Roma – Al ritmo di decine di download al minuto, il contatore di Firefox raggiungerà nelle prossime ore quota 50 milioni: tante sono, secondo SpreadFirefox.com , le copie del browser open source scaricate dal momento del debutto della release 1.0 ad oggi.
Purtroppo è assai difficile ricavare dal numero dei download una stima degli utenti di Firefox, soprattutto perché tutti gli aggiornamenti a Firefox rilasciati negli scorsi mesi hanno obbligato gli utenti a riscaricare una copia integrale del browser: ciò ha inevitabilmente finito per “gonfiare” il dato riportato dal counter. Ma il frenetico roteare del contatore di Firefox, che qui può persino essere visto in tempo reale, non è solo l’effetto di un semplice giochino in Javascript: stando a diversi osservatori del Web, infatti, la quota di mercato del giovane fratello di Mozilla continua a crescere di mese in mese.
Nell’ultima classifica di OneStat.com , pubblicata a metà settimana, i browser di Mozilla Foundation totalizzano un 8,69%, circa lo 0,24% in più rispetto alla fine di febbraio: il provider americano purtroppo non isola il dato di Firefox, sommandolo a quello di Mozilla. Internet Explorer scende all’86,63%, perdendo un’ulteriore 0,65%. Al terzo posto c’è Safari con l’1,26%, al quarto posto Netscape con l’1,08% e al quinto posto Opera con l’1.03%.
La società di analisi Janco Associates afferma che almeno il 10% degli utenti di Firefox sono professionisti o dipendenti aziendali, una percentuale che a suo dire potrebbe raddoppiare già entro la fine della prima metà dell’anno.
Poche settimane fa Nielsen/Netratings ha invece rivelato che il numero di utenti di Firefox che negli ultimi mesi hanno visitato il sito Mozilla.org è più che raddoppiato: del resto è cresciuto esponenzialmente anche il numero dei visitatori complessivi, che a marzo è stato di 2,6 milioni (il 237% in più rispetto a giugno 2004).
Sia OneStat.com che WebSideStory.com fanno però notare come da alcuni mesi il ritmo di crescita di Firefox abbia cominciato a calare : una tendenza che molti analisti attribuiscono tuttavia alla sua naturale stabilizzazione sul mercato. Altri ritengono che Firefox continuerà a crescere fino a raggiungere una quota massima del 25-30%, poi sarà destinato a fermare la sua marcia: l’ostacolo, secondo i propugnatori di questa ipotesi, sarà rappresentato sia dalla progressiva saturazione del bacino di utenti capaci o interessati a rimpiazzare IE, sia dall’imminente debutto di IE 7 .
-
E' già arrivato
Per chi lo aveva preordinato è arrivato oggi..quindi un giorno prima.Le impressioni sul sistema operativo sono buone:in generale è leggermente più veloce di panther e i ritochhi alle applicazioni rendono queste ultime più competitive rispetto alle alternative che c'erano sul mercato.Dashboard è molto carino..ma è meglio aspettare dei widget più funzionali rispetto a quelli già presenti.Spotlight è impressionante...la ricerca è veloce anche con caratteri strani ed imprecisi...il vecchio finder di panther o il "cerca" di windows xp sembrano cosa vecchia.Automator è a dir poco favoloso..in due minuti è possibile fare una chain di eventi che coinvolga 5 o 6 programmi.Personalmente ho fatto rinominare/ordinare/correggere con iphoto/montare come slide insieme ad alcuni brani musicali/esportare in quicktime/importare in idvd circa 500 foto con due minuti di utilizzo del programma.Imparandolo ad usare potrebbe essere a dir poco stupendo.Il resto è un pò ordinario..Mail rivisitato..safari con supporto agli rss...cose già viste con Firefox e Thunderbird.Questi ultimi però non sono integrati con l'OS e potrebbe esserci qualche differenza con l'uso di Automator e Spotlight.Insomma l'impressione è buona...secondo me però 512Mb di RAM stanno un pò strettini all'OS anche se funziona egergiamente..ScorpionRe: E' già arrivato
- Scritto da: Scorpion> ..safari con supporto agli rss...cose> già viste con Firefox e Thunderbird.Si, qualche mese il supporto degli rss nel browser poteva essere una novità interessante, oggi è una cosa scontata.> Questi ultimi> però non sono integrati con l'OS e potrebbe> esserci qualche differenza con l'uso di Automator> e Spotlight.Magari con delle estensioni si potrebbero integrare meglio col sistema.Comunque, Safari è diventato a mio avviso un prodotto meno importante rispetto a quando è nato. Una volta c'era da risolvere il problema di IE, con una versione mac penosa. Insomma bisognava dare un software che tentasse di essere all'altezza del sistema operativo. Ora con Firefox al 10% di fatto non esiste più un problema browser.FDGRe: E' già arrivato
come al solito è meglio avere più di una alternativa...hai visto mai ci dovesse essere una recrudescenza futura di IE nel mercato per qualche strana politica microsoft.meglio avere qualche browser di riserva :)Cmq sono d'accordissimo...safari è sicuramente usabile insieme a tutte le novità di Tiger..lo usi con automator,lo usi con spotlighjt..certo è che quando lo usi quel firefox sul dock che ti occhieggia e ti dice "usami sono più veloce" lo vedi.ScorpionRe: E' già arrivato
certo è> che quando lo usi quel firefox sul dock che ti> occhieggia e ti dice "usami sono più veloce" lo> vedi.Ma allora è solo sul mio Mac (PowerMac G4 Gigabit Ethernet con processore a 1,2 GHz) che Safari 2 è del 50% più veloce del vecchio Safari 1.3 a caricare le pagine?Nessun altro ha notato incrementi di velocità?AnonimoSto diventando vecchio...
Oggi arriva OS X 10.4, qualcuno lo ha già ricevuto e sta provando l'ebbrezza di un S.O. di questo secolo.Ormai ho 40 anni, non so se farò in tempo a vedere Longhorn sugli scaffali dei negozi...... :|AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Anonimo> Ormai ho 40 anni, non so se farò in tempo a> vedere Longhorn sugli scaffali dei negozi......> :|Non ti preoccupare, oramai è vicino.Proprio ieri leggevo (http://it.slashdot.org/it/05/04/27/2237230.shtml?tid=201&tid=218) che stanno rimuovendo tutto quello che possono da Longhorn per poter accorciare i tempi (prima WinFS, poi una bella fetta di Palladium [per fortuna], ecc).Fra poco rimuoveranno anche il nome e si chiamerà semplicemente WindowsXP Service Pack 3.Ciao, LucaAnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Anonimo> Ormai ho 40 anni, non so se farò in tempo a> vedere Longhorn sugli scaffali dei negozi......> :|Rileggendo un po' il tuo post ho cominciato a pensarci su...Da quand'è che è uscito XP? Un paio d'anni, forse tre? Non ricordo proprio.Ricordo tuttavia che nel 2003 io usavo Mandrake 9.0, da allora Mandrakesoft ha sviluppato ben 5 versioni (CINQUE) di tale SO una più bella e funzionale dell'altra (senza distinguere fra Community e Official e senza contare tutte le beta), ognuna con importanti novità e senza mai dimenticarsi di supportare le vecchie versioni con continui aggiornamenti di sicurezza e bugfix.Evidentemente chi non ha a disposizione una quantità pressocché infinita di soldi è costretto a darsi più da fare di chi invece già è ricco sfondato e può permettersi di dormire sugli allori.Bye, LucaAnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Segfault> Evidentemente chi non ha a disposizione una> quantità pressocché infinita di soldi è costretto> a darsi più da fare di chi invece già è ricco> sfondato e può permettersi di dormire sugli> allori.ho provato a distaccarmi col pensiero da quello che dici... da quello che mi viene in mente da tecnico... e pensare a me che uso win ed il pc come strumento...per un attimo ho visto chiaramente la tranquillità che ho adesso quando uso la Creative Suite e tutto il resto degli applicativi per produrre, e mentre ci penso penso anche al passato, allo schifo della serie 9X, a quanto è brutto NT4 (anche se una roccia) e a quanto vorrei delle chiccherie di XP in win2k anche se devo dire che XP stesso sul tutte le macchine che ho va benissimo e mi ha fatto TOTALMENTE dimenticare il "vecchio" windows...Questo è decisamente più importante di trovare l'isola felice su linux o osx, a parte il fatto che la microsoft mi sta sul cazzo...Però penso che faccio grafica e musica su PC tanto bene come la facevo su mac tanti anni fa... e questo mi basta per adesso...Longhorn o non longhorn...AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Segfault> centra nulla con questo. Volevo solo far notare> che mentre M$ nell'ultimo periodo non ha prodotto> nulla (se non aggiornamenti e service pack) ciROTFLfatti un giro su microsoft.comIl fatto che windows non abbia exposè e incone vetrose non significa quanto hai detto...AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
Finalmente un messaggio sano equilibrato che non insulta nessuno e che spiega qualcosa e che non necessità di schierarsi, con cui si può essere in accordo o in disaccordo senza dover scatenare una guerra.Soltanto una cosa volevo sottolineare: il monopolio blocca ogni sviluppo perchè il monopolista non ha bisogno di migliorare i prodotti: e Microsoft è come tutti i monopolisti (Anche Apple farebbe lo stesso nel momento in cui avesse il controllo in qualche modo del 90% del mercato, anzi forse sarebbe peggio visto che produce non solo sw ma anche hw), quindi non vediamo migliorie in nessun modo su nessun prodotto (e internet explorer è l'esempio più eclatante in quanto veramente è il browser più scadente oramai in circolazione, obbligatorio però per tutta una serie di siti che non supportano gli standard)complimenti di nuovo.swannRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: Anonimo> > Ormai ho 40 anni, non so se farò in tempo a> > vedere Longhorn sugli scaffali dei negozi......> > :|> > Rileggendo un po' il tuo post ho cominciato a> pensarci su...> Da quand'è che è uscito XP? Un paio d'anni, forse> tre? Non ricordo proprio.> Ricordo tuttavia che nel 2003 io usavo Mandrake> 9.0, da allora Mandrakesoft ha sviluppato ben 5> versioni (CINQUE) di tale SO una più bella e> funzionale dell'altra (senza distinguere fra> Community e Official e senza contare tutte le> beta), ognuna con importanti novità e senza mai> dimenticarsi di supportare le vecchie versioni> con continui aggiornamenti di sicurezza e bugfix.cinque versioni di un sistema operativo in due anni sono un suicidio per le aziende che devono adottarlo.Quando finisci i test necessari per la certificazione del corretto funzionamento per parco software aziendale devi ricominciare immediatamente.Roba che in azienda bisogna creare l'ufficio migrazione SO...In azienda abbiamo ancora il vecchio Windows2000 e questo SO non ha nessuna carenza tale per cui ci sentiamo obbligati a passare a nuove versioni del SO/altri SO; come disse un responsabile dei sistemi informativi:"il software va comprato per essere utilizzato non per aggiornarlo il giorno dopo"nopRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: nop> [cut]> come disse un responsabile dei> sistemi informativi:> "il software va comprato per essere utilizzato> non per aggiornarlo il giorno dopo"> Mi pare lo dicesse anche un famoso virus writer. ;-)Beh forse intendeva "non per cambiare versione il giorno dopo".AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: nop> cinque versioni di un sistema operativo in due> anni sono un suicidio per le aziende che devono> adottarlo.> Quando finisci i test necessari per la> certificazione del corretto funzionamento per> parco software aziendale devi ricominciare> immediatamente.Bé, nessuno ti obbliga a "seguire la corrente". Come ho detto Mandrakesoft sopporta ancora le vecchie versioni con aggiornamenti e tutto il resto. > Roba che in azienda bisogna creare l'ufficio> migrazione SO...> In azienda abbiamo ancora il vecchio Windows2000> e questo SO non ha nessuna carenza tale per cui> ci sentiamo obbligati a passare a nuove versioni> del SO/altri SO; come disse un responsabile dei> sistemi informativi:> "il software va comprato per essere utilizzato> non per aggiornarlo il giorno dopo"E ha ragione. Resta il fatto che se con Mandrake/Mandriva vuoi passare alla nuova versione sei libero di farlo in qualsiasi momento.Considera inoltre che Linux lo aggiorni (lo porti all'ultima versione) persino semplicemente dando un comando remoto, lui si cercherà i pacchetti e farà tutto da solo... e il bello è che nel frattempo il PC è ancora perfettamente usabile e puoi limitarti a riavviarlo a fine giornata.Inoltre se dovessi scegliere fra XP e 2000 sceglierei certamente 2000.Bye, LucaAnonimoRe: Sto diventando vecchio...
> Evidentemente chi non ha a disposizione una> quantità pressocché infinita di soldi è costretto> a darsi più da fare di chi invece già è ricco> sfondato e può permettersi di dormire sugli> allori.E' uno dei pochi discorsi seri che abbia sentito con MS, complimenti, non posso che essere d'accordo.AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
un mac mini costa sempre 480 ? se aspetti una settimana ti danno tiger e ilife5 forse pure iwork.... mi sà che se lo acquisti riesci a vedere pure lion... prima che esca logorn =)eMac@700Re: Sto diventando vecchio...
Sei malato grave?AnonimoRe: Sto diventando vecchio...
- Scritto da: Anonimo> Sei malato grave?Sono in piena salute ma, se consideri che per un maschio italiano si prevede una vita media di 74 anni, non ho molte e concrete speranze di arrivare vivo al giorno in cui il sistema opertivo con il nome di bovino (che scelta del caxxo....) arriverà sugli scaffali dei rivenditori.Per presentare Tiger (ma anche Panther, Jaguar, Puma, Cheetah*), sono state usate le caratteristiche fisiche degli animali scelti per i nomi dei s.o., un abbondanza di graffi da artigli, metafore di zampate poderose, ruggiti più o meno spaventosi, movenze sinuose e balzi potenti.Per presentare il muccone che faranno, Muuuuuuuuuuuu?! ;)*Cheetah= in inglese sta per Ghepardo.....AnonimoAPPLE IT'S AMAZING!
Oggi è un grande giorno per il mondo dell'ITNasce Tiger, il sistema operativo più bello mai creato che da solo giustifica l'acquisto di un MacAnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
qui si va da un eccesso all'altro. Da una parte linux che dice informatica gratis per tutti, dall'altra chi dice di spendere più di 3000 euro per un singolo pc. Qualità senza risparmio o risparmio senza qualità?AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
Prendi il Sun... Chi prova Sun non lo lascia più...AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
- Scritto da: Anonimo> Prendi il Sun... > > Chi prova Sun non lo lascia più...oh mamma signur!non lo lascia più perché lo lobotomizza.....tutte le volte che passo su sun mi sembra di entrare in una cinquecento.... picoola....mi sento stretto.....AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
- Scritto da: Anonimo> Prendi il Sun... > > Chi prova Sun non lo lascia più...grande, stavo pensado di scriverlo, poi ho letto il post.ciaopippo75Re: APPLE IT'S AMAZING!
> Qualità senza risparmio o risparmio senza qualità?Ti sbagli... è:Qualità senza risparmio o qualità con risparmio?AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
- Scritto da: Anonimo> qui si va da un eccesso all'altro. Da una parte> linux che dice informatica gratis per tutti,> dall'altra chi dice di spendere più di 3000 euro> per un singolo pc. > Qualità senza risparmio o risparmio senza qualità?veramente con 500? ti prendi un Mac mini, con 900 un Emac con 1000 un ibook.Non vedo più tutta sta differenza.La differenza di risparmio la hai su antivirus, perdita dati, perdita TEMPO (che quando lavori significa soldi).Vedi tu..giorlaRe: APPLE IT'S AMAZING!
> chi dice di spendere più di 3000 euro> per un singolo pcha ha ha ma siete fantastici, questa dei 3000 euro è la cifra magica e sapete citare solo quella?AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
- Scritto da: Anonimo> > chi dice di spendere più di 3000 euro> > per un singolo pc> > ha ha ha ma siete fantastici, questa dei 3000> euro è la cifra magica e sapete citare solo> quella?Certo sanno solo quella, perchè è la cifra più alta presente in Applestore, relativa al Powermac G5 2.7 GHz dual Eur 2.969,00(Eur 2.474,17 IVA escl.)Peccato che all'altro estremo (quello inferiore) ci sia l MacMini a 499?....;)scorpiopriseRe: APPLE IT'S AMAZING!
Guarda che c'è gente che usa il computer per lavorare!!!AnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
i superfans dell'apple mi stanno sulle scatole quanto gli utonti di win... Ad ogni modo tutto ciò che fa apple è TROPPO caro, a cominciare dall'ipod.- Scritto da: Anonimo> Oggi è un grande giorno per il mondo dell'IT> Nasce Tiger, il sistema operativo più bello mai> creato che da solo giustifica l'acquisto di un> MacAnonimoRe: APPLE IT'S AMAZING!
con i tuoi stupidi preconcetti saresti in grado di sostenere che qualsiasi prodotto apple è + caro della concorrenza anche quando, a parita di configurazione, venisse dato aggratise....mah- Scritto da: Anonimo> i superfans dell'apple mi stanno sulle scatole> quanto gli utonti di win... Ad ogni modo tutto> ciò che fa apple è TROPPO caro, a cominciare> dall'ipod.> > - Scritto da: Anonimo> > Oggi è un grande giorno per il mondo dell'IT> > Nasce Tiger, il sistema operativo più bello mai> > creato che da solo giustifica l'acquisto di un> > MacAnonimoComplimenti per la vignetta
Ho riso di gusto :D :D :D :DFDGRe: Complimenti per la vignetta
- Scritto da: FDG> Ho riso di gusto :D :D :D :DCon la sintesi vocale del mac chissà che non ci pensino sul serio alla versione Furby!!!La voglioooooooo.... :) :) :)AnonimoRe: Complimenti per la vignetta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > Ho riso di gusto :D :D :D :D> > > > Con la sintesi vocale del mac chissà che non ci> pensino sul serio alla versione Furby!!!> > La voglioooooooo.... :) :) :)Per la versione Furby mi metto in coda anch'io. Temo che però dovremo aspettare parecchio. La vox populi è che la prossima versione avrà codename Lion.AnonimoRe: Complimenti per la vignetta
- Scritto da: FDG> Ho riso di gusto :D :D :D :Dshhhguarda che ho avuto una soffiata, sono proprio quelli i nomi dei prossimi update ;)e certo che anche Microrsoft con longhorn... qui tra pinguini, tigri, muli, formiche, giaguari... ma 'sti creativi li beccano tutti all'uscita dello zoo ? :D LucaSLuca SchiavoniRe: Complimenti per la vignetta
- Scritto da: LucaSchiavoni> > - Scritto da: FDG> > Ho riso di gusto :D :D :D :D> > shhh> guarda che ho avuto una soffiata, sono proprio> quelli i nomi dei prossimi update ;)> > e certo che anche Microrsoft con longhorn... qui> tra pinguini, tigri, muli, formiche, giaguari...> ma 'sti creativi li beccano tutti all'uscita> dello zoo ? No sono i creativi che sono appena scappati dale gabbie :Pawerellwvgoogle desktop e konfabulator
l'importante è dire all'altro che copia, così nessuno si accorge che google desktop e spotlight hanno un po' di somiglianze e dashboard e konfabulator ne hanno anche di piùe che dire dei nuovi powermac, con delle schede video che servono non a sfruttare a fondo core image o core video ma ad ati per svuotare il magazzino... però hanno 200 mhz in più, eh giàe tiger che sfrutta a fondo i 64 bit dei g5 quando a differenza di linux e windows non è a 64 bit ma ha solo delle generiche "ottimizzazioni" per i 64 bit?non so se è il sistema operativo più avanzato al mondo, di sicuro è quello su cui ci si sbrodola di più =)AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> Bzzzz bz bzzzb bzbzbb bbbbzzzz...>bzbzbbbbzzzz bzzz zbbbzbb zbbzbb bzzzAnonimoRe: google desktop e konfabulator
cmq sia è BELLOOOOOOsai quando una cosa è BELLA ?? E' bello da vedere, bello da usare, è bello e basta!AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> cmq sia è BELLOOOOOO> sai quando una cosa è BELLA ?? E' bello da> vedere, bello da usare, è bello e basta!e chi dice niente? ho solo detto che ci si sbrodola in eccesso... se la metti sul piano estetico, ti dico fin da ora che longhorn non c'arriverà manco vicino a mac os x... poi esistono anche altri parametri, tipo la fruibilità ad esempio =)AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> e chi dice niente? ho solo detto che ci si> sbrodola in eccesso... se la metti sul piano> estetico, ti dico fin da ora che longhorn non> c'arriverà manco vicino a mac os x... poi> esistono anche altri parametri, tipo la> fruibilità ad esempio =)Installo windows, faccio il setup del sistema, installo drivers e ottimizzo i servizi eliminando quello che non serve.Ottengo una copia snella e performante di XP e creo una bella immagine con Ghost.La aggiorno via via,,, così facendo posso personalizzare windows e tenerlo nel tempo così come l'ho pensato e creato mantenendo un sistema veloce e pulito.E' impagabile ma in pochi lo fanno... la gente preferisce reinstallare.AnonimoRe: google desktop e konfabulator
Le schede video che supportano Core Image mica costano un cifrone cose li cambiava a loro?XileRe: google desktop e konfabulator
quoto in totoAnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> l'importante è dire all'altro che copia, così> nessuno si accorge che google desktop e spotlight> hanno un po' di somiglianze e dashboard e> konfabulator ne hanno anche di piùSpotlight non c'entra niente con google desktop search. Vatti a leggere l'articolo su Arstechnica, spiega in dettaglio come funziona Spotlight, e come è completamente diverso PROPRIO facendo l'esempio di google search, un programma aggiuntivo non potrà mai funzionare bene e veloce come Spotlight, perchè questo è integrato a basso livello con il file system, e quindi, dopo la prima indicizzazione della prima volta che viene installato, *qualsiasi* accesso ai file è SEMPRE sotto il controllo di spotlight, e non ci sono più ( escluso, appunto, la prima volta ) processi di indicizzazione che girano sempre in sottofondo, e non c'è il rischio che gli indici vadano fuori sincronismo.AnonimoRe: google desktop e konfabulator
se fanno la stessa cosa in due modi diversi non è che non c'entrano niente =) in pratica mi stai dicendo che aggiungendo l'hooking alle funzioni del filesystem dell'os a google desktop abbiamo spotlight fatto e finito =)cmq se noti non ho detto che E' UGUALE, ho detto che ha diversi punti in comune, e dashboard con konfabulator anche di più... il concetto è che ci vuole un bel pelo sullo stomaco a fare i superiori quando a propria volta si è copiato a destra e a manca (non che ci sia niente di male, però un po' di pudore, su...)> Spotlight non c'entra niente con google desktop> search. > > Vatti a leggere l'articolo su Arstechnica, spiega> in dettaglio come funziona Spotlight, e come è> completamente diverso PROPRIO facendo l'esempio> di google search, un programma aggiuntivo non> potrà mai funzionare bene e veloce come> Spotlight, perchè questo è integrato a basso> livello con il file system, e quindi, dopo la> prima indicizzazione della prima volta che viene> installato, *qualsiasi* accesso ai file è SEMPRE> sotto il controllo di spotlight, e non ci sono> più ( escluso, appunto, la prima volta ) processi> di indicizzazione che girano sempre in> sottofondo, e non c'è il rischio che gli indici> vadano fuori sincronismo.AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> cmq se noti non ho detto che E' UGUALE, ho detto> che ha diversi punti in comune, e dashboard con> konfabulator anche di più...Enorme stupidata...informati prima di scrivere certe falsità.http://daringfireball.net/2004/06/dashboard_vs_konfabulatorhttp://www.folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=Desk_Ornaments.txt il concetto è che ci> vuole un bel pelo sullo stomaco a fare i> superiori quando a propria volta si è copiato a> destra e a manca (non che ci sia niente di male,> però un po' di pudore, su...)Ma non scrivere stupidate...documentati prima di fare la solita figura da ignorante.AnonimoRe: google desktop e konfabulator
> cmq se noti non ho detto che E' UGUALE, ho detto> che ha diversi punti in comune, e dashboard con> konfabulator anche di più... il concetto è che ci> vuole un bel pelo sullo stomaco a fare i> superiori quando a propria volta si è copiato a> destra e a manca (non che ci sia niente di male,> però un po' di pudore, su...)chi ha copiato cosa?http://www.folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=Desk_Ornaments.txtAnonimoRe: google desktop e konfabulator
