio sistema usando UML su un filesystem virtuale dove ho "restorato" i CD che la ditta di recupero mi ha mandato....Fortuna che non era winzozz!AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
Ci sono vari modi:1. Scarichi l'iso masterizzi il dvd e scegli l'opzione aggiorna2. Punti yast sui nuovi repo e gli dai l'update della distro3. Come due con smart, apt o quel che usi.2 e 3 non sono consigliati da suse ma io lo faccio dalla 9.1 e non ho mai avuto grossi problemi.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
Oppure:4. Colleghi un antenna alla porta usb.. yast da solo capisce che deve aggiornare tutto il sistema, manda un segnale alla nasa, la nasa risponde dando "ok huston"; anche se non c'entra una sega yast capisce lo stesso e si scarica tutti i pacchetti da tutti i repository di terra, luna e marte. Allora comincia e ricompilare kernel, mouse, monitor, e se finisci vicino al computer ricompila pure te..Appena finito hai la tua bella 10.2 bella e pronta per.. per.. per..A che cos'è che serve linux? Ah.. per installarci vmware ed emulare windows!!AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
...> A che cos'è che serve linux? Ah.. per installarci> vmware ed emulare> windows!!bellissima, per fortuna che non hai chiesto a cosa serve winz :)AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > Oppure:> 4. Colleghi un antenna alla porta usb.. yast da> solo capisce che deve aggiornare tutto il> sistema, manda un segnale alla nasa, la nasa> risponde dando "ok huston"; anche se non c'entra> una sega yast capisce lo stesso e si scarica> tutti i pacchetti da tutti i repository di terra,> luna e marte. Allora comincia e ricompilare> kernel, mouse, monitor, e se finisci vicino al> computer ricompila pure> te..> Appena finito hai la tua bella 10.2 bella e> pronta per.. per..> per..> A che cos'è che serve linux? Ah.. per installarci> vmware ed emulare> windows!!Ma se scarica da repository situati su marte e sulla luna significa che... Linux è un prodotto alieno :| Ma allora Linus è un marziano (magari rettiliano) sotto mentite spoglie che cerca di lavarci il cervello per dominarci! Certo che la natura aliena dell'os spiega anche la sua superiorità nei confronti di Win :DAlucardRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > Oppure:> 4. Colleghi un antenna alla porta usb.. yast da> solo capisce che deve aggiornare tutto il> sistema, manda un segnale alla nasa, la nasa> risponde dando "ok huston"; anche se non c'entra> una sega yast capisce lo stesso e si scarica> tutti i pacchetti da tutti i repository di terra,> luna e marte. Allora comincia e ricompilare> kernel, mouse, monitor, e se finisci vicino al> computer ricompila pure> te..> Appena finito hai la tua bella 10.2 bella e> pronta per.. per..> per..> A che cos'è che serve linux? Ah.. per installarci> vmware ed emulare> windows!! talebano n°4 (il quinto vince la bambolina)AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > Oppure:> 4. Colleghi un antenna alla porta usb.. yast da> solo capisce che deve aggiornare tutto il> sistema, manda un segnale alla nasa, la nasa> risponde dando "ok huston"; anche se non c'entra> una sega yast capisce lo stesso e si scarica> tutti i pacchetti da tutti i repository di terra,> luna e marte. Allora comincia e ricompilare> kernel, mouse, monitor, e se finisci vicino al> computer ricompila pure> te..> Appena finito hai la tua bella 10.2 bella e> pronta per.. per..> per..> A che cos'è che serve linux? Ah.. per installarci> vmware ed emulare> windows!!Ma ve' a cagher trolun de l'ostia(troll)AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: reXistenZ> non ho ancora capito come si fa ad aggiornare.> Scusante l'idiozia, ma da solo non ci sono> arrivato.Non sei un'idiota. Ma il tuo post dovrebbe far capire a tutti perchè la gente preferisce Windows.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
Ma perché windows è più facile da aggiornare? E quando lo hai aggiornato funziona bene come un'installazione pulita partendo da zero?Non mi ha mai funzionato un aggiornamento di Windows, mi ha lasciato il sistema una porcheria immonda lento e che crashava di continuo.Ma per cortesia Microsoft con tutti i miliardi di dollari che non riesce a fare un sistema di aggiornamento funzionante! Anzi non riesce a fare un sistema operativo funzionante, che per stare impiedi ha bisogno di almeno 3 software di protezioni varie.AnonimoRe: Io sono fermo alla 10.0 perché
- Scritto da: > > - Scritto da: reXistenZ> > non ho ancora capito come si fa ad aggiornare.> > Scusante l'idiozia, ma da solo non ci sono> > arrivato.> > Non sei un'idiota. Ma il tuo post dovrebbe far> capire a tutti perchè la gente preferisce> Windows.A si?e come aggiorni windows da una versione ad un'altra?....Ma per favoreeeeeeeSu una cosa hai ragione l'idiota non è lui! @^ @^ @^ @^AnonimoALTRO BUON MOTIVO PER USARE WINDOWS
come da oggetto.Windows: inserisci il supporto ottico (CD/DVD/HDDVD/Blue Ray/DVD Ram/ecc...) fai il setup e sei ok!!Linux: inserisci il CD (supporta i dvd? ci sono i drivers? (rotfl)), apri la console di comando, digiti un comando astruso, compare l'iconcella sul desktop, apri la console, esegui il comando per eseguire un file, ecc....Basta questo(win)(win)(win)AnonimoRe: ALTRO BUON MOTIVO PER USARE WINDOWS
- Scritto da: > come da oggetto.> > Windows: inserisci il supporto ottico> (CD/DVD/HDDVD/Blue Ray/DVD Ram/ecc...) fai il> setup e sei> ok!!> > Linux: inserisci il CD (supporta i dvd? ci sono i> drivers? (rotfl)), apri la console di comando,> digiti un comando astruso, compare l'iconcella> sul desktop, apri la console, esegui il comando> per eseguire un file,> ecc....> > Basta questo> (win)(win)(win)Hai dimenticato di dire che dopo aver fatto il set-up di aggiornamento di win ti ritrovi con un sistema instabile e sputtanato al massimo :DUpgrade a versione superiori con linux non ne ho ancora fatti ma ho fatto svariati aggiornamenti senza dover né riavviare né disperarmi a causa di programmi che non vanno più come dovrebbero.Se invece parti da un PC totalmente vergine installarci k/ubuntu è tanto facile quanto installarci win xp, se non di più.AlucardRe: ALTRO BUON MOTIVO PER USARE WINDOWS
> Hai dimenticato di dire che dopo aver fatto il> set-up di aggiornamento di win ti ritrovi con un> sistema instabile e sputtanato al massimo > :D> Upgrade a versione superiori con linux non ne ho> ancora fatti ma ho fatto svariati aggiornamenti> senza dover né riavviare né disperarmi a causa di> programmi che non vanno più come> dovrebbero.> Se invece parti da un PC totalmente vergine> installarci k/ubuntu è tanto facile quanto> installarci win xp, se non di> più.quoto, soprattutto il senza dover riavviare ...!AnonimoOpenSuse da scaricare....
si da scaricare sulla tazza del cessohahahahhahaahahahahahahhhahahahahahah @^ @^ @^ @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8) 8) :D :D :D @^ @^AnonimoRe: OpenSuse da scaricare....
- Scritto da: > si da scaricare sulla tazza del cesso> hahahahhahaa> hahahahahahh> hahahahahahah> @^ @^ @^> @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8)> 8) :D :D :D @^> @^ esempio di talebano informatico (ho deciso che da oggi farò notare i talebani di windows visto che tutti danno dei talebani informatici agli utenti Linux)AnonimoRe: OpenSuse da scaricare....
- Scritto da: > si da scaricare sulla tazza del cesso> hahahahhahaa> hahahahahahh> hahahahahahah> @^ @^ @^> @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8)> 8) :D :D :D @^> @^win, da scaricare NELLA tazza del cesso @^ @^ @^ @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8) 8) :D :D :D @^ @^-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 08.38-----------------------------------------------------------AlucardRe: OpenSuse da scaricare....
