Si terrà su Second Life la prima fiera organizzata da Calabriaplus per valorizzare interamente dedicata all’esposizione di prodotti e servizi da parte di aziende locate nell’area mediterranea. Lo spazio virtuale aprirà i battenti il 31 ottobre prossimo e resterà accessibile per un anno.
Un evento che mira ai punti cardine della piattaforma ideata da Linden Lab : le aziende potranno incontrare i vari buyer dei mercati internazionali e promuovere i propri prodotti, in uno spazio espositivo da 65 mila metri quadri virtuali, che ospiterà anche incontri culturali e artistici.
Sarà il Mediterraneo il fulcro della fiera: nei vari stand virtuali si concentreranno aziende, produttori, imprenditori ed enti per rilanciare – dicono i promotori – “un’economia spesso messa in secondo piano”. In seguito la manifestazione sarà un punto d’osservazione specializzato per cogliere i trend del mercato nazionale e non.
Dal mese di agosto gli organizzatori della manifestazione renderanno noti i nomi ed il relativo calendario degli espositori, dei vari sponsor e di tutti i partner. Per ulteriori informazioni, è online il sito dedicato all’evento.
-
300 Euro
per qualcosa che ancora non funziona a dovere? mahMahRe: 300 Euro
- Scritto da: Mah> per qualcosa che ancora non funziona a dovere? maho per qualcosa che funziona come dico io e come voglio io, e non come ha deciso il produttore...per qualcosa su cui posso installare il s.o. e tutto il software che decido io, e non ciò che ha deciso il produttore o il venditore...per qualcosa su cui posso ascoltare o vedere ciò che mi va di ascoltare e di vedere, senza essere costretto a "fidarmi" di qualcun altro che NON si fida mi me (DRM/TC)... ma si!CCCRe: 300 Euro
L'articolo dice chiaramente che questo non è uno strumento x tutti. Viste le caratteristiche far pagare l'hardware 300 non mi sembra un furto visto quello che costa l'iphone.Questo ora come ora è un prodotto x sviluppatori, smanettoni che vogliono ricompilarsi kernel li sopra (immagino i tempi :D) ecc.L'idea di distribuirlo così è IMHO giusta. Se lo compro, mi piace, sviluppo applicazioni che poi possono andare a migliorare il sistema. Finchè non lo vendono nei supermercati non ci vedo nulla di male.barra78Re: 300 Euro
- Scritto da: barra78> L'articolo dice chiaramente che questo non è uno> strumento x tutti. Viste le caratteristiche far> pagare l'hardware 300 non mi sembra un furto> visto quello che costa> l'iphone.> Ah beh 300EUR per qualcosa che funziona cos?i così va benissimo. Per un iphone che fa il suo dovere è troppo?Suvvia basta arrampicate, se sono troppi per l'iphone, sono troppi per questo cellulare ancora incompleto.> Questo ora come ora è un prodotto x sviluppatori,> smanettoni che vogliono ricompilarsi kernel li> sopra (immagino i tempi :D)> ecc.>Sicuramente, a 300 EUR, mi pare giusto. > L'idea di distribuirlo così è IMHO giusta. Se lo> compro, mi piace, sviluppo applicazioni che poi> possono andare a migliorare il sistema. Finchè> non lo vendono nei supermercati non ci vedo nulla> di> male.Opinabile.MahRe: 300 Euro
saràma 300 sono 300....gli auguro comunque il dovuto successo.io meRe: 300 Euro
- Scritto da: io me> sarà> > ma 300 sono 300....per qualcosa che non funziona ancora appieno sono troppi, PER ME, e forse non sarò manco l'unico a pensarlo.> > gli auguro comunque il dovuto successo.MahRe: 300 Euro
Ma cosa vuoi?? Chi ti sta dicendo di comprarlo?? Dai va...pedalare trolletto!InfattiRe: 300 Euro
Ma infatti non lo ha comprato il bimbominkia script kiddie.Lo hanno preso persone appassionate e tantissimi sviluppatori o aspiranti tali.Un mio collega sviluppa lo ha preso e ci sta giocando proprio in questi giorni. Ci ha provato 3 distribuzioni diverse e non vede l'ora di imparare il framework di sviluppo per contribuire.Non so se capisci cosa vuol dire imparare a sviluppare applicazioni per questo tipo di prodotti, agli occhi di un futuro datore di lavoro, o in un mondo ancora pionieristico in cui c'è spazio per inventare qualche nuova killer application che può fare la fortuna di una piccola startup.iRobyRe: 300 Euro
- Scritto da: iRoby> Ma infatti non lo ha comprato il bimbominkia> script> kiddie.> Lo hanno preso persone appassionate e tantissimi> sviluppatori o aspiranti> tali.> > Un mio collega sviluppa lo ha preso e ci sta> giocando proprio in questi giorni. Ci ha provato> 3 distribuzioni diverse e non vede l'ora di> imparare il framework di sviluppo per> contribuire.> > Non so se capisci cosa vuol dire imparare a> sviluppare applicazioni per questo tipo di> prodotti, agli occhi di un futuro datore di> lavoro, o in un mondo ancora pionieristico in cui> c'è spazio per inventare qualche nuova killer> application che può fare la fortuna di una> piccola> startup.bla bla bla sono sempre 300 EUR.Per un prodotto in fase di sviluppo è pensabile anche fare un prezzo più basso (prezzo di costo + lavorazione + misero margine) non un prezzo esagerato per un prodotto non finito.La finalità per la quale lo si compra è un dettaglio.BahRe: 300 Euro
Mi dici dove si sta dicendo che lo debbano prendere tutti?Secondo me il target è gente che conosce Linux e vuole contribuire allo sviluppo di OpenMoko.E' scritto anche sul sito!InfattiRe: 300 Euro
- Scritto da: Infatti> Mi dici dove si sta dicendo che lo debbano> prendere> tutti?> > Secondo me il target è gente che conosce Linux e> vuole contribuire allo sviluppo di> OpenMoko.> > E' scritto anche sul sito!Secondo me costa troppo comunque!BahRe: 300 Euro
- Scritto da: Mah> Quale parte di "300 EUR per un prodotti> incompleto" non ti è> chiara?> > O devono comprarlo tutti perché lo vuoi tu?Se a te non piace non prenderlo. Dove ho scritto che io l'ho preso? Al momento non ci penso proprio, ho un Nokia N82 (che di ne costa 450!) e me lo tengo stretto. Ma conosco chi l'ha comprato e ne è untusiasta!Conosco anche chi lo voleva da sviluppatore, ma non c'è riuscito... Il fatto che sia incompleto, è per il mommento, un dato di fatto. Ma come sottolinea giustamente l'articolo, è un prodotto per smanettoni, ed è completamente libero da vincoli che hanno invece la maggior parte dei cellulari!Se a te piace l'Iphone prenditi quello, però prima leggi qui: http://www.fsf.org/blogs/community/5-reasons-to-avoid-iphone-3g/blogentry_viewpoi ne riparliamo :Dkatun79Re: 300 Euro
- Scritto da: katun79> - Scritto da: Mah> > Quale parte di "300 EUR per un prodotti> > incompleto" non ti è> > chiara?> > > > O devono comprarlo tutti perché lo vuoi tu?> > Se a te non piace non prenderlo. > Dove ho scritto che io l'ho preso? > Al momento non ci penso proprio, ho un Nokia N82> (che di ne costa 450!) e me lo tengo stretto.> Quindi non posso dire che lo reputo caro per un prodotto incompleto?Ma pensa te.> Ma conosco chi l'ha comprato e ne è untusiasta!> Conosco anche chi lo voleva da sviluppatore, ma> non c'è riuscito...>E allora? > Il fatto che sia incompleto, è per il mommento,> un dato di fatto. Ma come sottolinea giustamente> l'articolo, è un prodotto per smanettoni, ed è> completamente libero da vincoli che hanno invece> la maggior parte dei> cellulari!300 EUR per un prodotto incompleto, affarone!> Se a te piace l'Iphone prenditi quello, però> prima leggi qui:> > http://www.fsf.org/blogs/community/5-reasons-to-av> > poi ne riparliamo :DObsoleto e superficiale quel link.Inoltre ogni cellulare è tracciabile.Se poi vuoi difendere un prodotto incompleto a 300EUR fai pure.MahRe: 300 Euro
- Scritto da: katun79> "Tutti quelli che hanno investito 300 euro non> l'hanno fatto per avere qualcosa di meglio di un> iPhone, ma per contribuire ad un progetto che> mira a liberare i cellulari, ovvero restituire> all'utente il pieno controllo sul suo> telefono."Se li avessero spesi per adottare un bambino a distanza almeno avevano fatto qualcosa di utile e concreto.Che cosa vuol dire "per contribuire ad un progetto chemira a liberare i cellulari, ovvero restituire all'utente il pieno controllo sul suo telefono." ???Quanti sono stati strangolati nel sonno dai Nokia o sono stati chiamati dalla centrale della polizia perchè i propri Ihone erano a fare taccheggio nei supermercati?Idealismi del Kaiser.Renji AbaraiRe: 300 Euro
:-o :-o :-o :-oInfattiRe: 300 Euro
- Scritto da: Renji Abarai> Idealismi del Kaiser.Se non esistessero gli idealisti ed i ribelli, tu oggi saresti schiavo dei sovrani! Sicuro siano ancora "idealismi del Kaiser"? Non si tratta di essere strangolati dalla Nokia, tra l'altro produce ottimi cellulari, niente da dire. Ma di poter decidere in maniera libera e consapevole con cosa sfruttare un hardware se con software libero e quindi sicuro da backdoor e simili, o software proprietario di cui non si conosce nulla. Sinceramente non mi va ora di imparare a programmare un cellulare, ma credo che quando questo cellulare sarà diventato migliore e più stabile ne prenderò uno, anche solo per non rischiare di far sapere i cazzi miei a mezzo mondo (vedi l'articolo sulla backdoor di skype)!katun79Re: 300 Euro
- Scritto da: katun79> Se tutti i prodotti avessero un software comune e> libero la concorrenza sarebbe sull'hardware del> prodotto, e sulla sua qualità.> > E questo sarebbe a tutto vantaggio del> consumatore!> Cosa ci vedi di così sbagliato in questo??E' a vantaggio del consumatore. E' il più grande bug che impedisce ai prodotti davvero belli e utili di emergere nel mercatokattle87Re: 300 Euro
> ma il telefonino non dovrebbe in teoria servire a> fare drin-drin e parlare (in origine era> cosi'...)> ?Eretico, tu vuoi un telefono per fare cosa? Telefonare? Ma questo gioellino in futuro ti permetterà di ricompilare il kernel, far girare mokubuntu, scaricare con amule (pagando a traffico), memorizzare le tue spiagge preferite su google earth, vedere immediatamente il filmato che uploadi su youtube (sempre a traffico) così potrai mostrare a tutti i tuoi amici le fantastiche vacanze passate a navigare (su internet ovviamente e a consumo). Aggiornati mummia!nome e cognomeRe: 300 Euro
in pratica dal tuo punto di vista è un IPhone ma costa di menokattle87Re: 300 Euro
- Scritto da: Mah> Bella coerenza...300 EUR per qualcosa di> incompleto e malfunzionante.Non capisci?Sono 300 euro per un oggetto completamente personale, libero, modificabile... come funziona adesso è irrilevante. > E arrampicatevi di nuovo a difendere un prodotto monco.Ha tutto quello che cerca chi ha deciso di acquistarlo. Nulla in meno.www.aleksfalcone.orgRe: 300 Euro
- Scritto da: Mah> per qualcosa che ancora non funziona a dovere? mah600 euro per un lucchetto chiuso che mai funzionerà ? Mah !!!(parlo del Meloso iTelefono)AlbeRe: 300 Euro
- Scritto da: Albe> - Scritto da: Mah> > per qualcosa che ancora non funziona a dovere?> mah> > 600 euro per un lucchetto chiuso che mai> funzionerà ?> > > Mah !!!> > (parlo del Meloso iTelefono)Molto oggettivo.Posso venderti a 10k EUR un'auto che non funziona? Però ci puoi fare quello che vuoi eh ;-)MahRe: 300 Euro
- Scritto da: Mah> per qualcosa che ancora non funziona a dovere? mahIl perfetto funzionamento è un requisito quasi privo di importanza per chi sceglie di acquistare il Freerunner.www.aleksfalcone.orgRe: 300 Euro
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Mah> > per qualcosa che ancora non funziona a dovere?> mah> > Il perfetto funzionamento è un requisito quasi> privo di importanza per chi sceglie di acquistare> il> Freerunner.E con questa abbiamo finito l'album delle panzane!MahComplimenti per l'articolo.
Bell'articolo, complimenti.Sembra un giocattolo interessante, per lo meno data la mia poca tolleranza per i cellulari... Magari con l'idea di hackerarlo un po' mi potrebbe venir voglia di avere un cellulare decente.Ci girera' ben python e qualche widget leggero?Mhhh, un bel client rpc in python per attaccarsi a un db su server e riversarlo su sqlite :)O magari per tracciare tutti i posti dove passo in bici per ricordarmeli e non perdermi.eaman1Re: Complimenti per l'articolo.
Giocattolo un paio di balle !aoooooRe: Complimenti per l'articolo.
Xchè? E' un giocattolo x bambini (magari un pò cresciuti come me) smanettoni che non sono interessati alle cavolate di iphone ma che invece potrebbero trovare interessante uno strumento così flessibile. Telefonare telefona. Immagino che un browser web ci sia (x gmail) e se invia anche gli sms fa tutto quello che mi serve da un cellulare permettendomi però di scasinarci finchè mi parebarra78Re: Complimenti per l'articolo.
- Scritto da: barra78> Xchè? > > E' un giocattolo x bambini (magari un pò> cresciuti come me) smanettoni che non sono> interessati alle cavolate di iphone ma che invece> potrebbero trovare interessante uno strumento> così flessibile.> beh il fascino della bash :-D> > Telefonare telefona. Si ma da quanto hanno scritto si sente male in alcuni casi, per cui un telefono così va migliorato.Immagino che un browser web> ci sia (x gmail) e se invia anche gli sms fa> tutto quello che mi serve da un cellulare> permettendomi però di scasinarci finchè mi> pareBah se lo scasisarti è usare il terminale per configurare le cose, mi immagino come possa diventare un prodotto di massa: bisogna far sì che esca dalla nicchia degli smanettoni.PifRe: Complimenti per l'articolo.
- Scritto da: eaman1> Ci girera' ben python e qualche widget leggero?Non so cosa intendi per 'widget leggero', ma ti confermo che c'è python. Potenzialmente anche tutte le applicazioni per Linux portabili su piattaforma ARM9.www.aleksfalcone.orgRe: Complimenti per l'articolo.
a tal proposito non mi è chiaro molto visto che il tipo di istruzioni supportate sono le ARMv4 (newbie) (newbie)kattle87Re: Complimenti per l'articolo.
- Scritto da: kattle87> a tal proposito non mi è chiaro molto visto che> il tipo di istruzioni supportate sono le ARMv4Non posso risponderti con assoluta certezza, dal momento che sono in attesa di riceverlo. Ma sul sito ufficiale e sul wiki puoi trovare ogni tipo di informazione tecnica. Inoltre ci sono due forum della comunità italiana: là trovi senz'altro qualcuno che può risponderti.www.aleksfalcone.orgRe: Complimenti per l'articolo.
