Il mese di marzo del 2017, per gli utenti di Windows XP e di Windows Vista che impiegano Firefox, segnerà il passaggio alla versione a supporto esteso del browser, uno degli ultimi a fornire aggiornamenti per queste categorie di utenza.
Chrome ha ufficialmente sospeso il supporto a Windows Vista e Windows XP tempo dopo l’ ultimo saluto di Microsoft a XP e il passaggio alla versione a supporto esteso per Windows Vista, confinato nell’ecosistema di Redmond alla sola compatibilità con IE9 e programmato per estinguersi nel 2017. Anche Opera, a metà del 2016, ha scelto di offrire agli utenti di XP e Vista il solo supporto di sicurezza a partire dalla versione 37 del browser. Firefox, invece, ha temporeggiato a lungo e solo ora annuncia i programmi per gli utenti dei due sistemi operativi che Redmond considera da tempo obsoleti.
Firefox si presenta come “l’unico browser a offrire supporto a Windows XP e Vista” e ritiene che ora sia giunto il momento di rivedere la propria posizione. Microsoft ha in programma di sospendere gli aggiornamenti di sicurezza anche per Windows Vista nel prossimo mese di aprile: “I sistemi operativi non supportati non ricevono più aggiornamenti di sicurezza, presentano vulnerabilità note che è possibile sfruttare – riferisce Mozilla – e perciò è rischioso utilizzarli, il che rende difficile per Mozilla mantenere Firefox su quelle versioni”.
Mozilla annuncia dunque che l’ultima versione di Firefox installabile su Windows XP e Windows Vista sarà la versione 52 . Dal mese di marzo in poi, agli utenti di questi due sistemi operativi verrà garantito il solo supporto in termini di sicurezza e non si potrà confidare nell’allineamento delle funzioni del browser con quelle delle versioni successive, rivolte solo agli OS più recenti.
La data ufficiale di fine supporto , quella a partire dalla quale anche gli aggiornamenti di sicurezza verranno sospesi, si colloca approssimativamente a settembre 2017 , preannuncia la Fondazione: Mozilla promette di sondare il terreno nei prossimi mesi per valutare quanti fra i propri utenti si affidino ancora a XP e Vista, così da procedere alla transizione senza esporre troppi utenti a rischi e senza costringere troppi utenti ad un cambio di OS forzato ma ampiamente sollecitato .
Gaia Bottà
-
La differenza tra open e closed
C'e' una differenza sottilissima tra software open e closed.Appena appena percepibile ma che vale la pena di evidenziare.Nel closed la gente paga per usarlo ma non lo possiede, e quando chi detiene i diritti chiude, tutti quelli che hanno basato il loro business su quel closed possono scegliere in che modo suicidarsi o fallire.Nell'open la gente non paga, lo possiede, e quando chi mantiene quel fork decide di smettere, altri proseguono nell'opera e tutti quelli che hanno basato il loro business su quell'open continuano come se niente fosse.panda rossaRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> C'e' una differenza sottilissima tra software> open e> closed.> Appena appena percepibile ma che vale la pena di> evidenziare.> > Nel closed la gente paga per usarlo ma non lo> possiede, e quando chi detiene i diritti chiude,> tutti quelli che hanno basato il loro business su> quel closed possono scegliere in che modo> suicidarsi o> fallire.O passare ad altro software.Ma finora pare che non ci sia stata alcuna grossa azienda che abbia chiuso causando problemi. Macromedia, per esempio.> Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> quando chi mantiene quel fork decide di smettere,> altri proseguono nell'opera e tutti quelli che> hanno basato il loro business su quell'open> continuano come se niente> fosse.Infatti si vede come certi software si sono evoluti, da passare subito a Linux per questi. (rotfl)(rotfl)(rotfl).Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che cambiamento di modus operandi in una suite da ufficio.Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o Premiere).10713Re: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> - Scritto da: panda rossa> > C'e' una differenza sottilissima tra software> > open e> > closed.> > Appena appena percepibile ma che vale la> pena> di> > evidenziare.> > > > Nel closed la gente paga per usarlo ma non lo> > possiede, e quando chi detiene i diritti> chiude,> > tutti quelli che hanno basato il loro> business> su> > quel closed possono scegliere in che modo> > suicidarsi o> > fallire.> > O passare ad altro software.> Ma finora pare che non ci sia stata alcuna grossa> azienda che abbia chiuso causando problemi.> Macromedia, per> esempio.Macromedia ha chiuso.Adobe ha acquistato il suo ottimo software rendendolo instabile.> > > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> > quando chi mantiene quel fork decide di> smettere,> > altri proseguono nell'opera e tutti quelli> che> > hanno basato il loro business su quell'open> > continuano come se niente> > fosse.> > Infatti si vede come certi software si sono> evoluti, da passare subito a Linux per questi.> (rotfl)(rotfl)(rotfl).> Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> cambiamento di modus operandi in una suite da> ufficio.LibreOffice.> Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> Premiere).E di questi cosa dovrei farmene?HarvesterRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: Harvester> - Scritto da: 10713> > - Scritto da: panda rossa> > > C'e' una differenza sottilissima tra> software> > > open e> > > closed.> > > Appena appena percepibile ma che vale la> > pena> > di> > > evidenziare.> > > > > > Nel closed la gente paga per usarlo ma> non> lo> > > possiede, e quando chi detiene i diritti> > chiude,> > > tutti quelli che hanno basato il loro> > business> > su> > > quel closed possono scegliere in che> modo> > > suicidarsi o> > > fallire.> > > > O passare ad altro software.> > Ma finora pare che non ci sia stata alcuna> grossa> > azienda che abbia chiuso causando problemi.> > Macromedia, per> > esempio.> > Macromedia ha chiuso.Appunto> Adobe ha acquistato il suo ottimo software> rendendolo> instabile.Preoccupatevi delle falle che hanno tanti programmi linux.> > > > > Nell'open la gente non paga, lo> possiede,> e> > > quando chi mantiene quel fork decide di> > smettere,> > > altri proseguono nell'opera e tutti> quelli> > che> > > hanno basato il loro business su> quell'open> > > continuano come se niente> > > fosse.> > > > Infatti si vede come certi software si sono> > evoluti, da passare subito a Linux per> questi.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl).> > Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> > cambiamento di modus operandi in una suite da> > ufficio.> > LibreOffice.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> > Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> > Premiere).> > E di questi cosa dovrei farmene?Fa quello che vuoi, la faccia è la tua.10713Re: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> - Scritto da: panda rossa> > C'e' una differenza sottilissima tra software> > open e> > closed.> > Appena appena percepibile ma che vale la> pena> di> > evidenziare.> > > > Nel closed la gente paga per usarlo ma non lo> > possiede, e quando chi detiene i diritti> chiude,> > tutti quelli che hanno basato il loro> business> su> > quel closed possono scegliere in che modo> > suicidarsi o> > fallire.> > O passare ad altro software.Se fosse semplice passare ad altro software avrebbero gia' tutti scelto linux da anni.Ma c'e' il lock-in.E prossimamente ci sara' il cloud ad impedire di passare ad altro software.> Ma finora pare che non ci sia stata alcuna grossa> azienda che abbia chiuso causando problemi.> Macromedia, per> esempio.Ci sara': solo questione di tempo.> > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> > quando chi mantiene quel fork decide di> smettere,> > altri proseguono nell'opera e tutti quelli> che> > hanno basato il loro business su quell'open> > continuano come se niente> > fosse.> > Infatti si vede come certi software si sono> evoluti, da passare subito a Linux per questi.> (rotfl)(rotfl)(rotfl).Scusa, non ricordo in quale facolta' hai detto di insegnare informatica, visto che ti permetti di esprimere giudizi sul software.Perche' come sai bene anche tu, il giudizio sul software da parte di un INCOMPETENTE TOTALE in materia informatica vale meno della XXXXX di Biagio.> Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> cambiamento di modus operandi in una suite da> ufficio.E Tomcat esiste ancora.E Open Office e' diventato LIBO.CVD.> Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> Premiere).Sai come si fa a riconoscere un incompetente totale in materia di software?Quando invece di parlare di strumenti informatici, parla di generatori di jingle per gente che non e' capace di suonare uno strumento.panda rossaRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 10713> > - Scritto da: panda rossa> > > C'e' una differenza sottilissima tra> software> > > open e> > > closed.> > > Appena appena percepibile ma che vale la> > pena> > di> > > evidenziare.> > > > > > Nel closed la gente paga per usarlo ma> non> lo> > > possiede, e quando chi detiene i diritti> > chiude,> > > tutti quelli che hanno basato il loro> > business> > su> > > quel closed possono scegliere in che> modo> > > suicidarsi o> > > fallire.> > > > O passare ad altro software.> > Se fosse semplice passare ad altro software> avrebbero gia' tutti scelto linux da> anni.> > Ma c'e' il lock-in.> E prossimamente ci sara' il cloud ad impedire di> passare ad altro> software.Se l'azienda chiude non impedisce una mazza.E poi il sw via cloudpare non abbia riscosso un gran sucXXXXX. Copyright delle opere di tutti quelli che le producono?> > Ma finora pare che non ci sia stata alcuna> grossa> > azienda che abbia chiuso causando problemi.> > Macromedia, per> > esempio.> > Ci sara': solo questione di tempo.Certo certo.> > > Nell'open la gente non paga, lo> possiede,> e> > > quando chi mantiene quel fork decide di> > smettere,> > > altri proseguono nell'opera e tutti> quelli> > che> > > hanno basato il loro business su> quell'open> > > continuano come se niente> > > fosse.> > > > Infatti si vede come certi software si sono> > evoluti, da passare subito a Linux per> questi.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl).> > Scusa, non ricordo in quale facolta' hai detto di> insegnare informatica, visto che ti permetti di> esprimere giudizi sul> software.Ci sono molte altre prerogative.> Perche' come sai bene anche tu, il giudizio sul> software da parte di un INCOMPETENTE TOTALE in> materia informatica vale meno della XXXXX di> Biagio.Quello che stai dicendo vale molto meno.> > Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> > cambiamento di modus operandi in una suite da> > ufficio.> > E Tomcat esiste ancora.> E Open Office e' diventato LIBO.> CVD.Famosissimo !!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> > Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> > Premiere).> > Sai come si fa a riconoscere un incompetente> totale in materia di> software?> Quando invece di parlare di strumenti> informatici, parla di generatori di jingle per> gente che non e' capace di suonare uno> strumento.Per uno che non li conosce veramente c'è da credergli.10713Re: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> Se fosse semplice passare ad altro software> avrebbero gia' tutti scelto linux da> anni.> I'd just like to interject for a moment. What you're referring to as Linux, is in fact, GNU/Linux, or as I've recently taken to calling it, GNU plus Linux. Linux is not an operating system unto itself, but rather another free component of a fully functioning GNU system made useful by the GNU corelibs, shell utilities and vital system components comprising a full OS as defined by POSIX.Many computer users run a modified version of the GNU system every day, without realizing it. Through a peculiar turn of events, the version of GNU which is widely used today is often called "Linux", and many of its users are not aware that it is basically the GNU system, developed by the GNU Project.There really is a Linux, and these people are using it, but it is just a part of the system they use. Linux is the kernel: the program in the system that allocates the machine's resources to the other programs that you run. The kernel is an essential part of an operating system, but useless by itself; it can only function in the context of a complete operating system. Linux is normally used in combination with the GNU operating system: the whole system is basically GNU with Linux added, or GNU/Linux. All the so-called "Linux" distributions are really distributions of GNU/Linux.FsFRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> Premiere).Cubase?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Final cut?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma per favooooreee! 8)giaguarevol issimevolm enteRe: La differenza tra open e closed
[img]http://www.irre.toscana.it/acqua/multiverso/micropercorsilivorno/images/lezsou1.gif[/img]Io lo uso ancora e ci faccio TUTTO!azzRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> cambiamento di modus operandi in una suite da> ufficio.Infatti dal giorno dopo è nato LibreOffice che negli anni si è evoluto molto bene, tanto da scalzare Office da molte aziende, nonostante il lock-in e i contratti di MS.mela marciaRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> O passare ad altro software.Come no infatti gli utenti di Open Office sono tutti passati a Ms Office,vero ? :D> Ma finora pare che non ci sia stata alcuna grossa> azienda che abbia chiuso causando problemi.> Macromedia, per> esempio.Infatti non esiste più ed è stata fagocitata da Adobe.> Infatti si vede come certi software si sono> evoluti, da passare subito a Linux per questi.> (rotfl)(rotfl)(rotfl).Ma vuoi mettere il 2,21% di Mac OS ? Un sucXXXXXne :D> Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> cambiamento di modus operandi in una suite da> ufficio.> Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> Premiere).Eccola la ,se non ci metti il campo audio non resisti,vero ? :DEtypeRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: Etype> > Apache (Open Office) ha chiuso. Capirai che> > cambiamento di modus operandi in una suite da> > ufficio.> > Proprio come passare da Logic a Pro Tools (o> > Cubase) o da Pinnacle a Final Cut (o> > Premiere).> > Eccola la ,se non ci metti il campo audio non> resisti,vero ?> :DScrivere una paginetta con i caratteri dell'alfabeto e punteggiatura, fare qualche addizione, non è talmente complicato da elevarli ad esempio di produzione.10713Re: La differenza tra open e closed
- Scritto da: Etype> Eccola la ,se non ci metti il campo audio non> resisti,vero ?> :DMai pensato che i SW audio siano quelli a cui lui é interessato maggiormente ?Per ora attendiamo si sapere in quale campo ti collochi tu , finora sei stato il campione in campo di XXXXXXX ... in tutti gli altri , invece , spari solo XXXXXXXte.aphex_twinRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> C'e' una differenza sottilissima tra software> open e> closed.> Appena appena percepibile ma che vale la pena di> evidenziare.> > Nel closed la gente paga per usarlo ma non lo> possiede, e quando chi detiene i diritti chiude,> tutti quelli che hanno basato il loro business su> quel closed possono scegliere in che modo> suicidarsi o> fallire.> > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> quando chi mantiene quel fork decide di smettere,> altri proseguono nell'opera e tutti quelli che> hanno basato il loro business su quell'open> continuano come se niente> fosse.Ok, e tu in tutto questo dove ti incastreresti?maxsixRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: maxsix> Ok, e tu in tutto questo dove ti incastreresti?Ma vedi gli altri possono incastrarsi,se fallsice apple,tu dove cavolo ti metti ? :DEtypeRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: Etype> - Scritto da: maxsix> > > Ok, e tu in tutto questo dove ti> incastreresti?> > Ma vedi gli altri possono incastrarsi,se fallsice> apple,tu dove cavolo ti metti ?> :DLevati dalle palle XXXXXXXX, che non sto parlando con te.maxsixRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: maxsix> Ok, e tu in tutto questo dove ti incastreresti?Irrilevante dato che la parte in cui si "incastra" l'utilizzatore del closed è quella del XXXXXXXX.Io fossi in te ci penserei su e mi farei la domanda davanti a uno specchio. 8)giaguarevol issimevolm enteRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> quando chi mantiene quel fork decide di smettere,> altri proseguono nell'opera e tutti quelli che> hanno basato il loro business su quell'open> continuano come se niente> fosse.Conosci un'impresa di costruzioni open?Dovrei mettere su casa..sevenRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: seven> - Scritto da: panda rossa> > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> > quando chi mantiene quel fork decide di> smettere,> > altri proseguono nell'opera e tutti quelli> che> > hanno basato il loro business su quell'open> > continuano come se niente> > fosse.> > Conosci un'impresa di costruzioni open?> Dovrei mettere su casa..Chiedi a Etype. E' nel gotha dei falliti fannulloni. Sicuramente qualcosa ti rimedia.Ovviamente ti devi accontentare dei tempi biblici e degli scarsi risultati.Ma come si suol dire "a caval donato non si guarda in bocca".Vero?maxsixRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: maxsix> Ovviamente ti devi accontentare dei tempi biblici> e degli scarsi> risultati.L'importante è che essendo open, la casa possa poi essere presa in gestione da un'altra impresa open.sevenRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: maxsix> Chiedi a Etype. E' nel gotha dei falliti> fannulloni. Sicuramente qualcosa ti> rimedia.Ma come ,un imprenditore di sulXXXXX come te,multimiliardario che è li li per comprarsi un cerchio della Ferrari non sa dare consigli ?Eppure ci hai fatto intendere che sei espertissimo in ogni settore :D> Ovviamente ti devi accontentare dei tempi biblici> e degli scarsi> risultati.Come Mac OS al 2.21% dopo una vita,prodotto sempre a pagamento e venduto sempre con vecchio hardware riciclato,eh i successi di apple (rotfl)> Ma come si suol dire "a caval donato non si> guarda in> bocca".Ma no tu guardaci pure,magari il cavallo farà un favore all'umanità :DEtypeRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: seven> - Scritto da: panda rossa> > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> > quando chi mantiene quel fork decide di> smettere,> > altri proseguono nell'opera e tutti quelli> che> > hanno basato il loro business su quell'open> > continuano come se niente> > fosse.> > Conosci un'impresa di costruzioni open?> Dovrei mettere su casa..Si, ne conosco una a Ravenna.Ne hanno parlato anche sui giornali.http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2015/09/15/news/e_italiana_la_super_stampante_3d_sfornera_case_a_basso_costo_-122892890/panda rossaRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> Si, ne conosco una a Ravenna.> Ne hanno parlato anche sui giornali.> http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2015/Siamo un po' indietro coi lavori.sevenRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> Si, ne conosco una a Ravenna.> Ne hanno parlato anche sui giornali.> http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2015/Bravo mi hai preceduto!Lo avrei detto ioè uno degli esempi più virtuosi di come anche in Italia si trova gente col cervello non "cementificato" dai luoghi comuni!Almeno c'è chi prova a fare innovazione.Non so se funzionerà ma almeno ci prova e merita tutto il mio rispetto!giaguarevol issimevolm enteRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: seven> - Scritto da: panda rossa> > Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> > quando chi mantiene quel fork decide di> smettere,> > altri proseguono nell'opera e tutti quelli> che> > hanno basato il loro business su quell'open> > continuano come se niente> > fosse.> > Conosci un'impresa di costruzioni open?> Dovrei mettere su casa..E se poi la progettano col Mac ????10713Re: La differenza tra open e closed
- Scritto da: 10713> - Scritto da: seven> > - Scritto da: panda rossa> > > Nell'open la gente non paga, lo> possiede,> e> > > quando chi mantiene quel fork decide di> > smettere,> > > altri proseguono nell'opera e tutti> quelli> > che> > > hanno basato il loro business su> quell'open> > > continuano come se niente> > > fosse.> > > > Conosci un'impresa di costruzioni open?> > Dovrei mettere su casa..> > E se poi la progettano col Mac ????Non c'e' pericolo: l'unico utilizzo professionale del mac e' quello di generare jingle per dare l'illusione a chi ci ha speso soldi di saper suonare.panda rossaRe: La differenza tra open e closed
> altri proseguono nell'opera e tutti quelli che> hanno basato il loro business su quell'open> continuano come se niente> fosse.Hanno basato il loro business su un fallimento, di conseguenza prolungano solo l'inevitabile.nome e cognomeRe: La differenza tra open e closed
errato: anche nell'open non lo possiedeinoltre dimentichi che non tutti sono programmatori... l'utente sceglie semplicemente ciò che funziona (e possibilmente ciò che costa meno)Nome e cognomeRe: La differenza tra open e closed
- Scritto da: panda rossa> C'e' una differenza sottilissima tra software> open e closed.> Appena appena percepibile ma che vale la pena di> evidenziare.> Nell'open la gente non paga, lo possiede, e> quando chi mantiene quel fork decide di smettere,Tutti sono XXXXXXX e si butta prendendo altro se c'è altrimenti cicciatanto e gratis...ambizioni eccesive?
