Nel giorno di esordio Firefox 3.5 ha ottenuto numeri vertiginosi di download, con picchi sorprendenti di 95 richieste al secondo.
Differentemente rispetto all’uscita di Firefox 3.0, che l’estate scorsa era entrata nel Guinness dei primati per numero di download con 8 milioni di richieste in sole 24 ore, i server di Mozilla nonostante gli elevati livelli di traffico non sembrano riscontrare difficoltà.
Come mostrano le statistiche di Mozilla, sono stati superati i cinque milioni di download. La base del successo del browser di Mozilla, che vuole incalzare Google Chrome e Safari, sta nella velocità della nuova versione, che sembra aver fatto passi da gigante su questo piano.
Apple, che con la nuova versione di Safari ha dichiarato di aver totalizzato 11 milioni di download in soli 3 giorni (contentando anche gli aggiornamenti automatici), affermava di poter “caricare le pagine web in HTML tre volte più velocemente di IE 8 e di Firefox 3”. Ora si apre la sfida con Firefox 3.5. ( C.T. )

-
E A CHE SERVE??
E a che serve???Un prodotto scarso è e rimane sempre un prodotto scarso...tresRe: E A CHE SERVE??
Serve a sistemare qualcosina. Ben venga, alla fine i SP non richiedono soldi in più e sempre qualche vantaggio lo apportano. Non si può stare fermi ad aspettare Seven, se nel frattempo qualcosa si muove ben venga. Non mi sembra inutile.Poi sul fatto che Vista sia scarso o meno si potrebbe discutere una vita, l'unica cosa su cui si può concordare è che non è stato un sucXXXXX. Ma non è questa la sede :-PMarco RinaldiRe: E A CHE SERVE??
- Scritto da: Marco Rinaldi> Poi sul fatto che Vista sia scarso o meno si> potrebbe discutere una vita, l'unica cosa su cui> si può concordare è che non è stato un sucXXXXX.> Ma non è questa la sede> :-PGRANDE!GoodSpeedRe: E A CHE SERVE??
- Scritto da: tres> E a che serve???> Un prodotto scarso è e rimane sempre un prodotto> scarso...Ormai trollare su vista non fa più ridere nè irrita a nessuno :)BeeeehRe: E A CHE SERVE??
Questo è un tuo parere. Ma almeno l'hai mai usato seriamente?DOMRe: E A CHE SERVE??
- Scritto da: tres> E a che serve???> Un prodotto scarso è e rimane sempre un prodotto> scarso...Mha... diciamo che ha molta più utilità del tuo commento...Se non usi Vista o non ti piace spostati a comentare su altre/i notizie/forum.Di commenti come il tuo è pieno il web, e hanno anche stufato.GoodSpeedRe: E A CHE SERVE??
- Scritto da: tres> E a che serve???> Un prodotto scarso è e rimane sempre un prodotto> scarso...Dilbert:http://www.dilbert.com/2009-06-29/panda rossaRe: E A CHE SERVE??
