Si è alla fine trasformata in una delle applicazioni più utilizzate su Facebook, con una schiera di circa 7 milioni di utenti . Un successo che ha ora portato Twitter ad completare la sua offerta tra i meandri chiacchieroni del social network in blu.
Un’applicazione che ora permetterà agli iscritti alla piattaforma di microblogging di capire quali amici presenti su Facebook abbiano allo stesso tempo aperto un profilo in 140 caratteri . Infatti, nell’area dedicata alla ricerca di utenti cinguettanti ci sarà una speciale nuova opzione, per trovare persone iscritte contemporaneamente al sito in blu.
E si potrà persino creare una particolare lista di follower , costituita per intero da amici presenti sul sito di Mark Zuckerberg. Una lista che sarà privata di default , il cui status potrà cambiare in public solo per esplicita volontà da parte dell’utente. Twitter aveva già predisposto una simile feature per i profili professionali di LinkedIn.
Sembra tuttavia che questo mescolarsi di grandi social network non sia affatto piaciuto allo stesso Facebook. “L’applicazione di Facebook non permette attualmente l’accesso ad alcuna lista di profili in blu – ha spiegato lo staff di Twitter – Crediamo che si tratti di decisioni prese da Facebook”.
“Stiamo lavorando con Twitter per risolvere il problema” ha poi commentato un aggiornamento di Facebook. Appare dunque chiaro che non si tratta di un blocco causato per errore. “Facebook ci ha contattati – ha continuato un’altra comunicazione dello staff della piattaforma cinguettante – spiegandoci che l’aggiornamento della nostra applicazione è stato bloccato. Stiamo lavorando con loro per giungere ad una soluzione”.
Mauro Vecchio
-
Peccato
N8 aveva attirato davvero la mia attenzione e fino alla lettura di questa notizia ero seriamente intenzionato a comprarlo...Ora devo rischiare di trovarmi con un terminale non piu compatibile con nulla ? SW symbian 2 ce n'è tanto se Symbian 3 ha solo 1 modello quanto software verrà prodotto ? ZERO.Knowledge BaseRe: Peccato
Symbian 3 verra prodotto un solo modello di fascia alta (N series) mentre verrà utilizzato su smartphone di fascia medio-bassa (E series, X series)Tizio IncognitoRe: Peccato
scusa, passi la serie N fascia alta (alcuni modelli fanno veramente pena), ma serie E fascia medio-bassa?Enjoy with iRuttoloRe: Peccato
Be di che ti lamenti la politica al suicidio di nokia colpisce tutti i modelli, sembra ufficiale ormai che pure l'n900 sia un ceppo morto conmaemo 5 e MeeGo che non avrà mai se non Barando !iFON Ruppolo 40Re: Peccato
Difatti non si capisce cosda serva a Nokia: forse uno Steve Jobs.L'utenza telefonica evoluta (anche solo come sensibilità a caratteristiche non prettamente tecniche del prodotto) sta migrando verso gli smartphone, e questi stanno ancora a pasticciare in un guazzabuglio di OS diversi, senza app disponibili con qualche certezza, e via di qeusto passo. Visto che il 40% di qualsiasi coso che abbia una SIM è marcato Nokia, hanno forse deciso che è una fetta di mercato troppo ampia, e quindi hanno pensato di ridurla un altro po'?RoverRe: Peccato
- Scritto da: Rover[CUT]> Visto che il 40% di qualsiasi coso che> abbia una SIM è marcato Nokia, hanno forse deciso> che è una fetta di mercato troppo ampia, e quindi> hanno pensato di ridurla un altro> po'?Infatti bastava che utilizzassero Android ed avrebbero continuato a dominare il mercato. Di questo passo invece affonderanno per forza!pinco pallinoRe: Peccato
Ma cosa vuoi nokiare!Se vuoi un computer tascabile devi rivolgerti a chi fa computer, non a chi fa telefoni!ruppoloRe: Peccato
- Scritto da: ruppolo> Ma cosa vuoi nokiare!> > Se vuoi un computer tascabile devi rivolgerti a> chi fa computer, non a chi fa telefoni!Quindi consigli di comprere un bel HTC?giaccheRe: Peccato
