Roma – Per contrastare il mercato delle flat che continua ad ampliarsi e per cercare di catturare il massimo numero di utenti, Galactica, l’azienda che per prima ha lanciato una flat-rate in Italia, ha varato senza alzare molta polvere una serie di rimodulazioni della sua offerta flat. Accanto ad una modificata Galaflat 56, a Galaflat ISDN e a Galaflat Freetime sono arrivate Galaflat Night, Galaflat Week e Galaflat Easy.
Galaflat Easy consente di connettersi via numero verde solo in analogico senza limiti di tempo per la connessione con una sola casella di posta elettronica da 5 megabyte di spazio, un solo alias. Il tutto a 46.800 lire (Iva inclusa) per chi si abbona entro il 31 ottobre. Da quel momento in poi Easy costerà 54.000 lire al mese (Iva inclusa).
Galaflat 56 , la prima offerta flat di Galactica, è stata “rivisitata”. Oltre alla connessione via numero verde, ai tre indirizzi di posta elettronica con tre alias, è inserito il servizio Galabox, una sorta di “segreteria tuttofare” che si può azionare da remoto e che per un certo tempo era stata proposta in forma “sperimentale”. Il prezzo rimane quello di 70mila lire al mese (Iva inclusa).
Una completa novità è invece Galaflat Week , abbonamento che dura una sola settimana con connessione a numero verde in analogico o in digitale ISDN. Al costo di 40.800 consente di “dare un’occhiata” ai servizi di accesso flat di Galactica. Galaflat Week infatti non è rinnovabile alla sua scadenza. Se però si intende, dopo averne fruito, convertire questo abbonamento in un altro abbonamento Galaflat dalla durata di un anno, l’importo speso per la settimana verrà scalato dall’importo complessivo del nuovo abbonamento.
Ma la più aggressiva delle nuove proposte di Galactica sembra essere Galaflat Night . Una formula di accesso che consente di navigare dalle 24 alle 8 con numero verde tutti i giorni sfruttando una tariffa Iva inclusa di 10.800 lire al mese (8.400 lire per chi si abbona entro il 31 ottobre). Per chi ha questo abbonamento è comunque disponibile la connessione fuori dagli orari prestabiliti, ma in quel caso non può operare tramite numero verde ma solo con numero nazionale le cui tariffe sono quelle di una telefonata urbana.
Rimane pressocchè inviariata l’offerta Galaflat Freetime che permette di connettersi, sempre via numero verde, in analogico o in digitale ISDN, dalle 20 alle 8 tra lunedì e venerdì e tutto il giorno nei weekend. Come per Galaflat Night, anche in questo caso è possibile accedere alla Rete in altri orari, ma allora occorre comporre un numero nazionale che costa quanto una chiamata urbana. I servizi comprendono una mailbox e un alias email. L’abbonamento costa 30mila lire al mese (Iva inclusa).
Invariata anche Galaflat ISDN , il servizio di accesso via numero verde in digitale che comprende, per 99mila lire al mese (Iva inclusa), 5 caselle di posta elettronica, 5 alias, la registrazione di un dominio di secondo livello (.it,.net,.com o.org) e l’uso della segreteria fax-telefono-dati di Galabox. Da due giorni è anche possibile migrare da Galaflat 56 a Galaflat ISDN semplicemente collegandosi al sito e seguendo una breve procedura online.