Roma – Non si ferma l’offensiva della polizia federale americana contro i virus writer, i creatori di virus responsabili in molti casi di aver messo in circolazione le proprie creature, con effetti talvolta imponenti sulle infrastrutture informatiche di mezzo mondo. E’ notizia delle scorse ore, infatti, l’arresto di un giovane americano le cui generalità, in considerazione dell’età, non sono state rese note.
Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Giustizia statunitense, il virus writer è un minorenne a cui si attribuisce la realizzazione e diffusione di un worm capace di diffondersi in modo simile al celeberrimo Blaster, perché studiato per sfruttare le medesime vulnerabilità sui sistemi Windows non adeguatamente patchati.
Randex.E, questo uno dei nomi con cui è noto il worm, è realizzato per distribuirsi attraverso Internet Relay Chat (IRC) e per depositare all’interno dei computer infetti un cavallo di troia con il quale l’autore, da remoto, può prendere il controllo del PC colpito.
Inutile dire che il Dipartimento intende sfruttare l’arresto per mandare un segnale ai creatori di virus. “I pirati informatici – ha dichiarato un rappresentante della procura generale di Washington – devono capire che saranno perseguiti e saranno loro addebitate tutte le responsabilità per queste attività malevoli, sia che siano adulti sia che siano minorenni”.
Questo arresto segue di poco quello di Jeffrey Lee Parson , ragazzo al quale si attribuisce la paternità di una delle varianti di Blaster.
-
Poveraccio chi lo usa
Voglio dire, se non esistessero alternative potrei pure capire ma addirittura esistono browser più moderni che hanno funzionalità che IE si sogna. in più è un colabrodo, come è possibile che ci sia gente con 4 fette di prosciutto sugli occhi?Mozilla, Opera, Firebird, sono tutti superiori a quella schiofezza di IE. Basta.AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> Voglio dire, se non esistessero alternative> potrei pure capire ma addirittura esistono> browser più moderni che hanno funzionalità> che IE si sogna. in più è un colabrodo, come> è possibile che ci sia gente con 4 fette di> prosciutto sugli occhi?> Mozilla, Opera, Firebird, sono tutti> superiori a quella schiofezza di IE. Basta.ho sempre usato IE, mai avuto un problema... il punto non è cosa usare, ma come usarlo.... la retorica lasciatela a casa... naturalmente uso anch'io sovente Opera, Firebird e Konquerror ;-)AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> ho sempre usato IE, mai avuto un problema...> il punto non è cosa usare, ma come> usarlo.... la retorica lasciatela a casa...> naturalmente uso anch'io sovente Opera,> Firebird e Konquerror ;-)Condivido in pieno.Ha ragione anche il tipo del post pero'. Se non si ha un minimo di esperienza in fatto di navigazione e' meglio usare browser alternativi o si rischia di incappare in seri problemi.AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> Condivido in pieno.> Ha ragione anche il tipo del post pero'. Se> non si ha un minimo di esperienza in fatto> di navigazione e' meglio usare browser> alternativi o si rischia di incappare in> seri problemi.Verissimo però devi considerare che chi non ha esperienza in fatto di navigazione non conosce nemmeno Mozilla & C., non sa nemmeno che un programma si possa installare. Gli hanno dato il PC con XP e per lui il mondo finisce li. L'utente medio crede che un programma si monti tipo scheda e non sa che si installa... Il problema è la mancanza di cultura informatica, certo c'è sempre l'ECDL :-)Skin BracerRe: Poveraccio chi lo usa
certo ...certo la colpa e' tutta degli utentinon sono bucati i prodotti sono gli utenti che non prendono precauzioni.... gran bella filosofia.. tutte le volte che esce un buco nuovo ecco i winzozzari a pontificare... "io, che faccio il sysadmin di 10.2 teraserver (immaginari) non ho propblemi uso il firewall e l'antivirus... (infatti i risultati li vedono tutti)....Miliardi di danni disservizi a catena (come se le poste o altri grossi operatori dovessero farsi spiegare cosa e' un firewall!) e via dicendo...Ma fateci il piacere! smettetela! E poi non era winzoz quella dello zero administration?? o sbaglio?- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > ho sempre usato IE, mai avuto un> problema...> > il punto non è cosa usare, ma come> > usarlo.... la retorica lasciatela a> casa...> > naturalmente uso anch'io sovente Opera,> > Firebird e Konquerror ;-)> > Condivido in pieno.> Ha ragione anche il tipo del post pero'. Se> non si ha un minimo di esperienza in fatto> di navigazione e' meglio usare browser> alternativi o si rischia di incappare in> seri problemi.AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> ho sempre usato IE, mai avuto un problema...> il punto non è cosa usare, ma come> usarlo.... la retorica lasciatela a casa...forse non ti e' chiara la natura del problema, si sta parlando di un exploit che gira semplicemente visitando una pagina, non si parla del ennesimo utonto che clicka sul banner di un dialer e poi lo installa.AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ho sempre usato IE, mai avuto un> problema...> > il punto non è cosa usare, ma come> > usarlo.... la retorica lasciatela a> casa...> > forse non ti e' chiara la natura del> problema, si sta parlando di un exploit che> gira semplicemente visitando una pagina, non> si parla del ennesimo utonto che clicka sul> banner di un dialer e poi lo installa.Non ti preoccupare che tanto quando si beccherà il virus riformatterà e poi dirà che windows è produttivo ;) Su sono un po' troll lo ammetto.AnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo> Voglio dire, se non esistessero alternative> potrei pure capire ma addirittura esistono> browser più moderni che hanno funzionalità> che IE si sogna. in più è un colabrodo, come> è possibile che ci sia gente con 4 fette di> prosciutto sugli occhi?> Mozilla, Opera, Firebird, sono tutti> superiori a quella schiofezza di IE. Basta.Opera è a pagamento..e infestato di spyware..quindi non parlare per il cacchioAnonimoRe: Poveraccio chi lo usa
- Scritto da: Anonimo > Opera è a pagamento..e infestato diMa se non vuoi pagare ti tieni il bannerino in alto che non da nessun fastidio.> spyware..quindi non parlare per il cacchioGli spyware no ci sono in opera, in compenso te li prendi con Internet Explorer :DAnonimoBilly ha risolto il problema dialer
Il problema secondo il portavoce ufficiale di Billy, tale Grande Puffo, sono i modem. Se i modem verranno vietati, non ci saranno piu' problemi di dialer.La grande capacita' di calcolo di windows ha permesso poi a billy di risolvere il problema della fame nel mondo, billy ha gia' informato tutti che la fase uno del suo progetto, sta' per iniziare, a parere di billy, per risolvere il problema della fame nel mondo, basta sterminare il genere umano.AnonimoRe: Billy ha risolto il problema dialer
- Scritto da: AnonimoNon capisco dal tuo post se sei un Troll che patteggia per la MS o un OpenSorcino da quattro soldi.Ai posteri l'ardua sentenza :)AnonimoRe: Billy ha risolto il problema dialer
E' solo uno che conosce billy! Il succo di (s)frutta!AnonimoRe: Billy ha risolto il problema dialer
Tu si che invece si capisce chi sei: un winaro da 2 soldi.Anonimoe ma che palleeee
non è un S.O. è un groviera!!!Dark-AngelRe: e ma che palleeee
- Scritto da: Dark-Angel> non è un S.O. è un groviera!!!Hai detto la tua trollata (troll)AnonimoRe: e ma che palleeee
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Dark-Angel> > non è un S.O. è un groviera!!!> > Hai detto la tua trollata (troll)lolma che trollata... uno sfogo piu che altro :Ptant'è che lo uso -.-Dark-AngelPagheremo altri miliardi per colpa di m$
Preparatevi, perchè alla faccia di tutte le analisi positive di Gartner sul TCO, stiamo per pagare altri miliardi tra guasti alla PA e intasamenti di mailbox.E tutto questo perchè quando uno scrive un virus per windows, sa che troverà una percentuale di successo nella diffusione quasi 1.Ecco cosa succede quando si favorisce deliberatamente un monopolio, come è avvenuto in italia dove ormai nessun installatore o quasi sa che *davvero* esistono sistemi alternativi (o per lo meno non immaginano che esista una interfaccia grafica anche per questi sistemi). Dove gli accordi commerciali fra distributori e microsoft hanno creato una situazione da panico: tutti i difetti del prodotto M$ si moltiplicano per le migliaia di milioni di installazioni.Diversificate il prodotto, e i danni dei difetti del singolo prodotto (tutti ne hanno) saranno inferiori.AnonimoRe: Pagheremo altri miliardi per colpa di m$
> E tutto questo perchè quando uno scrive un> virus per windows, sa che troverà una> percentuale di successo nella diffusione> quasi 1.Questo vale pure per i produttori di software. infatti la maggior parte di software professionale è scritto per windowsAnonimoincompetenti
M$ basta lascia stare sto mercato... nn e' piu' tuo e' ora di scendere dal trono di monopolizzatoreAnonimoRe: incompetenti
Beh, qualcuno ce l'avrà messa in quella posizione :)Ie è una merda? L'alternativa c'è! Basta spendere un nanosecondo di neurone per darle uno sguardo.. :)Ah, dimenticavo, sto usando uiinicspì e mozilla! ;)AnonimoWindowsUpdate
rinominate IE in WindowsUpdate e utilizzate MozillaFirebird, veloce e sicuro browser.ciaoAnonimoRe: WindowsUpdate
- Scritto da: Anonimo> rinominate IE in WindowsUpdate e utilizzate> MozillaFirebird, veloce e sicuro browser.> > ciaoMi sono perso un passaggio, perchè rinominarlo? cancellalo dal menù programmi così non lo vedi più no?Skin Bracerche rottura...
tutti che si comportano come se avessero sul pc i codici per controllare i missili nucleari.... eeeeeeeeeeeeee che esagerazioni... a chi vuoi che gliene freghi del mio umile (contenutisticamente) pc... a nessuno...AnonimoRe: che rottura...
