In quello che si prospetta essere un vero e proprio cambiamento epocale, la Federal Aviation Administration (FAA) sarebbe pronta ad abbandonare la vecchia politica di restrizione all’uso di smartphone, ebook e altri dispositivi elettronici sin qui ritenuti potenzialmente pericolosi per le comunicazioni sui voli di linea.
La notizia, diffusa dal Wall Street Journal , trae origine da una bozza di nuove linee guida messa in circolazione dalla FAA con l’ausilio di un panel di esperti: con le nuove regole verrebbe meno una restrizione in voga sui voli statunitensi dagli anni ’60 del secolo scorso, e che evidentemente non risulta essere più al passo coi tempi e l’evoluzione tecnologica.
Oggi, i gadget elettronici sono decisamente più evoluti, suggerisce la FAA, e il rischio di potenziali interferenze radio con le comunicazioni tra cabina di pilotaggio, rete di posizionamento satellitare (GPS) e torre di controllo si sono notevolmente ridotte.
Le nuove linee guida permetterebbero l’uso di molti gadget tecnologici il cui uso è oggi vietato – almeno ufficialmente – mentre per gli smartphone e i cellulari resterebbe comunque il divieto alle comunicazioni vocali e l’uso al di fuori della “modalità aereo”.
La FAA ha confermato l’esistenza della bozza e parla di un periodo aggiuntivo di due mesi per valutare appieno le conseguenze della nuova policy sulla sicurezza.
Alfonso Maruccia