No il problema non sono le ambizioni eccessive. Il problema è lo strapotere delle grandi corporations. Una combinazione di minacce a forza di brevetti e sussidi ha drogato l'intero mercato.gtyhbrctgRe: ambizioni eccesive?
- Scritto da: gtyhbrctg> No il problema non sono le ambizioni eccessive.> Il problema è lo strapotere delle grandi> corporations. Una combinazione di minacce a forza> di brevetti e sussidi ha drogato l'intero> mercato.Talmente strapotere che la Adobe ha interpellato grafici e fotografi per evolvere il suo software. Lo stesso per applicazioni audio e video (musicisti, fonici, registi, montaggisti, ecc). Di queste cose non ci si informa, si va a vedere la fila ass'apple store. Complimenti.Per le varie DAW ed editing grafici, audio e video, i soloni del Linux sfanculano tutti, ma poi i risultati si vedono.10713Re: ambizioni eccesive?
Sì.Bravo.HarvesterRe: ambizioni eccesive?
- Scritto da: 10713> Per le varie DAW Ma se di digital audio non capisci nulla (i soundfont con "compressione e "dinamica")(rotfl)(rotfl)(rotfl)Vuoi fare la stessa figura di m... sul resto?giaguarevol issimevolm enteRe: ambizioni eccesive?
Bene... ... bene, picciotto. Così si fa :DHarvesterRe: ambizioni eccesive?
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: 10713> > > Per le varie DAW > Ma se di digital audio non capisci nulla (i> soundfont con "compressione e> "dinamica")> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Vuoi fare la stessa figura di m... sul resto?Spiacente ma quella è stata tutta tua.10713Re: ambizioni eccesive?
Il risultato però è sempre lo stesso: i SW closed sono pieni di funzioni inutili che fanno lievitare il costo del prodotto, quelli open hanno solo quello che serve, sono leggeri e funzionano. Basta confrontare MS Office con Libre, Photoshop con GIMP, UltraEdit con Notepad++, ecc e capirai cosa intendo...mela marciaRe: ambizioni eccesive?
- Scritto da: mela marcia> Il risultato però è sempre lo stesso: i SW closed> sono pieni di funzioni inutili che fanno> lievitare il costo del prodotto, quelli open> hanno solo quello che serve, sono leggeri e> funzionano. Basta confrontare MS Office con> Libre, Photoshop con GIMP, UltraEdit con> Notepad++, ecc e capirai cosa> intendo...I venditori di fuffa hanno imparato da tempo ad inserire caratteristiche che possono essere facilmente apprezzate dagli utilizzatori.Per questo c'e' chi investe in spigoli stondati e chi invece in calcolo distribuito.Ognuno cerca di soddisfare la propria clientela.panda rossaRe: ambizioni eccesive?
- Scritto da: mela marcia> Il risultato però è sempre lo stesso: i SW closed> sono pieni di funzioni inutili che fannoChe ne sai se non li conosci nemmeno?!> lievitare il costo del prodotto, quelli open> hanno solo quello che serve, sono leggeri e> funzionano. Basta confrontare MS Office con> Libre, Photoshop con GIMP, UltraEdit con> Notepad++, ecc e capirai cosa> intendo...E' con quell' "ecc" che finisci nella XXXXX !!!10713Re: ambizioni eccesive?
No scusa, tu confronti PHOTOSHOP CON GIMP e vorresti pure dire che il secondo è meglio?Ti rendi conto di sembrare un XXXXXXXX, almeno?...Re: ambizioni eccesive?