- Scritto da: Anonimo> tutti che si comportano come se avessero sul> pc i codici per controllare i missili> nucleari.... eeeeeeeeeeeeee che> esagerazioni... a chi vuoi che gliene freghi> del mio umile (contenutisticamente) pc... a> nessuno...Magari del tuo no, ma siccome non sei l'unico utente connesso c'è gente che col PC ci lavora e magari tiene salavati D.D.T., fatture, preventivi e quant'altro con i dati dei clienti... Ok è un bardotto però ce ne sono tantissimi.Skin BracerRe: che rottura...
> esagerazioni... a chi vuoi che gliene freghi> del mio umile (contenutisticamente) pc... a> nessuno...dammi il tuo ip allora...AnonimoRe: che rottura...
- Scritto da: Anonimo> tutti che si comportano come se avessero sul> pc i codici per controllare i missili> nucleari.... eeeeeeeeeeeeee che> esagerazioni... a chi vuoi che gliene freghi> del mio umile (contenutisticamente) pc... a> nessuno...e i worm prosperano...AnonimoRe: che rottura...
e il tuo computer si trasforma in un maxigeneratore di spam...AnonimoEsempio innocuo
LEGGI TUTTO PRIMA DI CLICKARE, UNTONTO :-) !Se con IE visiti la pagina riportata sotto, un programmillo di circa 80K e di nome " browsercheck.exe" verra' copiato in c:\ e fatto partire. http://www.heise.de/security/dienste/browsercheck/demos/ie/htacheck.shtmlBuon divertimento :-)GiamboRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Giambo> LEGGI TUTTO PRIMA DI CLICKARE, UNTONTO :-) !> > Se con IE visiti la pagina riportata sotto,> un programmillo di circa 80K e di nome "> browsercheck.exe" verra' copiato in c:\ e> fatto partire. > > http://www.heise.de/security/dienste/browserc> > Buon divertimento :-)Avviso del firewall:'Microsoft (R) HTML Application host' from your computer wants to connect to www.heise.de [193.99.144.71], port 80Clicco 'deny' e non succede niente.Qualche esempio meno irrilevante?AnonimoRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Giambo> > > LEGGI TUTTO PRIMA DI CLICKARE, UNTONTO> :-) !> > > > Se con IE visiti la pagina riportata> sotto,> > un programmillo di circa 80K e di nome "> > browsercheck.exe" verra' copiato in c:\ e> > fatto partire. > > > > > http://www.heise.de/security/dienste/browserc> > > > Buon divertimento :-)> > Avviso del firewall:> > 'Microsoft (R) HTML Application host' from> your computer wants to connect to> www.heise.de [193.99.144.71], port 80> > Clicco 'deny' e non succede niente.> > Qualche esempio meno irrilevante?Quindi bisogna utilizzare un programma strabucato perchè tanto c'è il firewall, l'antivirus, l'ad-aware,.....Bella teoria....AnonimoRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Anonimo> Quindi bisogna utilizzare un programma> strabucato perchè tanto c'è il firewall,> l'antivirus, l'ad-aware,.....> > Bella teoria....Non vedo perche` no, il mio obiettivo e` usare il PC comodamente e in modo ragionevolmente sicuro, non mi interessa quale protezione intervenga per prima. Se anche usassi Mozilla di certo non rinuncerei al firewall o all'antivirus.Ho una certa speranza di essere relativamente al sicuro, almeno finche` qualcuno non mi mostrera` un exploit che funzioni sul mio sistema (non mi e` ancora capitato, ma ovviamente tutto e` possibile).AnonimoRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Anonimo> Avviso del firewall:> > 'Microsoft (R) HTML Application host' from> your computer wants to connect to> www.heise.de [193.99.144.71], port 80Oh mamma ... Di questo passo, per poter usare IE, avrai bisogno (oltre al Firewall che gia' possiedi) pure di un bunker antiatomico e di un sottile foglio di alluminio attorno alla testa :-D è> Qualche esempio meno irrilevante?Irrilevante ? Irrilevante ?!? Si sta' parlando di una falla gravissima di IE, e tu mi rispondi "chissenefrega, c'ho il firewall !". Questo e' nascondere la testa sotto la sabbia.Invece che cercare di riolvere il problema, si ricorre a pezze, e giu' a sborsare per un firewall, per programmi antivirus, per antidialers, per anti-spyware, ...GiamboRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Giambo> Oh mamma ... Di questo passo, per poter> usare IE, avrai bisogno (oltre al Firewall> che gia' possiedi) pure di un bunker> antiatomico e di un sottile foglio di> alluminio attorno alla testa :-D èQuando (e soprattutto, se) si arrivera` a un punto in cui gli svantaggi saranno apprezzabili, allora cambiero` browser. Io non sono affetto da religiosi attaccamenti a un software, col PC ci lavoro e mi interessa soltanto che funzioni entro i parametri che mi servono. Finche` basta qualche elementare protezione quasi "trasparente", non vedo perche` dovrei cambiare le mie abitudini.> Invece che cercare di riolvere il problema,> si ricorre a pezze, e giu' a sborsare per un> firewall, per programmi antivirus, per> antidialers, per anti-spyware, ...L'antivirus era fornito con la scheda madre, il firewall e` gratis. Il software spyware lo evito gia`.AnonimoRe: Esempio innocuo
"Avviso: rilevato script pericoloso"....AnonimoRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Anonimo> "Avviso: rilevato script pericoloso"....Che versione di IE ?AnonimoRe: Esempio innocuo
- Scritto da: Giambo> > LEGGI TUTTO PRIMA DI CLICKARE, UNTONTO :-) !> > Se con IE visiti la pagina riportata sotto,> un programmillo di circa 80K e di nome "> browsercheck.exe" verra' copiato in c:\ e> fatto partire. > > http://www.heise.de/security/dienste/browserc> > Buon divertimento :-)A parte l'opera di convincimento che ho dovuto fare nei confronti del firewall che giustamente non voleva far passare niente :D l'exploit funziona anche con l'ultimo IE6 e tutte le patch aggiornate.Naturalmente basta un firewall per impedire l'azione nefasta, e sicuramente i produttori antivirus fra poco metteranno l'exploit nelle signature.Morale: tenere firewall e antivirus sempre attivi, che almeno un baco dell'uno viene parato dagli altri ;)AnonimoProblemi di virus e dialer ??Mai visti!
