Roma – L’era dei video ad alta definizione e della prossima generazione di supporti digitali, come HD-DVD , potrebbe non essere accessibile ai numerosi possessori di schede video ATI ed Nvidia attualmente sul mercato.
Stando a quanto pubblicato su FiringSquad , un sito seguitissimo dai videogiocatori, “nessuna delle schede ATI o Nvidia in commercio sarà capace di sfruttare a pieno quanto offerto da Windows Vista”, il prossimo sistema operativo firmato Microsoft che supporterà le specifiche HDCP .
Un acronimo che sta per High-bandwidth Digital Content Protection , sistema di protezione dei contenuti digitali ad alta densità di dati: in parole povere, una invenzione di Intel per ovviare al problema della pirateria audiovisiva – un sistema DRM. Un sistema che, al momento, viene garantito soltanto dai grandi produttori di computer come Dell , Sony ed HP .
Per chiunque non avrà un computer “certificato”, in definitiva, il passaggio all’alta definizione non sembra un’opzione a portata di mano. Senza compatibilità hardware con HDCP, che permette di vedere film in HD-DVD e Blu-ray ad una risoluzione di 1980×1080 pixel, sarà esclusivamente possibile visualizzare immagini con qualità ridotta del 75% , denuncia Firingsquad.
Non solo: persino molti monitor in commercio non sono in grado di supportare lo standard HDCP. Tuttavia, come viene ribadito sul seguitissimo blog BoingBoing , “questa situazione blocca l’accesso di molti utenti ai DVD di alta qualità”. Con molta probabilità, la maggior parte dei consumatori gabbati si rifugeranno sulle reti P2P, si legge, “dove i pirati faranno circolare copie illegali e rimaneggiate dei film HDCP”.
Tommaso Lombardi
-
SQUALLIDI!!
LO SKIFO DELLA PEGGIOR SPECIE IN ACTION!!Anonimo9 --
Servizio pubblico una sega, mafia di IDIOTI è la parola giusta. :@AnonimoChe vergogna
Solo in italia poteva succedere una cosa del genere... rainews è davvero il sito peggio gestito tra quelli di news internazionali (ma si sapeva...).AnonimoL'unica cosa che li salva...
L'unica cosa che li salva è che quella sezione non è visibile all'estero (e probabilmente è anche il motivo per cui hanno dovuto optare per i DRM).Se fosse visibile anche all'estero sai la figura da ciabattari che ci facevano.La RAI è allo sfascio!!! E non è la sola cosa ad esserlo in Italia.AnonimoL'evoluzione era prevista
e prevedibile è come andrà a finire.Ovvero avere la piattaforma senza i contenuti non serve. Avere i contenuti senza la piattaforma è già più utile.Ma il meglio è averli entrambi.Perchè chi non li ha nel medio-lungo periodo è spacciato.Qui ne abbiamo un esempio. Ovvio MS non possiede quei contenuti, ma impone lo standard...quindi indirettamente ha il monopolio di gestione.Ora la cosa è destinata ad allargarsi in altre direzioni e stento a credere che una fetta significativa di utenti rinuncerà ai contenuti in nome dell'onestà e della chiarezza commerciale. E chi lo farà sarà una minoranza (per quanto vasta). Con le ovvie conseguenze che non sto qui a sbrodolare.AnonimoProtezione perchè soprattutto
La scrematura degli utenti esteri si fa con gli IP, come già fanno i vari apple (e i-tunes), amazon, ecc.ecc.Ora il DRM che centra con i filtri verso l'estero?Ma va bhè andiamo oltre:perchè generare un identificativo univoco se poi nella faq dice che non contiene dati rilevanti ai fini dell'identificazione? Cioè genera una cosa che identifica il flusso video in relazione a chi lo sta vedendo ma non serve ad identificarlo?!? Cioè è tutto ed il contrario di tutto.Cerco lumi dagli esperti del settore per capirci qualche cosa.Nonchè si potrebbe addirittura pensare ad una interruzione di pubblico servizio visto che se televisore è ogni cosa atta a ricevere e riprodurre il segnale televisivo (motivo del canone anche se non hai la tv) allora computer è qualsiasi cosa che possa eseguire software e quindi ripordurre stream.Inoltre se sono un italiano all'estero come la mettiamo?Ok, internet non ha confini ma deve fare i conti con le leggi locali...e questo crea tutti i guai.Rispetto a chi (ai piani alti) dice che internet non è più una selva senza regole rispondo che la selva è rimasta...le regole non le fa più il buon senso e la libera iniziativa, ma il più forte.La pax romana insomma.AnonimoAlla faccia della liberta' ..
Io uso linux se non posso vedere le olimpiade allora ho finito di pagare il canone.CiaoAnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
> La RAI è allo sfascio!!! E non è la sola cosa ad> esserlo in Italia.L'Italia sarà allo sfascio con la mortadella sugli occhi tra poco...prepariamoci.Anonimoevviva l'accessibilità
"in barba alla legge STANCA" sull'accessibilità dei siti delle istituzioni pubbliche, la rai non è da meno, infatti peggio della navigazione tramite javascript, c'è anche il supporto SOLO ED UNICAMENTE AI SISTEMI WINDOWS!come se la Microsoft avesse siglato con la RAI un accordo "inutile per gli utenti" riguardo al DRM.Spero che qualche tg ne dia notizia, in modo da far capire alle persone che chi sponsorizza e organizza le olimpiadi non è quello stinco di santo che ci aspettiamo.Che i no global vogliano spegnere la fiaccola perchè la Coca Cola in sud-america fa sparire i rappresentanti sindacali dei lavoratori sono poco d'accordo. Cioè, hanno ragione a protestare contro la Coca Cola, ma spegnere la fiaccola solo perchè l'azienda fa da sponsor alle olimpiadi è sbagliato. Dovevano andare ad Atlanta a protestare, quando allora sì la scelta del posto fu "imposto" da interessi commerciali e non dallo spirito dei giochi, che volevano Atene per festeggiare il centenario.Tornando al nostro discorso.......bleahhateicosAntiTrust/Ministro/Maggistratura assenti
La Rai, pagata dallo Stato, e a favore del cittadino italiano, dovrebbe garantire l'accessibilita' a tutti, senza imporre restrizioni di tipo commerciale! L'uso di tecnologie non libere mostra come sia poco attenta ai problemi oggi tanto discussi dal popolo della rete e come il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie non lavori a garanzia dei cittadini! Dove sono la maggistratura e l'anti-trust in questi casi?AnonimoOggi le olimpiadi e domani resto
magari un domani lo faranno anche per tutti gli altri contenuti.AnonimoCome rovinare lo Spirito Olimpico
CIAO A TUTTILe Olimpiadi dovrebbero essere accessibili a tutti, sono un momento di unione mondiale per il gioco, ed invece, sono diventate sempre piu` un evento commerciale, ma fino a qualche anno fa, erano ancora libere, ed ora, arrivano i DRM ed io, le Olimpiadi non riesco piu` a vedermele... qui in America non trasmettono da nessuna parte l'evento come stanno facendo in Italia su Rai 2... uno schifo pazzesco.Malefici, persino le Olimpiadi, che dovrebbero essere messe per prime a disposizione di Download gratuitiu, adesso finiscono nella stupida morsa dei DRM... che peccato ammazzare cosi` lo spirito Olimpico.DISTINTI SALUTICrazyma la apple?
dico.. vabbe che la Apple Italia contera' meno di zero... pero' ogni tanto potrebbe indignarsi ufficialmente almeno un po per ste cose...visto che ,globalmente, l' 80% della roba in streaming e' in mms/wmv... e che ormai sempre di piu tendono a piazzare sti me*dosi DRM... i quali, in genere anche per banale menefreghismo di chi piazza la piattaforma di stream, necessitano l'upgrade all'ultimo WMV10... i cui codec mi sembra che nemmeno dentro ffmpeg/vlc su x86 si possano ancora usare (e cmq non in piattaforme non x86... non mi risulta che la M$ li compili anche per altre arch).. col risultato che solo chi usa la roba del Draga, puo vedere le cose...Anonimolimitazioni fatte male
In pratica come pagare il canone rai ma essere comunque impediti a vederne i programmi.AnonimoRe: limitazioni fatte male
- Scritto da: Anonimo> In pratica come pagare il canone rai ma essere > comunque impediti a vederne i programmi.Anche raisat extra è della RAI ma se non hai Sky non la veid.Tu paghi la tassa sul televisore non il canone RAI.AnonimoPrimano erano in REAL
Ora sta diventanto tutto wmv su raiclick.Certo a molti real potrà non piacere però almeno fa un player multipiattaforma (c'è anche helixy che è opensource).Oppure flash che per vedere i video penso sia il più semplice per tutti, infatti google ha adottato quello.Quindi se vogliono proprio usare il DRM che pensino a TUTTI quando scelgono un formato.AnonimoAnche i telegiornali non vanno più
Che cavolo! Che c.... pago il canone a fare?AnonimoRe: Alla faccia della liberta' ..
io uso linux.. e il canone non ho mai iniziato a pagarlo!(.. che la mia sia preveggenza? ;)- Scritto da: Anonimo> Io uso linux se non posso vedere le olimpiade> allora ho finito di pagare il canone.> CiaoAnonimoNon potevano fare altrimenti
Cito il messaggio di kirby (kirby) di Martedì, 14 Febbraio 2006 - 08:02 su sito Tevac:http://www.tevac.com/article.php/20060212153051754#comments>Scusate se faccio l'avvocato del diavolo, ma la questione non è semplice come molti di voi immaginano.Ho appena controllato lo stream su RaiClick, e come immaginavo utilizza il DRM di Windows Media Player 9 per evitare la registrazione dello stream in locale (e la sua successiva pubblicazione, ad esempio su web).Senza entrare nel merito della "moralità" del DRM (non è argomento di questo thread), il problema è che praticamente non esistono soluzioni di DRM video "general purpose" per Mac.Apple si tiene ben stretta il suo Fairplay di iTunes, e Microsoft ha smesso di aggiornare da tempo Windows Media Player per Mac.Morale della favola: chiunque voglia trasmettere uno stream video protetto da DRM è "costretto" a renderlo compatibile unicamente con Windows.Sicuramente Microsoft abusa di questa situazione (perché non aggiornano più il player per Mac?), ma Apple da parte sua non fa nulla per migliorarla. Perché non fornire una soluzione di DRM per Quicktime, visto che è multipiattaforma?Questo è per rispondere a tutti i commenti del tipo "ma non si poteva usare MPEG/MOV/XYZ?": la risposta è *no*, perché purtroppo nessuno di questi formati fornisce soluzioni di DRM.Per MPEG-4 sono state promesse tanto tempo fa, ma Apple da canto suo (la maggiore sostenitrice di MPEG-4 sui personal computer) non ha ancora implementato nulla.Evito di commentare ulteriormente sulle affermazioni del tipo "ah ma tanto io li frego non pagando il canone".<AnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
- Scritto da: Anonimo> > La RAI è allo sfascio!!! E non è la sola cosa ad> > esserlo in Italia.> L'Italia sarà allo sfascio con la mortadella> sugli occhi tra poco...prepariamoci.E di cosa ti devi preparare. Dopo 5 anni di nano non c'è più niente da distruggere. Il fondo lo abbiamo toccato, a meno che il nano non resti al potere e allora si che dopo aver toccato i fondo.. scaviamo :|AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> Le Olimpiadi dovrebbero essere accessibili a> tutti, sono un momento di unione mondiale per il> gioco, ed invece, sono diventate sempre piu` un> evento commerciale, ma fino a qualche anno fa,> erano ancora libere, ed ora, arrivano i DRM ed> io, le Olimpiadi non riesco piu` a vedermele...> qui in America non trasmettono da nessuna parte> l'evento come stanno facendo in Italia su Rai> 2... uno schifo pazzesco.scusa la domanda ma tu paghi il canone rai per caso? Perché se no chiedi il programma a chi ti firnisce i programmi TV. Non si vede perché la RAI debba violare i propri contratti e fornire immagini a tutto il mondo per creare un caso come con la TV cinese.AnonimoRe: Alla faccia della liberta' ..
- Scritto da: Anonimo> io uso linux> .. e il canone non ho mai iniziato a pagarlo!> (.. che la mia sia preveggenza? ;)> - Scritto da: Anonimo> > Io uso linux se non posso vedere le olimpiade> > allora ho finito di pagare il canone.> > CiaoIo uso linux...e me ne sbatto delle olimpiadi, del canone e di tutto il resto.Sono emigrato nel 2001.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
> Sicuramente Microsoft abusa di questa situazione> (perché non aggiornano più > il player per Mac?), questa fa proprio ridere: domanda alla mercedes perché non fabbrica dei motori miglioi per la fiat....AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
Ancora tu????Ma basta!AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
Io pago il canone ed ho un PC con linux.Perchè non posso vederlo?TheGyniusRe: evviva l'accessibilità
> "in barba alla legge STANCA" sull'accessibilità> dei siti delle istituzioni pubbliche, la rai non> è da meno, infatti peggio della navigazione> tramite javascript, c'è anche il supporto SOLO ED> UNICAMENTE AI SISTEMI WINDOWS!scusa perché windows è incompatibile con l'accessibiltà?AnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > La RAI è allo sfascio!!! E non è la sola cosa> ad> > > esserlo in Italia.> > L'Italia sarà allo sfascio con la mortadella> > sugli occhi tra poco...prepariamoci.> > E di cosa ti devi preparare. Dopo 5 anni di nano> non c'è più niente da distruggere. Il fondo lo> abbiamo toccato, a meno che il nano non resti al> potere e allora si che dopo aver toccato i> fondo.. scaviamo > :|E' vero.Ma prima del nano c'era Baffino, che aveva messo già del suo a sfasciare tutto.Tra un po' avremo Mortadella, che regalerà i rottami a De Benedetti.E noi dovremo scavarci l'intestino preprenderlo più in profondità.....AnonimoRe: Alla faccia della liberta' ..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > io uso linux> > .. e il canone non ho mai iniziato a pagarlo!> > (.. che la mia sia preveggenza? ;)> > - Scritto da: Anonimo> > > Io uso linux se non posso vedere le olimpiade> > > allora ho finito di pagare il canone.> > > Ciao> Io uso linux...e me ne sbatto delle olimpiadi,> del canone e di tutto il resto.> Sono emigrato nel 2001.Io uso linux e il canone non lo pago.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> > Sicuramente Microsoft abusa di questa situazione> > (perché non aggiornano più > > il player per Mac?), > > questa fa proprio ridere: domanda alla mercedes> perché non fabbrica dei motori miglioi per la> fiat....ti sei svegliato oggi? o dormi ancora? :sAnonimoBasta non visitare quel sito...
...e non pagare loro il canone.AnonimoRe: ma la apple?
In Italia ci sono 10 utenti mac forse, perchè se ne dovrebbero preoccupare?AnonimoRe: Primano erano in REAL
Flash è il più compatibile con le piattaforme, veloce, stabile e con l'ultimo plug-in 8 ha introdotto un nuovo sistema di compressione che ha una qualità di gran lunga superiore al plug precedente senza contare che il player è presente sul 99% dei computer (di qualsiasi OS).Io l'ho provato e testato. Meno banda e qualità video superiore.Inoltre è stabilissimo e con il communication server si hanno a disposizione strumenti magnifici oltre allo streaming real.Oltre al player 8 non c'è bisogno di installare altro lato fruizione.Forse sarebbe stato troppo facile e performante per tutti...mi rendo conto, è una cosa negativa.Google usa il sistema da me citato semplicemente perchè sono i migliori e hanno capito subito che era superiore.Cmq internet sta morendo...per il 90% delle persone.Io sono uno di quelli che a momento debito metterà a frutto le conoscenze tecniche maturate quando c'erano i modem 28.8 e libertà assoluta.Vi sto aspettando...AnonimoRe: ma la apple?
Beh, vorrà dire che quando c'è una truffa / rapina / estorsione che viene perpetrata solo ai tuoi (di singolo) danni, non vedo perchè dovremmo occuparcene noi o la polizia....scorpiopriseE dovrei pagargli il canone?
Ed io Linuxiano che non posso vedere quelle trasmissioni dovrei pure pagargli il canone TV?Ma che schifo sta diventando il mondo?E per quale motivo le olimpiadi un evento che dovrebbe raggiungere ed unire i popoli senza discriminazione viene protetto da DRM e non lo può vedere chi ha un sistema operativo diverso da Winmerda e il suo Schifo Media Player?AnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > La RAI è allo sfascio!!! E non è la sola> cosa> > ad> > > > esserlo in Italia.> > > L'Italia sarà allo sfascio con la mortadella> > > sugli occhi tra poco...prepariamoci.> > > > E di cosa ti devi preparare. Dopo 5 anni di nano> > non c'è più niente da distruggere. Il fondo lo> > abbiamo toccato, a meno che il nano non resti al> > potere e allora si che dopo aver toccato i> > fondo.. scaviamo > > :|> E' vero.> Ma prima del nano c'era Baffino, che aveva messo> già del suo a sfasciare tutto.> Tra un po' avremo Mortadella, che regalerà i> rottami a De Benedetti.> E noi dovremo scavarci l'intestino preprenderlo> più in profondità.....E prima ci sono stati 50 anni di Amici di Casini (la DC) e Amici di Berlusconi (Craxi &C) da cui questi hanno imparato le peggiori cose...La cosa sconvolgente e che questa cosa non emerge più... dalla propaganda che sentiamo in giro sembra che il paese esca da 50 anni di comunismo... bahAnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> Cito il messaggio di kirby (kirby) di Martedì, 14> Febbraio 2006 - 08:02 su sito Tevac:> http://www.tevac.com/article.php/20060212153051754> >> Scusate se faccio l'avvocato del diavolo, ma la> questione non è semplice come > molti di voi immaginano.> Ho appena controllato lo stream su RaiClick, e> come immaginavo utilizza il > DRM di Windows Media Player 9 per evitare la> registrazione dello stream in > locale (e la sua successiva pubblicazione, ad> esempio su web).Un momento. Non confondiamo le due cose.Un conto e' salvarsi lo stream video per rivederselo in seguito, per rimontarlo, per farci quello che ti pare nei limiti del consentito.Un conto e' prendere il suddetto stream e ridistribuirlo, per esempio via rete.E' la seconda cosa quella che devono impedire, non la prima.Ti pare che io non posso registrarmi le olimpiadi col mio videoregistratore o il mio DVD-recorder?E qui, per impedire una azione (su cui possiamo discutere se sia giusto impedirla, se sia compito loro o che altro), bloccano un sacrosanto diritto.Il DRM e' una PESTE da evitare.L'informazione deve essere resa LIBERA da lucchetti digitali, e se deve essere tutelata, lo facciano nelle sedi appropriate, non nel mio PC.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> > Sicuramente Microsoft abusa di questa situazione> > (perché non aggiornano più > > il player per Mac?), > > questa fa proprio ridere: domanda alla mercedes> perché non fabbrica dei motori miglioi per la> fiat....E allora domanda un po' alla societa' autostrade perche' non mettono un DRM ai caselli tale che le Fiat passano e le Mercedes invece no.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> Un momento. Non confondiamo le due cose.> Un conto e' salvarsi lo stream video per> rivederselo in seguito, per rimontarlo, per farci> quello che ti pare nei limiti del consentito.> Un conto e' prendere il suddetto stream e> ridistribuirlo, per esempio via rete.A me risulta che sia già vietato registrare programi tv, se non ne detieni anche tu i diritti...Tecnicamente il VCR/DVR li puoi usare solo per cose di cui hai i diritti di sfruttamento...Siam messi male... :(btRe: evviva l'accessibilità
- Scritto da: ateicos> "in barba alla legge STANCA" sull'accessibilità> dei siti delle istituzioni pubbliche, la rai non> è da meno, infatti peggio della navigazione> tramite javascript, c'è anche il supporto SOLO ED> UNICAMENTE AI SISTEMI WINDOWS!E solo ad un unico browser...Se non usi IE voglio vedere- Scritto da: Anonimo> scusa perché windows è incompatibile con> l'accessibiltà?Vedo che non hai capito...Non puoi supportare un solo OS, un solo browser, far si che l'utente o fa come dici tu o neppure naviga sul tuo sito e poi dire che il tuo sito è "accessibile"...Prova ad usare Firefox per accederci, e vedi che belle cose che capitano (molto spesso coi menu)...Leggi un po' cos'è l'accessibilità, l'aaa, etc...Purtoroppo il link preciso non posso dartelo, ho la connessione a donnine di facili costumi, comunque cerca sul sito della W3C: http://www.w3c.org/btRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
- Scritto da: Anonimo > scusa la domanda ma tu paghi il canone rai per> caso? Ma a te che importa? Sei il signor RAI forse?> Perché se no chiedi il programma a chi ti> firnisce i programmi TV. Bello spreco: c'e' gia' la rai che lo fa per tutti gli italiani...Magari la TV dove sta lui preferisce trasmettere il baseball, che ne so.> Non si vede perché la RAI debba violare i propri> contratti e fornire immagini a tutto il mondo per> creare un caso come con la TV cinese.Gia' non si vede proprio. Invece il grande fratello e la fattoria, quelle si che si vedono, chissa' perche'...L'immondizia e' sempre libera, la cultura mai.E pensare che io ricordavo di una proposta di legge di qualche anno fa che sanciva che eventi sportivi di interesse nazionale quali le Olimpiadi e le partite delle squadre nazionali, dovessero sempre essere trasmesse in chiaro...Poi sara' arrivato Gasparri a sistemare le cose. Non so.AnonimoRe: AntiTrust/Ministro/Maggistratura ass
