Roma – Come è avvenuto l’anno scorso con il PDA donato da xtops.de, il primo aprile di quest’anno Free Software Foundation Europe metterà in palio due portatili HP fra tutti i suoi Fellow. Per i due Fellow fortunati, il primo di aprile non sarà uno scherzo.
“Questo è un grande avvio per il secondo anno della nostra Fellowship” – ha dichiarato Georg Greve, presidente di FSFE – “La Fellowship è essenziale per le nostre attività. Ci permette di sostenere impegni come la causa antitrust contro Microsoft, o il lavoro presso le Nazioni Unite; per quanto possano sembrare contesti lontani, dobbiamo ricordarci che se non difendiamo le nostre libertà anche in questi posti, rischiamo di perderle del tutto”.
“L’impegno verso il software libero sta diventando un fattore sempre più importante nel mercato dell’hardware: è importante che gli utilizzatori di software libero siano presi sul serio e abbiano la certezza di poter utilizzare l’hardware che comprano con software libero” conclude Georg Greve. E conclude: “Al momento ci sono pochi fornitori di hardware che sostengono veramente il software libero. Speriamo che questa situazione cambi presto e ringraziamo HP per il suo sostegno”.
Per unirsi alla Fellowship della FSFE e poter vincere uno dei portatili è possibile iscriversi online qui
-
Super!
bravissimo!diciamole le cose, anche a chi non viene a leggere il forum ;)AnonimoLOL
Grande :-)AnonimoMa se vado in Inghilterra...
...essendo io, Italiano, e cercassi da un PC inglese d scommettere, in Italia, nei siti italiani,gli inglesi bloccano?Ma se un Inglese in Italia vuole giocare nei suoi siti inglesi, può?Ma se io compero un regalo dall'Italia per un mio amico inglese in Inghilterra, da consegnare in Inghilterra, devo fare una modifica al mio DNS?E se sono in Inghilterra e devo fare un regalo in Italia per una persona Italiana che vive in Italia, mi devo comprare un proxy SSL nel Madagascar?Ma se io spendo 100 sterline in scommesse, con la mia Carta di Credito, lì direttamente in Ighilterra, e me ne tornano indietro 300.000 sterline, devo pagare la SIAE quando e se torno?AnonimoRe: Ma se vado in Inghilterra...
> Ma se io spendo 100 sterline in scommesse, con la> mia Carta di Credito, lì direttamente in> Ighilterra, e me ne tornano indietro 300.000> sterline, devo pagare la SIAE quando e se torno?> Tranquillo che lì non ci sono filtri tranne quelli al tuo portafoglioAnonimoconviene scommettere sui siti inglesi?
C'è qualche convenienza a non usare i siti italiani e scommettere su quelli inglesi?Anonimo9 --
Mandiamo i censori APIJARSELOALLEGRAMENTEANDERCUxO!!Anonimo9 --
AnonimoRe: Super!
grande calamariAnonimoRe: Super!
- Scritto da: Anonimo> grande calamariMi associo!!!L'ironia - merce rara - e' straordinariamente piu' efficace di seriose-e-noiose disquisizioni tecniche.Bravo Marco!!! :-)) LV&Pmr_setterRe: Super!
> Mi associo!!!> L'ironia - merce rara - e' straordinariamente> piu' efficace di seriose-e-noiose disquisizioni> tecniche.Vero!Grande Marco!AnonimoRe: Super!
> > grande calamari> Mi associo!!!> L'ironia - merce rara - e' straordinariamente> piu' efficace di seriose-e-noiose disquisizioni> tecniche.CERTO!!!!Hai perfettamente ragione.Invece di ragionare sui dettagli e sulle cose concrete, molto meglio utilizzare l'ironia.Come dire, dove il ragionamento non aiuta, meglio utilizzare l'ironia per plasmare i poveri stolti delle proprie idee.Alla faccia della campagna elettorale. Speriamo finisca il 9 aprile, perché continuare a leggere punto informatico con l'ironia, anziché con le spiegazioni tecniche (ma è un giornale di informatica, o no? E' di politica?) è adatto agli ignoranti e a chi vuole restarlo, non a gente che vuole informarsi.Speriamo che punto informatico cambi strada.Per l'ironia e l'assenza di informazione, internet, così come i quotidiani nazionali, i media sono pieni. Quel che manca è proprio l'informazione seria...certo che finché ci sarà gente che apprezza più l'ironia dei dettagli tecnici...beh, forse ci meritiamo la scarsità e poca serietà nell'informazione che esiste in Italia.AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> C'è qualche convenienza a non usare i siti> italiani e scommettere su quelli inglesi?Non coviene scommettere da nessuna parte.AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > C'è qualche convenienza a non usare i siti> > italiani e scommettere su quelli inglesi?> > Non coviene scommettere da nessuna parte.Concordo appieno che e' meglio non scommettre da nessuna parte (anche perche' non si ha affatto modo di controllare che il banco non bari).D'altra parte se le societa' italiane vogliono battere quelle straniere che offrano un servizio migliore e/o piu' economico. (e questo vale non solo per i siti di scommesse on-line, ma per tutto)Se poi e' il governo italiano a mettere leggi che hanno come effetto che le ditte italiane sono svantaggiate, allora vuol dire che il governo al posto di avvantaggiare l'Italia la svantaggia. Non ha senso che chi governa l'Itlia pernsi solo al bilancio del governo trascurando quello delle aziende italiane (che sono poi quelle che pagando le tasse danno i soldi al governo)e di nuovo .. questo vale non solo per i siti di scommesse on-line, ma per tuttoAnyFileUn bel ban *.*.*.* no ?
Io avrei un'idea migliore: ban completo su tutto l'ipv4 così almeno sono sicuri che nessuno potrà più scommettere dove non deve, nessuno si attaccherà più al p2p, nessuno si procurerà più notizie sediziose ecc. ecc.AnonimoSinergia
Marco, sei grande. Ti chiedo di inviare il testo dell'articolo o di parlarne con Beppe Grillo. Sicuramente tra un po' diranno che per il bene dei bambini sotto i 3 anni e delle persone sopra i 65 (entrambi noti fruitori di Internet in base alle statistiche di sua Emittenza), internet dovra' essere blindato!Le trombe stanno iniziando a suonare, le mura di Gerico a crollare.AnonimoRe: Super!
- Scritto da: Anonimo> > Mi associo!!!> > L'ironia - merce rara - e' straordinariamente> > piu' efficace di seriose-e-noiose disquisizioni> > tecniche.> > Vero!> Grande Marco!Grande Marco! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) .mdaE allora?
La conclusione qual'è? Aboliamo le leggi.Bravo Calamari, ricordavo che l'eduazione civica era stata abolita anni fa dai programmi scolastici. Ora capisco anche perché.afiorilloRe: Sinergia
- Scritto da: Anonimo> Marco, sei grande. Ti chiedo di inviare il testo> dell'articolo o di parlarne con Beppe Grillo.E regalargli altri soldi?> Sicuramente tra un po' diranno che per il bene> dei bambini sotto i 3 anni e delle persone sopra> i 65 (entrambi noti fruitori di Internet in base> alle statistiche di sua Emittenza) [...]Ah no? E se gli anni invece di essere 3 sono 7? Ah be', possono pure massacrarsi su Rotten e su quel bel sito di animal sex che ora mi sfugge...> Le trombe stanno iniziando a suonare, le mura di> Gerico a crollare.Si, a furia di cazzate.afiorilloRe: Sinergia
- Scritto da: afiorillo> - Scritto da: Anonimo> > Sicuramente tra un po' diranno che per il bene> > dei bambini sotto i 3 anni e delle persone sopra> > i 65 (entrambi noti fruitori di Internet in base> > alle statistiche di sua Emittenza) [...]> > Ah no? E se gli anni invece di essere 3 sono 7?> Ah be', possono pure massacrarsi su Rotten e su> quel bel sito di animal sex che ora mi sfugge...L'educazione dei figli è responsabilità dei genitori, non dello stato, almeno in quelli non stalinisti o nazisti.Quì ormai si va verso lo stato etico. Stile "Il mondo nuovo".AnonimoRe: Sinergia
> > Le trombe stanno iniziando a suonare, le mura di> > Gerico a crollare.> > Si, a furia di cazzate.No di GemitolAnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> C'è qualche convenienza a non usare i siti> italiani e scommettere su quelli inglesi?No, butti i soldi nel cesso lo stesso. Ma per favore...afiorilloRe: Ma se vado in Inghilterra...
Mi dici che cacchio c'entra la SIAE con le scommesse? Cortocircuito?afiorilloRe: E allora?
E allora niente, tranquillo....continua pure a dormire di fronte a Panariello....AnonimoChi di censura ferisce....
Basta rispondere allo stesso modo: nelle reti che gestisco ho reindirizzato i domini lottomatica.it, giocodellotto.com, aams.it, & co verso una pagina che spiega perchè non sono raggiungibili, menzionando la censura di aams.Non è questione di scommesse online, è che nessuno può imporre dall'alto agli italiani cosa visitare o no.E' poco, ma perlomeno chi cerca quei siti viene informato di cosa sta accadendo.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> Basta rispondere allo stesso modo: nelle reti che> gestisco ho reindirizzato i domini> lottomatica.it, giocodellotto.com, aams.it, & co> verso una pagina che spiega perchè non sono> raggiungibili, menzionando la censura di aams.> > Non è questione di scommesse online, è che> nessuno può imporre dall'alto agli italiani cosa> visitare o no.> > E' poco, ma perlomeno chi cerca quei siti viene> informato di cosa sta accadendo.Bravo. Rispondere alla censura con la censura. All'illegalità con l'illegalità. Al furto con il furto.Una bella spesa proletaria e siamo tutti più liberi.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Bravo. Rispondere alla censura con la censura.> All'illegalità con l'illegalità. Al furto con il> furto.> Una bella spesa proletaria e siamo tutti più> liberi.Ho detto redirige, non censura. Il dns risponde con redirect ad una pagina di avviso, e in questa pagina c'è il link per raggiungere i vari siti di lottomatica in base all'IP.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> > Bravo. Rispondere alla censura con la censura.> > All'illegalità con l'illegalità. Al furto con il> > furto.> > Una bella spesa proletaria e siamo tutti più> > liberi.> Ho detto redirige, non censura. Il dns risponde> con redirect ad una pagina di avviso, e in questa> pagina c'è il link per raggiungere i vari siti di> lottomatica in base all'IP.In pratica obblighi tutti a leggere quel che vuoi tu...non ti pare censura al contrario?AnonimoRe: E allora?
- Scritto da: afiorillo> La conclusione qual'è? Aboliamo le leggi.> Bravo Calamari, ricordavo che l'eduazione civica> era stata abolita anni fa dai programmi> scolastici. Ora capisco anche perché.Le leggi son. Ma chi pon mano ad esse?Anonimoinsomma basta
ok 'sta storia del filtraggio a livello nazionale non piace manco a me, ma qui stiamo sfociando nella paranoia + totale e l'ultima parte dell'articolo e' unicamente FUD altra nota :>Per risolvere il problema alla radice, suggerire a chi di >dovere di vietare la vendita e la detenzione di sistemi >non Trusted Computing e di software libero caro calamari, gli strumenti di censura usati sono anch'essi software libero sai ? cosi' come molti sistemi di anonimizzazione sono proprietari .per quanto riguarda il TC vediamo.. qua tutti a urlare al fuoco al fuoco ma appena esce il nuovo mac (super stylish, mega fashion, il must per fare gli "sboroni" al bar con gli amici) tutti a far la fila al negozio per essere "i primi"samuRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> Basta rispondere allo stesso modo: nelle reti che> gestisco ho reindirizzato i domini> lottomatica.it, giocodellotto.com, aams.it, & co> verso una pagina che spiega perchè non sono> raggiungibili, menzionando la censura di aams.> se sei quello che amministra il dns del nic, o di libero o di tin allora sei un grande ...altrimenti facevi prima a mandare un'email :-)samuRe: Chi di censura ferisce....