Io uso Mozilla, e' free, e' piccolo da scaricare anche con un modem e NON mi ha mai dato problelmi di alcun genere di virus o cavolate del genere. La cosa piu' bella poi sono i temi veramente fiko !E tra l'altro e' "Best of 2003" secondo PC World.http://www.mozilla.org/http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla/releases/mozilla1.4/mozilla-win32-1.4-installer.exeAnonimoRe: Problemi di virus e dialer ??Mai visti!
- Scritto da: Anonimo> Io uso Mozilla, e' free, e' piccolo da> scaricare anche con un modem e NON mi ha mai> dato problelmi di alcun genere di virus o> cavolate del genere. > La cosa piu' bella poi sono i temi veramente> fiko !> E tra l'altro e' "Best of 2003" secondo PC> World.> > http://www.mozilla.org/> > http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla/releases/manche a me piace mozilla, l'unico problema che ho è che non riesco a trovare una versione compilata con un gcc precedente alla versione 2.99; quindi il plugin di flash non mi funziona :'(AnonimoRe: Problemi di virus e dialer ??Mai vis
Trucchetto : prova con Netscape 7.1 (valgono gli stessi discorsi di Mozilla, unica cosa e' un Mozilla meno aggiornato)!!AnonimoMicrosoft consiglia....
In un recente comunicato Microsoft stessa consiglia a tutti gli utilizzatori di Internet Explorer di utilizzare Mozilla possibilmente su piattaforma Linux/BSD fino a quando il suo team di esperti di sicurezza non rilascerà un aggiornamento a Internet Explirer 7.0, il quale sarà esente da tale bug.Io già ho seguito il consiglio, ho installato Linux Mandrake e devo dire che, oltre a navigare in tutta sicurezza e tranquillità, adesso il mio computer è nettamente più veloce e affidabile.Vi consiglio di fare lo stesso !Il sito di riferimento è http://www.mandrakelinux.com.GiorgioAnonimoRe: Microsoft consiglia....
- Scritto da: Anonimo> > In un recente comunicato Microsoft stessa> consiglia a tutti gli utilizzatori di> Internet Explorer di utilizzare Mozilla> possibilmente su piattaforma Linux/BSD fino> a quando il suo team di esperti di sicurezza> non rilascerà un aggiornamento a Internet> Explirer 7.0, il quale sarà esente da tale> bug.> > Io già ho seguito il consiglio, ho> installato Linux Mandrake e devo dire che,> oltre a navigare in tutta sicurezza e> tranquillità, adesso il mio computer è> nettamente più veloce e affidabile.> > Vi consiglio di fare lo stesso !> > Il sito di riferimento è> http://www.mandrakelinux.com.> > > Giorgiodubito che M$ sappia dare consigli così furbi ai suoi utenti :-)AnonimoActiveX
Ma non basta disabilitare gli ActiveX?8) 8) 8)AnonimoRe: ActiveX
- Scritto da: Anonimo> Ma non basta disabilitare gli ActiveX?> 8) 8) 8)secondo me è meglio disinstallare lo script host di windows...AnonimoRe: ActiveX
- Scritto da: Anonimo> Ma non basta disabilitare gli ActiveX?> 8) 8) 8)Certo questa meravigliosa e avanzata tecnologia "Activex" e' una delle cause ..Pero' e' piu' sicuro ancora disabilitare windoze ;-DAnonimoRe: ActiveX
> Certo questa meravigliosa e avanzata> tecnologia "Activex" e' una delle cause ..ActiveX, il buco con il software intorno!PS par la battutaccia devo pagare il (c) a chi produce le caramelle Polo?AnonimoRe: ActiveX
> > Certo questa meravigliosa e avanzata> > tecnologia "Activex" e' una delle cause ..> > ActiveX, il buco con il software intorno!> > PS par la battutaccia devo pagare il (c) a> chi produce le caramelle Polo?no, risparmiali per compranti un un po'di umorismoAnonimoRe: ActiveX
- Scritto da: Anonimo> PS par la battutaccia devo pagare il (c) a> chi produce le caramelle Polo?Si, se no ti fanno un ( )AnonimoRe: ActiveX
- Scritto da: Anonimo> > Pero' e' piu' sicuro ancora disabilitare> windoze ;-DIo direi che è più sicuro disabilitare il tuo cervello, cosa dici? :-DAnonimoincompetenza o demenza ?