ah, ecco che mancava il complottista...i brevetti servono contor i patent-troll: sai, se hai un'azienda che produce devi badare anche a quelloNome e cognomebiagio è stato qui
[img]http://vignette2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/c/c0/XXXXX_stracolmo_di_XXXXX.jpg[/img]biagioRe: biagio è stato qui
E' un iProchone! Lo riconosco dai bordi!fisionomist aRe: biagio è stato qui
Bianco, liscio, stondato, mi hai convinto è un iphone....L'omonima "modification"
Maruccia, cortesemente, XXXXXXXXXXXX, tu e le tue inutili anglofonie di XXXXX (e adesso arriva di sicuro il coprofilo con le sue immagini, e va beh).ItalofiloRe: L'omonima "modification"
Non è colpa sua.Ha perso la governance dell'articolo.HarvesterRe: L'omonima "modification"
- Scritto da: Italofilo> Maruccia, cortesemente, XXXXXXXXXXXX, tu e le tue> inutili anglofonie di XXXXX Non ti scaldare tanto. Prenditi un cialdino.vgybhctrgw i sochmel, w indennette
- Scritto da: 10713> Se l'azienda chiude non impedisce una mazza.Allora l' azienda chiude eh?! Software closed dici?! Quella mazza ti va dritta in ****.> E poi il sw via cloud pare non abbia riscosso un> gran sucXXXXX.Pare? Pare ? PARE ?[img]http://www.askideas.com/media/17/Tobey-Maguire-Funny-Crying-Image.jpg[/img]Pare cosa? A me vien da piangere dinnanzi a cotanta ignoranza:http://www.silicon.it/cloud/saas/gartner-cloud-pubblico-2016-90791[img]http://www.silicon.it/wp-content/uploads/2016/01/gartner-cloud.jpg[/img]Cioè, SaaS crescita del 15.5% nel 2015, del 20.3% nel 2016.Considerando i dati pare che tu abbia scritto una puffanata, avresti anche potuto fare una ricerchina di mezzo picosecondo, in fin dei conti se scrivi su PI puoi anche consultare un motore di ricerca... e invece NO ! Per quelli come te la figura dell' XXXXXXXXX in luogo pubblico è una ragione di vita, un vanto.> Copyright delle opere di tutti> quelli che le> producono?Ma che stai a di'?...Mah, aveva ragione lui:[yt]MceeXoFpOUg[/yt]dementocrac yennesimo fallimento del mondo open
mai una volta che riescono a porta a termine un progettosucRe: ennesimo fallimento del mondo open
- Scritto da: suc> mai una volta che riescono a porta a termine un> progettoQuesto è il pesante rischio con l'open, non diventa interessante e si abbandona tanto a chi vuoi che interessi?...Re: ennesimo fallimento del mondo open
Eh, loro mica possono sperare in legioni di ca**oni paganti come facciamo noi del closed suc.Closed SucRe: ennesimo fallimento del mondo open
- Scritto da: Closed Suc> Eh, loro mica possono sperare in legioni di> ca**oni paganti come facciamo noi del closed> suc.Alla fine anche tu hai capito che tutti "hanno famiglia". 8)aphex_twinRe: ennesimo fallimento del mondo open
Faccio un esempio.Linus "c'ha" famiglia e vive di open suc senza XXXXXXX la gente, ovviamente lui è bravo...I tuoi idoli sono tutti XXXXX, non hanno famiglia e si mantengono le notti brave inculando TE e quelli come te....Re: ennesimo fallimento del mondo open
Suc come succhiarazzi?HarvesterRe: ennesimo fallimento del mondo open
Esatto, succhiaXXXXX come applefan....Re: ennesimo fallimento del mondo open
...fortuna che ci sono i closed con i loro bloatware ed il loro marketing spinto...AkiroMangiati un petardo
[img]http://spazioinwind.libero.it/piny/index%206pagina_file/image009.jpg[/img]._.sparisci demente
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ...> > Faccio un esempio.> > > > Linus "c'ha" famiglia e vive di open suc> senza> > XXXXXXX la gente, ovviamente lui è> > bravo...> > > Cretinetti chiediti chi gli paga lo stipendio.> > Vuoi l'elenco o te lo vai a cercare?Fessacchiotto, lui è pagato dai professionisti dal settore, Tim dai professionisti del settore riceve un bel "fott*** str****".> > > I tuoi idoli sono tutti XXXXX, non hanno> famiglia> > e si mantengono le notti brave inculando TE e> > quelli come> > te.> > Si intravede una punta di invidia.Si intravede che tu e i tuoi amichetti non capite il concetto di riproduzione, quindi non capirete MAI cos'è la famiglia.> Cos'è sei> stufo di fare trenino con i pankabestia drogati> dei> giardinetti?Invece di venir qui a pavoneggiarti della tua sterilità a 360°, fai coming out come ha fatto il tuo capo spirituale, dopo ti sentirai meglio con te stesso....Re: sparisci demente
