Mozilla ha rilasciato una seconda e inattesa release candidate (RC) di Firefox 3.5. Secondo il director di Firefox, Mike Beltzner, questa build contiene alcuni fix che risolvono “problemi di minore importanza legati alla stabilità”.
L’update è stato automaticamente notificato a tutti i tester del browser, ma può essere scaricato anche nella versione stand alone dal sito di Mozilla.org .
Betanews sostiene che questa seconda RC non si limiti a correggere qualche bug, ma introduca anche migliorie alle performance. Migliorie di cui Betanews aveva già ravvisato l’esistenza in una recente build pre-RC2 , apparentemente capace – sotto Windows – di fornire circa il 30-40 per cento di performance in più rispetto alla RC1.
Da notare come le RC di Firefox 3.5, una volta installate, appaiano in tutto e per tutto come delle versioni finali: nella finestra Informazioni viene infatti indicato semplicemente “Firefox versione 3.5”, senza alcun riferimento al fatto che si tratti di RC.
Mentre Firefox 3.5 si appresta a fare il suo debutto ufficiale, la futura versione 3.6 (nome in codice Namoroka ) inizia il suo percorso di testing: la prima versione alpha è attesa all’incirca quattro settimane dopo il lancio di Firefox 3.5, dunque tra fine luglio e inizio agosto.
Mozilla non è ancora certa se Firefox 3.6 sarà il nome definitivo della prossima release del proprio browser: anche Firefox 3.5 ha cambiato il proprio numero di versione “in corsa”.
Firefox 3.5 RC2 è disponibile per Windows, Linux e Mac OS X in decine di lingue, italiano incluso.
-
I PC sequestrati verranno distrutti
Perchè invece non li ripuliscono e li regalano a qualche istituto scolasico? Ok che sono pc del 2003, ma penso che per alunni delle medie siano piu che sufficenti per imparare.MerlinRe: I PC sequestrati verranno distrutti
xchè è molto + facile e + economico distruggerli che "trasformarli" (x loro ovviamente)atomicoRe: I PC sequestrati verranno distrutti
smaltire materiale elettronico costa. non saprei dire quanto ci risparmiano sinceramente, se ci risparmianoMegalomane Psicopatic oRe: I PC sequestrati verranno distrutti
- Scritto da: atomico> xchè è molto + facile e + economico distruggerli> che "trasformarli" (x loro> ovviamente)Forse la parola "distruggere" equivale che se li invola qualcuno ?... troppo vecchimeglio buttarli.bye-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2009 01.45-----------------------------------------------------------clgRe: I PC sequestrati verranno distrutti
Concordo...Una passata di un disk wiper (tipo dban), un'installazione di una distro linux desktop a scelta e donarli alle scuole o a comunita' che ne hanno bisogno.TheBRe: I PC sequestrati verranno distrutti
- Scritto da: TheB> Concordo...> Una passata di un disk wiper (tipo dban),> un'installazione di una distro linux desktop a> scelta e donarli alle scuole o a comunita' che ne> hanno> bisogno.O magari darli in dotazione alle forze di Polizia, l'ultima volta che ho fatto una denuncia il maresciallo verbalizzava su un pc Zenith del 1994...Ottav(i)o NanoRe: I PC sequestrati verranno distrutti
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> - Scritto da: TheB> > Concordo...> > Una passata di un disk wiper (tipo dban),> > un'installazione di una distro linux desktop a> > scelta e donarli alle scuole o a comunita' che> ne> > hanno> > bisogno.> O magari darli in dotazione alle forze di> Polizia, l'ultima volta che ho fatto una denuncia> il maresciallo verbalizzava su un pc Zenith del> 1994...LOLvladdProblematico
Sono d'accordo, una bella distro e farebbero del bene a qualche scuola od altro. Il problema è che ci vuole un atto cosiddetto di "alienazione" da parte del magistrato, come per i beni sequestrati ai mafiosi, e credo non sia un procedimento proceduralmente semplicissimo.Per una villa o una Ferrari è un conto, per alcuni pc non so se ne varrebbe la pena.Kryos??? verranno ora Distrutte ???
Salve a tutti,sono un consulente informatico di 30 anni. Solo a me pare allucinante che delle stazioni pc, perfettamente funzionanti, usate per commettere dei crimini, vengano biecamente distrutte, in barba alla PENURIA INFORMATICA delle SCUOLE pubbliche?Ideale sarebbe legiferare in maniera simile a quanto concerne i BENI DI MAFIA SEQUESTRATI, obbigando il condannato a pagare le spese di INSTALLAZIONE LINUX//UBUNTU e consegnare cosi' queesti PC alle scuole italiane.Che ne dite?Nicola NavoneRe: ??? verranno ora Distrutte ???
- Scritto da: Nicola Navone> Salve a tutti,> sono un consulente informatico di 30 anni. > > Solo a me pare allucinante che delle stazioni pc,> perfettamente funzionanti, usate per commettere> dei crimini, vengano biecamente distrutte, in> barba alla PENURIA INFORMATICA delle SCUOLE> pubbliche?> > Ideale sarebbe legiferare in maniera simile a> quanto concerne i BENI DI MAFIA SEQUESTRATI,> obbigando il condannato a pagare le spese di> INSTALLAZIONE LINUX//UBUNTU e consegnare cosi'> queesti PC alle scuole> italiane.> > Che ne dite?Purtroppo accade anche ai mezzi di trasporto nuovi o seminuovi sotto sequestro che invece di marcire dallo sfasciacarrozze potrebbero essere donati ad associazioni.OrwellRe: ??? verranno ora Distrutte ???
dovrebbero pubblicizzare le aste giudiziarielellykellyRe: ??? verranno ora Distrutte ???
- Scritto da: lellykelly> dovrebbero pubblicizzare le aste giudiziarieIn teoria utili, in pratica le aste servono ai soliti commercianti, o lobbysti, che si aggiudicano tutto a prezzi stracciatissimi.Ed appena spunta un acqurente che non è d'accordo con loro fanno salire il prezzo alle stelle (magari anche rimettendoci su quelche articolo).Si poterbbe però pensare ad un sitema equo per riutilizzare le macchine non troppo obsolete, a sentenze definitive, come le scuole o enti pubblici.ninjaverdedialer ed mp3
Non capisco come mai un utente che scarica mp3, quindi con connessione ADSL, possa essere colpito da un dialer che riguarda gli utenti con connessione 56k. A meno che i poveri sfigati non stavano scaricando ben 5 MB di file mp3 con la connessione 56k, impiegando quindi circa un'ora e beccandosi il dialer per sovra-sfiga...dubdialer 2003
sono episodi del 2003, molti usavano connessione dial to hostsing a pourGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare