Roma – “L’impressione generale è che Telecom sia intenzionata a mantenere con ogni mezzo la propria posizione dominante”. Con frasi così Pietro Folena, coordinatore nazionale dei Democratici di Sinistra, ha attaccato Telecom Italia e la sua “gestione monopolistica” del mercato in un articolo pubblicato dal portale dei DS.
Secondo Folena, è questa una delle ragioni fondamentali per le quali in questi mesi si è assistito alla “crisi e la morte di migliaia di piccoli service provider, piccole e medie imprese che a partire dalla fornitura di accesso fino all’erogazione di nuovi servizi, hanno letteralmente alfabetizzato alcuni tessuti produttivi e sociali del nostro paese”.
Come si ricorderà il DDL noto come “salvaprovider”, che a parole tutti i gruppi parlamentari sembravano sostenere, nonostante pressioni e manifestazioni non è diventato legge prima dello scioglimento della Camere, con la conseguenza di lasciare i piccoli provider senza quel sostegno di cui si è lungamente parlato.
Folena fa riferimento all’iter parlamentare, “manomesso” da più parti: “Lo scadere della legislatura non ci ha permesso di portare a termine questo atto politicamente ed economicamente importante (e forse fin troppo sottovalutato anche dal Centro Sinistra)”.
Poi l’onorevole diessino attacca Telecom chiedendosi “come possiamo infatti garantire uno sviluppo di accessi e servizi senza una reale competizione tra tutti i soggetti in campo?” L’accusa è che Telecom offra “il passaggio sulle proprie linee a prezzi prossimi al 300% rispetto alle pratiche tedesche, francesi o inglesi (sfruttando ciò che ha ereditato dalla Sip e non aggiungendo nuovi servizi o infrastrutture)”.
Folena conclude il suo articolo impegnandosi a presentare un nuovo disegno di legge nella prossima legislatura.
-
Ma quelli di PI ci fanno o ci sono???
la copertura di Wind è l'80%!!!!!Quella nota è di + di un anno fa.... ma le leggete le cose che postate????Miseriaccia...AnonimoRe: Ma quelli di PI ci fanno o ci sono???
Posso dirti purtroppo in prima persona che qui nel Nord Sardegna i problemi ci sono eccome...Nel Comune dove risiedo, 15.000 abitanti a 9 Km da Sassari, i cellulari Wind sono rimasti inutilizzabili per due settimane quando è scaduto il roaming.Solo recentemente hanno attivato la loro cella...E poi 80% del territorio non significa necessariamente l'80% della popolazione.Ciao!- Scritto da: ZioPaperone> la copertura di Wind è l'80%!!!!!> Quella nota è di + di un anno fa.... ma le> leggete le cose che postate????> Miseriaccia...AnonimoRe: Ma quelli di PI ci fanno o ci sono???
guarda che io intendevo proprio l'80% della popolazione!So che molte persone come te sono rimaste "scoperte", e questo mi dispiace perchè invece io mi trovo bene in quanto a segnale, però mi da fastidio che si scrivano delle assurdità tali!- Scritto da: Mizar> Posso dirti purtroppo in prima persona che> qui nel Nord Sardegna i problemi ci sono> eccome...> Nel Comune dove risiedo, 15.000 abitanti a 9> Km da Sassari, i cellulari Wind sono rimasti> inutilizzabili per due settimane quando è> scaduto il roaming.> Solo recentemente hanno attivato la loro> cella...> E poi 80% del territorio non significa> necessariamente l'80% della popolazione.> Ciao!> > - Scritto da: ZioPaperone> > la copertura di Wind è l'80%!!!!!> > Quella nota è di + di un anno fa.... ma le> > leggete le cose che postate????> > Miseriaccia...Anonimodomandina
- Scritto da: ZioPaperone> guarda che io intendevo proprio l'80% della> popolazione!> So che molte persone come te sono rimaste> "scoperte", e questo mi dispiace perchè> invece io mi trovo bene in quanto a segnale,> però mi da fastidio che si scrivano delle> assurdità tali!ma 80% della popolazione significa 80% della popolazione italiana o della popolazione wind? perche se il caso reale è il secondo, è semplicissimo aumentarla! se continuano cosi tutti butteremo la scheda wind e cambieremo gestore e cosi i pochi windiani saranno i completamente coperti! =))AnonimoRe: Ma quelli di PI ci fanno o ci sono???
- Scritto da: ZioPaperone> la copertura di Wind è l'80%!!!!!> Quella nota è di + di un anno fa.... ma le> leggete le cose che postate????> Miseriaccia...Secondo GSMBOX la copertura e' poco superiore al 50%%AnonimoMaledetta Wind!
Sono una vittima della scadenza del roaming con TIM e Omnitel; vi dico solo che nella mia città (55.000 abitanti) chi ha un telefonino con scheda Wind lo puo' utilizzare solo nella zona sud-est, e rigorosamente fuori dai palazzi, mentre in tutte le località limitrofe (anche paesi ben più piccoli) tutto funziona alla perfezione.Grande Wind...P.S.: chi lo dice che con Omnitel il roaming è ancora attivo??? Qui da me ha smesso di funzionare prima ancora di quello con TIMAnonimoWind no roaming, ne Omnitel ne Tim
Wind e da parecchi mesi che non va in roaming con Omnitel, da una settimana nemmeno con TIM.Il Risultato è che nella nostra città si prende solo vicino all'autostrada.Stanno tutti abbandonando Wind nella mia città.AnonimoIl roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
Ragazzi, ma se una cosa del genere fosse successa con la rete TIM quanti si sarebbero già lamentati?Sicuramente il tono di accusa sarebbe stato mooooolto più polemico.Buongiorno a tutti!AnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
- Scritto da: Uno di parte...> Ragazzi, ma se una cosa del genere fosse> successa con la rete TIM quanti si sarebbero> già lamentati?> Sicuramente il tono di accusa sarebbe stato> mooooolto più polemico.> Buongiorno a tutti!Probabilmente ti sei perso il fatto che:l'enel ha comperato Omnitel...La Wind è dell'Enel....Wind e omnitel saranno fusi insieme....A giugno dovrebbe nascere Nuova Wind......Se fossi informato il tuo tono sarebbe moooolto meno polemico.Io c'ho Wind. Finora funzia. Per il mio uso, tipo telefonate di 10 secondi o poco più, spendo veramente un niente. Quindi: Perchè lamentarsi?AnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
> Probabilmente ti sei perso il fatto che:> l'enel ha comperato Omnitel...> La Wind è dell'Enel....> Wind e omnitel saranno fusi insieme....> A giugno dovrebbe nascere Nuova Wind......> Se fossi informato il tuo tono sarebbe> moooolto meno polemico.> Io c'ho Wind. Finora funzia. Per il mio uso,> tipo telefonate di 10 secondi o poco più,> spendo veramente un niente. Quindi: Perchè> lamentarsi?guarda che l'Enel ha comperato Infostrada non Omnitel...ciao!AnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
> guarda che l'Enel ha comperato Infostrada> non Omnitel...> > ciao!Vero, lapsus. Pensavo che Omnitel fosse ancora di Infostrada.AnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
> Probabilmente ti sei perso il fatto che:> l'enel ha comperato Omnitel...> La Wind è dell'Enel....Attento a quello che dici: l'Enel ha comprato Infostrada (telefonia fissa), che non ha piu' nulla a che fare con Omnitel (una volta erano insieme nel gruppo Olivetti, poi sono passati a Mannesmann che e' stata comprata da Vodafone che ha venduta Infostrada a Enel). Omnitel invece è saldamente nelle mani del primo gruppo mondiale di telefonia mobile: Vodafone (vedi anche pubblicità: Omnitel Vodafone).New Wind sarà la fusione fra Wind e Infostrada e quindi per la telefonia mobile non cambiera' niente.Informati bene tu prima di accusare gli altri di ignoranza...CiaoPBAnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
Guarda che io mica mi lamento. Sto solo dicendo che se una cosa del genere fosse successa a TIM, tutti sarebbero stati pronti a puntare l'indice...Non l'hai mai notato?So perfettamante che Wind e Omnitel saranno fuse insieme. Ma nel frattempo gli utenti Wind che fanno? Probabilmente, visto che il telefonino è diventato un mezzo di comunicazione irrinunciabile (noi italiani forse ci lamentiamo di meno se ci manca il pane quotidiano), acquisteranno una schedina TIM, o Omnitel, o Blu... e magari scopriranno che la spesa per le telefonate è all'incirca la stessa... e Wind avrà perso clienti.E comunque anch'io per le mie telefonate di 10 secondi spendo un niente... e la tariffa non è Wind!- Scritto da: l> > > - Scritto da: Uno di parte...> > Ragazzi, ma se una cosa del genere fosse> > successa con la rete TIM quanti si> sarebbero> > già lamentati?> > Sicuramente il tono di accusa sarebbe> stato> > mooooolto più polemico.> > Buongiorno a tutti!> > Probabilmente ti sei perso il fatto che:> l'enel ha comperato Omnitel...> La Wind è dell'Enel....> Wind e omnitel saranno fusi insieme....> A giugno dovrebbe nascere Nuova Wind......> Se fossi informato il tuo tono sarebbe> moooolto meno polemico.> Io c'ho Wind. Finora funzia. Per il mio uso,> tipo telefonate di 10 secondi o poco più,> spendo veramente un niente. Quindi: Perchè> lamentarsi? AnonimoRe: Il roaming costa? Allora fatti la tua rete!!!
Per 1 volta sono pienamente solidale con TIM (anche se appena attiva la portabilita' del numero passero' ad Omnitel) e Colaninno.Quando hanno vinto la licenza hanno preso gli impegni di realizzare la loro rete, perche' dunque appoggiarsi su quella degli altri? Perche' conviene? Non e' il modo di fare.Hanno i loro nodi dove il traffico e' maggiore e dove il gioco valeva la candela, ma per il resto hanno risparmiato sul costo dell'infrastruttura.In quel modo anche io faccio 1 compagnia telefonica!AnonimoProblemi di antenne
Il problema è che in molte città wind è stata bloccata, perchè è esplosa la psicosi da antenna.Nella mia città il sindaco ha bloccato la costruzione di nuove antenne, proprio mentre wind stava per arrivare.Ma qui evitiamo di entrare in polemica, ciao.AnonimoRe: Problemi di antenne
- Scritto da: Misfits> Il problema è che in molte città wind è> stata bloccata, perchè è esplosa la psicosi> da antenna.> Ma qui evitiamo di entrare in polemica, ciao.E' proprio questo il problema: sui Newsgroup poco tempo fa c'era il post di un'addetto ai lavori che contattava proprio le persone che si lamentavano di scarsa o assente copertura proponendo l'istallazione di una BTS sul loro palazzo. Volete sapere cosa gli rispondevano... Beh, provate ad immaginarlo in quale posto mandavano il poveretto..........Tutti vogliamo un segnale che arriva in cantina, in metropolitana o tra le piu' sperdute montagne ma poi guai a mettere un'antenna nelle nostre vicinanze... la coerenza non e' il nostro forte.AnonimoRe: Problemi di antenne
- Scritto da: trinitron> > > - Scritto da: Misfits> > Il problema è che in molte città wind è> > stata bloccata, perchè è esplosa la> psicosi> > da antenna.> > Ma qui evitiamo di entrare in polemica,> ciao.> > E' proprio questo il problema: sui Newsgroup> poco tempo fa c'era il post di un'addetto ai> lavori che contattava proprio le persone che> si lamentavano di scarsa o assente copertura> proponendo l'istallazione di una BTS sul> loro palazzo. Volete sapere cosa gli> rispondevano... Beh, provate ad immaginarlo> in quale posto mandavano il> poveretto..........> Tutti vogliamo un segnale che arriva in> cantina, in metropolitana o tra le piu'> sperdute montagne ma poi guai a mettere> un'antenna nelle nostre vicinanze... la> coerenza non e' il nostro forte.Tra l'altro è stato dimostrato che data la tipologia di emissione di un'antenna, a "cappello", il palazzo che stà sotto tale antenna viene inquinato elletromagneticamente solo in minima parte, tanto che sperimentazioni dicono che un cellulare in trasmissione nell'appartamento a fianco, inquina di più delle radiazioni di un antenna. Magari chi si dovrebbe lamentare sono i palazzi vicini....AnonimoRe: Problemi di antenne
pensa che io abito a sestola mo e wind prima prendeva con omiotel adesso non prendo più la rete guindi siamo alla pari mi aiuti chiamami 3891992753 andreaandrea franciosiRoaming con TIM
Sono cliente wind e a tuttoggi, 23 aprile, posso usare in roaming la rete di TIM.AnonimoRe: Roaming con TIM
Ovvio, sei come me in una regione in cui gli accordi di roaming non sono ancora scaduti...- Scritto da: Enrico> Sono cliente wind e a tuttoggi, 23 aprile,> posso usare in roaming la rete di TIM.AnonimoA proposito di inquinamento
Io però non capisco una cosa: per me è inutile avere una rete per ogni operatore, non sarebbe più salutare se i vari operatori di telefonia mobile si consorziassero creando una unica rete? Elimineremmo così un bel po' di inquinamento ed avremmo una copertura molto più capillare.Dovremmo obbligarli con una legge.La salute è più importante del risparmio di 100 lire su una telefonata.AnonimoRe: A proposito di inquinamento
E dove sta scritto che l'inquinamento elettromagnetico è oncogeno, forse nelle menti bacate di Bordon o Pecoraro magnifici esponenti dell'oscurantismo verde .- Scritto da: Diego> Io però non capisco una cosa: per me è> inutile avere una rete per ogni operatore,> non sarebbe più salutare se i vari operatori> di telefonia mobile si consorziassero> creando una unica rete? Elimineremmo così un> bel po' di inquinamento ed avremmo una> copertura molto più capillare.> Dovremmo obbligarli con una legge.> La salute è più importante del risparmio di> 100 lire su una telefonata.AnonimoRe: A proposito di inquinamento
- Scritto da: Alfred> E dove sta scritto che l'inquinamento> elettromagnetico è oncogeno, forse nelle> menti bacate di Bordon o Pecoraro magnifici> esponenti dell'oscurantismo verde .Dicevano le stesse cose anche del catrame nei polmoni... ti metterei a te sotto una bella antenna per qualche anno...AnonimoRe: A proposito di inquinamento
Guarda che il catrame è stato dimostrato oncogeno nel 1899 da Shuller con esperimenti sui conigli.Ed in aggiunta dovresti sapere che sotto un'antenna di un ripetitore Gsm essendo questa direzionale il campo è prossimo allo zero.Evidentemente il tuo grado di cultura scientifica è pari a Quello del "Pecoraro" .- Scritto da: ciao> > > - Scritto da: Alfred> > > E dove sta scritto che l'inquinamento> > elettromagnetico è oncogeno, forse nelle> > menti bacate di Bordon o Pecoraro> magnifici> > esponenti dell'oscurantismo verde .> > Dicevano le stesse cose anche del catrame> nei polmoni... ti metterei a te sotto una> bella antenna per qualche anno...>AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 04 2001
Ti potrebbe interessare