- Scritto da: Alucard> - Scritto da: > > si da scaricare sulla tazza del cesso> > hahahahhahaa> > hahahahahahh> > hahahahahahah> > @^ @^ @^> > @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8)> > 8) :D :D :D @^> > @^> win, da scaricare NELLA tazza del cesso > @^ @^ @^> @^(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(ghost)(ghost) 8)> 8) :D :D :D @^> @^> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 dicembre 2006 08.38> --------------------------------------------------No, i winari Svista lo scaricheranno direttamente in gola.Tanto sono abituati a mangiar merda....AnonimoPPC
Dai che questa volta la versione ppc è venuta bene, speriamola 10.0 faceva schifo (nel supporto ppc, non fraintendete!), bisognava addirittura installarsi il boot loader manualmente.la 10.1 faceva numerosi passi avanti ma non funzionavano gli updates automatici. introduceva inoltre un supporto al boot loader che non ha tutt'ora eguali.la 10.2 avrà miglioramenti analoghi? scarica, scarica :DjackoverfullRe: PPC
mi pare di capire che hai installato suse linux su un mac... ho inteso bene? in caso affermativo, mi interessava sapere come girava (a parte i problemi di installazione)....AnonimoRe: PPC
sì, l'ho fatto e ce l'ho tutt'ora.ho provato tutte le distro mac disponibile (ok, a parte la vecchia linuxppc e crux, che no nsi installava), suse, in versione 10.1 era quella con l'installer migliore. purtroppo lo gnome incluso era un po' instabile e con qualche bug, ma con kde va abbastanza bene. peccato che non sia mai riuscito a farci girare gli aggiornamenti automaticicomunque ho appena finito il download della 10.2, dopodomani la proverò e vedròjackoverfullEcco l'ennesima distro
Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la compatibilità! @^AnonimoRe: Ecco l'ennesima distro
- Scritto da: > Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la> compatibilità! > @^Non è una nuova distro, opensuse c'è da un pezzo. E' semplicemente uscita una versione più recente.AnonimoRe: Ecco l'ennesima distro
> Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la> compatibilità! Io sono un winaro convinto, ma questo commento è proprio da trollone...Athlon64Re: Ecco l'ennesima distro
- Scritto da: > Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la> compatibilità! > @^ talebano informatico n°2AnonimoRe: Ecco l'ennesima distro
- Scritto da: > Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la> compatibilità! > @^crapa! io ho installato sulla mia ubuntu sw da cd di Red Hat 6.22 ! ma cosa scrivete a fare? :@AnonimoRe: Ecco l'ennesima distro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avranno già raggiunto le 1000 distro? W la> > compatibilità! > > @^> > crapa! io ho installato sulla mia ubuntu sw da cd> di Red Hat> 6.22 !> > ma cosa scrivete a fare? > > :@loro sono contrari al free software ma sono per il free trolling! ;)AnonimoOttima molto veloce...
Sono un moderatore di www.suseitalia.org è per questo ogni nuova versione la istallo per contribuire agli utenti che chiedono aiuto.E' da una settimana che la uso è mi sono meravigliato sembra che novell stia ora seguendo i passi 9.3 e mi può fare solo piacere.Ottimo il software aggiornatoopenoffice 2.0.4firefox 2.0xorg 7.2 molto stabile ...ecchttp://img81.imageshack.us/img81/7314/suse102gl2.jpgeccolaciaomosfetRe: Ottima molto veloce...
E' una settimana che impazzisco con cups, non ne vuol sapere di configurare la stampante, con la 10.1 funzionava bene con le devel solo da gnome dopo la sincronizzazione con i repo 10.2 nisba, con yast print da sempre inchiodato al 4% nella ricostruzione del database. Ho provato anche a far piazza pulita di tutti i file di configurazione di cups ma nisba non ne vuol sapere.AnonimoRe: Ottima molto veloce...
Altra cosa: beryl con le ati non ne vuol sapere e le prestazioni di compiz lasciano parecchio a desiderare.AnonimoRe: Ottima molto veloce...
Che strano.. ma non era diventate iper configurabili le distro di linux?Tipo che si installano con un click e ti riconoscono anche il tostapane attaccato al pc?Ha ragione quello dell'altro post.. scaricatela con la catena!!AnonimoRe: Ottima molto veloce...
- Scritto da: > Altra cosa: beryl con le ati non ne vuol sapere e> le prestazioni di compiz lasciano parecchio a> desiderare.Beryl con le ati funziona benissimo. Molto meglio di Compiz per quanto mi riguarda.Io però uso una Ubuntu Edgy (driver open per la scheda video, non quelli ATI), non una Suse. Probabilmente si tratta di problemi di configurazione.AnonimoRe: Ottima molto veloce...
Mi rispondo da solo rm /var/lib/YaST2/ppd_db.ycp cancella il database corrotto poi yast print lo ricrea, con le nuove installazioni non ci dovrebbe essere problema.AnonimoRe: Ottima molto veloce...
Il tuo database dei printer è corrotto. Lo trovi in /var/lib/YaST2/ppd_db.ycp.Vai come su nella directory /var/lib/YaST2/ e cancella il file (o rinomina se non sei sicuro di quel che fai).Riavvia Yast - hardware - printer: installa la stampante e vedrai che ora il db viene rinnovato bene. Scriviti la directory, ogni tanto quando fanno un update di cups succede.Pazienza, un S.O. veramente fantastico lo stesso.Cheers- Scritto da: > E' una settimana che impazzisco con cups, non ne> vuol sapere di configurare la stampante, con la> 10.1 funzionava bene con le devel solo da gnome> dopo la sincronizzazione con i repo 10.2 nisba,> con yast print da sempre inchiodato al 4% nella> ricostruzione del database. Ho provato anche a> far> > piazza pulita di tutti i file di configurazione> di cups ma nisba non ne vuol> sapere.AnonimoRe: Ottima molto veloce...
argh che menu d'avvio orrendo sembra win xp...un tema classico c'e' vero?AnonimoRe: Ottima molto veloce...
- Scritto da: > argh che menu d'avvio orrendo sembra win xp...> > un tema classico c'e' vero?Certo che si, vi si accede dallo stesso pulsante che apre il menu. Click col pulsante destro e li s'è l'opzioncina per tornare al tema classico.Comunque io l'ho provato per un po' sulla 10.1 (non ti dico la faticaccia che ho dovuto fare per mettercelo) e mi piaceva moltissimo. Poi ho aggiornato KDE, che ha aggiornato il menu, togliendo le modifiche che avevo fatto io e non ho avuto più il tempo di risistemarlo, e adesso i manca tanto :'(Io l'ho trovato veramente comodo, e assieme ad altri progetti come GLSCube, promette di ridefinire il concetto di Desktop, in una via più "naturale".Però i gusti sono gusti ;)AnonimoRe: Ottima molto veloce...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > argh che menu d'avvio orrendo sembra win xp...> > > > un tema classico c'e' vero?> > Certo che si, vi si accede dallo stesso pulsante> che apre il menu. Click col pulsante destro e li> s'è l'opzioncina per tornare al tema> classico.> Comunque io l'ho provato per un po' sulla 10.1> (non ti dico la faticaccia che ho dovuto fare per> mettercelo) e mi piaceva moltissimo. Poi ho> aggiornato KDE, che ha aggiornato il menu,> togliendo le modifiche che avevo fatto io e non> ho avuto più il tempo di risistemarlo, e adesso i> manca tanto> :'(> Io l'ho trovato veramente comodo, e assieme ad> altri progetti come GLSCube, promette di> ridefinire il concetto di Desktop, in una via più> "naturale".> Però i gusti sono gusti ;)grazie a te ho conosciuto il progetto glscube e mi sembra ecceazionale! sei riuscito ad installare il software? se sì dammi qualche info perchè nel paccheto che puoi scaricare non è nemmeno presente il makefile! Ma per caso nella nuova opensuse è già incluso?ciao!AnonimoNOVITA' RIDICOLE
come sempre nel mondo linux....una distro vale l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente nulle.Linux os da falliti (anonimo)AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
- Scritto da: > come sempre nel mondo linux....una distro vale> l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela> 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente> nulle.> > Linux os da falliti (anonimo) talebano n°5 hai vinto la bambolinasei contento?5 talebani in 37 post chi sono i talebani informatici gli utenti linux o gli utenti windows?AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come sempre nel mondo linux....una distro vale> > l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela> > 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente> > nulle.> > > > Linux os da falliti (anonimo)> > talebano n°5 hai vinto la bambolina> > sei contento?> > 5 talebani in 37 post chi sono i talebani> informatici gli utenti linux o gli utenti> windows?Magari questihttp://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.poliziadistato.itgli faranno vincere una bella demo di uso "creativo" di sfollagente. Senza sputo ...ps"Questi" sono fatti più o meno così[img]http://www.savonanews.it/uploads/news_images/polizia_postale.jpg[/img]AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