- Scritto da: ...> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: ...> > > Faccio un esempio.> > > > > > Linus "c'ha" famiglia e vive di open suc> > senza> > > XXXXXXX la gente, ovviamente lui è> > > bravo...> > > > > Cretinetti chiediti chi gli paga lo stipendio.> > > > Vuoi l'elenco o te lo vai a cercare?> > Fessacchiotto, lui è pagato dai professionisti> dal settore, Tim dai professionisti del settore> riceve un bel "fott***> str****".Tim chi?Ahhhh il cuoco?E' un dipendente XXXXXXXXX, come torvaldo.> > > > > > I tuoi idoli sono tutti XXXXX, non hanno> > famiglia> > > e si mantengono le notti brave inculando> TE> e> > > quelli come> > > te.> > > > Si intravede una punta di invidia.> > Si intravede che tu e i tuoi amichetti non capite> il concetto di riproduzione, quindi non capirete> MAI cos'è la> famiglia.> Ne ho 3 io. Quella ufficiale, e quelle delle 2 amanti ufficiali.E mantengo tutti felicemente.E ti risparmio quelle non ufficiali.> > Cos'è sei> > stufo di fare trenino con i pankabestia drogati> > dei> > giardinetti?> > Invece di venir qui a pavoneggiarti della tua> sterilità a 360°, fai coming out come ha fatto il> tuo capo spirituale, dopo ti sentirai meglio con> te> stesso.Ok, mi piace la patata e se è vero che la media mondiale è di 7 donne per un uomo a vita io sorpasso di molto la media.Quindi si, aiuto anche voi sfigati pankabestia a mantenervi nella media.Ditemi grazie, almeno.maxsixRe: sparisci demente
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ...> > - Scritto da: maxsix> > > - Scritto da: ...> > > > Faccio un esempio.> > > > > > > > Linus "c'ha" famiglia e vive di> open> suc> > > senza> > > > XXXXXXX la gente, ovviamente lui è> > > > bravo...> > > > > > > Cretinetti chiediti chi gli paga lo> stipendio.> > > > > > Vuoi l'elenco o te lo vai a cercare?> > > > Fessacchiotto, lui è pagato dai> professionisti> > dal settore, Tim dai professionisti del> settore> > riceve un bel "fott***> > str****".> > Tim chi?Il tuo capo spirituale.> Ahhhh il cuoco?No, il c*l*.> E' un dipendente XXXXXXXXX, come torvaldo.Col XXXXX, Torvaldo come lo chiami tu è leader del suo progetto da 25 anni, è lui a decidere SE e QUANDO andare via, Tim lo buttanno fuori a calci in XXXX senza troppi patemi da un momento all' altro.> > > > > > > > > > I tuoi idoli sono tutti XXXXX, non> hanno> > > famiglia> > > > e si mantengono le notti brave> inculando> > TE> > e> > > > quelli come> > > > te.> > > > > > Si intravede una punta di invidia.> > > > Si intravede che tu e i tuoi amichetti non> capite> > il concetto di riproduzione, quindi non> capirete> > MAI cos'è la> > famiglia.> > > Ne ho 3 io. Quella ufficiale, e quelle delle 2> amanti> ufficiali.> E mantengo tutti felicemente.> > E ti risparmio quelle non ufficiali.Ti stai coprendo di ridicolo XXXXXXXXXX.> > > > Cos'è sei> > > stufo di fare trenino con i pankabestia> drogati> > > dei> > > giardinetti?> > > > Invece di venir qui a pavoneggiarti della tua> > sterilità a 360°, fai coming out come> ha fatto> il> > tuo capo spirituale, dopo ti sentirai meglio> con> > te> > stesso.> > Ok, mi piace la patataE allora perchè compri prodotti commercialmente destinati alle donne e ai gruppi LGBT?> e se è vero che la media> mondiale è di 7 donne per un uomo a vita io> sorpasso di molto la> media.Con questa frase dimostri di non capire le donne, lo sapevamo già eh.> Quindi si, aiuto anche voi sfigati pankabestiaUna sola parola per definirti: rottinXXXX :).> a> mantenervi nella> media.> > Ditemi grazie, almeno.maxprideRe: sparisci demente
Inutile che cambi nick , la demenza é sempre quella. Magari pensi pure di essere furbo , vero ?aphex_twinRe: sparisci demente
- Scritto da: maxsix> Ne ho 3 io. Quella ufficiale, e quelle delle 2> amanti> ufficiali.Si la dritta la mancina e il buco (fratello della mancina)(rotfl)(rotfl)> E mantengo tutti felicemente.Si lo dicono tutti pure a Pordenone per uno che sbarca il lunario a espedienti è davvero credibile!(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > E ti risparmio quelle non ufficiali.Saggia decisione già così sono dovuto correre in bagno per non XXXXXXrmi addosso dalle risate!giaguarevol issimevolm enteRe: sparisci demente
Essendo che è semplice trovare chi sei sulla rete, qualcuno potrebbe avvertire tua moglie.Ci hai mai pensato?Perché pavoneggiarti così, superuomo?HarvesterRe: sparisci demente
"fessacchiotto" e "pavoneggiarti" sono termini di solito usati dal demente di PI...aphex_twinRe: sparisci demente
Spiacente, il demente numero uno su questo sito sei tu, solo una mente bacata come la tua poteva partorire un assurdo logico del tipo: "so XXXXX c'hanno famiglia da mantebere".sei un pezzo di idiotaRe: sparisci demente
- Scritto da: sei un pezzo di idiota> Spiacente, il demente numero uno su questo sito> sei tu, solo una mente bacata come la tua Mi sa che ho fatto centro. :)> poteva> partorire un assurdo logico del tipo: "so XXXXX> c'hanno famiglia da> mantebere".Cosa sarebbe ora questa XXXXXXXta che hai scritto ?aphex_twinIl grande amatore