> cmq se noti non ho detto che E' UGUALE, ho detto> che ha diversi punti in comune, e dashboard con> konfabulator anche di più... il concetto è che ci> vuole un bel pelo sullo stomaco a fare i> superiori quando a propria volta si è copiato a> destra e a manca (non che ci sia niente di male,> però un po' di pudore, su...)> Temo che tu non abbia le idee chiare su chi copia chi...Dashboard per esempio è un'implementazione dell'idea degli accessori da scrivania, inventata in Apple nel 1981. Quindi caso mai è Konfabulator che ha copiato l'idea...Per altre cose i fatti sono ancora più interessanti: SpotLight, per esempio, deriva (come la tecnologia simile che Microsoft metterà in LongHorn) da un sofisticato file system a oggetti che è stato implementato anni fa nel sistema BeOs.Solo che mentre Microsoft ha fatto tranquillamente il reverse engineering del software, e ora lo spaccia per suo (o meglio, lo spaccerà per suo fra due anni), Apple ha ASSUNTO il programmatore che ha INVENTATO questo file system. Ecco perché Apple è arrivata con due anni di anticipo su Microsoft: perché l'ideatore della cosa lavora nel gruppo di Mac Os X.E a chi blatera a vanvera sul fatto che il kernel di Os X è copiato perché si tratta del kernel Mach della Carnegie Mellon University, vorrei ricordare che nel gruppo di 15 sviluppatori che nei primi anni '80 creò il kernel Mach c'era un certo Avie Tevanian, che col tempo è diventato il leader dello sviluppo di Mach, prima in università e poi lavorando per NeXT - proprio in quell'azienda il kernel Mach si trasformò da progetto universitario in un vero kernel utilizzabile in produzione. Ebbene, Tevanian oggi è il capo dello sviluppo software di Apple. E con lui lavora tutto il team storico di Mach e di NeXTStep.AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> l'importante è dire all'altro che copia, così> nessuno si accorge che google desktop e spotlight> hanno un po' di somiglianze e dashboard e> konfabulator ne hanno anche di piùMinchia, Google Desktop Search ha gia' 18 mesi (tempo di sviluppo di Tiger)!Oppure Apple ha deciso di inserire Spotlight cosi' di punto in bianco, sviluppandolo da zero, quando e' uscito Google Desktop Search? Veloci!TPKRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > l'importante è dire all'altro che copia, così> > nessuno si accorge che google desktop e> spotlight> > hanno un po' di somiglianze e dashboard e> > konfabulator ne hanno anche di più> > Minchia, Google Desktop Search ha gia' 18 mesi> (tempo di sviluppo di Tiger)!> Oppure Apple ha deciso di inserire Spotlight> cosi' di punto in bianco, sviluppandolo da zero,> quando e' uscito Google Desktop Search? Veloci!quanti anni ti ci vorranno per scrivere qualcosa di intelligente? bravo bravo copia da marte 2 (troll4)AnonimoRe: google desktop e konfabulator
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > l'importante è dire all'altro che copia, così> > > nessuno si accorge che google desktop e> > spotlight> > > hanno un po' di somiglianze e dashboard e> > > konfabulator ne hanno anche di più> > > > Minchia, Google Desktop Search ha gia' 18 mesi> > (tempo di sviluppo di Tiger)!> > Oppure Apple ha deciso di inserire Spotlight> > cosi' di punto in bianco, sviluppandolo da zero,> > quando e' uscito Google Desktop Search? Veloci!> > > > quanti anni ti ci vorranno per scrivere qualcosa> di intelligente?> bravo bravo copia da marte 2 (troll4)Allora, caro macaco te lo spiego cosi' lo capisci:"Dubito che Spotlight sia una copia di GDS perche' deve essere stato previsto prima della release di GDS"ossia"i due sistemi sono stati sviluppati in modo indipendente"Sembra che voi macachi appena vedete il mio nick andate tutti in paranoia e non leggete i post...Oppure proprio non capite quello che scrivo, ma d'altra parte siete "creativi"...TPKarticolo tecnico su tiger
vi consiglio di fare un salto a questo sitohttp://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.arscè un articolo dettagliato sulle varie funzionalità di Tiger:)AnonimoRe: articolo tecnico su tiger
- Scritto da: Anonimo> vi consiglio di fare un salto a questo sito> http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.arsSto leggendo. Interessanti come sempre gli articoli di arstechnica. Si possono fare scoperte interessanti leggendoli. Ad esempio, non sapevo dell'esistenza in Tiger di un demone "launchd", un sistema di controllo dei demoni che sostituisce oggetti come inetd e similari. Di fatto pur supportando gli stessi meccanismi, così che dal punto di vista della tradizone unix non c'è apparente differenza, aggiunge numerose cose interessanti.http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/5Ovviamente, launchd è open source.FDG"...cercheranno di copiare le oltre..."
Non sono un esperto del mondo Mac ma se ho ben capito i dashboard dovrebbero essere qualcosa di simile ai themes di superKaramba disponibile da un po' di tempo per KDE.Se così fosse hanno poco da criticare chi copia. E poi, ormai è inevitabile che col tempo si reinventino le stesse cose.Ottima invece la scelta di usare il Dynamic HTML per la creazione delle widget. Su superKaramba si usa Python che è molto semplice e più potente del Dynamic HTML (e ovviamente anche più veloce perché può essere compilato). Ma per chi non ha mai programmato prima risulta un po' ostico. I temi (widget) non mancano ma Mac con la sua scelta credo vedrà una vera e propria esplosione di widget, soprattutto se magari più la verrà accompagnato da qualche applicativo in stile Dreamweaver o Fireworks, che ti permette di disegnare la widget senza dover scrivere una riga di codice.Io sarei più per una condivisione delle idee e delle innovazioni, piuttosto che per un "privatizzazione" persino del pensiero, e che ognuno copi un po' ciò che gli pare. Ovviamente non intendo certo dire "copia/incolla il codice che vuoi e rivendilo al prezzo che vuoi", ma "reimplementa pure il doppio click, o la barra di scorrimento o qualunque altra cosa come meglio credi" e se ciò che hai fatto è fatto bene sopravviverà. Insomma l'evoluzione Darwiniana applicata all'informatica.Se il DNA implementasse il DRM la vita sulla terra sarebbe ancora allo stadio monocellulare o giù di li. :)'Notte, Alex.AnonimoRe: "...cercheranno di copiare le oltre.
- Scritto da: alex++> Se così fosse hanno poco da criticare chi copia.> E poi, ormai è inevitabile che col tempo si> reinventino le stesse cose.Si, ma è solo marketing, che poi a me da pure fastidio. Che me ne frega di chi copia cosa! A me interessa che mi si diano strumenti utili.FDGRe: "...cercheranno di copiare le oltre.
- Scritto da: FDG> Si, ma è solo marketing, che poi a me da pure> fastidio. Che me ne frega di chi copia cosa! A me> interessa che mi si diano strumenti utili.insegnalo allora ai tuoi amichetti mac user che criticano longhorn e non si rendono conto che il 95% della gente non ha interesse che il nuovo windows sia migliore del nuovo osx ma del vecchio windows.AnonimoRe: "...cercheranno di copiare le oltre.
- Scritto da: Anonimo> il 95% della gente non ha interesse che il nuovo> windows sia migliore del nuovo osx ma del vecchio> windows.Se veramente cosi' fosse, allora Windows 98, Windows 98SE, Windows ME e WindowsXP avrebbero venduto il 95% di menoGiamboRe: "...cercheranno di copiare le oltre..."
- Scritto da: alex++> Ottima invece la scelta di usare il Dynamic HTML> per la creazione delle widget. Su superKaramba si> usa Python che è molto semplice e più potente del> Dynamic HTML (e ovviamente anche più veloce> perché può essere compilato). Ma per chi non ha> mai programmato prima risulta un po' ostico.Personalmente credo che sia più semplice da imparare il python, soprattutto forse per chi non ha mai programmato primaAnonimoRe: "...cercheranno di copiare le oltre..."
> Non sono un esperto del mondo Mac ma se ho ben> capito i dashboard dovrebbero essere qualcosa di> simile ai themes di superKaramba disponibile da> un po' di tempo per KDE.> Se così fosse hanno poco da criticare chi copia.> E poi, ormai è inevitabile che col tempo si> reinventino le stesse cose. Dashboard è in pratica una specie di foglio di nylon trasparente che fai apparire come un velo sopra il desktop, e su cui sono "appiccicate" le Widget che sono singole applicazioni. Niente temi e cose del genere.In pratica sono una rivisitazione degli Accessori di Scrivania inventati, questi sì, da Apple nel lontano 1984, quando i personal computer erano monotask (funzionava un solo programma per volta).Rispetto ad altre implementazioni dell'idea (vedi Konfabulator) i vantaggi di Dashboard sono due: primo, è ben integrato con il sistema operativo (Konfabulator è un hack e spesso dà problemi di stabilità); secondo, le applicazioni "widget" sono ciascuna in pratica una pagina Web (infatti il motore di esecuzione è quello del browser Safari): quindi, chiunque sa scrivere una pagina Web sa scrivere un widget, e si possono usare tutte le tecnologie che entrano in una pagina web, compreso Html o Java eccetera. Lo svantaggio ovviamente è che il codice essendo interpretato sarà poco efficiente... ma spero che nessuno voglia scrivere un widget per fare rendering video o analisi di strutture in cemento armato...AnonimoRe: "...cercheranno di copiare le oltre..."
questo tread è stato ripreso da leonardo... (su raitre) nell'articolo che parlava di mac vs uindos =)eMac@700Re: "...cercheranno di copiare le oltre.
Ma dai...:osi è visto il mio avatar? Se sapevo ne mettevo uno con una gif animata di me che facevo ciao con la manina.Appena è disponibile scarico la puntata dal sito http://www.leonardo.rai.it/Grazie per la segnalazione.Ciao.==================================Modificato dall'autore il 29/04/2005 18.15.17AnonimoRe: "...cercheranno di copiare le oltre..."
