Canberra – Il governo australiano ha approvato un nuovo regolamento per le telecomunicazioni che obbliga i provider a gestire interamente i costi delle tecnologie antispam , pena durissime sanzioni amministrative.
La nuova legge, acclamata dai responsabili dell’ Autorità Australiana sulle Telecomunicazioni come “primo ed unico provvedimento di questo genere al mondo”, introduce l’obbligo dei filtri informatici per tutti i fornitori di accesso ad Internet.
Secondo le dichiarazioni di Bruce Matthews, direttore dell’Autorità competente, “gli utenti avranno il diritto di godere di un’opzione antispam”. Gli ISP che violeranno questo diritto potranno incappare in multe fino a 10 milioni di dollari australiani per violazione del diritto industriale.
Tuttavia, Matthews fa sapere che “le aziende verranno ovviamente richiamate numerose volte prima di essere multate”. Il nuovo regolamento avrà un impatto decisivo sugli oltre 700 ISP sparsi sul territorio dell’ex colonia britannica.
L’emergenza spam in Australia, che ogni anno congestiona le infrastrutture di comunicazione ed ha un peso economico abbastanza rilevante sugli utenti finali, è data soprattutto da “migliaia di spammer con base nei paesi in via di sviluppo”, fa notare Matthews.
L’Australia si allontana così dalla soluzione proposta dagli Stati Uniti, offerta dal cosiddetto CAN-SPAM Act e volta a sollevare una responsabilità penale non sugli ISP ma sugli spammer .
I provvedimenti italiani per contrastare lo spam, assai distanti dal criterio di tolleranza zero in vigore nei paesi anglofoni, sembrano fin qui avere poca efficacia che, secondo alcuni, si riconduce ai limiti nell’azione che possono intraprendere i provider interessati.
-
brevetto no, ma privacy si
cdoAnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
Guarda se te sapessi come sono gestiti i database delle informazioni personali dentro Microsoft staresti molto tranquillo perchè sono talmente blindati che solo una persona per ogni sede può richiedere i dati giustificandone l'uso e prendendosene la responsabilità per il tempo d'uso.Per i fini statistici inoltre viene fornito solo un ID numerico che non è associabile dalpersonale alle persone reali. Nomi e ID sono anche su database differenti, quindi massima sicurezza.Quindi fare i maligni su Microsoft solo perchè è odiata mi sempra quanto meno una presa di posizione politica e non corretta.AnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
> Guarda se te sapessi come sono gestiti i database> delle informazioni personali dentro Microsoft> staresti molto tranquilloSi forse c'e' da stare tranquilli, forse no, speriamo.> Quindi fare i maligni su Microsoft solo perchè è> odiata mi sempra quanto meno una presa di> posizione politica e non corretta.Sei preventuo. Stai rispondendo ad un messaggio in cui non c'e' nessuna malignita' su Microsoft.AnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
- Scritto da: Anonimo> Guarda se te sapessi come sono gestiti i database> delle informazioni personali dentro Microsoft> staresti molto tranquillo perchè sono talmente> blindati che solo una persona per ogni sede può> richiedere i dati giustificandone l'uso e> prendendosene la responsabilità per il tempo> d'uso.E questo chi lo garantisce, un anonimo su PI?Mi chiedo se sei serio...AnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
- Scritto da: Anonimo> > Guarda se te sapessi come sono gestiti i> database> > delle informazioni personali dentro Microsoft> > staresti molto tranquillo> > Si forse c'e' da stare tranquilli, forse no,> speriamo.> > Quindi fare i maligni su Microsoft solo perchè è> > odiata mi sempra quanto meno una presa di> > posizione politica e non corretta.> > Sei preventuo. Stai rispondendo ad un messaggio> in cui non c'e' nessuna malignita' su Microsoft.> No, è solo un programmatore sparagestionali .NET che ha speso un sacco di soldi per comprarsi la certificazione Microsoft.Quella di Maestro Click.....AnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Guarda se te sapessi come sono gestiti i> database> > delle informazioni personali dentro Microsoft> > staresti molto tranquillo perchè sono talmente> > blindati che solo una persona per ogni sede può> > richiedere i dati giustificandone l'uso e> > prendendosene la responsabilità per il tempo> > d'uso.> > E questo chi lo garantisce, un anonimo su PI?> Mi chiedo se sei serio...Quoto e aggiungo: non esiste un database sufficientemente blindato.AnonimoBrevettare il Numero di Serie?
Certo che, con questa corsa ai brevetti, si raggiungono le vette dell'assurdo. Poi si vanno a chiedere royalty alla Ford (per esempio) perche' e' unn secolo (piu' o meno) che usa il numero di telaio nelle loro automobili.bowlingbpslRe: Brevettare il Numero di Serie?