Yes,he is so hothe is so longand his name is MaxA super loverA supa doopaand his name is SixSix Max SixThe number of the dick.SixMax SixThe lover for u and 4 me!HarvesterRe: Il grande amatore
- Scritto da: Harvester> Yes,> he is so hot> he is so long> and his name is Max> A super lover> A supa doopa> and his name is Six> > Six > Max Six> > The number of the dick.> > Six> Max Six> > The lover for u and 4 me!Grazie grazie.Non sapevo che rosicare alla grande portasse a diventare dei cantautori.Strano il mondo.maxsixRe: Il grande amatore
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Harvester> > Yes,> > he is so hot> > he is so long> > and his name is Max> > A super lover> > A supa doopa> > and his name is Six> > > > Six > > Max Six> > > > The number of the dick.> > > > Six> > Max Six> > > > The lover for u and 4 me!> > Grazie grazie.Ti piace?> > Non sapevo che rosicare alla grande portasse a> diventare dei> cantautori.Eh sì.> > Strano il mondo.Eh sì.HarvesterAlla redazione
Perché i miei commenti sono stati cancellati e quelli invece senza contenuto degli altri sono stati mantenuti?Chi lo ha deciso?Chi controlla chi lo ha deciso?Chi controlla chi controlla chi lo ha deciso?Chi controlla chi controlla chi controlla lo ha deciso?Chi è il responsabile?Io faccio scrivere dal mio avvocato adesso perchè volevo esprimere la mia opinione pertinente ma non mi avete lasciato stare i commenti.Ce l'avete con me solo perché avete avuto la segnalazione di Grillo e probabilmente di max 6 Nietzsche Superuomo.Che tristezza.Okay, dai, non me ne frega niente. Era per dire.HarvesterRe: Alla redazione
- Scritto da: Harvester> Chi lo ha deciso?Biagio> Chi controlla chi controlla chi lo ha deciso?Pinuccio> Chi è il responsabile?tre puntini> Io faccio scrivere dal mio avvocato adesso perchè> volevo esprimere la mia opinione pertinente ma> non mi avete lasciato stare i> commenti.XXXXXXXXXX troll di XXXXXmietitrebbi aRe: Alla redazione
- Scritto da: Harvester> Perché i miei commenti sono stati cancellati e> quelli invece senza contenuto degli altri sono> stati> mantenuti?> Chi lo ha deciso?> Chi controlla chi lo ha deciso?> Chi controlla chi controlla chi lo ha deciso?> Chi controlla chi controlla chi controlla lo ha> deciso?> > Chi è il responsabile?> Io faccio scrivere dal mio avvocato adesso perchè> volevo esprimere la mia opinione pertinente ma> non mi avete lasciato stare i> commenti.> > Ce l'avete con me solo perché avete avuto la> segnalazione di Grillo e probabilmente di max 6> Nietzsche> Superuomo.> > Che tristezza.> > > > > > > > > > > > > Okay, dai, non me ne frega niente. Era per dire.prima coccolavano dovellas, poi ruppolo, ora ai nuovi troll, maxsix in testa atutti. Loro sono funzionali a tenere alto il numero di post scatenando continui litigi e come pagamento la redazione li tratta bene. E' una situazione "a doppia vincita"....Re: Alla redazione
Mi piace proprio stare qui.HarvesterRe: Alla redazione
- Scritto da: Harvester> Mi piace proprio stare qui.Non sei il solo, mai visto un simile coacervo di poppanti e leoni da tastiera...Re: Alla redazione
- Scritto da: Harvester> Perché i miei commenti sono stati cancellati e> quelli invece senza contenuto degli altri sono> stati> mantenuti?Perché non conti niente.> Chi lo ha deciso?Lui> Chi controlla chi lo ha deciso?Sempre Lui> Chi controlla chi controlla chi lo ha deciso?Ancora Lui> Chi controlla chi controlla chi controlla lo ha> deciso?> Senza remora Lui> Chi è il responsabile?Lui> Io faccio scrivere dal mio avvocato adesso perchè> volevo esprimere la mia opinione pertinente ma> non mi avete lasciato stare i> commenti.> Prego si accomodi, ci divertiremo anche con lui.> Ce l'avete con me solo perché avete avuto la> segnalazione di Grillo e probabilmente di max 6> Nietzsche> Superuomo.> Figuriamoci.> Che tristezza.> Che spasso.> > > > > > > > > > > > Okay, dai, non me ne frega niente. Era per dire.Appunto, levati ora dalle palle, grazie.maxsixchiudiamola una volta per tutte
utenti mac/iphone = XXXXX piglianXXXX cerebrolesi modaioliutenti GNU/Linux = brufolosi cantinari anarchiciutenti microsoft = una via di mezzo.cosi' la finite di scannarvi, ok?...Re: chiudiamola una volta per tutte
Ma per via di mezzo intendi che è XXXXXo e si fa XXXXXXXX dai cantinari?HarvesterRe: chiudiamola una volta per tutte
- Scritto da: Harvester> Ma per via di mezzo intendi che è XXXXXo e si fa> XXXXXXXX dai cantinari?Spiacente ma nessuno vuole rubarti il posto che ambisci tanto...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 dic 2016Ti potrebbe interessare