Ad annunciarlo è stato un recente post apparso sul blog ufficiale di Foursquare. Il gigante della geolocalizzazione social ha definitivamente abbandonato le tradizionali API di Google Maps per abbracciare il servizio alternativo MapBox Streets, ovvero basato sui dati in crowdsourcing dell’atlante open source OpenStreetMap .
Nessuna sostanziale modifica al normale funzionamento di Foursquare e delle sue applicazioni mobile su iOS o Android. Il cambio di mappe è stato deciso per la “maggiore flessibilità” offerta da MapBox Streets rispetto alle API fornite dal colosso di Mountain View ai più disparati servizi e piattaforme web.
“È un atlante globale in crowdsourcing ed è spettacolare – hanno scritto i responsabili di Foursquare nel post – È come Wikipedia per la geografia. Apprezziamo molto l’idea di adottare i dati aperti, e siamo molto felici di provare”. Ma non è l’unica motivazione alla base della scelta del social network geolocalizzato.
Gli stessi vertici di Foursquare hanno sottolineato come un numero sempre maggiore di servizi e applicazioni abbia deciso di migrare verso soluzioni alternative a quella offerta da Google Maps. A partire dallo scorso anno, BigG ha infatti introdotto un obolo per sfruttare le API di Maps, in particolare per i siti commerciali ad alto volume di traffico .
E sempre a proposito di mappe, i due nuovi amici Microsoft e Nokia hanno annunciato la fusione del servizio Bing Maps con quello presente sui dispositivi mobile del gigante finlandese. Si tratterebbe di una mossa strategica per offrire agli utenti una migliore esperienza geolocalizzata, con più funzioni e una grafica potenziata.
Mauro Vecchio
-
Maruccia..
http://4.bp.blogspot.com/-gt1VRFwTxOM/Tv5hz8jPS0I/AAAAAAAAAbc/f5xP5bgNW1E/s320/Are_You_Fucking_Kidding_Me_HD_by_CrusierPL.pngMr dunnodovrebbero usarlo in tv
Dovrebbero usarlo in TV in TUTTI i talk show, dove si parlano uno sopra l'altro e non si capisce mai un razzo. Basterebbe spegnere i microfoni a chi non e' interpellato, ma a quanto pare fa audience vedere gente che litiga e alla fine non risolve niente.no problemRe: dovrebbero usarlo in tv
- Scritto da: no problem> Dovrebbero usarlo in TV in TUTTI i talk show,> dove si parlano uno sopra l'altro e non si> capisce mai un razzo. Basterebbe spegnere i> microfoni a chi non e' interpellato, ma a quanto> pare fa audience vedere gente che litiga e alla> fine non risolve> niente.hai il telecomando, usalo e SPEGNI la tv....Re: dovrebbero usarlo in tv
Il punto non e' spegnere la TV. Se io voglio ascoltare le opinioni di una persona, dovrei poterlo fare senza che i/le disturbatori/trici professionisti/e di fianco a lui/lei gli/le impediscano di parlarejerardRe: dovrebbero usarlo in tv
- Scritto da: jerard> Il punto non e' spegnere la TV. Se io voglio> ascoltare le opinioni di una persona, dovrei> poterlo fare senza che i/le disturbatori/trici> professionisti/e di fianco a lui/lei gli/le> impediscano di> parlareSe una persona accetta di andare ospite in trasmissioni come quelle probabilmente non ha molte cose interesanti da dire.Parole parole paroleE skype, allora?
Quando parlo al telefono con qualcuno che ha skype sento l'eco della mia voce nella cornetta... ma non mi impedisce di parlare.1 qualsiasiChe fesseria
Ok che sentire il ritorno audio da fastidio, ma tanto chi parla ad alta voce probabilemte parla senza scoltarsi :Dbruttolopazzesco
apparecchio con puntatore laser da puntare contro un altra persona.....Ideale per beccarsi una denuncia per aggressioneMarcoRe: pazzesco
- Scritto da: Marco> apparecchio con puntatore laser da puntare contro> un altra> persona.....> > Ideale per beccarsi una denuncia per aggressioneDavvero una cagata come ne ho viste poche in vita mia. :| Ma com'è che quest'idiozia inutilizzabile ha ricevuto tutta questa attenzione? :|la policy dei commentisicuri...
...che non sia uno scherzo?Dal titolo credevo sfruttasse l'effetto di annullamento del suono ed invece si vedono dei tipi con un affare che manco fosse fatto con i Lego, inoltre non è chiaro perchè debba puntare alla bocca con tale precisione e non sembra emettere alcun suono, per quanto "direzionale" almeno l'eco si dovrebbe sentire, e mostrano casi da Camera Café sebbene altrove leggo che gli ideatori sarebbero dei ricercatori universitari *più o meno nella stessa maniera ma qui parla di un effetto mentale mentre l'altro è fisico, nel senso della scienzaSurak 2.0Re: sicuri...
- Scritto da: Surak 2.0> ...che non sia uno scherzo?> Dal titolo credevo sfruttasse l'effetto di> annullamento del suono ed invece si vedono dei> tipi con un affare che manco fosse fatto con i> LegoSecondo me volevano sfruttare l'effetto di annullamento del suono poi quando hanno capito che non avevano le competenze e la tecnologia per realizzarlo hanno pensato "ma sì, facciamo finta che il nostro obiettivo era quello di fare l'eco al disturbatore che invece di annullare il suono, magari ci cascano"... :'(Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: sicuri...
per annullare un'onda (sonora in questo caso) ne dovresti generare una contraria in opposizione di fase... non credo sia fattibile per il semplice motivo che l'altro capo deve comunque riceverla per sapere cosa inviare :) ... ergo solo dal punto di vista teorico reputo impossibile un apparecchio che "annulli" il suono prodotto da qualcuno che parla...fossi figoRe: sicuri...
- Scritto da: fossi figo> per annullare un'onda (sonora in questo caso) ne> dovresti generare una contraria in opposizione di> fase...Sì, qualcosa del genere ed è un fenomeno già applicato > non credo sia fattibile per il semplice> motivo che l'altro capo deve comunque riceverla> per sapere cosa inviare :)A parte che avevo detto che credevo fosse quello prima di leggere l'articolo e gli scenari potevano essere diversi, poi mi sembra che "desisti" facilmente.Intanto non necessariamente il silenzio dovrebbe essere totale, ma poi puoi usare proprio un laser (che essendo fatto di luce, viaggia molto più veloce del suono) se vuoi stare oltre l'effetto "annullamento" in stile "microfono laser", e mille altre cose che un fisico può immaginare> ... ergo solo dal> punto di vista teorico reputo impossibile un> apparecchio che "annulli" il suono prodotto da> qualcuno che> parla...?Forse intendevi "solo da un punto di vista teorico reputo _possibile_ ...ecc"?Di certo una cosa è una situazione ideale o di laboratorio ed un'altra è la complessità quotidiana, prorpio per questo ho letto l'articolo cercando come (o quanto) risolvevano il tutto, ma almeno dei principi fisici reali teorici ci sono, altrimenti faccio come tutte le notizie che abbiano nel titolo E-CAt o le altre truffe note (parlo della rete, non solo di PI) e non ci perdo neanche tempo se proprio non mi annoio.Una volta letta la notizia mi è venuto il dubbio che avrei potuto impiegare meglio il mio tempo ;-)Surak 2.0Mi metto le cuffie e ciao
Ok, mi metto un paio di auricolari o le cuffie e continuo a canticchiare in biblioteca o ad urlare alle manifestazioni.Problem solved! :DJoliet JakeRe: Mi metto le cuffie e ciao
- Scritto da: Joliet Jake> Ok, mi metto un paio di auricolari o le cuffie e> continuo a canticchiare in biblioteca o ad urlare> alle> manifestazioni.> Problem solved! :DCon il risultato di farti buttare fuori dalla biblioteca e di essere arrestato alle manifestazioni visto che saresti l'unico a urlare mentre gli altri stanno tranquilli.. Hai proprio ragione Problem Solved..Nome e cognomeCon certe ragazze
Ottimo per certe ragazze...Miii l'avessi avuto in certe situazioni questo gioiello del silenzio coatto... :)iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mar 2012Ti potrebbe interessare