Fottuti anche loro;il problema non e' la Rai ma le leggi che abbiamo e il Toroc che le sfrutta al limite;lo sapete che anche le ricette adesso sono protette da diritti d'autore? I ricettari spariranno anche dalle pagine web come gli spartiti.Poi abbiamo il bollino sulle fotocopie;e tornando all'argomento olimpiadi c'e' questo articolo tratto credo da Repubblica:Una vicenda disarmanteSei olimpico? Ti multo...Castigati i commercianti che hanno esposto i cinque cerchiLa legge è legge. Anche quando appare assurda. Così i carabinieri stanno multando decine di commercianti «rei» di avere in vetrina o sull?insegna i cinque cerchi olimpici. Agiscono in seguito a esposti-denuncia presentati dal Toroc. La legge 167 del 2005 in tema di «Misure di tutela del simbolo olimpico in vista dei Giochi Olimpici di Torino 2006» prevede una sanzione sino a 100 mila euro, ma se il malcapitato paga entro 60 giorni se la cava con 2000.Alcuni episodi sfiorano la follia. Il Bar Olympic di corso Agnelli 60 si chiama così da 3 anni e da 3 anni dispone di insegne a cinque cerchi (fra l?altro approvate dal Comune). Il titolare Roberto Cannella, 40 anni, è senza parole: «Siamo tutti impegnati a presentarci bene per le Olimpiadi. Ricevere una multa di questo tipo disorienta. Il Comune, nei mesi scorsi, ha inviato agli esercizi pubblici un depliant pregando di ?allestire vetrine colorate e festose in veste olimpica?. Per me la ?veste olimpica? sono i cinque cerchi». La denuncia prevede anche la rimozione immediata delle insegne olimpiche: «Io ho coperto l?insegna a muro con dei pannelli di cartone ed i cinque cerchi del neon con carta stagnola. Ma soprattutto mi sono sentito beffato».Capita di tutto. La signora Sergia della Sergia Boutique di via San Tommaso 24: «Saldo tutto e chiudo bottega. Ne avevo già una mezza intenzione, ma ora ho deciso. La delusione e l?amarezza sono stati enormi. Prima tanto battage per rendere Torino più olimpica. Poi questa odiosa multa. Non pagherò: non mi piego a una sanzione così assurda».l tam-tam attraversa la città provocando frettolosi smantellamenti: c?è chi ha rifatto la vetrina, chi ha ritirato la cartellonistica, chi ha incollato giornali sui simboli cari a De Coubertin. Dice il proprietario di uno storico negozio di articoli sportivi del centro che, sulle finestre esterne dell?ammezzato, ha da sempre i cerchi olimpici: «Dovrei noleggiare una gru per andarli a coprire, ma mi costerebbe più della multa: rischierò». Oppure quella del gastronomo di Borgo Po che da giorni vendeva splendide torte salate con l?inimitabile simbolo: «Ho svenduto tutto di gran carriera. Da domani solo torte anonime». E un piazzaiolo di Borgo San Paolo, costretto ad eliminare dal menù la «pizza Torino 2006», provoca: «I carabinieri multino anche le Frecce Tricolori che i cerchi olimpici li hanno disegnati addirittura in cielo».AnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
- Scritto da: Anonimo> La cosa sconvolgente e che questa cosa non emerge> più... dalla propaganda che sentiamo in giro> sembra che il paese esca da 50 anni di> comunismo... bahCome, non lo sapevi che la DC era un partito comunista?? :|btPunti di vista?
>Nota: altre piattaforme hardware o software (Mac, Unix, Linux, ecc) non sono compatibili.Ormai siamo arrivati esattamente alla neolingua ed al bispensiero.SIETE VOI CHE NON SIETE COMPATIBILI CON I SISTEMI CITATI, NON IL CONTRARIO!AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
GRAZIE Gasparri!!!AnonimoRe: evviva l'accessibilità
- Scritto da: Anonimo> > > "in barba alla legge STANCA" sull'accessibilità> > dei siti delle istituzioni pubbliche, la rai non> > è da meno, infatti peggio della navigazione> > tramite javascript, c'è anche il supporto SOLO> ED> > UNICAMENTE AI SISTEMI WINDOWS!> > > scusa perché windows è incompatibile con> l'accessibiltà?Non e' windows ad essere incompatibile con l'accessibilita': sono io ad essere incompatibile con windows.Tu devi diffondere informazione svincolata dagli strumenti per fruirla, e poi sta a me decidere con quale strumento fruirla.Altrimenti torniamo al discorso delle autostrade che si possono percorrere solo con la Fiat.E tu verrai a dire che la Fiat non e' incompatibile con le autostrade.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
GRAZIE Centrodestra!!!AnonimoRe: Impossibile non solo da IP stranieri
GRAZIE Rai GRAZIE CentroDestra!!!AnonimoRe: Primano erano in REAL
il flash video ha seri problemi quando ci sono tante connessioni contemporanee... devi mettere su una batteria di server... testare provare sperimentare...su questi avvenimenti bisogna andare sul sicuro.ciaoAnonimoRe: ma la apple?
- Scritto da: Anonimo> In Italia ci sono 10 utenti mac forse, perchè se> ne dovrebbero preoccupare?In italia gli invalidi e i portatori di handicap sono meno dell'1%, perche' ce ne dovremmo preoccupare?Lasciamo pure le barriere architettoniche: mica vorrai far montare una rampa per un poveraccio in carrozzella che magari non la usera' mai!AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> L'immondizia e' sempre libera, la cultura mai.> E pensare che io ricordavo di una proposta di> legge di qualche anno fa che sanciva che eventi> sportivi di interesse nazionale quali le> Olimpiadi e le partite delle squadre nazionali,> dovessero sempre essere trasmesse in chiaro...ROTFL olimpiadi e partite di calcio CULTURA!!!Allora è (cul)tura anche Rocco Siffredi :DAnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> Le Olimpiadi dovrebbero essere accessibili a> tutti, sono un momento di unione mondiale per il> gioco, ed invece, sono diventate sempre piu` un> evento commerciale, ma fino a qualche anno fa,> erano ancora libere, ed ora, arrivano i DRM ed> io, le Olimpiadi non riesco piu` a vedermele...Meglio visto la ca@@a che sono diventate!> qui in America non trasmettono da nessuna parte> l'evento come stanno facendo in Italia su Rai> 2... uno schifo pazzesco.Direi che sono più furbi di noi! Non pagano un sacco di soldi per vedere una fiera dell'ipocrisia come le olimpiadi.Doping noi? Nooo siamo puliti!Soldi? Nooo noi gareggiamo per la gloria e la medaglia!Certo e io sono cappuccetto rosso!> Malefici, persino le Olimpiadi, che dovrebbero> essere messe per prime a disposizione di Download> gratuitiu, adesso finiscono nella stupida morsa> dei DRM... che peccato ammazzare cosi` lo spirito> Olimpico.Lo spirito olimpico è già morto e sepolto da un bel pezzo... :DAnonimoDiffida per Crazy.
Adesso hai rotto le balle con questi DRM!!!AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> GRAZIE Centrodestra!!!E te che speri, che Luxuria ti cambi la legge (a cui anche i tuoi amici sinistrosi hanno votato in massa) così puoi scopiazzarti tutto quello che vuoi?Resta pure lì, con le fette di mortadella sugli occhi.AnonimoE' un ingiustizia
Dopo il dubbio sull'uso non a scopo di lucro dei cerchi olimpici, che dovrebbero rappresentare la libertà e l'unione tra i popoli ed la pace, ci si trova ad una discriminazione informatica.Posso capire che i cerchi siano coperti da copiright, e farne anche solo un wallpaper devo richiederne il permesso all'organizzazione olimpica... anche se lo trovo assurdo.Ma anche di farne una situazione razziale informatica lo trovo al di fuori dello stesso spirito olimpico, che dovrebbe appunto unire le divversità.Ripeto io patriota e fortemente sporitìvo, nel mio locale non posso permettermi di esporre la bandiera olimpica o mettere wallpapers con i cerchi olimpici senza incorrere in multe, e lo stesso mi trovo discriminato perche non uso sistemi microsoft.E' uno scandalo...AnonimoRe: Primano erano in REAL
tranquillo,quando internet sara' accessibile solo tramite Palladium ci sono altre persone come te e me che rimetterrano in piedi le bbsAnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > GRAZIE Centrodestra!!!> E te che speri, che Luxuria ti cambi la legge (a> cui anche i tuoi amici sinistrosi hanno votato in> massa) così puoi scopiazzarti tutto quello che> vuoi?> Resta pure lì, con le fette di mortadella sugli> occhi.no, perchè invece non rimani tu qui con il DRM piantato dietro ?AnonimoRe: Anche i telegiornali non vanno più
Anche la radio, mi risulta. Io sono in francia, e ora come ora sono 'tagliato fuori'.berlinRe: Primano erano in REAL
> Flash è il più compatibile con le piattaforme,> veloce, stabile e con l'ultimo plug-in 8 ha> introdotto un nuovo sistema di compressione che> ha una qualità di gran lunga superiore al plug> precedente senza contare che il player è presente> sul 99% dei computer (di qualsiasi OS).Che pa@@e con sto flash!Battimi l'mpeg come portabilità e poi ne riparliamo!AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
GRAZIE Casa delle Libertà!!! GRAZIE Gasparri!!!AnonimoRe: L'unica cosa che li salva...
e VIVA la Casa delle Libertà DMR a volontà... GRAZIE Gasparri, GRAZIE!!!AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
Ciao, ma guarda che con linux si vede eccome, molto meglio che con windows.devi solo installare su firefox http://chrispederick.com/work/useragentswitcher/e poi impostare il browser explorer, e il gioco è fatto. ciauzAnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
> > A me risulta che sia già vietato registrare> programi tv, se non ne detieni anche tu i> diritti...> > Tecnicamente il VCR/DVR li puoi usare solo per> cose di cui hai i diritti di sfruttamento...> > Siam messi male... :(Ti risulta male le fee su videoregistratori e cassette VHS le paghi proprio per poterti registrare la Tv senza incorrere in illeciti di sorta.AnonimoRe: Diffida per Crazy.
> Adesso hai rotto le balle con questi DRM!!!Ed io diffido quelli come te, non credono di sapere ma non hanno ancora capito niente.skRe: limitazioni fatte male
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In pratica come pagare il canone rai ma essere > > comunque impediti a vederne i programmi.> > Anche raisat extra è della RAI ma se non hai Sky> non la veid.> Tu paghi la tassa sul televisore non il canone> RAI.Meglio nota come canone RAI.... Dai lo sappiamo tutti dove finiscono quei soldi ed il nome dice tutto...AnonimoRe: ma la apple?
- Scritto da: Anonimo> In Italia ci sono 10 utenti mac forse, perchè se> ne dovrebbero preoccupare?Perche' forse utilizzare una tecnologia proprietaria su piattaforma proprietaria per un evento pubblico accedibile gratuitamente dal sito di una azienda pubblica a cui paghiamo il canone e' una lesione della MIA e della TUA liberta'????Prima riuscirete a capire questo e prima vi renderete conto che tutto questo non e' una cosa buona, PER TUTTI.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > GRAZIE Centrodestra!!!> E te che speri, che Luxuria ti cambi la legge (a> cui anche i tuoi amici sinistrosi hanno votato in> massa) così puoi scopiazzarti tutto quello che> vuoi?> Resta pure lì, con le fette di mortadella sugli> occhi.E' sempre meglio una Luxuria nel letto che un Bondi fuori dalla portaAnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
> > Ti risulta male le fee su videoregistratori e> cassette VHS le paghi proprio per poterti> registrare la Tv senza incorrere in illeciti di> sorta.No, la fee è un rimborso forfettario del danno subito a causa della pirateria da parte dei detentori dei diritti che il governo non sapendo a chi far pagare ha ribaltato sui consumatori (hai presente il meno tasse per tutti), ma il pagamento di questo non autorizza i consumatori a registrare nienteAnonimoRe: limitazioni fatte male
- Scritto da: Anonimo> Meglio nota come canone RAI.... Dai lo sappiamo> tutti dove finiscono quei soldi ed il nome dice> tutto...Meglio nota perché prima c'era il canone alla RAI. Certo che lo sanno tutti dove finiscono, ma un'azienda se è statale può anche realizzare servizi commerciali.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> > > > > Ti risulta male le fee su videoregistratori e> > cassette VHS le paghi proprio per poterti> > registrare la Tv senza incorrere in illeciti di> > sorta.> > No, la fee è un rimborso forfettario del danno> subito a causa della pirateria da parte dei> detentori dei diritti che il governo non sapendo> a chi far pagare ha ribaltato sui consumatori> (hai presente il meno tasse per tutti), ma il> pagamento di questo non autorizza i consumatori a> registrare nienteMa quando mai ? Mai sentito parlare di copia privata ad uso personale. Leggiti la 633/41 Art. 71-sexies . In Italia non esistono solo doveri ma anche diritti.AnonimoRe: Diffida per Crazy.
- Scritto da: sk> > Adesso hai rotto le balle con questi DRM!!!> > Ed io diffido quelli come te, non credono di> sapere ma non hanno ancora capito niente.che in italiano vuol dire?AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
- Scritto da: Anonimo> Ciao, ma guarda che con linux si vede eccome,> molto meglio che con windows.> devi solo installare su firefox> http://chrispederick.com/work/useragentswitcher/> > e poi impostare il browser explorer, e il gioco è> fatto. ciauzQuelli protetti da drm non funzionano...Anonimolamentatevi!