Idem per me. Ero seriamente intenzionato a comprare l'N8, ma se le cose stanno così non mi voglio ritrovare con uno smartphone boicottato da un anno dopo l'acquisto.Francesco_Holy87Re: Peccato
- Scritto da: Francesco_Holy87> Idem per me. Ero seriamente intenzionato a> comprare l'N8, ma se le cose stanno così non mi> voglio ritrovare con uno smartphone boicottato da> un anno dopo> l'acquisto.In tutta onestà mi domando come facevate a credere ancora in symbian.Quel sistema operativo è chiaramente inadatto alle funzioni avanzatissime dei nuovi smartphone.Il nokia N8 è solo uno step per vendere, i veri smartphone nokia arriveranno con MeeGo, il nokia N9 (sembra).Il problema è che già N8 è in tremendo ritardo (per essere sostanzialmente un symbian revised), di MeeGo per smartphone non si sa ancora nulla di preciso e la cosa rattrista non poco.DarkOneRe: Peccato
> Quel sistema operativo è chiaramente inadatto> alle funzioni avanzatissime dei nuovi> smartphone.> ???Cosa manca a Symbian???A parte una gestione efficiente del touchscreen (che però nel N8/Symbian^3 è ai livelli di iPhone) ha TUTTO.Centinaia di app, voip nativo, gestione dei protocolli ip eccellente (ipv6, proxy, ecc.), widget nella home screen dalla versione S^1, email a livello BB nella serie E.Veramente: cosa manca a symbian?dgaliRe: Peccato
io invece sono ancora intenzionato a comprarlo.Symbian permette di installare tante applicazioni che trovi in rete anche fuori da Ovi. E poi l'hardware dell'N8 non lo vedremo per un bel pò su altri smartphone.uscita Hdmi, ingresso usb per memorie e hard-disk esterni e fotocamera 12 megapixel solo per citarne tre.Queste cose per me ne fanno la mia attuale prossima scelta.StreamerBye bye Nokia!
Sacrosanto l'addio a Symbian, ormai rimasto troppo indietro e probabilmente non in grado di evolversi a livello di Android e iPhone.Ma per quanto riguarda MeeGo... beh, le probabilità di farcela contro Android e iPhone sono minime. Quanti sviluppatori investiranno il loro tempo per sviluppare per MeeGo, che impiegherà anni ad avere una diffusione accettabile se mai la avrà? Quanti utenti acquisteranno smartphone Nokia che avranno una quantità di applicazioni minima se rapportata agli altri?Nokia non vuole abbracciare Android... forse è giusto: se lo facesse scenderebbe (o forse sarebbe meglio dire salirebbe... ;) ) al livello di tutti gli altri. A quel punto non ci sarebbe veramente più motivo di prendere Nokia (secondo me già adesso...).Ma la strada che hanno scelto è rischiosissima, e potrebbe portare dritta dritta al fallimento...il signor rossiRe: Bye bye Nokia!
Fallimento no, perchè i numeri, per ora, Nokia li fa con apparecchi di fascia bassa e di semplice utilizzo: telefonate+SMS.Ma siccome la clientela si evolve questo vasto ambito in futuro secondo me si ridurrà, essendoci un travaso verso appunto il mondo degli samrtphone, anche non particolarmente sofisticati.Poi ricorda che molti apparati nelle centrali telefoniche sono Nokia, quando non Ericsson, quindi non vedere solo l'aspetto terminale smartphone.RoverRe: Bye bye Nokia!
- Scritto da: Rover> Poi ricorda che molti apparati nelle centrali> telefoniche sono Nokia, quando non Ericsson,> quindi non vedere solo l'aspetto terminale> smartphone.in realtà la parte di rete è Nokia-Siemens, si erano unite qualche anno or sono per cercare di contrastare lo strapotere di Ericsson nella parte network, al momento stanno più o meno per fallire e stanno pensando di dividersi ancora...Quindi non sarei cosi sicuro che la parte network possa in qualche modo cambiare il futuro (nefasto) di nokia.Per fortuna Symbian è open source e devo dire che non è minimamente un SO scarso.quotaRe: Bye bye Nokia!
Guarda invece Nokia farebbe una grande cosa se abbracciasse Android. I terminali a livello di multimedialità sono incontrastati... A livello di acXXXXXri, di altoparlanti, fotocamera...Francesco_Holy87Re: Bye bye Nokia!
- Scritto da: Francesco_Holy87> Guarda invece Nokia farebbe una grande cosa se> abbracciasse Android. I terminali a livello di> multimedialità sono incontrastati... A livello di> acXXXXXri, di altoparlanti,> fotocamera...Concordo. La qualità dei prodotti è comunque indiscutibile. Avrebbero fatto un affare con android, magari rendendone semplice l'upgrade come fa apple con i suoi telefoni.pinco pallinoRe: Bye bye Nokia!
assolutamente daccordo, il problema di nokia e' lo scarso livello del software applicativo, i terminali sono eccellenti ed economici.rudyRe: Bye bye Nokia!
Appunto, facendo uscire terminali con Android ci andrebbe a guadagnare di utenza. Io sarei tra i primi a comprarsi un Nokia Android... Forse però la Nokia vuole OVI, vuole il controllo delle App sui suoi device... Già il fatto che per sviluppare app per OVI devi versare una quota di 100 come sviluppatore mette fuori la maggior parte delle applicazioni gratuite.Francesco_Holy87Non è un bye bye
Perchè bye bye? Verrà utilizzato su quelli di fascia bassa, Symbian lo vedremo ancora a lungo, anche perchè è open source.E comunque preferirò sempre i Nokia. Motivo? La navigazione gratuita. Perchè non so che farmene di un qualsiasi altro smartphone senza navigatore: troppo ingombranti da portarsi dietro.NibiruRe: Non è un bye bye
- Scritto da: Nibiru> Perchè bye bye? Verrà utilizzato su quelli di> fascia bassa, Symbian lo vedremo ancora a lungo,> anche perchè è open> source.> E comunque preferirò sempre i Nokia. Motivo? La> navigazione gratuita.> > Perchè non so che farmene di un qualsiasi altro> smartphone senza navigatore: troppo ingombranti> da portarsi> dietro.In che senso navigazione gratuita?ciuffoRe: Non è un bye bye
GPS e mappe gratuiti vita natural durante.vivoRe: Non è un bye bye
- Scritto da: vivo> GPS e mappe gratuiti vita natural durante.E dipendenti da Internet, magari con i banner pubblicitari.ruppoloRe: Non è un bye bye
- Scritto da: vivo> GPS e mappe gratuiti vita natural durante.ebbe utile... chissa quanti milioni di utenti ogni giorno hanno bisogno del GPS perche' non riescono a ritornare a casa dal lavoro....E se voglio leggere l'email?vuvuzelanoRe: Non è un bye bye
- Scritto da: Nibiru> Perchè bye bye? Verrà utilizzato su quelli di> fascia bassa, Symbian lo vedremo ancora a lungo,> anche perchè è open> source.> E comunque preferirò sempre i Nokia. Motivo? La> navigazione gratuita.Si, e dipendente da Internet > Perchè non so che farmene di un qualsiasi altro> smartphone senza navigatore: troppo ingombranti> da portarsi> dietro.Esistono smartphone privi di navigatore? Sul serio? Certo che sono rimasti indietro...ruppoloRe: Non è un bye bye
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Nibiru> > Perchè bye bye? Verrà utilizzato su quelli di> > fascia bassa, Symbian lo vedremo ancora a lungo,> > anche perchè è open> > source.> > E comunque preferirò sempre i Nokia. Motivo? La> > navigazione gratuita.> > Si, e dipendente da Internet> Quando non si hanno più argomentazioni, si passa ad inventare palle? Bravo!DarkOneRe: Non è un bye bye
Haha bello, dire che per la navigazione è necessaria la connessione a internet è come dire che l'iphone non ha un app storeFrancesco_Holy87Re: Non è un bye bye
> > Esistono smartphone privi di navigatore? Sul> serio? Certo che sono rimasti> indietro...Si, senza mappe A PAGAMENTO praticamente tutti tranne i Nokia e gli Android con Google Maps che però scarica i percorsi da internet!dgaliRe: Non è un bye bye