- Scritto da: bowlingbpsl> Certo che, con questa corsa ai brevetti, si> raggiungono le vette dell'assurdo. Poi si vanno a> chiedere royalty alla Ford (per esempio) perche'> e' unn secolo (piu' o meno) che usa il numero di> telaio nelle loro automobili.Brevettiamo il crash del computer ?AnonimoRe: Brevettare il Numero di Serie?
- Scritto da: bowlingbpsl> Certo che, con questa corsa ai brevetti, si> raggiungono le vette dell'assurdo. Poi si vanno a> chiedere royalty alla Ford (per esempio) perche'> e' unn secolo (piu' o meno) che usa il numero di> telaio nelle loro automobili.No perche' le automobili non sono software.AnonimoRe: Brevettare il Numero di Serie?
- Scritto da: Anonimo> > Brevettiamo il crash del computer ?il brevetto e' attibuibile solamente se alla teoria si appoggia anche un metodo effettivo. quasi quasi vado all'ufficio brevetti con una copia del virus blaster e brevetto il tutto... :D :D :DawerellwvRe: brevetto no, ma privacy si
Sbagliato Microsoft è un mio cliente e conosco bene i loro sistemiAnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
- Scritto da: Anonimo> > Microsoft [..]> staresti molto tranquillo perchè sono talmente> blindati [..]Bwahahhahhahhah (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoUnique ID, Micro[$oft|ZOZZ] ha ragione
Questo post è destinato a contenere tutte le sparate dei troll linari cantinari opensorciari pinguinari che nonostante le schiaccianti vittorie di microsoft in ogni settore dello scibile umano, sono sempre lì che rosicano e di conseguenza cedono ai più biechi istinti trolleschi.Avanti il prossimo.AnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Guarda se te sapessi come sono gestiti i> > database> > > delle informazioni personali dentro Microsoft> > > staresti molto tranquillo perchè sono talmente> > > blindati che solo una persona per ogni sede> può> > > richiedere i dati giustificandone l'uso e> > > prendendosene la responsabilità per il tempo> > > d'uso.> > > > E questo chi lo garantisce, un anonimo su PI?> > Mi chiedo se sei serio...> > Quoto e aggiungo: non esiste un database> sufficientemente blindato.Quoto e basta, perchè fa figo.AnonimoRe: Unique ID, Micro[$oft|ZOZZ] ha ragio
basta campagne anti microfott, che billo se continuanon potra' piu permettersi la pizzata mensileAnonimoRe: Unique ID, Micro[$oft|ZOZZ] ha ragio
- Scritto da: Anonimo> Questo post è destinato a contenere tutte le> sparate dei troll linari cantinari opensorciari> pinguinari che nonostante le schiaccianti> vittorie di microsoft in ogni settore dello> scibile umano, sono sempre lì che rosicano e di> conseguenza cedono ai più biechi istinti> trolleschi.> > Avanti il prossimo.Salve, sono il prossimo linaro (che termine pessimo), scrivo da un pc con software opensource, linux in particolare e nonostante le schiaccianti minch...te di microsoft in ogni settore dell'imbecillita' umana non rosico e dico che stavolta MS ha ragione.porcapupazza ... come farai stavolta a dar torto ad un "linaro" ?AnonimoRe: Brevettare il Numero di Serie?
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > > > Brevettiamo il crash del computer ?> > il brevetto e' attibuibile solamente se alla> teoria si appoggia anche un metodo effettivo. > > quasi quasi vado all'ufficio brevetti con una> copia del virus blaster e brevetto il tutto... > :D :D :Dbasta una copia di win :DAnonimoRe: brevetto no, ma privacy si
basta parlare con un dipendente M$! nulla è sicuro, lì.AnonimoRe: Unique ID, Micro[$oft|ZOZZ] ha ragio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questo post è destinato a contenere tutte le> > sparate dei troll linari cantinari opensorciari> > pinguinari che nonostante le schiaccianti> > vittorie di microsoft in ogni settore dello> > scibile umano, sono sempre lì che rosicano e di> > conseguenza cedono ai più biechi istinti> > trolleschi.> > > > Avanti il prossimo.> > Salve, sono il prossimo linaro (che termine> pessimo), scrivo da un pc con software> opensource, linux in particolare e nonostante le> schiaccianti minch...te di microsoft in ogni> settore dell'imbecillita' umana non rosico e dico> che stavolta MS ha ragione.> > porcapupazza ... come farai stavolta a dar torto> ad un "linaro" ?2 possibilità: sei un linaro apostata, o un winaro che trolla 2 volte e fa il linaro (che termine stupendo ROTFL!)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2006Ti potrebbe interessare