Sul sito di RaiClick, c'è un form per inviare le vostre comunicazioni. Si trova al seguente url:http://www.raiclick.it/contattaci/index.htmlInviate le vostre lamentele: più siamo e più probabilità c'è che passino all'utilizzo di tecnologie non proprietarie (se non addirittura aperte!!!)Quindi: lamentatevi, lamentatevi, lamentatevi... in maniera costruttiva!!!AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
>No, la fee è un rimborso forfettario del danno subito a >causa della pirateria da parte dei detentori dei diritti che >il governo non sapendo a chi far pagare ha ribaltato sui >consumatori (hai presente il meno tasse per tutti), ma il >pagamento di questo non autorizza i consumatori a >registrare nientecioe', io PAGO a causa di altri che delinquono.... bene.... ma allora, se ho pagato, mi ritengo in delitto di delinquere anche io, eh!AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: Anonimo> >No, la fee è un rimborso forfettario del danno> subito a >causa della pirateria da parte dei> detentori dei diritti che >il governo non sapendo> a chi far pagare ha ribaltato sui >consumatori> (hai presente il meno tasse per tutti), ma il> >pagamento di questo non autorizza i consumatori> a >registrare niente> cioe', io PAGO a causa di altri che> delinquono.... bene.... ma allora, se ho pagato,> mi ritengo in delitto di delinquere anche io, eh!Non ti preoccupare non stai commettendo nessun illecito, solo esercitando un diritto previsto dalla legge. :)AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
le olimpiadi dovrebbero essere libere ed accessaibili a tutti, tutto il mondo e il resto e solo speculazione;che fosse un'operazione commerciale si era gia' capito parecchi giorni fa quando per le vie di Torino multavano a 2000 euro al colpo i negozi/bar/altro che avevano messo il simbolo dei cinque cerchi in vetrina o in vista per violazione del diritto d'autore;e' stato cosi' indigesto quel fatto che le ho cancellate dal mio tv, presentazione compresa.AnonimoRe: E dovrei pagargli il canone?
Chiudi l'abbonamento, se lo meritano.AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
- Scritto da: Anonimo> > L'immondizia e' sempre libera, la cultura mai.> > E pensare che io ricordavo di una proposta di> > legge di qualche anno fa che sanciva che eventi> > sportivi di interesse nazionale quali le> > Olimpiadi e le partite delle squadre nazionali,> > dovessero sempre essere trasmesse in chiaro...> > ROTFL olimpiadi e partite di calcio CULTURA!!!> Allora è (cul)tura anche Rocco Siffredi :D John Holmes allora è letteratura classica :D .AnonimoRe: limitazioni fatte male
Il problema comunque non sta nella Rai in se ma nellalegislazione e in chi l'ha scritta.AnonimoRe: Primano erano in REAL
- Scritto da: Anonimo> tranquillo,quando internet sara' accessibile solo> tramite Palladium ci sono altre persone come te e> me che rimetterrano in piedi le bbsIo ho conservato la documentazione della tesi finale di laurea (sulle bbs) ;) .AnonimoRe: ma la apple?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > In Italia ci sono 10 utenti mac forse, perchè se> > ne dovrebbero preoccupare?> > In italia gli invalidi e i portatori di handicap> sono meno dell'1%, perche' ce ne dovremmo> preoccupare?> Lasciamo pure le barriere architettoniche: mica> vorrai far montare una rampa per un poveraccio in> carrozzella che magari non la usera' mai![sarcastico]E allora sopprimiamoli in nome della purezza razziale. O usiamoli per boniifcare il Kossovo dalle mine facendoli camminare sopra i campi minati[/sarcastico]AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> le olimpiadi dovrebbero essere libere ed> accessaibili a tutti, tutto il mondo e il resto e> solo speculazione;> che fosse un'operazione commerciale si era gia'> capito parecchi giorni fa quando per le vie di> Torino multavano a 2000 euro al colpo i> negozi/bar/altro che avevano messo il simbolo dei> cinque cerchi in vetrina o in vista per> violazione del diritto d'autore;> e' stato cosi' indigesto quel fatto che le ho> cancellate dal mio tv, presentazione compresa.Quindi fatti un favore e continua a NON guardarle!Vista la porcheria che sono ormai tutti i cosiddetti "sport" :DAnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> > ROTFL olimpiadi e partite di calcio CULTURA!!!> > Allora è (cul)tura anche Rocco Siffredi :D > > John Holmes allora è letteratura classica :D .Azz! Me lo stavo proprio dimenticando eppure una vita per il cinema è pure musica :)AnonimoRe: AntiTrust/Ministro/Maggistratura ass
- Scritto da: Anonimo> Fottuti anche loro;> il problema non e' la Rai ma le leggi che abbiamo> e il Toroc che le sfrutta al limite;> > lo sapete che anche le ricette adesso sono> protette da diritti d'autore? I ricettari> spariranno anche dalle pagine web come gli> spartiti.> > Poi abbiamo il bollino sulle fotocopie;> > e tornando all'argomento olimpiadi c'e' questo> articolo tratto credo da Repubblica:> > Una vicenda disarmante> Sei olimpico? Ti multo...> Castigati i commercianti che hanno esposto i> cinque cerchi> > La legge è legge. Anche quando appare assurda.> Così i carabinieri stanno multando decine di> commercianti «rei» di avere in vetrina o> sull’insegna i cinque cerchi olimpici. Agiscono> in seguito a esposti-denuncia presentati dal> Toroc. La legge 167 del 2005 in tema di «Misure> di tutela del simbolo olimpico in vista dei> Giochi Olimpici di Torino 2006» prevede una> sanzione sino a 100 mila euro, ma se il> malcapitato paga entro 60 giorni se la cava con> 2000.> Alcuni episodi sfiorano la follia. Il Bar Olympic> di corso Agnelli 60 si chiama così da 3 anni e da> 3 anni dispone di insegne a cinque cerchi (fra> l’altro approvate dal Comune). Il titolare> Roberto Cannella, 40 anni, è senza parole: «Siamo> tutti impegnati a presentarci bene per le> Olimpiadi. Ricevere una multa di questo tipo> disorienta. Il Comune, nei mesi scorsi, ha> inviato agli esercizi pubblici un depliant> pregando di “allestire vetrine colorate e festose> in veste olimpica”. Per me la “veste olimpica”> sono i cinque cerchi». La denuncia prevede anche> la rimozione immediata delle insegne olimpiche:> «Io ho coperto l’insegna a muro con dei pannelli> di cartone ed i cinque cerchi del neon con carta> stagnola. Ma soprattutto mi sono sentito> beffato».