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Nibiru> > Perchè bye bye? Verrà utilizzato su quelli di> > fascia bassa, Symbian lo vedremo ancora a lungo,> > anche perchè è open> > source.> > E comunque preferirò sempre i Nokia. Motivo? La> > navigazione gratuita.> > Si, e dipendente da Internet> > > Perchè non so che farmene di un qualsiasi altro> > smartphone senza navigatore: troppo ingombranti> > da portarsi> > dietro.> > Esistono smartphone privi di navigatore? Sul> serio? Certo che sono rimasti> indietro...Incredibile! Già tempo fa discutemmo del fatto che non dipende da internet la navigazione, io ce l'ho sul 5800. Qunate volte lo devo ripetere?Non dipende da internetNon dipende da internetNon dipende da internetNon dipende da internetNon dipende da internetNon dipende da internetNon dipende da internetNibiruRe: Non è un bye bye
> > Si, e dipendente da InternetMa la vuoi finire di sparare palle?Credo che a questo punto Nokia farebbe bene a denunciare Apple per le str***ate che dici sui suoi prodotti.> > Esistono smartphone privi di navigatore? Sul> serio? Certo che sono rimasti> indietro...Per esempio l'iPhone...vivoI have a dream...& articolo forviante.
Sogno un mondo dove gli iPhonisti (che per carità e giusto che esistano!) la smettano di postare sugli articoli e sui video di youtube dove si parla di altri terminali...secondo me il profilo psicologico del fanboy apple è molto affine a quello del troll.Questo articolo comunque è forviante. Ieri dopo averlo letto in serata ho telefonato ad un amica che lavora in nokia (localizazione sw e hw) e mi ha confermato che lo sviluppo symbian (tra l'altro appena acquisito da nokia) è tutt'altro che abbandonato!Anzi si punterà ad un integrazione con MeeGo con utility per facilitare il porting di quanto sviluppato in QT per entrambi i sistemi.il mio preorder virtuale (nella mia testa) dell'N8 rimane li :DKnowledge BaseSymbian? No grazie
Premetto che ho tuttora anche un cellulare Nokia con Symbian ma sono passato per tanti cellulari e palmari e sistemi operativi (come PalmOS) per cui penso di essermi fatto una certa idea...Symbian e' uno zombie.E' un sistema operativo che ha le radici nell'EPOC di 20 anni fa (!), e quando e' stato preso da nokia ne ha fatto un sistema operativo per CELLULARI.Quindi ci si chiede: ma perche' si dovrebbe preferire un Symbian?E' un OS Open Source? Bene, ma e' una decisione tardiva, gia' ce ne sono altri, Android in testa.Un OS per dispositivi touch (il futuro di cellulari, smartphone e altro)? Anche questa cosa e' tardiva, ha solo da pochi mesi fatto la versione per touch (per l'XpressMusic), fino ad ora e' sempre stata inchiodata ad interfacce che richiedevano pulsanti, cursorini e pulsntini. Android ha da sempre il touch.Un OS comodo e stabile: in parte e' vero, ma ha tante di quelle idiozie "targate Nokia" che fanno di Symbian un OS sempre con qualcosa in meno... Tanto per citare solo alcune cose che mi fanno innervosire (Symbian3 del 5800 XM touch ma molte di queste cose sono "storiche" per Nokia): qualcuno mi spiega perche' nel registro delle chiamate io ho solo l'ULTIMA chiamata con un certo interlocutore e non tutte? E perche' nel registro chiamate non c'e' anche al DURATA della chiamata? E perche' quando faccio una chiamata mi perde quasi 2 secondi per ricordarmi (!) che ci sono "deviazioni attive" (che sttracacchio sono e perche' stracacchio non me lo dice una volta per tutte, con una box per dire "non dirmelo piu'") durante i quali non si puo' fare nulla?? E nel frattempo che mi ricorda che ho queste importantissime "deviazioni