Fax ricevuti e certificati via internet

Fax ricevuti e certificati via internet

Il servizio gratuito viene proposto da PLUGIT che non offre soltanto una casella fax ma anche la possibilità di associarvi la firma digitale. Ecco come
Il servizio gratuito viene proposto da PLUGIT che non offre soltanto una casella fax ma anche la possibilità di associarvi la firma digitale. Ecco come


Roma – Un servizio che consente di ricevere gratuitamente fax nella propria casella di posta elettronica accessibile via internet da ogni parte del mondo. E che permette, all’occorrenza, di certificare i fax con firma digitale. Questo il nuovo servizio messo a punto da PLUGIT, uno dei primissimi servizi a potersi promuovere offrendo anche la certificazione.

Il servizio di ricezione fax gratuita è disponibile per privati e aziende e viene attivato con l’assegnazione dei numeri. Ad ogni utente viene infatti assegnato un numero di fax personale (con prefisso 178 per gli utenti privati e 199 per le aziende) che può invece essere di tipo geografico per le aziende già interconnesse a PLUGIT.

I fax ricevuti vengono inviati all’indirizzo email dell’utilizzatore nel formato grafico prescelto, con la possibilità di archiviarli per un determinato periodo di tempo indicato dall’utente stesso. In futuro sarà anche possibile inviare fax con PLUGIT usando la posta elettronica.

Ma quello che rende FaxPLUG un servizio innovativo è la possibilità di apporre sui fax in arrivo una marca temporale a norma T.U. 445/2000 fornita dalla Finital, azienda che controlla PLUGIT e che dall’aprile del 2000 è un ente di certificazione iscritto all’albo dell’AIPA. Si tratta di una procedura estremamente utile nei casi in cui la data certa è requisito essenziale come, ad esempio, la stipula di coperture assicurative, ordinativi bancari, e via dicendo.

Per attivare il servizio è sufficiente recarsi sul sito di PLUGIT .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
11 feb 2002
Link copiato negli appunti