> Capita di tutto. La signora Sergia della Sergia> Boutique di via San Tommaso 24: «Saldo tutto e> chiudo bottega. Ne avevo già una mezza> intenzione, ma ora ho deciso. La delusione e> l’amarezza sono stati enormi. Prima tanto battage> per rendere Torino più olimpica. Poi questa> odiosa multa. Non pagherò: non mi piego a una> sanzione così assurda».> l tam-tam attraversa la città provocando> frettolosi smantellamenti: c’è chi ha rifatto la> vetrina, chi ha ritirato la cartellonistica, chi> ha incollato giornali sui simboli cari a De> Coubertin. Dice il proprietario di uno storico> negozio di articoli sportivi del centro che,> sulle finestre esterne dell’ammezzato, ha da> sempre i cerchi olimpici: «Dovrei noleggiare una> gru per andarli a coprire, ma mi costerebbe più> della multa: rischierò». Oppure quella del> gastronomo di Borgo Po che da giorni vendeva> splendide torte salate con l’inimitabile simbolo:> «Ho svenduto tutto di gran carriera. Da domani> solo torte anonime». E un piazzaiolo di Borgo San> Paolo, costretto ad eliminare dal menù la «pizza> Torino 2006», provoca: «I carabinieri multino> anche le Frecce Tricolori che i cerchi olimpici> li hanno disegnati addirittura in cielo».Olimpiadi di Mosca del 1980, sfilata di atleti al ritmo della banda dell'Armata Rossa, folla festante e in delirio. Ovviamente tocca al Compagno Presidente Breznev http://it.wikipedia.org/wiki/Leonid_Breznev leggere il discorso di inaugurazione dei giochiOOOOOOOOOOooooooooooooOOOOapplausiooooooooooooooooooOOOOOOOOOOOOOOOoapplausiOOOOOOOOOOOOOOOOOOapplausiooooooooooooooooooOOoooooooooooapplausiO!!!!!!applausiDiscretamente si avvicina al Compagno Presidente un membro del comitato centrale che, con discrezione (in Siberia non si sta' poi tanto bene), attira l'attenzione di Brez con due colpetti di gomito:"Tovarich Breznev, Tovarich Breznev le nuon stare leggendo discuorso di Olimpiade, ma cerchi di Olimpiade" (da dire con forte accento russo)Se racconto questa barzelletta in pubblico, secondo voi quanta galera mi faccio? :D .AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> che peccato ammazzare cosi` lo spirito> Olimpico.> Che cos'è uno spirito olimpico e dove posso comprarne uno?AnonimoRe: AntiTrust/Ministro/Maggistratura ass
> Se racconto questa barzelletta in pubblico,> secondo voi quanta galera mi faccio? :D .Non lo so, ma vengo a portarti le arance. ;-)AnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
> > che peccato ammazzare cosi` lo spirito> > Olimpico.> > > > Che cos'è uno spirito olimpico e dove posso> comprarne uno?> Una bevanda a base di alcool (spirito) e anabolizzanti (olimpico).N.B. è un medicinale usare con cautela. Fa vedere un sacco di cose in tv e fa guadagnare un sacco di soldi :DAnonimoRe: Impossibile non solo da IP stranieri
questo ovviamente lo so.Il punto era un altro, io sono italiano, residente in italia.Per la paranoia dilagante della protezione dei diritti in questo caso televisivi non si pongono neanche lontanamente il problema dei diritti degli utenti.A questo si aggiunge l'incompetenza tecnica.Un mix esplosivo :)AchabAnonimoRe: Diffida per Crazy.
Credono di sapere ma non hanno capito niente.Vuol dire, che fanno tanto i saputelli, ma in realtà non hanno capito una sega.SgabbioRe: Non potevano fare altrimenti
> E' sempre meglio una Luxuria nel letto che un> Bondi fuori dalla portaMamma mia che schifo che fai, preferisci un travone ad un testimone di geova ???Mi dispiace ma io il travone non lo faccio nemmeno avvicinare al portone di casa, comunque i tuoi gusti sono indicativi del tuo stato mentale.CuratiAnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
- Scritto da: bt> A me risulta che sia già vietato registrare> programi tv, se non ne detieni anche tu i> diritti...> > Tecnicamente il VCR/DVR li puoi usare solo per> cose di cui hai i diritti di sfruttamento...> No, e' il contrario.Tecnicamente io posso registrare tutto.Poi legalmente posso registrare solo alcune cose o altre no, ma lo faccio a mio rischio.Invece il DRM mi toglie il libero arbitrio, mi inibisce tecnicamente di fare qualcosa, presupponendo che sia illegale.Ma questa e' una palese violazione di ogni diritto e di presunzione di innocenza, come dovrebbe essere in un paese democratico, che non e' certo il nostro.Solo la magistratura, i tribunali, sono preposti per decidere che cosa sia legale o illegale.In un paese civile, loro dovrebbero trasmettere tutto in chiaro, senza DRM, senza niente, e poi sta alla mia coscienza stabilire se ho il diritto o meno di guardare o di non guardare, di duplicare o di non duplicare, di diffondere o di non diffondere.Se poi compio azioni contrarie alla legge o violo i diritti di qualcuno, allora che vengano a prendermi, a giudicarmi e a comminarmi una pena, che vista la posta in gioco non dovrebbe essere superiore ad una tirata di orecchi, diamine, parliamo di stream digitali, mica di beni fisici.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
allora che vengano a> prendermi, a giudicarmi e a comminarmi una pena,> che vista la posta in gioco non dovrebbe essere> superiore ad una tirata di orecchi, diamine,> parliamo di stream digitali, mica di beni fisici.No no, se ammazzi qualcuno ti fanno la tiratina d'orecchie con rimprovero "biricchino cos'hai fatto tu..." se registri qualcosa fanno passare la proposta di legge di introdurre la sharia giusto per tagliare le indegne mani peccatrici ai portafogli del dio major.AnonimoRe: Non potevano fare altrimenti
71-sexies. 1. È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater.2. La riproduzione di cui al comma 1 non può essere effettuata da terzi. La prestazione di servizi finalizzata a consentire la riproduzione di fonogrammi e videogrammi da parte di persona fisica per uso personale costituisce attività di riproduzione soggetta alle disposizioni di cui agli articoli 13, 72, 78-bis, 79 e 80.3. La disposizione di cui al comma 1 non si applica alle opere o ai materiali protetti messi a disposizione del pubblico in modo che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente, quando l'opera è protetta dalle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater ovvero quando l'accesso è consentito sulla base di accordi contrattuali.4. Fatto salvo quanto disposto dal comma 3, i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l'applicazione delle misure tecnologiche di cui all'articolo 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell'opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti (67).AnonimoManomissione del S.O.
Ho disgraziatamente autorizzato Wmp 10 ad installare l'aggiornamento per la gestione di questi DRM. Ora mi ritrovo con un "controllore" MS in più; vorrei tornare indietro, ma non si può (o almeno non so come si fa...).Non voglio ulteriori meccanismi di DRM sul mio pc, per la riproduzione di file multimediali! La vicenda dimostra quanto ancora questa tecnologia sia immatura.La soluzione è la solita: NON utilizziamo più raiclick: così come accade per l'audio, dove i formati mp3 o ogg hanno sotterrato wma (armato di DRM), facciamo MARCIRE il DRM (finché si può...) Guido P.gpi56raiclick e utenti fastweb
forse raiclick non sa che gli utenti fastweb pur essendo italiani non possono accedere ai suoi contenuti perchè il network fastweb (fastress.net) non viene riconosciuto come Italiagrazie raiclickAnonimonetcraft e raiclick
ciao,interessante: http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.raiclick.it:-)PaoloPAnonimoRe: evviva l'accessibilità
Già.... che tristezza....otacuRe: Non potevano fare altrimenti
In realtà QuickTme ha un DRM anche più potente di quello di MWP.Apple lo ha fatto parecchio tempo fa, e lo stream di QuickTime è impossibile da copiare.La cosa che fa pena è che azienda come la Rai nono si informino meglio poiché lasciano tutto a un solo sistema senza pensare agli altri; anzim forse pensando agli altri, che sono meno, e ne approfittano per fare un unico sistema e così risparmiare soldi.Purtroppo questo non fa altro che pensare alla cattiva qualità dei servizi Rai. D'altronde, cos'altro ci si può aspettare dalla Rai?E' un peccato, anche perché, a livello di software, QuickTime, oltre a essere multipiattaforma, offre un segnale audio/video di gran lung migliore di Windows MP: QT può inviare stream a qualsiasi risoluzione con bassissima bit-rate ma codificato in H.264, e ciò significa un'altissima qualità video. Inoltre, l'audio codificato in AAC permette addirittura l'invio di segnale stereo di alta qualità, senza aumentare drasticamente la dimensione.Per un video a 640x480 px a 24fps con audio stereo a 128 kbps, basta un collegamento adsl da 2Mbps; quindi per un video 320x240 a 15 fps con audio stereo a 64 kbps: adsl a 256 kbps.Gli stream WMP si vedono male e si sentono male.Questo tocca agli italiani.Vedere per credere: lo stream di Steve Jobs è in stereo 128 kbps 32KHz e a 640 x 352.http://www.apple.com/quicktime/qtv/mwsf06/Si vede benissimo, si sente benissimo, basta un adsl normale.Necessario QuickTime 7AnonimoRe: Impossibile non solo da IP stranieri
- Scritto da: Anonimo> Oltre alla impreparazione tecnica dei sys admin> dei siti rai che bloccano senza ragione la> visualizzazione di TUTTI i contenuti per> "proteggere" quelli delle olimpiadiSecondo me e' "impreparazione tecnica" anche il fatto di supportare UN solo browser di UN solo sistema operativo.Come minimo devono supportare i piu' comuni, quindi Winzozz, Mac e Linux, oltre ai vari Mozilla, Opera ecc.Il contrario e' da interpretare come niubbaggine.Volendo essere buoni e non volendo pensar male.AnonimoRe: raiclick e utenti fastweb
Il mio IP di NAT è sotto 81-208-*.*.ip.fastwebnet.it e funziona correttamente con raiclick, strano che il tuo si trovi ancora sotto fastres.netAnonimoRe: Come rovinare lo Spirito Olimpico
- Scritto da: Anonimo> > le olimpiadi dovrebbero essere libere ed> accessaibili a tutti, tutto il mondo e il resto e> solo speculazione;> che fosse un'operazione commerciale si era gia'> capito parecchi giorni fa quando per le vie di> Torino multavano a 2000 euro al colpo i> negozi/bar/altro che avevano messo il simbolo dei> cinque cerchi in vetrina o in vista per> violazione del diritto d'autore;> e' stato cosi' indigesto quel fatto che le ho> cancellate dal mio tv, presentazione compresa.Ciao, non sono quello di prima.A parte che anch'io non ho seguito neanche la presentazione...Ma il simbolo dei cinque cerchi è protetto da copyright?Io pensavo fosse solo quello del Torino 2006... o mi sbaglio?byeAnonimoBenvenuti nell'era del consumo di massa
signori e' inutile lamentarsi. Una volta eravamo un popolo di operai.. e bastavano gli scioperi per veder riconosciuti i nostri diritti.Oggi siamo solo consumatori. o con altre parole, Mucche da mungere.Se Microsoft windows, office, mediaplayer e il DRM microsoft sono cosi troppo presenti alla faccia dell'antitrust, e' solo COLPA NOSTRA (vostra?)perche e' inutile condannare microsoft a produrre una versione di windows senza mediaplayer (allo stesso prezzo..) se poi NOI UTENTI non la vogliamo comprare.Dobbiamo smettere di lamentarci ed AGIRE.boicottare il sito RAI perche adotta tecnologie DRM. boicottare il trusted computing NON COMPRANDO cio che integra quelle tecnologie.Tutte queste azienda capiscono solo la lingua del Dio denaro. vogliamo farli capitolare? basta chiudere i rubinetti. ma servono "lotte di classe". tutti insieme.Purtroppo il 90% delgi utilizztori non sa nemmeno cosa sia il DRM.tocca a noi, chiu un po piu esperto, chi operatore del mondo IT, diffondere il verbo.alfabetizzare le masse. a quel punto sara' possibile invertire la rotta.AnonimoRe: Impossibile non solo da IP stranieri
Ma no dai.. non sono niubbi.. poverini.. in fondo e' colpa tua se non hai fatto Alice ADSL ma tele2. (ok ok. sto scherzando eh? era ironico...)uh gia... cosa vado a pensare... ma no dai... sono paranoie mie...no e' che stavo stupidamente pensando che la mossa possa essere voluta, per fvorire alcuni provider e danneggiarne altri.. mm... bisognerebbe vedere chi sono gli azionisti di tele2....AnonimoRe: Anche i telegiornali non vanno più
Si, quasi tutti i programmi recenti non vanno piu' (io sono in Svizzera).Secondo me, questo e' davvero l'enorme errore, applicare il DRM (e testarlo sulla pelle degli utenti) a tutti i programmi, e non solo a quelli legati alle Olimipadi.Io vorrei vedere news e programmi di politica. La tregua Olimpica include anche una pausa del diritto di potersi informare?Anonimoin olanda funziona .... anche da torino
provate questo sito....clicka su immagine in fondo a destra:http://www.nos.nl/gfx/winterspelen2006/live/video.htmlil sito è in olandese .... ma ha 6 canali..AnonimoRe: in olanda funziona .... anche da tor
- Scritto da: Anonimo> provate questo sito....> > clicka su immagine in fondo a destra:> > http://www.nos.nl/gfx/winterspelen2006/live/video.> > > il sito è in olandese .... ma ha 6 canali..Si ma sempre tutto criptato.Quello che non capisco è: se il video è visibile al pubblico, che senso ha metterlo protetto da DRM? Non ci arrivo proprio. Perché mai dovrei copiarlo e diffonderlo (guadagnandoci poi cosa?) se lo stesso filmato è disponibile per tutti? Boh? È come mettere un rubinetto aperto e senza manopola per chiuderlo. Tanto vale non metterlo. La differenza è che in questo caso il rubinetto decide quale "acqua" passa e quale no (o a chi deve arrivare l'"acqua" e achi no).La cosa rasenta il ridicolo.AnonimoRe: Manomissione del S.O.
Ti sbagli... La soluzione è la solita: non usare Windows!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2006
Ti potrebbe interessare