Scusa, ma siamo in un paese libero, dove forse, l'informazione circola ancora liberamente. Perche non aggiungi anche che basta cambiare i dns e inserire come primario uno dei seguenti:ns1.de.opennic.glue (Cologne, DE) - 217.115.138.24ns1.jp.opennic.glue (Tokyo, JP) - 219.127.89.34ns2.jp.opennic.glue (Tokyo, JP) - 219.127.89.37ns1.nz.opennic.glue (Auckland, NZ) - 202.89.131.4ns1.uk.opennic.glue (London, UK) - 194.164.6.112ns1.phx.us.opennic.glue (Phoenix, AZ, US) - 63.226.12.96ns1.sfo.us.opennic.glue (San Francisco, CA, US) - 64.151.103.120ns1.co.us.opennic.glue (Longmont, CO, US) - 216.87.84.209ns1.ca.us.opennic.glue (Los Angeles, CA, US) - 67.102.133.222ns1.be.opennic.glue (Luik, Belgium) - 83.217.93.246 ecc.eccper tornare a navigare liberamente e senza censura ? O forse abbiamo paura di dire come si puo' aggirare l'ostacolo di una censura assurda e unica in europa ?Svegliamoci, perchè se iniziamo ad aver paura anche di queste cose, finiremo come nel libro di George Orwell "1984".CiaoCiaoAnonimoRe: Indirizzi DNS per eludere la censura
E' maledettamente giusto quello che dici !Ma se noi piccole mosche in un Italia politicamente di mer.. cercassimo di divulgare le soluzioni per eludere queste censure assurde che oggi sono su i casinò, domani sui siti di informazione che non saranno graditi dal governo di passaggio ? Non credi che così anche le persone meno informate comincerebbero ad avere gli strumenti giusti per difendersi ?CiaoAnonimoRe: Indirizzi DNS per eludere la censura
> E' maledettamente giusto quello che dici !> Ma se noi piccole mosche in un Italia> politicamente di mer.. cercassimo di divulgare le> soluzioni per eludere queste censure assurde che> oggi sono su i casinò, domani sui siti di> informazione che non saranno graditi dal governo> di passaggio ? Non credi che così anche le> persone meno informate comincerebbero ad avere> gli strumenti giusti per difendersi ?Tu parli di "censure assurde", forse non hai ben in mente cosa sia la censura.Il p2p utilizzato per scaricare contenuti protetti dal diritto d'autore E' UN REATO e come tale VA PERSEGUITO e bloccato il suo sviluppo. NON si tratta di censura, ma di rispetto delle regole.Quanto ai siti bloccati di cui si parla nel pseudo-articolo (che io ritengo di bassa, bassissima levatura), ricordiamoci di un piccolo particolare: i giochi d'azzardo permettono allo Stato di introitare denaro, grazie alle tasse sui giochi. Permettere l'evasione dei blocchi, significa permettere l'evasione del fisco.Ma ovviamente dei ragazzini cresciuti a pane e p2p se ne infischiano del fisco (scusate il bisticcio).AnonimoE chi paga ....
e chi paga ....... Pantalone?AnyFileRe: Censura casinò eludere la censura...
Ti sfugge il fatto che non basteranno tutte le risorse della tua vita per far sapere a 50 milioni di persone quello che devono fare...AnonimoRe: Censura casinò eludere la censura...
Scusa, ma quanto menu lui ha dato il suo contributo e tu ?ByAnonimoRe: Censura casinò eludere la censura...
> Scusa, > ma quanto menu lui ha dato il suo contributo ROTFLAnonimoRe: Censura casinò eludere la censura...
> > Scusa, > > ma quanto menu lui ha dato il suo contributo Bel contributo: aiutate gi altri a sorvolare sulle leggi italiane.Aiutate ad evadere le tasse.Ma che idee truffaldine avete?Mica è tutto come il p2p nella vita.se commettete un reato, rischiate grosso.AnonimoRe: Ma se vado in Inghilterra...
- Scritto da: Anonimo> Ma se io spendo 100 sterline in scommesse, con la> mia Carta di Credito, lì direttamente in> Ighilterra, e me ne tornano indietro 300.000> sterline, devo pagare la SIAE quando e se torno?> Quante sono le probabilita' che scommettendo 100 sterline se ne guadagnino 300.000 sterline?MOLTO MOLTO basse ....AnyFileCalamari, sarebbe stato onesto..
Calamari, sarebbe stato onesto evidenziare-quali delle misure citate sono state adottate, citando le fonti-quali delle misure citate sono state proposte, citando le fonti-quali delle misure citate non sono neppure state proposte.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> Scusa, ma siamo in un paese libero, dove forse,> l'informazione circola ancora liberamente. Perche> non aggiungi anche che basta cambiare i dns e> inserire come primario uno dei seguenti:> > ns1.de.opennic.glue (Cologne, DE) - 217.115.138.24> ns1.jp.opennic.glue (Tokyo, JP) - 219.127.89.34> ns2.jp.opennic.glue (Tokyo, JP) - 219.127.89.37> ns1.nz.opennic.glue (Auckland, NZ) - 202.89.131.4> ns1.uk.opennic.glue (London, UK) - 194.164.6.112> ns1.phx.us.opennic.glue (Phoenix, AZ, US) -> 63.226.12.96> ns1.sfo.us.opennic.glue (San Francisco, CA, US) -> 64.151.103.120> ns1.co.us.opennic.glue (Longmont, CO, US) -> 216.87.84.209> ns1.ca.us.opennic.glue (Los Angeles, CA, US) -> 67.102.133.222> ns1.be.opennic.glue (Luik, Belgium) -> 83.217.93.246> ecc.ecc> > per tornare a navigare liberamente e senza> censura ? O forse abbiamo paura di dire come si> puo' aggirare l'ostacolo di una censura assurda e> unica in europa ?> Svegliamoci, perchè se iniziamo ad aver paura> anche di queste cose, finiremo come nel libro di> George Orwell "1984".Certo, hai ragione e sono d'accordo con te, ma se ci mettiamo tutti SOLO a cambiare i dns anzichè informare le persone e protestare perchè ci sono non cambierà nulla...E' come chi risponde alla Urbani incitando allo scaricamento.La disobbedienza civile va bene, ma deve esserci anche l'informazione delle persone... Diciamo la verità, in quanti italiani sanno cosa sia un dns, cosa sia il blocco dei siti di scommesse e perchè è male?Sennò torniamo al solito discorso italiano di "fatta la legge, trovato l'inganno"...Ripeto, io, nel mio piccolo, ho effettuato una specie di redirect sulle pagine di aams e lottomatica, spiegando il perchè, ma permetto comunque di raggiungerli con un link nella stessa pagina dell'avviso... Spero che, nel piccolo, questo possa contribuire.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
beh per ora l'unica misura è stata quella di filtrare i nomi di dominio reindirizzandoli verso la pagina predisposta dall'AAMS....ad ogni modo ciò viola palesemente la carta dei diritti dell'uomo.....sarebbe ora che lo Stato italiano si sfascistizzasse.....AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> beh per ora l'unica misura è stata quella di> filtrare i nomi di dominio reindirizzandoli verso> la pagina predisposta dall'AAMS....Beh, io non ne sono sicuro, dopo aver letto l'articolo.E vorrei avere certezze su ciò che è accaduto.Vanno benissimo anche le supposizioni, ma debitamente evidenziate come tali.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> ad ogni modo ciò viola palesemente la carta dei> diritti dell'uomo.....Bloccare siti che permettono che venga illegalmente sotratto denaro alle casse dello Stato viola i diritti dell'uomo? Chi vuole giocare d'azzardo lo faccia legalmente presso i numerosi gioci di Stato.E ricorda che se il monopolio sui giochi resta allo Stato, ci guadagniamo tutti noi cittadini.Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti, tanti.Lo Stato ha il dovere di proteggersi da chi cerca di defraudare i propri cittadini.> sarebbe ora che lo Stato italiano si> sfascistizzasse.....E qui si capisce la tua bassa cultura.AnonimoRe: insomma basta
in effetti il TC non c'entra nulla con quanto è stato fatto....del resto il TC è solo ed esclusivamente un sistema di cifratura per le trasmissioni tra periferiche e la cifratura dei file.....il DRM (che è il nemico di cui si parla) sfrutta il TC ma non è il TC.....quindi se Microsoft vuole fare un'altra delle sue carognate non è certo colpa del TC....il governo Italiano però ha esagerato calpestando tutti i diritti che i cittadini hanno conseguito in 2 secoli di lotte, rivoluzioni, moti, ecc.....saranno più opportuno che le organizzazioni dei consumatori (che blaterano tanto se la bolletta Enel aumenta di 2 euro) presentassero regolare denuncia agli organi preposti in quanto l'azione dell'AAMS viola la carta dei diritti dell'uomo.....AnonimoRe: insomma basta
> il governo Italiano però ha esagerato calpestando> tutti i diritti che i cittadini hanno conseguito> in 2 secoli di lotte, rivoluzioni, moti, ecc.....Ma di che parli?Guarda che è GIUSTO fare gli interessi dei cittadini. Il gioco d'azzardo è monopolizzato dallo Stato, esattamente come gli alcolici e il tabacco. Difendere i cittadini dall'illegalità non significa fare una rivoluzione, ma GARANTIRE a noi cittadini italiani che i soldi del gioco d'azzardo restino in ITALIA per fornirci i servizi di cui usufruiamo ogni giorno.Pensa se di punto in bianco tutto il denaro proveniente dal Lotto e dagli altri giochi andasse all'estero. Le tasse dovrebbero aumentare e di molto.> l'azione> dell'AAMS viola la carta dei diritti> dell'uomo.....Ah, te sei quello di prima che parla di violazione dei diritti dell'uomo...perché non vai in Cina e fai una bella rimostranza su tutte le devastanti misure antilibertarie che il Comunismo sta portando ai poveri cinesi?AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> C'è qualche convenienza a non usare i siti> italiani e scommettere su quelli inglesi?si perchè l'offerta è molto più ampio, le vincite più alte, le probabilità di vincita sono più alte.....ovviamente come molti fanno notare è meglio non scommettere affatto, come è meglio evitare il Superenalotto come la peste....però c'è pure gente che ama scommettere e a queste persone bisogna garantire il diritto di scommettere dove vogliono....faccio notare che i maggiori bookmaker sono inglesi mica stanno nella Repubblica delle banane, quindi la storia secondo cui il governo vuole proteggere i cittadini dalle truffe non sta nè in cielo nè in terra....AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
> > C'è qualche convenienza a non usare i siti> > italiani e scommettere su quelli inglesi?> > si perchè l'offerta è molto più ampio, le vincite> più alte, le probabilità di vincita sono più> alte.....MOOOLTO PIU' ALTE.Tanto che il BANCO PERDE SEMPRE all'estero.E lo Stato italiano NON vuole che i propri cittadini guadagnino dal gioco d'azzardo che gli regalerebbe senza lavorare tanti soldini.E questo è il motivo per cui il governo blocca questi siti che regalano soldi in continuazione.Congratulazioni! Hai appena capito perché gli italiani sono più poveri degli inglesi.Ma per favore! Al gioco d'azzardo vince SEMPRE il banco, altrimenti non ci sarebbero le scommesse.Sai qual è uno dei giochi in cui si hanno più probabilità di vincere? Punta il rosso, o il nero. Hai quasi (c'è lo zero) il 50% di possibilità di vincere...e altrettante di perdere. E ora che hai scoperto l'acqua calda, raccimola tutti i tuoi risparmi...sono sicuro che vincerai.AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> > Ma per favore! Al gioco d'azzardo vince SEMPRE il> banco, altrimenti non ci sarebbero le scommesse.Rispondo a te e agli altri geni che hanno risposto sopra.Primo: non l'avevo chiesto perché volevo scommettere.Secondo: grazie al cazzo, lo so anche io che scommettere è un modo per rovinarsi.Terzo: chiedere se c'è una maggiore convenienza non vuol dire chiedere "se là si vince di più". Però se tanti italiani sono interessati ad andare nei siti inglesi quando c'è la possibilità di scommettere anche qui un perché ci sara e mi chiedevo appunto questo.Quarto: questo si è dimostrato per l'ennesima volta un forum pieno di cafoni. Uno fa una domanda e gente che non sa la risposta viene qui e interviene lo stesso permettendosi solo di giudicare.AnonimoRe: Ma se vado in Inghilterra...
- Scritto da: Anonimo> ...essendo io, Italiano, e cercassi da un PC> inglese d scommettere, in Italia, nei siti> italiani,> gli inglesi bloccano?> No. Gli inglesi rispettano le libertà del cittadino....> Ma se un Inglese in Italia vuole giocare nei suoi> siti inglesi, può?> No. L'inglese in Italia incapperebbe nel filtro....> Ma se io compero un regalo dall'Italia per un mio> amico inglese in Inghilterra, da consegnare in> Inghilterra, devo fare una modifica al mio DNS?> Forse tra qualche mese chiuderanno pure le frontiere, non si sa :(> E se sono in Inghilterra e devo fare un regalo in> Italia per una persona Italiana che vive in> Italia, mi devo comprare un proxy SSL nel> Madagascar?>Noooo.....c'è solo bisogno dell'autorizzazione dei Monopoli per spedire il regalo :( > Ma se io spendo 100 sterline in scommesse, con la> mia Carta di Credito, lì direttamente in> Ighilterra, e me ne tornano indietro 300.000> sterline, devo pagare la SIAE quando e se torno?> Azz.....devi pagare l'IRPEF perchè sei cittadino italiano...un cittadino italiano pure se abita in Burundi e in Italia non viene praticamente più deve sempre pagare le tasse al vampiro.....AnonimoRe: Ma se vado in Inghilterra...
> Forse tra qualche mese chiuderanno pure le> frontiere, non si sa :(Questo accadrà appena Bertinotti arriverà al potere!> Azz.....devi pagare l'IRPEF perchè sei cittadino> italiano...un cittadino italiano pure se abita in> Burundi e in Italia non viene praticamente più> deve sempre pagare le tasse al vampiro.....E tra qualche mese sì che saranno aumentate le tasse, altrimenti come si farà a garantire 2500 euro all'anno ad ogni bambino che nasce da 0 a 3 anni (500mila all'anno). E come si farà a dare 2500 euro per tutti i prossimi 18 anni...mi viene da chedermi perché non sia stato già fatto tra 96 e 2001. Che sia impossibile?Ci va la calcolatrice per capire che ad un esborso iniziale (nei primi anni di introduzione di questa bellissima bonus-megatassa) basso corrisponderà un aumento esponenziale delle tasse negli anni a venire, dato che i bambini continuano a nascere e ci vanno 18 anni prima che smettano di percepire assegni?Ah già...questo è solo nel mondo dei sogni, nella realtà o il governo cadrà prima oppure, terminati i 5 anni se ne laveranno le mani del bel groppono che lasceranno ai governi successivi a causa di questi fantastici 2500 euro annuali.Senza dimenticare (loro dimenticano proprio di dirlo) che per dare realmente quei bei soldini (almeno nei primi anni di realizzazione del libro dei sogni) verranno tolti gli assegni familiari che già oggi vengono percepiti. Il che significa che AL MASSIMO si otterranno 2500 euro (e non in aggiunta come fanno credere).Per par condicio, ricordiamo anche che la carta d'oro ideata dal Berlusca non implica una diminuzione delle spese dei pensionati pari a quanto costa il biglietto a rezzo pieno, giacché già ora i pensionati ottengono abbondanti sconti per cinema, musei e trasporti. Il punto qui è che anziché pagare un biglietto scontato, non si pagherà proprio. Sarà vero?Intanto grazie all'Europa, i tassi di interesse stanno ricominciando a crescere, il deficit aumenterà di più, perché gli interessi aumenteranno e chiunque salga al governo tra qualche mese si troverà davanti ad una bella sfida resa assolutamente ardua da chi ha governato negli anni 80-90: rimettere a posto i conti pubblici. Cosa quasi infattibile in tempi economicamente magri come quelli passati dall'Europa nel'ultimo quinquennio, dall'introduzione dell'Euro.E noi stiamo qui a discutere del fatto che lo Stato cerchi di mantenere il controllo su parte dei denari che introita grazie al monopolio sul gioco d'azzardo?Ringraziamo della presenza di questo monopolio e della rpesenza di questi "filtri", perché se non ci fossero lo Stato dovrebbe cercare di incamerare in altro modo quando introita dal gioco d'azzardo. Indovinate un po' come...NUOVE TASSE E TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA.A voi la scelta.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> > beh per ora l'unica misura è stata quella di> > filtrare i nomi di dominio reindirizzandoli> verso> > la pagina predisposta dall'AAMS....> Beh, io non ne sono sicuro, dopo aver letto> l'articolo.E fai bene, visto che non è dato ALCUN RIFERIMENTO UTILE.> E vorrei avere certezze su ciò che è accaduto.> Vanno benissimo anche le supposizioni, ma> debitamente evidenziate come tali.Ma sai, la propaganda è fatta anche così.E purtroppo siamo in campagna elettorale.PI ci ha abituato a questa escalation: articoli su articoli che hanno un unico obiettivo.AnonimoRe: E allora?
- Scritto da: afiorillo> La conclusione qual'è? Aboliamo le leggi.> Bravo Calamari, ricordavo che l'eduazione civica> era stata abolita anni fa dai programmi> scolastici. Ora capisco anche perché.Calamari NON conosce l'educazione civica, come non conosce minimi cenni di economia.PI dovrebbe evitare certi articoli.La propaganda che si sta facendo in queste settimane comincia a stufare.AnonimoRe: Sinergia
> Marco, sei grande. Ti chiedo di inviare il testo> dell'articolo o di parlarne con Beppe Grillo.Sicuramente insieme farebbero faville.Ma sto grillo è ancora in circolazione?Incredibile che tanta gente ci crede ancora.Forse i ragazzini che bazzicano qui non ricordano le prodezze di un uomo che fino a poco tempo fa, per convenieza personale, andava CONTRO INTERNET. Oggi la osanna al massimo della democrazia.E i picciotti non si accorgono di essere manipolati e sopprattutto maleinformati.> Sicuramente tra un po' diranno che per il bene> dei bambini sotto i 3 anni e delle persone sopra> i 65 (entrambi noti fruitori di Internet in base> alle statistiche di sua Emittenza), internet> dovra' essere blindato!Quesa sarebbe una bella frase che il tuo caro grillo parlante avrebbe certamente detto qualche anno fa, quando parlava di internet come se fosse il diavolo in persona.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Io avrei un'idea migliore: ban completo su tutto> l'ipv4 così almeno sono sicuri che nessuno potrà> più scommettere dove non deve, nessuno si> attaccherà più al p2p, nessuno si procurerà più> notizie sediziose ecc. ecc.Ti ricordo che il p2p è REATO. Lo è quando si scaricano brani musicali e film di cui non si possiedono i diritti.Così come è REATO il gioco d'azzardo fatto in barba allo Stato.E mettere filtri o altro che blocchino questi REATI è ESATTAMENTE quanto il legislatore DEVE fare.Per salvaguardare chi paga giustamente tasse e imposte dovute e chi acquista legalmente contenuti multimediali.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Ti ricordo che il p2p è REATO.Il p2p NON è reato. So che è stata solo una svista, dato quello che scrivi nel resto del post. :) Comunque l'autore del thread voleva essere provocatorio, credo.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
- Scritto da: Anonimo> > Io avrei un'idea migliore: ban completo su tutto> > l'ipv4 così almeno sono sicuri che nessuno potrà> > più scommettere dove non deve, nessuno si> > attaccherà più al p2p, nessuno si procurerà più> > notizie sediziose ecc. ecc.> Ti ricordo che il p2p è REATO. Lo è quando si> scaricano brani musicali e film di cui non si> possiedono i diritti.> Così come è REATO il gioco d'azzardo fatto in> barba allo Stato.> E mettere filtri o altro che blocchino questi> REATI è ESATTAMENTE quanto il legislatore DEVE> fare.> Per salvaguardare chi paga giustamente tasse e> imposte dovute e chi acquista legalmente> contenuti multimedialiSfogliando i thread su quest'articolo è evidente una mobilitazione eccezionale di sostenitori dell'Ordine delle illuminate leggi promulgate da questo illuminato Governo. Complimenti per lo sforzo e per la capillarità dei vostri interventi!Vi faccio tanti auguri per la vostra disinterassata opera di conversione della massa di comunisti che affolla questo sito... 8)AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
Non sono sicurissimo ma temo che il reato l'abbiano fatto i monopoli di stato ...se non ricordo male la legislazione europea ( a cui tutti i paesi si devono armonizzare ) prevede che tutti i cittadini abbiano gli stessi diritti , doveri e possibilita' , per cui non si puo' proibire ai cittadini italiani cio' che tutti gli altri possono fare tranquillamente ... tanto è vero che lo stato italiano è stato denunciato ...magari ci tocchera' pure chiedere scusa e pagare i danni ... speriamo di no ... pero' il rischio c'èAnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> E ricorda che se il monopolio sui giochi resta> allo Stato, ci guadagniamo tutti noi cittadini.> Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti, tanti.> Lo Stato ha il dovere di proteggersi da chi cerca> di defraudare i propri cittadini.>E' lo Stato col gioco d'azzardo a defraudare i propri cittadini. Quante persone si sono rovinate giocando al lotto e ai videopoker (introdotti- tra l'altro - dal primo gov Prodi)?> > sarebbe ora che lo Stato italiano si> > sfascistizzasse.....> E qui si capisce la tua bassa cultura.E bravo.A parte tutto, mi sa che non avete colto il tono lievemente sarcastico di tutto l'articlo di Calamari... ;)Anonimosono sicuro che qualcuno prenderà nota..
di questi suggerimenti, forse senza nemmeno comprendere l'ironia !Non c'è da scherzare troppo in giro c'è gente parecchio ignorante e gretta.AnonimoRe: E allora?
- Scritto da: afiorillo> La conclusione qual'è? Aboliamo le leggi.> Bravo Calamari, ricordavo che l'eduazione civica> era stata abolita anni fa dai programmi> scolastici. Ora capisco anche perché.Una legge non e' buona in quanto tale....AlessandroxRe: E allora?
> > La conclusione qual'è? Aboliamo le leggi.> > Bravo Calamari, ricordavo che l'eduazione civica> > era stata abolita anni fa dai programmi> > scolastici. Ora capisco anche perché.> Una legge non e' buona in quanto tale....Ma va sempre e comunque seguita.Siamo in democrazia ancora. Non in una dittatura.Pensiamo piuttosto alle nefandezze che il comunismo sta creando in Cina. Se ne parla ancora troppo poco nel mondo.AnonimoRe: E allora?
- Scritto da: Anonimo> Pensiamo piuttosto alle nefandezze che il> comunismo sta creando in Cina. Se ne parla ancora> troppo poco nel mondo.Uh che du p***e il comunismo. Sì, è vero, il comunismo è orrendo. E viene sempre tirato fuori da persone che però se gli nomini Pinochet o Franco o altra bella gente così, o il complesso politicomilitare USA ti risponde di nuovo "il comunismo, il comunismo...".Vogliamo capirlo che non è il comunismo vs. la destra il problema? Durante il governo Berlusconi l'italia i suoi begli affari con la Cina li ha fatti, no? O vi ricordate quando al otere c'era "la sinistra" il ministro degli esteri della FIAT in Serbia? Il problema è il potere contro la libertà. Se il potere è in mano ai comunisti o ai tuoi amici, non è che in linea di principio le cose siano molto diverse.Mussolini non ha ucciso nessuno: mandava i comunisti in vacanza gratis.AnonimoRe: E allora?
- Scritto da: AnonimoUn paio di precisazioni:> >Se il potere è in mano ai comunisti o ai> tuoi amici, non è che in linea di principio le> cose siano molto diverse.>Leggi "non è che ... siano *necessariamente* troppo diverse". Sono convinto che l'ultimo governo sia stato intrinsecamente illiberale e retrivamente clericale. Non ha ancora abolito la democrazia, ma chissà, dando a qualcuno di quei politici un po' di tempo... :( > Mussolini non ha ucciso nessuno: mandava i> comunisti in vacanza gratis.Un po' come Stalin, che mandava pure lui i comunisti in vacanza gratis oltre gli Urali.:( :(AnonimoRe: E allora?
> > Pensiamo piuttosto alle nefandezze che il> > comunismo sta creando in Cina. Se ne parla> ancora> > troppo poco nel mondo.> Vogliamo capirlo che non è il comunismo vs. la> destra il problema?In Cina è il comunismo che ha portato alle restrizioni delle libertà...non la destra italiana!Idee confuse eh?> Durante il governo Berlusconi> l'italia i suoi begli affari con la Cina li ha> fatti, no?Che affari?Purtroppo per te e per tutti noi, gli affari con la Cina sono stati fatti in misura molto bassa.La Cina è un grande mercato su cui le imrpese italiane e noi tutti dovremmo entrare per esportare i nostri prodotti. Gli altri Stati europei hanno fatto molto di più in proposito. Ma questo non è qualcosa che può essere fatto dai governi nazionali, bensì dalle singole imprese che con spirito imrpenditoriale dovrebbero espandersi all'estero e non farsi comprare dall'estero.> O vi ricordate quando al otere c'era> "la sinistra" il ministro degli esteri della FIAT> in Serbia?Della Serbia ricordo solo che la sinistra ha fatto comprare allo Stato la Telekom Serbia a 100 per poi rivenderla a 10...nessuno sa che fine abbiano fatto quei soldi, ma quel che è sicuro è che l'Italia non ci ha fatto nessun buon affare: ci abbiano solo perso centinaia e centinaia di milioni di euro.Per non parlare dei problemi che mortadella ha dato ai lavoratori dell'Alfa. O ai casini che ha combinato all'Iri (e le conseguenti leggi ad personam fatte in fretta e furia per salvargli il c...la pelle).Tutte cose dimenticate, immagino.Tra poco mortadella tornerà al governo, un paio d'anni e ci saranno nuove elezioni. Speriamo che a quel punto non sia troppo tardi per l'Italia.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> A parte tutto, mi sa che non avete colto il tono> lievemente sarcastico di tutto l'articlo di> Calamari... ;)A parte tutto, mi sa che non hai colto che un giornalista dovrebbe informare e non aumentare dubbi e confusione.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Basta rispondere allo stesso modo: nelle reti che> gestisco ho reindirizzato i domini> lottomatica.it, giocodellotto.com, aams.it, & co> verso una pagina che spiega perchè non sono> raggiungibili, menzionando la censura di aams.Carissimo sei al posto giusto, qui è pieno di sbruffoni che non conoscono i propri doveri, tantomeno le regole del paese in cui vivono.Ormai è un fatto di cultura; più si sentono smanettoni (e purtroppo non sono altro), più si isolano davanti allo schermo del proprio universo, più perdono il contatto con la realtà e iniziano a vivere in una dimensione parallela, detta dei brufoli.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
Ciao,scusa, volevo sapere:1) a chi ti riferisci quando parli di sbruffoni2) di quali regole stiamo parlando... perchè saprai bene che in questo paese, quando una regola non va bene per il governo di turno, quest'ultimo o elimina la regola oppure la cambia a favore suo.3) a quali doveri ti riferisci ? Io sono un padre di famiglia che va a lavorare tutti i giorni con onestà e rispetto per il prossimo.4) Chi sarebbe lo smanettone ? Non che sia un offesa, ma io credo che non sia male che i più o meno giovani non si limitino ad usare il pc passivamente.Carissimo amico, saprai bene che oggi la parola "privacy" non esiste più. E quello che sta succedendo non è per niente bello. Nessuno è più padrone della propria vita. Ti spiano, ti controllano, si intrufolano nel tuo pc...... Scusa, ma in tutto questo, la legalità, dov'è ? Oppure i governi sono autorizzati a fare tutto quello che vogliono infischiandosene dei DIRITTI di noi comuni mortali ? CiaoAnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> > ad ogni modo ciò viola palesemente la carta dei> > diritti dell'uomo.....> Bloccare siti che permettono che venga> illegalmente sotratto denaro alle casse dello> Stato viola i diritti dell'uomo? Chi vuole> giocare d'azzardo lo faccia legalmente presso i> numerosi gioci di Stato.aridaje, non e' illegale, l'italia ha firmato fior di trattati per il libero commercio di beni e/o servizi tra i paesi cee, che stabiliscono che tu le tasse le paghi al paese dal quale acquisti beni e/o serviziAnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Carissimo sei al posto giusto, qui è pieno di> sbruffoni che non conoscono i propri doveri,> tantomeno le regole del paese in cui vivono.> > Ormai è un fatto di cultura; più si sentono> smanettoni (e purtroppo non sono altro), più si> isolano davanti allo schermo del proprio> universo, più perdono il contatto con la realtà e> iniziano a vivere in una dimensione parallela,> detta dei brufoli.Mah, ormai PI è pieno di troll. Non si può fare un discorso che subito spuntano le fazioni e i cretini che insultano... Il mio era un discorso serio, e, mi pareva, si potesse discuterne in modo civile.Io ho affrontato la censura in un modo, altri la affronteranno in un altro, si può discuterne, vedere se è giusta o sbagliata, certo non ho insultato nessuno.Sulla mia preparazione non ho certo da renderne conto a te, ma, se per caso ancora ti interessasse, in saccoccia ho tanto di diploma e laurea in materia.Rimpiango i tempi in cui su PI non c'erano tutti questi troll... Erano i tempi in cui gli sbarbatelli che girano oggi su queste pagine erano ancora ai primi anni di elementari...AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti, tanti.C'è di che andarne fieri ...AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> > Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> > al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti,> tanti.> > C'è di che andarne fieri ... Io le vedo come tasse volontarie sulla stupidità.E ne traggo vantaggio, perchè grazie queste non vengono create altre tasse che, magari, sarei costretto a pagare.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> > ad ogni modo ciò viola palesemente la carta dei> > diritti dell'uomo.....> Bloccare siti che permettono che venga> illegalmente sotratto denaro alle casse dello> Stato viola i diritti dell'uomo? Chi vuole> giocare d'azzardo lo faccia legalmente presso i> numerosi gioci di Stato.> E ricorda che se il monopolio sui giochi resta> allo Stato, ci guadagniamo tutti noi cittadini.> Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti, tanti.> Lo Stato ha il dovere di proteggersi da chi cerca> di defraudare i propri cittadini.Ma questi troll pagati dal governo devono venire proprio qua a rompere le scatole?Anonimo[OT] Re: insomma basta
>appena esce il nuovo> mac (super stylish, mega fashion, il must per> fare gli "sboroni" al bar con gli amici) tutti a> far la fila al negozio per essere "i primi"Io lo sborone al bar lo faccio per la macchina o per le fighe, mica per il pc... :|AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ma per favore! Al gioco d'azzardo vince SEMPRE> il> > banco, altrimenti non ci sarebbero le scommesse.> > Rispondo a te e agli altri geni che hanno> risposto sopra.> Primo: non l'avevo chiesto perché volevo> scommettere.> Secondo: grazie al cazzo, lo so anche io che> scommettere è un modo per rovinarsi.> Terzo: chiedere se c'è una maggiore convenienza> non vuol dire chiedere "se là si vince di più".> Però se tanti italiani sono interessati ad andare> nei siti inglesi quando c'è la possibilità di> scommettere anche qui un perché ci sara e mi> chiedevo appunto questo.> Quarto: questo si è dimostrato per l'ennesima> volta un forum pieno di cafoni. Uno fa una> domanda e gente che non sa la risposta viene qui> e interviene lo stesso permettendosi solo di> giudicare.Dovresti saperlo che qua siamo tutti "Geni al lavoro" con carriolate di sarcasmo da scaricare da qualche parte...AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> A parte tutto, mi sa che non avete colto il tono> lievemente sarcastico di tutto l'articlo di> Calamari... ;)E' esattamente il tono sarcastico a stonare. Questo è un giornale tecnico. Lasciamo le barzellette alla satira e la politica ai politici.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> aridaje, non e' illegale, l'italia ha firmato> fior di trattati per il libero commercio di beni> e/o servizi tra i paesi cee, che stabiliscono che> tu le tasse le paghi al paese dal quale acquisti> beni e/o serviziIn Italia non si nega l'accesso al mercato italiano da parte di quelle società che fanno gioco d'azzardo. Basta che loro paghino le tasse che in Italia esistono su questo tipo di giochi.Il punto è che si sfrutta il web per fare scommesse evadendo il fisco, non pagando quanto dovuto allo Stato. E' questo che viene bloccato. Chi paga regolarmente le tasse ed è in regola non ha alcun problema.Certo che se l'obiettivo è sempre "come riuscire ad evadere le tasse"...AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> > Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> > al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti,> tanti.> C'è di che andarne fieri ... La questione non è tra andarne fieri o meno.La questione è tra il far pagare regolarmente le tasse e il non pagarle permettendo ai capitali italiani di andare all'estero.Il gioco d'azzardo esiste. Ma un conto è farne avvantaggiare il nostro Stato, altro conto è far avvantaggiare illiceamente altri Stati in cui la pressione fiscale sui giochi è inferiore.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> > A parte tutto, mi sa che non avete colto il tono> > lievemente sarcastico di tutto l'articlo di> > Calamari... ;)> A parte tutto, mi sa che non hai colto che un> giornalista dovrebbe informare e non aumentare> dubbi e confusione.E chi ha detto che Caamari sia un giornalista?Non hai letto?Su pi ormai ci sono solo "commenti" e sotto questa denominazione ci può stare tutto. Dalla propaganda politica molto partigiana ai commenti non tecnici e confusionari...tanto sono solo commenti...purtroppo PI sta prendendo la piega di fare più subdolo umorismo, sarcasmo e articoli fortemente politicizzati piuttosto che articoli tecnici.Saràè che ho sbagliato quotidiano...ma mi pareva che qui PI si proponesse proprio di fare articoli tecnici...coerenza?AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Hai presente quanti bei soldini arrivano> grazie> > > al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti,> > tanti.> > > > C'è di che andarne fieri ... > Io le vedo come tasse volontarie sulla stupidità.> E ne traggo vantaggio, perchè grazie queste non> vengono create altre tasse che, magari, sarei> costretto a pagare.Quoto tutto.Sono perfettamente d'accordo.Questa "censura", o meglio questo tentativo di evitare frodi fiscali nasce proprio dal voler proteggere i nostri interessi. Se gli introiti non ci fossero più, dato che le spese continuano ad esserci, lo Stato dovrebbe mettere altre tasse.Cmq la censura è ben altra cosa. Si dovrebbe parlare di più di quel che il regime comunista cinese sta facendo in quel paese di poveracci. Quella E' CENSURA. Si limitano libertà elementari per paura di sommosse popolari. E noi qui a lamentarci se lo Stato protegge le nostre tasche.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> > > ad ogni modo ciò viola palesemente la carta> dei> > > diritti dell'uomo.....> > Bloccare siti che permettono che venga> > illegalmente sotratto denaro alle casse dello> > Stato viola i diritti dell'uomo? Chi vuole> > giocare d'azzardo lo faccia legalmente presso i> > numerosi gioci di Stato.> > E ricorda che se il monopolio sui giochi resta> > allo Stato, ci guadagniamo tutti noi cittadini.> > Hai presente quanti bei soldini arrivano grazie> > al Lotto e al SuperEnalotto? Tanti, tanti,> tanti.> > Lo Stato ha il dovere di proteggersi da chi> cerca> > di defraudare i propri cittadini.> Ma questi troll pagati dal governo devono venire> proprio qua a rompere le scatole?Chi sarebbe il troll? E su che basi?Hai argomenti? USALI, invece di additare chi conosce probabilmente molto meglio di te le problematiche connesse ai monopoli di stato.Forse sei un po' fissatello con la storia di persone pagate per dire certe cose, che idee hai della realtà e delle libertà personali? Chi non la pensa come te deve necessariamente essere pagato per dire qualcosa che ti infastidisca?Cresci.Forza, dicci un po' che vantaggio avrebbe lo Stato dal permettere che si evada il fisco drogando il mercato nazionale del gioco d'azzardo....pensa che mi aspetto qualcosa di più del semplice "troll"...ne sarai in grado?AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> > Ti ricordo che il p2p è REATO.> Il p2p NON è reato.Facile quotare un pezzo di una frase...tagliando il resto.Il p2p non è reato in assoluto. Bisogna vedere cosa si condivide.Se copi un film protetto dal diritto d'autore, commetti un reato quando non ne possiedi i diritti.AnonimoBello...
Occhio solo al Codice... è quello Penale... non quello di Procedura Penale !AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> > > Io avrei un'idea migliore: ban completo su> tutto> > > l'ipv4 così almeno sono sicuri che nessuno> potrà> > > più scommettere dove non deve, nessuno si> > > attaccherà più al p2p, nessuno si procurerà> più> > > notizie sediziose ecc. ecc.> > Ti ricordo che il p2p è REATO. Lo è quando si> > scaricano brani musicali e film di cui non si> > possiedono i diritti.> > Così come è REATO il gioco d'azzardo fatto in> > barba allo Stato.> > E mettere filtri o altro che blocchino questi> > REATI è ESATTAMENTE quanto il legislatore DEVE> > fare.> > Per salvaguardare chi paga giustamente tasse e> > imposte dovute e chi acquista legalmente> > contenuti multimediali> Sfogliando i thread su quest'articolo è evidente> una mobilitazione eccezionale di sostenitori> dell'Ordine delle illuminate leggi promulgate da> questo illuminato Governo.Un altro che la getta in bagarre politica. Vuoi spammare? Creare flame?Hai contenuti da esporre? FALLO.Il governo fa quanto in suo potere per evitare che si evadano le tasse. E quando viene fatto si grida alla censura. Questo è sbagliato. Nel mercato del gioco d'azzardo tutti devono avere pari opportunità. In Italia c'è un certo tipo di normativa che impone tasse più elevate rispetto ad altri Stati. Chi vuole offrire un servizio di questo tipo in Italia deve avere l'autorizzazione da parte dello Stato e deve pagare le tasse.Quando arrivano i carabinieri e fanno scappare gli extracomuntari che vendono illegalmente dvd clonati per le strade, urli alla censura?Qui è la stessa cosa. Si oscura chi non è conforme alla nostra legislazione italiana che prevede il monopolio del gioco d'azzardo.Tutto qui, non è questione di difendere questo o quel governo, ma di garantire il rispetto della legge.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
- Scritto da: Anonimo> > > Ti ricordo che il p2p è REATO.> > Il p2p NON è reato.> Facile quotare un pezzo di una frase...tagliando> il resto.> Il p2p non è reato in assoluto. Bisogna vedere> cosa si condivide.> Se copi un film protetto dal diritto d'autore,> commetti un reato quando non ne possiedi i> diritti.Vabbè, anche tu quoti solo una parte di quel post!Sostanzialmente avete detto la stessa cosa.E comunque il P2P in quanto tecnologia non è reato; è l'uso che se ne fa che può essere legale o meno.AnonimoRe: conviene scommettere sui siti ingles
> > Ma per favore! Al gioco d'azzardo vince SEMPRE> il> > banco, altrimenti non ci sarebbero le scommesse.> Primo: non l'avevo chiesto perché volevo> scommettere.S'era capito. L'intervento mio e di altri era ironico, giusto per chiarire a tutti, non a te in particolare, che la convenienza non è per lo scommettitore, che perde sempre e comunque (salvo rarissimi casi).La convenienza/sconvenzienza è per le casse dello Stato.In Italia si paga di più per il gioco d'azzardo, perché così è la legge.Chi dall'estero offre il servizio agli italiani, di fatto aggira le leggi per evadere le tasse esistenti in Italia, sfavorendo chi invece ha ottenuto dallo Stato italiano una regolare autorizzazione.Senza dimenticare che i soldi del gioco (e non solo le tasse) pagate a siti inglesi, finiscono, come è ovvio, in Inghilterra e non in Italia, riducendo anche da qui gli introiti dello Stato italiano (non pensiamo che siano pochi, il gioco d'azzardo è ben radicato in Italia).In pratica è solo un problema di convenienza per le casse nazionali. Senza gli introiti derivanti dalle scommesse, lo Stato dovrebbe imporre nuove tasse.Spero che questa risposta chiarisca un po' le cose.Purtroppo Calamari ha fatto un articolo sarcastico, senza spiegare bene quali sono gli interessi dell'Italia (e non di questo o quel governo) nel gioco d'azzardo.Si parla di censura, ma forse bisognerebbe fare più attenzione a cosa è realmente la censura e a chi la pratica.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> > > > Ti ricordo che il p2p è REATO.> > > Il p2p NON è reato.> > Facile quotare un pezzo di una frase...tagliando> > il resto.> > Il p2p non è reato in assoluto. Bisogna vedere> > cosa si condivide.> > Se copi un film protetto dal diritto d'autore,> > commetti un reato quando non ne possiedi i> > diritti.> Vabbè, anche tu quoti solo una parte di quel post!Ho saltato questo:>>>Comunque l'autore del thread voleva essere>>>provocatorio, credo.Ma non mi pare c'entrasse con quel che sottolineavo.> Sostanzialmente avete detto la stessa cosa.> E comunque il P2P in quanto tecnologia non è> reato; è l'uso che se ne fa che può essere legale> o meno.E tu l'hai appena ribadita.Il p2p è reato nella stragrande maggioranza dei casi, ma non in tutti.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
- Scritto da: Anonimo> > > > > Ti ricordo che il p2p è REATO.> > > > Il p2p NON è reato.> > > Facile quotare un pezzo di una> frase...tagliando> > > il resto.> > > Il p2p non è reato in assoluto. Bisogna vedere> > > cosa si condivide.> > > Se copi un film protetto dal diritto d'autore,> > > commetti un reato quando non ne possiedi i> > > diritti.> > Vabbè, anche tu quoti solo una parte di quel> post!> Ho saltato questo:> >>>Comunque l'autore del thread voleva essere> >>>provocatorio, credo.> Ma non mi pare c'entrasse con quel che> sottolineavo.Hai saltato solo quello? Sei in malafede o ti è sfuggito qualcosa?AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Non è questione di scommesse online, è che> nessuno può imporre dall'alto agli italiani cosa> visitare o no.E quando si trovano spacciatori che vendono eroina e li si mette in carcere (quando ci si riesce), scommetto che tu sei in prima linea a dire "Nessuno può imporre dall'altro agli italiani quali droghe utilizzare e quali no".Se qualcosa è contro la legislazione italiana, non va fatta e lo Stato deve garantire il rispetto delle leggi. Si chiama democrazia.Permettere a chi non paga le tasse in Italia di offrire un servizio che qui è fortemente regolato equivale a frodare lo Stato.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> 2) di quali regole stiamo parlando... perchè> saprai bene che in questo paese, quando una> regola non va bene per il governo di turno,> quest'ultimo o elimina la regola oppure la cambia> a favore suo.Troppo comodo dare la colpa agi altri. Sei abituato male.Prenditi le tue responsabilità. Col tuo modo di fare invogli altre persone a violare le leggi italiane con cui non sei d'accordo. Vuoi evadere il fisco? Fallo tu, ma non parlare di morale, quando sei il primo a fare un pessimo uso della tecnologia.> 3) a quali doveri ti riferisci ? Io sono un padre> di famiglia che va a lavorare tutti i giorni con> onestà e rispetto per il prossimo.Con onestà? Ma non sei quello che obbliga tutti a vedere quello che vuoi tu? Per dare le informazioni che vuoi tu? Non sei quello che incita all'evasione?Qui non si tratta, come ingannevolmente dice PI, di censura ma di far rispettare le leggi italiane.In Italia c'è il monopolio sui giochi d'azzardo. Ci sono tasse elevate per chi lo pratica. E' così e non ci puoi fare molto. Le società che offrono il gioco d'azzardo in barba alle leggi italiane non sono in regola con il nostro ordinamento.Ora, se tu sei fra quelli che ritiene giusto facilitare le società straniere che senza autorizzazione offrono servizi a basso costo (grazie ad una normativa di vantaggio del loro Paese), lasciando in forte svantaggio chi è in regola con le autorizzazioni e paga regolarmente le tasse, fai pure. Ma non venirci a dire che sei onesto.> Oppure i governi sono autorizzati a fare tutto> quello che vogliono infischiandosene dei DIRITTI> di noi comuni mortali ? Tu comune mortale sei disonesto. E quanto sei disonesto, alcuni dei tuoi diritti vengono limitati. Vedi il caso in cui ad esempio vai in prigione e vieni privato della libertà.AnonimoRe: Bello...