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: eaman1> > Ci girera' ben python e qualche widget leggero?> > Non so cosa intendi per 'widget leggero', Be' qualcosa tipo ncurses, anche se per farne un uso aziendale magari sarebbe meglio fare qualcosa con le qt o le gtk.Se si riesce a fare un "rich client" che usi rpc via python su un tunnel ssh per interagire con un db server in azienda per me la cosa diventa interessante.Mi sono un po' rotto di tutta sta palla del borwser + http qundo devo fare due cose in croce (in sicurezza) e mi serve una UI che faccia 'ste due cose bene senza finire per usare ajax o porcherie varie.> ma ti> confermo che c'è python.Nice.> > Potenzialmente anche tutte le applicazioni per> Linux portabili su piattaforma> ARM9.Be' si dovrebbe riuscire a pescare da Debian allora.Grazie e saluti.eaman1vincerlo gratris
come dicono qui: http://www.dominopoint.it/Dominopoint/dominopoint_blog.nsf/dx/Vota-Lotus-per-IBM-Softwareland-e-vinci-openmoko-FreeRunner-unoacasoSviluppare una piattaforma...
...per cellulare non dovrebbe essere una cosa troppo complicata, tenendo come base un hardware specifico. Spero che il progetto sia organizzato a dovere, così come i prodotti opensource della Mozilla Foundation.Nathaniel HornblowerComplimenti
Bravo Leonardo, bell'articolo!m4ng0segnali di speranza...
dopo l'eeepc che per la prima volta in italia permette all'utente di non essere legato al software all'acquisto. Spero che nel futuro questa sia la regola, ognuno sceglie il proprio sistema in modo libero e senza forzatura di mercato.ilmassiPrematuro per il mercato
Un consumer non spende 300 euro per un oggetto con un software ancora così acerbo, speriamo riescano in breve a migliorare.Resto comunque piuttosto scettico sulla reale utilità di PDA e Smartphone in generale!Enjoy with UsRe: Prematuro per il mercato
Questo ha uno schermo da 480x640 una risoluzione doppia a quella dei comuni PDA. Peccato per l'assenza di una cam anche solo VGA (0,3 MPixel)iRobyRe: Prematuro per il mercato
Concordo, è una bella mancanza. Perchè usb 1.1? Anche quella è una bella mancanza.InfattiRe: Prematuro per il mercato
Credo che la CPU ARM avrebbe faticato a stare dietro al transfer rate di un USB 2.0.E poi ha il Wifi per cui ti connetti a 54mbit/siRobyRe: Prematuro per il mercato
USB 1.1 per questioni di processore e soprattutto bus di sistema. Il bus non è velocissimo (7MB) e sarebbe stato tappare le ali alla 2.0. Bisognerà aspettare il modello GTA04 di cui si parla appena. Per il Wireless invece le velocità sono buone.La videocamera VGA ci sarà nel modello GTA03 (una sorta di revisione HW, non uno stravolgimento) che è prevista per natale. Per la USB purtroppo sarà sempre la 1.1kattle87Re: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Enjoy with Us> Un consumer non spende 300 euro per un oggetto> con un software ancora così acerbo, speriamo> riescano in breve a migliorare.Lo stesso produttore sul sito ufficiale sottolineano che non si tratta affatto di un prodotto adatto ai normali consumatori. Sul miglioramento in breve tempo ci si può scommettere.www.aleksfalcone.orgRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: Enjoy with Us> > Un consumer non spende 300 euro per un oggetto> > con un software ancora così acerbo, speriamo> > riescano in breve a migliorare.> > Lo stesso produttore sul sito ufficiale> sottolineano che non si tratta affatto di un> prodotto adatto ai normali consumatori.> Rimane il fatto che il prezzo è esagerato.> Sul miglioramento in breve tempo ci si può> scommettere.Sarebbe anche sperabile visto quanto costa e quanto poco offre.Icone sbiadite per tuttiRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Icone sbiadite per tutti> Rimane il fatto che il prezzo è esagerato.Non credo, a me pare adeguato alla dotazione hardware ed a ciò che offre. > Sarebbe anche sperabile visto quanto costa e> quanto poco offre.Offre tutto ciò che cerca chi decide di acquistarlo, ovvero la libertà di lavorarci sopra e dentro senza limiti. Non è poco, è moltissimo; ed è l'unico prodotto sul mercato ad offrirlo. Mi pare ovvio che un normale consumatore di cellulare o smartphone possa non avere alcun interesse ad acquistare un Freerunner, dal momento che è un prodotto destinato ad una utenza specifica, non alla massa.www.aleksfalcone.orgRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Enjoy with Us> Un consumer non spende 300 euro per un oggetto> con un software ancora così acerbo, speriamo> riescano in breve a> migliorare.> Resto comunque piuttosto scettico sulla reale> utilità di PDA e Smartphone in> generale!Ma è così difficile capire che se non è utile a te può comunque essere molto, MOLTO utile ad altri?UbyRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Uby> - Scritto da: Enjoy with Us> > Un consumer non spende 300 euro per un oggetto> > con un software ancora così acerbo, speriamo> > riescano in breve a> > migliorare.> > Resto comunque piuttosto scettico sulla reale> > utilità di PDA e Smartphone in> > generale!> > Ma è così difficile capire che se non è utile a> te può comunque essere molto, MOLTO utile ad> altri?No capisco che per alcuni possa essere molto utile per la indubbia compattezza che questi dispositivi hanno, penso a chi ad esempio da remoto debba aggiornare un database aziendale (es. rappresentanti), tuttavia tutta la categoria degli smartphone/pda questo incluso, ha prezzi troppo elevati per l'hardware proposto, non so se hai letto del netbook proposto a 115 euro con un hardware non certo inferiore a quello di questo smartphone.Ognuno fa quello che vuole, ma secondo me questi aggeggi costano troppo!Enjoy with UsRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Enjoy with Us> > Ma è così difficile capire che se non è utile a> > te può comunque essere molto, MOLTO utile ad> > altri?> > tutta la categoria> degli smartphone/pda questo incluso, ha prezzi> troppo elevati per l'hardware proposto, non so se> hai letto del netbook proposto a 115 euroUno smartphone è molto utile, un netbook invece NO: si tratta di prodotti destinati ad usi completamente diversi.www.aleksfalcone.orgRe: Prematuro per il mercato
- Scritto da: Enjoy with Us> Un consumer non spende 300 euro per un oggetto> con un software ancora così acerbo, mah... in generale concordo...in questo caso specifico, come peraltro molto ben evidenziato nell'articolo e nel sito del produttore, NON si tratta di un prodotto per "consumer"> speriamo> riescano in breve a> migliorare.mi associo> Resto comunque piuttosto scettico sulla reale> utilità di PDA e Smartphone in> generale!anche su questo mi associo!CCCEccezionale...
...."quindi per il momento per cambiare le impostazioni è necessario usare il terminale"(rotfl)(rotfl)(rotfl)Deve farne ancora parecchia di strada per essere un prodotto commerciale, la libertà che ti da nell'uso e la possibilità di poter contribuire alla sua formazione sono qualità ineguagliabili, per me.InfattiRe: Eccezionale...
non capisci. Lo porti in giro con l'EEE PC (ovviamente con linux) e così se devi metterlo in silenzioso, come al cinema, attacchi tutto l'ambaradam.Mentre urli: LIBERATE I VOSTRI CELLULARI!!! USCITE DA QUESTI CHASSIS!!! TI ESORCIZZO NEL NOME DEL PINGUINO!!!Renji AbaraiRe: Eccezionale...
:-o :-o :-o :-oInfattiRe: Eccezionale...
- Scritto da: Renji Abarai> non capisci. > Lo porti in giro con l'EEE PC (ovviamente con> linux) e così se devi metterlo in silenzioso,> come al cinema, attacchi tutto> l'ambaradam.> > Mentre urli: LIBERATE I VOSTRI CELLULARI!!!> USCITE DA QUESTI CHASSIS!!! TI ESORCIZZO NEL NOME> DEL> PINGUINO!!!(rotfl)pulpRe: Eccezionale...
