Roma – La prossima major release di Firefox non sarà la 1.1, come da tempo reclamizzato nella roadmap del celebre progetto open source, ma la 1.5. Gli sviluppatori del browser hanno motivato il “salto” affermando che il numero di versione 1.1 rischiava di far passare la prossima evoluzione di Firefox per una release minore, e questo non avrebbe reso giustizia al numero e all’importanza delle novità che invece porterà con sé.
La novità più importante sarà data della nuova versione 1.8 del motore di rendering Gecko. Come ha spiegato nel proprio blog Asa Dotzler, noto sviluppatore di Mozilla Foundation , tra la versione 1.7 (integrata nelle attuali versioni di Firefox) e la 1.8 di Gecko ci sono di mezzo 16 lunghi mesi di sviluppo: ciò sarebbe già più che sufficiente, secondo Dotzler, per giustificare il cambio di versione.
Oltre al nuovo Gecko, che promette più performance e maggiore compatibilità, Firefox 1.5 includerà un rinnovato sistema per l’aggiornamento del software e la gestione delle estensioni, un menù Opzioni profondamente riorganizzato, il supporto allo standard grafico vettoriale SVG e una suite di strumenti per la creazione di interfacce e applicazioni client basate su Firefox.
La mossa del team di sviluppo di Mozilla.org sembra anche conseguenza del ritardo accumulato da Firefox 1.1, inizialmente atteso per la fine della scorsa primavera. Il nuovo Firefox 1.5 è slittato a settembre, ma Mozilla Foundation non si è sbilanciata sulla data precisa del lancio.
Nella roadmap aggiornata del browser open source si legge che il rilascio delle prossime major release di Firefox avverrà contestualmente alle principali tappe dello sviluppo di Gecko. La release 2.0 dovrebbe arrivare nel primo trimestre del 2006, mentre la 3.0 è attesa per il terzo trimestre dello stesso anno.
L’ultima versione di Firefox, rilasciata la scorsa settimana, è la 1.0.6 .
-
5 --
se davvero lo chiamerà vista lo partoriranno ciecoAnonimoWindows TIGER
"gli utenti saranno in grado di gestire e utilizzare al meglio molteplici flussi e tipi d'informazione, e avere l'opportunità di focalizzarsi solo sui contenuti di proprio interesse. "semplici widget?"Longhorn è infatti il primo Windows scevro di numeri (95, 3.11, ecc.) o sigle (NT, Me e XP)."appunto, proprio come gli ultimi OSX, pure il nome copiano :)Anonimo"gestire molteplici flussi..."
Forse un giorno Billy comprenderà che l'utente non è multitasking, ed è gia tanto se riesce a seguire a malapena un solo flusso...Perchè ad esempio far sprecare risorse per ottimizzare la visualizzazione di tre filmati simultaneamente e non migliorare la qualità del singolo?==================================Modificato dall'autore il 25/07/2005 0.23.02sh4d5 --
AnonimoRe: Windows TIGER
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1082268&tid=1081941&p=1&r=PI#1082268Anonimowindowsvista.com
si legge window svista punto com, vero?AnonimoLongHorror, finestre rotte
Mi chiedo quanta gente sarà disposta a cambiare il proprio PC per le esose risorse richieste da questo "innovativo" OS.Un altra meraviglia di casa Microsoft per rendere la nostra rete piena di zombie e nuove forme di vita "fastidiose".Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedere poi cosa sognerete :)SalutiAnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quanta gente sarà disposta a cambiare> il proprio PC per le esose risorse richieste da> questo "innovativo" OS.> > Un altra meraviglia di casa Microsoft per rendere> la nostra rete piena di zombie e nuove forme di> vita "fastidiose".> > Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedere> poi cosa sognerete :)> > SalutiBravo , bravo linaro occhio a non attirarti l'attenzione dei winari! ;)AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
> Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedereSempre a distruggere si pensa oggi.AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> > Sempre a distruggere si pensa oggi.no, anche i 68ttini distruggevano. Hanno fatto di quei macelli con violenza e odio che chi c'era se lo ricorda benissimo.AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> no, anche i 68ttini distruggevano. Hanno fatto di> quei macelli con violenza e odio che chi c'era se> lo ricorda benissimo.Peccato che non sia servito a niente... W il comunismoAnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Sempre a distruggere si pensa oggi.> > no, anche i 68ttini distruggevano. Hanno fatto di> quei macelli con violenza e odio che chi c'era se> lo ricorda benissimo.Io non c'ero, ma ringrazio chi ha "distrutto" perche' e' grazie a loro se ho potuto studiare in una universita' decente.AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quanta gente sarà disposta a cambiare> il proprio PC per le esose risorse richieste da> questo "innovativo" OS.Mah guarda spero sempre meno.... in azienda, e non siamo i soli, abbiamo ancora diverse postazioni cad con NT (si parla di PII 266 MMX), stabilissimo, ha le stesse prestazioni di un xp minimale su un P4... solo che gira bene in 128 mega di ram :) giusto qualche macchina pompata (le + nuove) ha su win2k per sfruttare le directx 9 etc.I vantaggi di questo "vista" al massimo saranno per gli utonti newbie che vedono le finestrelle gommose etc e per i produttori/venditori di hardware che altrimenti sarebbero in declino, come volumi di vendita> Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedere> poi cosa sognerete :)Bah linux non mi piace (pur avendo imbastito un print server con su freesco) imho è solo un vestito per la potentissima (ma osticissima!!) shell... cmq il monopolio mi piace ancora meno ;) per cui ben vengano il pinguino, osx o chi per loro!AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quanta gente sarà disposta a cambiare> il proprio PC per le esose risorse richieste da> questo "innovativo" OS.Elenca le esose richieste per favore, sennò è solo fumo quello che dici...PS: attento però a quello che scrivi, ho provato diverse milestones di Longhorn... potresti rischiare una figuraccia...> Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedere> poi cosa sognerete :)Bravo! Usa quel che vuoi... usa Linux, usa Mac, usa anche il Dixan perdio, ma spiegami allora cosa ti ha spinto a "commentare" questa notizia...ZerossRe: LongHorror, finestre rotte
> > Elenca le esose richieste per favore, sennò è> solo fumo quello che dici...> PS: attento però a quello che scrivi, ho provato> diverse milestones di Longhorn... potresti> rischiare una figuraccia...> dipende . se usi aero (cioe' li interfaccia grafica completa ,con le finestrine 3D) mi hanno riferito (perche IO non uso sw pirata e non lo dico sui forum ;D ) che LH e' un mostro insaziabile .illegalinstructRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: illegalinstruct> > dipende . se usi aero (cioe' li interfaccia> grafica completa ,con le finestrine 3D) mi hanno> riferito (perche IO non uso sw pirata e non lo> dico sui forum ;D ) che LH e' un mostro > insaziabile .Aero NON è presente nelle versioni che sono circolate finora.La versione completa di Aero non ci sarà neppure nella Beta 1, ma solo a partire dalla Beta 2.Inoltre Aero, a seconda delle risorse disponibili sulla macchina, sposterà parte del "lavoro" dalla CPU al chip della scheda video, sgravandola quindi di certi compiti. Non vedo come questo possa generare un "mostro insaziabile".Avanti pure, che oggi voglio ridere......già su MSN ho trovato gente che pensava che Longhorn RICHIEDESSE 3 Gb di ram e OCCUPASSE 20 Gb di hard disk... alè...ZerossRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo quanta gente sarà disposta a cambiare> > il proprio PC per le esose risorse richieste da> > questo "innovativo" OS.> > Elenca le esose richieste per favore, sennò è> solo fumo quello che dici...> PS: attento però a quello che scrivi, ho provato> diverse milestones di Longhorn... potresti> rischiare una figuraccia...> > > > Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> > distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio> vedere> > poi cosa sognerete :)> > Bravo! Usa quel che vuoi... usa Linux, usa Mac,> usa anche il Dixan perdio, ma spiegami allora> cosa ti ha spinto a "commentare" questa> notizia...quante volte i "requisiti minimi" presenti sulla confezione di win consentono al pc di girare con una velocità decente ? io ho provato XP su una macchina con 128MB di ram ed era di una lentezza spaventosa...AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> > quante volte i "requisiti minimi" presenti sulla> confezione di win consentono al pc di girare con> una velocità decente ? io ho provato XP su una> macchina con 128MB di ram ed era di una lentezza> spaventosa...Guarda, dipende anche dal metro di paragone.Io a dicembre dello scorso anno ho pensionato il mio buon vecchio P3 1GHz con 768 Mb di ram per un P4 3.2 con 1 Gb di ram.Quando lo usavo andava da dio, ora (l'ho poi passato ai miei) quando mi capita di metterci le mani mi sembra lento.E cmq, con 128 Mb (e immagino una cpu non eccelsa), conviene disabilitare i visual styles e passare all'interfaccia "Windows classico".Non si può pretendere di tenere abilitato tutto con i requisiti minimi.ZerossRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> > Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio vedere> poi cosa sognerete :)> > SalutiMa cosa vuoi che distrugga linux?Dopo 5 anni ha conquistato lo 0,6% del mercato.AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Continuate così, intanto il caro Linux tra un pò> > distruggerà tutti i vostri sogni, e voglio> vedere> > poi cosa sognerete :)> > > > Saluti> > Ma cosa vuoi che distrugga linux?> Dopo 5 anni ha conquistato lo 0,6% del mercato.Meglio soli che malware accompagnatigian_dRe: LongHorror, finestre rotte
>Dopo 5 anni3% desktop in occidente35% desktop in cina e india60% supercomputing e grid computing65% web server e mail server20% server di ogni tipo in occidente 63% server in cinaBuona penetrazione mercato cellulari e embedded(nokia, motorola) etc.etcDIrei che in pochi anni linux ha raggiunto una diffusioneenorme, e sta continuando a crescere in doppia cifraspecialmente in estremo oriente (unico posto dovesi vendono davvero molti computer, mentre qui ormaisi rimpiazzano solo quelli rotti)Veramente eccezionale: ed è solo l'inizioTi rode il fegato e hai travasi di bile, vero ?Ah, dimenticavo...Anche il mac vi sta succhiandoparecchie fettone di mercato, almeno negli usa, vero ?E' inutile, ormai la gente ha capito che windows è ilpeggio (persino qui in italia sta iniziando a capirlo)freudeRe: LongHorror, finestre rotte
Vista, la casa dalle finestre che urlanoAnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
Uffa! Che barba! Che noia!Non scrivete mai niente di nuovo!Anonimo5 --
frog5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: LongHorror, finestre rotte
>esose risorseA proposito, qualcuno sa quanto richiede in termni dicpu e memoria il funzionamento di palladium ?CiaofreudeAdoro Windows ma 'sto nome... brr
Non che pregiudichi la qualità del sistema operativo ma sinceramente "Vista" fa proprio schifino... per non dire peggio. Certo giudicare dal nome è un po' pochino, sarebbe come dire "non sposerei mai una donna che si chiama Ermengarda" a prescindere poi da cervello e tutto il resto :D Speriamo in bene va, le premesse per un ottimo OS ci sono tutte e penso sia poi la cosa più importante. In fin dei conti escludendo WindowsME... le evoluzioni dell'antico Windows 95 sono sempre state una migliore dell'altra. Sicuramente sarà un successone :)Anonimo5 --
Anonimo5 --
carobeppeRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
> Se lo dici tu, sicuramente...Sono solo considerazioni, non fare così dai :) non è morto nessuno, è solo un sistema operativo ;)AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
Windows95 poteva solo evolversi, in effetti. Poteva anche farlo un po' meglio, eh? Ma piu` o meno l'ha fatto... su Vista non saprei... le "premesse" dipendono fortemente dai gusti di chi scrive il commento. Le mie premesse probabilmente non le ha, anche se il lungo tempo che hanno impiegato per NON finirlo come preventivato mi fa ben sperare in una certa direzione che riassumo qui:- meno spazzatura (specie nel registro di configurazione) e piu` chiarezza nella disposizione delle cartelle e dei file di sistema;- gestione di una copia di backup della partizione di sistema, incorporata e possibilmente attiva di default (basta con le bischerate poco serie tipo "ripristino configurazione");- piu` personalizzabile (posso spostare la documents root? posso eliminare il cestino dal desktop? posso eliminare il desktop e tenermi un bell'explorer con tutte le cartelline nell'albero a lato? posso mettere un prompt in backdrop? e cosi` via...)e soprattutto:- meno falle da scoprire, e possibilmente quelle presenti, in punti non critici.Ma probabilmente sono speranze vane...AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
- Scritto da: Alex¸tg> Windows95 poteva solo evolversi, in> effetti. Poteva anche farlo un po' meglio, eh? Ma> piu` o meno l'ha fatto... su Vista non saprei...> le "premesse" dipendono fortemente dai gusti di> chi scrive il commento. Le mie premesse> probabilmente non le ha, anche se il lungo tempo> che hanno impiegato per NON finirlo come> preventivato mi fa ben sperare in una certa> direzione che riassumo qui:> > - meno spazzatura (specie nel registro di> configurazione) e piu` chiarezza nella> disposizione delle cartelle e dei file di> sistema;> > - gestione di una copia di backup della> partizione di sistema, incorporata e> possibilmente attiva di default (basta con le> bischerate poco serie tipo "ripristino> configurazione");> > - piu` personalizzabile (posso spostare la> documents root? posso eliminare il cestino dal> desktop? posso eliminare il desktop e> tenermi un bell'explorer con tutte le cartelline> nell'albero a lato? posso mettere un prompt in> backdrop? e cosi` via...)> > e soprattutto:> > - meno falle da scoprire, e possibilmente quelle> presenti, in punti non critici.Perdonami, ma tu stai sperando che si convertano a Linux. > Ma probabilmente sono speranze vane...Mi sa proprio di si.AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
> Perdonami, ma tu stai sperando che si convertano> a Linux.Ricominciamo con le considerazioni da bimbo dell'asilo? ;)Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
- Scritto da: Alex¸tg> - piu` personalizzabile (posso spostare la> documents root? posso eliminare il cestino dal> desktop? posso eliminare il desktop e> tenermi un bell'explorer con tutte le cartelline> nell'albero a lato? posso mettere un prompt in> backdrop? e cosi` via...)Non erano cose fattibili coi powertoys?gerryRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
> Sicuramente sarà un successone :)Certo che lo sarà...io, anche se credo che non lo utilizzerò mai, lo comprerò assieme al mio prossimo portatile... semplicemente non ho alternative.Trovare portatili senza windows preinstallato è veramente dura!!! Quindi stai pur certo che, anche questa nuova versione, sarà un vero successo commercialeAnonimodistro... senistro... distro... KO!
> Certo che lo sarà...> io, anche se credo che non lo utilizzerò mai, lo> comprerò assieme al mio prossimo portatile...> semplicemente non ho alternative.> Trovare portatili senza windows preinstallato è> veramente dura!!! Quindi stai pur certo che,> anche questa nuova versione, sarà un vero> successo commercialeCon quello che costano i portatili adesso... ormai XP te lo tirano dietro assieme all'hardware, dai :). Se Win non ti va bene basta installarci sopra una distro di tuo gradimento.Sempre che poi riconosca tutti i pezzi del portatile :DAnonimoRe: distro... senistro... distro... KO!
Quanto costano i portatili adesso ormai? Ma se si trovano anche a 700 euro. 12 anni fa costavano più di 6 milioni di lire.Certo, i portatili PC da 700 a 1200 euro hanno una qualità super scadente, bisogna spendere da 1750 euro in sù per avere un portatile con un monitor che si veda almeno bene, ma 1750 euro (circa 3.500.000 di lire) sono sempre meno di 6 milioni di lire.AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
Vuoi un portatile senza Windows preinstallato? Toh. http://www.apple.com/it/powerbook/Anonimo9 --
TU SEI PAZZO!!!Anonimo9 --
AnonimoRe: isupazz
al post originale, non vedi la sequenza?AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
D'accordo, riformulo il post.Al post originale:Sei impazzito???Anonimo5 --
AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente sarà un successone :)Io direi: "Sicuramente sarà un CESSONE!!!!!" Ma per piacere. :|E tutti a credere alle solite bugie Microzozz.Sveglia, people!Purtroppo il mondo dei PC è finito, è inutile illudersi. L'unica salvezza è Apple.PinguinRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
> L'unica salvezza è Apple. Ma no, c'è Lindows!AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
> L'unica salvezza è Apple. Stavo cominciando a pensarla così anch'io, ma poi ho scoperto che anche Apple parteciperà al progetto Palladium.E' un peccato, perchè tutti ne parlano un gran bene!AnonimoRe: Adoro Windows ma 'sto nome... brr
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente sarà un (suc)cesso(ne) :)AnonimoMa che ce ne facciamo di un altro ?
Un nuovo windows, con nuovi bachi, nuove falle.Ma a che ci serve ? A vedere il blending delle finestre ??? Ma se lo tenga...AnonimoRe: Ma che ce ne facciamo di un altro ?
il fatto è che tu non dovrai acquistarlo di tua spontanea volontà, verrai obbligato a farlo col solito trucco dell'accelerare l'obsolescenza dei sistemi.sh4dRe: Ma che ce ne facciamo di un altro ?
Per vedere un sistema stabile dovremo aspettare il 2007 e la SVista Service Pack 2... :D :DAnonimoRe: Ma che ce ne facciamo di un altro ?
- Scritto da: Anonimo> Un nuovo windows, con nuovi bachi, nuove falle.> Ma a che ci serve ? A vedere il blending delle> finestre ??? Ma se lo tenga...Dai su, con le trasparenze i buchi non li vedi più :D:D:D:DAnonimoRe: Ma che ce ne facciamo di un altro ?
> Dai su, con le trasparenze i buchi non li vedi> più :D:D:D:D:D:D:D mi sto rotolando dalle risate.barbanerami fanno ammazzare ...
dalle risate :Dma guardate l'immagine dell'articolo :Dcerto che ora potranno chiamare i bug sVISTE :DahahhahaAnonimoRe: mi fanno ammazzare ...
Questa è bella. Chissà, magari sono stufi di sentir parlare di bug. Con sVista® hanno "risolto" il problema.AnonimoRe: mi fanno ammazzare ...
- Scritto da: Anonimo> dalle risate :D> ma guardate l'immagine dell'articolo :D> certo che ora potranno chiamare i bug sVISTE :D> ahahhaha...ti basta davvero poco :AnonimoRe: mi fanno ammazzare ...
> > ...ti basta davvero poco :Se non lo trovi divertente non e' un problemaBasta che vedi un paio di filmati di ballmer per capire che intendoAnonimoROTFL
Se astalavista.com farà causa a Microsoft, sarebbe la barzelletta del millennioPer non parlare dei tanti fedelissimi utenti Windows che andranno a cercare i seriali di Windows Vista su astalavista (quella dei seriali è una licenza poetica)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Se astalavista.com farà causa a Microsoft,> sarebbe la barzelletta del millennio> > Per non parlare dei tanti fedelissimi utenti> Windows che andranno a cercare i seriali di> Windows Vista su astalavista > > (quella dei seriali è una licenza poetica)Mon Dieu!!! Ti e' venuta cosi' quella della *licenza* poetica sui seriali vero???:D :D :D :D :D :D :D :D :D :Dmr_setterRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> Se astalavista.com farà causa a Microsoft,> sarebbe la barzelletta del millennioè un po' difficile che lo facciano, visto che loro per primi hanno preso il nome da astalavista.box.skAnonimoRe: ROTFL
Vero, non ci avevo pensato:DBella: nel 2006 esce Windows Vista...e io che faccio?Vado su Astalavista.com e vado a cercarmi il seriale (dopo aver scaricato il sistema da qualche peer to peer ovviamente) per il Vista...suona e calza tutto a pennello!!!;):D:D:DAnonimoLungocorno e monitor antipirateria -.-'
Sarà vero? Se si è veramente una tristezza :(http://www.programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=30744.AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -.-'
sarà un forte incentivo all'utilizzo di video non protetti da una mazza, perchè credo che se longhorn non permetterà di installare i vari divx xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato sui pc degli uffici di redmond e niente più..sh4dRe: Lungocorno e monitor antipirateria -.-'
- Scritto da: sh4d> sarà un forte incentivo all'utilizzo di video non> protetti da una mazza, perchè credo che se> longhorn non permetterà di installare i vari divx> xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato sui> pc degli uffici di redmond e niente più..Ti sbagli: lo troverai installato anche sul mio. Mai usato divx o roba simile, ne mi interessa usarla.AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -.-'
auguri allora, chi si accontenta gode :)sh4dRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sh4d> > sarà un forte incentivo all'utilizzo di video> non> > protetti da una mazza, perchè credo che se> > longhorn non permetterà di installare i vari> divx> > xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato> sui> > pc degli uffici di redmond e niente più..> http://www.salvatore-aranzulla.com/2005/07/22/gdf-di-milano-beccati-gli-staralo/> Ti sbagli: lo troverai installato anche sul mio.> Mai usato divx o roba simile, ne mi interessa> usarla.A parte uno o due persone (che forse non sanno neanche cosa è il divx) , ricordati che ci sono milioni di utilizzatori invece che ne fanno largo usoAnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sh4d> > sarà un forte incentivo all'utilizzo di video> non> > protetti da una mazza, perchè credo che se> > longhorn non permetterà di installare i vari> divx> > xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato> sui> > pc degli uffici di redmond e niente più..> > Ti sbagli: lo troverai installato anche sul mio.> Mai usato divx o roba simile, ne mi interessa> usarla.Mai fatto un filmino delle vacanze ?AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -.-'
- Scritto da: Anonimo > Ti sbagli: lo troverai installato anche sul mio.> Mai usato divx o roba simile, ne mi interessa> usarla.E hai bisogno che qualcuno ti vieti di usare qualcosa che non vuoi usare tu??Non sei capace di auto-importi qualcosa? C'è bisogno che lo faccia il tuo computer?AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: sh4d> sarà un forte incentivo all'utilizzo di video non> protetti da una mazza, perchè credo che se> longhorn non permetterà di installare i vari divx> xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato sui> pc degli uffici di redmond e niente più..Ok, ma chi lo spiega alla casalinga di voghera che deve scaricarsi i films con il mulo per poterli vedere? A parte questo, non mi sembra una politica corretta quella di redmond, mi obbligano a comperare un monitor nuovo per vedere dei DVD acquistati regolarmente e pure a caro prezzo? :|AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sh4d> > sarà un forte incentivo all'utilizzo di video> non> > protetti da una mazza, perchè credo che se> > longhorn non permetterà di installare i vari> divx> > xvid ecc.. al massimo lo troveremo installato> sui> > pc degli uffici di redmond e niente più..> > Ok, ma chi lo spiega alla casalinga di voghera> che deve scaricarsi i films con il mulo per> poterli vedere? A parte questo, non mi sembra una> politica corretta quella di redmond, mi obbligano> a comperare un monitor nuovo per vedere dei DVD> acquistati regolarmente e pure a caro prezzo? :|Magari glielo spiega il marito che ha girato il filmino dell'ultima gitarella e lo converte in dvx per risparmiare un po' di spazio sui dvd che non son certo regalati.AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> > Ok, ma chi lo spiega alla casalinga di voghera> che deve scaricarsi i films con il mulo per> poterli vedere? A parte questo, non mi sembra una> politica corretta quella di redmond, mi obbligano> a comperare un monitor nuovo per vedere dei DVD> acquistati regolarmente e pure a caro prezzo? :|Leggere anche il white paper, oltre all'articolo delirante del link pareva una cosa brutta?ZerossRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> Ok, ma chi lo spiega alla casalinga di voghera...Ma quante casalinghe ci sono a Voghera?DALL'ULTIMO CENSIMENTO: maschi 17.788 femmine 19.816 Totale 37.604(http://www.comune.voghera.pv.it/)AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -.-'
Poco male, io non uso PC e guardo i DVD dal set-top con il televisore.Ma certo che queste limitazioni che introduce Vista si possono allargare ad altre cose: vai a vedere che magari se installi OpenOffice questi funzioni male, o Firefox o altri browser, o Winamp, ecc.Chi impedisce a questo punto Microsoft di impedire che i software liberi funzionino bene?Mah, STARETE a vedere.AnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
- Scritto da: Anonimo> Sarà vero? > Se si è veramente una tristezza :(> > http://www.programmazione.it/front/index.php?entite' una tecnologia che verra' molto apprezzata negli ufficiAnonimoRe: Lungocorno e monitor antipirateria -
le aziende, almeno in italia, stanno gia con l'acqua alla gola, figurati se si prendono la briga di aggiornare tutto il parco macchine con longhorn. Per la produttività (e per l'improduttività) basta e avanza nt/2000/xpsh4dBen svegli, eh?
"il supporto ai feed RSS"sai la novità...."finestre trasparenti"altra novità! si sprecano..."cartelle aggiornate dinamicamente in base a filtri di ricerca impostati dall'utente"ma cos'è, la fiera dell'usato?"icone in grado di visualizzare un'anteprima del contenuto di un file"ehilà, ci sono arrivati anche loro?"un nuovo sistema centralizzato per il logging degli eventi di sistema"soccia, decenni indietro...."e una più estesa e sofisticata tecnologia di digital rights management (DRM)"eccola qui la chicca. Tanti tanti cari auguri!Boh.... intanto il mondo va avanti....AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> "il supporto ai feed RSS"> sai la novità....> > "finestre trasparenti"> altra novità! si sprecano...> > "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente"> ma cos'è, la fiera dell'usato?> > "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> contenuto di un file"> ehilà, ci sono arrivati anche loro?> > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> degli eventi di sistema"> soccia, decenni indietro....> > "e una più estesa e sofisticata tecnologia di> digital rights management (DRM)"> eccola qui la chicca. Tanti tanti cari auguri!> > Boh.... intanto il mondo va avanti....ma no! e' innovazione!per molti lo sara' sgraneranno gli occhi e diranno O_O uao purtroppo il mondo e' pieno di polli da fregareAnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > > > > Boh.... intanto il mondo va avanti....> ma no! > e' innovazione!> per molti lo sara' > sgraneranno gli occhi e diranno O_O uao > purtroppo il mondo e' pieno di polli da fregaresono furbi solo coloro che usano linux vero?perchè è questo che sott'intende il tuo discorso.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Boh.... intanto il mondo va avanti....> > ma no! > > e' innovazione!> > per molti lo sara' > > sgraneranno gli occhi e diranno O_O uao > > purtroppo il mondo e' pieno di polli da > > fregare> sono furbi solo coloro che usano linux vero?> perchè è questo che sott'intende il tuo > discorso.Nonono, non fermiamoci solo a linux, diciamo che chiunque non usi windows va bene.Chi si ricorda se c'era qualche modulo per avere le finestre trasparenti anche su Amiga ???AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > Boh.... intanto il mondo va avanti....> > ma no! > > e' innovazione!> > per molti lo sara' > > sgraneranno gli occhi e diranno O_O uao > > purtroppo il mondo e' pieno di polli da fregare> > sono furbi solo coloro che usano linux vero?> perchè è questo che sott'intende il tuo discorso.No, sono più furbi anche quelli che usano Mac OS X (ma ti dirò che certe cose elencate le fa perfino il vecchissimo Mac 8.6).Comunque il massimo (in senso negativo) è che M$ si vanta di ridurre il numero di riavvi successivi ad aggiornamenti ed i tempi di avvio... ahahahahaha che passo avanti!GabrieleAnonimoRe: Ben svegli, eh?
Non voglio scatenare nessuna flame, non voglio sputare in faccia ne a gli utenti in nè a zio Bill....dico solo che uso un mac con su os x 10.4 . Preoccupazioni ? 0.........AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> Non voglio scatenare nessuna flame, non voglio> sputare in faccia ne a gli utenti in nè a zio> Bill....dico solo che uso un mac con su os x> 10.4 . Preoccupazioni ? 0.........Nessun flame, tranquillo. Io uso un PC con su Windows XP SP2. Nessun antivirus, al massimo Ad-Aware, Wash&Go e SpyBot. Problemi? 0 (anche perchè tanto se becco un virus, ripristino tutto con Ghost!)AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> Problemi? 0 (anche> perchè tanto se becco un virus, ripristino tutto> con Ghost!)La mia automobile ha una carrozzeria sfavillante e il computer di bordo che decide quando abbassare i finestrini o spegnere i fanali. Pero' pesa 15 tonellate e consuma 30 litri al 100. Ogni tanto scoppia il motore, ma non e' un problema, me la sostituiscono. Poi pero' devo reimpostare le stazioni sull'autoradio e la posizione del sedile ...GiamboRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> Nessun flame, tranquillo. Io uso un PC con su> Windows XP SP2. Nessun antivirus, al massimo> Ad-Aware, Wash&Go e SpyBot. Problemi? 0 (anche> perchè tanto se becco un virus, ripristino tutto> con Ghost!)...secondo me queste sono comunque preoccupazioni..AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> contenuto di un file"> ehilà, ci sono arrivati anche loro?puoi dirlo. io le disattivo, nel mio kde 3.1, sulla mia vetusta mdk 9.2...AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> "il supporto ai feed RSS"> sai la novità....???> > "finestre trasparenti"> altra novità! si sprecano...Su Windows infatti le finestre non sono trasparenti. Mi sembra una simpatica trovata grafica. Perchè denigrarla?> "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente"> ma cos'è, la fiera dell'usato?E cioè?> "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> contenuto di un file"> ehilà, ci sono arrivati anche loro?Le cartelle si aggiornano GIA' automaticamente in base al contenuto. Se hai una cartella con dele foto, lui te ne fa vedere 4 in anteprima nell'icona della cartella. Se poi usi Photoshop ti dà l'icona del file immagine in anteprima, piccolina.Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono in Windows?> "un nuovo sistema centralizzato per il logging> degli eventi di sistema"> soccia, decenni indietro....Ci sono già i diversi utenti diversificati nel loggin, ognuno personalizzabile con la sua immagine o addirittura con la sua foto. Qual'è la novità? > "e una più estesa e sofisticata tecnologia di> digital rights management (DRM)"> eccola qui la chicca. Tanti tanti cari auguri!> > Boh.... intanto il mondo va avanti....???AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> ???voleva dire che queste cose sono tutte già presenti ORA su diversi sistemi operativi :D la trasparenza sulle finestre e sui menù è presente ADDIRITTURA su AmigaOs4 che ha una percentuale di utenti praticamente inesitente. Figurati.==================================Modificato dall'autore il 25/07/2005 1.53.57barbaneraRe: Ben svegli, eh?
> > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> > degli eventi di sistema"> > soccia, decenni indietro....> > > Ci sono già i diversi utenti diversificati nel> loggin, ognuno personalizzabile con la sua> immagine o addirittura con la sua foto. Qual'è la> novità?> Ti prego, dillo che hai fatto apposta, mi sto spiaccicando dalle risate!!!Si parla di logging (con due GI per glu utonti UINDOWS), non di login :|AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> Ti prego, dillo che hai fatto apposta, mi sto> spiaccicando dalle risate!!!In effetti quel messaggio sembra uno scherzo, stile "il diario di un AOLer" che circolava qualche anno fa... purtroppo però temo sia vero.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> > degli eventi di sistema"> > soccia, decenni indietro....> > > Ci sono già i diversi utenti diversificati nel> loggin, ognuno personalizzabile con la sua> immagine o addirittura con la sua foto. Qual'è la> novità?LOL!!!!MasqueRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Masque> > - Scritto da: Anonimo> > > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> > > degli eventi di sistema"> > > soccia, decenni indietro....> > > > > > Ci sono già i diversi utenti diversificati nel> > loggin, ognuno personalizzabile con la sua> > immagine o addirittura con la sua foto. Qual'è> la> > novità?> Questa la vogliamo nella newsletter di PI "virgolette" di domani mattina!MauryAnonimoRe: Ben svegli, eh?
>> "icone in grado di visualizzare un'anteprima del>> contenuto di un file">> ehilà, ci sono arrivati anche loro?> Le cartelle si aggiornano GIA' automaticamente in > base al contenuto. Se hai una cartella con dele > foto, lui te ne fa vedere 4 in anteprima nell'icona > della cartella. Se poi usi Photoshop ti dà l'icona del > file immagine in anteprima, piccolina.> Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono in > Windows?Se hai un file PDF, Windows ti fa vedere l'anteprima nell'icona? Mac OS X sì.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > Se hai un file PDF, Windows ti fa vedere> l'anteprima nell'icona? Mac OS X sì.Caspita, queste sì che sono caratteristiche utilissime in un SO. Non potrei viverci senza.. :|AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> Ci sono già i diversi utenti diversificati nel loggin,> ognuno personalizzabile con la sua immagine o> addirittura con la sua foto. Qual'è la novità?Non hai capito niente, come molti utenti Windows. Comunque, si scrive "Qual è", non "Qual'è", perché "Qual è" è un troncamento, non un'elisione.> Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono in Windows?"Perchè" si pronuncia con la "e" aperta, perciò la sua accentuazione sarà indicata con "l'accento grafo aperto", cioè "é", quindi si scrive "Perché", come anche "Affinché", "Dopodiché", "Altroché", "né", "Anziché", ecc.Dop oche avrai imparato queste semplici regole, impara bene come funziona Windows (se davvero funziona) e cosa offre ora il mercato informatico attuale, e vedrai che, come al solito, Microsoft non fa altro che continuare la sua missione: copiare.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> Non hai capito niente, come molti utenti Windows.> Comunque, si scrive "Qual è", non "Qual'è",> perché "Qual è" è un troncamento, non> un'elisione.> > > Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono> in Windows?> > "Perchè" si pronuncia con la "e" aperta, perciò> la sua accentuazione sarà indicata con "l'accento> grafo aperto", cioè "é", quindi si scrive> "Perché", come anche "Affinché", "Dopodiché",> "Altroché", "né", "Anziché", ecc.Sei troppo avanti! Possiamo chiamarti Sapientino???:DAnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo ?> Comunque, si scrive "Qual è", non "Qual'è",> perché "Qual è" è un troncamento, non> un'elisione.> > > Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono> in Windows?> > "Perchè" si pronuncia con la "e" aperta, perciò> la sua accentuazione sarà indicata con "l'accento> grafo aperto", cioè "é", quindi si scrive> "Perché", come anche "Affinché", "Dopodiché",> "Altroché", "né", "Anziché", ecc.Per amor di conoscenza."Perchè" si pronuncia con la "e" chiusa, perciò la sua accentazione sarà indicata con "l'accento acuto chiuso", cioè "é", quindi si scrive "Perché", come anche "Affinché", "Dopodiché", "Altroché", "né", "Anziché", ecc.CiaoAnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "il supporto ai feed RSS"> > sai la novità....> > ???> quale parte di "supporto ai feed RSS" è difficile comprendere?> > > > > "finestre trasparenti"> > altra novità! si sprecano...> > > Su Windows infatti le finestre non sono> trasparenti. Mi sembra una simpatica trovata> grafica. Perchè denigrarla?>non l'ha denigrata...ha solo detto che non si tratta di novità. > > > > "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> > filtri di ricerca impostati dall'utente"> > ma cos'è, la fiera dell'usato?> > > E cioè?>rileggi bene > > > "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> > contenuto di un file"> > ehilà, ci sono arrivati anche loro?> > > > Le cartelle si aggiornano GIA' automaticamente in> base al contenuto. Se hai una cartella con dele> foto, lui te ne fa vedere 4 in anteprima> nell'icona della cartella. Se poi usi Photoshop> ti dà l'icona del file immagine in anteprima,> piccolina.> Perchè ci si meraviglia di cose che già ci sono> in Windows?>quale parte di "icone" non hai capito? nessuno ha parlato di cartelle con le anteprime dei file...ma di icone di file con visualizzazione dell'anteprima del loro contenuto.non mi paiono 2 cose identiche... > > > > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> > degli eventi di sistema"> > soccia, decenni indietro....> > > Ci sono già i diversi utenti diversificati nel> loggin, ognuno personalizzabile con la sua> immagine o addirittura con la sua foto. Qual'è la> novità?> > quale parte di "logging centralizato" ti sfugge?> > > > "e una più estesa e sofisticata tecnologia di> > digital rights management (DRM)"> > eccola qui la chicca. Tanti tanti cari auguri!> > > > Boh.... intanto il mondo va avanti....> > > ???domanda: ci 6 o ci fai?AnonimoRe: Ben svegli, eh?
Tempo fa avevo postato che Longhorn sarebbe uscito nel 2006 proprio per dare il tempo a quelli di M$ di copiare Tiger, l'ultima versione di Mac OS X, il SO di Apple.Diverse persone mi hanno tacciato di mac-troll, di essere "cattivo" (sono stato definito così, potevano pure scrivermi "birichino", "birboncello", ecc.), che M$ non copia Apple (NO??? E Windows cos'è se non la copia del System di Apple??), ecc.Insomma, ecco che, dopo 3 mesi dall'uscita di Tiger, M$ dà un'anteprima delle funzioni di "Vista"; vediamo un po':1.- «un maggior numero di strumenti per la creazione e la gestione di reti domestiche» - Automatico in Tiger e già presente in Panther, la versione precedente;2.- «il supporto ai feed RSS» - Non è una novità, in ogni modo Safari 2, il browser ufficiale di Tiger, ce l'ha già;3.- «strumenti con cui i genitori potranno controllare l'accesso dei propri figli ai contenuti del PC e di Internet» - Parent Control di Tiger ( http://www.apple.com/it/macosx/features/family/ )4.- «finestre trasparenti» - Presenti già con Panther grazie alla tecnologia Quartz Extreme;5.- «cartelle aggiornate dinamicamente in base a filtri di ricerca impostati dall'utente, icone in grado di visualizzare un'anteprima del contenuto di un file» - Qui ci sono due opzioni: o Spotlight ( http://www.apple.com/it/macosx/features/spotlight/ ) che permettte di trovare, nei proprio hard disk, qualsiasi parola o frase anche all'interno di un file, un PDF, un'immagine, una e-mail, ecc, in circa 1 secondo; oppure le Cartelle Dinamiche ( http://www.apple.com/it/macosx/features/finder/ ) che fa appunto ciò che è descritto sopra;6.- «un nuovo sistema centralizzato per il logging degli eventi di sistema» - Eventi di sistema? Tutti gli OS Apple ce l'hanno dal primo Mac OS X uscito nel 2001;7.- «estesa e sofisticata tecnologia di digital rights management (DRM)» - Questo Tiger non ce l'ha. O almeno usa i diritti dell'iTunes Music Store; in ogni modo, ci lascia liberi di avere i file che vogliamo (sarebbe consigliato non biolare la legge...).Insomma, certo molte cose di Mac OS X non sono originali (come Dashboard, copia di Konsposé) e altro; ma che Microsoft pubblicizzi con tanta allegoria un sistema operativo "nuovo", che tra l'altro uscirà pare a fine 2006 (manca un anno e mezzo), e che poi mostrino che le maggiori "novità" oggigiorno già esistono in un altro OS, non suona come un campanellino che vi dice: - Ma lasciate perdere Microsoft e la sua ciurma di virus una buona volta per tutte?A chi possa interessare altri confronti, http://www.apple.com/it/macosx/AnonimoRe: Ben svegli, eh?
Hanno copiato anche il nome dell'interfaccia grafica!!! In Mac OS X, dalla versione 10.0, tale GUI si chiama "Aqua", e moltissimi siti, tra cui anche Microsoft (vedi l'icona di Windows Media Player 10) la usano.Ma su Vista la GUI si chiama Aero. Da Aqua a Aero! Che originalità! E che tristezza se penso che Vista di sicuro costerà una marea di soldi.Ma il bello è che le persone che usano Windows e che pensano che sia l'unico e miglior SO del mondo, crederanno che queste sono davvero delle novità eccezionali, originali, incredibili, e in molti sborseranno tanti "euri" per avere la propria copia.POLLI.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> Hanno copiato anche il nome dell'interfaccia> grafica!!! In Mac OS X, dalla versione 10.0, tale> GUI si chiama "Aqua", e moltissimi siti, tra cui> anche Microsoft (vedi l'icona di Windows Media> Player 10) la usano.> > Ma su Vista la GUI si chiama Aero. Da Aqua a> Aero! Che originalità! E che tristezza se penso> che Vista di sicuro costerà una marea di soldi.> > Ma il bello è che le persone che usano Windows e> che pensano che sia l'unico e miglior SO del> mondo, crederanno che queste sono davvero delle> novità eccezionali, originali, incredibili, e in> molti sborseranno tanti "euri" per avere la> propria copia.> > POLLI.Ma infatti io a zio bill non gli ho mai dato un solo cents!Li ho tutti per carità...ma mai pagati;)AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> 1.- «un maggior numero di strumenti per la> creazione e la gestione di reti domestiche» -> Automatico in Tiger e già presente in Panther, la> versione precedente;C'è anche in XP. Qui viene espanso> 2.- «il supporto ai feed RSS» - Non è una novità,> in ogni modo Safari 2, il browser ufficiale di> Tiger, ce l'ha già;RSS in WindowsVista è diverso. MS ha proposto una revisione dell'RSS per lo più accettata.> 3.- «strumenti con cui i genitori potranno> controllare l'accesso dei propri figli ai> contenuti del PC e di Internet» - Parent Control> di Tiger (> http://www.apple.com/it/macosx/features/family/ )C'è anche in XP. Qui viene espanso.> 4.- «finestre trasparenti» - Presenti già con> Panther grazie alla tecnologia Quartz Extreme;Questo in XP non c'è (ci sono tool terze parti).> 5.- «cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente, icone in> grado di visualizzare un'anteprima del contenuto> di un file» - Qui ci sono due opzioni: o> Spotlight (> http://www.apple.com/it/macosx/features/spotlight/XP ha bisogno di un addon MSN.> 6.- «un nuovo sistema centralizzato per il> logging degli eventi di sistema» - Eventi di> sistema? Tutti gli OS Apple ce l'hanno dal primo> Mac OS X uscito nel 2001;C'è dai tempi di NT 3. Qui viene espanso. Molto! > 7.- «estesa e sofisticata tecnologia di digital> rights management (DRM)» - Questo Tiger non ce> l'ha. O almeno usa i diritti dell'iTunes Music> Store; in ogni modo, ci lascia liberi di avere i> file che vogliamo (sarebbe consigliato non> biolare la legge...).Apple basa tutto su iTunes (totalmente chiuso ai concorrenti). In ogni caso il DRM puoi anche non usarlo.> Insomma, certo molte cose di Mac OS X non sono> originali (come Dashboard, copia di Konsposé) e> altro; ma che Microsoft pubblicizzi con tanta> allegoria un sistema operativo "nuovo", che tra> l'altro uscirà pare a fine 2006 (manca un anno e> mezzo), e che poi mostrino che le maggiori> "novità" oggigiorno già esistono in un altro OS,> non suona come un campanellino che vi dice: - Ma> lasciate perdere Microsoft e la sua ciurma di> virus una buona volta per tutte?Peccato che Windows faccia già adesso un mucchio di cose in più del Mac. Per esempio non esistono versioni di Mac per TabletPC (ops! Non esistono TabletMac). Non esistono integrazioni spinte con Pocket PC o SmartPhone. Si potrebbe continuare...Qua comunque non si parla delle novità meno appariscenti ma più interessanti (come il P2P o il sistema di comunicazione Indigo).Infine ti vorrei far notare che Windows è un sistema composto di diverse piattaforme e soluzioni. Guardare solamente il s.o. senza le attività e i prodotti correlati è limitante. In tal senso Windows è molto potente ed esteso.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > 1.- «un maggior numero di strumenti per la> > creazione e la gestione di reti domestiche» -> > Automatico in Tiger e già presente in Panther,> la> > versione precedente;> > C'è anche in XP. Qui viene espansoEsiste in XP il concetto di "Postazioni" di rete?Sai, quella cosina che ti permette di collegarti a qualunque rete, di qualunque tipo, in automatico e senza riconfigurare ogni volta o scegliere connessioni diverse?No. Ma "forse" ci sarà in Vista, l'ennesima scopiazzatura.> > > 2.- «il supporto ai feed RSS» - Non è una> novità,> > in ogni modo Safari 2, il browser ufficiale di> > Tiger, ce l'ha già;> > RSS in WindowsVista è diverso. MS ha proposto una> revisione dell'RSS per lo più accettata.Quindi ci sarà su TUTTI i s.o.Che novità sarebbe? :|> > > 3.- «strumenti con cui i genitori potranno> > controllare l'accesso dei propri figli ai> > contenuti del PC e di Internet» - Parent Control> > di Tiger (> > http://www.apple.com/it/macosx/features/family/> )> > C'è anche in XP. Qui viene espanso.:| Forse non hai capito quello che hai letto...> > > 4.- «finestre trasparenti» - Presenti già con> > Panther grazie alla tecnologia Quartz Extreme;> > Questo in XP non c'è (ci sono tool terze parti).> > > 5.- «cartelle aggiornate dinamicamente in base a> > filtri di ricerca impostati dall'utente, icone> in> > grado di visualizzare un'anteprima del contenuto> > di un file» - Qui ci sono due opzioni: o> > Spotlight (> >> http://www.apple.com/it/macosx/features/spotlight/> > XP ha bisogno di un addon MSN.Cartelle dinamiche e ricerca istantanea nei metafile...con un addon MSN????:) :) :) :) :)Ciao Ballmer!!!> > > 6.- «un nuovo sistema centralizzato per il> > logging degli eventi di sistema» - Eventi di> > sistema? Tutti gli OS Apple ce l'hanno dal primo> > Mac OS X uscito nel 2001;> > C'è dai tempi di NT 3. Qui viene espanso. Molto! E se esiste da tempo immemore, perché lo spacciano per novità? Non sanno come riempire una lista di 10 voci??? ;)> > > 7.- «estesa e sofisticata tecnologia di digital> > rights management (DRM)» - Questo Tiger non ce> > l'ha. O almeno usa i diritti dell'iTunes Music> > Store; in ogni modo, ci lascia liberi di avere i> > file che vogliamo (sarebbe consigliato non> > biolare la legge...).> > Apple basa tutto su iTunes (totalmente chiuso ai> concorrenti). In ogni caso il DRM puoi anche non> usarlo.> > > Insomma, certo molte cose di Mac OS X non sono> > originali (come Dashboard, copia di Konsposé) e> > altro; ma che Microsoft pubblicizzi con tanta> > allegoria un sistema operativo "nuovo", che tra> > l'altro uscirà pare a fine 2006 (manca un anno e> > mezzo), e che poi mostrino che le maggiori> > "novità" oggigiorno già esistono in un altro OS,> > non suona come un campanellino che vi dice: - Ma> > lasciate perdere Microsoft e la sua ciurma di> > virus una buona volta per tutte?> > Peccato che Windows faccia già adesso un mucchio> di cose in più del Mac. Per esempio non esistono> versioni di Mac per TabletPC (ops! Non esistono> TabletMac).Se è per questo non esistono versioni di Mac neanche per lavatrice o ferro da stiro. E i TabletPC contano tanto quanto....ne avranno venduti 3 in Italia?Hai mai provato a fermarti a pensare che quello che fa oggi un palmare o un TabletPC, lo si faceva con Newton di Apple 12 anni fa? ;)I TabletPC ora come ora sono ridicoli e non li vuole nessuno, domani.....chissà ne fa uno anche Apple. Non esistono integrazioni spinte con> Pocket PC o SmartPhone. Si potrebbe continuare...Con PocketPC vorrei ben vedere, stessa zuppa dello stesso cuoco. Con gli smartPhone...prova ad attivare il bluetooth di uno smart SonyEricsson e usalo con OSX....così capisci il significato di "facilità e integrazione".> Qua comunque non si parla delle novità meno> appariscenti ma più interessanti (come il P2P o> il sistema di comunicazione Indigo).Oooooooh!!!! Meraviglia delle meraviglie!!!!Kazaa integrato nel s.o.!!!!!! QUESTA SI che è innovazione!!!!! :) :) :)Ma va a.....> Infine ti vorrei far notare che Windows è un> sistema composto di diverse piattaforme e> soluzioni. Guardare solamente il s.o. senza le> attività e i prodotti correlati è limitante. In> tal senso Windows è molto potente ed esteso.Ecco che riesce fuori il Ballmer che c'è in te....AnonimoRe: Ben svegli, eh?
Scritto da Anonimo>> 6.- «un nuovo sistema centralizzato per il>> logging degli eventi di sistema» - Eventi di>> sistema? Tutti gli OS Apple ce l'hanno dal primo>> Mac OS X uscito nel 2001;> C'è dai tempi di NT 3. Qui viene espanso. Molto! Il System vecchio di Apple non aveva bisogno dei log degli eventi perché le reti dell'epoca erano più semplici da gestire. Windows NT, e le sue varianti, hanno una gestione di rete troppo complicata e caotica, per cui era necessario schedare qualsiasi evento al fine di trovare le centinaia di errori di rete....> Peccato che Windows faccia già adesso un> mucchio di cose in più del Mac. Per esempio non> esistono versioni di Mac per TabletPC (ops! Non > esistono TabletMac). Non esistono integrazioni > spinte con Pocket PC o SmartPhone. Si potrebbe > continuare...Beh, continua. A parte che i TabletPC si stanno dimostrando un fiasco, dal fatto che se ne vendono pochissimi perché: 1. cari; 2. poco utili, quali sarebbero le altre cose che Windows fa più di Mac OS X? Le ca@@ate. Quante volte formatti il disco per dover reinstallare Windows? Sono due anni che ho un Mac e NON HO MAI FORMATTAO IL DISCO NE' REINSTALLATO MAC OS X. Già questo dice tutto.Un altra cosa, i PocketPC sono stati inventati da Apple, e il suo PDA era il Newton che poi Steve Jobs, rientrato in Apple, abbandonò. Tra l'altro, l'acronimo PDA (Personal Digital Assistant) fu creato proprio dal presidente Apple dell'epoca, Sculley.Se non ci sono integrazioni per i PDA con Apple, è perché te lo sogn. Tutti i PDA funzionano benissimo con i vari programmi Apple; ma certo, tu ti riferisci che non esistono drivers per Mac: perché il Mac non ne ha bisogno....> Infine ti vorrei far notare che Windows è un sistema > composto di diverse piattaforme e soluzioni. > Guardare solamente il s.o. senza le attività e i > prodotti correlati è limitante. In tal senso Windows è > molto potente ed esteso.Tu sai come lavora un'architettura Unix? Sono migliaia di componenti indipendenti che lavorano tra loro, ma, a differenza del DOS (il sistema base di Windows), ogni componente, se va in errore, sarà chiuso da un sistema di controllo centrale, per poi riaprirlo senza intaccare le altri componenti. In questo modo la ram non viene compromessa e il sistema non si blocca.Mac OS X ha base Unix.Senti, ognuno può pensarla come si pare, non sto a criticare che ti piaccia Windows e a cercare di convincerti che Mac OS X sia meglio; ma incuriosisciti, informati sul sistema di Apple e vedrai che, per quanto duro, per molto tempo hai usato un sistema operativo scarso.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> RSS in WindowsVista è diverso. MS ha proposto una> revisione dell'RSS per lo più accettata.Al solito prendono le specifiche di una qualsiasi cosa e le cambiano per dire che l'hanno migliorate.Un po' come è stato Internet Explorer per l'HTML..oserei dire per l'HTML di Microsoft.Mah :AnonimoRe: Ben svegli, eh?
...C'è anche in XP. Qui viene espanso......C'è anche in XP. Qui viene espanso......C'è anche in XP. Qui viene espanso...Ma non sai dire altro? E Vista cos'è, polistirolo?AnonimoRe: Ben svegli, eh?
> "il supporto ai feed RSS"Safari RSS> "finestre trasparenti"..utilissime, eh?> "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente"Cartelle Smart, Spotlight> "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> contenuto di un file"> ehilà, ci sono arrivati anche loro?ahahah è qui si chiama Finder> "un nuovo sistema centralizzato per il logging> degli eventi di sistema"Console> "e una più estesa e sofisticata tecnologia di> digital rights management (DRM)"Aaaahhh che beeello :DAnonimoRe: Ben svegli, eh?
Molti utenti Windows si potranno rendere conto che chi usa e conosce Mac OS X già sa che tutto ciò che offre Microsoft è o copiato o niente di buono.Tutti noi che usiamo Mac OS X accettiamo le critiche da parte di chi usa Windows; putroppo, la maggior parte delle volte, le critiche giungono da chi NON CONOSCE PER NIENTE Mac OS X, mentre il 99% di noi ha avuto a che fare con Windows.Voglio dire, bene o male sappiamo di cosa parliamo, voi no.Se avete paura di Mac OS X, allora non lamentatevi dei virus, dei malware, dei trojan, dei dialers, dei blocchi di sistema, dei drivers che creano scompiglio, delle reti che smettono di funzionare, delle formattazioni infinite... insomma, del meraviglioso e originale mondo Windows.==================================Modificato dall'autore il 25/07/2005 10.29.43alexjennRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> "il supporto ai feed RSS"> sai la novità....> > "finestre trasparenti"> altra novità! si sprecano...> > "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente"> ma cos'è, la fiera dell'usato?è che il giornalismo racconta solo quello che vuole raccontare, non può addrentrarsi in questioni tecniche, sulle migliorie del kernel, della gestione dei drivers, dei processi, della schedulazione, ecc. Windows vista non è solo grafica o features masticabili dagli utenti comuniAnonimoRe: Ben svegli, eh?
... è masticabile da chi troverà gli ennesimi buchi, per chi farà i virus del futuro, per chi, utente comune, crede che la formattazione è una funzione naturale ed essenziale nella vita di un PC...AnonimoRe: Ben svegli, eh?
Io una possibilità al Mac l' ho data... ora uso entrambi i sistemi operativi... desktop Windows pompato per i giochi e PowerBook per tutto il resto... :DAnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> è che il giornalismo racconta solo quello che> vuole raccontare, non può addrentrarsi in> questioni tecniche, sulle migliorie del kernel,> della gestione dei drivers, dei processi, della> schedulazione, ecc. Ciccio, a meno che tu non te ne sia accorto qui siamo in un quotidiano di informatica. Le questioni tecniche interessano eccome: se la Microsoft non le espone significa che non ci sono.AnonimoRe: Ben svegli, eh?
- Scritto da: Anonimo> "il supporto ai feed RSS"> sai la novità....> > "finestre trasparenti"> altra novità! si sprecano...> > "cartelle aggiornate dinamicamente in base a> filtri di ricerca impostati dall'utente"> ma cos'è, la fiera dell'usato?> > "icone in grado di visualizzare un'anteprima del> contenuto di un file"> ehilà, ci sono arrivati anche loro?> > "un nuovo sistema centralizzato per il logging> degli eventi di sistema"> soccia, decenni indietro....> > "e una più estesa e sofisticata tecnologia di> digital rights management (DRM)"> eccola qui la chicca. Tanti tanti cari auguri!> > Boh.... intanto il mondo va avanti....Già, già. A quando la clipboard permanente (roba che c'era già sugli Amiga) e i desktop multipli?Si si, sicuramente c'è già qualche tool di terza parti che lo fa.Ma non ha molto senso parlare di 15 minuti di installazione se poi devo perdere una giornata ad installare powertoys, tool vari, office, update vari, antivirus, antispy, antidialer, antiworm, aantiunaltro, e il mese dopo mi tocca reinstallare tutto, perché nel frattempo una falla critica mi ha mandato tutto a donnine allegre. Ne tanto meno mi sembra sensato che io a casa, per navigare quattro pagine, debba avere lo stesso apparato di sicurezza (firewall et simila) di una PMI.Devono necessariamente puntare sulla sicurezza del SO, e non sullo sviluppo di un AV, ma curando di più la sicurezza del codice e cambiando se necessario (e penso proprio che lo sia) la struttura del SO.Secondo me tutto questo disinteresse per la sicurezza dei propri utenti, nasconde o la loro incapacità nel cercare anche solo di raggiungerla (ma mi sembra poco credibile per un colosso come MS) o la volontà di spingere sempre più la gente a richiedere soluzioni come Palladium.