> Occhio solo al Codice... è quello Penale... non> quello di Procedura Penale !Saprà la differenza? :)AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> > Ma non mi pare c'entrasse con quel che> > sottolineavo.> Hai saltato solo quello? Sei in malafede o ti è> sfuggito qualcosa?Anche questo:So che è stata solo una svista, dato quello che scrivi nel resto del post.Poco chiaro (svista mia o di quello cui rispondevo?).E svista su cosa? Non c'è molto da dire (né da quotare) su una frase che è incomprensibile.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
Se per te è incomprensibile, perché hai risposto?AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Mah, ormai PI è pieno di troll. Non si può fare> un discorso che subito spuntano le fazioni e i> cretini che insultano... Il mio era un discorso> serio, e, mi pareva, si potesse discuterne in> modo civile.ci dobbiamo far el'abitudine;comunque PI ha messo a dispoosizione degli strumenti per evitare questi casini, puoi registrarti e creare un thread a cui solo le persone registrate possono rispondere.Per ora preferisco anch'io mantenermi anonimo ma se la situazione dovesse peggiorare saro costretto a registrarmi.Mi piacerebbe invece sapere cosa su questo forum e' conservato come informazioni, su un paese su cui sta calando la censura lasciare informazioni che permettono di essere rintracciati rischia di diventare un pericolo serio e i forum che non loggano in alcun modo le informazioni di chi scrive andrebbero promossi.Ricordo che in proposito abbiamo gia' diversi precedenti.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
Allora , cerchiamo di essere chiari:Noi abbiamo i servizi di socmmesse online e altro a cui chiunque puo' partecipare, l'europa idem ha i suoi;che cosa e' successo? e' successo che la gestione di una serie di questi servizi fosse in mano a persone specifiche da cui guadagnano, altro che protezione dei cittadini, e cosi' con il blocco dei servizi internazionali si ottiene di far fuori la concorrenza.Ora siamo in una situazione in cui noi vendiamo i nostri servizi in l'italia e in europa essendoci il libero mercato e noi possiamo usare i servizi italiani ma non quelli europei violando le regole del libero mercato.Se adesso cominciano a bloccare tutti i servizi in concorrenza con quelli italiani saremo noi a rimetterci, perche' adesso sono arrivati i siti di scommesse online, ma domani bloccheranno i rivenditori di cd/dvd perche' non pagano la tassa italiana e dopodomani che altro bloccheranno ancora....?capito il concetto?AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> E quando si trovano spacciatori che vendono> eroina e li si mette in carcere (quando ci si> riesce), scommetto che tu sei in prima linea a> dire "Nessuno può imporre dall'altro agli> italiani quali droghe utilizzare e quali no".Certo. Trattasi di libero arbitrio. Che, pur essendo osannato dalle religioni, viene abbastanza mal interpretato dalle frange cattoliche che vorrebbero il proibizionismo.Intendiamoci, sono d'accordo a ridurre l'uso delle droghe fra i minori e fra chi vi ricorre per depressione, ma se un adulto informato desidera inserire nel suo corpo sostanze chimiche, qualunque esse siano, deve essere libero di farlo. Il corpo è suo, non dello stato.Io non ne ho mai fatto uso e mai ne farò.Ma andremmo OT, per cui chiudo qui.> Se qualcosa è contro la legislazione italiana,> non va fatta e lo Stato deve garantire il> rispetto delle leggi. Si chiama democrazia.La democrazia prevede anche la non-censura. Per questo il WTO ha rigettato una identica proposta che il governo americano voleva introdurre.> Permettere a chi non paga le tasse in Italia di> offrire un servizio che qui è fortemente regolato> equivale a frodare lo Stato.Certo, infatti chi ha voluto questa normativa è talmente preoccupato per le frodi allo stato che ha punito chi lo frodava con i condoni.Ma, lungi dalla politica destra-sinistra (questa legge avrebbe potuto farla chiunque e dubito venga cancellata con un eventuale governo di sinistra), quello che voglio sottolineare è che si è creato il PRECEDENTE.Sperando di continuare a mantenere un clima di discussione pacifica in questo forum, chi ci garantisce che, aperto il rubinetto, poi riusciamo a richiuderlo?Potrebbe accadere (e a questo punto ci siamo vicini) che vengano censuati temporaneamente i siti politicamente "estremisti" nei periodi di par-condicio, oppure che i siti di imprese cinesi vengano censurati perchè queste non rispettano alcune leggiucole sul mercato italiano.Con la clausola che io stato ti boicotto i dns-entry e se poi tu censurato mi paghi, io torno a rendere visibile il tuo sito. Nel mio vocabolario si chiama PIZZO, o ESTORSIONE LEGALIZZATA...AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Se per te è incomprensibile, perché hai risposto?Non per me. Lo è oggettivamente. Manca il soggetto.E proprio perché manca il soggetto non vi ho risposto. Tanto che non ho quotato la frase senza senso. Che neppure è stata chiarita...idee poco chiare da parte dell'autore del post?AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> > Mah, ormai PI è pieno di troll. Non si può fare> > un discorso che subito spuntano le fazioni e i> > cretini che insultano... Il mio era un discorso> > serio, e, mi pareva, si potesse discuterne in> > modo civile.> ci dobbiamo far el'abitudine;Quoto. Soprattutto da quanto PI ha cominciato a fare propaganda per conto suo e per chi sostiene.Da quel momento le fazioni opposte sono scese in campo...ma PI non può tornare a schemi più rigidi, tecnici e informativi? Dobbiamo proprio aspettare il 10 aprile prima che si torni ad un dibattito civile?> Mi piacerebbe invece sapere cosa su questo forum> e' conservato come informazioni, su un paese su> cui sta calando la censuraCredo che tu stia proprio esagerando. Colpire l'illegalità di siti che offrono servizi senza pagare le tasse allo Stato italiano non è censura, ma fare gli interessi dei propri cittadini.Senza i capitali italiani delle scommesse migrerebbero all'estero, lo Stato non avrebbe più gli introiti da tasse e da scommesse. L'oscuramento si è reso necessario per proteggere le società che in Italia sono regolarmente autorizzate e pagano regolamente le tasse.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> se un adulto informato> desidera inserire nel suo corpo sostanze> chimiche, qualunque esse siano, deve essere> libero di farlo. Il corpo è suo, non dello stato.Sbagliato in un punto.Drogarsi non è un pericolo solo per se stessi, ma per l'intera comunità. Provoca dipendenza (più del tabacco), problemi alla guida e non solo.Anche l'alcol è pericoloso, ma si è già visto che non è possibile vietarlo a priori.Con le droghe si è scelta correttamente da subito la via del proibizionismo in modo da far capire che drogarsi porta dei danni irreparabili.Per il gioco d'azzardo anche i danni non sono indifferenti (anche qui non solo per se stessi) e proprio per tutelare l'interesse di tutti, esiste un monopolio statale su scommesse, lotto e quant'altro.> La democrazia prevede anche la non-censura.Non è censura infatti.Insomma, se chiudono una bancarella abusiva che vende cd senza regolare licenza, tu gridi alla censura?Oscurare un sito che commette in Italia un illecito (non pagano le tasse che in Italia esistono sul gioco d'azzardo) non è censura. L'oscuramento è reso necessario dal voler tutelare chi in Italia paga le tasse.> Certo, infatti chi ha voluto questa normativa è> talmente preoccupato per le frodi allo stato che> ha punito chi lo frodava con i condoni.Stai uscendo dal seminato. Parli demagogicamente.I condoni non hanno nulla a che fare con la tutela delle aziende che regolarmente pagano le tasse.I condoni hanno l'obiettivo di aumentare gli introiti una tantum senza aumentare le tasse. Sono stati fatti da tutti i governi passati, presenti e futuri. Peccato che chi è troppo giovane non ricordi.> Ma, lungi dalla politica destra-sinistra (questa> legge avrebbe potuto farla chiunque e dubito> venga cancellata con un eventuale governo di> sinistra), quello che voglio sottolineare è che> si è creato il PRECEDENTE.Anche qui sbagli. Forse guardi troppi film americani.Purtroppo nelle scuole dell'obbligo non si insegna più diritto. Vedi, la regola del precedente, così come si vede nei film esiste, ma negli Stati Uniti. Quella regola non esiste.Se in america un giudice fa una senteza su un certo fatto, quando ne capita un altro identico ad un altro giudice, questi dovrà obbligatoriamente seguire la sentenza precedente. In Italia funziona all'opposto. La grande libertà dei magistrati italiani deriva proprio dal poter ciascuno decidere autonomamente e indipendentemente dalle decisioni passate di altri. > Potrebbe accadere (e a questo punto ci siamo> vicini) che vengano censuati temporaneamente i> siti politicamente "estremisti" nei periodi di> par-condicio,Ma se con la par condicio si censurano già gli interventi dei politici non estremisti.Andiamo, partiti con il 20-30% (FI, DS, AN, Margherita...) hanno lo stesso tempo di partiti appena nati che hanno magari meno del 2%. E' una cosa penosa pensata solo e soltanto per limitare gli spot elettorali di un certo partito. Non ha niente di "par".> oppure che i siti di imprese cinesi> vengano censurati perchè queste non rispettano> alcune leggiucole sul mercato italiano.Semmai il contrario. E' la Cina che censura tutto ciò che non l'aggrada. E li vige il comunismo. Purtroppo per i cinesi.AnonimoRe: Calamari, sarebbe stato onesto..