La differenza tra te e chi compra un telefono come il Free Runner è semplice.Tu stai in cantina ad assemblare PC o compri smartphone per rivenderli.Lui sta in cantina a programmare e capire come funzionano i PC.Tu vendi Windows Vista o uno smartphone senza capire cosa è e come funziona.Lui installa Linux e lo installa agli amici gratis, o installa Linux su smartphone e PDA e impara come funzionano questi apparecchi e cosa ci si può fare.Tu segui i forum generici e critichi.Lui segue i forum tecnici e impara da chi è più bravo o insegna a chi lo è meno.Tu per guadagnare fai il rivenditore di prodotti altrui, quindi nessuna attività creativa.Lui lavora spot per aziende dell'IT scrivendo software o amministrando sistemi o progettando reti.Lui è un creativo e diventerà un sistemista o sviluppatore e lavorerà per grandi aziende o si aprirà un'azienda sua con alcuni bravi come lui, e sarà colui il quale contribuirà a inventare applicazioni e nuove tecnologie.Tu resterai il cacciavitaro di periferia che rivenderà quelle tecnologie inventate da altri, magari proprio da quei cantinari che tanto critichi qua nei forum...iRobyRe: Eccezionale...
Io prendo i soldi lavorando.Lui li spende per gli ideali e liberare i cellulari nel mondo anche se il prodotto è incompleto vivendo da 15 anni in attesa dell' "anno di linix".Renji AbaraiRe: Eccezionale...
> Lui è un creativo e diventerà un sistemista o> sviluppatore e lavorerà per grandi aziende o si> aprirà un'azienda sua con alcuni bravi come lui,> e sarà colui il quale contribuirà a inventare> applicazioni e nuove> tecnologie.I genitori lo butteranno fuori dalla cantina molto prima.nome e cognomeEmulatore
Qualcuno di voi ha notizie di emulatori? Prima di tentare la tortuosa strada del QEMU valida per il vecchio modello, volevo sapere se è stata già battuta o se ne esistono altre. Nel wiki non mi pare che se ne parli.SeverissimusQuasi quasi vendo il mio iphone
e mi compro questo cesso!Ma quelli che criticavano l'iphone dove sono finiti?Gli amanti dell'umts?degli mms?delle video chiamate e stronzate varie?bohRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
- Scritto da: boh> e mi compro questo cesso!> Ma quelli che criticavano l'iphone dove sono> finiti?> Gli amanti dell'umts?> degli mms?> delle video chiamate e stronzate varie?Io sono uno dei maggiori critici dell' iPhone al punto che la mia fidanzata voleva regalarmelo perchè sa che amo la tecnologia ma non sa che odio la stupidità... è finita che ci ho litigato... povera... un po mi spiace. ma tanto ha capito. non è stupida. (ora abbiamo due stupendi N80)La sottile differenza tra l'iphone e l'openmoko, che poi non è cosi tanto sottile... è che uno è un prodotto commerciale che ora paghi 600 euro, tra 3 mesi ci sarà l'offertone a 399 tra 6 mesi uscirà l'iphone 2 e questo non verrà mai aggiornato continuerà a fare quel che faceva prima e ciao a tutti (come è successo per l'iphone 2.5G)Se voglio realizzare un demone per gli mms su openmoko posso farlo.. su iphone ? hmmmmSe voglio attaccare una cam usb per fare videochiamate o videosorveglianza su openmoko posso farlo... su iphone ? hmmmmSe voglio collegare al telefono una scheda usb di i-o su openmoko posso farlo !! su iphone ? hmmmmmSe volessi creare un software che fa questo quello o quell'altro su openmoko posso su iphone ? anche. ma devo prima farlo passare dall'apple store che lo verifica e certifica...E se io voglio fare fare al mio tel quel diavolo che voglio io anche se apple non approva ? per esempio se voglio creare un sw che bypassa tutti i lucchetti di apple secondo voi apple approva ? SU OPENMOKO POSSO ! SU IPHONE ? HMMMMMM !AlbeRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
- Scritto da: Albe> Io sono uno dei maggiori critici dell' iPhone al> punto che la mia fidanzata voleva regalarmelo> perchè sa che amo la tecnologia ma non sa che> odio la stupidità... è finita che ci ho> litigato... povera... un po mi spiace. ma tanto> ha capito. non è stupida. (ora abbiamo due> stupendi> N80)> > La sottile differenza tra l'iphone e l'openmoko,> che poi non è cosi tanto sottile... è che uno è> un prodotto commerciale che ora paghi 600 euro,> tra 3 mesi ci sarà l'offertone a 399 tra 6 mesi> uscirà l'iphone 2 e questo non verrà mai> aggiornato continuerà a fare quel che faceva> prima e ciao a tutti (come è successo per> l'iphone> 2.5G)La versione 2G costava meno di 300$E questo cesso non è paragonabile neanche a quella. > Se voglio realizzare un demone per gli mms su> openmoko posso farlo.. su iphone ?> hmmmm> > Se voglio attaccare una cam usb per fare> videochiamate o videosorveglianza su openmoko> posso farlo... su iphone ?> hmmmmPure> Se voglio collegare al telefono una scheda usb di> i-o su openmoko posso farlo !! su iphone ?> hmmmmmA che cosa????> Se volessi creare un software che fa questo> quello o quell'altro su openmoko posso su iphone> ? anche. ma devo prima farlo passare dall'apple> store che lo verifica e> certifica...Si perchè le applicazioni del cavolo è meglio che girino su openmoko o sui nokia.> E se io voglio fare fare al mio tel quel diavolo> che voglio io anche se apple non approva ? per> esempio se voglio creare un sw che bypassa tutti> i lucchetti di apple secondo voi apple approva ?Cioè le tue scelte sono basate su questo?Quindi non su quanto un oggetto è funzionale, piacevole da usare, ecc...Scusa ma mi sembrano solo stronzate da linaro.> SU OPENMOKO POSSO ! SU IPHONE ? HMMMMMM !Comparati openmoko... Meglio spendere 300 euro per un oggetto incompleto però che monta linux... ormai il ragionamento vostro è solo quello. Avete le menti devastate altro che libere se le vostre valutazioni si basano su questobohRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
- Scritto da: Albe> - Scritto da: boh> > e mi compro questo cesso!> > Ma quelli che criticavano l'iphone dove sono> > finiti?> > Gli amanti dell'umts?> > degli mms?> > delle video chiamate e stronzate varie?> > Io sono uno dei maggiori critici dell' iPhone al> punto che la mia fidanzata voleva regalarmelo> perchè sa che amo la tecnologia ma non sa che> odio la stupidità... è finita che ci ho> litigato... povera... un po mi spiace. ma tanto> ha capito. non è stupida. (ora abbiamo due> stupendi> N80)> > La sottile differenza tra l'iphone e l'openmoko,> che poi non è cosi tanto sottile... è che uno è> un prodotto commerciale che ora paghi 600 euro,> tra 3 mesi ci sarà l'offertone a 399 tra 6 mesi> uscirà l'iphone 2 e questo non verrà mai> aggiornato continuerà a fare quel che faceva> prima e ciao a tutti (come è successo per> l'iphone> 2.5G)> > Se voglio realizzare un demone per gli mms su> openmoko posso farlo.. su iphone ?> hmmmm> > Se voglio attaccare una cam usb per fare> videochiamate o videosorveglianza su openmoko> posso farlo... su iphone ?> hmmmm> > Se voglio collegare al telefono una scheda usb di> i-o su openmoko posso farlo !! su iphone ?> hmmmmm> > Se volessi creare un software che fa questo> quello o quell'altro su openmoko posso su iphone> ? anche. ma devo prima farlo passare dall'apple> store che lo verifica e> certifica...> > E se io voglio fare fare al mio tel quel diavolo> che voglio io anche se apple non approva ? per> esempio se voglio creare un sw che bypassa tutti> i lucchetti di apple secondo voi apple approva ?> > > SU OPENMOKO POSSO ! SU IPHONE ? HMMMMMM !bla bla bla e via di filosofia spicciola...ma bada alla tua donna invece che sbavare dietro ad un cellulare monco da 300EURMahRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
- Scritto da: boh> e mi compro questo cesso!ma no, non farlo! Sei uno di quelli che dice che con lo stesso prezzo al posto di un subnotebook ti prendi un computer vero?Siete in diversi a fare gli stessi commenti a questa notizia, ma non sapete di cosa state parlando. E' fuori dal vostro campo, e non siete obbligati a commentare ogni notizia!Questo é un prodotto per sviluppatori embedded, professionali o appassionati. Avete idea di quanto costi una demo board per sviluppare? Inoltre qui hai un prodotto fatto e finito, che puoi rivendere così com'é. Il fatto che ci si possa anche telefonare non vuol dire che lo scopo finale sia avere un normale telefonino che fa concorrenza all'iphone! Ha infinite possibilitàSnoopyRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