Hai pienamente ragione, un poco intelligente rimane sempre poco intelligente, puoi upgradargli il cervello quanto vuoi, poco intelligente rimane.Nome e CognomeServer carichi
Come al solito impossibile scaricarlo dal sito Microsoft...Messo in download di mattina presto diceva 1 ora al termine... A mezzogiorno è arrivato a dire che mancavano 13 ore...I server sono sotto stress poverini. Meglio aspettare. Alla fine a me non interessa, ho Seven :-P, era per la mia girl.Marco RinaldiRe: Server carichi
io l'ho preso stamattina presto andavo a 1.3 MB cioè la mia banda piena!!ScorzaRe: Server carichi
Installato automaticamente tramite Windows Update. Ci ha messo un pò a scaricare ma sopratutto ad installare, però è andato tutto ok. Personalmente, Microsoft Vista, a me piace tanto e non tornerei mai ad XP. Chi dice che è un prodotto scarso, è perché parla tanto per sentito dire oppure è un cantinaro irrecuperabile.DOMRe: Server carichi
- Scritto da: DOM> Installato automaticamente tramite Windows> Update. Ci ha messo un pò a scaricare ma> sopratutto ad installare, però è andato tutto ok.> Personalmente, Microsoft Vista, a me piace tanto> e non tornerei mai ad XP. Chi dice che è un> prodotto scarso, è perché parla tanto per sentito> dire.Levando l'ultima parte è ok.GoodSpeedRe: Server carichi
- Scritto da: DOM> Installato automaticamente tramite Windows> Update. Ci ha messo un pò a scaricare ma> sopratutto ad installare, però è andato tutto ok.> Personalmente, Microsoft Vista, a me piace tanto> e non tornerei mai ad XP. Chi dice che è un> prodotto scarso, è perché parla tanto per sentito> dire oppure è un cantinaro> irrecuperabile.ognuno ha le sue opinionivista potrebbe essere un so molto migliore questo è innegabile (lo nega solo dovella e il che è tutto un dire)Per quanto riguarda la faccenda del cantinaro irrecuperabile, uso linux da 10 anni e non tornerei mai a Windows questione di gusti ps vista l'ho usato e non mi è piaciuto per nienteFabrizioRe: Server carichi
- Scritto da: Marco Rinaldi> Come al solito impossibile scaricarlo dal sito> Microsoft...> Messo in download di mattina presto diceva 1 ora> al termine... A mezzogiorno è arrivato a dire che> mancavano 13> ore...> I server sono sotto stress poverini. Meglio> aspettare. Alla fine a me non interessa, ho Seven> :-P, era per la mia> girl.se fossi in te farei un bel controllino nella tua rete / tuo pc / tuo router....potresti avere un bel worm...oppure un router di pessima qualità.....Zulioprovata la SP2 sul netbook..
Quello famoso del filmato che molti di voi avranno gia' visto(chi non l'avesse visto mi chieda il link,non voglio disturbare chi già lo conosce)ho notato che a sistema avviato mi consuma circa 25 mb di ram in piu' ed inoltre mi rallenta il sistema..sono tornato all'immagine fatta con Acronis (pre SP2) ed e' nuovamente velocissimo.anzi.. mi sono andato a togliere qualche ulteriore servizio inutile (lasciando in pace quelli per la wifi, l'audio e l'ethernet) ed ora occupa perfino meno ram :http://www.2shared.com/file/6527774/b281b42c/Vista_Roby_Edition_sul_netbook_NC20_tolti_alcuni_servizi.htmlper il momento non ho notato qualche cambiamento che imho ne valga la pena di avere in cambio di questa maggiore (non troppa ma ce' e si vede) lentezza e dei 25mb di ram occupati in piu'-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 luglio 2009 09.25-----------------------------------------------------------lrobyRe: provata la SP2 sul netbook..
Vista Ultimate 64bit in Inglese.. Ho il SP2 da un pezzo installato.. beh ha aumentato l'esborso di RAM di quasi 200Mbyte e nessun cambiamento significativo..fox82iRe: provata la SP2 sul netbook..
- Scritto da: fox82i> Vista Ultimate 64bit in Inglese.. Ho il SP2 da un> pezzo installato.. beh ha aumentato l'esborso di> RAM di quasi 200Mbyte e nessun cambiamento> significativo..ti posso chiedere alcune cose?lo usi a casa o in azienda?se lo usi a casa come mai usi la ultimate anzichè la home premium o home basic (decisamente più leggere e veloci,sopratutto con la home basic sembra di usare xp come velocità del sistema)ma la SP2 nonostante tutta quella ram occupata come mai la tieni lo stesso?ti ringraziolrobyRe: provata la SP2 sul netbook..
Beh io da casa uso la home edition (ORIGGINALE) e con il sp2 mi ha migliorato di molto.Si vede che viene digerito male nelle versioni pirata.saluti.Nome e CognomeRe: provata la SP2 sul netbook..
Come potrai immaginare, non installando la SP2, non avrai neanche i futuri upgrade e patch... Cosa te ne importa se ti occupa 25 MB di RAM in più? Che ce l'hai contata? Io non c'ho fatto neanche caso se mi occupa più o meno RAM, tanto ho 4 GB.DOMRe: provata la SP2 sul netbook..
Ecco le rispote:il pc è casalingo però data l'architettura AMD Spider (quad-core PhenomII con 4Giga di RAM) è un mostro da qui la scelta di prendere un sistema che sfruttasse i 64bit. Perchè Ultimate? Diciamo che ho fatto un favore al tipo che mi ha venduto il pc e lui ha ricambiato..Sinceramente non mi preoccupavo della scelta della versione del sistema operativo ma dato che mi ha "passato" questo OS l'ho visto più come curiosità (se ti stai chiedendo non era meglio linux? la risposta è si di fatti è presente in una partizione ed anche Linux è a 64bit)Il discorso tenere o no in il SP2 è un po' complesso nel senso che lo tengo in prova: visto che in azienda sono l'unico sysadmin eseguo delle prove. O meglio ricreo delle sandbox che rispecchiano alcune problematiche lavorative e vedo come si comporta il sistema ed ovviamente come comportarmi in seguito.Altra motivazione sul perchè tenere il SP2: dato che di solito i SP coprono bug di sistema (e/o migliorano parte dell'architettura di un sistema ) e dato che sono dell'idea che tenere sempre aggiornato un sistema è buona cosa ed evita una marea di XXXXXX (o tali), da qui la decisione di tenerlo.Cmq significativamente il sistema si avvio in meno tempo (nell'ordine di qualche sencodo) ed anche i tempi di chiusura sono calati. Come ho scritto, la rogna è che è aumentato l'esborso di RAM portandomi ad 1,4 Gbyte (contro i 1,2 antecedenti al SP2).Se vuoi altre info sono a disposizionefox82iServer 2008 R2?? deve ancora uscire...
cito l'articolo: Nella giornata di ieri Microsoft ha reso ufficialmente disponibile la localizzazione italiana del Service Pack 2 (SP2) per Windows Vista e Windows Server 2008 R2." e ancora:"Per conoscere le principali novità del SP2 per Vista e Server 2008 R2 è possibile..."la versione di Windows Server 2008 R2 sarà commercializzata contemporaneamente a Windows 7. non penso ci sia già il secondo service pack... :)CiaoGuido SierraRAM
A tutti qeulli che si lamentano sempre che i progrmmi usano troppa ram.Ma se hai 2-4Gb di ram che probelma hai se windows usa 25Mb in più.personalmente non vedo il problema, o forse per voi è meglio usare il disco e rallentare le prestazioni, così vedte la vostra ram tutta bella libera e nulla faciente.oggi giorno la ram costa pochissimo, se proprio vi serve compratevi un banco da 2Gb.aaaaRe: RAM
- Scritto da: aaaa> A tutti qeulli che si lamentano sempre che i> progrmmi usano troppa ram.> Ma se hai 2-4Gb di ram che probelma hai se> windows usa 25Mb in più.> personalmente non vedo il problema, o forse per> voi è meglio usare il disco e rallentare le> prestazioni, così vedte la vostra ram tutta bella> libera e nulla faciente.Guarda che quello succede solo sotto windows, su linux lo swap non pesa.> oggi giorno la ram costa pochissimo, se proprio> vi serve compratevi un banco da> 2Gb.kraneRe: RAM
- Scritto da: krane> - Scritto da: aaaa> > A tutti qeulli che si lamentano sempre che i> > progrmmi usano troppa ram.> > Ma se hai 2-4Gb di ram che probelma hai se> > windows usa 25Mb in più.> > > personalmente non vedo il problema, o forse per> > voi è meglio usare il disco e rallentare le> > prestazioni, così vedte la vostra ram tutta> bella> > libera e nulla faciente.> > Guarda che quello succede solo sotto windows, su> linux lo swap non> pesa.> No perchè su Linux l'acXXXXX al disco è più veloce? LOL! Ma perchè scrivete ste XXXXXXcce?> > oggi giorno la ram costa pochissimo, se proprio> > vi serve compratevi un banco da> > 2Gb.DOMRe: RAM
È proprio così! Linux per lo swap non usa nessun filesystem in particolare, semplicemente scrive e legge e basta in maniera grezza in una apposita partizione di swap. Tutto questo garantisce una maggiore velocità di lettura e scrittura!flesciament owindows vista
realisemaurizio caninoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 lug 2009Ti potrebbe interessare