attive" dall'altra parte fa gia' uno o due squilli, senza permettermi di chiudere o di attivare il vivavoce?E perche' hanno aggiornato l'OS introducendo lo scroll cinetico (sic!) dimenticandosi di implementarlo anche nel menu principale?E poi stendiamo un velo pietoso su quella schifezza di browser, Opera Mobile 10 e' un altro mondo come usabilita', interfaccia, resa delle pagine...Cosa altro? Ah si le mappe: Ovi Maps e' una cosa comoda, e' vero, e gratis. Ma anche Google Maps lo e'. D'accordo, in quel caso c'e' la connessione dati necessaria, ma io ad esempio ho fatto Internet No Stop della Wind e ho 1G al mese (e non quelle prese in giro di tariffe a tempo..) e posso fare tutto quello che mi pare.Mi pare abbastanza per poter affermare che il mio prosismo smartphone NON sara' Symbian. Che affondino loro e MeeGo, non c'e' bisogni di inventarsi un nuovo OS open source e adatto epr gli smartphone di nuova generazione perche' gia' c'e', si chiama Android. Se poi a uno non piace, c'e' sempre Windows Mobile, oppure iPhone, ma basta, non c'e' spazio per altri OS!docdocRe: Symbian? No grazie
Prima di tutto: il 5800 XpressMusic ha un prezzo molto competitivo per quello che offre, tanto è vero che è stato uno dei più venduti al mondo.Quindi non dimentichiamoci mai di paragonare le cose per quello che le paghiamo e Nokia su questo vince.Seconda cosa, la più importante: io le mappe google le ho installate (e disinstallate quasi subito), che vorresti paragonare la navigazione di google con quelle di Nokia??A parte la connessione che richiede google (quanto ti costa in un anno internet non stop?) non c'è paragone! Le mappe di Nokia possono competere con quelle di qualsiasi navigatore, anzi, secondo me sono tra le migliori. Sempre precise (e soprattutto, sempre aggiornate!! Te paresse poco!!)Nokia con le mappe a navigazione gratuita ha distrutto la concorrenza.Dato che ancora è una cosa fresca (da marzo) ancora tanti non lo sanno, ma questo determinerà il mercato.Senza navigatore uno smartphone non lo comprerei mai, mi sembrerebbe di portarmi un televisore in tasca.P.s Ma pensi che Opera mini non si possa installare sul 5800?? Sai quanto software è possibile installare sui Nokia??Zedsymbian? quell'os che girava su Atari?
non fanno un favore a noi ma a loro stessi, continuare a tenere Symbian significa perdere solamente utenze, tra l'altro bello questo "annuncio" per chi acquisterà un Symbian^3, praticamente è come dire "non sviluppateci dietro tanto sarà morto poco dopo la nascita...". Nokia è in un momento fortemente discutibile, crea un ottimo prodotto come l'N900 lo lascia temp ad utenti che fanno più che i beta testers, se vuole realmente fare qualcosa dovrebbe iniziare a fare un entry level un mid e un high e smetterla di provare a vendere roba da paleolitico come il Nokia C6: già vecchio prima di uscire! Tra l'altro Symbian risulta migliore su telefoni di terze parti (Vivaz, OmniaHD), per dire come Nokia sta lavorando bene...BuothzSymbian vivrà a lungo
Symbian resisterà sui smartphone si di fascia medio-bassa, praticamente su quelli che si vendono di più.Quindi Symbian vivrà ancora molto a lungo.Zednovità??
Dov'è la notizia? Si sa dall'anno scorso che Nokia sta passando a MeeGo (ok prima, fino al CES di gennaio, era Maemo). Comunque applicazioni native Symbian lascieranno il posto a multipiattaforma basate su Qt per entrambe le piattaforme (alleviando anche il lavoro delgi sviluppatori).http://xxiluna.blogspot.com/2010/05/piattaforme-al-bivio.htmlhttp://xxiluna.blogspot.com/2010/02/meego.htmlsenexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 giu 2010Ti potrebbe interessare