Helsinki – Capitalizzando la lunga esperienza dei propri scienziati nello sviluppo di batterie di piccolissime dimensioni, la start-up finlandese Enfucell ha annunciato lo sviluppo di una batteria flessibile ed estremamente leggera, in grado di fornire un voltaggio analogo a quello delle comuni pile alcaline.
La caratteristica più interessante della nuova batteria sarà quella di poter essere stampata all’interno di un sottile foglio di carta : oltre a minimizzare i costi di produzione, questa tecnica permetterà di integrare le batterie praticamente ovunque, inclusi depliant, biglietti, tessere, smart card e tag RFID. Insomma, il regno delle batterie flessibili di Enfucell sarà soprattutto quello dei prodotti usa e getta .
Enfucell sostiene che una batteria stampabile su carta fornisce un certo numero di vantaggi rispetto alle pile tradizionali, inclusi bassi costi di produzione e smaltimento, maggiore rispetto per l’ambiente, possibilità di variarne forma e dimensioni a piacere, facile integrazione con qualsiasi dispositivo.
Enfucell è una delle prime aziende europee a sviluppare microbatterie flessibili, e ad oggi è riuscita a raccogliere finanziamenti per 600mila euro : in totale, la società ha già investito nel proprio progetto 1 milione di euro. A batterie di questo tipo stanno lavorando anche un gruppo di ricercatori israeliani e la giapponese NEC , che inizialmente le utilizzerà però solo in accoppiata con i tag RFID.
-
4 ore?
300 GB a 20 MB/s fanno più di 4 ore per masterizzare un supporto :|AnonimoRe: 4 ore?
- Scritto da: Anonimo> 300 GB a 20 MB/s fanno più di 4 ore per> masterizzare un supporto :|Tu invece cosa vorresti, masterizzare 300GB in 4 secondi? Ma va a ....AnonimoRe: 4 ore?
No, ha ragione lui. Se confrontata con la tecnologia LTO3 questi dischi olografici non rimpiazzeranno mai i sistemi di backup su nasto attuali (80MB/s su nastri da 400GB).- Scritto da: Anonimo> Tu invece cosa vorresti, masterizzare 300GB in 4> secondi? Ma va a ....AnonimoRe: 4 ore?
Non mi sembra male..... anzi...stiamo parlando di 300GB!!!!!Se non ho fatto male i conti in 1.25 minuti scrive 1 GB di dati!AnonimoRe: 4 ore?
> Se non ho fatto male i conti in 1.25 minuti> scrive 1 GB di dati!Mmmm 20MB per secondo:20* 60 (secondi) = 1200MB circa uguale a 1,17GB, quindi per scrivere 1 GB ci vanno circa 51 secondi...Davzologrammi
Ma in Star Trek il ponte ologrammi non era quel coso che simulava la realtà? Ah quanto ne vorrei uno (oltre, ovviamente, al replicatore di materia) :$AnonimoRe: ologrammi
Un ologramma è una immagine tridimensionale creata con la luce, in Star Trek il ponte ologrammi combinava diverse teconologie: ologrammi per gli sfondi e dare l'impressione di uno spazio aperto, campi di forze e replicatori di materia per interagire con gli oggetti vicini. Il tutto condito con computer a reti neurali e un' ottima intelligenza artificiale.AnonimoRe: ologrammi
- Scritto da: Anonimo> Un ologramma è una immagine tridimensionale> creata con la luce, in Star Trek il ponte> ologrammi combinava diverse teconologie:> ologrammi per gli sfondi e dare l'impressione di> uno spazio aperto, campi di forze e replicatori> di materia per interagire con gli oggetti vicini.> Il tutto condito con computer a reti neurali e> un' ottima intelligenza artificiale.già, erano gli episodi che preferivo quelli sul ponte ologrammi. Chissa cosa combinava Picard quando si sentiva solo...LOL (rotfl)AnonimoRe: ologrammi
> già, erano gli episodi che preferivo quelli sul> ponte ologrammi. Chissa cosa combinava Picard> quando si sentiva solo...LOL (rotfl)E' un quesito venuto in mente un pò tutti! ;)AnonimoMa di pari passo....
dovrebbero aumentare anche la qualita' e l' affidabilita', altimenti se restano ai livelli attuali, insieme all' aumento delle capacita' aumentano anche le probabilita' di perdere tutto in un colpo solo; va bene che bisogna fare i backup ma, in questo caso stiamo parlando proprio di quei supporti destinati principalmente a questo uso... il backup e comunque il discorso e' valido in generale... non capisco perche' fanno tanti sforzi per l'aumento delle capacita' di memorizzazione ma non altrettanto o non abbastanza per innalzare un po' di piu' affidabilita' e la durata media dei prodotti sfornati. E' una strategia mirata piu' all' interesse dei produttori/venditori che a quello dell' utente finale.AlessandroxRe: Ma di pari passo....
- Scritto da: Alessandrox> dovrebbero aumentare anche la qualita' e l'> affidabilita', altimenti se restano ai livelli> attuali, insieme all' aumento delle capacita'> aumentano anche le probabilita' di perdere tutto> in un colpo solo; va bene che bisogna fare i> backup ma, in questo caso stiamo parlando proprio> di quei supporti destinati principalmente a> questo uso... il backup e comunque il discorso e'> valido in generale... non capisco perche' fanno> tanti sforzi per l'aumento delle capacita' di> memorizzazione ma non altrettanto o non> abbastanza per innalzare un po' di piu'> affidabilita' e la durata media dei prodotti> sfornati. E' una strategia mirata piu' all'> interesse dei produttori/venditori che a quello> dell' utente finale.Hai perfettamente ragione, inserire 300 o più GB di dati in un supporto che con un minimo striscio o un po' di polvere non funziona più è da pazzi. E quanto manterranno i dati nel tempo? Magari meno dei DVD attuali, che è di 5 anni o poco più.AnonimoRe: Ma di pari passo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Alessandrox> > dovrebbero aumentare anche la qualita' e l'> > affidabilita', altimenti se restano ai livelli> > attuali, insieme all' aumento delle capacita'> > aumentano anche le probabilita' di perdere> tutto> > in un colpo solo; va bene che bisogna fare i> > backup ma, in questo caso stiamo parlando> proprio> > di quei supporti destinati principalmente a> > questo uso... il backup e comunque il discorso> e'> > valido in generale... non capisco perche' fanno> > tanti sforzi per l'aumento delle capacita' di> > memorizzazione ma non altrettanto o non> > abbastanza per innalzare un po' di piu'> > affidabilita' e la durata media dei prodotti> > sfornati. E' una strategia mirata piu' all'> > interesse dei produttori/venditori che a quello> > dell' utente finale.> > > > Hai perfettamente ragione, inserire 300 o più GB> di dati in un supporto che con un minimo striscio> o un po' di polvere non funziona più è da pazzi.> E quanto manterranno i dati nel tempo? Magari> meno dei DVD attuali, che è di 5 anni o poco più.5 anni di durata cosa, i DVD ? Questa è una balla metropolitana. Che poi in giro ci siano produttori cinesi ed indiani che vendono schifezze che non durano che qualche mese è probabile, ma che tutti i DVD registrabili durino 5 anni o poco più è un'idiozia.AnonimoRe: Ma di pari passo....
5 anni di durata cosa, i DVD ? Questa è una balla metropolitana. Che poi in giro ci siano produttori cinesi ed indiani che vendono schifezze che non durano che qualche mese è probabile, ma che tutti i DVD registrabili durino 5 anni o poco più è un'idiozia.Lo so che è scocciante, ma le stime dicono che i DVD masterizzati con i masterizzatori casalinghi, siano essi del computer o di DVD recorder hanno una durata nel tempo che va da 5 a 10 anni al massimo perchè i solchi tracciati dal laser col tempo tendono ad appiattirsi.I DVD masterizzati dalle case produttrici di film e software,che usano un'altra tecnica, dovrebbero durare circa 20 anni.AnonimoRe: Ma di pari passo....
- Scritto da: Alessandrox> dovrebbero aumentare anche la qualita' e l'> affidabilita', [...]Piuttosto dovrebbero usarci la cortesia di FAR USCIRE questi dischi.Non si contano più gli annunci di tecnologie fantascientifiche che mai abbiamo visto nei negozi!mARCOsma.. un dual layer
vorrei un dual layer normale, da 8 GB, ad un prezzo onesto, è possibile?AnonimoRe: ma.. un dual layer
- Scritto da: Anonimo> vorrei un dual layer normale, da 8 GB, ad un> prezzo onesto, è possibile?dubito, dal momento che la produzione di un dvd dual layer richiede 3 passaggi e la scarsa richiesta ne aumenta esponenzialmente il costo per via delle delle leggi di economie di scala.AnonimoOttima ragione per BOICOTTARE Blu-ray
Tutto questo dimostra quello che i cinesi dicono da 5 anni: questi formati dvd nextgen dureranno poco perchè lo sviluppo tecnologico sta per esplodere nel settore, e ne vedremo di nuovi formati ogni anno per pc. QUindi niente "formato standard" per i film, ma solo dvd scrivibili di varie dimensioni, ogni anno più grossi, dove chiunque può masterizzare film. Basta con i formati chiusi, che non fanno bene a nessuno! Quello che conta è il codec mp4, il resto sono meccanismi di protezione che non fanno certo i nostri interessi (specie visto che l'unico modo di farli rispettare è installare rootkits a manetta ogniqualvolta si azzarda ad inserire tali dischi nei lettori PC!).AnonimoRe: Ottima ragione per BOICOTTARE Blu-ra
BOICOTTARE i BLU-RAY è importante:http://fuckbluray.com/boycottAnonimoRe: Ottima ragione per BOICOTTARE Blu-ra
- Scritto da: Anonimo> > Tutto questo dimostra quello che i cinesi dicono> da 5 anni: questi formati dvd nextgen dureranno> poco perchè lo sviluppo tecnologico sta per> esplodere nel settore, e ne vedremo di nuovi> formati ogni anno per pc.> > QUindi niente "formato standard" per i film, ma> solo dvd scrivibili di varie dimensioni, ogni> anno più grossi, dove chiunque può masterizzare> film.> > Basta con i formati chiusi, che non fanno bene a> nessuno!> > Quello che conta è il codec mp4, il resto sono> meccanismi di protezione che non fanno certo i> nostri interessi (specie visto che l'unico modo> di farli rispettare è installare rootkits a> manetta ogniqualvolta si azzarda ad inserire tali> dischi nei lettori PC!).Il governo comunista dittatoriale cinese punta a distruggere l'economia occidentale per schiacciarci tutti.AnonimoRe: Ottima ragione per BOICOTTARE Blu-ra
- Scritto da: Anonimo> > Tutto questo dimostra quello che i cinesi dicono> da 5 anni: questi formati dvd nextgen dureranno> poco perchè lo sviluppo tecnologico sta per> esplodere nel settore, e ne vedremo di nuovi> formati ogni anno per pc.> > QUindi niente "formato standard" per i film, ma> solo dvd scrivibili di varie dimensioni, ogni> anno più grossi, dove chiunque può masterizzare> film.> > Basta con i formati chiusi, che non fanno bene a> nessuno!> > Quello che conta è il codec mp4, il resto sono> meccanismi di protezione che non fanno certo i> nostri interessi (specie visto che l'unico modo> di farli rispettare è installare rootkits a> manetta ogniqualvolta si azzarda ad inserire tali> dischi nei lettori PC!).> Io sono TOTALMENTE FAVOREVOLE sia a blu ray che a questa cosa nuova olografica, è ovvio che è meglio la seconda, ma quanti soldi sei disposto a buttare per averla?AnonimoThe_Duccio
si, voglio proprio vedere quanto costeranno i supporti....e i masterizzatori.......prima di esultare io penserei qnd al prezzo ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mar 2006Ti potrebbe interessare