> Allora , cerchiamo di essere chiari:> Noi abbiamo i servizi di socmmesse online e altro> a cui chiunque puo' partecipare, l'europa idem ha> i suoi;L'europa non ha il monopolio sulle scommesse.In Italia non esiste un mercato vero e proprio sul gioco d'azzardo.> che cosa e' successo? e' successo che la gestione> di una serie di questi servizi fosse in mano a> persone specifiche da cui guadagnano,Non esistono persone specifiche che guadagnano.Tutto è controllato dallo Stato.In Italia, forse non lo sai, è necessaria un'autorizzazione. Lo Stato ha il monopolio del gioco d'azzardo.> altro che> protezione dei cittadini, e cosi' con il blocco> dei servizi internazionali si ottiene di far> fuori la concorrenza.Anche qui sbagli. In Italia non esiste la concorrenza sui giochi d'azzardo. Esiste il monopolio statale.> Ora siamo in una situazione in cui noi vendiamo i> nostri servizi in l'italia e in europa essendoci> il libero mercato e noi possiamo usare i servizi> italiani ma non quelli europei violando le regole> del libero mercato.Guarda che le società straniere possono benissimo venire ad offrire i loro servigi in Italia. Semplicemente devono attenersi alle regole vigenti da noi.Se a casa loro si pagano di meno le tasse sulle scommesse buon per loro, ma qui si paga di più e ci va il consenso dello Stato. Lo Stato ha il dovere di tutelare chi ha ottenuto l'autorizzazione al gioco d'azzardo e paga le tasse.> Se adesso cominciano a bloccare tutti i servizi> in concorrenza con quelli italiani saremo noi a> rimetterci,Ancora sta concorrenza. C'è il monopolio di Stato.Se questo non ci fosse, lo Stato incamererebbe meno soldi e dovrebbe aumentare le tasse di pari importo. Secondo te a vantaggio di chi andrebbe?E non dimenticare che con l'apertura i capitali delle scommesse finirebbero all'estero...> perche' adesso sono arrivati i siti> di scommesse online, ma domani bloccheranno i> rivenditori di cd/dvd perche' non pagano la tassa> italiana e dopodomani che altro bloccheranno> ancora....?E dici poco?Tanto per citarti un esempio, la Apple fa pagare sui propri prodotti iPod la tassa che si paga per qualsiasi supporto di memorizzazione.Ora, va protetta un'azienda che segue le regole o una che non le segue?> capito il concetto?Eh, forse non è chiaro a te cosa significa legalità...AnonimoRe: Indirizzi DNS per eludere la censura
- Scritto da: Anonimo> i giochi d'azzardo permettono allo> Stato di introitare denaro, grazie alle tasse sui> giochi. Permettere l'evasione dei blocchi,> significa permettere l'evasione del fisco.Ma se vado all'estero posso giocare legalmente, vero? E se mi connetto ad un sito straniero, non sto forse giocando all'estero. E per converso, con il tuo ragionamento bisognerebbe bloccare -che so- ebay o amazon, perché comperando da qui sul sito americano evado le tasse.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Con le droghe si è scelta correttamente da subito> la via del proibizionismo in modo da far capire> che drogarsi porta dei danni irreparabili.> Per il gioco d'azzardo anche i danni non sono> indifferenti (anche qui non solo per se stessi) e> proprio per tutelare l'interesse di tutti, esiste> un monopolio statale su scommesse, lotto e> quant'altro.Se il vero scopo di questa legge fosse stato quello di arginare i pericoli ed i danni causati dal gioco d'azzardo, avrebbero dovuto vietare e debellare qualunque gioco ed in qualunque forma praticato, senza distinzione tra "giochi pesanti" e "giochi leggeri" (per riprendere il discorso sulle droghe), tra chi ti fa giocare pagando le tasse allo stato e chi no: ma, evidentemente, il vero scopo è un altro. Secondo la logica applicata dal legislatore (o meglio, secondo quello che il legislatore vuol far cerdere, perché in ciò non vi è assolutamente alcunché di logico), il gioco d'azzardo fa mediamente male alla comunità: il gioco offerto da operatori stranieri che non pagano le tasse allo stato fa malissimo, invece il gioco d'azzardo offerto da chi paga i balzelli allo stato è perfettamente salutare e fa pure bene....sì alle casse dello stato fa bene!Se il gioco d'azzardo rappresenta un pericolo ed un male significa che si tratta di un'attività pericolosa e malvagia tout court: peccato che, per quanto pericolosa e malvagia, questa attività frutti alle malandate casse dello stato entrate stramilionarie, da cui lo stesso stato non potrebbe prescindere> > Ma, lungi dalla politica destra-sinistra (questa> > legge avrebbe potuto farla chiunque e dubito> > venga cancellata con un eventuale governo di> > sinistra), quello che voglio sottolineare è che> > si è creato il PRECEDENTE.> Anche qui sbagli. Forse guardi troppi film> americani.> Purtroppo nelle scuole dell'obbligo non si> insegna più diritto. Vedi, la regola del> precedente, così come si vede nei film esiste, ma> negli Stati Uniti. Quella regola non esiste.> Se in america un giudice fa una senteza su un> certo fatto, quando ne capita un altro identico> ad un altro giudice, questi dovrà> obbligatoriamente seguire la sentenza precedente.> In Italia funziona all'opposto. La grande libertà> dei magistrati italiani deriva proprio dal poter> ciascuno decidere autonomamente e> indipendentemente dalle decisioni passate di> altri. E' davvero un peccato che nelle scuole dell'obbligo non si insegni più il diritto, credimi: lungi dalla suggestione cinematografica americana, forse ti sfugge che in Italia, benché non sia vigente un sistema giudiziario di common law basato sul meccanismo del precedente obbligatoriamente vincolante (che comunque è un'espressione impropria e corretta fino ad un certo punto, dato che in presenza di certi presupposti un giudice americano potrebbe benissimo disapplicare una decisione resa da un'altra corte), le pronunce dei diversi tribunali hanno molta più importanza di quanto tu possa immaginare. I giudici italiani non sono affatto "obbligati" ad uniformarsi alle decisioni prese dagli altri giudici, ma le decisioni e le interpretazioni date dalle diverse corti contribuiscono a formare i cosiddetti orientementi giurisprudenziali, che sono mutevoli ed in continuo divenire, ma che influenzano (e non poco) l'esito delle future decisioni. Questo discorso vale essenzialmente nell'ambito della giurisdizione civile. non è affatto fuori luogo l'allarme lanciato da chi ha affermato che ci sia il rischio di creare un PRECEDENTE.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> giurisdizione civile. non è affatto fuori luogo> l'allarme lanciato da chi ha affermato che ci sia> il rischio di creare un PRECEDENTE.E' stato il sottoscritto a tirarlo in ballo. Ovviamente conosco la differenza, e so che l'utilizzo di sentenze già pronunciate in passato è più influente negli USA e perfettamente normale, mentre non previsto esplicitamente dalla normativa italiana.Quello che intendevo è che, detto banalmente, un giudice che deve pronunciarsi, sebbene non lo faccia così esplicitamente come negli USA, ci pensa 10 volte prima di esprimere una sentenza di censura di carattere inedito.Mentre se, come nel caso nella censura, è già stata applicata in altri casi, è più facile che dia parere positivo all'estensione dell'applicazione.Non serve tirare in ballo il diritto, basta la normale psicologia. ;-)Ripeto, una volta scoperchiato il vaso, chi garantisce che riusciremo a richiuderlo?AnonimoRe: Indirizzi DNS per eludere la censura
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > i giochi d'azzardo permettono allo> > Stato di introitare denaro, grazie alle tasse> sui> > giochi. Permettere l'evasione dei blocchi,> > significa permettere l'evasione del fisco.> > Ma se vado all'estero posso giocare legalmente,> vero? E se mi connetto ad un sito straniero, non> sto forse giocando all'estero.E' una cosa diversa. Se vai all'estero stai entrando in un nuovo mercato.Se sei in Italia e ti connetti ad un sito estero, di fatto aggiri una legge italiana (che vale in Italia per gli italiani, non all'estero) per evadere le tasse.Ciò che fai all'estero sono fatti tuoi e lo Stato non ti fa nulla (giustamente), perché lì non ha giurisdizione.Il problema c'è quando sei in Italia, dove è l'Italia ad avere giurisdizione.E' come quando ti capita di uccidere qualcuno. se l'uccidi in Italia, finisci in carcere nel nostro Paese, per aver violato le leggi italiane. Se commetti l'omicidio in altri Stati, devi sottostare alle leggi di quegli Stati in cui commetti il reato.> E per converso,> con il tuo ragionamento bisognerebbe bloccare> -che so- ebay o amazon, perché comperando da qui> sul sito americano evado le tasse.Dipende da cosa fai.Se compri un computer in America (andando fisicamente negli Usa) poi dovresti fermarti alla dogana e pagare una tassa sull'acquisto.Questa è la legge.Ah, immagino che tu da Amazon non abbia mai comprato nulla. Quando acquisti da Amazon paghi eccome le tasse sull'acquisto.Altro esempio: quando acquisti un iPod sul sito Apple, paghi una tassa che esiste in Italia (ma anche in Francia e altri Stati) per aver acquistato un supporto atto alla memorizzazione di contenuti multimediali.Come vedi le tasse ci sono e c'è chi le paga e chi non le fa pagare. Bloccare chi non paga le tasse regolarmente è dovere dello Stato.Ma forse tu sei fra quelli che preferisce additare il governo quando fa i condoni (pensando che serva per evadere le tasse) e che quando fa invece qualcosa a favore della legalità lo addita ugualmente giusto per "sport nazionale".E non dimenticare che qui si parla di gioco d'azzardo di cui lo Stato italiano ha il monopolio (cosa che immagino ti sia proprio sfuggita). Da Amazon non fai scommesse, ma acquisti libri e dvd, tutte cose di cui lo Stato non detiene il monopolio. Esiste la libera circolazione delle merci...magari ancora non l'hai studiata a scuola. Il gioco d'azzardo invece è diverso (e pertanto non gli puoi applicare il ragionamento che si applica ad altri beni/servizi) proprio per la differente normativa di riferimento.Spero che ora ti sia tutto più chiaro.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Se il vero scopo di questa legge fosse stato> quello di arginare i pericoli ed i danni causati> dal gioco d'azzardo, avrebbero dovuto vietare e> debellare qualunque gioco ed in qualunque forma> praticatoFalso. Il proibizionismo in questo caso sarebbe solo controproducente.Il gioco d'azzardo non è sempre e cmq pericoloso.Se uno fa una puntata al lotto qualche volta all'anno, si diverte e non perde cifre astronomiche. Perché vietare il Lotto?Qui non si sta facendo del proibizionismo (assurdo eprche favorirebbe solo l'illegalità e minori introiti per le casse dello Stato).Qui si stanno bloccando i siti che vanno contro la legge.SI bloccano società che agiscono in Italia senza le necessarie autorizzazioni e senza pagare le tasse.Ma qui siete tutti favore dell'illegalità???> senza distinzione tra "giochi pesanti"> e "giochi leggeri" (per riprendere il discorso> sulle droghe), tra chi ti fa giocare pagando le> tasse allo stato e chi noMa hai le idee confuse?Mischi due problemi DIVERSI.Un conto è bloccare un sito perché evade le leggi dello Stato (cosa che è stata fatta), altro conto è fare del proibizionismo.> Questo> discorso vale essenzialmente nell'ambito della> giurisdizione civile. non è affatto fuori luogo> l'allarme lanciato da chi ha affermato che ci sia> il rischio di creare un precedente.Anche qui sbagli.Come spero tu sappia, la questione del "precedente" non è nemmeno lontanamente presente in Italia, dove i giudici sono liberi di decidere secondo la legge e non secondo quanto precedentemente detto da altri giudici.In Italia c'è un sistema compretamente diverso da quello presente negli Usa.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> > > giurisdizione civile. non è affatto fuori luogo> > l'allarme lanciato da chi ha affermato che ci> sia> > il rischio di creare un PRECEDENTE.> > E' stato il sottoscritto a tirarlo in ballo.> Ovviamente conosco la differenza, e so che> l'utilizzo di sentenze già pronunciate in passato> è più influente negli USA e perfettamente> normale, mentre non previsto esplicitamente dalla> normativa italiana.> Quello che intendevo è che, detto banalmente, un> giudice che deve pronunciarsi, sebbene non lo> faccia così esplicitamente come negli USA, ci> pensa 10 volte prima di esprimere una sentenza di> censura di carattere inedito.> Mentre se, come nel caso nella censura, è già> stata applicata in altri casi, è più facile che> dia parere positivo all'estensione> dell'applicazione.Guarda che qui non si tratta di censura, ma di bloccare siti che evadono il fisco. Forse non ti è ben chiara la differenza.E' esattamente come bloccare uno spacciatore di dvd pirata. spero che tu non sia a favore pure dei dvd pirata...non è che urli alla censura pure quando si sequestrano i dvd pirata???> Non serve tirare in ballo il diritto, basta la> normale psicologia. ;-)Ma quanti anni hai?Spero che tu sappia che in democrazia non si utilizza la psicoligia per decidere se uno commette o meno un reato. Esistono delle leggi che vanno fatte rispettare.Qui i ragazzini di oggi, nati col p2p utilizzato illegalmente, ormai non dintinguono più la legalità dall'illegalità.PI dovrebbe fare più chiarezza su certi argomenti, al fine di evitare di disinformare chi ancora non ha sufficienti conoscenze...altrimenti ci ritroveremo con tanti neo-adulti che penseranno che la psicologia permetta di decidere cosa e illegale e cosa non lo è...siamo messi male. :(AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Non sono sicurissimo ma temo che il reato> l'abbiano fatto i monopoli di stato ...> se non ricordo male la legislazione europea ( a> cui tutti i paesi si devono armonizzare ) prevede> che tutti i cittadini abbiano gli stessi diritti> , doveri e possibilita' , per cui non si puo'> proibire ai cittadini italiani cio' che tutti gli> altri possono fare tranquillamente ...Esattamente: non sei sicuro = non lo sai.Il "diritto di scommettere", ammesso che si possa parlare dell'esistenza di tale diritto, non è violato.In Italia si può scommettere, ma per farlo si devono pagare le tasse.Anche qui ci sono idee confuse.PI ha fatto un pessimo lavoro.Un articolo troppo ironico e poco tecnico che ha confuso i tanti ragazzini che bazzinano il forum.Forse PI dovrebbe tornare ad articoli più tecnici e più chiari dal punto di vista normativo. Possibilmente evitanto titoloni ad effetto sulla cesura, quando sappiamo tutti che si tratta solamente di blocchi messi a chi evade illegalmente le tasse.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Possibilmente evitanto titoloni ad effetto sulla> cesura, quando sappiamo tutti che si tratta> solamente di blocchi messi a chi evade> illegalmente le tasse.Ma pensa come stai..... In tutto questo tu ci vedi le tasse... Dio mio che sfacelo questo paesehulioRe: Chi di censura ferisce....