- Scritto da: > come sempre nel mondo linux....una distro vale> l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela> 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente> nulle.> > Linux os da falliti (anonimo)Meglio un so da falliti che il tuo Vista da coprofagi.AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
Ma è assurdo!!La gente può affermare "Linux OS da falliti!!"Mentre "ciucciati il calzino" è OT!?!??!?!?!?!?!?!Redazione venduta!!!!!!!!!!!AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=punto-informatico.itche t'aspettavi? x)- Scritto da: > Ma è assurdo!!> La gente può affermare "Linux OS da falliti!!"> Mentre "ciucciati il calzino" è OT!?!??!?!?!?!?!?!> > Redazione venduta!!!!!!!!!!!outkidRe: NOVITA' RIDICOLE
- Scritto da: > come sempre nel mondo linux....una distro vale> l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela> 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente> nulle.> > Linux os da falliti (anonimo)Ciucciati il calzino!AnonimoRe: NOVITA' RIDICOLE
- Scritto da: > come sempre nel mondo linux....una distro vale> l'altra e tra la numero 10.1.2.3.4.3.2. ela> 10.1.2.3.4.5 le differenze sono praticamente> nulle.> > Linux os da falliti (anonimo)Ma sparisci dalla facci della terra che tu sei il primo dei falliti... (linux)(linux)(linux)AnonimoX Redazione
Nell' articolo c'è scritto: RaiserFS ma si scrive ReiserFS.http://it.wikipedia.org/wiki/ReiserFSAnonimoRe: X Redazione
- Scritto da: > Nell' articolo c'è scritto: RaiserFS ma si scrive> ReiserFS.> > http://it.wikipedia.org/wiki/ReiserFSAnche il negozietto di parrucchiera sotto casa mia si chiama "mery" invece che "mary"....In italiano non è necessariamente un errore scrivere una parola come la si pronuncia...Certo purtroppo però la cosa non aiuta a capire...AnonimoRe: X Redazione
> In italiano non è necessariamente un errore> scrivere una parola come la si> pronuncia...ehhmmm...scherzi vero?!?In italiano non è necessariamente un errore*pronunciare* una parola con la foneticaitaliana ma scriverla sbagliata e' un erroree basta!AnonimoRe: X Redazione
- Scritto da: > > > In italiano non è necessariamente un errore> > scrivere una parola come la si> > pronuncia...> > ehhmmm...scherzi vero?!?> In italiano non è necessariamente un errore> *pronunciare* una parola con la fonetica> italiana ma scriverla sbagliata e' un errore> e basta!Ma va là, va là, va là!(let's go, let's go, let's go!) :D :D :D :DAnonimoOVVIAMENTE...
Windows l'avete pagato, così pure come tutti i programmi che usate, VERO ??????Nessuno vi obbliga ad usare un sistema operativo piuttosto che un'altro, invece di perdere tempo a criticare, impiegatelo per studiare e capire le cose che non sapete o non conoscete, nessuno nasce ..."imparato", xò può diventarlo.DaZRe: OVVIAMENTE...
Non è che a tutti gli interessa imparare come si configura X o come funziona l'ultimo stupido script per settare le interfaccie di rete.. o amenità simili..Inoltre l'assunzione "non gli piace linux" => "è incompetente su linux" è molto opinabile. Io ad esempio non mi ritengo incompetente e non mi piace lo stile tipico dei programmi su linux.AnonimoRe: OVVIAMENTE...
Il punto è: quanti di quelli, che adesso stanno facendo critiche, e dicono windows fino alla morte usano windows originale ? Ma soprattutto, quanto del software che usano sotto windows, è originale ?????Nulla da dire sul fatto che linux è indubbiamente più impegantivo rispetto a windows, ma le cose negli anni stano radicalmente cambiando, inoltre quello che io consigliavo, è che certa gente invece di perder tempo a criticare stupidamente potrebbe impiegare il suo tempo in maniera più profittevole.DaZUna distro non stabile?
Non capisco per quale ragione un utente linux dovrebbe utilizzare e proporre ai propri clienti una distribuzione come opensuse alla luce del fatto che quelli di novel per primi dicono che è una versione di testing per la loro suse a pagamento, senza contare poi il fatto che ci sono ancora distribuzioni come debian e slackware rilasciate per tutti come stabili e basta.AnonimoRe: Una distro non stabile?
A proposito di slackware: mi hanno detto che l'installazione è un pò ostica (cioè per esperti), qualcuno sa qualcosa? Io ho Mandriva e 'installazione è veramente basilare.Slackware ha l'installazione solo a riga di comando?Grazie a chiunque mi risponda.AnonimoRe: Una distro non stabile?