quindi non siamo autorizzati da sua Maestà a poter dire che è troppo caro secondo la nostra personale opinione?e quelli come te parlano di libertà a 360° per 25 ore al giornoMahRe: Quasi quasi vendo il mio iphone
L'importante è crederci!CrediciProva la ASU
Prova l'immagine ASU che è molto molto carina!Openmoko UserGoogle custom search engine per Openmoko
http://aiurlano.netsons.org/OpenMoko/Search Engineper ora
e' una piattaforma aperta di sviluppo con un hw che permette di essere usato come cellulare.tutto qui.300 euro: pochi, troppi? dipende da quanto guadagni, suppongo, ma soprattutto da quanto ti interessa sviluppare per quella piattaforma che, da solo, non potresti mai costruirti e che, altrove, nemmeno troveresti.se vuoi il cellulare ti compri un cellulare, magari il bellissimo e funzionantissimo iPhone.questo "coso" non e' solo quello.non ti piace? pizza.ora.. quale parte di "piattaforma aperta di sviluppo" non e' chiara ai piu'?PS: si, lo so che e' un forum di mongoloidi e che e' un post a perdere ma io faccio la mia parte per rendere questo mondo un posto migliore. : )outkidRe: per ora
- Scritto da: outkid> e' una piattaforma aperta di sviluppo con un hw> che permette di essere usato come> cellulare.> tutto qui.> 300 euro: pochi, troppi? dipende da quanto> guadagni, suppongo, ma soprattutto da quanto ti> interessa sviluppare per quella piattaforma che,> da solo, non potresti mai costruirti e che,> altrove, nemmeno> troveresti.> se vuoi il cellulare ti compri un cellulare,> magari il bellissimo e funzionantissimo> iPhone.> questo "coso" non e' solo quello.> non ti piace? pizza.> > ora.. quale parte di "piattaforma aperta di> sviluppo" non e' chiara ai> piu'?> > PS: si, lo so che e' un forum di mongoloidi e che> e' un post a perdere ma io faccio la mia parte> per rendere questo mondo un posto migliore. :> )ehehehdai... sono con te... non sei soloCCCmira a liberare i cellulari
Che sia divertente non lo metto in dubbio, io stesso mi divertirei moltisismo con un aggeggio del genere completamente aperto.Ma perchè usare sempre della parola libertà a sproposito ? Le persone dovrebbero essere libere, quanto meno di dire quello che volgiono al cellulare. Ecco, se volete battervi per la libertà, battetevi per quella vera che in tanti paesi non esiste, e chiamate queste attività con il loro nome : divertimento.I programmi, i cellulari, sono prodotti commerciali, per di più non indispensabili, nessuno cambierà mai il mondo liberando i cellulari.CSOERe: mira a liberare i cellulari
- Scritto da: CSOEIo ho l'impressione che qui su PI c'è tanta gente che abusa del termine "libertà" pur parlandone per 24/7 e questa situazione si manifesta palesemente e in modo grottesco quando attaccano senza troppi complimenti chi la pensa diversamente da loro (e il prodotto citato nell'articolo è l'ennesimo esempio), una sorta di libertà a geometria variabile da usare solo quando torna più comodo, ma da sostituire con una ferrea censura quando non si parla bene di taluni prodotti a loro cari.PIAFRe: mira a liberare i cellulari
Una cosa è discutere in maniera critica, un'altra criticare a priori, a prescindere e/o senza argomentazioni, solo per accendere flame o trollare.Libertà di parola? Certo!Libertà di trolling? Ma va a cagher!iRobyRe: mira a liberare i cellulari
cvd!PIAFRe: mira a liberare i cellulari
Credo tu abbia sbagliato forum e sito.Qui parliamo di tecnologia.I siti sociali sulle libertà civili e quelli per adottare un bimbominkia sono altri.Qua parliamo di tecnologia e delle sue conseguenze sulla società e sull'uomo.Se un una tecnologia può essere pervasiva o limitare quello che una persona può fare con i suoi file, la sua musica, le sue conversazioni, e può esserci anche una tecnologia concorrente che non ha e non impone queste limitazioni allora ne discutiamo.Openmoko ti libera da tutti i lucchetti che hanno gli altri telefoni, fatti di drm alla musica, alle suonerie, possibili buchi di sicurezza, e funzionalità castrate.Non esiste un telefono che legga i file OGG e Theora, così come pochissimi hanno utili funzioni di blacklist dei rompiballe. Oppure applicazioni nuove con il GPS integrato.Ma anche la vendita forzatamente associata a certi operatori e tariffe. O il poter giocherellare col codice IMEI ed anche capire i protocolli GSM ecc.Questo apparecchio ti apre la strada della didattica, del capire anche le potenziali violazioni della privacy. Oppure svilupparne di nuove, di aperte e libere, di social networking ecc.iRobyRe: mira a liberare i cellulari
> adottare un bimbominkia A volte mi chiedo perchè perdo tempo su questo forum.CSOERe: mira a liberare i cellulari
- Scritto da: iRoby> Non esiste un telefono che legga i file OGG e> Theora, csostanzialmente perché questi file non vengono usati da nessuno e servono solo a complicare la vita agli utenti.LaNbertoRe: mira a liberare i cellulari
- Scritto da: LaNberto> sostanzialmente perché questi file non vengono> usati da nessuno e servono solo a complicare la> vita agli> utenti.Cos'è che non usa nessuno? Complicare la vita a chi?numaRe: mira a liberare i cellulari
- Scritto da: CSOE> Ma perchè usare sempre della parola libertà a> sproposito?> Libertà è una parola dal significato preciso: lo trovi sul vocabolario. In questo caso non c'è alcuno sproposito linguistico. Poter modificare un oggetto tecnologico in ogni suo aspetto addirittura incoraggiati dal produttore è a tutti gli effetti una libertà. Confrontandolo con le più o meno ampie chiusure di molti altri apparecchi analoghi, tale libertà assume una rilevanza ancora maggiore. A te può essere utile oppure no, ti può piacere o meno, ma discutere sull'opportunità di utilizzo di un concetto peraltro ampiamente giustificato è di per sé privo di senso.www.aleksfalcone.orgRe: mira a liberare i cellulari
- Scritto da: CSOE> Che sia divertente non lo metto in dubbio, io> stesso mi divertirei moltisismo con un aggeggio> del genere completamente> aperto.Strano non eri fervido sostenitore e profeta del movimento: Closed Source, colui che da Wordpress tuona contro il suo stesso blog?> Ma perchè usare sempre della parola libertà a> sproposito ?Perché si è liberi di usarla, a proposito e non, in qualsiasi situazione lo si ritenga utile, dilettevole e/o necessario.> Le persone dovrebbero essere libere, quanto meno> di dire quello che volgiono al cellulare.Vero ma questo non è il luogo per discutere di ciò, non si chiama Punto Dirittiumani ma Punto Informatico.> Ecco, se volete battervi per la libertà,> battetevi per quella vera che in tanti paesi non> esiste, e chiamate queste attività con il loro> nome :> divertimento.Tu sei libero di pensarla come vuoi, tuttavia, benché sia certo nobile battersi per la libertà ne paesi in cui non esiste, qui si parla di argomenti tecnologici, e quello che l'articolo mette in risalto è la libertà in questo ambito, rappresentata dal movimento del Free Software che tu tanto odi.> I programmi, i cellulari, sono prodotti> commerciali, per di più non indispensabili,> nessuno cambierà mai il mondo liberando i> cellulari.Un tempo dissero:"nessuno cambierà il mondo con quei giocattoli (i primi rudimentali cannocchiali fiamminghi da cui galileo prese spunto erano giocattoli)" eppure ciò rivoluzionò il modo di percepire il cosmo; "non ci sarà futuro per le tue scoperte" dissero a Tesla riguardo la corrente alternata; ciò dimostra empiricamente che solo il tempo, e non CSOE, ha diritto di decidere che cosa cambierà il mondo e come lo cambierà.Capitan HarlockRe: mira a liberare i cellulari
> che solo il tempo, e non CSOE, ha diritto di> decidere che cosa cambierà il mondo e come lo> cambierà.Non credevo di poter avere un simile diritto ! Grazie, ma mi sopravvaluti.Io pensavo solo di esprimere una mia opinione, in fin dei conti è una questione di sfumature, si può smanettare su quel giocattolo pensando di liberare i cellulari o pensando di divertirsi, e secondo me è più corretta e sana la seconda versione.Piccola nota a margine : il paragone questo scatolotto ed i primi cannocchiali è veramente ridicolo.CSOEma chi lo usa???
niente UMTS, niente EDGE, sw al momento carente, 512 MB di memoria" im dotazione... e questo dovrebbe essere un concorrente dell'iPhone? stra-ROTFL... questo coso va bene solo per qualche sviluppatorericorsivoRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: ricorsivo> questo dovrebbe essere un concorrente dell'iPhone?No. Cosa te lo fa pensare? Hai letto l'articolo?www.aleksfalcone.orgRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> > questo dovrebbe essere un concorrente dell'iPhone?> > No.bene> Cosa te lo fa pensare? a me nulla, ma molti troll in vari forum lo propongono come valida alternativa (in realtà non è una vera alternativa, e IMHO non è neanche un prodotot valido)> Hai letto l'articolo?siricorsivoRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: ricorsivo> - Scritto da: www.aleksfalcone.org> > > > questo dovrebbe essere un concorrente> dell'iPhone?> > > > No.> > bene> > > Cosa te lo fa pensare? > > a me nulla, ma molti troll in vari forum lo> propongono come valida alternativa (in realtà non> è una vera alternativa, e IMHO non è neanche un> prodotot> valido)> > > Hai letto l'articolo?> > siallora direi che hai bisogno di un ripasso di italiano o di logica elementare, non è un prodotto consumer, è dichiarato in tutte le pagine del progetto, per citare un certo quacuno: quale parte di piattaforma di sviluppo non ti è chiara?spippoloRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: ricorsivo> a me nulla, ma molti troll in vari forum lo> propongono come valida alternativa (in realtà non> è una vera alternativa, e IMHO non è neanche un> prodotot valido)Io stesso ho scritto un articolo intitolandolo con la considerazione che iPhone è un prodotto tecnologicamente già superato e che il futuro è indicato dalle scelte contenute nel Freerunner. Un conto è specificare, come fa il produttore, che la piattaforma software non è pronta ed il FR è un oggetto non destinato al grande pubblico, mentre tutt'altra cosa è il confronto con l'idea di smartphone contenuta nel iPhone. In questo caso è il prodotto Apple a non raggiungere i concorrenti, Freerunner per primo.www.aleksfalcone.orgRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: ricorsivo> > questo dovrebbe essere un concorrente> dell'iPhone?> > No. Cosa te lo fa pensare? Hai letto l'articolo?Lo fa pensare il fatto che molti schierandosi CONTRO L'iPHONE, dicevano di passare a questo OpenMoko... ma dimenticavano di dire che è roba sperimentale, alias non funzionante.300 euro per non avere nemmeno le impostazioni modificabili senza il terminale? LOL.Proprio vero che a molti basta la parolina magica "O-P-E-N" per perdere la testa e la razionalità.ComandanteRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: Comandante> Lo fa pensare il fatto che molti schierandosi> CONTRO L'iPHONE, dicevano di passare a questo > OpenMoko... Vuol dire soltanto che su questo forum non ci sono molti utenti 'comuni'. In ogni caso il tuo ragionamento è viziato dall'idea che un'opinione contraria sia necessariamente uno 'schierarsi'. Idea stupida e sviante. Se ritengo un prodotto non interessante e troppo costoso, non per questo mi 'schiero' contro. > ma dimenticavano di dire che è roba sperimentale, alias> non funzionante.Sperimentale vuol dire sperimentale, non che non funziona. In realtà il Freerunner funziona in ogni sua parte.> 300 euro per non avere nemmeno le impostazioni> modificabili senza il terminale?300 euro per avere uno smartphone libero e partecipare al suo sviluppo. Ti pare poco?> Proprio vero che a molti basta la parolina magica> "O-P-E-N" per perdere la testa e la razionalità.Al contrario: chi ritrova ragione e coscienza non può scegliere altro che prodotti liberi. Gli altri si accontentano di pagare 500 per essere ingabbiati: ti pare razionale?www.aleksfalcone.orgRe: ma chi lo usa???
Ahaahahah Ti svelerò un segreto, questo È un prodotto per gli sviluppatori!Perché lo avevi già visto al Mediaworld?Ma come non lo avevi capito?iRobyRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: iRoby> Ahaahahah bravo... ridere fa bene... ma attento a non "abbondare"> Ti svelerò un segreto, questo È un prodotto per> gli sviluppatori!WOW... sei in genio di tuo o ti hanno messo il bollino?> Perché lo avevi già visto al Mediaworld?> > Ma come non lo avevi capito?vabbé dai... riprova e sarai più fortunantoricorsivoRe: ma chi lo usa???
Della serie, ho vinto una bambolina!Sei tu che hai sbagliato venendo a postare prima di aver letto bene l'articolo, non io che mi sto pisciando dal ridere... :)Quindi zitto e prendi lo sfottò con sportività... :)iRobyRe: ma chi lo usa???
per chi non l'avesse capito (e sono diversi) questo post è rivolto a chi spaccia OpenMoko e il FreeRunner come alternativa all'iPhonericorsivoRe: ma chi lo usa???
Ma potrebbe diventarlo in futuro.Almeno per chi ne capirà le funzionalità.Nel breve periodo è difficile che diventi un'alternativa ad iPhone, per il semplice fatto che l'iPhone è spinto a suon di marketing, e lo compra principalmente la marmaglia informe dei fighettini impomatati e di coloro su cui acchiappa il marketing e la necessità di realizzarsi attraverso il possesso di cazzate tecnologiche.E queste persone sono purtroppo la maggior parte.iRobyRe: ma chi lo usa???
Scusa volevo dire per chi ne capirà le potenzialità.iRobyRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: iRoby> Ma potrebbe diventarlo in futuro.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Almeno per chi ne capirà le funzionalità.> > Nel breve periodo è difficile che diventi> un'alternativa ad iPhone, per il semplice fatto> che l'iPhone è spinto a suon di marketing, e lo> compra principalmente la marmaglia informe dei> fighettini impomatati e di coloro su cui> acchiappa il marketing e la necessità di> realizzarsi attraverso il possesso di cazzate> tecnologiche.> balle, la verità è una soltanto: all'ergonomia dell'interfaccia nessuno ci pensa.anche la comunità linux fino all'altro ieri non ci pensava, poi qualcuno s'è svegliato fuori e ha messo in piedi Ubuntu (che fa dell'usabilità la propria "killer-fact") e cos'è successo? Milioni di utenti nuovi al mese. vedi un po tu...a n o n i m oRe: ma chi lo usa???
