Londra – Tra incomprensioni e disservizi prosegue la guerra della flat-rate, in Gran Bretagna come in Italia. L’ultima novità arriva dal provider britannico PlusNet , che ha deciso di disfarsi di 1.100 dei propri utenti che, a suo parere, usano troppo le risorse di connessione fornite con contratto di flat-rate.
Si tratta di una “mossa” che ben si inquadra in simili operazioni condotte da altri provider ma che per le sue dimensioni non ha precedenti.
Agli utenti interessati, nelle scorse ore è arrivata una lettera di PlusNet nella quale si afferma: “Ormai ci è chiaro che l’uso che fai del tuo account PlusNet non è adatto alle tue necessità. Il modo in cui usi il servizio è un abuso perché questo prodotto è pensato per offrire un ragionevole accesso senza contare il minuto, ma non era studiato come accesso illimitato ad Internet”. La lettera del provider prosegue affermando: “Riteniamo l’uso del servizio inappropriato e dunque non ti forniremo più accesso ad Internet a queste condizioni. A breve il tuo account sarà terminato”.
Sono in molti gli utenti, tra quelli buttati fuori, che protestano. Alcuni sostengono di essere stati bannati addirittura tre ore dopo aver ricevuto la lettera.
Stando all’azienda, il mese scorso i 1.100 erano stati avvertiti dal provider che se avessero lasciate aperte le connessioni 24 ore su 24, se avessero superato i limiti di traffico o se avessero utilizzato l’accesso per finalità business allora sarebbero stati “bannati”. Un rappresentante dell’azienda ha spiegato: “Abbiamo agito nella massima ragionevolezza. Se sono stati fatti degli errori, ce ne occuperemo”.
La settimana scorsa un altro provider britannico, Totalise, ha scelto di togliere il proprio servizio a 900 utenti, sull’onda di quelli che ha definito “abusi”, ovvero un utilizzo continuo della flat-rate, intesa come pagamento di un canone mensile in cambio di accesso ad Internet “unmetered”, ovvero senza conteggio della connessione minuto per minuto.
Anche in quel caso sono molti gli utenti che hanno protestato, proprio come sta accadendo in Italia. Anche da noi, infatti, alcuni fornitori di flat-rate stanno cercando sistemi per indurre i propri utenti a non scambiare l’accesso flat con un accesso senza limiti.
La più previdente in questo senso sembra essere stata British Telecom. Da poco ha introdotto una flat-rate a buon prezzo con una particolarità: la disconnessione forzata dopo due ore di connessione. Agli utenti è naturalmente concesso di ricollegarsi, ma con la disconnessione BT garantisce “un ricambio” tra coloro che sfruttano i modem, le linee e la banda messi a disposizione per il servizio.
Sempre in Gran Bretagna, lo scorso ottobre il Free Internet Group aveva diffidato molti propri utenti per l’uso che facevano della flat, avvertendo che contravvenire al contratto avrebbe provocato senz’altro la chiusura del servizio e, nel caso la flat venisse utilizzata per scopi professionali, persino una causa legale.
-
Andiamo bene...
Orwell si sta avverando. Cominciano pure a controllarci da piccoli. Andiamo bene.AnonimoRe: Andiamo bene...
> Orwell si sta avverando. Cominciano pure a> controllarci da piccoli. Andiamo bene.Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto perchè un bambino a contatto con internet potrebbe avere dei traumi irreversibili.A mio modo di vedere l'azione è giusta, come è giusto fare pressione per sapere se l'azione era solo quella, o c'era altro sotto.I mass media, e internet ci rientra alla grande in questa categoria, hanno capacità di influenzare il pensiero e il carattere di chi ancora non lo ha formato. p.s.= Secondo te perche fanno le dolls (quelle bambole del sesso) a immagine e somiglianza di quella ragazzina dei cartoni animati che sculettava in mutande e reggiseno tigrato?AnonimoRe: Andiamo bene...
> Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto> perchè un bambino a contatto con internet> potrebbe avere dei traumi irreversibili.Ma se alle 4 del pomeriggio alla tele si vede di peggio... allora filtrate anche la tele!! > A mio modo di vedere l'azione è giusta, come> è giusto fare pressione per sapere se> l'azione era solo quella, o c'era altro> sotto.Su questo sono daccordo.> > I mass media, e internet ci rientra alla> grande in questa categoria, hanno capacità> di influenzare il pensiero e il carattere di> chi ancora non lo ha formato. Sì, con la differenza che su Internet hai la possibilità di diversificare e sceglierti un po' come ti pare le info e farti un'idea tua, dalla tele o dai giornali invece è tutto oro colato... non puoi diversificare nulla. Tutto sta nella capacità di ognuno di vedere tra le righe se una info è viziata o meno, e trarne le conseguenze.. [e cmq anche in rete comincia ad essere tutto piuttosto "inquinato"] > p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> (quelle bambole del sesso) a immagine e> somiglianza di quella ragazzina dei cartoni> animati che sculettava in mutande e> reggiseno tigrato?uh? boh.. questa non la sapevo... cmq quella è roba per depravati..AnonimoRe: Andiamo bene...
> > p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> > (quelle bambole del sesso) a immagine e> > somiglianza di quella ragazzina dei> cartoni> > animati che sculettava in mutande e> > reggiseno tigrato?> > uh? boh.. questa non la sapevo... cmq quella> è roba per depravati..Sarà pure per depravati ma:sapere che i manga stile lamù o chi per lei, eccitano molte persone, è utile a vendere appunto bambole di silicone a forma di manga.Se poi consideriamo che lamù era un cartone che guardavamo da bambini, i conti tornano:-o c'e' interesse a sapere cosa i bambini di oggi desidereranno nel domani, per poi vendere.-o c'è interesse a salvagurdarli.ma di fatto non lo saprai mai comunque.AnonimoRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Kat> > Orwell si sta avverando. Cominciano pure a> > controllarci da piccoli. Andiamo bene.> > Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto> perchè un bambino a contatto con internet> potrebbe avere dei traumi irreversibili.Scusa, ammesso che vedere qualche sito porno possa traumatizzare un bambino (alzi la mano chi da bambino non si e' mai trovato in un gruppetto di coetanei a sfogliare "Le Ore" o qualche rivista simile ! Mica siamo diventati tutti traumatizzati !!!!), ma essere spiati salva i bambini dai traumi ? E come ? In caso di abuso venivano forse avvertiti i genitori ? Venivano presi altri provvedimenti ? E poi il sw in questione non dovrebbe servire proprio ad evitare l'accesso a siti non adatti ai bambini ? Forse il sw e' totalmente inutile ? O forse c'e' altro sotto ?> > A mio modo di vedere l'azione è giusta, come> è giusto fare pressione per sapere se> l'azione era solo quella, o c'era altro> sotto.> > I mass media, e internet ci rientra alla> grande in questa categoria, hanno capacità> di influenzare il pensiero e il carattere di> chi ancora non lo ha formato. > Certo. Per questo e' importante la pluralita' di opinioni. Internet la puo' (ancora) offrire.> p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> (quelle bambole del sesso) a immagine e> somiglianza di quella ragazzina dei cartoni> animati che sculettava in mutande e> reggiseno tigrato?Non lo so. Non mi sono mai interessato alle bambole gonfiabili :-)AnonimoRe: Andiamo bene...
Mi dispiace dirtelo così ma seiveramente ingenuo... riesci ad immaginarequale può essere il valore commerciale di quei dati... pensi che il pentagonosi procuri tutti i finanziamenti dallostato? - Scritto da: Kat> > Orwell si sta avverando. Cominciano pure a> > controllarci da piccoli. Andiamo bene.> > Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto> perchè un bambino a contatto con internet> potrebbe avere dei traumi irreversibili.> > A mio modo di vedere l'azione è giusta, come> è giusto fare pressione per sapere se> l'azione era solo quella, o c'era altro> sotto.> > I mass media, e internet ci rientra alla> grande in questa categoria, hanno capacità> di influenzare il pensiero e il carattere di> chi ancora non lo ha formato. > > p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> (quelle bambole del sesso) a immagine e> somiglianza di quella ragazzina dei cartoni> animati che sculettava in mutande e> reggiseno tigrato?AnonimoRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Kat> Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto> perchè un bambino a contatto con internet> potrebbe avere dei traumi irreversibili.E che ventra il Pentagono con ciò? Potrei capire (ma non approvare) una associazione per i diritti del bambino, o la polizia, ma NON il pentagono! > A mio modo di vedere l'azione è giusta, come> è giusto fare pressione per sapere seGià il fatto che un software controlli le mie navigazioni è difficile da digerire e viola molte leggi in merito di provacy. Il software deve fare solo il suo lavoro, ovvero filtrare. Il resto è ABUSO.> I mass media, e internet ci rientra alla> grande in questa categoria, hanno capacità> di influenzare il pensiero e il carattere di> chi ancora non lo ha formato. Se permetti all'educazione di mio figlio ci penso io, non il pentagono o una casa di software. Non lascerei mai mio figlio a navigare in internet, soprattutto se in tenera età, senza seguirlo. Ed in ogni caso NON credo proprio che lo scopo della raccolta dati fosse così 'virtuosa' come la stai definendo.> p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> (quelle bambole del sesso) a immagine e> somiglianza di quella ragazzina dei cartoni> animati che sculettava in mutande e> reggiseno tigrato?E secondo te una Dolls la compra un bambino? Ma non farmi ridere. Leggiti Lolita, è un romanzo vecchio di almeno 30anni o più, così capirai che l'erotismo sfrutta questi meccanismi per accalappiare i grandi, mica i bambini.AnonimoRe: Andiamo bene... molto bene!
> Fanno bene a mettere il naso li, sopratutto> perchè un bambino a contatto con internet> potrebbe avere dei traumi irreversibili.[...]> I mass media, e internet ci rientra alla> grande in questa categoria, hanno capacità> di influenzare il pensiero e il carattere di> chi ancora non lo ha formato. I mass-media (Televisione ed Internet in testa) NON sono baby-sitter. E' chiaro che voler seguire la crescita del proprio figlio, nella società attuale, non è una cosa di facile attuazione (se vuoi arrivare a fine mese spesso è necessario che entrambi i genitori lavorino). Tuttavia non può essere considerata una soluzione valida abbondonare il proprio figlio davanti alla TV o al Computer. E' sbagliato il principio! E' doveroso far notare che parlo SENZA cognizione di causa. Non sono sposato e non ho figli.> p.s.= Secondo te perche fanno le dolls> (quelle bambole del sesso) a immagine e> somiglianza di quella ragazzina dei cartoni> animati che sculettava in mutande e> reggiseno tigrato?Senza dubbio si trattava di Lamù. Magnifico cartone animato di cui penso tutta la mia generazione serbi un bel ricordo. Non sapevo nulla della bambola, che mi sembra veramente di cattivo gusto, Trash senza confini?Ad ogni modo mi trovo a preoccuparmi molto più per la programmazione televisiva che non i contenuti in Rete. Immagini violente con cadaveri sfigurati o filmati amatoriali di delitti efferati (sono contrario alla pena di morte: per me una fucilazione E' a tutti gli effetti un delitto. Quanto una iniezione letale). Tutte cose che fanno audience. Tutte cose 'raggruppabili' ai Server Push: non perdere tempo a cercare. Eccole qui! Come ha fatto a fallire PointCast!?Un film Pulp sanguinario (sono io il primo fan di Pulp Fiction. Questo è solo un esempio!), o l'horror splatter ormai passato di moda vengono vietati ai minori di 14 anni. Un film erotico (non ha bisogno di scadere nella pornografia!) viene vietato ai minori di 18! Cosa c'è di meno 'traumatizzante' in un uomo che spara alla tempia ad un altro a sangue freddo rispetto a due persone che si amano?Perchè continuiamo a scandalizzarci per le immagini di nudo e non reagiamo di fronte alla violenza? E' peggio trovare il proprio figlio (ribadisco: parlo SENZA cognizione di causa!) attaccato al sito di Playboy oppure mentre legge i deliri di qualche gruppo neonazista?Non sono solo immagini di nudo. E' vero. Perversioni? Pedofilia? Chiediamoci perchè esistono persone che sentono il bisogno, spesso maniacale e VERAMENTE perverso, di procurarsi materiale di questo tipo! Perchè nella tribu aborigena in mezzo alla foresta amazonica non si verificano (si verificano meno) perversioni come queste?E' la nostra società 'occidentale' opulenta che detiene il record di suicidi. Molto spesso le alterazioni mentali dei singoli sono rappresentazioni dei disagi sociali...Mglio colpevolizzare la prostituta piuttosto che il porco che ci va assieme. (Cinico) E' una legge di mercato: se c'è la domanda...AnonimoWOW!!!
- Scritto da: Alessio Cecchin> Senza dubbio si trattava di Lamù. Magnifico> cartone animato di cui penso tutta la mia> generazione serbi un bel ricordo. Non sapevo> nulla della bambola, che mi sembra veramente> di cattivo gusto, Trash senza confini?Che ficata LAMU'...te lo ricordi ATARU' (o come casso si scrive). A me faceva scompisciare dal ridere. Quanti bei ricordi, quante pugnette ;-)PS, ora non ricordo il sito, ma se fai una piccola ricerca trovi una valanga di mp3 delle canzoni di quei mitici...lamu', devilman, godsigma...AnonimoParanoici
Basta con gli articoli da paranoici.Non se ne puo' piu' dei falsi allarmismi.AnonimoRe: Paranoici
- Scritto da: Centurion> Basta con gli articoli da paranoici.> Non se ne puo' piu' dei falsi allarmismi.Ah quindi per te è tutto normale... vabè..beata ignoranza..AnonimoSempre più schiavi...
Ci illudono con la pluralità dell'informazione, con la libertà di stampa, opinione e idea (quella di azione se la tengono stretta); con belle parole come democrazia (governo del popolo...ma dove???). Internet ce l'hanno propinata come la più grande delle liberazioni...quando invece sta diventando (e forse già lo è) la più grande e resistente delle catene...ma la libertà è questa?Siamo solo dei numeri nei sondaggi, nelle ricerche di mercato. Produrre, vendere e comprare...la stragrande maggioranza di noi si colloca al terzo livello di questa catena che ingrassa solo alcune lobbie. Non vorrei sembrare matto ma secondo me l'apocalisse è vicina, il regno della bestia lo stiamo vivendo. Chi vivrà vedrà.AnonimoRe: Sempre più schiavi...
Cooncordo con te all'80%.Ti sei dimenticato di dire che ora i bambini vengono manipolati dalla nascita, conosci quel simpatico cartone? i TELEBBUBIES ....Anonimomalfidati
i bambini potrebbero ordinare ordignitermonucleari via internet.quindi per evitare la distruzione totale li spiano per arrestarli in tempo.AnonimoAnche In Italia....
anche in italia siamo super controllati... cosa credete? ci sono diversi progetti portati avanti dalla Polizia Postale e dai servizi segreti civili e miliatri italiani... tutti siamo controllati... anche il presidente della Repubblica... figuriamoci noi poveri mortali!!!AnonimoBimbo
Questo essere virus di un hacker di Albaania. Nome di virus e' "Virus manuale".Noi di Albaania non essere molto tecnologico. Quindi chiedo che tu cancellare tutti i file di tuo computer e poi mandare questa mail ad altri persone che tu conosci.GrazieHacker di Albaania.AnonimoEVVIVA!!!
SKUSATE....RAGIONIAMOCI SU'... SANNO TUTTE QUESTE KOSE MA....ANKORA CI SONO FAMIGLIE KE ASPETTANO LA ** V E R I T A '** SU USTIKA!A KE SERVE TANTA SIKUREZZA SE LA VERITA' NON CE LA DIKONO MAI!???MEDITATE GENTE MEDITATEAnonimoE' una vita che vi "spio".............
Un buon ricevitore HF, un buon scanner,un decoder (possibilmente della Wavecom)qualche antennuzza con un accordatore, due o tre gingilli elettronici autocostruiti, un pc con software audio.........tutta roba che chiunque puo' avere e che molti usano per ascoltare.Io la mia parte di "spione"(in radiofrequenza) la sto facendo.Fatte le debite proporzioni, non credo sia paranoico chi dice che qualcuno sta monitorando la rete e non lo fa per passatempo......AnonimoRe: E' una vita che vi "spio".............
- Scritto da: URka> Un buon ricevitore HF, un buon scanner,un> decoder (possibilmente della Wavecom)qualche> antennuzza con un accordatore, due o tre> gingilli elettronici autocostruiti, un pc> con software audio.........tutta roba che> chiunque puo' avere e che molti usano per> ascoltare.Io la mia parte di "spione"(in> radiofrequenza) la sto facendo.> Fatte le debite proporzioni, non credo sia> paranoico chi dice che qualcuno sta> monitorando la rete e non lo fa per> passatempo......AnonimoTenete d'occhio questo sito...
www.ciaoweb.net/firespaceAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 feb 2001Ti potrebbe interessare