> Guarda che qui non si tratta di censura, ma di> bloccare siti che evadono il fisco. Forse non ti> è ben chiara la differenza.A me sembra che non sia chiara a TE. A me cittadino italiano non viene vietato di giocare, mi viene impedito persino di sapere cosa c'e' sui siti bloccati (vedi il bellissimo editoriale di pi: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58081Forse sei un avvocato, non lo so, di certo ragioni con i paraocchi e non vedi al di la' del tuo naso.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Guarda che qui non si tratta di censura, ma di> bloccare siti che evadono il fisco. Forse non ti> è ben chiara la differenza.> E' esattamente come bloccare uno spacciatore di> dvd pirata. spero che tu non sia a favore pure> dei dvd pirata...non è che urli alla censura pure> quando si sequestrano i dvd pirata???Certo che no, ma il provvedimento adottato equivale a inibire l'accesso ad Amazon perchè sugli oggetti acquistati non pago l'IVA anche se sono in Italia mentre acquisto... Ma d'altronde questo è internet... Cerchiamo di entrare nell'ottica che le leggi e la logica tradizionale non possono essere applicati al mondo virtuale...> Ma quanti anni hai?Purtroppo ne ho abbastanza...> Spero che tu sappia che in democrazia non si> utilizza la psicoligia per decidere se uno> commette o meno un reato. Esistono delle leggi> che vanno fatte rispettare.Certo che non si utilizza la psicologia, ma anche in democrazia e in giurisprudenza mi pare si consideri la pratica comune... O sbaglio? Probabilmente hai interpretato male il mio discorso. Ciò che intendevo è che quando un giudice "forma" la sua decisione, tiene anche conto se un provvedimento simile sia già stato applicato, e, qualora tocchi argomenti delicati come quelli che molti (come me) chiamano censura, un giudice sta molto più attento a prendere decisioni tali che possano sembrare "lesive" della libertà personale. Banalmente, se la magistratura facesse chiudere 1500 siti al giorno e questo fosse una pratica comune, un giudice che si trovasse a decidere se chiudere l'accesso ad un certo portale lo farebbe "probabilmente" con meno leggerezza di quella che avrebbe se fosse il primo sito ad essere censurato in Italia. In tal senso io intendevo "psicologia".> Qui i ragazzini di oggi, nati col p2p utilizzato> illegalmente, ormai non dintinguono più la> legalità dall'illegalità.> PI dovrebbe fare più chiarezza su certi> argomenti, al fine di evitare di disinformare chi> ancora non ha sufficienti conoscenze...altrimenti> ci ritroveremo con tanti neo-adulti che> penseranno che la psicologia permetta di decidere> cosa e illegale e cosa non lo è...> siamo messi male. :(Tranquillizzati, non sono un neo-adulto. Non lo sono a tal punto da essere d'accordo con te sull'illegalità della pirateria. Ci troviamo con milioni di ragazzini che spacciano programmi crackati o scaricano mp3 solo perchè "tanto è gratis"...Il problema attuale è che molte persone solo perchè leggono PI si spacciano per divulgatori informatici, quando in realtà è un magazine come molti altri, e in tal senso va preso...AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Qui non si sta facendo del proibizionismo> (assurdo eprche favorirebbe solo l'illegalità e> minori introiti per le casse dello Stato).> Qui si stanno bloccando i siti che vanno contro> la legge.> SI bloccano società che agiscono in Italia senza> le necessarie autorizzazioni e senza pagare le> tasse.> > Ma qui siete tutti favore dell'illegalità???Scusa, allora chiudiamo anche Amazon & Co. Che mi risulti non hanno filiali in Italia e nemmeno pagano le tasse, ma vendono regolarmente a cittadini italiani.Stiamo facendo il solito "2 pesi 2 misure"...> Ma hai le idee confuse?> Mischi due problemi DIVERSI.> Un conto è bloccare un sito perché evade le leggi> dello Stato (cosa che è stata fatta), altro conto> è fare del proibizionismo.Vedi sopra. Chiudiamo Amazon, perchè non paga le tasse. Chiudiamo Skype, perchè vende traffico telefonico senza avere autorizzazioni italiane (d'altronde abbiamo già chiuso siti cinesi perchè danneggiano Sky, perchè non chiudere Skype, che danneggia Telecom?). E via di questo passo...AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> > > Guarda che qui non si tratta di censura, ma diDimenticavo, ma qualcuno me lo ha fatto notare: è perfettamente una CENSURA. A me non viene vietato di giocare, ma viene vietato di sapere cosa c'è effettivamente su quei siti. E' stato bloccato tutto il dominio...AnonimoRe: insomma basta
- Scritto da: samu>... qua tutti a> urlare al fuoco al fuoco ma appena esce il nuovo> mac (super stylish, mega fashion, il must per> fare gli "sboroni" al bar con gli amici) tutti a> far la fila al negozio per essere "i primi"Anche questo è FUD. Forse neanche i macachi ci credono... :DAnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
> Il "diritto di scommettere", ammesso che si possa> parlare dell'esistenza di tale diritto, non è> violato.Qui non si parla di diritto di scommettere ma di libera concorrenza. Non frega niente a nessuno se noi possiamo o meno scommettere all'estero ma frega alle società estere in virtù dei patti di libera concorrenza nati con l'unione europeaAnonimoRe: Chi di censura ferisce....
> Sbagliato in un punto.> Drogarsi non è un pericolo solo per se stessi, ma> per l'intera comunità. Provoca dipendenza (più> del tabacco), problemi alla guida e non solo.> Anche l'alcol è pericoloso, ma si è già visto che> non è possibile vietarlo a priori.Scusa non ho capito: il problema è la droga, o la guida sotto effetto della stessa?ps: il problema per l'alcol è lo stesso della droga, o no?Non fa lievitare il prezzo del rosmarino (perchè non cambia molto a livello di pianta) alimentando solo la mafia, e costringendo i tossicodipendenti a rubare? O pensi che la droga porti al furto per effetto diretto?E perchè pensi che sia più facile criminalizzare chi ha un problema di droga (quando diventa tale, e forse così è più facile che lo diventi. Pensaci) che non mantenendone un contatto?E perchè qualcuno deve dirmi cosa posso fare? La vita non è un "breve" passaggio meraviglioso su un pianeta dell'universo, e l'uomo è un animale che ancora non ha capito dove va, cosa fa e perchè? Quindi...Io penso che le leggi debbano fare in modo che la libertà venga rispettata, e che quella di uno non influisca su quella di un altro.IN UN SENSO E NELL'ALTRO: sia che chi si droga non faccia danno agli altri, sia che chi decide di non farlo limiti chi lo vuole fare.Ma questo a qualcuno non conviene. tutto lì.E sì..non vorrei che mio figlio si drogasse, ma primo: non vorrei che lo facesse di sua iniziativa e non perchè obbligato, e secondo: il mio non volere riconosco che è un limite che non considera ciò che ho affermato prima: la vita è un passaggio meraviglioso. E ciò che è meraviglioso per me, potrebbe essere l'inferno per un altro.Ognuno deve decidere per se, e le leggi dovrebbero garantire questo..null'altroAnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
- Scritto da: Hulio> > Possibilmente evitanto titoloni ad effetto sulla> > cesura, quando sappiamo tutti che si tratta> > solamente di blocchi messi a chi evade> > illegalmente le tasse.> In tutto questo tu ci> vedi le tasse.Beh, e tu che ci vedi?Il problema principale dell'Italia è proprio l'evasione delle tasse. Chi le evade deve essere colpito.Bloccare chi evade le tasse italiane non è censura, ma ciò che va fatto.Se poi a te e ai tuoi amici,di merende piace che si evadano le tasse, problemi tuoi.AnonimoRe: Un bel ban *.*.*.* no ?
- Scritto da: Anonimo> > > > Il "diritto di scommettere", ammesso che si> possa> > parlare dell'esistenza di tale diritto, non è> > violato.> > Qui non si parla di diritto di scommettere ma di> libera concorrenza. Esattamente.Ma il mercato non può essere drogato. Chi non rispetta la legge e non paga le tasse NON può drogare il mercato sfavorendo chi è in regola.Oppure mi vorrai dire che pure chi vende dvd pirata favorisce la concorrenza (tanto c'è la libera circolazione delle merci, no?)?Qui l'obiettivo è la tutela di chi è in regola. Non si tratta di censura. Che è cosa ben diversa.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> > Guarda che qui non si tratta di censura, ma di> > bloccare siti che evadono il fisco. Forse non ti> > è ben chiara la differenza.> > A me sembra che non sia chiara a TE. A me> cittadino italiano non viene vietato di giocare,Certo che si vieta il gioco d'azzardo.> mi viene impedito persino di sapere cosa c'e' sui> siti bloccatiTi viene impedito l'accesso ai siti che non sono in regola con la legge.Scusa, ma se ti vietano di vedere un dvd pirata o di ascoltare un cd illegale, cridi alla censura? Oppure dovresti capire che bisogna ridurre l'illegalità?Quei siti, se vogliono far fruire i propri servizi anche agli italiani, DEVONO chiedere l'autorizzazione allo Stato e DEVONO far pagare le tasse. Altrimenti sfruttino altri mercati.> Forse sei un avvocato, non lo so, di certo> ragioni con i paraocchi Mi pare che tu non abbia ben capito la differenza tra legalità e illegalità. A te capire se hai o meno dei paraocchi.AnonimoRe: Chi di censura ferisce....
- Scritto da: Anonimo> > > Guarda che qui non si tratta di censura, ma di> > bloccare siti che evadono il fisco. Forse non ti> > è ben chiara la differenza.> > E' esattamente come bloccare uno spacciatore di> > dvd pirata. spero che tu non sia a favore pure> > dei dvd pirata...non è che urli alla censura> pure> > quando si sequestrano i dvd pirata???> > Certo che no, ma il provvedimento adottato> equivale a inibire l'accesso ad Amazon perchè> sugli oggetti acquistati non pago l'IVA anche se> sono in Italia mentre acquisto...Guarda che l'iva si paga e si pagano pure le altre tasse su amazon (tu non hai mai comprato, eh???!!!). E, come ho già scritto non è vietato l'acquisto di merci (dove lo Stato non ha il monopolio...se non dove vige il comunismo), ma il gioco d'azzardo per chi non chiede l'autorizzazione ad offrire il proprio servizio in Italia.> > Ma quanti anni hai?> Purtroppo ne ho abbastanza...15? Ti vergogni a dire la tua età?I tuoi discorsi e le poche argomentazioni ne sono un sintomo.> Il problema attuale è che molte persone solo> perchè leggono PI si spacciano per divulgatori> informatici, quando in realtà è un magazine come> molti altri, e in tal senso va preso...Su questo mi trovi d'accordo. PI dovrebbe cambiare faccia e cercare di fare più informazione, più informazione neutrale proprio per tutti i ragazzini che si fanno plasmare da articoli fatti un po' con i piedi.