Roma – Arriva da Londra la singolare protesta di alcuni parlamentari britannici che si dicono preoccupati per l’efficienza oltre misura di alcuni filtri antispam e antiporno che sono stati attivati sui sistemi telematici a disposizione dei parlamentari.
A quanto pare, questi filtri non consentirebbero il passaggio di email contenenti una serie piuttosto ampia di subject e termini considerati offensivi. Ma tra questi vi sono anche terminologie utilizzate dai parlamentari per discutere un provvedimento all’attenzione in questo periodo che riguarda normative sugli abusi sessuali.
Stando a quanto pubblicato dalla BBC , infatti, i filtri sono attivi da circa un mese e solo nella prima settimana hanno bloccato almeno 900 email. Secondo alcuni deputati, però, molte di queste erano legittime e, dunque, importanti.
Secondo le dichiarazioni di uno dei parlamentari protestatari il filtro è stato imposto senza consultare i parlamentari stessi che, a questo punto, si trovano in difficoltà con il loro lavoro…
-
Elegante dimostrazione scientifica
Ha semplicemente dimostrato scientificamente quanto sia facile diffondere notizie false e quanto la gggente (ed in questo caso, anche gli addetti ai lavori) sia disposta a credere e diffondere qualsiasi notizia, senza preoccuparsi minimamente di verificarne l'attendibilita'.Dovrebbero dargli la laurea honoris causa in sociologia, non perseguirlo per non so quali danni.SalutiNeutrinoPesanteRe: Elegante dimostrazione scientifica
> > Dovrebbero dargli la laurea honoris causa in> sociologia, non perseguirlo per non so quali> danni.> > SalutiMai sentito pralre di aggiotaggio?GoeblinAnonimoRe: Elegante dimostrazione scientifica
> Mai sentito pralre di aggiotaggio?Per l'articolo 501 del codice penale è la diffusione di notizie false e tendeziose per provocare un rialzo o ribasso nelle quotazioni di titoli e merci e trarne vantaggioqui le notizie false le ha diffuse chi ha creduto che la notizia provenisse dalla CNN, dandogli una credibilita' che altrimenti non avrebbero avuto, non chi le ha messe in lineatutti i giornalisti che hanno riportato la notizia come "proveniente dal sito della CNN" dovrebbero essere indagati per aggiotaggioAnonimoRe: Elegante dimostrazione scientifica
no, ha dimostrato che al mondo d'oggi conta molto di più l'immagine di una aziendaAkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 02 2003
Ti potrebbe interessare