- Scritto da: Anonimo> > > > Non sono un esperto del mondo Mac ma se ho ben> > capito i dashboard dovrebbero essere qualcosa di> > simile ai themes di superKaramba disponibile da> > un po' di tempo per KDE.> > Se così fosse hanno poco da criticare chi copia.> > E poi, ormai è inevitabile che col tempo si> > reinventino le stesse cose.> > Dashboard è in pratica una specie di foglio di> nylon trasparente che fai apparire come un velo> sopra il desktop, e su cui sono "appiccicate" le> Widget che sono singole applicazioni. Niente temi> e cose del genere.> In pratica sono una rivisitazione degli Accessori> di Scrivania inventati, questi sì, da Apple nel> lontano 1984, quando i personal computer erano> monotask (funzionava un solo programma per> volta).> Rispetto ad altre implementazioni dell'idea (vedi> Konfabulator) i vantaggi di Dashboard sono due:> primo, è ben integrato con il sistema operativo> (Konfabulator è un hack e spesso dà problemi di> stabilità); secondo, le applicazioni "widget"> sono ciascuna in pratica una pagina Web (infatti> il motore di esecuzione è quello del browser> Safari): quindi, chiunque sa scrivere una pagina> Web sa scrivere un widget, e si possono usare> tutte le tecnologie che entrano in una pagina> web, compreso Html o Java eccetera. Lo svantaggio> ovviamente è che il codice essendo interpretato> sarà poco efficiente... ma spero che nessuno> voglia scrivere un widget per fare rendering> video o analisi di strutture in cemento armato...volevo ricordarlo io ma l'hai già fatto tu :)Anonimomac è molto bello
Ma quanto costa cazzarola.Con 3000 euro ti danno una scheda video vecchia generazione e sole 512mb di ram. Guadagnandoci un pò di meno potevano offrire almeno 1024 ed una scheda video tra gli ultimi modelli invece degli scarti di magazzino. Troppo caro per fare le stesse cose che con windows o linux fai con molto menoAnonimoRe: mac è molto bello
ma scusa, l'iMac G5 . più che sufficient per Tiger, costa 3000 euro forse???ma daiiAnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> Con 3000 euro 2474+IVA fanno meno impressione, vero ? E' una macchina da *lavoro*, la maggioranza degli utenti la scaricherà. E per gli studenti ci sono sconti che praticamente fanno risparmiare l'IVA.> generazione e sole 512mb di ram. La ram è standard. Ne metti quanta ne vuoi, e fino a 8 GB.>ti danno una scheda video vecchiala scheda video si può anche scegliere anche Geforce 6800 Ultra DDL, oppure ATI X800> Troppo caro per fare le stesse cose che con> windows o linux fai con molto meno"Molto meno", non direi proprio, visto che va comparato, per correttezza, ad una macchina 64 bit a DUE CPU reali, ergo, l'unica cosa comparabile, è un Dual Opteron a 2.6 Mhz, vatti a vedere cosa costa un PC DI MARCA con questa CPU...Certo, se lo compari al Pentium 4 del supermercato...A proposito di "fare le stesse cose", dov'è che trovo, ad esempio, Final Cut Pro per Windows o per Linux ? Va bene anche se non si chiama Final Cut Pro, l'importante che, al pari della versione Mac ( grazie al fatto che ottimizzato realmente per G5 ), riesca a gestire 7 flussi video senza usare hardware aggiuntivo, o anche montare in HD, sempre senza usare hardware aggiuntivo.Improvvisamente, i 3000 Euro non sembrano più così tanti...AnonimoRe: mac è molto bello
> "Molto meno", non direi proprio, visto che va> comparato, per correttezza, ad una macchina 64> bit a DUE CPU reali, ergo, l'unica cosa> comparabile, è un Dual Opteron a 2.6 Mhz, vatti a> vedere cosa costa un PC DI MARCA con questa> CPU...Certo, se lo compari al Pentium 4 del> supermercato...http://www.dcine.com/prman-bench/cala.. il dual G5 a 2.5 Ghz va il 60% più veloce di un singolo P4 con il bus a 533 mhz contro il G5 con 1.25 ghz. Un Opteron a 2.4 Ghz gli fa le scarpe ai G5.E guarda caso, Renderman (pixar) gira a 64 bit solo sugli intel e amd. Ma che strano...> Improvvisamente, i 3000 Euro non sembrano più> così tanti...dici?AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> > http://www.dcine.com/prman-bench/> > cala.. > > il dual G5 a 2.5 Ghz va il 60% più veloce di un> singolo P4 con il bus a 533 mhz contro il G5 con> 1.25 ghz. > Un Opteron a 2.4 Ghz gli fa le scarpe ai G5.> > E guarda caso, Renderman (pixar) gira a 64 bit> solo sugli intel e amd. Ma che strano...> Che sia propio per quello che va solo il 60% più veloce?Ti confesso che Tetris emulato su un PowerMac va più lento che su un PC a un solo processore?Probabilmente le performace di Renderman cambieranno quando verrà portato a 64 bit, ma parliamo delle applicazioni attualmente già ottimizzate, no?AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> il dual G5 a 2.5 Ghz va il 60% più veloce di un> singolo P4 con il bus a 533 mhz contro il G5 con> 1.25 ghz. > Un Opteron a 2.4 Ghz gli fa le scarpe ai G5.Adesso per valutare un processore, basta far girare UN solo programma. Facciamo la prova in Photoshop, con un filtro ottimizzato Altivec, magari. O facciamo la prova in Final Cut, peccato che non esiste su altre CPU.AnonimoRe: mac è molto bello
> Troppo caro per fare le stesse cose che con> windows o linux fai con molto menoresta il fatto che su windows le cose non le fai dal momento che il sistema operativo non funziona ed è difficile da usare.aggiungi poi una differenza di longevità talmente abissale che quei 3000 euro non ti bastano per quanti pc e componenti dovrai cambiare/aggiornare nello stesso arco di tempo.fatti i conticini in tasca, vedrai che questa del troppo caro è una leggenda urbana vecchia di 20 anni...AnonimoRe: mac è molto bello
> fatti i conticini in tasca, vedrai che questa del> troppo caro è una leggenda urbana vecchia di 20> anni...Io ho acquistato un dual opteron, spendendo 1600euro. Poi ho aggiunto un disco e ram.In totale con 2000 euro ho 300GB di disco, 2GB di ram, e potenza di calcolo da vendere.E faccio (quasi) le stesse cose di Final Cut, ma ad un prezzo ben piu' accessibile.AnonimoRe: mac è molto bello
> Io ho acquistato un dual opteron, spendendo> 1600euro. Poi ho aggiunto un disco e ram.> > In totale con 2000 euro ho 300GB di disco, 2GB di> ram, e potenza di calcolo da vendere.> > E faccio (quasi) le stesse cose di Final Cut, ma> ad un prezzo ben piu' accessibile.Vero! Anch'io con la mia Panda faccio QUASI gli stessi tempi della Ferrari (soprattutto in tangenziale nell'ora di punta) e ho speso molto meno. L'importante è arrivare dove si vuole no? Che me ne frega di qualche minuto di differenza...AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> Ma quanto costa cazzarola.> Con 3000 euro???prenditi pure un iMac... che per la metà di quello che scrivi ti fornisce un sistema operativo coi fiocchi, linguaggi di programmazione, un sacco di software in bundle di ottimo livello, un computer a 64 bit, un monitor lcd a 17 pollici.L'unica reale alternativa e' un x86 con linux (ma potremmo discutere sulla qualità del software, che peraltro puoi installare anche su mac grazie a fink), altrimenti per avere le stesse cose sotto windows spendi molto di piu'AnonimoRe: mac è molto bello
Quanti di voi usano uno xeon o un opteron per navigare in internet, mp3, vedere film? E quindi perchè bisogna prendere in considerazione un Powermac??Il confronto va fatto con gli iMac, che sono per l'utenza home, che parte da 1299? con monitor 17 e tutto incluso.Ultima cosa, che a quanto pare nessuno capisce: WINDOWS XP E' A PAGAMENTO, e al prezzo del pc vanno aggiunte 400? per il professional, e non so quanto per l'home edition. Nel mac questo è tutto compreso.Parliamo di iLife: gratis nel mac. Nel pc quanto paghi software di simile utilizzo?Facile fare i conti pensando di avere copie pirata...AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> Quanti di voi usano uno xeon o un opteron per> navigare in internet, mp3, vedere film? E quindi> perchè bisogna prendere in considerazione un> Powermac??> > Il confronto va fatto con gli iMac, che sono per> l'utenza home, che parte da 1299? con monitor 17> e tutto incluso.> > Ultima cosa, che a quanto pare nessuno capisce:> WINDOWS XP E' A PAGAMENTO, e al prezzo del pc> vanno aggiunte 400? per il professional, e non so> quanto per l'home edition. Nel mac questo è tutto> compreso.No spetta, sono daccordo con te, ma per correttezza vuole detto che la versione OEM di windows (quella che ti preinstallano sul PC) la paghi circa 120 ? per il professional e 99 ? per la home la differenza sta nel fatto che con il Mac ti danno il SO completo di CD/DVD di installazione, con Windows OEM ce l'hai preinstallato sul disco, al massimo ti danno un CD di ripristino> Parliamo di iLife: gratis nel mac. Nel pc quanto> paghi software di simile utilizzo?Beh anche questo dipende, spesso e volentieri trovi programmi simili in bundle con l'hardware> > Facile fare i conti pensando di avere copie> pirata...pikappaRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> Parliamo di iLife: gratis nel mac. Nel pc quanto> paghi software di simile utilizzo?nei PC con Windows, quando ti "regalano" qualcosa, è quasi sempre un antivirus...programma molto utile per rallentare la CPU, effettivamente.Sul Mac, dato che i virus non fanno molta strada, invece di regarlare l'antivirus, regalano del software che serve a FARE qualcosa!La tristezza del mondo Windows, è che i software più venduti sono quelli che servono a coprire le falle dell'OS, Symantec ha fatto i miliardi con questo. E vai di antivirus, uninstaller, firewall, anti-spyware, registry cleaner, etc.AnonimoRe: mac è molto bello
> Troppo caro per fare le stesse cose che con> windows o linux fai con molto menomagariiii facesse quello che fa win o linux!AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> magariiii facesse quello che fa win o linux! Infatti si riesce le stesse cose, forse meglio, senza nessun problema...AnonimoRe: mac è molto bello
> Infatti si riesce le stesse cose, forse meglio,> senza nessun problema...e scommeto che non inquina e all'entrata c'è anche un ampio parcheggio!!!!Ma chi vi pagaaaaaa????????????AnonimoRe: mac è molto bello
- Scritto da: Anonimo> > > Troppo caro per fare le stesse cose che con> > windows o linux fai con molto meno> > magariiii facesse quello che fa win o linux! beh hai ragione...non ti rincitrullisce così tanto...AnonimoLasciamo anche perdere...
