Roma – Con il team di Firefox ancora impegnato nell’ultimare lo sviluppo della versione 2 del browser, sul sito FTP di Mozilla.org è comparsa una primissima versione di sviluppo di Firefox 3 .
Mike Beltzner, sviluppatore di Mozilla Foundation, ha spiegato sul proprio blog che l’attuale Firefox 3.0a1 si differenzia dalla 1.6a1 solo nel numero di versione: questa release, che inaugura un nuovo ramo dello sviluppo del browser , rappresenta la base di codice da cui prenderà progressivamente forma Firefox 3. Ma fino a che non verrà rilasciato Firefox 2, lo sviluppo della versione 3 avrà una priorità minima : per il rilascio della prima alpha bisognerà probabilmente attendere il prossimo autunno.
Stando alla roadmap pubblicata sul sito di Mozilla Foundation, Firefox 3 dovrebbe essere completato entro la fine del primo trimestre del prossimo anno e portare con sé miglioramenti, anche sostanziali, all’interfaccia utente e alle tecnologie sottostanti.
La major release più prossima al rilascio, la 2, dovrebbe invece arrivare nella propria veste finale tra la fine del secondo e l’inizio del terzo trimestre di quest’anno. Questa tabellina di marcia appare tuttavia un po’ ottimistica se si considera che, ad aprile inoltrato, di Firefox 2 esiste solo una versione alpha.
Il team di sviluppo sta poi continuando ad occuparsi della manutenzione della base di codice 1.5.0.x , di cui a breve uscirà l’aggiornamento 1.5.0.2 (di cui sono attualmente disponibili delle build di test ).
-
ma quale jboss glassfish semmai
JBoss checchè se ne dica fa cagarepreferisco di gran lunga geronimo o il progetto open source glassfish JEE5 ==================================Modificato dall'autore il 12/04/2006 0.03.29TrolloneRe: ma quale jboss glassfish semmai
bella la motivazione "checche' se ne dica"Vediamo se qualcuno raccoglie, "trollone".AnonimoRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: Anonimo> bella la motivazione "checche' se ne dica"> > Vediamo se qualcuno raccoglie, "trollone".whaaaaaarh 8) .TrolloneRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: Trollone> JBoss checchè se ne dica fa cagareopinione puramente personale> preferisco di gran lunga geronimo o il progetto> open source glassfish JEE5 Io invece preferisco di molto jboss per due motivi:1. la parte relativa ai dati di jee 5 ricalca da vicino la proposta di hibernate, progetto nella galassia di jboss. Questo dimostra come Jboss abbia saputo catalizzare gli sviluppatori attorno alle sue tecnologie, permettendo la realizzazione di molti progetti tecnologicamente avanzati (vedi in particolare seam) ma che funzionano bene (sono quasi destinati all'uso aziendale)2. non capisco la differenza tra glassfish e sunAS, ma credo di capire che la sun cerca di minimizzare i costi di sviluppo chiedendo aiuto alla comunità open source. Tuttavia le aziende richiedono una piattaforma più completa di quella di glassfish, motivo per cui la sun rilascia anche il suo application server semi-proprietario. JBoss invece si rivolge direttamente alle aziende, e il progetto open source è quindi sufficientemente completo.Infine mi permetto di far notare come jboss da solo rappresenti quasi il 50% degli application server java diffusi sul mercato... questo vorrà dire qualcosa, no?ciao, matteotelegraph_roadRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: telegraph_road> 1. la parte relativa ai dati di jee 5 ricalca da> vicino la proposta di hibernate, progetto nella> galassia di jboss. Questo dimostra come Jboss> abbia saputo catalizzare gli sviluppatori attorno> alle sue tecnologie,Hmmm ... Se ben mi ricordo JBoss e Hibernate sono nati senza nulla in comune, e si sono "avvicinati" solo negli ultimi anni.Dalla tua frase mi pare di capire che Hibernate sia nato da una "costola" di JBoss ...> Infine mi permetto di far notare come jboss da> solo rappresenti quasi il 50% degli application> server java diffusi sul mercato... questo vorrà> dire qualcosa, no?Si, che chi parla di "cantinari" e di "morti di fame" e' o ignorante o in malafede. O troll :)GiamboRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: Giambo> Hmmm ... Se ben mi ricordo JBoss e Hibernate sono> nati senza nulla in comune, e si sono> "avvicinati" solo negli ultimi anni.Quelli di JBoss group hanno avuto il merito di accorgersi del valore di Hibernate e di farlo diventare parte della loro strategia. Questo conta perché gli permette di fornire rapidamente una soluzionie molto vicina a uno standard che prende ispirazione proprio da Hibernate stesso.FDGRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: telegraph_road> Infine mi permetto di far notare come jboss da> solo rappresenti quasi il 50% degli application> server java diffusi sul mercato... questo vorrà> dire qualcosa, no?Che è stato il primo ad avere uno stack J2EE quasi completo a prezzo zero.Comunque non è granchè.AnonimoRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: Anonimo> Che è stato il primo ad avere uno stack J2EE> quasi completo a prezzo zero.> > Comunque non è granchè.Ovvero?FDGRe: ma quale jboss glassfish semmai
- Scritto da: telegraph_road> Infine mi permetto di far notare come jboss da> solo rappresenti quasi il 50% degli application> server java diffusi sul mercato... questo vorrà> dire qualcosa, no?Mi permetto di far notare come windows da solo rappresenti quasi il 90% dei sistemi operativi diffusi sul mercato... questo vorrà dire qualcosa no?AnonimoIBM si fara' sentire
dato che ormai ordina e dispone su Linux non dubito che si fa' sentire.. Quanto tempo gli diamo a questa acquisizone?AnonimoRe: IBM si fara' sentire
- Scritto da: Anonimo> dato che ormai ordina e dispone su Linux(rotfl) !Era una battuta, vero :s ?GiamboRe: IBM si fara' sentire
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > dato che ormai ordina e dispone su Linux> > (rotfl) !> > Era una battuta, vero :s ?Sicuramente e' una battuta ma e' innegabile che ibm fa e disponeAnonimoRe: IBM si fara' sentire
- Scritto da: Anonimo> > > dato che ormai ordina e dispone su Linux> > > > (rotfl) !> > > > Era una battuta, vero :s ?> > Sicuramente e' una battuta ma e' innegabile che> ibm fa e disponeSe lo dici te che sai tutto, di sicuro deve essere vero :DGiamboRe: IBM si fara' sentire
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente e' una battuta ma e' innegabile che> ibm fa e disponeCosa fa? Cosa dispone? Sentiamo cosa spari.FDGMa non doveva essere oracle?
Fino a due mesi fa c'era la voce che JBoss stesse per essere acquisita da Oracle ... ma che fine ha fatto quella offerta?lucamascaroRe: Ma non doveva essere oracle?
Per fortuna non è andata in porto, avrebbe fatto sparire JBoss lentamente ma inesorabilmente...AnonimoRe: Ma non doveva essere oracle?
- Scritto da: lucamascaro> Fino a due mesi fa c'era la voce che JBoss stesse> per essere acquisita da Oracle ... ma che fine ha> fatto quella offerta?Un paio di anni fa c'era la voce che Oracle dovesse acquisire RedHat.Ogni tanto hanno bisogno di smuovere le azioniCordiali salutiMarcomarkoerRe: Ma non doveva essere oracle?
- Scritto da: markoer> - Scritto da: lucamascaro> > Fino a due mesi fa c'era la voce che JBoss> stesse> > per essere acquisita da Oracle ... ma che fine> ha> > fatto quella offerta?> > Un paio di anni fa c'era la voce che Oracle> dovesse acquisire RedHat.> > Ogni tanto hanno bisogno di smuovere le azioni> > Cordiali saluti> MarcoOracle comprerà RedHat in modo da acquisire anche JBOSS e soddisfare tutti i pettegolezzi in giro...AnonimoPIU' CHE UN MATRIMONIO UN FUNERALE!!
Voglio proprio vedere IBM come reagira'...di sicuro sta' gia costruendo una BARA PIUMATA per il suo ex collega REDHAT!Sicuramente quel mangiatutto di nuvell...non sta' a guardare!AnonimoRe: PIU' CHE UN MATRIMONIO UN FUNERALE!!
- Scritto da: VOMITroll> Voglio proprio vedere IBM come reagira'...di> sicuro sta' gia costruendo una BARA PIUMATA per> il suo ex collega REDHAT!> > Sicuramente quel mangiatutto di nuvell...non sta'> a guardare!Scarsino ... Passate 6 ore e nessuno ha raccolto il tuo trollaggio. O forse i frequentatori di questo sito non sono cosi' stupidi come tu credevi :) ...GiamboRe: PIU' CHE UN MATRIMONIO UN FUNERALE!!
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: VOMITroll> > Voglio proprio vedere IBM come reagira'...di> > sicuro sta' gia costruendo una BARA PIUMATA per> > il suo ex collega REDHAT!> > Sicuramente quel mangiatutto di nuvell...non> > sta' a guardare!> Scarsino ... Passate 6 ore e nessuno ha raccolto> il tuo trollaggio. O forse i frequentatori di> questo sito non sono cosi' stupidi come tu> credevi :) ...O forse, a parte i troll, qui comincia ad esserci davvero poca gente.AnonimoRedhat = MS
Mi sembra che Redhat sia sempre più uguale a MS. Non vedo molta differenza fra le due offerte (di due aziende commerciali). Questo è interessante ed è l'ulteriore sintomo di una tendenza verso il denaro. In altri termini i mercanti sono tornati nel tempio.Faccio notare che contemporaneamente MS sta aprendo sempre più codice.Meet in the meedle?AnonimoRe: Redhat = MS
- Scritto da: Anonimo> Faccio notare che contemporaneamente MS sta> aprendo sempre più codice.Seeeeeeeee> Meet in the meedle?10+ per l'inglese.e un'altro 10+ per la trollata.AnonimoRe: Redhat = MS
Non è una trollata. E' che questi stanno diventanto aziende commerciali con tutti i comportamenti tipici di aziende MS (o IBM). Li ho già visti in azione in Italia su grossi clienti e sono peggio di MS.Beh! Forse un po' trollata era perchè potevo paragonarli ad altre aziende commerciali.AnonimoRe: Redhat = MS
RedHat ha pubblicato TUTTI i sui codici sorgenti sotto licenze LIBERE.MS ha pubblicato i sorgenti per pochi programmi ed i codici non sono open source / liberi.AnonimoRe: Redhat = MS
- Scritto da: Anonimo> RedHat ha pubblicato TUTTI i sui codici sorgenti> sotto licenze LIBERE.> MS ha pubblicato i sorgenti per pochi programmi> ed i codici non sono open source / liberi.Ma non puoi usare RedHat se non paghi. Ai fini pratici (cioè aziendali) non cambia proprio nulla. Io mi auguro solo che SuSE/Novell non faccia la stessa fine.AnonimoRe: Redhat = MS
E io aggiungo: non capisco come il poter lucrare senza vie d'uscita su dei sorgenti LIBERI, LIBERAMENTE sviluppati da persone DISINTERESSATE (o semplicemente ILLUSE, guardate come Tor chiede ad programmatori open una migliore GUI...), possa essere considerato un bene.RH e IBM (ma anche Sun ed Oracle, perché no?) dimostrano più di tutti come FSF sia un cavallo di troia per le multinazionali (sta cosa che proibisce il dual licensing ma poi tutti dual licensano non la capisco, utenti e sviluppatori non hanno gli stessi diritti?), oltre che un escamotage politico/populista di Stallman per non trovarsi un lavoro serio.==================================Modificato dall'autore il 12/04/2006 10.49.47deltreeRe: Redhat = MS
> - Scritto da: Anonimo> > RedHat ha pubblicato TUTTI i sui codici sorgenti> > sotto licenze LIBERE.> > MS ha pubblicato i sorgenti per pochi programmi> > ed i codici non sono open source / liberi.> > Ma non puoi usare RedHat se non paghi. Ai fini> pratici (cioè aziendali) non cambia proprio> nulla. > Anche questo è FALSO! Mai sentito parlare di Centos Linux??http://www.centos.org/Centos si prende il codice sorgente dai server di RH e se lo ricompila in casa, ottenendo un clone di Red Hat Enterprise Server...AnonimoRe: Redhat = MS
> Ma non puoi usare RedHat se non paghi. Ai fini> pratici (cioè aziendali) non cambia proprio> nulla. mi permetto di dissentire...non puoi usare IL MARCHIO "RedHat" senza pagare...ma "qualcuno" puo' prendere tutti i pacchetti e farne una distro speculare totalmente free, non glielo impedisce nessuno. fatti un giro suhttp://www.centos.org/100% redhat freecikoRe: Redhat = MS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > RedHat ha pubblicato TUTTI i sui codici sorgenti> > sotto licenze LIBERE.> > MS ha pubblicato i sorgenti per pochi programmi> > ed i codici non sono open source / liberi.> > Ma non puoi usare RedHat se non paghi. Ai fini> pratici (cioè aziendali) non cambia proprio> nulla. > No, non puoi usare il marchio RedHat e il loro supporto senza pagare, e mi pare giusto, ma le loro tecnologie sono disponibili sotto GPL, tant'è che ci sono distribuzioni come centos, o whitebox che altri non sono che redhat enterprise, senza la brandizzazione di RH e ovviamente senza supporto a pagamentopikappaRe: Redhat = MS
- Scritto da: Anonimo[...]> Ma non puoi usare RedHat se non paghi.Ovvio e giusto. Usare RedHat = avere supporto commerciale. Quindi è giusto che lo paghi.Puoi altrimenti usare centOS http://www.centos.org/ che utilizza i codici sorgenti di RedHat (ed è 100% compatibile) senza /essere/ RedHat. Questo è possibile perché i sorgenti sono liberi e disponibili.> Ai fini> pratici (cioè aziendali) non cambia proprio> nulla. Non cambia nulla per chi non ci capisce nulla, come te. Cambia eccome, invece, per fini pratici E commerciali.> Io mi auguro solo che SuSE/Novell non faccia la> stessa fine.Mi risulta che SuSE/Novell siano molto più closed di RedHat.Cordiali salutiMarcomarkoer4 MATRIMONI E 1 FUNERALE
4 matrimoni:Novell con SuseRH con Jboss...1 funerale:Monopolio del monopolista!E adesso via con le trollate!!!!!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 apr 2006Ti potrebbe interessare