- Scritto da: iRoby> Ma potrebbe diventarlo in futuro.> > Almeno per chi ne capirà le funzionalità.> > Nel breve periodo è difficile che diventi> un'alternativa ad iPhone, per il semplice fatto> che l'iPhone è spinto a suon di marketing, e lo> compra principalmente la marmaglia informe dei> fighettini impomatati e di coloro su cui> acchiappa il marketing e la necessità di> realizzarsi attraverso il possesso di cazzate> tecnologiche.> > E queste persone sono purtroppo la maggior parte.oppure quelli che vogliono un telefono funzionanteLaNbertopiattaforma di sviluppo
continuate a sperimentare... nel frattempo l'iPhone spopoladindondanRe: piattaforma di sviluppo
Molti analisti danno i cellulari con Linux al 30% entro il 2012.E comunque Symbian è ora opensource e si lega a Linux e Android.http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/25/analyst-predicts-mergingiRobyRe: piattaforma di sviluppo
- Scritto da: iRoby> Molti analisti danno i cellulari con Linux al 30%> entro il 2012.il che vuol dire tutto e niente... ammesso anche che gli analisti abbiano analizzato correttamente, Linux in sé può essere tutto nulla e sicuramente non coincide con OpenMoko, né con Android, né con Symbiant, né con altri sistemi più "semplici" dei quali nessuno si pone il problema del sistema utilizzato... troppa frammentazione...dindondanRe: piattaforma di sviluppo
- Scritto da: dindondan> Linux in sé può essere tutto nulla> e sicuramente non coincide con OpenMoko, né con> Android, né con SymbiantLinux è gia dentro Android, Openmoko, ecc.; Symbian (senza 't') è appena diventato un prodotto open source. > né con altri sistemi più "semplici" Quali?> dei quali nessuno si pone il problema del sistema> utilizzato... troppa frammentazione...I produttori si pongono certamente il problema di quale sistema utilizzare, e l'industria 'embedded' ormai è 'conquistata' dalla modularità di Linux. La cosiddetta frammentazione, in verità, rappresenta la forza e l'adattabilità del kernel Linux ad ogni tipo di applicazione immaginabile. Adattabilità per nulla teorica, ma reale.www.aleksfalcone.orgRe: piattaforma di sviluppo
ecchissene ce lo vogliamo mettere?massi', mettiamocelo, va'!filobertoRe: piattaforma di sviluppo
Bho, in italia non vedo ancora molta gente con iPhone...almeno nella mia città...e sembra che finito l'hype nessuno più se lo caghi.Ovviamente il fatto che nei primi giorni di uscita abbia avuto un successone è innegabile, ma ciò non è sinonimo di qualità.Così come FreeRunner ha alcune cose che PER ME sono negative, poi uno sceglie.Chi lo vende ti avvisa anche che è una versione praticamente per sviluppatori e non per utenza comune, quindi non riesco a capire proprio perchè questo astio.Io per il momento non lo compro (non è che proprio mi serva...), ma l'idea di prenderlo e poter contribuire al suo sviluppo mi attrae, da alcune recensioni ho letto che come telefono non da problemi, il wi-fi funziona, il BT (un BT vero!) funziona: se uno è uno sviluppatore che vuole lavorarci sopra, se lo prende, altrimenti no.InfattiRe: piattaforma di sviluppo
- Scritto da: Infatti> Bho, in italia non vedo ancora molta gente con> iPhone...almeno nella mia città...e sembra che> finito l'hype nessuno più se lo> caghi.> Uhm solitamente il problema è che il marketing crea una domanda talmente ampia che poi manca l'offerta e c'è subito una rottura di stock perché mancano pezzi.> Ovviamente il fatto che nei primi giorni di> uscita abbia avuto un successone è innegabile, ma> ciò non è sinonimo di> qualità.>Ma neppure di non qualità, pertanto inutile citare questo elemento. > Così come FreeRunner ha alcune cose che PER ME> sono negative, poi uno> sceglie.> Appunto, ma per il freerunner, c'è poco da scegliere per chi abbisogna un telefono & co funzionale, non credi.> Chi lo vende ti avvisa anche che è una versione> praticamente per sviluppatori e non per utenza> comune, quindi non riesco a capire proprio perchè> questo> astio.>Ma guarda che per quanto io ho letto, non è astio, ma è una semplice valutazione personale del tipo per quanto offra è caro. Non è che se non si è sviluppatori non si possa esprimere un giudizio in merito. > Io per il momento non lo compro (non è che> proprio mi serva...), ma l'idea di prenderlo e> poter contribuire al suo sviluppo mi attrae, da> alcune recensioni ho letto che come telefono non> da problemi, il wi-fi funziona, il BT (un BT> vero!) funziona: se uno è uno sviluppatore che> vuole lavorarci sopra, se lo prende, altrimenti> no.Sarà, ma da alcune recensioni non risulta la manna dal cielo.Quando funzionerà veramente e per tutti sarà un'alternativa a quanto offre oggi il mercato.PIAFRe: piattaforma di sviluppo
Ma infatti al momento non è un'alternativa!E' difficile da capire. Chi "abbisogna un telefono & co funzionale" non deve prendere il FreeRunner, è chiaro. Premesso questo, tutto il resto è sterile polemica, dettata da non so cosa...invidia della libertà? Bho, io non lo so.InfattiRe: piattaforma di sviluppo
- Scritto da: dindondan> continuate a sperimentare... nel frattempo> l'iPhone> spopolail commento è fuori luogo e non aggiunge nulla alla discussione, non puoi confrontare un prodotto finito con mezzo per sviluppatori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 18.04-----------------------------------------------------------LaNbertoPerchè dite prezzo esagerato???
Premettendo che secondo me parlare di prezzo esagerato per via del SW è assurdo e inconcepibile.Secondo voi 319 per un cellulare nato praticamente dal nulla (la FIC non ha nè la notorietà nè la potenza contrattuale di un Apple, un Nokia o un HTC) con CPU 400 MHZ, 128 di RAM, che monta BlueTooth, WiFi, USB host, 2 accelerometri 3D, display touch 640x480, AGPS, microSD, sono così tanti???Si parla di prezzi spropositati ma a me sembra *AL MASSIMO* appena appena alto tipo che il prezzo ideale è 289kattle87Re: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: kattle87 > Secondo voi 319 per un cellulare nato> praticamente dal nulla (la FIC non ha nè la> notorietà nè la potenza contrattuale di un Apple,> un Nokia o un HTC) con CPU 400 MHZ, 128 di RAM,> che monta BlueTooth, WiFi, USB host, 2> accelerometri 3D, display touch 640x480, AGPS,> microSD, sono così tanti???per quello che ci puoi fare adesso (cioé quasi nulla, a meno che tu non voglia svilupparci sopra), si... sono troppidindondanRe: Perchè dite prezzo esagerato???
avevo premesso che parlare di prezzo esagerato per questioni SW è assurdo visto il tipo di progetto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 15.00-----------------------------------------------------------kattle87Re: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: kattle87> avevo premesso che parlare di prezzo esagerato> per questioni SW è assurdo visto il tipo di> progetto...parlare di un prodotto del genere, senza titare in ballo il sw è assurdodindondanRe: Perchè dite prezzo esagerato???
immagino che allora quei 300EUR siano il prezzo di costo delle componenti hw + diciamo un simbolico margine di guadagno, no?MahRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: kattle87> avevo premesso che parlare di prezzo esagerato> per questioni SW è assurdo visto il tipo di> progetto...Ma vedi un po' se dobbiamo essere noi a pagare il loro progetto e a farli sviluppare!Si paghino i costi di ricerca e sviluppo, quando avranno un prodotto funzionante comincino a venderlo. Ora è solo una presa in giro.Tra un po' con la scusa OPEN ci manderanno a casa il bollettino con cui pagare la busta paga dei loro sviluppatori...ComandanteRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: dindondan> - Scritto da: kattle87> > > Secondo voi 319 per un cellulare nato> > praticamente dal nulla (la FIC non ha nè la> > notorietà nè la potenza contrattuale di un> Apple,> > un Nokia o un HTC) con CPU 400 MHZ, 128 di RAM,> > che monta BlueTooth, WiFi, USB host, 2> > accelerometri 3D, display touch 640x480, AGPS,> > microSD, sono così tanti???> > per quello che ci puoi fare adesso (cioé quasi> nulla, a meno che tu non voglia svilupparci> sopra), si... sono> troppibene... ti vengo incontro... 150 euro vanno bene?siamo d'accordo? ok... diciamo allora 150 euro per openmokopassiamo all'iPhone... 550 euro...dove sta la differenza? secondo te la differenza sta nelle cose che puoi farci ovvero nella "maturità" del software...benissimo... e quindi questa differenza fra un software immaturo ma libero e aperto e dalle potenzialità "illimitate" rispetto a uno maturo ma non-libero, chiuso, immodificabile, su cui non puoi installare nulla che non sia autorizzato (e spesso pagato), impestato da DRM e blocchi... questa differenza vale 400 euro a favore del secondo???cioè, per te, da un lato va bene pagare 400 euro per avere in mano un coso non-libero, chiuso, immodificabile, su cui non puoi installare nulla che non sia autorizzato (e spesso pagato), impestato da DRM e blocchi... e dall'altro non va bene pagare 300 euro per l'openmoko???uno strano modo di ragionare...CCCRe: Perchè dite prezzo esagerato???
I soliti 2 pesi 2 misure di chi si riempie la bocca di termini come libertà, open e via cianciando!RindondanRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: dindondan> veramente l'Phone lo porti a casa a 199 euro ed> ha giusto "qualcosina" in più...Certo, le manette di un gestore ed una tariffa che non puoi scegliere, né cambiare. > ovvio: io prendo un prodotto per usarloIl Freerunner è espressamente venduto per chi voglia affrontare lo sviluppo della piattaforma. Se non ti va, semplicemente non è per te. Cosa c'è di difficile da capire?> potrà essere libero ed aperto finché vuoi, ma> finché non è utile non me ne faccio nullaE' perfettamente utile per coloro cui è destinato. Né più, nè meno. > spendere 300 Euro per non farci nulla? Per metterci le mani dentro: a questo scopo è venduto, in modo chiaro ed esplicito. Chi l'acquista non lo fa per non farci nulla.www.aleksfalcone.orgRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: dindondan> per quello che ci puoi fare adesso (cioé quasi> nulla, a meno che tu non voglia svilupparci> sopra), si... sono troppiCosa c'è di tanto difficile da capire nel semplice concetto che chi lo sceglie lo fa ESCLUSIVAMENTE perché vuole 'svilupparci sopra'?La tua obiezione equivale a dire che non acquisti una lavatrice a meno che tu non voglia lavarci i vestiti... insensata.www.aleksfalcone.orgRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: dindondan> > per quello che ci puoi fare adesso (cioé quasi> > nulla, a meno che tu non voglia svilupparci> > sopra), si... sono troppi> > Cosa c'è di tanto difficile da capire nel> semplice concetto che chi lo sceglie lo fa> ESCLUSIVAMENTE perché vuole 'svilupparci> sopra'?> La tua obiezione equivale a dire che non acquisti> una lavatrice a meno che tu non voglia lavarci i> vestiti...> insensata.Da quando invece ha senso che per sviluppare un detersivo si deve a comprare una lavatrice non ancora funzionante a prezzi superiori a quelli di costo, ammesso che in un caso del genere (offrire una piattaforma di sviluppo) la copertura dei costi abbia una certa valenza?RindondanRe: Perchè dite prezzo esagerato???
Scritto da: dindondan> Cioé un prodotto per il quale spendi 300 Euro e> non ci fai nulla?Faccio tutto ciò che faccio normalmente con un telefono, con un sistema GPS, con un palmare, un riproduttore musicale, un registratore. Inoltre ci posso sperimentare altri software, altri modi di utilizzo, le mie idee e quelle degli altri della comunità. Chiamalo poco. Qualunque altro prodotto non mi consente nulla del genere, non avrebbe lo stesso valore. > La differenza è per iPhone ci sono già un> migliaio di applicazioni di buona qualità, mentre> per OpenMoko non c'è nulla Che non ci sia nulla è del tutto falso. Il software di base c'è tutto e di buona qualità. Il resto arriverà entro pochi mesi, ma non c'è fretta. > "tu" inteso come utente generico, che quindi nel 99,9%> dei casi NON sarà in gradoL'utente 'generico' è espressamente escluso dal target cui è destinato il Freerunner, e non riesco a capire come mai sia tanto difficile capirlo da doverlo ripetere ad ogni risposta.www.aleksfalcone.orgRe: Perchè dite prezzo esagerato???
- Scritto da: kattle87> Si parla di prezzi spropositati ma a me sembra> *AL MASSIMO* appena appena alto tipo che il> prezzo ideale è 289 Io, come molti altri, mi sono organizzato con altri acquirenti per degli acquisti di gruppo: superando i 10 pezzi si paga 299, compresa la spedizione, la custodia e gli auticolari.www.aleksfalcone.orgBoh a me brucerebbe,,,
Non riesco a capirvi. Scusate vediamo di ragionare.TU mi fai pagare l'Hardware un botto con la scusa che così IO sono libero e posso svilupparci le applicazioni.IO pago, ricevo il telefono e ti preparo le applicazioni in modo che te poi ci fai Hype e soldi rivendendo lo stesso telefono ma con le MIE applicazioni e correzioni.TU guadagni soldi, IO lavoro per TE, non vengo pagato, TI ho pagato l'HW e mi rimane la libertà e la soddisfazione.Mi pare il riassunto no?BELLA STA COSA!I concorrenti che per 50/80 euro in più ti danno HW e SW finito, completo e non devi nemmeno smanettarci per la gloria altrui non hanno proprio capito nulla.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 16.28-----------------------------------------------------------Renji AbaraiRe: Boh a me brucerebbe,,,
- Scritto da: Renji Abarai> Non riesco a capirvi. > Scusate vediamo di ragionare.> > TU mi fai pagare l'Hardware un botto con la scusa> che così IO sono libero e posso svilupparci le> applicazioni.> IO pago, ricevo il telefono e ti preparo le> applicazioni in modo che te poi ci fai Hype e> soldi rivendendo lo stesso telefono ma con le MIE> applicazioni e> correzioni.> > TU guadagni soldi, IO lavoro per TE, non vengo> pagato, TI ho pagato l'HW e mi rimane la libertà> e la> soddisfazione.> > Mi pare il riassunto no?> BELLA STA COSA!> I concorrenti che per 50/80 euro in più ti danno> HW e SW finito, completo e non devi nemmeno> smanettarci per la gloria altrui non hanno> proprio capito> nulla.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 16.28> --------------------------------------------------Se la memoria non mi inganna quando, ad esempio, un noto produttore di PC aveva messo a disposizione degli sviluppatori il suo "OS for Intel Developer Kit" per dar loro macchine per sviluppare sw dato che non esistevano ancora in commercio (a 900$ o giù di lì credo, ma non ricordo se poi veniva rimborsato alla riconsegna o altro), si era gridato allo scandalo sui vari forum di PI; ora invece si condivide questo tipo di approccio a 300 Euro a botta.Che sotto la bandiera della libertà e dell'open le cose cambino?PIAFRe: Boh a me brucerebbe,,,
vuoi sentirti libero? paga!Renji AbaraiRe: Boh a me brucerebbe,,,
- Scritto da: Renji Abarai> vuoi sentirti libero? paga!La dote della sintesi :-D