...il fatto che molte delle idee che propongono e che accusano M$ di voler copiare esistono su Linux da un pezzo.Quello che non capisco è questa frase:"Il prezzo di vendita di Tiger è di 129 euro con licenza per singolo utente e 199 euro per il Family Pack, che include invece una licenza per cinque utenti."Spero di aver capito male io... ma questi signori vogliono essere pagati per ogni componente della famiglia che usa quella macchina? Stiamo scherzando? Ho capito male io, vero?Bye, LucaAnonimoRe: Lasciamo anche perdere...
- Scritto da: Segfault> ...il fatto che molte delle idee che propongono e> che accusano M$ di voler copiare esistono su> Linux da un pezzo.M$ non vuole copiare, è un dato di fatto che praticamente LH è già una brutta copia di OSX Tiger...> Quello che non capisco è questa frase:> "Il prezzo di vendita di Tiger è di 129 euro con> licenza per singolo utente 1 computer....e 199 euro per il> Family Pack, che include invece una licenza per> cinque utenti."1 licenza per 5 utenti, significa 5 computer nella stessa rete...per esempio.Non era complicato da capire....DSGRe: Lasciamo anche perdere...
- Scritto da: DSG> 1 licenza per 5 utenti, significa 5 computer> nella stessa rete...per esempio.Ah ok, allora è onesto.> Non era complicato da capire....Non mi pare. In base a quanto dice l'articolo sembra proprio che Apple voglia far pagare per singolo utente sulla medesima macchina.Bye, LucaAnonimoRe: Lasciamo anche perdere...
- Scritto da: Segfault > Ah ok, allora è onesto.Infatti è un'ottima cosa, posso aggiornare la mia rete di mac con solo 199 euro.:)> > Non era complicato da capire....> > Non mi pare. In base a quanto dice l'articolo> sembra proprio che Apple voglia far pagare per> singolo utente sulla medesima macchina.> > Bye,> LucaPurtroppo l'articolo non ha specificato questa cosa...comunque sul sito Apple è ben chiara."Potete scegliere la licenza singola per la casa o l'ufficio. Avete più di un Mac? Family Pack* vi permette di aggiornare fino a 5 sistemi nella vostra abitazione a un costo davvero conveniente."http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=M9640DSGRe: Lasciamo anche perdere...
- Scritto da: Segfault> Ah ok, allora è onesto.eccome se lo e'.costa meno della metà di XP pro!> Non mi pare. In base a quanto dice l'articolo> sembra proprio che Apple voglia far pagare per> singolo utente sulla medesima macchinadecisamente hai capito molto male, essendo OSX un sistema multiutente :-Plucignolo2dall'articolo...
[...]"I nostri concorrenti cercheranno di copiare le oltre 200 nuove funzionalità e innovazioni di Tiger nei prossimi anni"[...]quindi longhorn sarà al 90% BSD ?AnonimoRe: dall'articolo...
- Scritto da: Anonimo> quindi longhorn sarà al 90% BSD ?Evidentemente non hai ben chiaro di cosa si parla....http://www.apple.com/macosx/newfeatures/over200.htmlAnonimoRe: dall'articolo...
il grave è che osx non tenta di fare lo stesso...quando su mac ci sarà tutto quello che c'è su pc...allora se ne parla,per adesso sono solo un giocattolo di lusso.AnonimoRe: dall'articolo...
- Scritto da: Anonimo> il grave è che osx non tenta di fare lo> stesso...quando su mac ci sarà tutto quello che> c'è su pc...allora se ne parla,per adesso sono> solo un giocattolo di lusso.la cosa ancor + grave è che c'è gente che vive nelle caverne e non sa cosa sia successo nel mondo megli ultimi milioni di anni.......a meno che tu non sia un trollino delle caverne, non credi sia il caso di uscirne?AnonimoRe: dall'articolo...
- Scritto da: Anonimo> quando su mac ci sarà tutto quello che> c'è su pc...ahahahaahahahaa....un comico."tutto quello che c'è su pc", a cosa ti riferisci ?Giochi ? Mi compro una PS2, un Xbox e un Gamecube con i soldi di una ATI che serve a far girare gli ultimi giochi mal programmati per PC. E se voglio l'alta definizione, basta aspettare il nuovo Xbox o PS3, che andranno in HDTV 1900x1080, con il joypad senza fili, spaparanzato sul divano giocando in Dolby 5.1. Giocare con il PC sul monitor e la scrivania è triste, sembra di essere in ufficio, e fa venire il mal di schiena :)Cretinate shareware da rivistina italiana con 4 dvd in omaggio, perchè nessuno la comprerebbe mai se fosse per il contenuto degli articoli ? C'è freeware su Mac in abbondanza, e anche di ottima qualità, e molte cose che su PC richiedono shareware, su Mac le fa l'OS di default, tipo aprire un file .rar, montare un'immagine iso...Tristi programmi di contabilità ? Con 4 pezzi di scarto ti monti un PC adatto a farli girare, se davvero sono così importanti.Programmi fatti di corsa pieni di bug per vendere qualche hardware, ad esempio i cellulari, che sono talmente invasivi, da essere praticamente dei virus, e ogni volta che cambi telefono, c'è un nuovo programma di merda da installare, che funzionerà ( forse ), solo quando il cellulare a cui lo colleghi va fuori produzione, e vanno solo con autluc ? Il Mac ne supporta centinaia già di base con l'OS senza installare *nulla*, e il protocollo è anche ben documentato.Veramente, come si fa oggi, 2005, a dire che su Mac manca il software ? Un girettino su www.versiontracker.com no ? Un girettino su www.fink.org no ? Un girettino su www.insidemacgames.com no ? Una lista su quante tecnologie OPEN sono dentro a OSX, e quante dentro Windows, giusto per fare un esempio ?Scommetto che sei uno di quelli "espertoni" di informatica, quelli che consigliano i poveri amici che non sanno nulla ( ci vuole poco a consigliare uno che non sa nulla ... ) che se comprano un Mac rimangono "tagliati fuori dal mondo", in genere è questo il termine che si usa, no ? L'ultimo Mac che hai visto cosa faceva girare, OS 8.1 ??AnonimoRe: dall'articolo...
Mi spiace, ma per i giochi proprio non c'è storia.AnonimoRe: dall'articolo...
a parte i virus che manca =)cmq la features virus te la puoi tenere preferisco non fare confronti =)eMac@700Re: dall'articolo...
- Scritto da: Anonimo> quindi longhorn sarà al 90% BSD ?Purtroppo no :)Se lo fosse, sarebbe un sistema MOLTO piu' stabile di quanto lo e' in questo momento.teddybearsolo 18 mesi di sviluppo
in soli 18 mesi di sviluppo,gli ingegneri della Applehanno tirato su un'aggiornamento OS allucinante.microsoft invece in 7 anni è stata solo in grado di spalare merda a linux e produrre lucchettidigitali a favore delle grandi corporation dell'entertainment.18 mesi ripeto 18 mesi :(AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> in soli 18 mesi di sviluppo,gli ingegneri della> Apple> hanno tirato su un'aggiornamento OS allucinante.> microsoft invece in 7 anni è stata solo in grado > di spalare merda a linux e produrre lucchetti> digitali a favore delle grandi corporation> dell'entertainment.> 18 mesi ripeto 18 mesi :(apple in 4 anni finalmente è arrivata a dare agli utenti una versione limata e finalmente stabile di un OS che lo doveva essere dall'inizio.Windows 2000 non si chiamava "XP Puma" ma windows 2000, al di là delle migliorie e dei programmetti integrati.OSX ha il grande pregio di essere proprietario e soprattutto nessuno gli rompe le balle perchè di nicchia... Windows se integra un programma, l'antitrust multa MS perchè viola la libera concorrenza (caso IE-Netscape)...tanto per dirne una che non viene mai detta quando si parla del parco software offerto dall'os liscio.AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> apple in 4 anni finalmente è arrivata a dare agli> utenti una versione limata e finalmente stabile> di un OS che lo doveva essere dall'inizio.OSX è stabile sin dalla versione 10.2 quindi dal 2002.Informati prima di scrivere stupidate...> Windows 2000 non si chiamava "XP Puma" ma windows> 2000, al di là delle migliorie e dei programmetti> integrati.Sono 10 anni che lavorano a NT....finalmente con 2000 / XP sono riusciti a fare una versione decente...non ancora affidabile, sicura ma decente!> OSX ha il grande pregio di essere proprietario e> soprattutto nessuno gli rompe le balle perchè di> nicchia... Windows se integra un programma,> l'antitrust multa MS perchè viola la libera> concorrenza (caso IE-Netscape)...Giusto, visto che MS con la sua politica monopolista ha rovinato diverse aziende....> tanto per dirne una che non viene mai detta> quando si parla del parco software offerto> dall'os liscio.AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> Windows 2000 non si chiamava "XP Puma" ma windows> 2000, al di là delle migliorie e dei programmetti> integrati.quindi ?> OSX ha il grande pregio di essere proprietario e> soprattutto nessuno gli rompe le balle perchè di> nicchia...da quello che so pure microsoft è straproprietariala differenza è che mentre alla Apple gli ingegnerilavorano sulle features,i tecnici di bill gates si fannole seghe giocando a halo 2 :DAnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > in soli 18 mesi di sviluppo,gli ingegneri della> > Apple> > hanno tirato su un'aggiornamento OS allucinante.> > microsoft invece in 7 anni è stata solo in> grado > > di spalare merda a linux e produrre lucchetti> > digitali a favore delle grandi corporation> > dell'entertainment.> > 18 mesi ripeto 18 mesi :(> > > apple in 4 anni finalmente è arrivata a dare agli> utenti una versione limata e finalmente stabile> di un OS che lo doveva essere dall'inizio.mah forse tu sei stato congelato per parecchio tempo, ma è dalla versione 3 che os x ha già ampiamente quelle caratteristiche > Windows 2000 non si chiamava "XP Puma" ma windows> 2000, al di là delle migliorie e dei programmetti> integrati.anche windows 98 e windows me si chiamavano come tali e tutti conoscono quale qualità avevano...e quando è uscito win2k era il miglior os...poi arriva XP e per caso 2k fa schifo....mah vedo che la coerenza non è di casa neppure da quelle parti> > OSX ha il grande pregio di essere proprietario e> soprattutto nessuno gli rompe le balle perchè di> nicchia...bah se 20 e passa milioni sono una nicchia.... Windows se integra un programma,> l'antitrust multa MS perchè viola la libera> concorrenza (caso IE-Netscape)...quale parte di "abuso di monopolio" non hai capito in questi ultimi anni?basterebbe fornire tale sw non integrati in win...> tanto per dirne una che non viene mai detta> quando si parla del parco software offerto> dall'os liscio.tanto per dirne una....è la solita frase fatta....perche su osx o linux non è che non trovi sw che fanno le stesse cose dei tanti che trovi su win...devi solo sapere cheportano un nome diverso in alcuni casi...mah che minestroneAnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> in soli 18 mesi di sviluppo,gli ingegneri della> Apple> hanno tirato su un'aggiornamento OS allucinante.Beh, Apple non perde tempo con stupidate...(come nel caso di Microsoft).> microsoft invece in 7 anni è stata solo in grado > di spalare merda a linux e produrre lucchetti> digitali a favore delle grandi corporation> dell'entertainment.> 18 mesi ripeto 18 mesi :(Grande Apple :)In questi 18 mesi ha fatto questo aggiornamento a OSX 10.4, la nuova suite iLife 05, la nuova suite professionale Final Cut Studio, iWork, il Macmini, ecc.....AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
Ma voi siete FUORIIIIIII!io uso mac da sempre e dire che os x e' stabile dalla 10.2 e' una fesseria inaudita!Basta con queste supremazie e speriamo che con sta 10.4 finalmente abbiamo un sistema con cui lavorare!a volte mi odio per far parte di sti macintoshiani sbruffoni.E poi posso dire una cosa?uso TIGER ormai gia da due settimane e a parte questi fronzoli a mio parere inutili (dashboard) che nel lavoro non mi servono ad una pippa, non ho notato questa grandissima differenza col vecchio system... al punto che se non fosse per la piccola lente azzura in alto a volte mi dimentico di aver fatto l'upgrade!!!pace a voi trolloni.AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> Ma voi siete FUORIIIIIII!> io uso mac da sempre e dire che os x e' stabile> dalla 10.2 e' una fesseria inaudita!> Basta con queste supremazie e speriamo che con> sta 10.4 finalmente abbiamo un sistema con cui> lavorare!> a volte mi odio per far parte di sti> macintoshiani sbruffoni.Ma dove la vedi l'instabilità della macchina???Che non riesci ad aprire i file .exe?AnonimoRe: solo 18 mesi di sviluppo
- Scritto da: Anonimo> in soli 18 mesi di sviluppo,gli ingegneri della> Apple> hanno tirato su un'aggiornamento OS allucinante.> microsoft invece in 7 anni è stata solo in grado > di spalare merda a linux e produrre lucchetti> digitali a favore delle grandi corporation> dell'entertainment.> 18 mesi ripeto 18 mesi :(> La strada dello UNIX è difficile e lastricata di difficoltà, ma la via del successo, si sa, non è mai stata una passeggiata. Alla fine, però, il traguardo è di quelli per cui vale la pena lottare: diventare il campione del mondo. La strada per l?inferno è lastricata di buone intenzioni... e basta :-)Anonimosupportare integralmente 64 bit?
Mi se pare sia ancora presto, no? Si curamente li sfrutta, ma non ancora "pienamente".AnonimoRe: supportare integralmente 64 bit?
- Scritto da: Anonimo> Mi se pare sia ancora presto, no? Si curamente li> sfrutta, ma non ancora "pienamente".perché no?i processori a 64bit sono nati oltre 10 anni fa e così pure i compilatori...AnonimoRe: supportare integralmente 64 bit?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Mi se pare sia ancora presto, no? Si curamente> li> > sfrutta, ma non ancora "pienamente".> > perché no?> i processori a 64bit sono nati oltre 10 anni fa e> così pure i compilatori...Mi riferisco a Tiger: non vorrei che si pensasse che si installa il sistema nuovo e ci si aspetta che tutti i tasks sono ottimizzati per i 64-bit.Guarda qui http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/4 al paragrafo "64-bit support"Settimana prossima comunque mi prendo un G5 ;)AnonimoRe: supportare integralmente 64 bit?
- Scritto da: Anonimo> Mi se pare sia ancora presto, no? Si curamente li> sfrutta, ma non ancora "pienamente".Dal kernel alle librerie BSD Tiger supporta i 64 bit. Tutto ciò che c'è sopra è ancora a 32 bit. Dato che personalmente ritengo, almeno per il momento, ancora inutile avere l'indirizzamento a 64 bit su un desktop, non lo vedo come un problema. Chi ha installato più di 4 gigabyte di memoria sul sul computer? Che cosa ci fa? Ecco, se ci installo oracle su OSX (server), posso capire che mi potrebbero servire diversi giga di memoria indirizzabile. Al momento non ho sentito nessuno lamentarsi perché Photoshop non vede tutta questa memoria. Sempre pronto ad essere smentito.FDGRe: supportare integralmente 64 bit?
