Mountain View (USA) – Aza Raskin , noto esperto di interfacce utente assunto di recente da Mozilla , ha pubblicato ieri sul proprio blog un video che mostra una versione sperimentale di Firefox Mobile (nome in codice Fennec ).
Raskin ha avvisato che le caratteristiche di questo prototipo potrebbero cambiare radicalmente nel corso dello sviluppo, o sparire del tutto. Nonostante questo, il video può fornire preziose informazioni sul futuro identikit della versione mobile di Firefox.
Nel proprio post, il designer ha anche elencato i punti che Mozilla intende seguire per progettare l’interfaccia di Fennec: tra questi c’è il supporto al touchscreen (ma non al multi-touch), allo scrolling inerziale, agli effetti animati, ai tab e alla visualizzazione a piena pagina.
Di seguito il video della demo pubblicata da Raskin.
-
presto
un bel report completo anche contro telecom/pirelli broadband... che sforna a nastro telefoni e router con linux dentro senza mettere uno straccio di sorgenti (esclusi 2 casi).bubbaRe: presto
E i D-Link ? forse sono mal informato, ma credo che anche la DLink non dia i sorgenti, eppure sono basati su BusyBox.SalumibohRe: presto
> E i D-Link ? forse sono mal informato, ma credo> che anche la DLink non dia i sorgenti, eppure> sono basati su BusyBox.Per i router non so, io ho un NAS (DNS-323) e isirgenti ci sono: ftp://ftp.dlink.it/NAS/DNS-323/GPL/Guido AngeliRe: presto
Qualcuno sa informarmi riguardo alla simile disponibilità dei sorgenti per router Belkin?r1348Re: presto
- Scritto da: boh> E i D-Link ? forse sono mal informato, ma credo> che anche la DLink non dia i sorgenti, eppure> sono basati su> BusyBox.> > Salumidlink e' una di quelle abbastanza educate. vedi ftp://ftp.dlink.it/GPL/bubbaRe: presto
> dlink e' una di quelle abbastanza educateNon per essere pedante ma...non è questione di "buona educazione", si tratta di rispetto del diritto d'autore.Guido AngeliRe: presto
- Scritto da: bubba> un bel report completo anche contro> telecom/pirelli broadband... che sforna a nastro> telefoni e router con linux dentro senza mettere> uno straccio di sorgenti (esclusi 2> casi).quoto!!monossidoRe: presto
Occhio che se denunciano la telecom/pirelli su suolo itagliano, con i nostri giudici potrebbero perdere di brutto la causa...0vertureRe: presto
- Scritto da: 0verture> Occhio che se denunciano la telecom/pirelli su> suolo itagliano, con i nostri giudici potrebbero> perdere di brutto la> causa...beh denuncia non si intende alle autorita' di polizia. solitamente una buona classica lettera di "cease and desist" fa uscire magicamente dei sorgenti. Quasi sempre la Software Freedom Law Center procede cosi' e ottiene il maltolto.bubbaRe: presto
Ma se quelli fanno orecchie da mercante, non vale il foro de l'Avana e si sa come ragionano i nostri giudici0vertureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare