“Per piacere usa Internet Explorer 7”. Una frase sotto la quale campeggia l’immagine riprodotta qui in basso, in cui si legge: “Quando scarichi Firefox, stai scaricando terrorismo” nonché la frase “Proteggi il tuo PC” vicino al logo di Microsoft Internet Explorer.
Come racconta Maestro Alberto è questo il modo in cui un sito americano, quello di Triangle Powers Software accoglie i propri visitatori che, anziché girare con l’ultimo browser made in Redmond, decidano di affidare le proprie navigazioni al panda rosso mozilliano.
Della singolare iniziativa di quella softwarehouse americana se ne parla anche su Digg.com .
L’indignazione provata da alcuni è mitigata dalla frase pubblicata in caratteri microscopici che si trova al di sotto dell’immagine: “It’s a joke, lighten up. Firefox doesn’t support ASP.Net AJAX controls, so you won’t be able to download anything”, uno scherzo dunque, che avvertirebbe gli utenti Firefox del fatto che non possano fruire appieno di quanto pubblicato sul sito stesso.
“Di fatto – scrive Ben – stanno impedendo a chiunque di usare Firefox per vedere il loro sito (se si visita con IE si viene rediretti al sito di una società), il che sembra decisamente negativo sul piano business per essere uno scherzo. Non è divertente, ma stupido da parte dell’azienda”.
Il sito è a questo indirizzo
-
decentralizzazione
la soluzione secondo me può arrivare solo da una decentralizziazione molto più profonda, altrimenti si rischia solo di rimandare il problema a tra qualche anno, e di lasciarlo sempre (e sempre più) nelle mani dei soliti noti..logiqstaccare i PC infetti dalla rete
I provider devono essere in grado ed attrezzati per staccare dalla rete i pc Zombie, tecnicamente è possibile.Sicuramente è un costo, ma se fosse obbligatorio sarebbe un costo uguale per tutti (al di la della capacità singola di attrezzarsi con spesa inferiore) e darebbe il vantaggio di alleggerire comunque la rete da una marea di PC infettati che al di la dei casi estremi di DDoS danno comunque molto fastidio (spam, ecc).lalla63Re: staccare i PC infetti dalla rete
- Scritto da: lalla63> I provider devono essere in grado ed attrezzati> per staccare dalla rete i pc Zombie, tecnicamente> è> possibile.> Sicuramente è un costo, ma se fosse obbligatorio> sarebbe un costo uguale per tutti (al di la della> capacità singola di attrezzarsi con spesa> inferiore) e darebbe il vantaggio di alleggerire> comunque la rete da una marea di PC infettati che> al di la dei casi estremi di DDoS danno comunque> molto fastidio (spam,> ecc).A me non sembra molto fattibile.È come discriminare in base a religione, sesso... Insomma è contro la neutralità della rete.Vuol dire creare una rete elitaria con misteriosi metodi per scalare la gerarchia. Come il mondo del lavoro in Italia... :sInoltre escludere chi fa uso massiccio di p2p sarebbe solo il passo successivo.Il metodo migliore è decentralizzare la rete, come stanno appunto facendo. Il risultato finale è anche un piccolo incremento di velocità, vista la minore distanza coi rootserver (è vero che non ci abbiamo quasi mai a che fare, però un pochino incide.FidechRe: staccare i PC infetti dalla rete
Qualche piccolo provider lo fa già per i contratti aziendali, soprattutto nei casi in cui il PC diventa zombie e spara tonnellate di porcheria.AnonimoRe: staccare i PC infetti dalla rete
mi sembra un po' drastico..se fosse possibile, sarebbe meglio isolarli, mettendoli su una rete con a disposizione funzioni di antivirus remoto & c...fallito il secondo scan/epurazione, si puo' isolare...AnonimoRe: staccare i PC infetti dalla rete
- Scritto da: > mi sembra un po' drastico..> se fosse possibile, sarebbe meglio isolarli,> mettendoli su una rete con a disposizione> funzioni di antivirus remoto &> c...> fallito il secondo scan/epurazione, si puo'> isolare...Fare scansioni da remoto vuol dire aprire i pc windows alla rete, mi sembra che i Pc windows siano gia' abbastanza "apertio".AnonimoRe: Manovra commerciale e sporca
Molto interessante ma secondo me dovresti spiegare le tue tesi in maniera un po piu...come dire...comprensibile a tutti ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2007Ti potrebbe interessare