- Scritto da: > A proposito di slackware: mi hanno detto che> l'installazione è un pò ostica (cioè per> esperti), qualcuno sa qualcosa? Io ho Mandriva e> 'installazione è veramente> basilare.> Slackware ha l'installazione solo a riga di> comando?dipende da che intendi per installazione a riga di comando:- se intendi lanciare cfdisk (o fdisk) per le partizioni e poi setup per il tutto il resto (programma grafico su terminale, ncurses, per l'installazione) si- se intendi copiare tutti i file a mano direi di no > Grazie a chiunque mi risponda.pregoAnonimoRe: Una distro non stabile?
- Scritto da: > dipende da che intendi per installazione a riga> di> comando:> > - se intendi lanciare cfdisk (o fdisk) per le> partizioni e poi setup per il tutto il resto> (programma grafico su terminale, ncurses, per> l'installazione)> siOttimo. Ma se io ho gia le partizioni pronte? Posso lanciare direttamente il setup?AnonimoRe: Una distro non stabile?
- Scritto da: > Non capisco per quale ragione un utente linux> dovrebbe utilizzare e proporre ai propri clienti> una distribuzione come opensuse alla luce del> fatto che quelli di novel per primi dicono che è> una versione di testing per la loro suse a> pagamento, senza contare poi il fatto che ci sono> ancora distribuzioni come debian e slackware> rilasciate per tutti come stabili e> basta.Non è così. Opensuse viene messa a disposizione in versione stabile, però al suo interno non ha software proprietario e tutte quelle cose commerciali che vendono solo con la versione eterprise.Tra una versione stabile e l'altra di opensuse escono delle versioni intermedie pensate solo per chi vuole fare da tester e segnalare bug.AnonimoRe: Confronti con altre distro?
Io ho iniziato con Mandriva e mi sono trovato benissimo, quindi altre non ne ho provate.Un mio amico usa Mandriva, Ubuntu e Debian: lui non ha notato molte differenze (tranne ovviamente quelle che hai nominato tu); però potrebbe anche essere che una persona non molta esperta non vede differenze che invece sono lampanti per qualcun'altro.Se magari subentra in questa discussione uno più esperto (per una volta che c'è un post serio su P.I. :D) magari ne sapremo di più.Ciao, ciao.AnonimoRe: Confronti con altre distro?
Personalmente ho provato ultimamente RedHat, Debian e Mandriva 2007...Insultatemi quanto volete ma per il Desktop con il suo K-center metto in testo Mandriva!!!Bella la ES4 di RedHat con i suoi applet x la configurazione, facile e magnifico l'aptitude di Debian ma Mandriva sul mio Desktop la fa proprio da padrone...Che nessuno me ne voglia...5ze247940Re: Confronti con altre distro?
Io volevo fare un server con la Mandrake (poco prima che diventasse Mandriva) e me lo hanno tirato giù come un fico sfatto durante il primo mese.Vebbè ero agli inizi con Linux al di fuori del desktop, ma a quanto pare Mandrake/Mandriva non era votata per quell'uso.Però ho voluto ripetere l'esperimento con Ubuntu, e settate le giuste policy in ssh e sudo e tolti servizi inutili è ancora lì, con i log che danno centinaia di tentativi di accesso e attacco al giorno e nessuno che riesce a scardinarmela.Speriamo resista ancora. Però è assurdo come Internet sia diventato un covo di fetentoni, quasi tutti gli attacchi provengono da Cina, Corea, India, paesi dell'est e qualcuno dal sud-america.Anonimo[OT]Re: Confronti con altre distro?
Purtroppo IPv4,alcuni servizi ancora presenti in alcune Release di Unix sono nate in periodi in cui tutto quello che abbiamo oggi era inimmaginabile.La Rete era gia' di per se' protetta perche' chiusa quindi tutte le specifiche ed implementazioni di rete davano per scontato la fiducia dell'interlocutore remoto.Chissa' che in futuro la situazione muti in positivo....Anonimo[OT] Ubuntu e la sua trasformazione.
Vi allego il link ad un articolo di approfondimento riguardo la recente decisione di Ubuntu di includere driver proprietari.Alcuni passi non mi trovano assolutamente d'accordo ma per il dovere d'informazione e del suo pluralismo,questo ed altro. :-)Buona lettura.http://www.itwire.com.au/content/view/7680/1000/1/0/CireneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2006
Ti potrebbe interessare