> Dal kernel alle librerie BSD Tiger supporta i 64> bit. Tutto ciò che c'è sopra è ancora a 32 bit.> Dato che personalmente ritengo, almeno per il> momento, ancora inutile avere l'indirizzamento a> 64 bit su un desktop, non lo vedo come un> problema. Chi ha installato più di 4 gigabyte di> memoria sul sul computer? Che cosa ci fa? Ecco,> se ci installo oracle su OSX (server), posso> capire che mi potrebbero servire diversi giga di> memoria indirizzabile. Al momento non ho sentito> nessuno lamentarsi perché Photoshop non vede> tutta questa memoria. Sempre pronto ad essere> smentito.1 - io 4 giga di ram li ho visti gia 5 anni fa sui miei server web oggi non farebbero certo scalpore su un desktop2 - il supporto per i 64 bit, al contrario di cio che dici, e' proprio nell'indirizzamento e non nel pieno supporto ai registri a 64 bit.questo perche ppc ha gia registri in abbondanza fin dalla nascita mentre invece su x86 i 64 bit hanno portato piu' registri e quindi il software e' stato subito riscritto per sfruttarliAnonimoRe: supportare integralmente 64 bit?
- Scritto da: Anonimo> 1 - io 4 giga di ram li ho visti gia 5 anni fa> sui miei server web> oggi non farebbero certo scalpore su un desktopOvvero, in pratica non c'è nessuno che li mette sul proprio computer. Li trovi solo sui sever, come appunto i tuoi server web.> 2 - il supporto per i 64 bit, al contrario di cio> che dici, e' proprio nell'indirizzamento e non> nel pieno supporto ai registri a 64 bit...Beh, io veramente ho parlato solo di indirzzamento.> perche ppc ha gia registri in abbondanza fin> dalla nascita mentre invece su x86 i 64 bit hanno> portato piu' registri e quindi il software e'> stato subito riscritto per sfruttarliE infatti, ripeto, ho parlato solo di indirizzamento. In un altro post scritto ieri ho parlato pure della questione dei pochi registri su ia32.FDGPc + Mac
Io sinceramente se avessi la possibilita' comprerei subito un Mac per fare tutto quello che faccio adesso con il PC ,mentre il PC lo userei solo ed esclusivamente per i videogiochi (quando non si impalla anche con quelli!)byeAnonimoRe: Pc + Mac
- Scritto da: Anonimo> Io sinceramente se avessi la possibilita'> comprerei subito un Mac per fare tutto quello che> faccio adesso con il PC ,> mentre il PC lo userei solo ed esclusivamente per> i videogiochi (quando non si impalla anche con> quelli!)In pratica sei un mio seguace :)FDGRe: Pc + Mac
- Scritto da: Anonimo> Io sinceramente se avessi la possibilita'> comprerei subito un Mac per fare tutto quello che> faccio adesso con il PC ,Molto conveniente.> mentre il PC lo userei solo ed esclusivamente per> i videogiochi (quando non si impalla anche con> quelli!)> byeInstalla tutti i programmi che usi su windows su mac, compresi i giochi, poi vedrai la stabilità.AnonimoRe: Pc + Mac
io a parte i giochi sono arrivato ad installare 64 programmi in beta da fink un'altra 40 da version tracker...e un altro 100 fra programmi commerciali, free, e share.per far questo ho dovuto comprare altri due hd...l'unico programma che mi rallentava il computer era norton.. poi ho scoperto che sul mac era inutile e l'ho eliminato....tu invece quanti programmi riesci ad installare senza rallentare il sistema o mettere le mani nel registro?....ps: sicuramente anche io formatterò.... ora che è arrivato tiger.... preferisco installarlo in un hd pulito=) hai visto anche su mac formatto... peccato che lo faccio ogni 2 versioni del sistema =) =PeMac@700Re: Pc + Mac
> io a parte i giochi sono arrivato ad installare> 64 programmi in beta da fink un'altra 40 da> version tracker...> e un altro 100 fra programmi commerciali, free, e> share. [...]> tu invece quanti programmi riesci ad installare> senza rallentare il sistema o mettere le mani nel> registro?....(Non sono quello di prima)Io, sulla mia Debian, ho 1820 pacchetti installati.[dpkg -l | wc -l] Funziona come la prima volta :DAnonimoRe: Pc + Mac
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Io sinceramente se avessi la possibilita'> > comprerei subito un Mac per fare tutto quello> che> > faccio adesso con il PC ,> > Molto conveniente.> > > mentre il PC lo userei solo ed esclusivamente> per> > i videogiochi (quando non si impalla anche con> > quelli!)> > bye> > Installa tutti i programmi che usi su windows su> mac, compresi i giochi, poi vedrai la stabilità.cosa che tu hai fatto per venire a farne un resoconto dettagliatosu PI eh....multitasking ti dice nulla?quanto al fatto di installare....finché hai spazio disco ndo sta er problema?AnonimoRe: Pc + Mac
> Installa tutti i programmi che usi su windows su> mac, compresi i giochi, poi vedrai la stabilità.ma voi i programmi non li pagate?non credo che converrebbe se uno c'ha una licenza photoshop, una per flash e un visual studio 2003AnonimoRe: Pc + Mac
- Scritto da: Anonimo> Io sinceramente se avessi la possibilita'> comprerei subito un Mac per fare tutto quello che> faccio adesso con il PC ,> mentre il PC lo userei solo ed esclusivamente per> i videogiochi (quando non si impalla anche con> quelli!)> byeSe con il PC non fai cose che richiedono grandissima potenza di calcolo e velocità elevata dal disco, fai come un mio amico: ha venduto il PC e con il ricavato ha comprato un Mac mini e una Xbox diciamo, ehm, non proprio proprio proprio di serie... lui ora vive felice e anch'io (non mi telefona più a ore impossibili perché il PC si è piantato...).Ah, il suggerimento è valido anche per tutti quelli che sono torturati da amici più o meno utonti e taccagni (invece di pagarsi l'assitenza, o imparare un minimo di manutenzione, chiamano voi per ogni str...ata): Fategli comprare il Mac, e ve ne liberate per sempre.Due sole avvertenze:1. Capita che l'utonto, dopo pochi giorni, scopre di essere in grado di far funzionare da solo senza problemi una macchina Unix; a questo punto crede di essere diventato genio dell'informatica e inizia a parlare a sproposito atteggandosi a guru. In questo caso, spiegategli che non è lui che fa funzionare il Mac, ma il Mac che fa funzionare lui, e ditegli di darsi meno arie.2. Nel caso troviate un utonto così utonto che non se la cava neanche col Mac (a me ne è capitato solo uno negli ultimi tre anni, ma questo dimostra appunto che la categoria esiste e non è frutto di fantasia) potete sempre liberarvene al volo rispondendo alle sue domande "mi spiace, ma io di Mac non capisco nulla, io uso Windows".AnonimoRe: Pc + Mac
> 1. Capita che l'utonto, dopo pochi giorni, scopre> di essere in grado di far funzionare da solo> senza problemi una macchina Unix; a questo punto> crede di essere diventato genio dell'informatica> e inizia a parlare a sproposito atteggandosi a> guru. In questo caso, spiegategli che non è lui> che fa funzionare il Mac, ma il Mac che fa> funzionare lui, e ditegli di darsi meno arie.Capita spesso, forse leggi poco i post su questo forum, sai quanti ne trovi...AnonimoRe: Pc + Mac
- Scritto da: Anonimo> > 1. Capita che l'utonto, dopo pochi giorni,> > crede di essere diventato genio dell'informatica> > e inizia a parlare a sproposito atteggandosi a> > guru. > Capita spesso, forse leggi poco i post su questo> forum, sai quanti ne trovi...Tanto per mettere i puntini sulle i, sono sempre di più i guru, i "real programmer" e gli Hacker che lavorano su Mac. Tipicamente però uno prima diventa guru e poi passa a Mac, difficilmente uno parte con Mac e poi diventa guru... semplicemente perché non ne avrà mai la necessità. Comunque, fateci caso, se andare a convegni di sviluppatori, di esperti di sicurezza eccetera, vedrete in giro sempre più portatili Apple. Un nome a caso? Kevin Mitnick vi dice niente? Ah, e secondo voi Linus Torvalds cosa usa adesso per sviluppare il kernel Linux? Già, un G5...AnonimoVale 3 volte meno di Windows XP
"Il prezzo di vendita di Tiger è di 129 euro con licenza per singolo utente e 199 euro per il Family Pack"Windows XP Professional FULL costa intorno ai 400 Euro.Quindi Tiger deve valere 1/3 del rivale.Questo senza considerare il rapporto fra le vendite.Windows rappresenta più del 90% del mercato, mentre Mac OS circa il 3%.Ovviamente è provocatorio... ;-)miomaoRe: Vale 3 volte meno di Windows XP
- Scritto da: miomao> Ovviamente è provocatorio... ;-)C'ero quasi cascato :)FDGRe: Vale 3 volte meno di Windows XP
- Scritto da: miomao> Ovviamente è provocatorio... ;-)beh piu' che altro e' un errore... sostituire VALE con COSTA ;-)AnonimoRe: Vale 3 volte meno di Windows XP
> beh piu' che altro e' un errore... sostituire> VALE con COSTA ;-)E' voluto :-p