Non posso credere che siano davvero a questi livelli infimamente bassi alla micro$oft !Se non sbaglio questa patch dovrebbe essere la patch della patch della patch !!!Ma che vergogna !AnonimoDove e' il problema
Io mi chiedo come si possa usare un browser come IE quando ormai e' uno strumento vecchissimo rispetto alle alternative free e non.Ormai IE e' rimasto al palo dalla versione 5, non e' piu' stato aggiornato e secondo me navigare con quello strumento e' una vera tortura.Personalmente tutte queste falle in IE non mi toccano minimamente.byezAnonimoil problema è a casa della gente !
della gente che non sa come funziona un computer, che non sa come funziona internet e che non distingue un browser da un file manager, in pratica del 90% delle persone che usano un computer a casa !Se windows fosse un sistema operativo decente tutti questi problemi non si avrebbero !Se IE non fosse integrato orrendamente nel sistema tutti sti casini non succederebbero !Se per usare decentemente una macchina windows non fosse necessario avere i diritti di amministrazione...Se alla microsoft sapessero programmare....AnonimoRe: il problema è a casa della gente !
- Scritto da: Anonimo> Se alla microsoft sapessero programmare....Se fossero capaci avrebbero già implementato tabs, blocco dei popups e mouse gestures, è incredibile che nel 2003 ci sia ancora un browser così antiquato e privo delle features che ormai hanno TUTTI i browser moderni.L'unica materia che alla M$ conoscono a dovere è il marketing, con un sottostrato di vaporware.Anonimoperchè non usare mozilla su win?
leggo molti post che vantano la superiorità di mozilla su ie.a parte le esagerazioni, credo sia vero questo fatto.ora, visto che:- mozilla c'è anche per windows e funziona bene quanto quello per linux;- java e flash oramai funzionano bene;- ie ha in più i controlli activeX, che però a quanto pare non servono a niente;- i siti costruiti col "dialetto" di ie e che non vanno con altri browser sono relativamente pochi, e comunque si possono all'occorrenza visitare col suddetto ie;- mozilla ha presentato nella sua storia un solo bug di sicurezza serio, contro gli n di ie...perchè non usare mozilla sul vostro windows? non dico di cancellare ie (può sempre servire)...AnonimoRe: perchè non usare mozilla su win?
- Scritto da: Anonimo> > perchè non usare mozilla sul vostro windows?infatti ormai ad ogni cliente presso cui vado (per togliere spyware e virus) aggiungo Mozilla e li vedo navigare felici.A quel punto mi viene assai facile togliere le icone di IE e Outlook dal desktop.Anzi: me lo chiede il cliente proprio, per non sbagliarsi piùAnonimoRe: utonti, pseudo sistemisti e mozilla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > perchè non usare mozilla sul vostro> windows?> > infatti ormai ad ogni cliente presso cui> vado (per togliere spyware e virus) aggiungo> Mozilla e li vedo navigare felici.Incredibile quante fesserie che spara questo troll, e c'è anche gente che ci crede.supponiamo che il tuo cliente usi mozilla, e installa un qualsiasi software scaricato da internet che contiene uno dei tanti spyware tipo gator ecc.... secondo te solo perche il tuo cliente non usa ie lo spyware non si istalla ehehehhehhe oppure il tuo cliente ha ricevuto una mail con l'allegato tettona.exe e ci clicca sopra, solo perchè non ha usato outlook maggicamente non si infetta ahahhahhahahhhahabravo continua cosi, gli utonti non si educano cambiandogli browser ma spiegandogli i pericoli e i metodi per rimanere al sicuro.> > A quel punto mi viene assai facile togliere> le icone di IE e Outlook dal desktop.> > Anzi: me lo chiede il cliente proprio, per> non sbagliarsi più> > be se tu gli dici che ie è il male e ovvio, il bello e che quando si rendono conto che anche usando mozilla ecc... i virus li prendono lo stesso cambieranno tecnico preferendo un tipo come me che preferisce istruirli veramente ad un tecnicotonto come te che pensa di risolvere i problemi cambiando sw.AnonimoRe: perchè non usare mozilla su win?
- Scritto da: Anonimo> > perchè non usare mozilla sul vostro windows?beh, ad esempio perchè si preferisce OperaSiNRe: perchè non usare mozilla su win?
- Scritto da: Anonimo> - java e flash oramai funzionano bene;mi spieghi come si installano i plug-in? Io uso sempre mozilla, tranne che quando trovo un sito con flash :'-(AnonimoRe: perchè non usare mozilla su win?
> mi spieghi come si installano i plug-in? Io> uso sempre mozilla, tranne che quando trovo> un sito con flash :'-(Uh... immagino tu intenda su windows giusto?Scarichi da www.macromedia.comflashplayer6installer.exee fai doppio click, avanti, avanti, avanti... fine.Poi vai su www.sun.com e scarichi il jre per windows(di questo non ricordo il nome a memoria, troppo assurdo, comunque sono un po' di mega... prendi almeno la versione1.4.2 mi raccomando).Poi doppio click, avanti, avanti, avanti, fine.Anche se quel cretino del plugin java non rileva mozilla funziona lo stesso......poi personalmente ti consiglio di andare nelle preferenze e disabilitarlo di default... gli applet servono MOLTO raramente, ma in compenso riescono a tirare giu' anche una macchina veloce.Ciao e divertiti, RenatoAnonimoquanti contro MS peccato che le alternat
ive sono molto bacate.infatti inserendo i nomi di mozilla opera netscape ecc...., in tutti i siti di sicurezza, ecco che vengono fuori buchi patch e quantaltro.Si lo so ie e il più bacato, e chi lo dice, ie è il più usato quindi è ovvio che chi produce sw per la sicurezza e li pronto a sollecitare ogni singolo byte per ragiungere il suo momento di gloria.Gli altri browser sono tutti di nicchia egualmente bacati ma chi se ne interessa chi potrebbe guadagnarne in immagine scoprendo un buco di opera, mozilla ecc.....Io uso IE felice e contento, so di potermi fidare decine di mega esperti lo testano e io approfitto a piene mani del loro lavoro scaricando le patch via windows update, quale altro browser ti può dare di più.AnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alternat
Buona fortuna.http://www.PivX.com/larholm/unpatched/AnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alternat
- Scritto da: Anonimo> Buona fortuna.> > http://www.PivX.com/larholm/unpatched/be e allora uso ie so i suoi problemi li conosco e a me non danno ansia anzi so che ci sono e c'è gente che ci lavora per metterli a posto.Il browser che usi tu può contare su un controllo cosi stetto credo proprio di no quindi la buona fortuna va augurata solo a te ciao.AnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alternat
>> Buona fortuna.>> >> http://www.PivX.com/larholm/unpatched/> be e allora uso ie so i suoi problemi li> conosco e a me non danno ansia Innanzitutto dovresti cominciare anche a usare la punteggiatura,altrimenti capirti (sintatticamente) diventa un'inpresa veramenteardua.Dici di conoscere i problemi di IE. Non penso.Credo anzi che tu non abbia neanche letto quella pagina; te lariassumo:- Ci sono correntemente 31 vulnerabilita` in Explorer, con tutte le patch disponibili applicate. (Nota: vulnerabilita` vuol dire bachi in grado di venire sfruttati in modo malevolo, non bachi qualsiasi)- Una decina di questi permettono l'esecuzione di codice sulla macchina. (Traduco: Possono cancellare tutti i tuoi file in dieci modi diversi, in alcuni firewall e antivirus non possono niente)- Queste *vulnerabilita`* esistono da tempi che variano da alcuni mesi, a *tre* anni.> anzi so che> ci sono e c'è gente che ci lavora per> metterli a posto.Evidentemente no, dato che ci sono da anni.> Il browser che usi tu può contare su un> controllo cosi stetto credo proprio di noQuesto e` il colmo, 31 vulnerabilita` e mi chiedi se altri possono vantareun "controllo cosi` stretto".> quindi la buona fortuna va augurata solo a> te ciao.Leggi quella pagina.AnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alternat
- Scritto da: Anonimo> Buona fortuna.> > http://www.PivX.com/larholm/unpatched/Li ho provati tutti ma non me ne funziona neppure uno, non capisco, tu li hai provati?Anonimo*** WARNING !!! TROLL DETECTED ***
AnonimoBALLE
- Scritto da: Anonimo> ive sono molto bacate.Falso.> > infatti inserendo i nomi di mozilla opera> netscape ecc...., in tutti i siti di> sicurezza, ecco che vengono fuori buchi> patch e quantaltro.Assolutamente FALSO.> > Si lo so ie e il più bacato, e chi lo dice,> ie è il più usato quindi è ovvio che chi> produce sw per la sicurezza e li pronto a> sollecitare ogni singolo byte per ragiungere> il suo momento di gloria.Seguendo il tuo ragionamento allora NESSUNO dovrebbe cercare bug in Mozilla, eppure qualcuno lo fa.> > Gli altri browser sono tutti di nicchia> egualmente bacati ma chi se ne interessa chi> potrebbe guadagnarne in immagine scoprendo> un buco di opera, mozilla ecc.....Falso.> > Io uso IE felice e contento, so di potermi> fidare decine di mega esperti lo testano e> io approfitto a piene mani del loro lavoro> scaricando le patch via windows update,> quale altro browser ti può dare di più.Peccato che le patch le fanno solo quando ne hanno voglia questi "mega esperti" !Peccato che IE abbia ancora DECINE di BUG NON RISOLTI !Peccato che la tua fiducia sia TOTALMENTE MAL RIPOSTA dato che settimanalmente esce un NUOVO BACO di IE.Peccato che le poche volte che la micro$oft fa una patch ne servano altre 2 per correggere gli errori introdotti con la prima.Peccato, davvero un peccato, che tu abbia le fette di salame suglio occhi.AnonimoRe: BALLE e utonti che si smentiscono da
soli- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ive sono molto bacate.> > Falso.balle e perche www.securityfocus.com browser a piacere e vai col tango.poi anche se le segbnalazioni sono pochè vuoi mettere i tanti esperti di sicurezza,società ecc... che si mettono in luce scoprendo buchi di ie.IMpiegherebbero tutte queste risorse per testare un mozilla un netscape ecc.... io penso proprio di no> > > > > infatti inserendo i nomi di mozilla opera> > netscape ecc...., in tutti i siti di> > sicurezza, ecco che vengono fuori buchi> > patch e quantaltro.> > Assolutamente FALSO.mi ripeto le FALSITA' le stai mettendo in campo solo tu, anzi con il tuo comportamento inganni i poveri utonti che fidandosi dei vostri richiami da sirena pensano di stare al sicuro usando un altro browser, cosa che puo essere molto pericolosa.> > > > > Si lo so ie e il più bacato, e chi lo> dice,> > ie è il più usato quindi è ovvio che chi> > produce sw per la sicurezza e li pronto a> > sollecitare ogni singolo byte per> ragiungere> > il suo momento di gloria.> > Seguendo il tuo ragionamento allora NESSUNO> dovrebbe cercare bug in Mozilla, eppure> qualcuno lo fa.> quindi ci sono i buchi di mozilla allora CHI DICE IL FALSO E SI FREGA DA SOLO SEI TU COMPLIMENTI.che dire ti sei dato la zappa sui piedi.> > > > Gli altri browser sono tutti di nicchia> > egualmente bacati ma chi se ne interessa> chi> > potrebbe guadagnarne in immagine scoprendo> > un buco di opera, mozilla ecc.....> > Falso.> come non commenti paura di rifregarti da soloamico le falsita le dici solo tu> > > > Io uso IE felice e contento, so di potermi> > fidare decine di mega esperti lo testano e> > io approfitto a piene mani del loro lavoro> > scaricando le patch via windows update,> > quale altro browser ti può dare di più.> > Peccato che le patch le fanno solo quando ne> hanno voglia questi "mega esperti" !e chi te la detto lavori alla MS> Peccato che IE abbia ancora DECINE di BUG> NON RISOLTI !perchè non sono gravi> Peccato che la tua fiducia sia TOTALMENTE> MAL RIPOSTA dato che settimanalmente esce un> NUOVO BACO di IE.e ben riposta se e grave in poco tempo ecco la patch tu puoi dire altrettanto.> Peccato che le poche volte che la micro$oft> fa una patch ne servano altre 2 per> correggere gli errori introdotti con la> prima.capita quando bisogna far coesistere le patch con sw precedente, voi mozillari non avete problemi, c'è un buco no problem si ricompila il codice e si crea una nuova versione la xx.yy.cheball.023456.allottava > Peccato, davvero un peccato, che tu abbia le> fette di salame suglio occhi.meglio averlo suglio occhi il salame che da altre parti come teciaoAnonimoRe: BALLE e utonti che si smentiscono da
>> Peccato che IE abbia ancora DECINE di BUG>> NON RISOLTI !> perchè non sono graviGia`. Sono gravissimi.Leggi la pagina all'URL postata poco sopra.E dato che ce ne sono cosi` tanti in Mozilla, postai riferimenti di queste fantomatiche vulnerabilita`.AnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alte
- Scritto da: Anonimo > Io uso IE felice e contento, so di potermi> fidare decine di mega esperti lo testano e> io approfitto a piene mani del loro lavoro> scaricando le patch via windows update,> quale altro browser ti può dare di più.infatti, IE viene testato da decine di esperti, mozilla da migliaia :pAnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alte
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io uso IE felice e contento, so di potermi> > fidare decine di mega esperti lo testano e> > io approfitto a piene mani del loro lavoro> > scaricando le patch via windows update,> > quale altro browser ti può dare di più.> > infatti, IE viene testato da decine di> esperti, mozilla da migliaia :pe si come no ahhahhahahahhahahahhahaAnonimoRe: quanti contro MS peccato che le alte
>> infatti, IE viene testato da decine di>> esperti, mozilla da migliaia :p > e si come no ahhahhahahahhahahahhahahttp://libresoft.dat.escet.urjc.es/cvsanal/mozilla-cvs/index.php?menu=CommitersQuesti sono *solo* quelli che hanno accesso al CVS.Noi stiamo documentando le nostre affermazioni. Tu?AnonimoLA PATCH E' DISPONIBILE QUI:
http://www.gentoo.orgAnonimoRe: mentre il trollone e disponibile qua
- Scritto da: Anonimo> > http://www.gentoo.org> ahahhahahh ma tu lo hai installato, dimmi la verita hai usato la procedura enumerata su linuz e c.ahahhahahahhahahhahahahahhahhahahhahahahhahahhache gente pazzoide che c'è in giro, io installo da anni open bsd e net bsd ma non mi sognerei mai e poi mai di farla installare a peppiniello o meccanico per farlo navigare in internetahhahhahahhahhaAnonimoRe: mentre il trollone e disponibile qua
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > http://www.gentoo.org> > > > > ahahhahahh ma tu lo hai installato, dimmi la> verita hai usato la procedura enumerata su> linuz e c.Premesso che non sono l'iniziatore del thread:Sì, l'ho installato la 1.2(quindi non posso aver letto la procedura di linux&C) e ho seguito la procedura da /install.txt del cd d'installazione di gentoo > > ahahhahahahhahahhahahah> ahhahhahahhahahahhahahhaazzo, sei proprio un allegrone! facci partecipare! > che gente pazzoide che c'è in giro, io> installo da anni open bsd e net bsd ma non> mi sognerei mai e poi mai di farla> installare a peppiniello o meccanico per> farlo navigare in internetEh, certo...Notoriamente il forum di pi è frequentato da peppiniello (con tutto il rispetto per peppiniello che fa uno dei mestieri più belli che esistano, cioè il meccanico)> > > ahhahhahahhahhasi, abbiamo capito che sei un simpatico guascone....AnonimoRe: mentre il trollone e disponibile qua
- Scritto da: Anonimo> ahahhahahh ma tu lo hai installato, dimmi la> verita hai usato la procedura enumerata su> linuz e c.Ma non diciamo cacchiate per cortesia !Al di la del fatto che Linux & C è un'ottima rivista, la gentoo la conosco da molto tempo e per installarla basta seguire la procedura presente sul sito.E' talmente facile che l'ho installata a occhi chiusi anche su UltraSPARC, ma tu non sai neanche cosa è una sparc eh ?> ahahhahahahhahahhahahah> ahhahhahahhahahahhahahhaDahehhihohu !> > che gente pazzoide che c'è in giro, io> installo da anni open bsd e net bsd ma non> mi sognerei mai e poi mai di farla> installare a peppiniello o meccanico per> farlo navigare in internetAHAHAHAHA, era giusto un esempio, peppiniello, che fa tra l'altro un mestiere da hacker, può benissimo installare Mandrake.> > > ahhahhahahhahhaYep !AnonimoRe: quanti troooooollll gento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ahahhahahh ma tu lo hai installato, dimmi> la> > verita hai usato la procedura enumerata su> > linuz e c.> > Ma non diciamo cacchiate per cortesia !> Al di la del fatto che Linux & C è un'ottima> rivista, la gentoo la conosco da molto tempo> e per installarla basta seguire la procedura> presente sul sito.lungi da me offendere una rivista come linuz & c, che io compro dal primo numero, qui l'ironia era riferita al solito troll che compra riviste di questo tipo gli capita in mano il cd di gento o free bsd, arriva su questo sito e urla hai quattro venti della potenza di una distro che manco ha installato.> E' talmente facile che l'ho installata a> occhi chiusi anche su UltraSPARC, ma tu non> sai neanche cosa è una sparc eh ?> e si come no anche io ho a lavoro o a casa una ultraSPARC su cui installare SO di varia natura ahahahahhahhahhahahhaagahahahhahahahahhahahhahahahhahahhahahfacciamo i seri e rispondiamo al trollsparcse provassi a eliminare unix sun dalla ultrasparc che usiamo ultra configurato e ottimizzato per questa architettura, per installarci un linux gento ecc.... a quest'ora mi ritroverei con un paletto conficcato in zone basse.a bimbo studia e piantala di sparar fesserie che e meglio > > ahahhahahahhahahhahahah> > ahhahhahahhahahahhahahha> > Dahehhihohu !> > > > > che gente pazzoide che c'è in giro, io> > installo da anni open bsd e net bsd ma non> > mi sognerei mai e poi mai di farla> > installare a peppiniello o meccanico per> > farlo navigare in internet> > AHAHAHAHA, era giusto un esempio,> peppiniello, che fa tra l'altro un mestiere> da hacker, può benissimo installare> Mandrake.> > > > > > > ahhahhahahhahha> > Yep !AnonimoE' vero !!!
L'altro giorno stavo navigando su dei siti poco "puliti", diciamo quelli coi teschi e le donnine nude e all'improvviso mi si sono aperte un sacco di finestrelle popup, il disco fisso a cominciato a frullare come un pazzo e di colpo si sono accese le luci del mio modem 56k che tengo ancora per ,mandare i fax (ora ho l'adsl) !!!Per fortuna che me ne sono accorto, pensate se mi si collegava in bolivia o chissà dove che bolletta mi sarebbe arrivata !Comunque questa è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso !Infatti, stufo di continui imappalamenti, rallentamenti, schermate blu, virus e schifezze varie, ho installato la prima distribuzione linux che ho trovato e ora tutto fila liscio come l'olio !Non ho più bisogno di antivirus del cavolo (il quale abbonamento tra l'altro costa un sacco di soldi !), firewall, antispyware e vaccate varie !Il sistema è stabile, veloce e affidabile, navigo tranquillissimo su internet e la posta non mi da noie con .exe malevoli !Insomma, il miop passaggio da windows xp a Linux è stato nettamente positivo !Consiglio a tutti di fare come me !CIao !PS: i fax li mando andcora con hylafax, e pensare che qualcuno mi aveva detto che non c'era software per linux !AnonimoRe: E' vero !!!
che bravo!!! sembra un vecchia reclame della "Domenica del Corriere"... 8)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 09 2003
Ti potrebbe interessare